
Il 13 cd di Banco del Mutuo Soccorso
Contatta il venditore
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin Indirizzo Web: https://
|
Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 € Pacco postale: 2,00 €
Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di
credito
|
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto
del disco:
|
|
|
|
IL 13 CD |

|
artista:
Banco del Mutuo Soccorso
Anno:1999 I ristampa CD SD06
CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK PSICHEDELICO, ITALIA, CD
ID titolo:24381
"Il 13 cd" è in vendita da venerdì 9 agosto 2024 alle 13:12 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Banco del Mutuo Soccorso Il 13 cd
Sol & Deneb Records
Area di stampa: Mexico, extra UE
NOTA: -
Anno: 1999 I ristampa CD SD06
Tracce: 15
Codice: -
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Pubblicato originariamente nel 1994, per la EMI, questo album rappresenta l’ultimo lavoro in studio del Banco con Francesco Di Giacomo e Rodolfo Maltese e affronta gli anni ’90 con un forte impatto, non dimentica le tradizioni progressive, però è decisamente più diretto nella musica e nei testi. Nella tracklist troviamo Bambino (canzone struggente sui bambini deceduti nei bombardamenti a Sarajevo), Emiliano (trascinante strumentale prog rock), Bisbigli (sussurri appena accennati e il piano di Vittorio Nocenzi per un’atmosfera avvolgente), Guardami le spalle, Rimani fuori e Tirami una rete (tre ballate dal fascino irresistibile), Magari che (riflessioni in chiave rock). Rinnegare il passato, qualunque esso sia, non appartiene al nostro modo di vivere, quindi anche alla nostra musica afferma Vittorio Nocenzi. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Dove Non Arrivano Gli Occhi Sirene Sirene (Parte II) Brivido Guardami Le Spalle Anche Dio Spudorata (Pi-ppò) Bambino Tremila (Rock Prove) Rimani Fuori Emiliano Mister Rabbit Magari Che (Gargarismo) Tirami Una Rete Bisbigli
Autore: Il Banco del Mutuo Soccorso (dal 1979 al 1990 semplicemente Banco) è un gruppo musicale rock progressivo italiano fondato a Roma nel 1968. Insieme alla Premiata Forneria Marconi, gli Area e Le Orme è l’esempio più rappresentativo e noto, anche all’estero, di rock progressivo in Italia. La storia del gruppo ebbe inizio negli ultimi mesi del 1968, quando il diciassettenne tastierista Vittorio Nocenzi riuscì a ottenere un’audizione presso l’importante etichetta RCA, forte della segnalazione di Gabriella Ferri, per la quale aveva già musicato alcuni brani. [...]. Nel 1971 il Banco del Mutuo Soccorso partecipò, con scarsa fortuna, al secondo Festival pop di Caracalla di Roma. Tra i gruppi che intervennero al festival vi erano Le Esperienze e i Fiori di Campo che avevano già pubblicato un singolo (Fuori città/Due bambini nel cortile con la Apollo). Il tempo di socializzare e, al termine della manifestazione, il Banco del Mutuo Soccorso aveva assunto la sua formazione definitiva, incorporando Francesco Di Giacomo, Renato D’Angelo e Pierluigi Calderoni, rispettivamente voce, basso e batteria del gruppo Le Esperienze, oltre a Marcello Todaro, chitarrista dei Fiori di Campo. Si trattò di una vera svolta qualitativa: il gruppo passò dalle canzoni beat del primo periodo, a composizioni progressive, fortemente influenzate dalla formazione musicale classica dei fratelli Nocenzi e impreziosite dai raffinati testi scritti da Francesco Di Giacomo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
|
Cerca il titolo su
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|