Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



Desire lp  di Bob Dylan
Contatta il venditore
Utente verificato Erwin Telefono disponibile
vende questo disco in provincia di Palermo

Ha utilizzato Comprovendodischi oggi.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback


 

Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin
Indirizzo Web: https://

 

Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 €
Pacco postale: 2,00 €


Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di credito

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
Desire lp

13,50 €

 

 
DESIRE LP
 

artista: Bob Dylan
Anno:1975 I edizione CBS32570

Disco in vinile 33 giri
Condizioni: BUONE CONDIZIONI
genere: ROCK, FOLK ROCK, POP, LP
ID titolo:25386

"Desire lp" è in vendita da sabato 23 novembre 2024 alle 16:05 in provincia di Palermo

Note :
Bob Dylan
Desire lp

CBS Records

Area di stampa: Holland, UE

NOTA: -

Anno: 1975
I edizione CBS32570

Tracce: 9

Codice: 5099703257014

Copertina: cartone editoriale illustrato.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli in lp e cd

Stato: Buono stato. Molto buono. Piccoli segni del tempo.

Peso: gr. 230

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Desire è il diciassettesimo album in studio di Bob Dylan, pubblicato nel gennaio del 1976. Fu uno degli album di maggior successo del decennio per Dylan. [...]. I testi furono scritti in collaborazione con Jacques Levy, eccetto One More Cup of Coffee (Valley Below) e Sara, brano che Dylan dedicò alla moglie, Sara Lownds, in un estremo tentativo di riconciliazione in un momento in cui il loro matrimonio era in profonda crisi. Due canzoni presenti nell’album destarono molte critiche: Joey, che racconta la vita del gangster Joseph Crazy Joe Gallo, facendo di lui una figura romantica, e Hurricane, sul pugile Rubin Hurricane Carter, accusato ingiustamente di omicidio, che in quel momento si trovava ancora in carcere. [...]. Le band con cui Dylan ha collaborato fino al 1975 erano sempre state formate da altri. L’idea di formarne una propria gli venne quando vide Patti Smith suonare con il suo gruppo in un locale del Greenwich Village, il The Other End (che successivamente prese il nome di The Bitter End) il 26 giugno del 1975. Secondo Patti Smith, Dylan fu immediatamente colpito dall’alchimia che si era creata tra lei e la sua band ed espresse il desiderio di crearne una propria. [...].

Line up: Bob Dylan – voce, chitarra ritmica, armonica, pianoforte in Isis Scarlet Rivera – violino Howard Wyeth – batteria, pianoforte Dom Cortese – fisarmonica Vincent Bell – bouzouki Rob Stoner – basso, cori Emmylou Harris – cori Ronee Blakley – cori in Hurricane Steven Soles – cori in Hurricane

Indice delle tracce: Side One: Hurricane – 8:33 Isis – 6:58 Mozambique – 3:00 One More Cup of Coffee (Valley Below) – 3:43 (Dylan) Oh, Sister – 4:05
Side Two: Joey – 11:05 Romance in Durango – 5:50 Black Diamond Bay – 7:30 Sara – 5:29 (Dylan)

Autore: Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e musicista statunitense. Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell’agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura. Oltre ad aver di fatto plasmato la figura del cantautore contemporaneo, a Dylan si devono anche l’ideazione del folk-rock (in particolare con l’album Bringing It All Back Home, 1965), il primo singolo di successo ad avere una durata non commerciale (gli oltre 6 minuti della famosa Like a Rolling Stone, 1965) e il primo album doppio della storia del rock (Blonde on Blonde, 1966). Dylan è stato anche tra i primi cantautori folk contemporanei ad abbandonare lo schema collettivo della topical song, dando maggior rilievo al mondo dell’interiorità umana e segnando il passo per la generazione successiva di folksinger. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi