
Upside Down cd di Aynsley Lister
Contatta il venditore
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin Indirizzo Web: https://
|
Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 € Pacco postale: 2,00 €
Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di
credito
|
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto
del disco:
|
|
|
|
UPSIDE DOWN CD |

|
artista:
Aynsley Lister
Anno:2007 I edizione RUF1124
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: BLUES, ROCK BLUES, CD
ID titolo:24981
"Upside Down cd" è in vendita da venerdì 4 ottobre 2024 alle 12:04 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Aynsley Lister Upside Down cd
Ruf Records
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 2007 I edizione RUF1124
Tracce: 12
Codice: 710347112426
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Quando un bluesman inizia a diversificarsi (come tende a fare dopo aver trascorso un certo numero di anni suonando variazioni sulla stessa progressione di accordi e tema lirico), i puristi iniziano a brontolare quasi immediatamente. Se il cantante, chitarrista e cantautore britannico Aynsley Lister è stato criticato per il suo graduale allontanamento dalla tradizione, ha dimostrato un eccezionale buon senso nell’ignorarlo: il suo quarto album in studio mostra che il giovane ha sviluppato un senso della scrittura di canzoni notevolmente maturo, una voce ricca e potente e uno stile di chitarra che offre un sacco di virtuosismi tecnici senza alcuna eccessiva autoindulgenza. Il fatto che non faccia alcun tentativo di suonare come un afroamericano ottantenne lo distingue anche dal gruppo del blues: la sua voce è sorprendentemente raffinata e il suo stile di canto è piacevolmente spontaneo: nota quanto suona pieno di sentimento ma senza pretese nella bella ballata Always Tomorrow e nel rocker midtempo incredibilmente sfumato Wherever I Am. Ma la cosa migliore di tutte è il climax conclusivo dell’album, un allenamento neo-blues da barnburn intitolato Falling Down, una canzone che rende omaggio esplicito a Stevie Ray Vaughan , mentre al contempo si ritaglia un suo territorio stilistico personale. A 33 anni, Aynsley Lister sembra aver già assorbito il valore di una vita di gusto, cultura e abilità. [...].
Line up: Backing Vocals – Sue Quin Bass Guitar – Jo Nichols Drums – Alex Thomas (3) Guitar – Aynsley Lister Percussion – Aynsley Lister, Paul Speed Vocals – Aynsley Lister
Indice delle tracce: 1 Find My Way Home 3:44 2 Getaway 4:09 3 Always Tomorrow 4:32 4 Ice I’m Upon 4:04 5 Beautiful (Keiana’s Song) 3:34 6 Wherever I Am 4:14 7 With Me Tonight 6:54 8 Rain 4:59 9 In The Morning 3:32 10 Upside Down 2:45 11 Disorderly Me 4:16 12 Falling Down 4:30
Autore: Aynsley Lister (nato il 14 novembre 1976 a Leicester, Inghilterra) è un chitarrista/cantante e cantautore blues-rock britannico. [...]. Lister iniziò a suonare la chitarra a 8 anni e tenne il suo primo concerto in una band da bar all’età di 13 anni. Aveva imparato a suonare la chitarra suonando i vecchi 45 giri di Freddie King, John Mayall ed Eric Clapton di suo padre. All’età di 18 anni, avendo già suonato in diverse band, ne formò una sua, che registrò due album Messin’ With The Kid (1996) e Pay Attention! (1997). Tre brani scritti da Lister, sul secondo album, attirarono l’attenzione del proprietario della Ruf Records, Thomas Ruf. Nel 1998 firmarono un contratto discografico e Lister registrò il suo primo album importante, Aynsley Lister, prodotto da Jim Gaines. I brani erano principalmente composizioni di Lister e l’album vide la partecipazione di Walter Trout come ospite. L’album lo portò a fare un tour in Europa e a lavorare con alcuni dei migliori musicisti blues del momento. Mentre la musica di Lister è basata sul blues, il suo materiale incorpora influenze contemporanee con ritmi più duri e lavoro di chitarra, che ricordano il primo Eric Clapton. Lister è stato l’unico artista britannico ad essere presente nella Top 10 Contemporary Blues Artists del 2007 di Classic Rock. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
|
Cerca il titolo su
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|