|
|
HAMP’S BIG BAND CD |

|
artista:
Lionel Hampton
Anno:2007 I ristampa LHJ10318
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: JAZZ, CD
ID titolo:24849
"Hamp’s Big Band cd" è in vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 12:07 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Lionel Hampton Hamp’s Big Band cd
Lone Hill Jazz
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2007 I ristampa LHJ10318
Tracce: 18
Codice: 8436006498732
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Il talento di Hampton non è diminuito con il passare degli anni. L’album eccezionale presentato qui mette in mostra le sue abilità mozzafiato durante i primi giorni delle registrazioni Stereophonic. Intitolato Hamp’s Big Band, l’LP contiene una sessione di big band in cui il maestro può essere ascoltato alternarsi tra vibrafono, pianoforte e batteria. Canta persino in alcune tracce! Sebbene la traccia Blue Lou (elencata erroneamente sulla copertina posteriore originale come Blue You) sia stata registrata durante le sessioni di Hamp’s Big Band, non è apparsa nella configurazione originale dell’LP nonostante fosse menzionata nelle note di copertina originali dell’album. Invece, la canzone è stata originariamente pubblicata solo su un album di compilation della rivista Playboy. È inclusa in questa edizione con il resto della musica prodotta quel giorno, il tutto pubblicato qui su CD per la prima volta in assoluto. Come bonus, questa pubblicazione contiene una sessione completa dall’album Silver Vibes, che presenta importanti musicisti jazz moderni come il pianista Tommy Flanagan, il trombonista Eddie Bert e il batterista Osie Johnson.
Line up: 1-13: HAMP’S BIG BAND: Eddie Williams, Ed Mullens, Art Hoyle, Dave Gonsalves, Donald Byrd, Cat Anderson (tp), Clarence Watson, Lou Blackburn, Wade Marcus (tb), Bobby Plater, Ed Pazant (as), Herman Green, Andrew McGhee (ts), Lonnie Shaw (bar), Lionel Hampton (vib, p, d, vcl), Wade Legge (p), Billy Mackel (g), Lawrence Skinny Burgan (b), Charlie Persip, Wilbert G.T. Hogan (d), possibly Cornelius Pinochio James (vcl on Kidney Stew). New York, April 13, 1959. Bonus tracks (from SILVER VIBES): 14-18: Dick Hixson, Eddie Bert, Lou McGarity, Bobby Byrne (tb), Lionel Hampton (vib), Tommy Flanagan (p), Billy Mackel (g), George Duvivier (b), Osie Johnson (d). New York, March 10, 1960.
Indice delle tracce: 1. Flying home 2.Hey, baba re Bob 3.Hamp’s boogie woogie 4.Kidney stew 5.Hamp’s mambo 6.Airmail special 7.Big brass 8.Red top 9.Night train 10.Elain & Daffy 11.Cutter’s corner 12.Le chat noir 13.Blue Lou 14.For better or worse 15.What’s new? 16.Walkin’ my baby back home 17.Till you return 18.Beulah’s boogie.
Autore: Lionel Leo Hampton (Louisville, 20 aprile 1908 – New York, 31 agosto 2002) è stato un vibrafonista, percussionista e bandleader di musica jazz statunitense. Lionel Hampton è stato uno dei grandi della swing era, della tradizione, delle vulcaniche performance, supportate da un’orchestra percussiva, trascinante, fluviale nell’impeto. Hampton esordisce suonando la batteria in gruppi non proprio famosi della West Coast. Durante una seduta di registrazione con Louis Armstrong gli viene chiesto di suonare il vibrafono; con questo episodio inizia negli anni trenta l’ancora anonima carriera di Hampton. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
|