|
|
SOME GIRLS CD DELUXE ED. |

|
artista:
Rolling Stones
Anno:2011 I edizione 2784055
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, ROCK BLUES, CD
ID titolo:25236
"Some Girls cd deluxe ed." è in vendita da sabato 7 dicembre 2024 alle 15:50 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Rolling Stones Some Girls cd deluxe ed.
AM Records
NOTA: 4-panel digipak including a 24-page booklet + Bonus cd.
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2011 I edizione 2784055
Tracce: 10 + 12
Codice ISBN: 602527840550
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 150
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Some Girls è un album in studio del gruppo rock britannico Rolling Stones, pubblicato nel 1978; è il 14° della discografia inglese e il 16° di quella statunitense. [...]. Fu il primo album dei Rolling Stones a vedere in formazione Ronnie Wood come membro ufficiale della band, aggiungendosi ai membri fondatori Mick Jagger (voce), Keith Richards (chitarra), Bill Wyman (basso) e Charlie Watts (batteria). Wood aveva contribuito ad alcune tracce dei precedenti due dischi degli Stones, It’s Only Rock ’n’ Roll del 1974 e Black and Blue del 1976, e si era unito al gruppo in pianta stabile a partire dal 1976. Con l’avvento del punk rock, i Rolling Stones, insieme a molti altri musicisti loro contemporanei, furono etichettati dalla stampa di settore più oltranzista e dai fan come dei dinosauri, vecchi artisti spremuti che non avevano più nulla da offrire e irrimediabilmente compromessi con le logiche di mercato. Mick Jagger si sentì ispirato dalle provocazioni e decise di rispondere alle critiche con dei fatti. [...].
Delue ed.: Some Girls è stato ristampato il 21 novembre 2011 in versione deluxe a 2 CD, con inclusi sul secondo disco dodici brani inediti registrati durante le sessioni dell’epoca per l’album (ad eccezione di So Young). Le tracce base strumentali risalgono alle registrazioni effettuate a Parigi tra l’ottobre 1977 e il marzo 1978, mentre per la maggior parte le tracce vocali sono state reincise da Mick Jagger nel 2010 e 2011. In questa versione ampliata l’album è rientrato in classifica alle posizioni numero 58 in Gran Bretagna e 46 negli Stati Uniti.[23] No Spare Parts è stata pubblicata come singolo il 13 novembre 2011, raggiungendo il secondo posto della classifica di Billboard Hot Singles Sales.
Line up: Mick Jagger - voce, cori, chitarra elettrica; piano su Far Away Eyes; Brani bonus , pianoforte elettrico su I Love You Too Much; armonica su When You’re Gone e Keep Up Blues Keith Richards - chitarra, cori, basso su Some Girls e Before They Make Me Run; pianoforte su Far Away Eyes, voce su We Had It All; piano su No Spare Parts e I Love You Too Much; pianoforte elettrico su Win Again Ronnie Wood - chitarra, acustica, slide guitar, cori; basso su Shattered Bill Wyman - basso; sintetizzatore su Some Girls; Brani bonus: marimba su Do Not Be a Stranger Charlie Watts - batteria, tamburi
Indice delle tracce: Lato A: Testi e musiche di Mick Jagger & Keith Richards, eccetto dove indicato. Miss You – 4:52 When the Whip Comes Down – 4:25 Just My Imagination (Running Away with Me) – 4:44 (Whitfield/Strong) Some Girls – 4:42 Lies – 3:16 Lato B Far Away Eyes – 4:29 Respectable – 3:13 Before They Make Me Run – 3:28 Beast of Burden – 4:29 Shattered – 3:52
Bonus Disc: Claudine – 3:42 So Young – 3:18 Do You Think I Really Care? – 4:22 When You’re Gone – 3:51 (Jagger, Richards, Ronnie Wood) No Spare Parts – 4:30 Don’t Be a Stranger – 4:06 We Had It All – 2:54 (Troy Seals, Donnie Fritts) Tallahassee Lassie – 2:37 (Bob Crewe, Frank C. Slay Jr., Frederick A. Picariello) I Love You Too Much – 3:10 Keep Up Blues – 4:20 You Win Again – 3:00 (Hank Williams) Petrol Blues – 1:35
Autore: I Rolling Stones (in inglese The Rolling Stones) sono un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth). La formazione storica comprendeva anche il batterista Charlie Watts, morto nel 2021, il bassista Bill Wyman, ritiratosi dalla band nel 1993, e il polistrumentista Brian Jones, deceduto nel 1969 e sostituito da Mick Taylor (chitarra) fino al 1974. È una delle band più importanti e tra le maggiori espressioni di quella miscela tra rock e blues che è l’evoluzione del rock & roll anni cinquanta, da loro rivisitato in chiave più dura con ritmi lascivi, canto aggressivo e continui riferimenti a disordini sociopolitici, sesso e droghe. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
|