|
|
CULPEPER’S ORCHARD |

|
artista:
Culpeper’s Orchard
Anno:2012 ristampa
Disco in vinile 33 giri
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, FOLK ROCK, COUNTRY ROCK, LP
ID titolo:23831
"Culpeper’s Orchard" è in vendita da martedì 2 aprile 2024 alle 14:24 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Culpeper’s Orchard Same Title
Tapestry Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: Limited Edition 500 copies. 180 gr. bilanciato.
Anno: 2012 ristampa
Tracce: 9
Copertina: cartone editoriale illustrato e apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 485
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Cy Nicklin, voce e chitarra, Neils Henriksen, chitarra, pianoforte, cori, Michael Friis, basso, organo e Rodger Barker, batteria avevano ottenuto un notevole successo grazie alle loro esibizioni dal vivo, e questo sin dal periodo immediatamente successivo alla loro nascita per cui, il fatto di pubblicare il loro album di debutto nel 1971 fu un passo tanto ovvio quanto in un certo senso doveroso. Culpeper’s Orchard uscito infatti in quell’anno, divenne subito un piccolo caso perché, sulla scia delle loro ottime performance live, il mix di hard rock, rock progressivo, psichedelia, con in aggiunta qualche spruzzata di folk e di country, proposto dal quartetto ebbe realmente notevoli e positivi riscontri. Mountain Music Part 1 insieme al suo prosieguo, Mountain Music Part 2, ad esempio, che sono la seconda e la nona traccia di questo debut album, si possono ragionevolmente considerare una sorta di manifesto programmatico, decisamente chiaro, su ciò che avevano in animo di fare. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: I Culpeper’s Orchard sono stati un gruppo danese formato, alla fine del 1969, dal londinese Cy Nicklin (chitarra, mandolino, voce), Nils Henriksen (chitarra, pianoforte, cori), Michael Friis (basso, organo) e Rodger Barker (batteria). La loro prima esibizione dal vivo fu il 30 gennaio 1970. Cy Nicklin, che ha scritto la maggior parte della loro produzione, cantava in inglese, e la musica era country rock/folk rock accostabile a gruppi quali The Band e Crosby, Stills, Nash & Young, con qualche venatura progr. Per il loro secondo album Rodger Barker fu sostituito da Ken Gudman alla batteria, e nel loro terzo album, Tom McEwan fu il nuovo batterista, percussionista e talvolta cantante, e Niels Vangkilde sostituì Nils Henriksen alla chitarra. In formazione entrò anche Nils Tuxen alla steel guitar. [...].
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
|