|
|
PARIS CANAILLE CD |

|
artista:
Léo Ferré
Anno:2004 I ristampa 222260-205
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: POP, ROCK, CANZONE FRANCESE, CHANSONNIER, CD
ID titolo:24723
"Paris canaille cd" è in vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 13:55 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Léo Ferré Paris canaille cd
Membran Music
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2004 I ristampa 222260-205
Tracce: 14
Codice: 4011222222602
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
Contenuto: Il 10 aprile 1953, Léo Ferré entra in studio per la sua prima sessione di registrazione all’Odeon. Sotto l’egida dell’arrangiatore Jean Faustin, ha registrato le canzoni Judas, Paris-Canaille, Monsieur William, Notre amour e La Chambre, in una versione non ancora trovata. Il 29 aprile, Ferré incise una seconda versione di La Chambre, che è quella giunta fino a noi. Ha registrato anche Martha la mula e Les Grandes Vacances, che furono pubblicati solo in 78 giri, Les Cloches de Notre-Dame, Vitrines e la canzone ...Et des clous, scritta per essere interpretata da Barbara Laage nel film L’Esclave di Yves Ciampi, uscito nel settembre dello stesso anno. In questo primo LP Ferré canta anche Le Pont Mirabeau di Guillaume Apollinaire. In sintesi questo antologico di 14 tracce comprende per intero l’album d’esordio di Léo Ferré, Paris Canaille, anche se i brani sono in ordine differente (1 Paris Canaille, 2 Le Pont Mirabeau, 3 ... Et Des Clous, 4 Notre Amour, 5 Judas, 6 La Chambr, 8 Les Cloches de Nôtre-Dame, 10 Vitrines, 12 Monsieur William). In più sono presenti altre 5 tracce: 7 L’île Saint-Louis 9 A Saint-Germain Des Prés, 11 Les Grandes Vacances, 13 Martha La Mule, 14 Barbarie. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Paris Canaille 3:15 2 Le Pont Mirabeau 2:54 3 ... Et Des Clous 2:16 4 Notre Amour 2:39 5 Judas 2:39 6 La Chambre 2:56 7 L’île Saint-Louis 3:43 8 Les Cloches de Nôtre-Dame 2:05 9 A Saint-Germain Des Prés 3:03 10 Vitrines 4:26 11 Les Grandes Vacances 3:29 12 Monsieur William 3:36 13 Martha La Mule 2:25 14 Barbarie 3:16
Autore: Léo Ferré, nome completo Léo Albert Charles Antoine Ferré (Principato di Monaco, 24 agosto 1916 – Castellina in Chianti, 14 luglio 1993), è stato un cantautore, poeta, scrittore e anarchico monegasco. Figlio di Joseph Ferré, direttore del personale del Casinó di Monte Carlo, e di Marie Scotto, una sarta di origine italiana (più precisamente del Piemonte), assieme a loro e alla sorella Lucienne, di due anni più grande di lui, vive a Monaco fino all’età di 8 anni. Ferré scopre l’arte del canto già all’età di 7 anni, nel 1925, infatti, viene inserito nel coro della cattedrale di Monaco come soprano, impara il solfeggio e scopre la polifonia a contatto con le opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina e di Tomás Luis de Victoria. All’età di nove anni viene mandato dalla famiglia in Italia, nel collegio cattolico San Carlo di Bordighera (in provincia di Imperia), dove rimane fino all’adolescenza. Nel 1930, Ferré ha 14 anni e compone il Kyrie per una messa a tre voci. Nel 1935 si reca in Francia, a Parigi, per studiare diritto e, nel 1939, consegue la laurea in scienze politiche. Durante questi anni, perfeziona i suoi apprendimenti da autodidatta con il pianoforte e mette in musica un secondo poema di Paul Verlaine Le piano que baise une main frêle (Il piano baciato da una mano fragile). Tra il ’39 e il ’40 in Francia inizia la mobilitazione per la guerra e Ferré ritorna a Monaco. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
|