
Forked Tongue cd di Revolutionary Snake Ensemble
Contatta il venditore
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin Indirizzo Web: https://
|
Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 € Pacco postale: 2,00 €
Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di
credito
|
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto
del disco:
|
|
|
|
FORKED TONGUE CD |

|
artista:
Revolutionary Snake Ensemble
Anno:2008 I edizione RUNE269
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: JAZZ, CONTEMPORARY JAZZ, BRASS BAND, CD
ID titolo:25333
"Forked Tongue cd" è in vendita da mercoledì 13 novembre 2024 alle 16:38 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Revolutionary Snake Ensemble Forked Tongue cd
Cuneiform Records
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2008 I edizione RUNE269
Tracce: 12
Codice: 045775026923
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Il Revolutionary Snake Ensemble di Ken Field conferma con questo eccitante Forked Tongue la buonissima impressione che ci aveva lasciato col disco di esordio Year of the Snake (uscito per Innova nel 2003). La trama di fondo è sempre quella delle marching band di New Orleans ma gli sviluppi dell’azione ci portano inesorabilmente ben oltre i giorni nostri, in un futuro interspaziale dove Sun Ra è il presidente dell’Universo. Del resto basterebbe un’occhiata al repertorio di questo album per capire che New Orleans è solo un pretesto per sbloccarsi da insopportabili punti di riferimento: mettere assieme brani tradizionali che arrivano dall’Ottocento con “Chippie” di Ornette Coleman, “White Wedding” di Billy Idol e “Que Sera Sera” portata al successo da Doris Day (ma anche da Sly & The Family Stone) non può essere sottovalutato come segno ben preciso di scelte stilistiche irrituali. Sono scelte che segnano profondamente questo progetto artistico che sa essere perfettamente espressivo se preso solo dal punto di vista musicale ma che diventa ancora più ampio se si aggiunge la dimensione visiva. Questo elemento imprescindibile è ben evidenziato dalla foto che compare nel libretto e che vede i musicisti bardati in costumi molto fantasiosi che mettono assieme la lezione di Sun Ra con la tribalità dell’Amazzonia più segreta e dell’Africa più nera. Cosa che fra l’altro è del tutto coerente con quello che ascoltiamo nell’album. Come si diceva la musica ha comunque una sua forza espressiva ben evidente, gli arrangiamenti sono pieni di trovate fantasiose e le esecuzioni sono piene di verve, dense di ritmi ai quali non si può resistere, sempre pronte a strizzare l’occhiolino e scappare via per la tangente. Il sax alto di Ken Field è sempre ben a fuoco, capace di zigzagare sul ritmo, capace di ‘urlare’ una profezia di saggezza. Anche gli altri fiati sono sempre perfettamente in tiro, sia nelle sezioni di ensemble, sia nelle sortite solistiche. La parte ritmica è straordinariamente attuale, anche quando si trova alle prese coi ritmi semplificati che stanno alla base del jazz degli albori del secolo scorso. Mettiamoci in strada e lasciamoci guidare dal serpente colorato. [...]. (All About Jazz)
Line up: Acoustic Bass – Kimon Kirk; Alto Saxophone, Whistle, Percussion, Handclaps [Clapping] – Ken Field; Bass – Jesse Williams (2) (tracks: 12); Design, Layout – Bill Ellsworth; Djembe – Karen Aqua (tracks: 8); Drums, Percussion – Erik Paull, Phil Neighbors; Electric Bass – Andy Pinkham (tracks: 10), Phil Neighbors (tracks: 2); Handclaps [Clapping] – Andy Pinkham (tracks: 6); Tambourine, Handclaps [Clapping] – Karen Aqua (tracks: 6); Tenor Saxophone – Andrew Hickman; Trombone – Lennie Peterson; Trumpet – Jon Fraser; Vocals – Gabrielle Agachiko (tracks: 8)
Indice delle tracce: 1 Just A Closer Walk Arranged By – Ken Field Written-By – Trad.* 5:49 2 Slots Written-By – Ken Field 2:44 3 Brown Skin Girl Written-By – Norman Span 3:11 4 Little Liza Jane Arranged By – Ken Field Written-By – Trad.* 5:39 5 The Large S Written-By – Ken Field 4:30 6 Chippie Arranged By – Ken Field Written-By – Ornette Coleman 3:08 7 Give Me Jesus Written-By – Trad.* 2:18 8 Down By The Riverside Arranged By – Ken Field Written-By – Trad.* 7:03 9 Que Sera Sera Written-By – Jay Livingston & Ray Evans* 7:19 10 White Wedding Written-By – William Broad 2:54 11 Minor Vee Written-By – Ken Field 5:14 12 Under The Skin Written-By – Ken Field 3:00
Autore: Il Revolutionary Snake Ensemble è un gruppo musicale strumentale americano guidato dal sassofonista Ken Field di Boston, Massachusetts. Eseguono uno stile improvvisato ispirato alle bande di ottoni di seconda linea delle parate di New Orleans. I costumi colorati e gli arrangiamenti creativi del gruppo gli hanno fatto guadagnare inviti a intrattenere un pubblico di 20.000 persone. [...]. Nominato ripetutamente nel loro sondaggio Best Music da The Boston Phoenix e WFNX Radio, il Revolutionary Snake Ensemble include un elenco di noti musicisti dell’area di Boston. Il gruppo è stato nominato due volte da una giuria di scrittori e critici musicali per un Boston Music Award, ed è stato nominato Best Jazz Group nei New England Music Awards del 2014. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
|
Cerca il titolo su
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|