Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



Roselight cd  di The Resentments
Contatta il venditore
Utente verificato Erwin Telefono disponibile
vende questo disco in provincia di Palermo

Ha utilizzato Comprovendodischi 2 giorni fa.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback


 

Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin
Indirizzo Web: https://

 

Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 €
Pacco postale: 2,00 €


Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di credito

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
Roselight cd

6,50 €

 

 
ROSELIGHT CD
 

artista: The Resentments
Anno:2009 I edizione BLU DP0477

CD musicale
Condizioni: NUOVO
genere: ROCK, FOLK, COUNTRY, CD
ID titolo:25379

"Roselight cd" è in vendita da venerdì 22 novembre 2024 alle 14:04 in provincia di Palermo

Note :
The Resentments
Roselight cd

Blue Rose Records

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: -

Anno: 2009
I edizione BLU DP0477

Tracce: 13

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.

Codice: 4028466324771

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: [...]. eccoli incamminarsi con un up-tempo delizioso come What Love Can Do nei suoni e nelle armonie avvolgenti tipiche texane, create da mandolino, chitarre acustiche e con la comparsata eccellente del grande Joel Guzman alla fisa, e se il contorno pop-rock di Look Up sembra appositamente incisa per ricordare Jon Dee Graham con quel lungo solo elettrico, ritornano a casa calando un’accoppiata da incorniciare: l’armonica di Johnny Nicholas che solca Wanderin’ Boy cantata da Scrappy è un texas blues splendido e poi la meravigliosa title-track composta da Bruton ed Escovedo, ci riconcilia con il tex-mex e il fascino della loro terra.
Si cambia rotta, c’è poco di scontato nel nuovo corso e il basso di Hughes spezza subito dopo e bruscamente il quadretto felice appena dipinto con pennellate folk-rootsy-bluesy ficcanti ma sempre piene di fascino, lo stesso che la chitarra magistrale di Newcomb ricama in Riverside, ballata dolce e suggestiva. Insomma i Resentments sanno ancora sedurre l’ascoltatore, ecco le atmosfere bluesy tra Struttin My Stuff a rivisitare alla grande un classico per poi concedere spazio alla chitarra di Bruton in Holdin’ On to Nothin’, melodia accattivante anche quando è il roots a farla da padrona in Where Did Our Time e quando c’è bisogno che il rock entri dalla porta principale, Nice to Meet You sa come farsi piacere.
Sorpresa non da poco è la rivisitazione della splendida Build Your Own Prison del mitico Billy Bob Thornton in compagnia dei fedeli Boxmasters, [...]. (dal sito Cheapo.it)

Line up: Fisarmonica – Joel Guzman ( tracce: 1, 4, 5 ); Batteria, percussioni, voce – John Chipman; Pianoforte elettrico [Wurlitzer] – Donnie Fritts ( tracce: 7, 11 ); Contrabbasso elettrico, basso [Guild Acoustic, Les Paul], voce – Bruce Hughes; Armonica – Johnny Nicholas ( tracce: 3, 7 ); Chitarra a dodici corde, chitarra [chitarra a sei corde], chitarra baritona, chitarra [chitarra Leslie e a corde alte], mandolino, banjo, dobro, voce – Stephen Bruton; Chitarra a dodici corde, chitarra [chitarra a sei corde], mandolino, chitarra resofonica, chitarra lap steel, chitarra [Telecaster], chitarra [Epiphone], voce – Scrappy Jud Newcomb *; Voce – Malford Milligan ( tracce: 8 )

Indice delle tracce: 1 What Love Can Do Written-By – T. S. Bruton* 3:15 2 Look Up Written-By – B. Hughes* 4:57 3 Wanderin Boy Written-By – A. P. Carter, M. Carter*, S. Carter* 5:14 4 Roselight Written-By – A. Escovedo*, T. S. Bruton* 5:15 5 Wish The Wind Written-By – B. Hughes* 4:30 6 Riverside Written-By – J. Newcomb* 3:37 7 Struttin Yer Stuff Written-By – D. Fritts*, E. Hinton* 3:51 8 Holdin On To Nothin Written-By – R. Bramblett*, T. S. Bruton* 5:36 9 Where Did The Time Go? Written-By – J. Newcomb* 3:37 10 Nice To Meet You Written-By – B. Hughes* 3:05 11 Build Your Own Prison Written-By – B. B. Thornton*, D. Fritts* 3:55 12 Gettin’s Good Written-By – G. Nicholson*, T. S. Bruton* 4:07 13 Home Again Written-By – J. Plankenhorn* 3:03

Autore: I Resentments hanno iniziato come una jam session tra cinque elementi fissi della scena roots rock e alternative country, ma si sono evoluti in una vera band. Membro fisso della band di Kris Kristofferson negli anni ’70, Stephen Bruton era alt-country quando si chiamava outlaw country e lui si chiamava ancora Turner Stephen Bruton . Ha lavorato con Rita Coolidge, Willie Nelson, T-Bone Burnett e Billy Joe Shaver prima di iniziare la sua carriera da solista e pubblicare quattro album propri negli anni ’90. Nel 2002, ha formato i Resentments con i chitarristi/cantanti Jon Dee Graham e Jud Newcomb, che hanno curriculum quasi altrettanto impressionanti. Graham ha contribuito a fondare i pionieri del roots rock, i True Believers, ha registrato con John Doe e Kelly Willis e ha pubblicato tre album propri acclamati dalla critica. Newcomb è da tempo una presenza fissa sulla scena musicale di Austin e ha suonato con Ray Wylie Hubbard e Bob Schneider. Il bassista Bruce Hughes e il batterista John Chipman (che ha sostituito John Treaner nel 2003) hanno entrambi dei curriculum da turnisti troppo lunghi per essere elencati qui. I Resentments hanno registrato il loro primo album, Sunday Night Line Up, nel 2002, e hanno poi pubblicato un’uscita omonima e omonima. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi