Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



Dolce acqua e Delirium III - Viaggio Negli Arcipelaghi Del Tempo 2 lp in 1 cd  di Delirium
Contatta il venditore
Utente verificato Erwin Telefono disponibile
vende questo disco in provincia di Palermo

Ha utilizzato Comprovendodischi ieri.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback


 

Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin
Indirizzo Web: https://

 

Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 €
Pacco postale: 2,00 €


Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di credito

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
Dolce acqua e Delirium III - Viaggio Negli Arcipelaghi Del Tempo 2 lp in 1 cd

10,50 €

 

 
DOLCE ACQUA E DELIRIUM III - VIAGGIO NEGLI ARCIPELAGHI DEL TEMPO 2 LP IN 1 CD
 

artista: Delirium

CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
ID titolo:26958

"Dolce acqua e Delirium III - Viaggio Negli Arcipelaghi Del Tempo 2 lp in 1 cd" è in vendita da lunedì 28 luglio 2025 alle 15:17 in provincia di Palermo

Note :
Delirium
Dolce acqua e Delirium III - Viaggio Negli Arcipelaghi Del Tempo 2 lp in 1 cd

Warner Music

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: 2 album in 1 cd

Anno: 2012
I edizione 5053105137350

Tracce: 9 / 8

Codice: 5053105137350

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: - Dolce acqua è l’album di debutto del gruppo rock progressivo italiano Delirium pubblicato nel 1971 dall’etichetta discografica Fonit Cetra. [...]. Il concept album è il primo dei Delirium ed esce nel periodo in cui in Italia, come nel resto dell’Europa, è in atto l’esplosione del fenomeno del rock progressivo. In tutto il disco sono abbastanza facilmente individuabili i riferimenti alle sperimentazioni tipiche dell’epoca; alcune atmosfere musicali riprendono i primi lavori dei King Crimson e dei Colosseum. I testi sono ermetici e barocchi; in particolare, Johnnie Sayre è tratto da una poesia della Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. L’album segue alla pubblicazione del 45 giri Canto di Osanna/Deliriana, uscito pochi mesi prima e non incluso nell’album. [...].

- Delirium III - Viaggio tra gli arcipelaghi del tempo è il terzo album musicale dei Delirium uscito nel 1974. [...]. Nel 1974 i Delirium dopo un periodo di pausa incidono un terzo album, costituito da otto canzoni, il quale si dimostra molto più solido e maturo dei precedenti. L’album si intitola Delirium 3 - Viaggio Tra Gli Arcipelaghi Del Tempo la cui trama viene ampiamente spiegata all’interno della copertina. L’ordine delle canzoni non è casuale, infatti c’è una trama alla base che parla di un uomo alla disperata ricerca di sé stesso. Visto in questo modo potrebbe sembrare un album drammatico, vista l’atmosfera oscura e pesante che trasmettono i brani Fuga N.1 e La Battaglia Degli Eterni Piani. Però così non è, perché vi sono delle canzoni chiave che spezzano la drammaticità del album, come Il Dono che introduce l’ascoltatore nella trama, Dio del silenzio che richiama a tratti il brano Dolce Acqua, Un uomo la quale spezza il ritmo per un momento di relax e alla fine. [...].

Line up:

- Ivano Fossati - voce solista, flauto, flauto elettrico, chitarra acustica, armonica Mimmo Di Martino - chitarra acustica, cori, voce solista in Movimento II: Dubbio Marcello Reale - basso, cori Peppino Di Santo - batteria, percussioni, timpani, voce solista in Preludio: Paura Ettore Vigo - pianoforte acustico, elettrico e preparato, organo, clavicembalo, harmonium, celesta, vibrafono, cori

- Martin Frederick Grice - sax, flauto, voce; Mimmo Di Martino - chitarra acustica, voce; Marcello Reale - basso; Peppino Di Santo - batteria, voce: Ettore Vigo - tastiere

Indice delle tracce:

Dolce Acqua: 1 Preludio (Paura) 3:36 2 Movimento I (Egoismo) 4:30 3 Movimento II (Dubbio) 3:23 4 A Satchmo, Bird e altri amici indimenticabili (Dolore) 5:36 5 Sequenza I e II (Ipocrisia-Verita) 3:34 6 Johnnie Sayre (Il Perdono) 4:46 7 Favola O Storia Del Lago Kriss (LIberta) 4:19 8 Dolce Acqua (Speranza) 5:46 9 Jesahel 4:05

Delirio III - Viaggio Negli Arcipelaghi Del Tempo: Parte I 10 Il Dono 4:16 11 Viaggio Nell’Arcipelago Del Tempo 4:38 12 Fuga N.1 6:42 13 Dio del silenzio 2:55 Parte II 14 La Battaglia Degli Eterni Piani 6:42 15 Un uomo 2:06 16 Viaggio N.2 4:25 17 Ancora Un’Alba 2:47

Autore: I Delirium sono una band di rock progressivo italiano, attiva dal 1970. [...]. Formatosi a Genova sul finire degli anni sessanta con il nome di Sagittari, il complesso dei Delirium adotta la sigla definitiva nel 1971, con l’ingresso di un giovane Ivano Fossati alla voce, chitarra e flauto traverso. L’anno successivo il complesso vince il concorso La strada del successo, indetto da Radio Monte Carlo, e dopo qualche mese si aggiudica il titolo Rivelazione al primo Festival di Musica d’Avanguardia e di Nuove Tendenze di Viareggio con la canzone Canto di Osanna, brano che ottiene grande successo anche all’estero e verrà registrato nelle versioni francese, inglese e tedesca. Sempre nel 1971, il complesso dei Delirium realizza il primo album, Dolce acqua. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,50 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Musica italiana (v-w)


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi