
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

11,50 €
|
|
Al centro della musica lp
|
|
di Ron,
1981 I edizione ZPLRS34129,
Spaghetti Records
CANTAUTORATO, MUSICA LEGGERA, ITALIA, LP
Ron Al centro della musica lp
Spaghetti Records
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: -
Anno: 1981 I edizione ZPLRS34129
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Buono stato. Molto buono.
Peso: gr. 285
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Al centro della musica è un album del cantautore italiano Ron, pubblicato dall’etichetta discografica Spaghetti e distribuito dalla RCA nel 1981. L’album è prodotto da Alessandro Colombini e Lucio Dalla, mentre i brani sono interamente composti dall’interprete tranne Si andava via, Al centro della musica e Due ragazzi. Dal disco viene tratto il singolo Al centro della musica/Stelle di dicembre. [...].
Line up: Ron - voce, pianoforte, Fender Rhodes, chitarra acustica; Lucio Dalla - sax alto; Aldo Banfi - sintetizzatore; Marco Nanni - basso; Giovanni Pezzoli - batteria; Fabio Liberatori, sintetizzatori.
Indice delle tracce: Lato A Si andava via – 3:48 Una freccia in fondo al cuore – 4:44 Fate attenzione – 4:15 Ricordo di nuvole (Strumentale) – 2:26 Stelle di dicembre – 4:13 Lato B Al centro della musica – 5:13 Così bugiarda – 3:57 Mare lontano – 4:23 Due ragazzi – 5:22
Autore: Ron, pseudonimo di Rosalino Cellamare (Dorno, 13 agosto 1953), è un cantautore e musicista italiano. Tra i principali cantautori della sua generazione, durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Lunezia, il Venice Music Awards, il Premio della Critica Mia Martini, il Premio Bindi e il Premio Tenco alla Carriera. Nel 1996, in coppia con Tosca, ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Vorrei incontrarti fra cent’anni. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 13:52 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

26,50 €
|
|
Patrick
|
|
di Goblin,
2012 ristampa AMSLP37,
Ams Records Cinevox Record
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP
Goblin Patrick
AMS Records Cinevox Record
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: inserto
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Anno: 2012 ristampa AMSLP37
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Piccolissima imperfezione in costola. Non sigillato all’origine.
Peso: gr. 285
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Questo album dei Goblin fu pubblicato nel 1979 per la Cinevox Records ed è il nono album in studio della loro discografia (con il nome Goblin). E’ la colonna sonora originale del film Patrick uscito nel 1978 in America con le musiche di Brian May per la regia e la produzione di Richard Franklin, che volle per l’edizione italiana la colonna sonora dei Goblin, ormai richiestissimi per le musiche di film horror. E’ la storia di Patrick che si trova in coma in un ospedale di Melbourne. Aveva ucciso la madre e il suo amante fulminati nella vasca da bagno. Patrick, che ha poteri psicocinetici, si innamora di Kathy, la nuova infermiera e usa questi suoi poteri per controllare la sua vita. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: I Goblin sono un gruppo musicale rock italiano, noto per la realizzazione di colonne sonore e in particolar modo per la loro collaborazione ad alcuni film di Dario Argento. I Goblin sono stati creati da Claudio Simonetti e Massimo Morante. Nel 1973, Claudio Simonetti e Massimo Morante registrano alcune demo nello studio di Simonetti all’EUR durante il suo periodo di servizio militare. Nello stesso anno, assieme all’amico produttore Giancarlo Sorbello, partono per Londra dove contattano il produttore Eddie Offord, già famoso per aver registrato molti degli album degli Yes, Gentle Giant ed Emerson, Lake & Palmer, il quale, dopo aver ascoltato le loro demo, accetta di produrre il loro album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 10:42 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

55,00 €
|
|
Non ho sonno
|
|
di Goblin,
2011 ristampa AMSLP33 ,
Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP
Goblin Non ho sonno
AMS Records
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: 180 gr. + vinile colorato blu + poster 90 x 60 + Lati A e B invertiti
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Anno: 2011 ristampa AMSLP33
Tracce: 14
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Non sigillato all’origine.
Peso: gr. 345
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Dopo un lungo silenzio, i Goblin si riunirono nel 2000, per incidere una colonna sonora per il loro amico Dario Argento. In effetti “NonHoSonno” sarà l’ultimo disco inciso dalla line-up originale, e per molti fan questo è uno dei loro migliori lavori, se non il migliore di sempre. Naturalmente il suono originale della band è filtrato da una produzione più moderna, i sintetizzatori sono più sinfonici e le chitarre più pesanti.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: I Goblin sono un gruppo musicale rock italiano, noto per la realizzazione di colonne sonore e in particolar modo per la loro collaborazione ad alcuni film di Dario Argento. I Goblin sono stati creati da Claudio Simonetti e Massimo Morante. Nel 1973, Claudio Simonetti e Massimo Morante registrano alcune demo nello studio di Simonetti all’EUR durante il suo periodo di servizio militare. Nello stesso anno, assieme all’amico produttore Giancarlo Sorbello, partono per Londra dove contattano il produttore Eddie Offord, già famoso per aver registrato molti degli album degli Yes, Gentle Giant ed Emerson, Lake & Palmer, il quale, dopo aver ascoltato le loro demo, accetta di produrre il loro album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 10:26 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

15,00 €
|
|
Napoli appassionata lp
|
|
di Piergiorgio Farina,
1989 I edizione LPX 241,
Fonit Cetra
CANZONE NAPOLETANA CLASSICA, ITALIA, LP
Piergiorgio Farina Napoli appassionata lp
Fonit Cetra
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1989 I edizione LPX 241
Tracce: 14
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 220
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Antologico per Fonit Cetra di canzoni classiche napoletane, arrangiate da Giancarlo Trombetti ed eseguite da Piergiorgio Farina. Tutti e quattordici i brani sono classici intramontabili. Rimane soltanto da ascoltarlo. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: A1 Reginella 3:47 A2 Come Facette Mammeta 2:10 A3 Torna A Surriento 4:04 A4 Funiculì Funiculà 2:09 A5 I’ Te Vorria Vasà 4:46 A6 Munasterio ’E Santa Chiara 2:18 A7 ’O Surdato ’Nnammurato 2:56 B1 Piscatore ’E Pusilleco 3:09 B2 La Danza 2:23 B3 Dicitencello Vuje 3:52 B4 ’Na Sera ’E Maggio 2:34 B5 ’O Sole Mio 3:10 B6 Core ’Ngrato 2:30 B7 Napoli Appassionata 3:28
Autore: Piergiorgio Farina, all’anagrafe Piergiorgio Farinelli (Goro, 25 aprile 1933 – Bologna, 28 luglio 2008), è stato un violinista, cantante e compositore italiano. [...]. È di nuovo al Festival di Sanremo nel 1975, dove ripete al violino i brani in gara. Nello stesso anno ottiene un grande successo con la sua versione strumentale della colonna sonora del film Il padrino - Parte II. Il regista Pupi Avati si è ispirato ad un suo brano, L’amore è come il sole, per realizzare nel 1982 il suo film Dancing Paradise, a cui lo stesso Farina ha partecipato come attore. Era cugino della cantante Milva e padre del batterista Bruno, che ha collaborato con Elisa, Cesare Cremonini e Andrea Mingardi. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da mercoledì 24 luglio 2024 alle 14:40 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

30,00 €
|
|
Lo scemo e il villaggio lp
|
|
di Delirium,
2009 I ristampa VMLP145,
Vinyl Magic Btf.it
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP
Delirium Lo scemo e il villaggio lp
Vinyl Magic BTF.IT
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: 180 gr.
Anno: 2009 I ristampa VMLP145
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: -
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 340
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Dopo il loro primo album, Dolce Acqua, del 1971 e la loro memorabile presenza televisiva al festival di Sanremo, verso la metà del 1972 Ivano Fossati dovette improvvisamente lasciare i Delirium per il servizio militare, per poi intraprendere una carriera da solista che riscuote ancora oggi successo, anche se con un genere musicale più leggero (ma sempre pieno di influenze jazz ed etniche). Il suo sostituto fu l’inglese Martin Frederick Grice (dei Boomerang) che, oltre all’immancabile flauto, era anche un brillante sassofonista. Con questa formazione rinnovata pubblicarono il loro secondo album, Lo scemo e il villaggio, ancora con qualche influenza jazz e un uso più marcato del sax da parte del nuovo membro Grice, con l’evidente mancanza di un cantante di ruolo nella band, con tutti i membri che assumevano il ruolo di cantanti solisti. Il brano La mia pazzia è il più vicino allo stile del primo album. [...].
Line up: Acoustic Guitar – Mimmo Di Martino; Bass, Contrabass, Voice – Marcello Reale; Drums, Percussion, Gong – Peppino Di Santo; Flute, Saxophone, Keyboards, Vocals – Martin Grice; Piano, Organ, Voice – Ettore Vigo; Tenor Saxophone, Saxophone [Contralto], Baritone Saxophone, Flute [Flauto, Flauto Elettrico, Flauto Octavoice], Voice – Martin Grice
Indice delle tracce: A1 Villaggio 5:14 A2 Tremori Antichi 2:24 A3 Gioia, Disordine, Risentimento 7:21 A4 La Mia Pazzia 3:29 B1 Sogno 5:48 B2 Dimensione Uomo 4:38 B3 Culto Disarmonico 3:45 B4 Pensiero Per Un Abbandono 4:37
Autore: Formatasi a Genova sul finire degli anni sessanta con il nome di Sagittari, il complesso dei Delirium adotta la sigla definitiva nel 1971, con l’ingresso di un giovane Ivano Fossati alla voce, chitarra e flauto traverso. L’anno successivo il complesso vince il concorso La strada del successo, indetto da Radio Monte Carlo, e dopo qualche mese si aggiudica il titolo Rivelazione al primo Festival di Musica d’Avanguardia e di Nuove Tendenze di Viareggio con la canzone Canto di Osanna, brano che ottiene grande successo anche all’estero e verrà registrato nelle versioni francese, inglese e tedesca. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da mercoledì 24 luglio 2024 alle 14:18 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

85,00 €
|
|
Siegfried e il Drago e altre storie lp
|
|
di Errata Corrige,
2015 I ristampa BWR173,
Black Widow Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, ITALIA, LP
Errata Corrige Siegfried e il Drago e altre storie lp
Black Widow Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: 12 Pages Booklet
Anno: 2015 I ristampa BWR173
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 340
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: [...]. Dopo un ultimo concerto al Teatro Carignano di Torino nel giugno 1975 e il successivo scioglimento, i musicisti decisero di registrare ugualmente in studio alcuni brani per documentare la loro produzione. Queste registrazioni vennero pubblicate su LP nel 1976, a spese dello stesso gruppo, con testi di ispirazione fantasy ed atmosfere sognanti in chiave soft-prog non lontane dal primo album dei Celeste o dai Pierrot Lunaire. Tuttavia gli arrangiamenti e i cambi di ritmo più complessi rendono il disco piacevole ed originale. I musicisti suonano un gran numero di strumenti con un buon livello tecnico e il risultato è assolutamente positivo. [...].
Line up: Mike Abate (chitarra, voce) Marco Cimino (flauto, tastiere, cello) Gianni Cremona (basso, voce) Guido Giovine (batteria, voce)
Indice delle tracce: A1 Viaggio Di Saggezza 2:36 Del Cavaliere Citadel E Del Drago Della Foresta Di Lucanor (9:52) A2a Il Richiamo 0:40 A2b Nella Foresta 1:23 A2c Il Drago 3:25 A2d Fuggi Citadel! 2:40 A2e Ritorno Al Villaggio 1:44 A3 Siegfried (Leggenda) 7:12 B1 Siegfried (Mito) 4:48 B2 Dal Libro Di Bordo Dell Adventure 5:47 B3 Saturday Il Cavaliere 8:00
Autore: Un eccellente, ma molto oscuro, progressive italiano di metà anni ’70, che si è fatto avanti rispetto a: PFM, LDF o IL VOLO, con un classico molto sinfonico. Il gruppo cominciò con una formazione a tre e senza nome, diventando poi un quartetto e prendendo il nome di Errata Corrige con l’ingresso di Mike Abate al posto del precedente chitarrista Cardellino. Due demo-tapes, intitolati Da mago a musicista e Saturday il cavaliere vennero realizzati dalle prime formazioni. [...]. Errata Corrige usa più chitarre, pianoforte, violoncello, sintetizzatori, basso, flauto e batteria. Sviluppano uno stile molto complesso (drammatico e sognante), fondendo ampie sinfonie con testi poetici in italiano. Le loro superbe, delicate armonie vocali (in italiano) sono complementari alla musica. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da mercoledì 24 luglio 2024 alle 13:40 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

