|
|
THE HONEYDRIPPER LP |

|
artista:
Roosevelt Sykes
Anno:1980 I edizione Q-055
Disco in vinile 33 giri
Condizioni: NUOVO
genere: BLUES, PIANO BLUES, LP
ID titolo:25437
"The Honeydripper lp" è in vendita da mercoledì 27 novembre 2024 alle 13:08 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Roosevelt Sykes The Honeydripper lp
Q-Disc
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1980 I edizione Q-055
Tracce: 16
Codice: -
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Senza cellofan.
Peso: gr. 225
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: The Honeydripper è un album del musicista blues Roosevelt Sykes registrato nel 1960 e pubblicato dall’etichetta Bluesville l’anno successivo. [...]. Per questa pubblicazione antologica della Queen Disc il titolo è preso in prestito. Le incisioni sono mono e sono così distribuite: Tracce da A1 ad A4: New York, 13 aprile 1939 Tracce da A5 ad A8: New York, 3 aprile 1940 Tracce B1 e B2: Chicago, 27 febbraio 1941 Traccia B3: Chicago, 21 novembre 1941 Traccia B4: Chicago, 16 aprile 1942 Tracce B5 e B6: Chicago, 15 dicembre 1944 Traccia B7: Chicago, 2 luglio 1945 Traccia B8: Chicago, 9 ottobre 1945.
Line up: Alto Saxophone – J.T. Brown (tracce: B7); Bass – John Frazier (tracce: B8); Bass [?] – Alfred Elkins (tracce: B3, B4); Clarinet – Johnny Walker* (tracce: B8); Drums – Armand Jackson* (tracce: B5 to B7), Charlie Sanders* (tracce: B8), Sidney Catlett (tracce: A5 to B2), Unknown Artist (tracce: A1 to A4); Guitar – Big Bill Broonzy (tracce: B4), Ted Summitt (tracce: B5, B6), Willie Lacey (tracce: B7); Piano, Vocals – Roosevelt Sykes; Tenor Saxophone – J.T. Brown (tracce: B8); Written-By – Razaf* (tracce: B5), Waller* (tracce: B5), Joe Liggins (tracce: B7), Roosevelt Sykes (tracce: A1 to B4, B6, B8)
Indice delle tracce: Side One: A1 Have You Seen Miss Ida B. A2 Get Your Row Out A3 Under Eyed Woman A4 44 Blues A5 Eight Ball Blues A6 Take It With A Smile A7 Knock Me Out A8 She’s In My Blood Side Two: B1 Trouble And Whiskey B2 Sykes Advice Blues B3 Training Camp Blues B4 Sugar Baby Blues B5 Honeysuckle Rose B6 Jiving The Jive B7 The Honeydripper B8 Little Sam
Autore: Roosevelt Sykes (31 gennaio 1906 – 17 luglio 1983) è stato un musicista blues statunitense, noto anche come the Honeydripper . [...]. Dopo alcuni anni Sykes trovò lavoro al Katy Red’s, un barile dall’altra parte del fiume a East St. Louis, Illinois. Gli venivano pagati vitto e alloggio e un dollaro a notte. Nel 1929, fu notato da un talent scout e mandato a New York City per registrare per la Okeh Records. Il talent scout era Jesse Johnson, che possedeva il De Luxe Music Shop. Dopo che Sykes ebbe suonato alcune canzoni al pianoforte del negozio, Johnson gli offrì l’opportunità di fare le sue prime registrazioni. La sua prima uscita fu 44 Blues che divenne uno standard blues e la sua canzone distintiva. Sykes ha ricordato: Ho iniziato a fare dischi il 14 giugno 1929. Suonavo da circa otto anni prima di iniziare a registrare. Il primo pezzo che ho fatto è stato un successo, 44 Blues, e ogni disco che ho fatto è stato una star da allora. Sykes prese il suo soprannome the Honey Dripper mentre suonava in una sessione per la cantante Edith Johnson più tardi nel 1929, durante la quale registrò Honeydripper Blues. Johnson in seguito disse che gli aveva dato il soprannome a causa della sua indole gentile e della sua personalità accomodante. Sykes affermò che il soprannome risaliva alla sua infanzia, Le ragazze mi stavano sempre intorno quando ero un ragazzino. Quindi i ragazzi dicevano: ’Deve avere del miele’. Sykes investì i suoi guadagni dalla registrazione in uno speakeasy illegale che vendeva pesce fritto e alcol, un’attività che continuò in vari luoghi per anni. Ha registrato per diverse etichette usando pseudonimi, tra cui Easy Papa Johnson per la Melotone Records , Dobby Bragg per la Paramount Records , Willie Kelly per la Victor Records e the Bluesman per la Specialty Records, negli anni ’30 e ’40. Durante questo periodo fece amicizia con un altro musicista blues, il cantante Charlie Specks McFadden , e lo accompagnò in metà delle registrazioni di McFadden. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
|