Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



Le mètéque cd  di Georges Moustaki
Contatta il venditore
Utente verificato Erwin Telefono disponibile
vende questo disco in provincia di Palermo

Ha utilizzato Comprovendodischi oggi.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback


 

Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin
Indirizzo Web: https://

 

Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 €
Pacco postale: 2,00 €


Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di credito

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
Le mètéque cd

6,50 €

 

 
LE MÈTÉQUE CD
 

artista: Georges Moustaki
Anno:2005 I ristampa 222997-205

CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: POP, ROCK, CANZONE FRANCESE, CHANSONNIER, CD
ID titolo:24722

"Le mètéque cd" è in vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 13:55 in provincia di Palermo

Note :
Georges Moustaki
Le mètéque cd

Membran Music

NOTA: -

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2005
I ristampa 222997-205

Tracce: 21

Codice: 4011222229977

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

Contenuto: Georges Moustaki divenne famoso in Francia e anche in Italia per aver interpretato la canzone Le Métèque. Il brano, forte di 500 000 copie vendute in Francia, tradotto da Bruno Lauzi e intitolato Lo straniero, fu portato al successo da Moustaki stesso, raggiungendo il primo posto nelle classifiche italiane di vendita nell’ottobre del 1969 per nove settimane e risultando, a fine anno, il singolo più venduto in Italia. La canzone trae origine da un episodio: Moustaki volle rispondere in musica a una signora la quale durante le loro conversazioni, ogni volta che il suo parere differiva da quello del cantautore, gli si rivolgeva dicendogli «tais-toi, tu es un métèque» (lett. taci tu, che sei uno straniero), dove métèque - dal greco métoikos (propriamente lo straniero di condizione libera stabilmente residente in una polis, ma privo di diritti politici) - in francese indica spregiativamente l’immigrato dall’area del Mediterraneo. [...].

Line up: -

Indice delle tracce: 1 Lazy Blues 5:07 2 Le Facteur 4:09 3 La Carte Du Tendre 3:51 4 Un Jour Tu Es Parti 4:10 5 Sinfoneiro 3:08 6 Tango Du Demain 4:22 7 Nous Voulions 3:20 8 Le Temps De Vivre 4:09 9 Pourtant Dans Le Monde 4:16 10 Ma Liberté 2:40 11 Le Ligne Droite 2:15 12 Il Est Trop Tard 3:15 13 Joseph 2:00 14 Sarah 2:35 15 Ma Solitude 3:20 16 Votre Fille 2:45 17 Le Meteque 2:30 18 Pecheur 3:47 19 Il Y Avait Un Jardin 3:57 20 La Marche De Sacco Et Vanzetti 3:05 21 Venez Danser 3:00

Autore: Georges Moustaki, pseudonimo di Giuseppe Mustacchi (Alessandria d’Egitto, 3 maggio 1934 – Nizza, 23 maggio 2013), è stato un paroliere e cantautore greco naturalizzato francese. Noto in particolare per aver cantato il brano Le Métèque, tradotto anche in italiano con il titolo Lo straniero da Bruno Lauzi e in spagnolo con il titolo El Extranjero da Alfonso Alpin. Nella sua carriera ha occasionalmente utilizzato anche gli pseudonimi di Eddie Salem e Joseph Mustacchi. [...]. Grazie agli studi effettuati presso scuole francesi, iniziò ad interessarsi alla letteratura d’oltralpe e ad ascoltare le canzoni di Charles Trenet e di Édith Piaf. Nel 1951 si stabilì a Parigi, lavorando come giornalista, cameriere e pianista di piano bar. L’occasione della sua vita arrivò nel 1958, quando il chitarrista Henri Crolla gli presentò Edith Piaf, per la quale Moustaki scriverà diverse canzoni, tra cui la celebre Milord (1959), musicata da Marguerite Monnot e in seguito interpretata anche da Dalida (in italiano e in tedesco), come pure da Milva (in italiano). Realizzò brani anche per Yves Montand, Colette Renard e Barbara. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Musica leggera (w)


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi