
Hip Guy The Best Of JPS Sessions cd di Charlie Sayles
Contatta il venditore
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin Indirizzo Web: https://
|
Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 € Pacco postale: 2,00 €
Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di
credito
|
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto
del disco:
|
|
|
|
HIP GUY THE BEST OF JPS SESSIONS CD |

|
artista:
Charlie Sayles
Anno:2000 I ristampa JPSCD2141
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: BLUES, CHICAGO BLUES, ELECTRIC BLUES, ARMONICA BLUES, CD
ID titolo:25153
"Hip Guy The Best Of JPS Sessions cd" è in vendita da sabato 19 ottobre 2024 alle 09:27 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Charlie Sayles Hip Guy The Best Of JPS Sessions cd
JPS Records
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2000 I ristampa JPSCD2141
Tracce: 12
Codice: 788065214128
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: A proposito della musica di Ch. Sayles: La chiave del successo del disco è il modo in cui Sayles stravolge le convenzioni, trovando gusti di fioriture funk e jazz all’interno dei confini del genere [blues]. La sua volontà di giocare con la musica è la ragione per cui Night Ain’t Right è un disco di blues di Chicago moderno che vale la pena esplorare. [...]. (da All Music)
Line up: Backing Vocals – Jordan Patterson (tracks: 12) Bass – Anthony Gonsalves (tracks: 10 to 12), Kerry Sayles (tracks: 1 to 9) Drums – Chip Oswald (tracks: 1 to 9), Slam (48) (tracks: 10 to 12) Guitar – Deborah Coleman (tracks: 10), Robert Palinic (tracks: 1 to 9), Shawn Kellerman (tracks: 10 to 12) Harmonica – Larry Wise (tracks: 1 to 9) Vocals, Harmonica – Charlie Sayles
Indice delle tracce: 1 Eli 2:46 2 Down And Out 4:07 3 Automobile 3:50 4 Bill Monroe 3:07 5 Meet Me In The Bottom 4:36 6 Hendrix 4:33 7 Girl Where You Coming From 4:07 8 Woodie 2:39 9 Driftin’ Blues 4:37 10 Mississippi Saxophone 4:48 11 Hip Guy 3:47 12 I Got Something To Say 6:23
Autore: Charles Warner Sayles (nato il 4 gennaio 1948) è un armonicista, cantante e cantautore blues americano di Chicago. In vari momenti, Sayles ha suonato insieme a Pete Seeger, Bobby Parker , Deborah Coleman e Bill Monroe. Ha pubblicato tre album con la JSP Records. La sua uscita più recente è stata Charlie Sayles and the Blues Disciples (2015). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
|
Cerca il titolo su
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|