Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 

ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO

Segui
 

 
Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin


Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:



 

Richiedi un contatto 


Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843


Cerca tra i dischi di ERWIN

Titolo  

   

artista  

   
Her Greatest Operas (Maria Callas) 10 cd box


19,50 €

  Her Greatest Operas (Maria Callas) 10 cd box
 
di Maria Callas2011 I edizione 231751Membran Music
MUSICA CLASSICA, OPERA, CALLAS, CD

Maria Callas
Her Greatest Operas 10 cd box

Membran Music

NOTA: 24 Bit - 96 MHZ High-End Mastered

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2011
I edizione 231751

Tracce: -

Codice: 4011222317513

Copertina: cartone editoriale illustrato, cofanetto apribile.

NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 300

Misure: cm 14,00 x cm 12,50 x cm 3,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Cofanetto in elegante veste grafica per celebrare Maria Callas, la Divina. Dieci compact disc 24 Bit - 96 MHZ High-End Mastered che comprendono l’esecuzione di opere di Bellini (Norma), Donizetti (Lucia Di Lammermoor), Mascagni (Cavalleria Rusticana), Puccini (Tosca) e Verdi (La Traviata).

Soprano: Maria Callas

Indice delle tracce: CD1+2 Gaetano Donizetti (1797-1848) Lucia Di Lammermoor
CD3-5 Vincenzo Bellini (1801-1835) Norma
CD6+7 Giuseppe Verdi (1813-1901) La Traviata
CD8+9 Giacomo Puccini (1858-1924) Tosca
CD10 Pietro Mascagni (1863-1945) Cavalleria Rusticana

Autore: Maria Callas, pseudonimo di Maria Anna Cecilia Sofia Kalos (New York, 2 dicembre 1923 – Parigi, 16 settembre 1977), è stata un soprano statunitense di origine greca, naturalizzata italiana e successivamente greca. [...]. Dotata di una voce dal timbro non omogeneo e di grande volume, Maria Callas ne sviluppò un magistrale controllo nonché una notevole estensione ed agilità, grazie alla formazione belcantistica ricevuta dal soprano Elvira de Hidalgo. Unito alla grande musicalità e natura drammatica, questo forte bagaglio tecnico la rese artefice della riscoperta del repertorio italiano della prima metà dell’Ottocento insieme ai direttori Tullio Serafin, Antonino Votto e Nicola Rescigno, in particolare di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti. In seguito alle storiche riprese dei ruoli scritti per Maria Malibran e Giuditta Pasta, la critica reintrodusse il termine soprano drammatico d’agilità. Si ricordano Armida e Il turco in Italia di Rossini, Il pirata di Bellini, Anna Bolena di Donizetti, Alceste e Ifigenia in Tauride di Gluck, La Vestale di Spontini, Macbeth di Verdi, Medea di Cherubini, spesso celebrate come esecuzioni storiche dalla critica. [...]. Il successo artistico e la successiva esposizione mediatica dovuta alle frequentazioni sociali extra-teatrali hanno costruito un mito attorno a lei, attribuendole l’appellativo di Divina. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: - (w)

In vendita da venerdì 20 dicembre 2024 alle 12:39 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Paranoid & Sunburnt cd


7,50 €

  Paranoid & Sunburnt cd
 
di Skunk Anansie1995 I edizione 840911 2Virgin Records
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD

Skunk Anansie
Paranoid & Sunburnt cd

Virgin Records

NOTA: -

Area di stampa: Holland, UE

Anno: 1995
I edizione 840911 2

Tracce: 11

Codice: 724384091125

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Paranoid & Sunburnt è l’album di debutto in studio della rock band britannica Skunk Anansie, pubblicato per la prima volta nel 1995 tramite One Little Indian Records. È stato ripubblicato nel 2005 con un DVD contenente i video dei singoli. Questo album è stato registrato con il batterista originale della band, Robbie France, ma non è presente sulla copertina. L’album, contenente un mix di canzoni di protesta controverse (principalmente su politica e religione ), ha raggiunto l’ottavo posto nella UK Albums Chart. [...].

Line up: Deborah Skin Dyer – voce solista, chitarra, theremin, pianoforte, tastiere Martin Ace Kent – ​​chitarra, cori Richard Cass Lewis – basso, chitarra, cori Mark Richardson – batteria, percussioni, cori

Indice delle tracce: 1. Selling Jesus 3:45 2. Intellectualise My Blackness 3:45 3. I Can Dream 3:51 4. Little Baby Swastikkka 4:04 5. All in the Name of Pity 3:23 6. Charity 4:33 7. It Takes Blood & Guts to Be This Cool But I’m Still Just a Cliche 4:12 8. Weak Skin, Ace, Richard Lewis, Robert France 3:34 9. And Here I Stand Skin, Ace, Richard Lewis, Robert France 5:14 10. 100 Ways to Be a Good Girl 3:58 11. Rise Up 4:05

Autore: Gli Skunk Anansie sono un gruppo musicale britannico la cui musica è stata definita un amalgama di heavy metal e musica di protesta rabbiosa, nera e femminista, con testi politicizzati e influenze ibride funk, blues, punk rock, reggae e hip hop. [...]. Il gruppo è formato da Skin (voce), Cass Lewis (basso e seconda voce), Ace (chitarra e cori) e Mark Richardson (batteria e seconda voce). Il gruppo si è formato nel 1994 e si è sciolto nel 2001, per poi riformarsi nel 2009. Hanno venduto 4 milioni di dischi in tutto il mondo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da mercoledì 18 dicembre 2024 alle 14:14 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Beast Of Alice Cooper cd


7,50 €

  The Beast Of Alice Cooper cd
 
di Alice Cooper- I ristampa 2292-41781-2Warner Bros
ROCK, HARD ROCK, CD

Alice Cooper
The Beast Of Alice Cooper cd

Warner Bros

NOTA: -

Area di stampa: Import, UE

Anno: -
I ristampa 2292-41781-2

Tracce: 14

Codice: 022924178122

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Antologico di quattordici tracce per una delle figure più iconiche del rock. [...].

Line up: Written-By – A. Cooper * ( tracce: 1, 3, da 5 a 9, da 11 a 14 ) , B. Ezrin * ( tracce: 2, 14 ) , D. Dunaway * ( tracce: 1, 2, 6, 8 , 9 ) , D. Wagner * ( tracce: 7, 14 ) , G. Buxton * ( tracce: 1, 6, 8, 9 ) , M. Bruce * ( tracce: 1 to 6, 8, 9, 11, 13 ) , N. Smith * ( tracce: 1, 6, 8, 9 ) , R. Reggie * ( tracce: 3 ) , Rolf Kempf ( tracce: 10 )

Indice delle tracce: 1 School’s Out Play 2 Under My Wheels Play 3 Billion Dollar Babies Play 4 Be My Lover Play 5 Desperado Play 6 Is It My Body Play 7 Only Women Bleed Play 8 Elected Play 9 I’m Eighteen Play 10 Hello Hooray Play 11 No More Mr. Nice Guy Play 12 Teenage Lament ’74 Play 13 Muscle Of Love Play 14 Department Of Youth

Autore: Alice Cooper (nato Vincent Damon Furnier; Detroit, 4 febbraio 1948) è un cantautore, musicista e attore statunitense. [...]. Tra i personaggi più controversi e discussi nella storia del rock, Cooper è uno dei più popolari artisti del genere, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. [...]. Riconosciuto come uno dei massimi esponenti del cosiddetto shock rock, egli è soprannominato The Godfather of Shock Rock. [...]. La sua fama è anche dovuto ai suoi concerti energici e molto spettacolari, caratterizzati da elementi scenici macabri come bambole horror, ghigliottine ed il famigerato boa vero attorcigliato attorno al collo. Inoltre nelle performance è evidente il tipico corpse paint, un trucco facciale dalle sembianze cadaveriche. [...]. I suoi testi contengono spesso elementi ispirati dalla narrativa horror; tuttavia, nell’ampia produzione dell’artista si trovano brani sugli argomenti più diversi, inclusi temi di ampio respiro come la libertà di espressione, la religione e i problemi legati alla società statunitense. [...]. Candidato tre volte ai Grammy Awards, Cooper è stato insignito di due lauree honoris causa: la prima nel 2004 in arti dello spettacolo dalla Grand Canyon University e la seconda nel 2012 dal Los Angeles Musicians Institute. [...]. Nel 2003 ha ricevuto la propria stella sulla Hollywood Walk of Fame mentre nel 2011 è stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame. [...]. La sua musica e la sua presenza scenica hanno avuto un notevole influsso su vari artisti shock rock venuti dopo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da mercoledì 18 dicembre 2024 alle 14:05 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
These Days cd


6,00 €

  These Days cd
 
di Bon Jovi1995 I edizione 528 248-2Mercury
HARD ROCK, HAIR METAL, CD

Bon Jovi
These Days cd

Mercury

NOTA: -

Area di stampa: Import, UE

Anno: 1995
I edizione 528 248-2

Tracce: 14

Codice: 731452824820

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: These Days è il sesto album in studio dei Bon Jovi, pubblicato nel 1995 dalla Mercury Records. Fu il primo disco del gruppo dopo l’abbandono del bassista Alec John Such, che fu sostituito da Hugh McDonald, anche se mai in maniera ufficiale fino al 2016. Subito dopo la sua messa in vendita, l’album ottenne un enorme successo commerciale in diversi parti del mondo, soprattutto in Europa e Giappone, ma non riuscì a conquistare il pubblico negli Stati Uniti. Il disco riuscì a piazzare quattro singoli nella top 10 della Official Singles Chart nel Regno Unito. Queste grandi vendite in Europa portarono a varie ristampe del CD, tra cui una sotto il nome di These Days Special Edition, pubblicata a solamente un anno di distanza dalla prima pubblicazione dell’album. Questa edizione speciale comprendeva anche un CD Bonus contenente alcuni brani inediti. [...].

Line up: Jon Bon Jovi - voce, chitarra, produzione, songwriting Richie Sambora - chitarra solista, cori, voce produzione, songwriting David Bryan - tastiere, cori Tico Torres - batteria, percussioni

Indice delle tracce: Hey God - 6:09 (Jon Bon Jovi, Richie Sambora) Something for the Pain - 4:47 (Bon Jovi, Sambora, Desmond Child) This Ain’t a Love Song - 5:07 (Bon Jovi, Sambora, Child) These Days - 6:25 (Bon Jovi, Sambora) Lie to Me - 5:36 (Bon Jovi, Sambora) Damned - 4:30 (Bon Jovi, Sambora) My Guitar Lies Bleeding in My Arms - 5:41 (Bon Jovi, Sambora) (It’s Hard) Letting You Go - 5:51 (Bon Jovi) Hearts Breaking Even - 5:06 (Bon Jovi, Child) Something to Believe In - 5:25 (Bon Jovi) If That’s What it Takes - 5:17 (Bon Jovi, Sambora) Diamond Ring - 3:47 (Bon Jovi, Sambora, Child)
Bonus tracks incluse unicamente in alcune versioni internazionali ed in Giappone (escluse dalla tracklist Statunitense): All I Want is Everything - 5:16 (Bon Jovi, Sambora) Bitter Wine * - 4:33 (Bon Jovi, Sambora)

Autore: I Bon Jovi sono un gruppo musicale rock statunitense, formatosi nel 1983 a Sayreville, New Jersey. La band è costituita da Jon Bon Jovi (voce), David Bryan (tastiere), Tico Torres (batteria), Hugh McDonald (basso) e Phil X (chitarra). [...]. La formazione originaria comprendeva anche Alec John Such (basso), il quale ha lasciato la band nel 1994 in seguito a problemi personali e Richie Sambora (chitarra), che ha abbandonato il gruppo nel 2014 dopo essersi assentato per buona parte del Because We Can tour nel 2013. [...]. I Bon Jovi hanno goduto di notevole popolarità fin dagli esordi ed hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo del movimento Hair metal, emerso negli anni ottanta. Vengono ricordati per alcuni classici del rock, alcuni considerati dei veri e propri inni generazionali: Livin’ on a Prayer, You Give Love a Bad Name, I’ll Be There for You, Wanted Dead or Alive, Bad Medicine, Keep the Faith, Bed of Roses, Always, e It’s My Life. [...]. Nel corso della loro carriera, i Bon Jovi hanno pubblicato un totale di sedici album in studio e hanno venduto oltre 130 milioni di dischi in tutto il mondo, di cui 65 milioni solo negli Stati Uniti. Inoltre, hanno effettuato più di 2.700 concerti in oltre 50 paesi per più di 35 milioni di fan, e sono stati introdotti nella UK Music Hall of Fame nel 2006. Il gruppo è stato anche onorato con un Award of Merit (Premio di merito) agli American Music Award del 2004, mentre Jon Bon Jovi e Richie Sambora, come autori, sono stati introdotti nella Songwriters Hall of Fame nel 2009. Inoltre Jon Bon Jovi e Richie Sambora sono stati gli ispiratori del programma televisivo MTV Unplugged. [...]. Nel 2018 sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da mercoledì 18 dicembre 2024 alle 13:47 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Korn cd


10,50 €

  Korn cd
 
di Korn1994 I edizione 478080 2Immortal
ROCK, NU METAL, CD

Korn
Same Title cd

Immortal

NOTA: -

Area di stampa: Import, UE

Anno: 1994
I edizione 478080 2

Tracce: 12

Codice: 5099747808029

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Korn (stampato e stilizzato come KoЯn) è l’album di debutto in studio dellaband nu metal americana Korn. È stato pubblicato l’11 ottobre 1994 tramite Immortal ed Epic Records. Prima di registrare l’album, la band è stata contattata da Immortal/Epic Records dopo un’esibizione a Huntington Beach, California . La band ha firmato con la loro etichetta perché non voleva cedere tutta la loro libertà creativa. La band avrebbe registrato agli Indigo Ranch Studios di Malibu, California, con il produttore Ross Robinson, che ha anche prodotto il loro demo del 1993 Neidermayer’s Mind. La registrazione ha avuto luogo da maggio a giugno 1994. Dopo le registrazioni, i Korn sono andati in tour con Biohazard e House of Pain. [...]. I temi dell’album includono abusi sui minori, abuso di droga e bullismo. La copertina dell’album raffigura una giovane ragazza seduta su un’altalena che viene avvicinata da un uomo grande che tiene in mano quello che sembra essere un ferro di cavallo o forse delle lame . Inoltre, l’ombra della ragazza dà l’impressione che il suo corpo venga impiccato a causa della posizione del logo della band. La fotografia è stata realizzata da Stephen Stickler e il design è stato diretto da Jay Papke e Dante Ariola. [...].

Line up: Jonathan Davis – voce solista, cornamuse in Shoots and Ladders Brian Head Welch – chitarra solista, cori James Munky Shaffer – chitarra ritmica Reginald Fieldy Arvizu – basso David Silveria – batteria

Indice delle tracce: 1. Blind 4:19 2. Ball Tongue 4:30 3. Need To 4:02 4. Clown 4:35 5. Divine 2:52 6. Faget 5:50 7. Shoots and Ladders 5:22 8. Predictable 4:32 9. Fake 4:51 10. Lies 3:22 11. Helmet in the Bush 4:02 12. Daddy (includes hidden track [note 1]) 17:31

Autore: I Korn (spesso reso graficamente come KoЯn) sono un gruppo musicale nu metal statunitense formatosi a Bakersfield nel 1993. [...]. Insieme ai Deftones sono considerati gli iniziatori del genere nu metal e sono stati anche tra i primi a ottenere successo. Hanno venduto più di 30 milioni di dischi, di cui 17 milioni soltanto negli Stati Uniti d’America. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da mercoledì 18 dicembre 2024 alle 13:07 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Nobodies cd (Limited Ed. 10 + 2 video)


48,00 €

  The Nobodies cd (Limited Ed. 10 + 2 video)
 
di Marilyn Manson2005 I edizione 88978/988 016-0Interscope Records
ALTERNATIVE ROCK, INDUSTRIAL, CD

Marilyn Manson
The Nobodies cd

Interscope Records

NOTA: Limited Edition

Area di stampa: South Korea, extra UE

Anno: 2005
I edizione 88978/988 016-0

Tracce: 10

Codice: 8808678228700

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: The Nobodies è una canzone dei Marilyn Manson. Si tratta del terzo ed ultimo singolo estratto dal loro quarto album in studio, Holy Wood (In the Shadow of the Valley of Death), uscito nel 2000. [...]. Già il 10 febbraio 2001, Manson fece intendere che il brano sarebbe stato scelto come terzo singolo dell’album. Il singolo venne distribuito su supporto fisico il 3 settembre 2001 nel Regno Unito e il 6 ottobre 2001 negli Stati Uniti. [...]. Una versione remixata del brano è successivamente apparsa nel film con Johnny Depp La vera storia di Jack lo squartatore - From Hell del 2001. La band ha realizzato anche una versione acustica del brano. [...].

Line up: -

Indice delle tracce: 1 The Nobodies (2005 Against All Gods Mix) Remix – Chris Vrenna 3:37 2 The Nobodies (Burn 69 Mix) (German Mix) Remix – Jam & Spoon 5:42 3 The Nobodies (Stephane K Rock Dub Mix) Remix – Stephane K 4:45 4 Personal Jesus (Rude Photo Motor Remix) Remix – Felix Da Housecat, MOTOR (2) 5:50 5 mOBSCENE Replet (Mea Culpa Mix By Bitteren Ende) Remix – Ben Grosse 4:35 6 New Shit Invective (Obiter Dictum By Bitteren Ende) Remix – Ben Grosse 4:21 7 This Is The New Shit (Sergio Golayan Remix) Remix – Sergio Golayan* 4:28 8 The Not So Beautiful People Guitar – Sean Beavan Remix – J.G. Thirlwell 6:11 9 The Fight Song (Slipknot Remix) Remix – Joey Jordison, Sean McMahon 3:51 10 Tourniquet (The Tourniquet Prosthetic Dance Mix) Guitar – Zim Zum Remix – Marilyn Manson (2), Sean Beavan 4:11

Video1 Personal Jesus Film Director – Marilyn Manson (2), Nathan Cox
Video2 The Nobodies (2005 Against All Gods Mix) Film Director – Paul Fedor Film Producer – Steve Woromiecki Remix – Chris Vrenna

Autore: Marilyn Manson, pseudonimo di Brian Hugh Warner (Canton, 5 gennaio 1969), è un cantautore, produttore discografico e attore statunitense, noto per essere il frontman della band omonima, della quale è fondatore e unico membro stabile. Il suo nome d’arte è stato creato accostando il nome e il cognome di due figure iconiche statunitensi degli anni sessanta (l’attrice Marilyn Monroe e il criminale Charles Manson) al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società come una critica e contemporaneamente un elogio nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura. I suoi comportamenti controversi e le polemiche dovute ai suoi testi e video musicali lo hanno portato ad avere grande impatto sul pubblico e sull’immaginario collettivo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da martedì 17 dicembre 2024 alle 14:56 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Golden Age Of Grotesque cd


6,00 €

  The Golden Age Of Grotesque cd
 
di Marilyn Manson2003 I edizione 9800065Nothing Records
ALTERNATIVE ROCK, INDUSTRIAL, CD

Marilyn Manson
The Golden Age Of Grotesque cd

Nothing Records

NOTA: -

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: 2003
I edizione 9800065

Tracce: 16

Codice: 60249800065

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Ottimo stato della custodia. Compact disc pari a nuovo. Senza cellofan.

Peso: gr. 125

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: The Golden Age of Grotesque è il quinto album in studio della rock band americana Marilyn Manson. È stato pubblicato il 13 maggio 2003 da Nothing e Interscope Records, ed è stato il loro primo album a presentare l’exmembro dei KMFDM Tim Sköld, che si è unito al gruppo dopo che il bassista di lunga data Twiggy Ramirez ha lasciato amichevolmente il gruppo per divergenze creative. È stato anche il loro ultimo album in studio a presentare la tastierista Madonna Wayne Gacy e il chitarrista John 5, che si sarebbero entrambi ritirati con astio prima dell’uscita del successivo album in studio della band. [...]. Il disco è stato prodotto da Marilyn Manson e Sköld, con la co-produzione di Ben Grosse. Musicalmente, è meno metallico rispetto ai primi lavori della band, essendo invece più elettronico e guidato dal ritmo. Ciò è stato fatto per evitare di creare musica simile alle forme di nu metal influenzate dall’hip-hop, un genere allora predominante che il cantante considerava un cliché. Nonostante ciò, il suono dell’album è stato paragonato a quello di diverse band nu metal, in particolare Slipknot e Korn. Manson ha collaborato con l’artista Gottfried Helnwein per creare diversi progetti associati all’album, tra cui Doppelherz, un cortometraggio surrealista di 25 minuti che è stato pubblicato in unità in edizione limitata del disco come DVD bonus. The Golden Age of Grotesque era anche il titolo della prima mostra d’arte di Manson. [...].

Line up: Marilyn Manson – voce , pianoforte , tastiere , basso sintetizzato , mellotron , sassofono , chitarre , rullanti , loop , editing digitale, arrangiamenti , produttore , fotografia John 5 – chitarre, pianoforte, orchestrazione Tim Sköld – basso , chitarre, fisarmonica , tastiere, synth bass, loop, programmazione batteria, editing digitale, produttore Madonna Wayne Gacy – tastiere, elettronica, sintetizzatore Ginger Fish – batteria , direzione del ritmo

Indice delle tracce: 1. Thaeter Manson Madonna Wayne Gacy Tim Sköld 1:14 2. This Is the New Shit John 5 Manson Sköld 4:20 3. Mobscene John 5 Manson 3:25 4. Doll-Dagga Buzz-Buzz Ziggety-Zag John 5 Sköld Manson 4:11 5. Use Your Fist and Not Your Mouth John 5 Manson 3:34 6. The Golden Age of Grotesque John 5 Manson 4:05 7. Saint John 5 Manson Sköld 3:42 8. Ka-Boom Ka-Boom John 5 Sköld 4:02 9. Slutgarden John 5 Manson 4:06 10. ♠ ([note 3]) John 5 4:34 11. Para-noir John 5 Sköld Gacy Manson 6:01 12. The Bright Young Things John 5 4:19 13. Better of Two Evils MansonJohn 5SköldGacy 3:48 14. Vodevil John 5Sköld 4:39 15. Obsequey (The Death of Art) MansonSköld 1:34
International bonus track: 16. Tainted Love (Gloria Jones cover; from Not Another Teen Movie) Ed Cobb 3:24

Autore: Marilyn Manson, pseudonimo di Brian Hugh Warner (Canton, 5 gennaio 1969), è un cantautore, produttore discografico e attore statunitense, noto per essere il frontman della band omonima, della quale è fondatore e unico membro stabile. Il suo nome d’arte è stato creato accostando il nome e il cognome di due figure iconiche statunitensi degli anni sessanta (l’attrice Marilyn Monroe e il criminale Charles Manson) al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società come una critica e contemporaneamente un elogio nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura. I suoi comportamenti controversi e le polemiche dovute ai suoi testi e video musicali lo hanno portato ad avere grande impatto sul pubblico e sull’immaginario collettivo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da martedì 17 dicembre 2024 alle 14:20 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Wake Up The Nation cd


10,00 €

  Wake Up The Nation cd
 
di Paul Weller2010 I edizione 2732861Island Records
ROCK, POP ROCK, CD

Paul Weller
Wake Up The Nation cd

Island Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 2010
I edizione 2732861

Tracce: 16

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Codice: 692527328614

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 120

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Wake Up the Nation è il decimo album in studio di Paul Weller ed è stato pubblicato il 19 aprile 2010. È stato nominato per il Mercury Music Prize del 2010. L’album è stato dedicato agli amici assenti: John Weller, Pat Foxton e Robert Kirby . [...]. È il primo album di Weller dal 1982 a contenere contributi di Bruce Foxton, ex membro dei The Jam. Weller ha detto alla rivista Mojo: Avevamo entrambi perso persone care e senza diventare troppo spirituali, quello è stato lo stimolo. Ho parlato con lui l’anno scorso in questo periodo, quando sua moglie Pat era malata e questo ha rotto il ghiaccio, poi l’ho invitato al Black Barn (studio). Non c’era un grande piano, è stato facile, una risata, ed è stato bello vederlo e lavorare di nuovo insieme. Ci siamo semplicemente rimessi dentro. [...].

Line Up: Paul Weller Hannah Andrews – backing vocals (3,5,9,10,13,14) Bev Bevan – drums (1,2) Mark Boxall – guitar (10) Barrie Cadogan – guitar (1,16), bass guitar (16) Clem Cattini – drums (3) Steve Cradock – percussion (2), backing vocals (3), guitar (4,8,14), 12 string guitar (5), bass guitar (14), drums (14,15) Andy Crofts – bass guitar (1), stylophone (8), guitar (11), backing vocals (15), string arrangement (9) Rosie Danvers – cello (3,9,15) Terry Edwards – saxophone (2), horns (11) Bruce Foxton – bass guitar (4,7), backing vocals (4) [...].

Indice delle tracce: Moonshine – 2:09 Wake Up the Nation – 2:19 No Tears to Cry – 2:25 Fast Car / Slow Traffic – 1:58 Andromeda – 1:53 In Amsterdam – 2:18 She Speaks – 2:15 Find the Torch, Burn the Plans – 3:09 Aim High – 3:08 Trees – 4:19 Grasp & Still Connect – 2:16 Whatever Next – 1:38 7&3 Is the Strikers Name – 3:24 Up the Dosage – 2:40 Pieces of Dream [sic] – 2:26 Two Fat Ladies – 2:39

Autore: John William Weller, detto Paul (Woking, 25 maggio 1958), è un cantante, chitarrista e compositore britannico, leader, in epoche diverse, dei Jam (1976-1982) e degli Style Council (1983-1989); ha intrapreso la carriera solista dopo lo scioglimento di questi ultimi nel 1989. [...]. Nel Regno Unito è considerato un’istituzione nazionale in ragione del fatto che la maggior parte dei suoi testi prende spunto dalla cultura inglese ed è individuato principalmente come una star nazionale piuttosto che internazionale. Fu anche la principale figura del movimento mod revival, ruolo in virtù del quale è soprannominato The Modfather. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da martedì 17 dicembre 2024 alle 13:58 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Turn On, Turn In, Drop Out cd


19,50 €

  Turn On, Turn In, Drop Out cd
 
di Timothy Leary2009 I ristampa ESP 1027Esp-disk
NON MUSIC, SPOKEN MUSIC, CD

Timothy Leary
Turn On, Turn In, Drop Out cd

ESP-Disk

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: -

Anno: 2009
I ristampa ESP 1027

Tracce: 22

Codice: 825481010278

Copertina: cartone editoriale illustrato apribile, digipak.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Questa versione CD di Turn On, Tune In, Drop Out del Dr. Leary è la prima ristampa in assoluto dell’edizione in vinile ESP-Disk pubblicata originariamente nel 1966. Questa registrazione disadorna di spoken word dell’icona degli anni ’60 Timothy Leary (l’uomo più pericoloso vivente) è stata registrata nella famosa tenuta di Millbrook, New York, poco prima che la sua famosa residenza venisse interrotta da ripetute incursioni e arresti da parte di G. Gordon Liddy. Sebbene il titolo dell’album, Turn On, Tune In, Drop Out, sia diventato un grido di battaglia stereotipato per un’intera generazione, è stato presentato al pubblico qui per la prima volta. In questo documento presenta le sue idee su droghe, eventi attuali e fenomeni culturali, con ricordi di esperienze ed esperimenti precedenti; il tutto trasmesso in modo diretto e pacato, nonostante il contenuto sia decisamente sovversivo e provocatorio. Un must assoluto per chiunque sia interessato agli anni ’60 o al pensiero controculturale di qualsiasi epoca. [...].

Line up: -

Indice delle tracce: Part One 1 A Message To Young People 2:32 2 Castalia Foundation 3:38 3 There’s A Red Chimney 2:44 4 An Ancient Trade Union 2:14 5 Not An Idle Fantasy 2:47 6 The Taking Of LSD 2:16 7 Sensory Paradise 4:31 8 Why Is It? 1:14 9 Early In The Life Of Every Mammal 2:38 10 My Problem 2:53 11 Elevation Of Human Consciousness 2:08
Part Two 12 The Oldest Law 2:23 13 Psychochemical Revolution 4:03 14 Turn On, Tune In, Drop Out 2:14 15 Within The Temple Of Your Body 0:57 16 Our Present Adult Culture 4:32 17 The Aspect Of Marijuana 2:47 18 Training And Sensitivity Required 2:07 19 Lesson Number One 2:37 20 Every Baby That Is Born 3:59 21 Every Time 1:28 22 One Final Word 2:50

Autore: Timothy Francis Leary (Springfield, 22 ottobre 1920 – Beverly Hills, 31 maggio 1996) è stato uno scrittore, psicologo e attore statunitense, noto per le sue posizioni e il suo attivismo in favore dell’uso delle droghe psichedeliche. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w) +1

In vendita da mercoledì 25 dicembre 2024 alle 12:31 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Medusa + Live In Central Park cd


13,50 €

  Medusa + Live In Central Park cd
 
di Annie Lennox1995 I edizione 74321331632Bmg Records
ROCK, POP ROCK, SYNTH ROCK, ELETTRONICA, CD

Annie Lennox
Medusa + Live In Central Park cd

BMG Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 1995
I edizione 74321331632

Tracce: 11

Codice: 743213316321

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Medusa è il secondo album della cantautrice britannica Annie Lennox, pubblicato nel marzo 1995. [...]. L’album consiste in una raccolta di cover rivisitate dalla cantante e riarrangiate dal suo produttore Stephen Lipson. Dal disco furono estratti i quattro singoli No More I Love You’s, A Whiter Shade of Pale, Waiting in Vain e Something So Right. La versione giapponese fu pubblicata con l’aggiunta del brano Heaven, cover del gruppo musicale The Psychedelic Furs. [...].

Line up: Annie Lennox – tastiere, voce Paul Joseph Moore – tastiere Marius de Vries – tastiere, programmazione Peter-John Vettese – tastiere, programmazione, mixer Edward Shearmur – pianoforte Kenji Jammer – chitarra, programmazione Steve Lipson – chitarra, tastiere, produzione, programmazione Doug Wimbish – basso Gavyn Wright - violino Dave Defries – tromba Keith LeBlanc – batteria Louis Jardim – percussioni Steve Jansen – programmazione percussioni

Indice delle tracce: 1-1 No More I Love You’s 4:51 1-2 Take Me To The River 3:31 1-3 A Whiter Shade Of Pale 5:17 1-4 Don’t Let It Bring You Down 3:36 1-5 Train In Vain 4:38 1-6 I Can’t Get Next To You 3:09 1-7 Downtown Lights 6:42 1-8 Thin Line Between Love And Hate 5:53 1-9 Waiting In Vain 5:40 1-10 Something So Right 3:54
Live In Central Park 2-1 Money Can’t Buy It 4:45 2-2 Legend In My Living Room 3:48 2-3 Who’s That Girl? 4:44 2-4 You Have Placed A Chill In My Heart 5:19 2-5 Little Bird 5:27 2-6 Walking On Broken Glass 4:01 2-7 Here Comes The Rain Again 5:59 2-8 Why 5:17 2-9 Something So Right (Studio Version) Vocals, Guitar – Paul Simon 3:50

Autore: Ann Lennox, nota come Annie Lennox (Aberdeen, 25 dicembre 1954), è una cantautrice e polistrumentista scozzese, fondatrice e membro degli Eurythmics. [...]. Nella sua carriera, iniziata alla fine degli anni settanta, si è aggiudicata quattro Grammy, otto Brit Awards e l’Oscar alla migliore canzone nel 2004. È stata nominata la più grande cantante vivente del soul bianco dalla rete televisiva VH1 e la Official Charts Company l’ha definita l’artista britannica di maggior successo nella storia della musica del Regno Unito. La rivista Rolling Stone, inoltre, l’ha posizionata al 93º posto nella classifica dei migliori cantanti di tutti i tempi. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Musica leggera (w)

In vendita da lunedì 16 dicembre 2024 alle 13:56 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Diva cd


9,50 €

  Diva cd
 
di Annie Lennox1992 I edizione 74321 33102 2Bmg Records
ROCK, POP ROCK, SYNTH ROCK, ELETTRONICA, CD

Annie Lennox
Diva cd

BMG Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 1992
I edizione 74321 33102 2

Tracce: 11

Codice: 743213310220

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Diva è l’album di debutto da solista della cantautrice britannica Annie Lennox, in passato membro del gruppo musicale Eurythmics. [...]. L’album, pubblicato nel 1992 fu registrato ai Mayfair Studios a Londra. Anton Corbijn è l’autore della fotografia in bianco e nero della Lennox all’interno del disco. [...]. Nel 1993 il disco fu incluso dalla rivista britannica Q nella lista dei 50 migliori album del 1992. Lo stesso anno fu premiato come Miglior album britannico ai BRIT Awards 1993 e ottenne una nomina ai Grammy Awards per Miglior album dell’anno. Nel 2014 il periodico MetroWeekly mise Diva al primo posto nella sua classifica dei 50 migliori album degli anni Novanta. [...].

Line up: Annie Lennox – tastiere, voce Paul Joseph Moore – tastiere Marius de Vries – tastiere, programmazione Peter-John Vettese – tastiere, programmazione, mixer Edward Shearmur – pianoforte Kenji Jammer – chitarra, programmazione Steve Lipson – chitarra, tastiere, produzione, programmazione Doug Wimbish – basso Gavyn Wright - violino Dave Defries – tromba Keith LeBlanc – batteria Louis Jardim – percussioni Steve Jansen – programmazione percussioni

Indice delle tracce: Why Legend in My Living Room Precious Money Can’t Buy It Cold Primitive The Gift Walking on Broken Glass Keep Young and Beautiful

Autore: Ann Lennox, nota come Annie Lennox (Aberdeen, 25 dicembre 1954), è una cantautrice e polistrumentista scozzese, fondatrice e membro degli Eurythmics. [...]. Nella sua carriera, iniziata alla fine degli anni settanta, si è aggiudicata quattro Grammy, otto Brit Awards e l’Oscar alla migliore canzone nel 2004. È stata nominata la più grande cantante vivente del soul bianco dalla rete televisiva VH1 e la Official Charts Company l’ha definita l’artista britannica di maggior successo nella storia della musica del Regno Unito. La rivista Rolling Stone, inoltre, l’ha posizionata al 93º posto nella classifica dei migliori cantanti di tutti i tempi. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Musica leggera (w)

In vendita da lunedì 16 dicembre 2024 alle 13:43 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Something Rain cd


12,50 €

  The Something Rain cd
 
di Tindersticks2012 I edizione Slang 50015City Slang
ALTERNATIVE ROCK, ROCK, CD

Tindersticks
The Something Rain cd

City Slang

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 2012
I edizione Slang 50015

Tracce: 9

Codice: 4250506803513

Copertina: cartone editoriale illustrato apribile, digipak.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: The Something Rain è il nono album in studio del gruppo britannico Tindersticks, pubblicato nel febbraio 2012 dalla loro etichetta Lucky Dog Recordings nel Regno Unito, dalla City Slang Records in Europa e dalla Constellation Records in Nord America. [...]. Nel 2012 ha ricevuto una doppia certificazione d’argento dall’Independent Music Companies Association, che indicava vendite di almeno 40.000 copie in tutta Europa. [...]. L’impulso iniziale per la realizzazione di un nuovo album venne dalle idee per un EP narrativo scritto dal tastierista David Boulter (che divenne la traccia di apertura Chocolate), e l’album fu registrato in più fasi nel corso di un anno presso lo studio della band in Francia. La registrazione dell’album fu oscurata dalla morte di diversi amici e familiari, ma la band era determinata a reagire all’esperienza in modo positivo, piuttosto che crogiolarsi nella malinconia - Boulter disse in un’intervista che non volevamo questo per le persone che se ne erano andate. Era più che la tristezza ci dava l’energia per spingere ancora più forte. Per fare qualcosa di grandioso. [...].

Line up: David Boulter – pianoforte e organo, voce in Chocolate Neil Fraser – chitarre elettriche e acustiche Earl Harvin – batteria e percussioni Dan McKinna – basso Stuart A. Staples – voce
Ospiti: Thomas Bloch – cestello di cristallo Terry Edwards – sassofono Gina Foster – voce David Kitt – chitarra Andy Nice – violoncello e sassofono soprano Julian Siegel – clarinetto basso e sassofono tenore Will Wilde – armonica cromatica

Indice delle tracce: Chocolate (David Boulter) – 9:04 Show Me Everything (Boulter, Stuart Staples) – 5:29 This Fire of Autumn (Staples) – 4:17 A Night So Still (Dan McKinna, Staples) – 5:44 Slippin’ Shoes (Staples) – 4:32 Medicine (Staples) – 4:59 Frozen (David Kitt, Staples) – 5:43 Come Inside (Staples) – 7:40 Goodbye Joe (Boulter) – 2:42

Autore: I Tindersticks sono un gruppo rock alternativo inglese formatosi a Nottingham nel 1991. Hanno pubblicato sei album prima che il cantante Stuart A. Staples intraprendesse una carriera da solista. La band si è riunita brevemente nel 2006 e in modo più permanente l’anno successivo. La band ha registrato diverse colonne sonore di film e ha una collaborazione di lunga data con la regista francese Claire Denis. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da lunedì 16 dicembre 2024 alle 13:34 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Jazz Legends 100 cd box


175,00 €

  Jazz Legends 100 cd box
 
di Autori Vari19 settembre 2012 I edizione 220309T2 Entertainment House Of Jazz
JAZZ, VARIA, CD

Autori Vari
Jazz Legends 100 cd box

T2 Entertainment
House Of Jazz

NOTA: -

Area di stampa: Holland, UE

Anno: 24 novembre 2010
I edizione 220309

Tracce: -

Codice: 8718011203090

Copertina: cartone editoriale illustrato, cofanetto apribile.

Stato: Nuovo. Piccolissime e irrilevanti imperfezioni. Nel cellofan.

Peso: gr. 2.590

Misure: cm 26,00 x cm 14,50 x cm 13,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Fantastica panoramica sui grandi nomi che hanno dato un nuovo volto al Jazz a partire dagli anni Quaranta. Dieci Autori a cui sono dedicati dieci compact disc. Opera monumentale, fuori commercio, con amplissima retrospettiva di: John Coltrane; Chet Baker; Charlie Parker; Art Blakey; Miles Davis; Theolonious Monk; Charlie Mingus; Lionel Hampton; Dexter Gordon; Dizzy Gillespie

Line up: -

Indice delle tracce: si rimanda all’Indice del cofanetto.

Autore: John William Coltrane (1926-1967)
Il sassofonista bebop John Coltrane divenne la figura di spicco del jazz d’avanguardia americano e ha avuto una grande influenza su intere generazioni di sassofonisti tenore e altri musicisti, sia nel jazz che non solo. Ha suonato con Dizzy Gillespie, Miles Davis e Thelonious Monk, tra gli altri. Nel 1992, Coltrane ha ricevuto postumo un Grammy Lifetime Achievement Award.
Chesney (Chet) Henry Baker Jr. (1929-1988)
Il trombettista e cantante Chet Baker è stato un esponente della scuola cool jazz degli anni ’50. Baker è noto per il suo tono morbido e malinconico, che usa allo stesso modo sia nel canto che nel suonare la tromba. Canta come suona. La sua vita turbolenta, piena di scandali e arresti, si è conclusa improvvisamente con una caduta dalla finestra di una camera d’albergo ad Amsterdam al culmine della sua carriera.
Charles Christopher Parker Jr. (1920-1955)
Charlie ’Bird’ Parker è stato un sassofonista contralto americano e uno dei nomi più importanti nella transizione dal jazz tradizionale a quello moderno. È considerato, insieme a Dizzy Gillespie, Thelonious Monk e Bud Powell, l’inventore del bebop. Parker suonò in vari gruppi e dal 1944 formò una squadra con un altro innovatore del jazz: il trombettista Dizzy Gillespie. Il Bebop fa la sua svolta definitiva come forma di jazz contemporaneo.
Arthur (Arte) Blakey (1919-1990)
Art Blakey è stato uno dei più grandi batteristi jazz americani e grande bandleader. Blakey, insieme a Kenny Clarke e Max Roach, ha inventato lo stile di batteria bebop. Tra la fine degli anni Quaranta e l’inizio degli anni Cinquanta suonò la batteria con Miles Davis, Bud Powell e Thelonious Monk, tra gli altri. Ben presto iniziò a formare le sue band, che alla fine portarono alla band The Jazz Messengers, co-fondata con Horace Silver.
Miles Dewey Davis III (1926-1991)
Miles Davis è stato un compositore jazz, trombettista e polistrumentista americano. È ampiamente considerato come uno dei musicisti più influenti, innovativi e originali del ventesimo secolo. Miles è stato fondamentale nello sviluppo di vari stili come il bop, il cool jazz e la fusion e, di conseguenza, Miles è chiamato il Picasso del jazz.
Monaco della Sfera Theolonious (1917–1982)
Theolonious Monk è stato un pianista e compositore jazz americano. È ampiamente considerato come uno dei musicisti jazz più influenti ed è visto come il fondatore del bebop. Ha guidato un’intera generazione di nuovi musicisti verso questo nuovo entusiasmante stile esecutivo e ha lavorato con artisti del calibro di Dizzy Gillespie, Kenny Clarke, Bud Powell e Art Blakey. Caratteristici del suo modo di suonare il pianoforte erano le sue note dissonanti, un tocco duro e l’uso drammatico di silenzi ed esitazioni improvvisi.
Charles Charlie Mingus Jr. (1922-1979)
Charlie Mingus era un contrabbassista, pianista, compositore e direttore d’orchestra afroamericano che fu una delle figure di spicco del jazz, soprattutto tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60. Caratteristica del lavoro di Mingus è la combinazione di arrangiamenti radicati nella big band e nella tradizione rhythm and blues con improvvisazioni simili al bebop. La sua band è stata il trampolino di lancio per innovatori del jazz come Eric Dolphy e Rahsaan Roland Kirk.
Lionel Hampton (1908-2002)
Lionel Hampton è stato un vibrafonista americano e uno dei più grandi pionieri del genere jazz negli anni ’30. Dopo aver suonato in varie band e aver effettuato diverse registrazioni con il Benny Goodman Quartet, decise di fondare la propria band nel 1940. Negli anni ’50 fece parte di molti gruppi famosi, tra cui una riunione con Benny Goodman e registrò con l’Oscar Peterson Trio, Stan Getz, Buddy DeFranco e un trio con Art Tatum e Buddy Rich.
Dexter Gordon (1923-1990)
Dexter Gordon era un sassofonista tenore americano. È considerato uno dei primi sassofonisti tenore bebop. Tra il 1940 e il 1943, Gordon fu membro dell’orchestra di Lionel Hampton, dove era nella sezione del sassofono. Cita Lester Young come una delle sue principali influenze. A sua volta, influenzò il giovane John Coltrane negli anni Quaranta e Cinquanta. Grazie al suo fisico imponente, Gordon creò un suono grasso e ampio. Anche la sua tendenza a suonare appena dopo il ritmo è caratteristica del suo modo di suonare.
Dizzy Birks Gillespie (1917-1993)
Dizzy Gillespie era un trombettista, direttore d’orchestra e compositore americano. All’inizio degli anni Quaranta suonava già con i grandi del jazz Charlie Parker, Thelonious Monk e Kenny Clarke. Nel 1945 iniziò a dirigere i suoi piccoli ensemble per suonare l’allora nuova musica bebop. Diresse la sua big band dal 1946 al 1950. Gillespie fu un pioniere in quel periodo, in cui la sua musica consisteva in una fusione tra jazz, musica latinoamericana e afroamericana.

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: - (w)

In vendita da sabato 14 dicembre 2024 alle 07:42 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Karajan Maestro Nobile 10 cd


16,50 €

  Karajan Maestro Nobile 10 cd
 
di Herbert Von Karajan2008 I edizione 231754Membran Music
MUSICA CLASSICA, DIREZIONE D’ORCHESTRA, KARAJAN. VARIA, CD

Herbert von Karajan
Karajan Maestro Nobile 10 cd

Membran Music

NOTA: Digital Remastered

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2008
I edizione 231754

Tracce: -

Codice: 4011222317544

Copertina: cartone editoriale illustrato, cofanetto apribile.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 300

Misure: cm 14,00 x cm 12,50 x cm 3,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Cofanetto in elegante veste grafica per celebrare il genio di Herbert von Karajan. Dieci compact disc Digital Remastered che comprendono selezioni delle opere di: Mozart, Beethoven, Schubert, Weber, Smetana, Dovrak, Schumann, Brahms, Strauss Jr., Cherubuni, Mascagni, Puccini, Rossini, Verdi, Tchaikovsky, Strauss, Bartok. Nella maggior parte delle esecuzioni Karajan dirige la Wiener Philharmoniker. In sette dirige l’Orchestra Sinfonica Di Torino Della RAI. In quattro la Staatskapelle Berlin. In quattro la Philharmonia Orchestra. In una la Concertgebouw Orchestra, Amsterdam. In sei la Berliner Philharmoniker.

Direttore d’Orchestra: Herbert von Karajan

Indice delle tracce: si rimanda all’Indice del cofanetto.

Autore: Herbert von Karajan, all’anagrafe Heribert Ritter von Karajan (Salisburgo, 5 aprile 1908 – Anif, 16 luglio 1989), è stato un direttore d’orchestra austriaco. [...]. È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d’orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein). È ricordato come il direttore con il maggior numero di incisioni discografiche, in particolare con i Berliner Philharmoniker, che ha guidato per trentacinque anni, lasciandoli nel 1989. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: - (w)

In vendita da venerdì 13 dicembre 2024 alle 12:40 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Documents Herbert von Karajan) 10 cd


11,50 €

  Documents Herbert von Karajan) 10 cd
 
di Herbert Von Karajan12 dicembre 2007 I edizione Membran Music
MUSICA CLASSICA, DIREZIONE D’ORCHESTRA, KARAJAN. VARIA, CD

Herbert von Karajan
Documents 10 cd

Membran Music

NOTA: Digital Remastered

Area di stampa: Import, UE

Anno: 12 dicembre 2007
I edizione 93877

Tracce: -

Codice: 4011222235091

Copertina: cartone editoriale illustrato, cofanetto apribile.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 300

Misure: cm 14,00 x cm 12,50 x cm 3,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Cofanetto in elegante veste grafica per celebrare il genio di Herbert von Karajan. Dieci compact disc Digital Remastered che comprendono selezioni delle opere di: Mozart, Brahms, Franck, Beethoven, Verdi, Strauss, Grieg, Sibelius, Stravinsky e Bartòk. Tutti i brani selezionati sono riproduzioni di concerti eseguiti dal vivo per meglio apprezzare le qualità nella direzione di von Karajan.

Direttore d’Orchestra: Herbert von Karajan

Indice delle tracce: CD 1: Symphony No. 35 In D Major, KV 385 Haffner rec. October 1942; Symphony No. 40 In G Minor, KV 550 rec. October 1942; Serenade No. 13 In G Major KV 525 Eine Kleine Nachtmusik rec. October 1946
CD 2: Symphony No. 1 C Minor, Op. 68 rec. September 1943; Symphonic Variations For Piano And Orchestra In F Sharp Minor rec. June 1951
CD 3: Symphony No. 3 In E Flat Major, Op. 55 Eroica rec. November 1952; Overture Leonore III Op. 72A rec. 1943
CD 4: Symphony No. 7 In A Major, Op. 92 rec. November 1951; Symphony No. 8 In F Major, Op. 93 rec. November 1946
CD 5: Symphony No. 9 In D Minor, Op. 125 rec. November & December 1947
CD 6: Piano Concerto No. 4 In G Major, Op. 58 rec. June 1951; Piano Concerto No. 5 In E Flat Major, Op. 73 Emperor rec. June 1951
CD 7 & CD 8: Messa Da Requiem rec. 14.08.2949 live at the Salzburg Festival
CD 8: Der Rosenkavalier rec. December 1947; Salome rec. September 1943
CD 9: Piano Concerto In A Minor, Op. 16 rec. June 1951; Finlandia - Symphonic Tone Poem, Op. 26 rec. July 1952; Symphony No. 5 In E Flat Major, Op. 82 rec. July 1952
CD 10: Jeu De Cartes (The Card Game) - Ballet In Three Deals For Orchestra rec. May 1952
Concerto For Orchestra rec. July 1953

Autore: Herbert von Karajan, all’anagrafe Heribert Ritter von Karajan (Salisburgo, 5 aprile 1908 – Anif, 16 luglio 1989), è stato un direttore d’orchestra austriaco. [...]. È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d’orchestra di tutti i tempi (secondo un sondaggio tra cento famosi direttori d’orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011, il terzo dopo Carlos Kleiber e Leonard Bernstein). È ricordato come il direttore con il maggior numero di incisioni discografiche, in particolare con i Berliner Philharmoniker, che ha guidato per trentacinque anni, lasciandoli nel 1989. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: - (w)

In vendita da giovedì 12 dicembre 2024 alle 15:24 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
A Handel Celebration 39 cd + dvd + cd rom Box


55,00 €

  A Handel Celebration 39 cd + dvd + cd rom Box
 
di George Friederic Handel2010 I edizione 93877Brilliant Classics
MUSICA CLASSICA, HANDEL, CD

George Friederic Handel
A Handel Celebration 39 cd + dvd + cd rom Box

Sottotitolo: Water Music; Music For The Royal Fireworks; Messiah; Concerti grossi

Brilliant Classics

NOTA: Dolby Digital, Digital Surround, 16:9, 5.1, Booklet Notes Sung Texts

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2010
I edizione 93877

Tracce: -

Codice: 5028421938776

Copertina: cartone editoriale illustrato, cofanetto apribile.

NOTA: Sono disponibili altre immagini.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 1.050

Misure: cm 14,00 x cm 12,50 x cm10,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Handel è davvero un compositore non da commemorare ma da celebrare. La grandiosità esuberante delle sue opere più note ha entusiasmato gli ascoltatori sin da quando era il brindisi dell’Europa, ma soprattutto dell’Italia e dell’Inghilterra, per opere così diverse per umore e genere come la sua splendida opera giovanile Rinaldo, le sue virtuose sonate a tre, i suoi Inni all’incoronazione per Giorgio II e naturalmente le sue suite regali di Musica sull’acqua e Musica per fuochi d’artificio. Tutte queste opere e molte altre possono essere trovate in questo cofanetto di 40 CD delle più grandi opere di Handel. Gli interpreti includono illustri luminari handeliani come Marilyn Horne, Maureen Forrester, Sir Neville Marriner e Sir David Will, e il cofanetto attraversa la gamma della maestria di Handel nei generi, dall’intimità infusa di danza delle Suite per clavicembalo al doppio coro e all’enorme orchestra del suo più grande oratorio, Solomon. Il coro del King’s College di Cambridge può essere ascoltato e visto in un DVD bonus di Messiah, mentre un CD-ROM include un opuscolo con note e testi cantati. (l’Editore).

Alcuni degli interpreti: Marilyn Horne, Maureen Forrester, Sir Neville Marriner, Sir David Will

Indice delle tracce: si rimanda al cofanetto.

Autore: Georg Friedrich Händel (Halle, 23 febbraio 1685[2] – Londra, 14 aprile 1759) è stato un compositore tedesco naturalizzato inglese, del periodo barocco, che trascorse la maggior parte della sua carriera a Londra, diventando molto conosciuto per le sue opere, oratori, anthem, concerti grossi e concerti per organo. Händel ricevette una formazione critica a Halle, Amburgo e in Italia prima di stabilirsi a Londra nel 1712; diventò un cittadino naturalizzato britannico nel 1727. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: - (w)

In vendita da giovedì 12 dicembre 2024 alle 14:45 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Konzert für Violoncello und Orchester / Kammersymphonie in einem Satz


18,50 €

  Konzert für Violoncello und Orchester / Kammersymphonie in einem Satz
 
di Friedrich Cerha / Franz Schreker28 08 2007 I edizione ECM 1887Ecm Nuova Serie
CLASSICA CONTEMPORANEA, CD

Friedrich Cerha / Franz Schreker
Konzert für Violoncello und Orchester / Kammersymphonie in einem Satz

Heinrich Schiff, Netherlands Radio Chamber Orchestra, Peter Eötvös

ECM
Nuova Serie

Area di stampa: Germany, UE

Anno: 28 08 2007
I edizione ECM 1887

Tracce: 4

Codice: 028947630982

Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 135

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Settembre 2003, Studio 5, Centro musicale della Radio e Televisione olandese, Hilversum.
Il violoncellista Heinrich Schiff offre un’esecuzione trascendentale di un concerto per violoncello dedicato a lui in amicizia dal grande compositore austriaco Friedrich Cerha (nato nel 1926). La speciale combinazione di convinzione stilistica e diversità espressiva di Cerha, molto evidente qui, è stata attribuita al suo intenso coinvolgimento con la Seconda Scuola di Vienna (è ancora meglio conosciuto per aver completato l’Atto 3 di Lulu di Berg). Sotto la direzione di Peter Eötvös, la Netherlands Radio Chamber Orchestra esplora le variegate texture del concerto di Cerha e anche i ricchi colori della Sinfonia da camera in un movimento di Franz Schreker (1878-1934). [...].

Line up: Heinrich Schiff, Violoncello; Orchestra da camera della Radio dei Paesi Bassi; Peter Eötvös, Direttore d’Orchestra

Indice delle tracce: Concerto per violoncello e orchestra (Friedrich Cerha) 1 IO 13:10 2 Io sono 10:41 3 III 11:34
4 Kammersymphonie in einem Satz (1916) (Franz Schreker) 25:54

Autore: - Friedrich Cerha, Nato a Vienna nel 1926, Cerha si era dedicato fin da giovanissimo allo studio del violino e alla composizione, attività interrotte dopo l’arruolamento diciassettenne nelle truppe ausiliarie dell’aviazione del Terzo Reich, al quale si era sottratto disertando per due volte e dandosi alla clandestinità nelle Alpi austriache. Ripresi gli studi musicali alla fine della Seconda guerra mondiale, dopo il conseguimento del dottorato in musicologia e germanistica all’Università di Vienna Friedrich già a partire dagli anni ’50 Cerha si è dedicato con impegno alla diffusione della Neue Musik nel suo Paese attraverso il complesso “die reihe” ma anche all’interpretazione dei compositori della seconda scuola viennese e di Alban Berg in particolare. [...].
- Franz Schreker, Negli ultimi decenni si è risvegliato l’interesse per i musicisti soppressi dal Terzo Reich. Una delle perdite più eclatanti per la storia della musica è stata quella del compositore austro-ebraico Franz Schreker. Né un modernista sperimentale come Schönberg né un convinto sostenitore della sinistra come Kurt Weill, Schreker era considerato da alcuni uno dei più promettenti compositori del XX secolo.Negli otto anni che intercorsero tra l’apice della sua popolarità nel 1924 e le sue dimissioni forzate nel 1932, tuttavia, i nazisti riuscirono ad assicurare la quasi totale scomparsa della sua musica dalla coscienza pubblica, non solo all’interno del Reich ma in tutto il mondo. [...].

Esecutore: Heinrich Schiff (Gmunden, 18 novembre 1951 – Vienna, 23 dicembre 2016) è stato un violoncellista e direttore d’orchestra austriaco. [...]. Fu docente alla Hochschule für Musik Köln, all’Università di Basilea e all’Università di Vienna. Negli ultimi anni diresse la Bruckner Orchester Linz. [...].

Direttore d’Orchestra: Compositore e direttore d’orchestra ungherese (Odorheiu Secuiesc 1944 - Budapest 2024). La sua musica è contraddistinta da una grande teatralità (frutto dell’esperienza maturata in età giovanile scrivendo musica per il teatro di prosa e per il cinema) e dalla sperimentazione sulla spazialità del suono attraverso l’impiego dell’elettronica e dell’amplificazione. [...].

Orchestra Sinfonica Radiofonica Olandese (OSRO): era un’orchestra radiofonica olandese. Fu fondata nel 1985, dopo una fusione dell’Orchestra Promenade e dell’Orchestra della Radio (Omroep Orkest). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Vetrina 1 (w)

In vendita da giovedì 12 dicembre 2024 alle 12:19 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 

Pag. 6 di 50.

Vai a pagina : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
 



 
   
Contatti: staff@comprovendodischi.it
Segnalazione errori: assistenza@comprovendodischi.it
Informativa sulla Privacy (GDPR) e utilizzo dei cookies
rel. 1.0 Copyright 2000-25 SARAIN MARCO - Padova (IT) - p.IVA 05180180282