
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

36,50 €
|
|
Tap Step cd
|
|
di Chick Corea,
1993 I ristampa SCD-9006-2,
Stretch Records
JAZZ, CONTEMPORARY JAZZ, LATIN JAZZ, FUSION, CD
Chick Corea Tap Step cd
Stretch Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 1993 I ristampa SCD-9006-2
Tracce: 7
Codice: 013431900627
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Tap Step è un album in studio registrato da Chick Corea nel 1979 e nel 1980. Presenta i precedenti collaboratori di Corea Flora Purim, Joe Farrell, Stanley Clarke e Gayle Moran, insieme ai percussionisti Airto, Don Alias e Laudir de Oliveira. [...]. In una recensione pubblicata il 3 maggio 1980, uno scrittore di Billboard commentò la sperimentazione di Corea su Tap Step con tre tipi di sintetizzatore Moog , un sintetizzatore Oberheim , un Rhodes e Bösendorfer e una tastiera duo Hohner. Secondo il recensore, questo approccio rendeva l’album moderno ma a tratti anche strano e poco musicale. [...].
Line up: Chick Corea – pianoforte acustico (A2, B1, B4) ; pianoforte elettrico Fender Rhodes (A3, B2, B3) ; clavinet Hohner (A1) ; Minimoog (A3, B2–B4) , Moog vocoder (B3) , Moog 55 modular (A1–B4) e sintetizzatori Oberheim OB-X (A1, A3) ; blocchi di legno (B1) ; battiti di mani Gayle Moran – voce (A1, A2) Flora Purim – voce (A1) Shelby Flint – voce (A1) Nani Villa Brunel – voce (A1) Al Vizzutti – trombe (La2, La3, Si1) ; flicorno (LA2) Hubert Laws – flauto (A2) ; flauto piccolo (B4) Joe Farrell – sassofono tenore (A3, B1) ; sassofono soprano (B4) Joe Henderson – sassofono tenore (B4) Bunny Brunel – basso elettrico fretless (A2–B4) ; tastiera Yamaha 2000 (A2) Jamie Faunt – basso elettrico (B2) Stanley Clarke – basso elettrico, talk box (B3) Tom Brechtlein – batteria (A2–B4) Airto Moreira – batteria, rullante , fischietto , tamborim , pandero (A1) ; cuica (B2) Don Alias – congas (A2, B1) ; Batteria Lya (B2) Laudir de Oliveira – grancassa surdo , ganza shaker , tamborim (A1) ; agogo (A1, B2)
Indice delle tracce: Side one Samba L.A. (lyrics by Tony Cohan) – 5:52 The Embrace (lyrics by Tony Cohan) – 5:52 Tap Step – 8:19 Side two Magic Carpet – 6:51 The Slide – 6:47 Grandpa Blues (vocoder lyrics by Chick Corea) – 4:03 Flamenco – 3:34
Autore: Armando Anthony Corea, detto Chick (Chelsea, 12 giugno 1941 – Tampa Bay, 9 febbraio 2021) è stato un compositore, pianista e tastierista statunitense, noto soprattutto per le sue produzioni jazz e jazz fusion negli anni settanta e ottanta. [...]. Vincitore di ben 27 Grammy Award, Chick Corea è oggi ritenuto uno dei maggiori pianisti jazz, capace di adottare con gli anni uno stile molto personale di suonare il pianoforte, influenzato da musicisti classici come Domenico Scarlatti, Maurice Ravel ed il folclore popolare spagnolo. Oltre ad essere uno dei più influenti e famosi tastieristi fusion, era considerato uno dei più virtuosi utilizzatori di tastiere elettroniche, in special modo il Fender Rhodes, da lui sperimentato per la prima volta durante il periodo con Miles Davis. In tutta la sua vita artistica il suo modo di suonare il pianoforte è stato molto influenzato dal suo passato elettrico con il grande trombettista. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da giovedì 12 dicembre 2024 alle 11:09 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,00 €
|
|
2012 cd
|
|
di Ringo Starr,
2012 I edizione 0602527918020,
Hip-o Records
ROCK, POP ROCK, CD
Ringo Starr 2012 cd
Hip-O Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2012 I edizione 0602527918020
Tracce: 9
Codice: 602527918020
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Ringo 2012 è un album discografico di Ringo Starr, pubblicato in Gran Bretagna il 30 gennaio 2012 e il 31 gennaio negli Stati Uniti. Il disco è stato pubblicato nel formato CD, LP e download digitale dalla Hip-O Records / UMe. [...]. Il titolo dell’album è un riferimento al maggiore successo di Ringo come solista, l’album Ringo del 1973. Sono presenti riletture di vecchi brani dello stesso Ringo, come Wings (rifacimento di un brano presente in Ringo the 4th del 1977) e Step Lightly (già sull’album Ringo del ’73), insieme a cover di classici come Rock Island Line e Think It Over, ed altri nuovi cinque pezzi originali scritti per l’occasione.
Line up: Ringo Starr - batteria, percussioni, voce, tastiere, chitarra, cori Joe Walsh - chitarra Benmont Tench - organo Dave Stewart - chitarra, tastiere Van Dyke Parks - tastiera, fisarmonica
Indice delle tracce: Anthem (Richard Starkey, Glen Ballard) - 5:01 Wings (Starkey, Vini Poncia) - 3:31 Think It Over (Buddy Holly, Norman Petty) - 1:47 Samba (Starkey, Van Dyke Parks) - 2:48 Rock Island Line (Trad., Arr. Starkey) - 2:59 Step Lightly (Starkey) - 2:44 Wonderful (Starkey, Gary Nicholson) - 3:47 In Liverpool (Starkey, Dave Stewart) - 3:19 Slow Down (Starkey, Joe Walsh) - 2:57
Autore: Sir Ringo Starr, pseudonimo di Richard Starkey (Liverpool, 7 luglio 1940), è un cantautore, batterista, polistrumentista, compositore, attore e pittore britannico. Dal 1962 al 1970 è stato il batterista e talvolta cantante principale o corista dei Beatles, per i quali ha anche composto due canzoni (Don’t Pass Me By e Octopus’s Garden) ed è stato, inoltre, coautore di alcuni altri brani. Dopo lo scioglimento del gruppo, ha intrapreso una carriera individuale sia come musicista sia come attore cinematografico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 11 dicembre 2024 alle 15:54 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,00 €
|
|
The Early Tapes of The Beatles cd
|
|
di The Beatles,
- I ristampa 823 701-2,
Polydor
ROCK, ROCK AND ROLL, POP ROCK, CD
The Beatles The Early Tapes of The Beatles cd
Polydor
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: - I ristampa 823 701-2
Tracce: 14
Codice: 042282370129
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: The Early Tapes of The Beatles è il primo repackaging digitale di The Beatles’ First!, lacompilation tedesca del 1964 di Tony Sheridan e le registrazioni dei Beatles. Le canzoni furono registrate ad Amburgo tra il 1961 e il 1963. La maggior parte delle tracce presenta la voce di Sheridan. Solo le tracce 1-5, 7, 10 e 11 presentano effettivamente i Beatles, con John Lennon che canta come solista in Ain’t She Sweet e con Cry for a Shadow , uno strumentale scritto ed eseguito dal solo gruppo britannico. Le altre canzoni sono eseguite da Sheridan e altri musicisti, identificati come The Beat Brothers. Questo CD, che fu pubblicato nel 1984, include due tracce aggiuntive e una versione estesa di Ya Ya ed è stato ripubblicato nel 2004 con un design diverso sull’etichetta Spectrum della Universal Music. [...].
Line up: The Beatles; The Beatles With Tony Sheridan; Tony Sheridan And The Beat Brothers
Indice delle tracce: Ain’t She Sweet ( Milton Ager , Jack Yellen ) (voce: John Lennon ) – 2:15 Cry for a Shadow ( George Harrison , John Lennon) (strumentale) – 2:25 Quando i santi vanno marciando (tradizionale) – 3:21 Perché (Bill Crompton, Tony Sheridan) – 3:00 Se mi ami, tesoro ( Charles Singleton , Waldenese Hall) – 2:56 What’d I Say ( Ray Charles ) (eseguita da Tony Sheridan & The Beat Brothers) – 2:40 Dolce Georgia Brown (Maceo Pinkard, Kenneth Casey, Ben Bernie) – 2:07 Let’s Dance (Jim Lee) (eseguito da Tony Sheridan & The Beat Brothers) – 2:35 Ruby Baby ( Jerry Leiber, Mike Stoller ) (eseguita da Tony Sheridan & The Beat Brothers) – 2:53 My Bonnie (tradizionale) – 2:43 Nessuno è figlio (Mel Foree, Cy Coben ) – 3:57 Ready Teddy ( Robert Blackwell , John Marascalco ) (eseguita da Tony Sheridan & The Beat Brothers) – 2:02 Ya Ya (Parti 1 e 2) ( Lee Dorsey , Morgan Robinson) (interpretata da Tony Sheridan & The Beat Brothers) – 5:10 Kansas City ( Jerry Leiber e Mike Stoller ) (eseguita da Tony Sheridan & The Beat Brothers) – 2:38
Autore: I Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nell’anno 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest’ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961. [...]. Ritenuti un fenomeno di comunicazione di massa di proporzioni mondiali, i Beatles hanno segnato un’epoca nella musica, nel costume, nella moda e nella pop art. A distanza di vari decenni dal loro scioglimento ufficiale – e dopo la morte di due dei quattro componenti – i Beatles contano ancora un enorme seguito e numerosi sono i loro fan club esistenti in ogni parte del mondo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 11 dicembre 2024 alle 15:37 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,00 €
|
|
From The Cradle cd
|
|
di Eric Clapton,
1994 I edizione 9362-457352-4,
Warner Music
BLUES, CHICAGO BLUES, BLUES ELETTRICO, ROCK BLUES, CD
Eric Clapton From The Cradle cd
Warner Music
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: 1994 I edizione 9362-457352-4
Tracce: 16
Codice: 093624573524
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: From the Cradle è il dodicesimo album solista di Eric Clapton , pubblicato il 12 settembre 1994 dalla Warner Bros. Records. Un album di cover blues e il seguito del suo album live di successo del 1992, Unplugged, è il suo unico album ad aver raggiunto il primo posto nel Regno Unito fino ad oggi. [...]. Sebbene fosse stato a lungo associato al blues, From the Cradle fu il primo tentativo di Clapton di realizzare un album interamente blues. In seguito avrebbe registrato Riding with the King con BB King; un omaggio a Robert Johnson, Me and Mr. Johnson; e una collaborazione con JJ Cale, The Road to Escondido. [...].
Line up: Eric Clapton – chitarre, voce Andy Fairweather Low – chitarre Chris Stainton – tastiere Dave Bronze – basso Jim Keltner – batteria Richie Hayward – percussioni in How Long Blues Jerry Portnoy – armonica The Kick Horns – arrangiamenti di fiati Simon Clarke – sassofono baritono Tim Sanders – sassofono tenore Roddy Lorimer – tromba
Indice delle tracce: Blues Before Sunrise - 2:58 - (Leroy Carr) Third Degree - 5:07 - (Eddie Boyd/Willie Dixon) Reconsider Baby - 3:20 - (Lowell Fulson) Hoochie Coochie Man - 3:16 - (Willie Dixon) Five Long Years - 4:47 - (Eddie Boyd) I’m Tore Down - 3:02 - (Sonny Thompson) How Long Blues - 3:09 - (Leroy Carr) Goin’ Away Baby - 4:00 - (Lane) Blues Leave Me Alone - 3:36 - (Lane) Sinner’s Prayer - 3:20 - (Lowell Fulson/Glenn) Motherless Child - 2:57 - (Traditional) It Hurts Me Too - 3:17 - (Elmore James) Someday after a While - 4:27 - (Freddie King/Sonny Thompson) Standin’ Round Crying - 3:39 - (McKinley Morganfield) Driftin’ - 3:10 - (Brown/Johnny Moore/Williams, The Drifters) Groaning The Blues - 6:05 - (Willie Dixon)
Autore: Eric Patrick Clapton (Ripley, 30 marzo 1945) è un chitarrista, cantautore e compositore britannico. Annoverato fra i musicisti più famosi ed influenti nella storia della musica, Clapton ha rivoluzionato la figura del chitarrista solista diventando nel tempo un autorevole punto di riferimento nel mondo della musica occidentale ed esercitando una profonda influenza sui musicisti a lui successivi. [...]. Con oltre 280 milioni di copie vendute in tutto il mondo e 18 Grammy Awards, Clapton è uno degli artisti più venduti e premiati nel mondo della musica. Il suo disco di maggior successo, Unplugged (1992), risulta l’album dal vivo più venduto nella storia con circa 30 milioni di copie certificate. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 11 dicembre 2024 alle 14:21 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
You’re The One cd
|
|
di Paul Simon,
2000 I edizione 9362-47844-2,
Warner Bros.
ROCK, POP ROCK, CD
Paul Simon You’re The One cd
Warner Bros.
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2000 I edizione 9362-47844-2
Tracce: 11
Codice: 093624784425
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: You’re the One è il decimo album solista in studio del cantautore americano Paul Simon, pubblicato nel 2000 dalla Warner Bros. Records. L’album è stato candidato ai Grammy Award come Album dell’anno nel 2001, con Simon che è diventato il primo artista a essere candidato in quella categoria in cinque decenni consecutivi (1960-2000). (Nel 2006, Paul McCartney è diventato l’unico altro artista a eguagliare questa impresa con Chaos e Creation in the Backyard). [...]. You’re the One è stato anche considerato un ritorno dopo il fallimento del musical di Broadway di Simon, The Capeman, e del concept album per il musical, Songs from The Capeman, che ha raggiunto il 42° posto nella Billboard 200. [...].
Line up: Paul Simon – chitarra elettrica (1-4, 6–8, 10), chitarra acustica (7–8, 10), chitarra sitar (8) Vincent Nguini – chitarra elettrica (1-4, 6, 8–10), chitarra acustica (10) Bakithi Kumalo – basso (1-4, 7–9) Steve Gadd – batteria (1-7, 9–10) Jamey Haddad – percussioni (1–10) Steve Shehan – percussioni (1–10) [...].
Indice delle tracce: That’s Where I Belong – 3:12 Darling Lorraine – 6:39 Old – 2:19 You’re the One – 4:27 The Teacher – 3:36 Look at That – 3:54 Señorita with a Necklace of Tears – 3:41 Love – 3:50 Pigs, Sheep and Wolves – 3:58 Hurricane Eye – 4:12 Quiet – 4:17
Autore: Paul Frederic Simon (Newark, 13 ottobre 1941) è un cantautore, chitarrista e attore statunitense. Ha raggiunto il successo, insieme ad Art Garfunkel, come membro dello storico duo Simon & Garfunkel, di cui è stato il principale compositore, ma è ricordato anche per i suoi album solisti intrisi di world music, in particolare africana e brasiliana. Nel 2002, Simon ha ricevuto i Kennedy Center Honors. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 11 dicembre 2024 alle 13:33 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Sogno di una notte d’estate cd
|
|
di Mauro Pagani,
2004 I ristampa VM CD 095,
Btf
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, COLONNA SONORA, TEATRO, CD
Mauro Pagani Sogno di una notte d’estate cd
BTF
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2004 I ristampa VM CD 095
Tracce: 10
Codice: 8016158119527
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sogno di una notte d’estate è il secondo album da solista del musicista Mauro Pagani, uscito inizialmente nel 1981 come colonna sonora di uno spettacolo teatrale del regista Gabriele Salvatores. E’ la colonna sonora di un pezzo teatrale e anche un musical rock. Questo pezzo teatrale è stato messo in scena al Teatro dell’Elfo di Milano nei primi anni Ottanta, raccogliendo un pubblico complessivo di oltre 200.000 persone nel corso degli anni! [...]. Con lo stesso nome uscì nel 1983, come colonna sonora dell’omonimo film ricavato dallo spettacolo, un nuovo album quasi completamente riscritto e arricchito di collaborazioni esterne come Gianna Nannini e Mark Harris. [...].
Line up: Mauro Pagani: violino, bouzouki, mandolino, ottavino, armonica Conny Plank: synth Ellade Bandini: batteria Walter Calloni: batteria Giorgio Cocilovo: chitarra [...].
Indice delle tracce: 1 One (Quasi) 3:56 2 Cocker Spaniel 2:57 3 Noi Siamo Il Buio 3:37 4 Il Litigio 3:18 5 Oberon 3:10 6 La Fata 2:29 7 Puck 4:58 8 Sonno 2:00 9 Good Morning 4:00 10 Fate Che Scorra 3:35
Autore: Mauro Pagani (Chiari, 5 febbraio 1946) è un polistrumentista, compositore e produttore discografico italiano. [...]. Musicista polistrumentista affermato anche come produttore, ha fatto parte della Premiata Forneria Marconi nel ruolo di flautista, violinista e cantante, e ha collaborato con molti altri autori e musicisti italiani, fra cui (su tutti) Fabrizio De André, ma anche Andrea Parodi, Gianna Nannini, Timoria, Verdena, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Massimo Ranieri, Zucchero Fornaciari, Francesco Guccini, Morgan, Bluvertigo, Manuel Agnelli, Luciano Ligabue e al Concerto del Primo Maggio 2009 con Caparezza. È anche autore di colonne sonore. Le sue ispirazioni comprendono non solo il rock, ma anche il blues e la musica etnica di matrice araba, balcanica e medio-orientale. È uno degli artisti con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con tre Targhe ed un Premio Tenco. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da martedì 10 dicembre 2024 alle 14:22 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
La casa del serpente cd
|
|
di Ivano Fossati,
2003 I ristampa 74321987592,
Bmg Ricordi
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Ivano Fossati La casa del serpente cd
BMG Ricordi
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2003 I ristampa 74321987592
Tracce: 8
Codice: 0743219875921
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Buono stato. Senza cellofan. Compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: La casa del serpente è il quarto album di Ivano Fossati, il primo pubblicato per l’etichetta discografica RCA Italiana, nel 1977. [...]. I brani Stasera io qui (versione studio) e Non può morire un’idea (live) fecero parte della scaletta dell’ultima serie di concerti di Mina (a Bussoladomani, agosto 1978) e sono inclusi nel doppio album Mina Live ’78. [...]. Del brano La casa del serpente è stata realizzata una cover, sempre ad opera di Mina, contenuta nell’album Caterpillar del 1991. [...]. Il brano Matto è stato reinterpretato da Anna Oxa per l’album Anna Oxa del 1979. [...]. L’intervento vocale di Mia Martini nel brano Anna di primavera segna la primissima collaborazione tra i due cantanti, che successivamente intrecceranno un intenso rapporto artistico e sentimentale. [...].
Line up: Ivano Fossati - voce, cori, chitarra acustica ed elettrica, flauto traverso e dolce Antonio Coggio, Alessandro Centofanti - sintetizzatore, ARP Euro Cristiani - batteria, cori e percussioni Goran Tavcar - chitarra elettrica Guido Guglielminetti - basso, cori Luciano Ciccaglioni - chitarra elettrica, banjo e mandolino Michael Fraser - pianoforte e Fender Rhodes Roberto Zanaboni - pianoforte Tino Fornai - violino Gianni Oddi - sassofono baritono Mia Martini - cori Roberto Davini - cori in Anna di primavera
Indice delle tracce: Lato A Testi e musiche di Ivano Fossati. Stasera io qui – 2:16 Matto – 4:46 Non ti riconosco più – 5:09 Manila 23 – 5:05 Lato B Testi e musiche di Ivano Fossati. La casa del serpente – 4:54 Anna di primavera – 3:58 Non può morire un’idea – 4:25 La vedette non c’è – 4:15
Autore: Ivano Alberto Fossati (Genova, 21 settembre 1951) è un cantautore, polistrumentista, produttore discografico, paroliere, compositore, docente universitario e scrittore italiano. [...]. È considerato uno dei più importanti cantautori italiani. In oltre quarant’anni di carriera ha spaziato in diversi generi musicali, dagli esordi di rock progressivo alla fase rock, fino alle introspezioni colte della maturità. I testi dei suoi brani hanno spesso toccato argomenti di natura esistenziale, producendo anche canzoni per alcune delle interpreti più significative della musica italiana. [...]. Ritiratosi dalle scene musicali nel 2012 per scelta volontaria, è stato vincitore per sei volte della Targa Tenco (quattro per il migliore album e due per la migliore canzone) e di un Premio Lunezia Rock d’Autore per l’Album Musica moderna, nel 2005 ha conseguito il Premio Librex Montale nell’apposita sezione Poetry for Music. Ha inoltre esordito nel mondo della narrativa con il racconto Il giullare, contenuto nella collana Millelire ed edito da Stampa Alternativa nel 1991. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da giovedì 13 febbraio 2025 alle 13:06 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
Vol. 4 (Lucio Battisti) cd
|
|
di Lucio Battisti Vol. 4 Cd,
- I ristampa CDMRL 06484,
Bmg Ricordi
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Lucio Battisti Vol. 4 cd
BMG Ricordi
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: - I ristampa CDMRL 06484
Tracce: 10
Codice: 8003614148832
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Lucio Battisti vol. 4 è il quinto album discografico di Lucio Battisti (ma il quarto pubblicato in vinile), pubblicato il 28 ottobre 1971 dall’etichetta discografica Dischi Ricordi. Contemporaneamente all’album fu pubblicato il singolo Le tre verità/Supermarket, il cui lato B non faceva parte dell’album. [...]. Questo album rappresenta un tentativo della Dischi Ricordi di sfruttare l’immagine dell’artista che aveva appena perso nel passaggio alla Numero Uno, raccogliendo gli ultimi 45 giri insieme a brani già presenti negli altri album. Il disco, nonostante raccogliesse alcuni brani molto popolari di Battisti, visse all’ombra del dilagante successo del 45 giri confezionato dal duo sotto l’altra etichetta nello stesso periodo, La canzone del sole/Anche per te, e pertanto ottenne minori risultati, arrivando al terzo posto in hit parade. [...]. Nell’album si trova una cover di Sergio Endrigo, Adesso sì, pubblicata nel 1966 in una compilation di artisti della Ricordi dedicata alle canzoni del Festival di Sanremo di quell’anno, e qui ripubblicata (vista anche la rarità dell’incisione originale). [...]. Del disco esistono due tirature, una con cartoncino sagomato a rilievo, l’altra, più rara, a lucido. I singoli che vengono estratti nella copertina dell’album Amore e non amore sono Dio mio no e Pensieri e parole.
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Le Tre Verità 4:50 2 Dio Mio No 7:25 3 Adesso Sì 3:10 4 La Mia Canzone Per Maria 3:08 5 Luisa Rossi 2:44 6 Pensieri E Parole 3:50 7 Mi Ritorni In Mente 3:41 8 Insieme A Te Sto Bene 3:40 9 29 Settembre 3:28 10 Io Vivrò (Senza Te) 3:53
Autore: Lucio Battisti (Poggio Bustone, 5 marzo 1943 – Milano, 9 settembre 1998) è stato un cantautore, compositore, polistrumentista, arrangiatore e produttore discografico italiano. [...]. Considerato uno dei maggiori cantautori italiani, ha inciso in carriera 20 album in studio ottenendo vendite per 25 milioni di dischi. Fu interprete e compositore tra i più importanti e influenti del Novecento italiano; compose anche per altri artisti (anche internazionali come Gene Pitney, gli Hollies e Paul Anka), mentre per i testi si affidò quasi sempre ai parolieri, con alcune eccezioni. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da martedì 10 dicembre 2024 alle 13:45 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Head Music cd
|
|
di Suede,
1999 I edizione NUDE 14CD,
Nude Records
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD
Suede Head Music cd
Nude Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 1999 I edizione NUDE 14CD
Tracce: 13
Codice: 5023687140123
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Head Music è il quarto album dellaband inglese alternative rock Suede , pubblicato dalla Nude Records nel maggio 1999. Prodotto e mixato da Steve Osborne , Head Music presenta un sound più elettronico, che è stato un nuovo approccio per la band. La registrazione di Head Music è stata afflitta da difficoltà comela dipendenza dal crack del cantante Brett Anderson ela lotta contro la sindrome da stanchezza cronica del tastierista Neil Codling . L’album è comunque arrivato al numero 1 nella UK Albums Chart , diventando il terzo e ultimo album della band a raggiungere la vetta della classifica. Nel complesso, l’album ha ricevuto recensioni generalmente favorevoli dalla critica. [...].
Line up: Brett Anderson – voce; Richard Oakes – chitarre; Simon Gilbert – batteria; Mat Osman – basso elettrico; Neil Codling – tastiere, sintetizzatori
Indice delle tracce: 1. Electricity Brett AndersonNeil CodlingRichard Oakes 4:39 2. Savoir Faire Anderson 4:37 3. Can’t Get Enough AndersonCodling 3:58 4. Everything Will Flow AndersonOakes 4:41 5. Down AndersonOakes 6:12 6. She’s in Fashion AndersonCodling 4:53 7. Asbestos AndersonCodling 5:17 8. Head Music Anderson 3:23 9. Elephant Man Codling 3:06 10. Hi-Fi Anderson 5:09 11. Indian Strings Anderson 4:21 12. He’s Gone AndersonCodling 5:35 13. Crack in the Union Jack Anderson 1:56
Autore: I Suede (noti anche, negli Stati Uniti, come the London Suede) sono una band di alternative rock formatasi nel 1989 nel Regno Unito, scioltasi nel 2003 e riunitasi nel 2010. [...]. Composto attualmente da Brett Anderson (voce), Richard Oakes (chitarra), Mat Osman (basso), Simon Gilbert (batteria) e Neil Codling (tastiera, chitarra ritmica), è uno dei gruppi musicali britannici più conosciuti tra quelli che lanciarono l’ondata Britpop. [...]. Nel 1992 i Suede furono definiti miglior nuova band britannica dalla rivista Melody Maker e si guadagnarono le attenzioni della stampa musicale del paese. L’anno dopo il loro disco di debutto, Suede, ispirato al sound di David Bowie e degli Smiths, si issò in vetta alla classifica britannica degli album e divenne il disco di debutto capace di vendere più copie nel minor tempo negli ultimi dieci anni. L’album raccolse anche il premio Mercury Music e diede un contributo decisivo alla diffusione del Britpop. Il disco seguente, Dog Man Star, uscì nel 1994 dopo sessioni di registrazione tribolate, che videro l’abbandono del chitarrista Bernard Butler a causa di dissapori con la band (gli subentrò, per il tour di supporto al disco, Richard Oakes). Il lavoro, che si allontanava dai canoni del Britpop per risentire di un raggio più ampio di influenze, arrivò al terzo posto nella classifica britannica degli album e fu certificato disco d’oro nel novembre 1994. I Suede furono annoverati tra i quattro grandi del Britpop con Oasis, Blur e Pulp. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da domenica 8 dicembre 2024 alle 12:49 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Suede cd
|
|
di Suede,
1993 I edizione NUDE 1CD,
Nude Records
ALTERNATIVE ROCK, ROCK, CD
Suede Same Title cd
Nude Records
Area di stampa: U.K., UE
NOTA: -
Anno: 1993 I edizione NUDE 1CD
Tracce: 11
Codice: 5023687100929
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Suede è l’album discografico di debutto del gruppo musicale alternative rock inglese Suede, pubblicato nel marzo 1993 dalla Nude Records. Il disco debuttò in vetta alla UK Official Album Chart, conquistò il Mercury Music Price ed è spesso citato come uno dei primi album del Britpop. [...].
[...]. Il debutto discografico arriva nel maggio 1992 con il singolo The Drowners, seguito nel settembre dello stesso anno da Metal Mickey, entrambi prodotti e distribuiti dalla neonata Nude Records, fondata da Saul Gapern, per la quale i Suede hanno nel frattempo firmato un contratto di esclusiva. L’album vero e proprio, intitolato semplicemente Suede, arriva però soltanto nell’aprile del 1993, preceduto a febbraio dal singolo Animal Nitrate, e schizza immediatamente ai vertici delle classifiche anglosassoni come non accadeva a un gruppo rock inglese da moltissimo tempo: i Suede vengono contesi a suon di copertine dalle principali riviste britanniche come nuova icona della trasgressione giovanile, la loro musica calamita l’attenzione e l’entusiasmo di un pubblico sempre più vasto e febbrile, la retorica mai sopita dell’imperialismo britannico ha finalmente trovato i suoi nuovi eroi nazionali. Siamo, come detto, agli inizi del 1993 e può benissimo essere considerata questa la data di inizio ufficiale del fenomeno britpop. [...]. (Francesco Giordani)
Line up: Brett Anderson - voce; Bernard Butler - chitarra, piano; Mat Osman - basso, chitarra; Simon Gilbert - batteria
Indice delle tracce: So Young – 3:38 Animal Nitrate – 3:27 She’s Not Dead – 4:33 Moving – 2:50 Pantomime Horse – 5:49 The Drowners – 4:10 Sleeping Pills – 3:51 Breakdown – 6:02 Metal Mickey – 3:27 Animal Lover – 4:17 The Next Life – 3:32
Autore: I Suede (noti anche, negli Stati Uniti, come the London Suede) sono una band di alternative rock formatasi nel 1989 nel Regno Unito, scioltasi nel 2003 e riunitasi nel 2010. [...]. Composto attualmente da Brett Anderson (voce), Richard Oakes (chitarra), Mat Osman (basso), Simon Gilbert (batteria) e Neil Codling (tastiera, chitarra ritmica), è uno dei gruppi musicali britannici più conosciuti tra quelli che lanciarono l’ondata Britpop. [...]. Nel 1992 i Suede furono definiti miglior nuova band britannica dalla rivista Melody Maker e si guadagnarono le attenzioni della stampa musicale del paese. L’anno dopo il loro disco di debutto, Suede, ispirato al sound di David Bowie e degli Smiths, si issò in vetta alla classifica britannica degli album e divenne il disco di debutto capace di vendere più copie nel minor tempo negli ultimi dieci anni. L’album raccolse anche il premio Mercury Music e diede un contributo decisivo alla diffusione del Britpop. Il disco seguente, Dog Man Star, uscì nel 1994 dopo sessioni di registrazione tribolate, che videro l’abbandono del chitarrista Bernard Butler a causa di dissapori con la band (gli subentrò, per il tour di supporto al disco, Richard Oakes). Il lavoro, che si allontanava dai canoni del Britpop per risentire di un raggio più ampio di influenze, arrivò al terzo posto nella classifica britannica degli album e fu certificato disco d’oro nel novembre 1994. I Suede furono annoverati tra i quattro grandi del Britpop con Oasis, Blur e Pulp. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da domenica 8 dicembre 2024 alle 12:35 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Christmas is 4 ever cd
|
|
di Bootsy Collins,
2006 I edizione GEL 4104,
Evangeline Records
NATALE, FUNK, CD
Bootsy Collins Christmas is 4 ever cd
Evangeline Records
Area di stampa: U.K., UE
NOTA: -
Anno: 2006 I edizione GEL 4104
Tracce: 13
Codice: 0805772410428
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: [...]. Come ci si potrebbe aspettare, Bootsy risolve lo scontro di generi organizzando una festa. E anche una festa dannatamente bella. Gli arrangiamenti di questa raccolta sono serrati, con contributi chiave di ex star dei PFunk Bernie Worrell, Garry Shider e Fred Wesley (che arrangia le strette partiture di fiati che danno impulso alle canzoni più spettacolari ed è l’altro ex membro di James Brown nel disco), e una serie di cantanti ospiti che spaziano dagli stili R&B tradizionali di un gruppo di persone di cui non ho riconosciuto i nomi ad alcuni contributi rap di Snoop Dogg. Ci sono camei vocali di altri amici di Bootsy, da Buckethead a George Clinton al defunto Roger Troutman, che portano gli auguri di Natale. E accidenti se non regge tutto insieme. I fiati lo fanno sembrare una reunion dei Parliament, e c’è un ritmo funk propulsivo che attraversa tutto l’album e che fa venir voglia di alzarsi e ballare. (Per chi scrive non è una cosa da poco.) Ma per me il momento clou è in Silent Night, che potrebbe essere l’unica volta in cui questo standard natalizio ha avuto un groove , dove Bootsy risponde al verso cantato Sleep in heavenly peace con un fervente You and me, baby! Aah, proprio così. [...].
Line up: Don Bynum: Saxophone Bobby Byrd: Background Vocals Tobe Casual-T: Turntables Candis Cheatham: Vocals, Beats Keith Cheatham: Guitar, Keyboards, Background Vocals, Beats Keith Cheatham Jr., Miguel Cheatham: Beats & Raps Catfish Collins: Guitar Charlie Daniels: Fiddle, Background Vocals Matt Dawson: Vocals Snoop Dogg: Raps Tobe Donohue: Percussion Tyreka & Tyesha Grissom (Da Blessed Twins): Background Vocals Michael Hampton: Guitar Ian Haiku Herzog: Beatbox Jerome Johnson: Background Vocals Razor Johnson: Keyboards Ron Kat: Vocals Kendra & Kim: Background Vocals Johnny Mayfield: Background Vocals Blackbyrd McKnight: Guitar Morris Mingo: Keyboards & Drums The NastyNattihorns: Horns Melvin Parker: Drums Paul Patterson: Live Strings, Mandolins & Violins MC Danny Ray: Vocal Raps Razzberry: Vocals Garry Shider: Vocals, Guitar Sugarfoot: Background Vocals Randy Villars: Saxophone Frankie Kash Waddy: Drums Fred Wesley: Trombone Teddy Wilburn: Drums Danielle Withers: Vocals Belita Woods: Vocals Bernie Worrell: Clavinet, Piano Macy Gray: Vocals Bobby Womack: Vocals
Christmas Messages: Bishop Don Magic Juan Buckethead Moma Willis George Clinton Roger Troutman
Indice delle tracce: N-Yo-City 3:05 Merry Christmas Baby 4:30 Jingle Belz (Jingle Bells) 4:58 Happy Holidaze 6:29 Chestnutz (The Christmas Song) 5:05 Winterfunkyland (Winter Wonderland) 6:57 Santa’s Coming (Santa Claus Is Coming to Town) 4:58 Boot-Off (Rudolph the Red-Nosed Reindeer) 5:23 Silent Night (Traditional) 5:34 Sleigh Ride 6:03 Dis-Christmiss (This Christmas) 3:27 Be-With-You 6:12 Christmas Is 4 Ever 5:50
Autore: Bootsy Collins, pseudonimo di William Earl Collins (Cincinnati, 26 ottobre 1951), è un cantante e bassista statunitense, noto per le sue collaborazioni con leggende della black music come James Brown e George Clinton e per i suoi significativi contributi all’evoluzione del basso funk. [...]. Con Kash Waddy, Philippe Wynne e il fratello Phelps ’Catfish’ Collins nel 1968 fondò i Pacesetters. Fino al 1971 suonavano per James Brown, con cui si facevano chiamare The J.B.’s. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 8 dicembre 2024 alle 12:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Rhythm & Blues Christmas cd
|
|
di Autori Vari,
2006 I ristampa CDCHM 1128,
Ace Records
NATALE, RHYTHM & BLUES, CD
Autori Vari Rhythm & Blues Christmas cd
ACE Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: 2006 I ristampa CDCHM 1128
Tracce: 20
Codice: 029667022224
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Cosa posso dire per convincervi tutti ad andare a comprare un disco di Natale da abbinare al vostro tacchino? Voglio dire, questo è il più lontano possibile da un tacchino. Copre 30 anni di Rhythm and Bluesin’ con esibizioni di grandi star come il Blues Boy BB King, Mr Lowell Fulson, i toni morbidi di Jesse Belvin e il boogie casalingo di Smokey Hogg. C’è del fantastico doo wop dei Voices, gli Hollywood Flames incontrano gli Harlem Shuffle, i Debonaires che in seguito sarebbero diventati i maestri del funk Señor Soul e la nostra creazione gli Elves. Ehi ragazzi, chiamate se siete ancora là fuori, avete aspettato 48 anni perché questa piccola bellezza venisse ascoltata! Questo è solo uno dei tre brani nuovi per le vostre orecchie di questa collezione essenziale. Perché John Dolphin abbia inscatolato Merry Christmas Baby di Mari Jones & Johnny Moore Orch non lo sapremo mai, un piatto migliore di blues soave con una sublime chitarra di Johnny Moore sarebbe difficile da trovare. E chissà perché Xmas Baby di Nehemiah Riff Ruffin ha aspettato 50 anni, il suo bambino è tornato e il suo racconto di allegria natalizia solleverebbe anche il single più infelice in questo periodo di famiglia e gioia festiva. Parlando di edificante, Oscar McLollie Digs That Crazy Santa Claus e lo farai anche tu. Ma non abbiamo dimenticato il vero significato del Natale e il vecchio Oscar ce lo ricorda sicuramente con lo scintillante doo wopper God Gave Us Christmas, così come Hadda Brooks della Modern Records che chiude il set con White Christmas di St Bing. [...]. (Herb Fenstein, a bordo piscina al Beverly Terrace Hotel, Los Angeles, CA.)
Line up: -
Indice delle tracce: 01 Christmas Celebration - B.B. King 02 Christmas - Smokey Wilson 03 Xmas Baby - Riff Ruffin 04 Merry Christmas Baby - Mari Jones & Johnny Moore Orch. 05 Christmas Bells - Bobby Nunn 06 Santa Claus Baby - The Voices 07 Christmas Time - The Debonaires 08 God Gave Us Christmas - Oscar McLollie & The Honey Jumpers 09 I Want You With Me Christmas - Jesse Belvin 10 I Wanna Spend Christmas With You Part 1 - Lowell Fulsom 11 I Wanna Spend Christmas With You Part 2 - Lowell Fulsom 12 Merry Xmas - Little Willie Littlefield 13 Gonna Have A Merry Xmas - The Nic Nacs (with Mickey Champion) 14 Crazy Santa Claus - The Debonaires 15 My Christmas Baby - Smokey Hogg 16 Christmas Blues - Sylvester Cotton 17 White/Hot Christmas - The Elves 18 Santa Claus Boogie - The Voices 19 Dig That Crazy Santa Claus - Oscar McLollie & the Honey Jumpers 20 White Christmas - Hadda Brooks
Autore: 01 B.B. King 02 Smokey Wilson 03 Riff Ruffin 04 Mari Jones & Johnny Moore Orch. 05 Bobby Nunn 06 The Voices 07 he Debonaires 08 Oscar McLollie & The Honey Jumpers 09 Jesse Belvin 10 Lowell Fulsom 11 I Lowell Fulsom 12 Little Willie Littlefield 13 The Nic Nacs (with Mickey Champion) 14 The Debonaires 15 Smokey Hogg 16 Sylvester Cotton 17 The Elves 18 The Voices 19 Oscar McLollie & the Honey Jumpers 20 Hadda Brooks
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 8 dicembre 2024 alle 11:55 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
The David Rose Christmas Album cd
|
|
di David Rose,
2011 I ristampa RMG-0013,
Real Gone Music
NATALE, EASY LISTENING, MUSICA LEGGERA, CD
David Rose The David Rose Christmas Album cd
Real Gone Music
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: Forato americano
Anno: 2011 I ristampa RMG-0013
Tracce: 11
Codice: 848064000136
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Senza cellofan.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Le registrazioni natalizie di David Rose possono essere considerate alcune delle registrazioni più belle e raffinate da abbellire una collezione musicale. Molto tempo fa, mio padre aveva questo LP e vederlo pubblicato e poterlo ascoltare in stereo dal vivo, senza fischi, schiocchi e clic è a dir poco miracoloso. Consiglio vivamente il CD appena uscito a chiunque sia interessato alla bella musica natalizia. A mio parere, non è meno classico della stagione di Bing Crosby, Perry Como o Bert Kaempfert. Bravo Real Gone Music! Il lavoro di rimasterizzazione di questo album è eccellente. Attendo con ansia le ristampe natalizie della prossima stagione! [...]. (dal web)
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Carol Of The Bells 1:30 2 Little Drummer Boy 2:16 3 The Christmas Waltz 3:16 4 The Christmas Tree 2:18 5 The Christmas Song (Merry Christmas To You) 3:05 6 I Saw Three Ships 1:20 7 Deck The Hall / The First Noel / Joy To The World 2:46 8 Silent Night / O Come All Ye Faithful 2:10 9 The Twelve Days Of Christmas 1:24 10 Toyland 1:35 11 Christmas Is Coming / Angels We Have Heard 1:38
Autore: David Rose (Londra, 15 giugno 1910 – Burbank, 23 agosto 1990) è stato un compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra statunitense. Le sue composizioni più note sono The Stripper, Holiday for Strings e Calypso Melody. Ha anche composto musiche per film e serie televisive, tra cui Bonanza, La casa nella prateria e Autostop per il cielo. Per alcune delle musiche di quest’ultime ha vinto diversi premi. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Pop (w)
In vendita da domenica 8 dicembre 2024 alle 09:57 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Music cd
|
|
di Madonna,
2000 I edizione 093624-7865 2,
Warner Bros. Records
POP, MUSICA LEGGERA, CD
Madonna Music cd
Warner Bros. Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2000 I edizione 093624-7865 2
Tracce: 10
Codice: 093624786528
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Music è l’ottavo album discografico della cantante statunitense Madonna, pubblicato in Europa il 18 settembre 2000, e negli Stati Uniti il 19 settembre 2000 dalla Maverick Records e dalla Warner Bros. [...]. Dopo il successo di Ray of Light, Madonna intendeva intraprendere un nuovo tour mondiale, tuttavia la sua casa discografica la incoraggiò a ritornare in studio e registrare un nuovo disco prima di tornare in tournée. [...]. Alla produzione dell’album, Madonna collabora nuovamente con William Orbit ma al tempo stesso con Guy Sigsworth, Mark Spike Stent e Talvin Singh, scoprendo un musicista franco-afghano, Mirwais Ahmadzaï, il quale collabora con lei alla produzione della maggior parte dei brani dell’album. [...]. Ospite dell’album è Rupert Everett, nei cori di American Pie, mentre c’è un campionamento della voce di Charlotte Gainsbourg, come introduzione al brano di What It Feels Like for a Girl, in cui recita alcune frasi tratte dal film Il Giardino di Cemento, diretto da Andrew Birkin. [...].
Line up: Madonna: Produttrice, voce, chitarra Mirwais Ahmadzaï: Produzione, tastiera, chitarra, programmazione William Orbit: Produttore, tastiera, chitarra, programmazione, cori Mark Stent Spike: Produttore, miscelazione (suoni) Guy Sigsworth: Produttore, chitarra, tastiera, programmazione Spuehler Sean: Programmazione Jake Davies, Mark Endert, Geoff Foster, Sean Spuehler: Ingegneri Tim Lambert, Chris Ribando, Dan Vickers: Assistenti ingegneri Geoff Foster: String ingegnere Young Tim: Mastering Steve Sidelnyk: Batteria Jean-Baptiste Mondino: Photography Matthew Lindauer, Kevin Reagan: Design Kevin Reagan: Direttore artistico
Indice delle tracce: Music – 3:45 (Madonna, Mirwais Ahmadzaï) Impressive Instant – 3:38 (Madonna, Mirwais Ahmadzaï) Runaway Lover – 4:48 (Madonna, William Orbit) I Deserve It – 4:24 (Madonna, Mirwais Ahmadzaï) Amazing – 3:44 (Madonna, William Orbit) Nobody’s Perfect – 5:02 (Madonna, Mirwais Ahmadzaï) Don’t Tell Me – 4:40 (Madonna, Mirwais Ahmadzaï, Joe Henry) What It Feels Like for a Girl – 4:45 (Madonna, Guy Sigsworth) Paradise (Not for Me) – 6:33 (Madonna, Mirwais Ahmadzaï) Gone – 3:30 (Madonna, Damian Le Gassick, Nik Young)
Bonus track internazionale: American Pie – 4:32 (Don McLean)
Autore: Madonna Louise Veronica Ciccone, nota semplicemente come Madonna (Bay City, 16 agosto 1958) è una cantautrice e attrice statunitense. Celebre a livello internazionale sin dai primi anni ottanta, capace di attirare l’attenzione e le critiche del pubblico e della stampa con i suoi comportamenti ritenuti trasgressivi, nonché per i suoi videoclip iconici, Madonna è definita The Queen of Pop (la Regina del Pop). Tra i suoi album più acclamati Like a Virgin (1984), True Blue (1986) e Like a Prayer (1989), così come il vincitore del Grammy Award per il miglior album pop Ray of Light (1998) e Confessions on a Dance Floor (2005), anch’esso vincitore di un Grammy. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Pop (w)
In vendita da domenica 8 dicembre 2024 alle 09:42 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Michael cd
|
|
di Michael Jackson,
2010 I edizione 88697828672,
Sony Music
POP, MUSICA LEGGERA, CD
Michael Jackson Michael cd
Sony Music
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione 88697828672
Tracce: 10
Codice: 886978286727
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Michael è l’undicesimo album in studio e il primo album in studio postumo del cantante statunitense Michael Jackson, pubblicato il 10 dicembre 2010 dalla Sony Music. L’album contiene dieci canzoni inedite che sarebbero state registrate dal 1982 al 2009 in diversi periodi della carriera di Jackson e in diversi studi di registrazione come quelli di Los Angeles e di Las Vegas con diversi produttori e collaboratori tra i quali Theron Neff-U Feemster, John McClain, Giorgio Tuinfort, Akon e Teddy Riley. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Hold My Hand (feat. Akon) – 3:33 (Aliaune Thiam, Giorgio Tuinfort, Claude Kelly) Hollywood Tonight – 4:30 (Michael Jackson, Brad Buxer, Teddy Riley (testi di ponte parlato)) Keep Your Head Up (*) – 5:11 (Eddie Cascio, James Porte) (I Like) the Way You Love Me – 4:30 (Michael Jackson) Monster (feat. 50 Cent) (*) – 5:05 (Eddie Cascio, James Porte, Curtis Jackson (testi di rap)) Best of Joy – 3:02 (Michael Jackson) Breaking News (*) – 4:17 (Eddie Cascio, James Porte) (I Can’t Make It) Another Day (feat. Lenny Kravitz) – 3:55 (Lenny Kravitz) Behind the Mask – 5:01 (Michael Jackson, Ryuichi Sakamoto, Chris Mosdell) Much Too Soon – 2:49 (Michael Jackson)
Autore: Michael Joseph Jackson (Gary, 29 agosto 1958 – Los Angeles, 25 giugno 2009) è stato un cantautore, ballerino, compositore, produttore discografico, coreografo, filantropo e imprenditore statunitense. Conosciuto anche come The King of Pop, è considerato uno degli artisti musicali più influenti della popular music per merito del suo contributo nel mondo della musica, della danza, della moda e dello spettacolo. Grazie alle sue performance dal vivo e ai suoi video ha reso popolari tecniche di danza come il moonwalk, il toe stand, l’anti-gravity lean e la robot dance, arrivando ad essere considerato uno dei migliori ballerini di sempre [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Pop (w)
In vendita da domenica 8 dicembre 2024 alle 09:28 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
Saved cd
|
|
di Bob Dylan,
- I ristampa CD32742,
Columbia Records
ROCK, FOLK, FOLK ROCK, CD
Bob Dylan Saved cd
Columbia Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: - I ristampa CD32742
Tracce: 9
Codice: 5099703274226
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili più Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Saved è il ventesimo album in studio di Bob Dylan, pubblicato nel giugno del 1980. [...]. Saved è il secondo album di Dylan pubblicato dopo la sua conversione alla religione cristiana, (dopo il buon successo di Slow Train Coming nel 1979), e rappresenta il cuore, il capitolo centrale e più ortodosso della sua cosiddetta trilogia religiosa. Ogni canzone dell’album riguarda la sua forte fede personale in Dio e presenta significative influenze gospel; al contrario del suo predecessore, molte critiche colpirono Saved per le sue canzoni dogmatiche e per gli arrangiamenti ritenuti troppo ampollosi. Mentre nel Regno Unito il disco ottenne un buon numero 3 in classifica, negli Stati Uniti raggiunse soltanto la posizione numero 24 durante una breve permanenza in classifica e non divenne mai disco d’oro. [...].
Line up: Bob Dylan – chitarra, armonica, tastiere, voce Barry Beckett – produttore Carolyn Dennis – cori Tim Drummond – basso Gregg Hamm – ingegnere Bobby Hata – mastering Regina Havis – cori Jim Keltner – batteria Clydie King – cori Mary Beth McLemore – Assistente ingegnere Spooner Oldham – tastiere Arthur Rosato – Fotografia Fred Tackett – chitarra Jerry Wexler – produttore Paul Wexler – Supervisore Mastering Tony Wright – Copertina Monalisa Young – cori Terry Young – tastiere, cori
Indice delle tracce: Side One: A Satisfied Mind – 1:57 (Red Hayes, Jack Rhodes) Saved – 4:00 (Tim Drummond, Dylan) Covenant Woman – 6:02 What Can I Do for You? – 5:54 Solid Rock – 3:55 Side two: Pressing On – 5:11 In the Garden – 5:58 Saving Grace – 5:01 Are You Ready? – 4:41
Autore: Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e musicista statunitense. Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell’agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura. Oltre ad aver di fatto plasmato la figura del cantautore contemporaneo, a Dylan si devono anche l’ideazione del folk-rock (in particolare con l’album Bringing It All Back Home, 1965), il primo singolo di successo ad avere una durata non commerciale (gli oltre 6 minuti della famosa Like a Rolling Stone, 1965) e il primo album doppio della storia del rock (Blonde on Blonde, 1966). Dylan è stato anche tra i primi cantautori folk contemporanei ad abbandonare lo schema collettivo della topical song, dando maggior rilievo al mondo dell’interiorità umana e segnando il passo per la generazione successiva di folksinger. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da sabato 7 dicembre 2024 alle 16:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
A Bigger Bang
|
|
di Rolling Stones,
2005 I edizione 0094633799424,
Emi Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Rolling Stones A Bigger Bang
EMi Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2005 I edizione 0094633799424
Tracce: 16
Codice ISBN: 094633799424
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Senza cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: A Bigger Bang è il 22° album in studio della discografia inglese e il 24º secondo la discografica statunitense, del gruppo musicale inglese The Rolling Stones, pubblicato nel 2005 dalla Virgin Records. [...]. A differenza del precedente album di otto anni prima, Bridges to Babylon, caratterizzato da una gran varietà di produttori, generi musicali e musicisti ospiti, gli Stones decisero di registrare un disco di puro e semplice rock come quelli da loro prodotti negli anni settanta, ma con influenze contemporanee. Fu quindi chiamato un come produttore discografico Don Was per co-produrre l’album insieme a Mick Jagger e Keith Richards. A loro si unirono i membri del gruppo Ronnie Wood alla chitarra e Charlie Watts alla batteria, oltre ai turnisti Darryl Jones al basso e Chuck Leavell alle tastiere, e al multi-strumentista Matt Clifford. La maggior parte delle tracce base fu incisa in trio dai soli Jagger, Richards e Watts, con sovraincisioni in seguito dagli altri musicisti. Ronnie Wood fu assente in molte sessioni, suonando in soli dieci brani dei sedici inclusi nell’album. Questo è anche il primo album nel quale Jagger suona il basso in alcune tracce. [...]. Gli Stones dichiararono che il titolo del disco riflette la loro fascinazione circa la teoria scientifica sull’origine dell’universo. [...].
Line up: Mick Jagger – voce e armonie vocali, chitarra, armonica, tastiere; basso in Back of My Hand, She Saw Me Coming, Dangerous Beauty, Sweet Neocon; percussioni Keith Richards – chitarre, armonie vocali, tastiere; basso in This Place is Empty e Infamy, percussioni in Infamy, voce solista in This Place is Empty e Infamy Ronnie Wood – chitarre, chitarra acustica Charlie Watts – batteria
Indice delle tracce: Rough Justice – 3:13 Let Me Down Slow – 4:15 It Won’t Take Long – 3:56 Rain Fall Down – 4:54 Streets of Love – 5:09 Back of My Hand – 3:32 She Saw Me Coming – 3:12 Biggest Mistake – 4:05 This Place Is Empty – 3:16 Oh No Not You Again – 3:46 Dangerous Beauty – 3:48 Laugh I Nearly Died – 4:54 Sweet Neo Con – 4:35 Look What the Cat Dragged in – 3:57 Driving Too Fast – 3:56 Infamy – 3:46
Autore: I Rolling Stones (in inglese The Rolling Stones) sono un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth). La formazione storica comprendeva anche il batterista Charlie Watts, morto nel 2021, il bassista Bill Wyman, ritiratosi dalla band nel 1993, e il polistrumentista Brian Jones, deceduto nel 1969 e sostituito da Mick Taylor (chitarra) fino al 1974. È una delle band più importanti e tra le maggiori espressioni di quella miscela tra rock e blues che è l’evoluzione del rock & roll anni cinquanta, da loro rivisitato in chiave più dura con ritmi lascivi, canto aggressivo e continui riferimenti a disordini sociopolitici, sesso e droghe. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da sabato 7 dicembre 2024 alle 15:38 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 7 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|