Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



So Long, It’s Been Good To Know You cd  di Phil Lee
Contatta il venditore
Utente verificato Erwin Telefono disponibile
vende questo disco in provincia di Palermo

Ha utilizzato Comprovendodischi oggi.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback


 

Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin
Indirizzo Web: https://

 

Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 €
Pacco postale: 2,00 €


Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di credito

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
So Long, It’s Been Good To Know You cd

8,00 €

 

 
SO LONG, IT’S BEEN GOOD TO KNOW YOU CD
 

artista: Phil Lee
Anno:2009 I edizione SB0028

CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, COUNTRY ROCK, CD
ID titolo:25022

"So Long, It’s Been Good To Know You cd" è in vendita da mercoledì 9 ottobre 2024 alle 14:44 in provincia di Palermo

Note :
Phil Lee
So Long, It’s Been Good To Know You cd

Steady Boy Records

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: -

Anno: 2009
I edizione SB0028

Tracce: 13

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.

Codice: 614511760522

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il CD.

Contenuto: [...]. Phil Lee non ha avuto un momento migliore del suo fantastico nuovo album, So Long, It’s Been Good To Know You. Nell’album, Phil Lee a volte è un Bob Dylan sarcastico e rockabilly. In altri momenti, è un Tom Petty country che esegue i suoi testi unici con un ammiccamento e un cenno del capo. Tuttavia, la risorsa migliore di Lee è il suo suono distintivo e la sua voce country autentica che non manca mai di stupire. Questo è un artista che potrebbe cantare la relazione del tuo bambino di terza elementare e farla sembrare un classico americano. L’album inizia con la storia personale 25 Mexicans ed è seguito da Sonny George che ha un’atmosfera vincente alla Chris Knight che incontra Charlie Daniels. Ma la sorpresa più grande dell’album è We Cannot Be Friends Anymore, che ha un suono grandioso e testi che dipingono un quadro vivido di una relazione andata male. La migliore canzone dell’album è il gioiello country, Last Year, Pt. 2 (Killing Time). Se c’erano dubbi sul fatto che Phil Lee fosse un ragazzo country, questa traccia lo dimostra. Inoltre, la traccia potrebbe e dovrebbe essere una delle principali hit radiofoniche country e americane del Texas. La voce di Phil Lee non è mai suonata meglio, la produzione è nitida e la melodia è straordinariamente memorabile. Il lato serio di Phil Lee è illustrato dalla tenera I Hope Love Always Knows Your Name, che è una delle più belle canzoni americane registrate negli ultimi anni. I programmatori radiofonici dovrebbero prestare particolare attenzione a I Hope Love Always Knows Your Name, perché gli ascoltatori la divoreranno come una torta di pesche a un ricevimento in chiesa. Phil Lee ha creato un album ricco e vibrante che ha successo a tutti i livelli. Inoltre, la voce unica e meravigliosa di Lee è lo strumento perfetto per i testi raffinati che offrono nuove intuizioni a ogni ulteriore ascolto. So Long, It’s Been Good To Know You è l’album per cui Phil Lee è nato. Speriamo che il titolo dell’album non sia un addio ai suoi numerosi fan, perché è decisamente troppo presto per dire so long a Phil Lee. (CountryChart com)

Line up: Steve Miller - voce, chitarra solista Norton Buffalo - armonica, voce Kenny Lee Lewis - chitarra ritmica, voce Joseph Wooten - organo B3, tastiere, voce Billy Peterson - basso, voce Gordy Knudtson - batteria Sonny Charles - voce
Joe Satriani - chitarra solista, con Steve Miller (brani: 4 & 6) Michael Carabello - congas, percussioni (brano: 8) Adrian Areas - timbales, percussioni (brano: 8)

Indice delle tracce: 1 25 Mexicans 2 Sonny George 3 Neon Tombstone 4 Let There Be Love, Tonight 5 Just Because 6 Last Year Pt. 2 (Killing Time) 7 Miller’s Mill Pond 8 Lovers Everywhere 9 We Cannot Be Friends Anymore 10 The Taterbug Rag 11 Where A Rat’s Lips Have Touched 12 So Long, It’s Been Good To Know You 13 I Hope Love Always Knows Your Name

Autore: Phil Lee, nato a Durham in North carolina, nel 1951, fin da ragazzo è stato musicista e compositore. Ha girato molto suonando per più band e anche in programmi per la televisione. Andò a New York nel 1971 e, poi, nel ’74 a Chicago e fu anche camionista per Neil Young. Alla metà degli Ottanta torna in North Carolina svolgendo diverse attività per arrivare a fine mese. All’inizio dei Novanta è con i Flying Burrito Brothers. Dopo questa felice parentesi, si ritrova a Nashville con il produttore Richard Bennett che, nel 2000, con la Shanachie Records, lo fa pubblicare come solista con l’ottimo album The Mighty King Of Love. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi