|
|
VICTIM OF TRADITION |

|
artista:
Agapé
Anno:2011 I ristampa AGAPE101
Disco in vinile 33 giri
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, ACID ROCK, ROCK PSICHEDELICO, ROCK PROGRESSIVO, LP
ID titolo:25391
"Victim Of Tradition" è in vendita da domenica 24 novembre 2024 alle 07:13 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Agape Victim Of Tradition lp
Agape
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: Limited Ed.
Anno: 2011 I ristampa AGAPE101
Tracce: 10
Codice: 4753314800823
Copertina: cartone editoriale illustrato apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 290
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Gruppo statunitense che suona Xian Hard Rock sotto l’influenza del leader, cantante e chitarrista Fred Caban. Mentre il loro album di debutto ’’Gospel hard rock’’ era più o meno un album di Hard Rock blues, il successivo ’’Victims of tradition’’ vede l’aggiunta di Jim Hess alle tastiere e la band adotta un approccio più progressivo. E mentre le prime tracce suonano molto come il loro album di debutto, man mano che il lavoro si sviluppa sprofondano in stili più avventurosi, tra cui influenze dal Jazz, dal Rock psichedelico e dal Prog guidato dall’organo con spazio strumentale. Il fulcro è ancora un suono Hard Rock guidato dalla chitarra e dai testi religiosi, ma con più diversità e cambiamenti difficili l’album ottiene un valore musicale più elevato. Pubblicazione privata piuttosto rara. [...]. (dal web)
Line up: - John Gladwin / lead vocals (1-10), 12-string guitar (5,7,8,10), tenor lute (3,9), double bass (2,4,6) - Terence Wincott / lead (4-6) & harmony (3,7-10) vocals, 6-string guitar (5,7,8), harmonium (4,6), descant recorder & snot flute (1), ocarina & bass (3), alto (5) & tenor (9) recorders, congas (10)
Indice delle tracce: Side One: A1 Voyaging Pilgrim A2 Walking Over The Hill A3 Wouldn’t It Be A Drag A4 Jazz Jam (Part 1) Side Two: B1 The King Of Kings B2 The King Is Christ B3 Change Of Heart B4 You Reap What You Sow
Autore: Gli Amazing Blondel sono un gruppo musicale inglese formato da Eddie Baird, John Gladwin e Terry Wincott. La loro musica è stata definita a volte come psych folk, ma in effetti può meglio definirsi progressive folk, inteso come una reinvenzione della musica rinascimentale basata sull’uso di strumenti di quel periodo come il liuto e il flauto dolce. [...]. John Gladwin e Terry Wincott suonavano entrambi in una band molto elettrica chiamata Methuselah. A un certo punto nei loro concerti i due si producevano in un duetto acustico che riscuoteva un grande successo presso il pubblico: questo gli permise di portare alla luce la particolarità della loro musica. Così nel 1969 lasciarono i Methuselah e cominciarono a lavorare sul loro materiale acustico. Inizialmente questo materiale derivava dalla musica folk, in linea con molti degli altri gruppi di quel tempo. Tuttavia, cominciarono a sviluppare un personale idioma musicale, influenzato da una parte dai primi revivalisti come David Munrow, e dall’altro dai loro ricordi di infanzia legati alla serie TV Robin Hood, con la colonna sonora pseudo medievale di Elton Hayes. [...]. Il gruppo si volle chiamare all’inizio Blondel da Blondel de Nesle, menestrello, poeta e musicista vissuto in Francia attorno al XIII secolo, che la leggenda colloca alla corte di Riccardo I d’Inghilterra. Secondo la leggenda, quando Riccardo I fu fatto prigioniero, Blondel viaggiò per tutta l’Europa centrale, cantando a ogni castello per localizzare il re e aiutarlo a fuggire. Questo nome per il gruppo fu suggerito da uno chef chiamato Eugene McCoy, che ascoltò alcune delle loro canzoni e commentò: «Oh, molto Blondel!», e così cominciarono a usare quel nome. Successivamente fu consigliato loro di aggiungere un aggettivo (in linea, per esempio, con The Incredible String Band) e così divennero gli Amazing Blondel. Il loro primo album, The Amazing Blondel, fu registrato nel 1969 per l’etichetta Bell Records, ma non ebbe un gran successo. L’anno dopo furono presentati da alcuni membri dei Free a Chris Blackwell della Island. Blackwell li mise sotto contratto per la sua etichetta, per la quale registrarono i loro tre più importanti album: Evensong, Fantasia Lindum e England. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
|