Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



Break Your Mother’s Heart cd  di Tim Easton
Contatta il venditore
Utente verificato Erwin Telefono disponibile
vende questo disco in provincia di Palermo

Ha utilizzato Comprovendodischi oggi.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback


 

Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin
Indirizzo Web: https://

 

Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 €
Pacco postale: 2,00 €


Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di credito

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
Break Your Mother’s Heart cd

8,50 €

 

 
BREAK YOUR MOTHER’S HEART CD
 

artista: Tim Easton
Anno:2003 I edizione NW6043

CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: FOLK, COUNTRY, ROCK, CD
ID titolo:25336

"Break Your Mother’s Heart cd" è in vendita da giovedì 14 novembre 2024 alle 13:39 in provincia di Palermo

Note :
Tim Easton
Break Your Mother’s Heart cd

New West Records

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: 2003
I edizione NW6043

Tracce: 10

Codice: 607396604326

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 120

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Tim Easton è un giovane singer songwriter originario dell’Ohio, con una storia alle spalle uguale a quella di mille altri musicisti di cui ci occupiamo mensilmente su queste pagine, ma proprio per questo vera ed autentica. Tim inizia già a suonare con una band universitaria (i Kosher Spears), poi si trasferisce per qualche tempo in Europa, per poi tornare in U.S.A. con un bagaglio di esperienza certamente maggiore, sia musicale che per quanto riguarda la vita di tutti i giorni.
Pubblica un disco indipendente nel 1998, intitolato Special 20, che viene notato nell’ambiente e lo porta a Los Angeles tre anni dopo ad incidere il seguito, The truth about us, per la indie di prestigio New West, per la quale esce anche questo suo terzo lavoro, Break your mother’s heart. Già The truth about us aveva ben impressionato, con le sue canzoni lucide e le presenze gradite di Victoria Williams e consorte Mark Olson, oltre a Ken Coomer, John Stirratt e Jay Bennett, ovvero tre quarti dei Wilco. Break your mother’s heart non fa altro che confermare il talento di Tim: un cantautore dall’animo gentile, autore di una serie di brani delicati e semi-acustici, in bilico tra il country rock, il folk, le storie alla Townes Van Zandt ed il pop di Elvis Costello.
Un cocktail stimolante quindi, rafforzato da uno script sicuro, una buona capacità melodica, una produzione attenta e, last but not least, uno stuolo di musicisti di ottimo livello, con turnisti di valore come Greg Leisz e Hutch Hutchinson, oltre a nomi ultranoti come il chitarrista degli Heartbreakers Mike Campbell ed il leggendario batterista Jim Keltner. Dieci canzoni per quaranta minuti di musica senza cedimenti di tono. Apre Poor, poor LA. (bel titolo, alla Randy Newman), brano folk-pop a metà tra Costello e Dylan, con un accompagnamento brillante ed un uso dell’organo hammond decisamente anni sessanta.
La saltellante Black hearted ways è dotata di una melodia fresca e di presa immediata, un ritornello vincente, e si avvicina agli episodi più riusciti dei Fleetwood Mac californiani, quelli con Lindsay Buckingham in cabina di regia. L’acustica e pianistica John Gilmartin è un tenue intermezzo in cui Easton dimostra di avere diverse frecce al suo arco, e la conferma definitiva viene da Hanging tree: inizio ancora acustico, voce subito dentro alla canzone, pochi strumenti aggiunti (tra cui un avvolgente organo) e melodia di squisita fattura. Chi scrive brani di questo tipo non è certo un pivello.
La scattante Lexington Jail ricorda da vicino i talkin’ blues del primo Dylan, e si gusta tutta d’un fiato; la bella e corale Hummingbird ricorda i Fab Four (il suo soggiorno europeo qualcosa ha lasciato di sicuro); Amor azul, con Leisz al dobro, è una ballata che ci porta in territori più roots, sempre con la voce gentile di Tim in primo piano.
La lunga Watching the lightning è il capolavoro del disco: ballata di grande impatto, dotata di un motivo vincente, con uno splendido pianoforte ed un crescendo da brividi, sul genere di certe cose del grande Van Morrison. Da suonare e risuonare di continuo. Chiudono l’album Man that you need, altra riuscita pop ballad, e la breve ed acustica (ma che feeling!) True ways, quasi una folk song d’altri tempi. Un bel disco: Tim Easton è un sicuro talento, che non ha ancora firmato il suo capolavoro ma è comunque sulla strada giusta. [...]. (parole del Pelle)

Line up: -

Indice delle tracce: 1 Poor, Poor LA 3:49 2 Black Hearted Ways 3:13 3 John Gilmartin 3:17 4 Hanging Tree 5:07 5 Lexington Jail 3:13 6 Hummingbird 4:23 7 Amor Azul 3:20 8 Watching The Lightning 6:48 9 Man That You Need 5:11 10 True Ways 2:26

Autore: Timothy E. Easton (nato il 25 aprile 1966) è un chitarrista e cantautore americano che suona rock and roll, folk e musica americana . La sua ultima uscita, You Don’t Really Know Me, è stata pubblicata il 27 agosto 2021. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi