
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

20,50 €
|
|
Fandangos In Space lp
|
|
di Carmen,
2005 I ristampa AK 378,
Akarma Records
FLAMENCO, ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
Carmen Fandangos In Space lp
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: 180 gr.
Anno: 2005 I ristampa AK 378
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: 8026575378117
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 500
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: L’album offre il sound unico di Carmen in undici composizioni diverse: spesso un’emozionante miscela di rock (chitarra elettrica infuocata, ritmi potenti) e flamenco (chitarra, battiti di mani) e un’enfasi sulla voce con la voce molto distintiva di David Allen (da un tono cinico a un po’ teatrale) e grandi armonie vocali dalla maggior parte dei membri, in alcuni momenti persino in lingua spagnola. Alcune canzoni o parti contengono l’arte accattivante della chitarra flamenca, inclusa la tecnica del tremolo (che evoca Recuerdos de la Alhambra di Tarrega). Altre tracce presentano meravigliose onde di violino-Mellotron o alcuni voli di sintetizzatore. La musica di Carmen non suona sempre accessibile (bisogna essere all’altezza delle armoniche vocali e dei ritmi flamenco) ma è un prog così dinamico e avventuroso. [...].
Line up: Batteria, Percussioni – Paul Fenton; Voce, Basso, Basso [Pedali Basso] – John Glascock; Voce, chitarra elettrica [6 corde], chitarra [flamenco] – David Allen; Voce, Mellotron, Sintetizzatore, Esecutore [Footwork] – Angela Allen; Voce, Vibrafono, Esecutore [Footwork], Nacchere – Roberto Amaral.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Carmen è un gruppo musicale anglo-statunitense formatosi a Los Angeles dal chitarrista David Allen e dalla sorella Angela, nel 1970 e fu un perfetto esempio di unione tra la nascente corrente di progressive ed il flamenco che dette alla musica delle sonorità molto spagnole. Il gruppo, dapprima formato da sette elementi, non trovò successo negli Stati Uniti, così, nel 1973, gli Allen, si trasferirono a Londra con una formazione rinnovata e ridotta che ora comprendeva anche il futuro Jethro Tull John Glascock, mentre il fratello Brian ne fu escluso (ex batterista sostituito da Paul Fenton). Qui incontrarono il manager Tony Visconti, con il quale registrarono i loro tre e unici album. Nell’estate 1973 uscì il loro album d’esordio Fandangos in Space e nel febbraio del 1974 Dancing on a Cold Wind. Dopo l’uscita del secondo album, partirono per un tour negli Stati Uniti, nel quale suonarono con artisti come Santana, Blue Öyster Cult, Golden Earring, Rush, Electric Light Orchestra e, per tre mesi aprirono i concerti dei Jethro Tull. Nel 1975 uscì il loro terzo album The Gypsies, ma subito dopo a John Glascock venne offerto di sostituire il bassista Jeffrey Hammond nei Jethro Tull, così i Carmen si sciolsero. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da mercoledì 17 luglio 2024 alle 13:17 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

40,00 €
|
|
Den Of Iniquity lp
|
|
di The Norman Haines Band,
2014 I ristampa ANM011,
Acid Nightmare Records
ROCK, HARD ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK PSICHEDELICO, LP
The Norman Haines Band Den Of Iniquity lp
Acid Nightmare Records
Area di stampa: UK, UE
NOTA: -
Anno: 2014 I ristampa ANM011
Tracce: 7
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 1506204818
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 250
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Subito dopo aver registrato l’iconico album We Are Everything You See con la sua band Locomotive, Norman lasciò il gruppo per fondare questo gruppo più pesante. Al tastierista si sono uniti il chitarrista Neil Clark, il bassista Andy Hughes e il batterista Jimmy Skidmore. Una delle uscite più ricercate dell’era del rock progressivo, Den Of Inquity è stato l’unico album registrato dalla band. Musicalmente era un affare oscuro e pesante con composizioni superbe che includevano una versione rielaborata di Mr. Armageddon” (precedentemente registrato da Locomotive), l’eccellente traccia del titolo e l’epica “Rabbits” di 13 minuti. Pubblicato per l’etichetta Parlophone nel 1971, l’album rimase disponibile per pochi mesi prima di essere cancellato. Questa bella ristampa in vinile va a colmare il vuoto di ogni collezione rock psichedelico e progressive che si rispetti. [...].
Line up: Acoustic Guitar – Andy Hughes (tracks: A5); Bass Guitar – Andy Hughes; Drums – Jimmy Skidmore; Guitar – Neil Clarke; Organ, Piano, Vocals – Norman Haines.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Norman Haines non sarà forse il nome più conosciuto fra i tanti musicisti che hanno popolato la scena rock inglese a cavallo fra gli anni sessanta e settanta del secolo scorso, eppure, nonostante una rapida esclusione dal music-business Norman Haines ha potuto toccare il successo quasi da vicino con i Locomotive, con cui pubblicò una manciata di singoli ed unico leggendario album nel 1969, We Are Everything You See. Cantante, tastierista e compositore di talento, Haines una volta lasciata alle spalle l’importante ma sfortunata vicenda dei Locomotive ha organizzato la sua Norman Haines Band pescando energie creative fresche e pulsanti, attraverso il giovane chitarrista Neil Clarke, il bassista Andy Hughes ed il batterista Jimmy Skidmore. Un quartetto dedito alle più classiche e visionarie jam rock, privo della componente fiatistica dei Locomotive e più addentro nelle sonorità più selvagge ed heavy, la Norman Haines Band ha realizzato Den of Iniquity nel 1971 per la Parlophone, un unico lp destinato a diventare una perla rara per i collezionisti nonchè un buon esempio di rock energico e sofisticato dalle atmosfere squisitamente sotterranee ed ombrose. [...]. (Giovanni Carta)
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da martedì 16 luglio 2024 alle 14:55 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

21,50 €
|
|
John Dummer Band lp
|
|
di John Dummer,
2015 I ristampa Hifly 8006,
Hifly Sound Anstalt
BLUES, ROCK BLUES, WHITE BLUES, LP
John Dummer Band Same Title lp
Hifly Sound Anstalt
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2015 I ristampa Hifly 8006
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 6501203913561
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 255
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Secondo album del 1969 di questi rocker heavy blues che insieme a Bakerloo e Black Cat Bones hanno vissuto un periodo vibrante in cui la musica blues ha goduto di una significativa rinascita grazie in gran parte ai giovani musicisti bianchi che hanno portato l’intensità del rock ’n’ roll al blues. Questo album perduto non ha rivali nell’esplosione del blues e vale la pena averlo per dare un’occhiata ad alcuni dei migliori blues britannici degli anni Sessanta. [...].
Line up: Basso – Iain Thumper-Thomson; Batteria – John Dummer; Chitarra – Adrian Pietryga; Chitarra, Voce – Dave Kelly (3); Pianoforte – Bob Hall (3); Voce – Jo-Ann Kelly.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: La band fu fondata dal batterista John Dummer (nato Anthony John Dummer il 19 novembre 1944, Surbiton, Surrey). Formò i Lester Square and the GT’s nel 1963 con Chris Trengove (sassofono contralto e voce) ed Elton Dean (sassofono tenore, in seguito dei Soft Machine ) e andarono in tournée nel Regno Unito e in Germania per due anni. Dummer formò la John Dummer Blues Band nel 1965. La formazione originale era composta da John Dummer (voce, armonica), Roger Pearce (chitarra) e Pete Moody (basso), entrambi reclutati dalla band R&B londinese The Grebbels, più Bob Hall (pianoforte) e Dave Bidwell (batteria). Moody in seguito se ne andò per essere sostituito da Tony Walker (basso) e sua sorella Regine Walker si unì a Dummer come seconda cantante. Il chitarrista principale era Tony ’Top’ Topham, il chitarrista originale degli Yardbirds. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da martedì 16 luglio 2024 alle 14:25 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

22,50 €
|
|
Parish Bar lp
|
|
di Jeb Loy Nichols,
13 gennaio 2009 I edizione 744941,
Compass Records
FOLK, SONGWRITING, LP
Jeb Loy Nichols Parish Bar lp
Compass Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: Free MP3 Download
Anno: 13 gennaio 2009 I edizione 744941
Tracce: 13
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 766397449418
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 300
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Parish Bar è il sesto album in studio del cantautore americano Jeb Loy Nichols, pubblicato nel 2009 dall’etichetta discografica Tuition nel Regno Unito e dall’etichetta discografica Compass negli Stati Uniti. L’album è composto da brani registrati tra altri progetti. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Jeb Loy Nichols è un cantante, cantautore e musicista nato in America, che vive in Galles. La sua musica combina elementi di soul, country, folk, reggae e blues. [...]. Jeb Loy Nichols è nato a Lander, nel Wyoming. Ha vissuto nel Missouri, in Texas e a New York City prima di trasferirsi a Londra, in Inghilterra, nel 1981. Nel 1990, formò i Fellow Travellers con la moglie, la cantante Loraine Morley. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 15 luglio 2024 alle 12:33 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Easy As Pie lp
|
|
di Ponty Bone And The Squeezetones,
1986 I edizione AM 1010,
Amazing Records
CAJUN, TEX MEX, LP
Ponty Bone and The Squeezetones Easy As Pie lp
Amazing Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 1986 I edizione AM 1010
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 230
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Album in studio del 1986, registrato agli Austin’s Riverside Sound è dedicato al batterista Robert Marquam tra i menbri fondatori degli Squeezetones. [...].
Line up: Fisarmonica, Voce solista – Ponty Bone; Basso elettrico – Mike Robberson; Batteria – Paul Mills (2); Violino – Tommy Hancock; Chitarra – RC Banks; Armonia Vocale, Washboard, Percussioni, Effetti – Fred Krc; Pianoforte – Mike Kindred; Sassofono, arrangiato da [Corni] – Ed Vizard; Trombone – Doug Parker (6).
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Harry DePonta Ponty Bone (9 ottobre 1939 – 13 luglio 2018) è stato un fisarmonicista americano che ha portato la sua band degli anni ’80, gli Squeezetones, alla popolarità internazionale in un periodo di vent’anni. [...]. Con la sua band, Ponty ha condiviso il palco con artisti come The Clash , Tom Petty & the Heartbreakers , King Flaco Jiménez , Linda Ronstadt e Ronnie Lane. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 15 luglio 2024 alle 12:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

42,00 €
|
|
Last Autumn’s Dream lp
|
|
di Jade Warrior,
2010 I ristampa AK 393,
Akarma Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
Jade Warrior Last Autumn’s Dream lp
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2010 I ristampa AK 393
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: 8034003293833
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 410
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Last Autumn’s Dream è il terzo album in studio della band britannica Jade Warrior, il penultimo per la Vertigo. L’album, pubblicato nel 1972, ha prodotto due singoli, A Winter’s Tale e The Demon Trucker. [...].
Line up: Jon Field - flauti, percussioni, pianoforte, chitarra acustica; Tony Duhig - chitarre elettriche; Glyn Havard - basso, chitarre acustiche, voce; Allan Price - batteria; David Duhig - chitarra elettrica in The Demon Trucker, assolo di chitarra elettrica in Snake.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: I Jade Warrior sono stati un gruppo musicale britannico. La loro commistione di rock progressivo e musica orientale li ha resi anticipatori della new age e della world music. Dopo aver debuttato nei July, una formazione psichedelica che aveva pubblicato un omonimo album nel 1968, Tony Duhig e Jon Field formarono i Jade Warrior nel 1971. I primi tre album, Jade Warrior (1971), Released (1971) e Last Autumn’s Dream (1972), tutti usciti per la Vertigo, mostrano già la predilezione del gruppo verso la musica asiatica e africana. La band incise anche un quarto album per la Vertigo, Eclipse, che uscirà solo nel 1998. [...]. Si sciolsero nel 1973. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 14 luglio 2024 alle 16:53 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

22,50 €
|
|
Breather lp
|
|
di Hank Schizzoe,
12 febbraio 2010 I edizione BLU LP0509,
Blue Rose Records
ROCK, ROCK BLUES, LP, CD
Hank Schizzoe Breather lp + cd
Blue Rose Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: 180 gr. + CD
Anno: 12 febbraio 2010 I edizione BLU LP0509
Tracce: 12
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 4028466315090
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 305
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Breather contiene 12 nuovi brani in studio, otto dei quali sono lavori originali. Le cover mostrano l’ampia gamma di materiale a cui Hank è interessato: abbiamo Svalutation di Adriano Celentano, originariamente registrata nel 1976; Et moi, et moi, et moi di Jacques Dutronc (1966); When A Guy Gets Boobs di David Lindlay; infine, c’è One Cup Of Coffee And A Cigarette dell’oscuro cantante rockabilly Jerry Irby. Di contro, tra le otto tracce scritte dall’Autore, l’opener dell’album Two Ways Of Running mescola influenze ritmiche maliane con una poesia sufi di Jelaluddin Rumi. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Hank Shizzoe (*1966) vive a Berna. All’età di 16 anni ha ricevuto una chitarra e fino ad oggi non l’ha mai lasciata andare. In seguito ha iniziato a scrivere e cantare canzoni e ha continuato a farlo in 16 dei suoi album e in più di 1500 concerti tra Trondheim, Tangeri, Budapest e Los Angeles. Hank Shizzoe ha condiviso il palco con Bob Dylan, Ali Farka Touré, ZZ Top, David Lindley e Bo Diddley, ha suonato nella band di Stephan Eicher, ha registrato un album dal vivo con Sonny Landreth, si è esibito sul palco della Carnegie Hall di New York City, ha vinto il Prix de la Scène al prestigioso Paléo Festival Nyon, è apparso come ospite in molti dischi di altre persone, ha prodotto album tra rock, folk e pop, ha scritto colonne sonore per film e teatro ed è un ospite fisso nei programmi radiofonici. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 14 luglio 2024 alle 16:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

38,50 €
|
|
Tonton Macoute lp
|
|
di Tonton Macoute,
2001 I ristampa AK 149,
Akarma Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
Tonton Macoute Same Title lp
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2001 I ristampa AK 149
Tracce: 7
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: 8034003291495
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 400
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Il suono dei Tonton Macoute era basato su un jazz di ispirazione progressive-rock, lunghi brani con frequenti cambi di tempi e di atmosfere ,una musica che trasudava atmosfere rilassate, in certi momenti oniriche e particolarmente orecchiabili, una album che è in grado di soddisfare più palati, un jazz progressive-rock molto musicale e di notevole ispirazione e buon gusto. [...].
Line Up: Nigel Reveler, batteria; Paul French, tastiera e voce; Chris Gavin, chitarra; Dave Knowles, fiati; Voce – Lou Phillips.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Il gruppo affonda le sue radici nel 1968 quando il batterista Nigel Reveler e il tastierista-cantante Paul French risposero ad un annuncio su Melody Maker. Il gruppo era quello dei Dick Scott Company, una pop cover band di cui facevano parte, oltre lo stesso Dick Scott, il bassista-chitarrista Chris Gavin e il fiatista Dave Knowles. Tra il 1969 e il 1970 incisero tre singoli e suonarono in Germania col nome di Windmill, finché nel maggio del 1970 Dick Scott morì in un incidente d’auto in Germania Est. Tornati in Inghilterra, Reveler, French, Gavin e Knowles optarono per uno stile più progressivo, molto in voga in quel periodo. Decisero di chiamarsi Tonton Macoute ispirandosi alla milizia haitiana composta da fedelissimi del dittatore Papa Doc Duvalier. Incisero un unico, omonimo album nel 1971 con la Neon Records, dopodiché si sciolsero a causa del fallimento della casa discografica. Reveler ha poi avuto successo qualche anno dopo come produttore dei Cure. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 14 luglio 2024 alle 16:04 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

20,00 €
|
|
The Next Morning lp
|
|
di The Next Morning,
2013 I ristampa ANM 010,
Acid Nightmare Records
ROCK BLUES, HARD ROCK, ROCK PSICHEDELICO, LP
The Next Morning s/t lp
Acid Nightmare Records
Area di stampa: UK, UE
NOTA: -
Anno: 2013 I ristampa ANM 010
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 265
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: I gruppi psichedelici afroamericani e le rock band di Trinidad erano entrambi elementi poco comuni intorno al 1970. I Next Morning rientravano in entrambe le categorie, il che li rendeva una curiosità interessante indipendentemente dalla loro musica. La musica, tuttavia, hard-rock medio del 1970 con influenze soul, hard rock e psichedeliche, in particolare di Jimi Hendrix, non è così insolita come le loro origini. Ascoltando, non si sospetterebbe che il gruppo provenisse in gran parte da Trinidad, con la proliferazione di riff di chitarra e organo pesanti e blues e le voci soul-rock tese di Lou Phillips. Registrarono un album, pubblicato nel 1971, che ricevette poca attenzione prima del loro scioglimento. [...].
Line Up: Basso – Scipio Sergeant; Batteria – Herbert Bailey; Chitarra – Bert Bailey; Organo – Earl Arthur; Voce – Lou Phillips.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: I Next Morning si formarono alla fine degli anni ’60 a New York, quattro dei cinque membri erano arrivati in città da Trinidad; Lou Phillips era delle Isole Vergini. Jimi Hendrix ebbe una grande influenza sulla band, così come altri gruppi hard rock del periodo come gli Who e ibridi rock-soul come Sly Stone e i Chamber Brothers. I Next Morning erano impegnati nel circuito dei club di New York e attirarono l’attenzione della Columbia Records, ma finirono per firmare con la più piccola etichetta Roulette, la cui sussidiaria Calla pubblicò il loro unico LP omonimo nel 1971. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 14 luglio 2024 alle 15:45 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

55,00 €
|
|
Stop Veruschka! lp
|
|
di Skin Alley,
2013 I ristampa VER 96,
Verne Records
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, LP
Skin Alley Stop Veruschka! lp
Verne Records
Area di stampa: France, UE
NOTA: -
Anno: 2013 I ristampa VER 96
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 3367536740060
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 235
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Ottimo album progressive inedito registrato nel novembre 1970 (poco prima del loro secondo LP ufficiale To Pagham & Beyond), ritirato all’ultimo minuto e pubblicato ufficialmente solo su doppio CD (non ristampato) Esoteric. [...].
Line Up: Krzysztof Henryk Juszkiewicz, Hammond, piano, mellotron, voce; Bob James, chitarra, alto sax, flauto, voce; Nick Graham, basso, flauto, voce; Giles Pope, batteria; Thomas Crimble, basso, voce.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Gli Skin Alley erano un gruppo progressive rock britannico fondato da Thomas Crimble e Alvin Pope nell’autunno del 1968. La formazione originale era composta da Crimble al basso e alla voce, Pope alla batteria, Max Taylor alla chitarra e Jeremy Sagar alla voce solista. Taylor e Sagar se ne andarono all’inizio del 1969 e furono sostituiti da Krzysztof Henryk Juszkiewicz all’organo Hammond e Bob James al sassofono, flauto, chitarra e voce. La band, composta da Thomas Crimble, Alvin Pope, Krzysztof Henryk Juszkiewicz e Bob James, firmò con la CBS Records per il loro omonimo debutto del 1970 e il suo seguito del 1970, To Pagham and Beyond. Crimble si trasferì quell’anno per suonare il basso con gli Hawkwind e organizzare il Glastonbury Festival, e fu sostituito da Nick Graham (ex Atomic Rooster , da non confondere con Nicky Graham dei The End e Tucky Buzzard ) prima che l’album fosse completato, Graham cantò in due delle tracce. Pope fu poi sostituito da Tony Knight. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 13 luglio 2024 alle 17:02 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

39,50 €
|
|
Odin lp
|
|
di Odin,
2005 I ristampa AK 339,
Akarma Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, HARD ROCK, LP
Odin Same Title lp
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2005 I ristampa AK 339
Tracce: 7
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 8034003293390
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 395
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: [...]. Forse perché sviati da una copertina simbolicamente oscura (fantasiosa ma non del tutto riuscita), molti hanno – con una certa approssimazione – inquadrato la musica del gruppo nel genere kraut o accostata ad un hard rock non particolarmente originale; gli Odin sono in realtà artefici di un progressive ricercato e multiforme, certamente talvolta energico e venato di hard ma anche ricco di soluzioni fantasiose, tanto nelle armonie quanto negli arrangiamenti che spaziano dall’hard rock al progressive, al folk e al jazz. [...]. Stilisticamente eterogeneo, ottimamente suonato ed arrangiato, Odin non è un album indimenticabile ma si mantiene su standard elevati dall’inizio alla fine, mostrandosi anche originale nella sua capacità di combinare molteplici influenze e centrifugarle attraverso uno stile personale. Snobbato all’epoca a causa di un mercato asfissiato da centinaia di proposte ed una distribuzione inesistente (e che determinò la fine del gruppo nel 1974), merita oggi di essere ampiamente riscoperto. [...]. (petit melodies)
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.
Autore: Odin è una band multinazionale progressive/hard rock con sede in Germania (Ratisbona), composta dal tastierista tedesco Jeff Beer, dal chitarrista olandese Rob Terstall, dal bassista inglese Ray Brown e dal batterista inglese Stuart Fordham, che avevano entrambi suonato in precedenza negli Honest Truth con Rob Terstall. Si sono formati nel 1971. Dopo aver firmato per la prestigiosa etichetta discografica Vertigo, il loro album di debutto è stato pubblicato nel 1972, ma solo in Germania. L’album non ha venduto abbastanza copie da dare loro l’opzione di fare un secondo disco. Odin si è sciolto nel maggio 1974. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 13 luglio 2024 alle 16:13 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
It’s Not As Bad As It Looks lp
|
|
di Jon Dee Graham & The Fighting Cocks,
22 gennaio 2010 I edizione BLU LP0502,
Blue Rose Records
ALTERNATIVE ROCK, ROCK BLUES, FOLK ROCK, SONGWRITING, LP
Jon Dee Graham & The Fighting Cocks It’s Not As Bad As It Looks lp + cd
Blue Rose Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: 180 gr. + Bonus CD
Anno: 22 gennaio 2010 I edizione BLU LP0502
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 4028466315021
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 305
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Autentico songwriting e superbo accompagnamento strumentale, ad esempio su chitarre dobro e slide. Ottimo lavoro fin dal primo ascolto e, a detta di tutti, il disco cresce con gli ascolti. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.
Autore: Jon Dee Graham è un musicista, chitarrista e cantautore statunitense di Austin, Texas, Stati Uniti. [...]. Gli Skunks si formarono nel 1978, con una formazione che comprendeva Jesse Sublett al basso e alla voce e Bill Blackmon alla batteria. Graham si unì come loro nuovo chitarrista (in sostituzione di Eddie Munoz, che se ne andò per unirsi ai The Plimsouls ) nel 1979. [...]. I True Believers, di cui facevano parte Alejandro Escovedo e suo fratello Javier Escovedo, sono ampiamente considerati dalla critica figure seminali nella fusione tra la scrittura di canzoni letterarie e il punk rock, un sound spesso definito cowpunk, un sottoinsieme del country alternativo. [...]. Come solista ha prodotto dieci album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 13 luglio 2024 alle 15:49 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

45,00 €
|
|
When You Are Dead - One Second lp
|
|
di The Ghost,
2010 I ristampa MLP 001,
Mellotron Records
ROK, ROCK PSICHEDELICO, ROCK PROGRESSIVE, LP
The Ghost When You Are Dead - One Second lp
Mellotron Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2010 I ristampa MLP 001
Tracce: 12
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 245
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: [...]. L’album uscì nel gennaio 1970. Sull’etichetta Gemini Records nel Regno Unito e nel 1971 su Ekipo Records in Spagna inserì The Ghost nella categoria musica progressiva sebbene ci fosse anche una forte influenza folk probabilmente dovuta al coinvolgimento di Shirley Kent. .C’è un chiaro contrasto tra i pezzi folk su cui canta Shirley Kent come Hearts And Flowers e Time Is My Enemy, che nello stile ricordano il periodo d’oro di Sandy Denny ai Fairport Convention, e i numeri blues-rock forniti dal resto del gruppo. la band, di cui For One Second sembra la più forte. Vale anche la pena dare un’occhiata ai potenti Too Late To Cry e Night Of The Warlock che sono rimasti lì sbalorditi, con una stupida espressione a mascelle rilassate sul viso, premendo ripetutamente il pulsante di ripetizione. L’album è ora diventato un importante oggetto da collezione, in parte a causa della sua rarità ma anche per l’ampiezza del suo fascino sui fan sia del blues-rock che del folk, nel complesso è davvero un’ottima combinazione di rock psichedelico dal ritmo frenetico e altro ancora. brani delicati e con influenze folk. La musica è per lo più guidata dall’organo e il basso è semplicemente fantastico in ogni traccia. C’è anche un sacco di ottimo lavoro di chitarra ed è quello che mi piace. Le voci di Eastment, Shirley Kent e Dan MacGuire sono per lo più davvero buone e gli strumenti suonano in modo fantastico. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.
Autore: The Ghost si è formato nel 1969, all’inizio usando il soprannome Holy Ghost ma ben presto abbreviato per ovvie ragioni. Paul Eastmont (ex Velvett Fogg, voce, chitarra), Charlie Grima (batteria), Terr Guy (tastiere, voce) e Daniel McGuire (basso, voce) erano i membri fondatori; e quando Shirley Kent (voce, chitarra) si è unita poco dopo che la formazione era completa, e si sono diretti a registrare il loro primo singolo, pubblicato nel 1969. seguito rapidamente da una produzione completa, entrambi pubblicati nel 1969. Arriva il 1970 e il loro debutto completo When You’re Dead vede la luce del giorno, e il secondo singolo viene pubblicato dalla band. Tuttavia, Shirley Kent decide di lasciare la band per iniziare una carriera da solista poco dopo. La band continua a usare il soprannome Resurrection, ma si scioglie senza pubblicare altro materiale. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 13 luglio 2024 alle 15:14 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

39,00 €
|
|
Georgia Warhouse lp
|
|
di Jj Grey & Mofro,
22 febbraio 2011 I ristampa Al 4938,
Alligator Records
SOUTHERN ROCK, BLUES, BLUES ELETTRICO, LP
JJ Grey & Mofro Georgia Warhouse lp
Alligator Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: 180 gr.
Anno: 22 febbraio 2011 I ristampa Al 4938
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 14551493815
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 285
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Georgia Warhorse è il quinto album di JJ Grey & Mofro ed è stato pubblicato dall’etichetta indipendente di Chicago, specializzata in blues, Alligator Records. Si tratta di un disco che procede nel solco tracciato dagli episodi precedenti e che si rivela perfetto per gli amanti del southern rock con influenze country, blues, funk e soul. È un album suonato da persone che vivono questa musica come una missione e che sentono le atmosfere raccontate sulla propria pelle. Sono undici canzoni da ascoltare ad alto volume con un impianto sonoro ricco e robusto. La voce profonda di JJ Grey, infatti, si amalgama perfettamente con il suono rock delle chitarre, con lo sfondo di organo hammond, con la presenza di un sassofono tenore, della tromba e dell’armonica. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.
Autore: JJ Grey & Mofro (precedentemente Mofro) è un gruppo soul - rock americano del sud di Jacksonville, Florida. [...]. I primi giorni dei Mofro possono essere fatti risalire alla metà degli anni ’90 quando John Higginbotham, alias JJ Grey, e Daryl Hance firmarono con un’etichetta del Regno Unito e suonarono in Europa come Mofro Magic. [...]. La loro prima band insieme fu una rock band chiamata Faith Nation seguita da una funk band chiamata Alma Zuma. L’accordo con l’etichetta discografica di Londra fallì e Grey e Hance tornarono nella loro nativa Jacksonville e formarono i Mofro, quindi firmarono con la Fog City Records nel 2001. Il nome Mofro fu coniato da JJ Grey come spiegazione del suono che produceva la band. Grey dice che la parola era originariamente un soprannome che gli aveva dato un collega, e Grey lo adottò come nome della band perché suonava del sud. Grey in seguito cambiò il nome della band in JJ Grey & Mofro quando sua nonna gli chiese se si vergognava di usare il suo nome. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 12 luglio 2024 alle 14:49 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

33,00 €
|
|
Accept lp
|
|
di Chicken Shack,
2014 I ristampa Kotay 4681,
Kotay Music
ROCK BLUES, BLUES, WHITE BLUES, LP
Chicken Shack Accept lp
Kotay Music
Area di stampa: NZ, extra UE
NOTA: -
Anno: 2014 I ristampa Kotay 4681
Tracce: 15
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 425
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Accept è il quarto album in studio della blues band Chicken Shack, pubblicato nel 1970; è stato l’ultimo album con l’etichetta Blue Horizon ed è stato anche l’ultimo di Andy Sylvester, Dave Bidwell e Paul Raymond come membri dei Chicken Shack. Questo lavoro segna anche un allontanamento dal blues puro verso un suono più progressivo e psichedelico. [...]. Tutti i brani sono stati scritti e composti da Stan Webb e Paul Raymond. [...].
Indice delle tracce: A1 Diary Of Your Life 3:05 A2 Pocket 3:22 A3 Never Ever 2:42 A4 Sad Clown 2:40 A5 Maudie 2:53 A6 Telling Your Fortune 4:20 A7 The Things You Put Me Throug 3:50 B1 Tired Eyes 2:06 B2 Some Other Time Vocals [Second] – Alison Young 3:05 B3 Going Round 2:30 B4 Andalucian Blues 2:19 B5 You Knew You Did You Did 2:24 B6 She Didn’t Use Her Loaf 4:08 B7 Hideaway 5:06 B8 Smartest Girl In Town 3:08
Autore: I Chicken Shack sono un gruppo musicale britannico protagonista della scena del British blues. La formazione, che si richiama al Chicago blues filtrato attraverso la sensibilità inglese e impastato con sonorità rock, ha goduto di buona popolarità in patria sul finire degli anni sessanta. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 12 luglio 2024 alle 14:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

15,00 €
|
|
Let Them Eat Pi (Musik Spontano Electrik) lp
|
|
di Pi Corp,
2010 I ristampa AKR 2012,
Almakarma Records
SPACE ROCK, ROCK PSICHEDELICO, SPERIMENTALE, LP
Pi Corp Let Them Eat Pi (Musik Spontano Electrik) lp
Almakarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: Limited ed. 500 copies
Anno: 2010 I ristampa AKR 2012
Tracce: 13
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: 8034003290122
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 445
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Contiene l’intera versione LP Lost In The Cosmic Void più 3 tracce bonus digitalizzate dai master a 4 tracce su bobina creati presso Earthman Enterprises & Pi Corp Studios a Cleveland Ohio, USA 1973-76. Tutte le tracce, ad eccezione di Together (traccia A4), Just Another Song (traccia A6) e la narrazione in Let Them Eat Pi (traccia A1) e Organic (traccia B6), sono state registrate in un unico passaggio. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.
Autore: Il gruppo originario di Cleveland, Ohio, è stato fondato nei primi anni Settanta da Guy Bickel già in formazione con i CatsCradle e da Alan Howarth già con Braino. A loro, circa un anno dopo, lasciati i Zephaniah, si unì il batterista Dennis Geffert. [...]. La line up è composto da: Basso, tastiere – Guy Bickel; Batteria, Percussioni – Dennis Geffert, Rick Fischer ( tracce: B1 ); Narratore [Sexy Computer Chick] – Marilyn Patterson (2) ( tracce: A1, B6 ); Sintetizzatore, chitarra, flauto, tastiere, ingegnere – Alan Howarth; Voce, chitarra – Woody Leffel (già con i Renaissance Faire e, poi, con i Granicus). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 12 luglio 2024 alle 14:12 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

32,00 €
|
|
Liege & Lief lp
|
|
di Fairport Convention,
2009 I ristampa Time 725,
Timeless
FOLK, FOLK ROCK, LP
Fairport Convention Liege & Lief lp
Timeless
Area di stampa: Import, UE
NOTA: Limited ed. 500 copies
Anno: 2009 I ristampa Time 725
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan aperto.
Peso: gr. 365
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Disco imperdibile per chi apprezza il movimento inglese ed i musicisti anni sessanta/primi settanta di riscoperta del folk nei jazz club. La voce di Sandy Denny e la competenza musicale dei Fairport sono esaltati in questo disco di canzoni memorabili. Da ascoltare con attenzione. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.
Autore: I Fairport Convention sono un gruppo folk rock inglese. Fondati da Simon Nicol, Richard Thompson, Ashley Hutchings e Shaun Frater, i Fairport Convention, iniziando come gruppo di cover di rock della West Coast, sviluppano presto un loro stile che mescola il rock con la musica tradizionale folk inglese, contendendosi il titolo di più grande folk rock band inglese con i Pentangle. Dopo numerosi cambi di formazione si sciolgono nel 1979 per riformarsi per un concerto nel 1985, da allora continuano a suonare e pubblicare dischi. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 12 luglio 2024 alle 13:28 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 38 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 [38] 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|