|
|
THE AMAZING BLONDEL AND A FEW FACES LP |

|
artista:
The Amazing Blondel
Anno:2013 I ristampa PTLP8008
Disco in vinile 33 giri
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, FOLK RCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
ID titolo:25390
"The Amazing Blondel and a Few Faces lp" è in vendita da domenica 24 novembre 2024 alle 07:37 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : The Amazing Blondel The Amazing Blondel and a Few Faces lp
Prog Temple
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: Limited Ed. 500 copie
Anno: 2013 I ristampa PTLP8008
Tracce: 10
Codice: 4753314800823
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 290
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Il primo album del gruppo, registrato come duo con il supporto dei migliori turnisti britannici Big Jim Sullivan e Clem Cattini . Il sound qui è generalmente più rock mainstream (c’è persino un sitar e una tabla che suonano in una traccia), molto meno elegante e molto più blues (specialmente You Don’t Want My Love) di qualsiasi cosa per cui sono stati conosciuti in seguito, e con anche fiati (del tipo di una banda musicale locale). Le tracce in stile antico (Saxon Lady, Season of the Year, Shepherd’s Song) hanno funzionato meglio e sono diventate la base per ciò che è seguito. Questa è l’unica ristampa Edsel degli album del gruppo che presenta delle carenze sonore: c’è un po’ di rumore, dovuto al fatto che i nastri master sono andati perduti. Le note di Terry Wincott sono un’aggiunta gradita. [...].
Line up: - John Gladwin / lead vocals (1-10), 12-string guitar (5,7,8,10), tenor lute (3,9), double bass (2,4,6) - Terence Wincott / lead (4-6) & harmony (3,7-10) vocals, 6-string guitar (5,7,8), harmonium (4,6), descant recorder & snot flute (1), ocarina & bass (3), alto (5) & tenor (9) recorders, congas (10)
Indice delle tracce: Side One: 1. Saxon Lady (3:09) 2. Bethel Town Mission (3:15) 3. Season of the Year (2:46) 4. Canaan (3:50) 5. Shepherd’s Song (6:14) Side Two: 6. Though You Don’t Want My Love (3:58) 7. Love Sonnet (4:08) 8. Spanish Lace (2:45) 9. Minstrel’s Song (5:34) 10. Bastard Love (4:10)
Autore: Gli Amazing Blondel sono un gruppo musicale inglese formato da Eddie Baird, John Gladwin e Terry Wincott. La loro musica è stata definita a volte come psych folk, ma in effetti può meglio definirsi progressive folk, inteso come una reinvenzione della musica rinascimentale basata sull’uso di strumenti di quel periodo come il liuto e il flauto dolce. [...]. John Gladwin e Terry Wincott suonavano entrambi in una band molto elettrica chiamata Methuselah. A un certo punto nei loro concerti i due si producevano in un duetto acustico che riscuoteva un grande successo presso il pubblico: questo gli permise di portare alla luce la particolarità della loro musica. Così nel 1969 lasciarono i Methuselah e cominciarono a lavorare sul loro materiale acustico. Inizialmente questo materiale derivava dalla musica folk, in linea con molti degli altri gruppi di quel tempo. Tuttavia, cominciarono a sviluppare un personale idioma musicale, influenzato da una parte dai primi revivalisti come David Munrow, e dall’altro dai loro ricordi di infanzia legati alla serie TV Robin Hood, con la colonna sonora pseudo medievale di Elton Hayes. [...]. Il gruppo si volle chiamare all’inizio Blondel da Blondel de Nesle, menestrello, poeta e musicista vissuto in Francia attorno al XIII secolo, che la leggenda colloca alla corte di Riccardo I d’Inghilterra. Secondo la leggenda, quando Riccardo I fu fatto prigioniero, Blondel viaggiò per tutta l’Europa centrale, cantando a ogni castello per localizzare il re e aiutarlo a fuggire. Questo nome per il gruppo fu suggerito da uno chef chiamato Eugene McCoy, che ascoltò alcune delle loro canzoni e commentò: «Oh, molto Blondel!», e così cominciarono a usare quel nome. Successivamente fu consigliato loro di aggiungere un aggettivo (in linea, per esempio, con The Incredible String Band) e così divennero gli Amazing Blondel. Il loro primo album, The Amazing Blondel, fu registrato nel 1969 per l’etichetta Bell Records, ma non ebbe un gran successo. L’anno dopo furono presentati da alcuni membri dei Free a Chris Blackwell della Island. Blackwell li mise sotto contratto per la sua etichetta, per la quale registrarono i loro tre più importanti album: Evensong, Fantasia Lindum e England. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
|