|
|
WHITE LIGHTNIN’ CD |

|
artista:
Clarence White
Anno:2009 I edizione SXCD 6030
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: FOLK, COUNTRY, COUNTRY ROCK, BLUEGRASS, CD
ID titolo:24776
"White Lightnin’ cd" è in vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:26 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Clarence White White Lightnin’ (registrazioni del periodo 1962-1972) cd
Sierra Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: 2009 I edizione SXCD 6030
Tracce: 18
Codice: 765401603020
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sebbene siano passati quattro decenni, Clarence White continua ad essere venerato sia dai fan che dai musicisti. Clarence White: White Lightnin è una raccolta di registrazioni rare, per lo più inedite in studio e dal vivo, concentrandosi sul suo lavoro di chitarra elettrica sebbene contenga anche alcuni momenti di chitarra bluegrass. I punti salienti includono: la prima pubblicità di Clarence, apparizione in una grande etichetta dall’album ormai classico, New Dimensions in Banjo and BluegrassWeissberg & Brickman, mai pubblicato prima su CD, No Title Yet Blues, con il brillante piombo e la chitarra ritmica di Clarence. Dal 1967 registrato dal vivo al Nashville West Club di El Monte CA, si sentirà l’altra band country di Clarence, una band pochi, se non nessuno, mai sentito, figuriamoci ha visto, THE ROUSTABOUTS, eseguendo Buckaroo, Tango for a Sad Mood e Tuff and Stringy seguita da una registrazione in studio mai prima di un’altra versione di Tuff e Stringy,Tutti con Clarence alla chitarra elettrica e una band country completa con pedale in acciaio, pianoforte, batteria, basso. Dall’era dei Byrds, più rari, ci sono tracce inedite in studio tra cui un killer string bender instrumental, Around the Barn, versione acustica di Yesterday’s Train più altri tra cui tracce rare con Everly Bros., Joe Cocker e Freddy Weller. Intervallato da queste e altre tracce rare su questo CD è Clarence e la sua Telecaster che piega le corde strappando le leccate di chitarra come parte dei suoi nastri fatti in casa. [...].
Line up: Performer – Bo Wagner (3) (tracks: 3 to 5), Clarence White (2), Dennis Mathes (tracks: 3 to 5), Dennis St. John (tracks: 8 to 11), Don Everly (tracks: 13 to 16), Freddy Weller (tracks: 8 to 11), Gene Parsons (tracks: 2, 6, 7, 13 to 18), Glen Hardin (tracks: 8 to 11), Gram Parsons (tracks: 13 to 16), Jerry Scheff (tracks: 13 to 16), Jim Alley (tracks: 3 to 5), Keith Allison (tracks: 8 to 11), Phil Everly (tracks: 13 to 16), Red Rhodes (tracks: 8 to 11), Richard Arlen (tracks: 3 to 5), Ron Elliott (2) (tracks: 13 to 16)
Indice delle tracce: Eric Weissberg, Marshall Brickman– No Title Yet Blues 2 Nashville West– Tuff & Stringy Performer – Clarence White (2), Gene Parsons, Gib Guilbeau, Wayne Moore Live At the Nashville West Club, El Monte, CA November 1967 3 The Roustabouts (6)– Tango For A Sad Mood 4 The Roustabouts (6)– Buckaroo 5 The Roustabouts (6)– Tuff & Stringy Rehearsals 1970-71 6 The Byrds– Yesterday’s Train Performer – Clarence White (2), Gene Parsons 7 The Byrds– Sally Goodin Meets The Byrds Performer – Clarence White (2), Eric White, Sr., Gene Parsons, Skip Battin Games People Play Album 8 Freddy Weller– Oakridge Tennessee 9 Freddy Weller– Louisiana Redbone 10 Freddy Weller– Birmingham 11 Freddy Weller– Freeborn Man Joe Cocker! Album Session, 1969 12 Joe Cocker– Dear Landlord Performer – Clarence White (2), Joe Cocker, Leon Russell The Everly Bros. Sessions - April 1969 13 Everly Brothers– Cuckoo Bird 14 Everly Brothers– From Eden To Canaan (Take 2) 15 Everly Brothers– I’m On My Way Home Again (Take 1) 16 Everly Brothers– I’m On My Way Home Again -- 17 The Byrds– White’s Lightning 18 Clarence White (2), Gene Parsons– Around The Barn
Autore: Clarence White, nato Clarence Joseph LeBlanc (Lewiston, 7 giugno 1944 – Palmdale, 14 luglio 1973), è stato un chitarrista statunitense. Nato in Maine, aveva altri due fratelli musicisti: il mandolinista Roland White e il suonatore di banjo Eric White Jr. Insieme a suo fratello Ronald e ad altri musicisti ha fatto parte del gruppo Kentucky Colonels negli anni ’60. Negli anni ’60 e ’70 ha spesso lavorato come sessionman, collaborando con The Everly Brothers, Joe Cocker, Ricky Nelson, Pat Boone, The Monkees e molti altri. Nella seconda metà degli anni ’60, insieme tra gli altri a Gene Parsons, è stato attivo nel gruppo Nashville West. Dal 1968 al 1973 è stato membro dei The Byrds, anche se aveva già lavorato col gruppo in precedenza in qualità di turnista. Ha preso parte alle registrazioni degli album Dr. Byrds & Mr. Hyde (1969), Ballad of Easy Rider (1969), (Untitled) (1970), Byrdmaniax (1971), Farther Along (1971), Live at the Fillmore - February 1969 (2000) e Live at Royal Albert Hall 1971 (2008). Nel 1973 ha preso parte alla formazione del gruppo Muleskinner, di cui facevano parte tra gli altri anche Richard Greene, David Grisman e John Guerin. È morto a soli 29 anni dopo essere stato investito da un automobilista ubriaco alla fine di un concerto in California. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
|