24,50 €
|
|
Live in Bloom Progvention Nov. 6th 2010 lp
|
|
di Locanda Delle Fate,
2012 I edizione AMSLP46,
Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, ITALIA, LP
Locanda delle Fate Live in Bloom Progvention Nov. 6th 2010 lp
AMS Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2012 I edizione AMSLP46
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: -
Stato: Nuovo. Piccoli segni del tempo.
Peso: gr. 340
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Il terzo e ultimo Live in Bloom è ora disponibile, consegnato da un’altra leggendaria band italiana del Progressive Rock come i Locanda delle Fate, che hanno suonato il Progvention Festival al Bloom di Mezzago (Milano, Italia) il 6 novembre 2010, insieme a Garybaldi e Alfatauro. Questa uscita, disponibile solo in formato LP, è l’ultima della serie di registrazioni ufficiali di una notte magnifica e indimenticabile, non solo incisa nei solchi dell’LP, ma anche nelle foto racchiuse nella copertina apribile. La formazione odierna della Locanda delle Fate comprende quattro componenti originali: Leonardo Sasso (voce), Oscar Mazzoglio (tastiere), Luciano Boero (basso) e Giorgio Gardino (batteria), lo stesso che ha registrato il capolavoro Forse le lucciole non si amano più nel 1977 - e due nuovi, Massimo Brignolo (chitarre) e Maurizio Muha (tastiere). Trentacinque anni dopo, quel primo ed unico LP, qui proposto nella sua quasi totalità, brilla ancora di luce propria! [...].
Line up: Basso – Luciano Boero; Chitarra – Max Brignolo; Tastiere – Oscar Mazzoglio; Pianoforte, Sintetizzatore [Moog] – Maurizio Muha; Voce – Leonardo Sasso; Batteria – Giorgio Gardino.
Indice delle tracce: A1 A Volte Un Istante Di Quiete 6:40 La 2 Forse Le Lucciole Non Si Amano Più 10:13 La A3 Profumo Di Colla Bianca 11:00 B1 Sogno Di Estunno 5:00 La B2 Cercando un nuovo confine 9:20 Si3 Vendesi Saggezza
Autore: Locanda delle Fate è un gruppo musicale di progressive italiano originario della zona di Asti. Fondato nel 1977, il gruppo si sciolse nel 1980 dopo aver inciso un unico album (Forse le lucciole non si amano più). Alla fine degli anni novanta la formazione si è ricostituita, pubblicando un secondo lavoro, Homo homini lupus, per poi riformarsi nel 2010 e produrre altri 3 album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da sabato 3 agosto 2024 alle 13:34 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

29,50 €
|
|
Tear Gas lp
|
|
di Tear Gas,
2009 I ristampa Time 718,
Timeless Records
HARD ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
Tear Gas Same Title lp
Timeless Records
NOTA: Limited ed. 500 copies
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2009 I ristampa Time 718
Tracce: 9
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. Cellofan aperto.
Peso: gr. 300
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: I boogie proggers di Glasgow Tear Gas sono nati dalla band Mustard. L’LP di debutto Piggy Go Getter era una miscela di hard boogie rock con inclinazioni prog psichedeliche e, sebbene il loro secondo album omonimo continuasse più o meno nella stessa direzione, qui la musicalità è molto più forte e il lato prog più sfumato, come si può sentire in canzoni come The First Time. In qualche modo la meritata fama non arrivò, portando il gruppo a trasformarsi nella Sensational Alex Harvey band e il cantante David Batchelor a una carriera di produzione stellare. Tuttavia, Tear Gas rimane il migliore del loro catalogo, difficile da reperire, e si rivolge sia ai fan dell’hard rock che a quelli del prog.
Line up: David Batchelor, voce e chitarra; Zal Cleminson, chitarra; Chris Glen, basso; Eddie Mckenna, batteria
Indice delle tracce: si rimanda al retro della copertina.
Autore: Formata a Glasgow alla fine degli anni ’60, la band comprendeva Eddie Campbell (tastiere), Zal Cleminson (chitarra), Chris Glen (basso, voce), Gilson Lavis (batteria) e Andi Mulvey (voce). Mulvey e Lavis furono presto sostituiti rispettivamente dal tastierista e cantante David Batchelor e da Richard Monro. Questa formazione registrò l’album Piggy Go Getter nel 1970. Qualche mese dopo Hugh McKenna sostituì Batchelor mentre suo cugino Ted McKenna (ex Dream Police) prese il posto di Monro alla batteria. Questa formazione dei Tear Gas si guadagnò presto la reputazione di un ottimo gruppo dal vivo e il secondo album omonimo della band fu un lavoro molto più forte del suo predecessore, pubblicato nel Regno Unito dall’etichetta Regal Zonophone nel 1971. Nonostante la sua eccellenza, l’album non riuscì a vendere in quantità significative. Nell’agosto del 1972 Zal Cleminson, Ted McKenna, Hugh McKenna e Chris Glen unirono le forze con il cantante Alex Harvey per formare la Sensational Alex Harvey Band che avrebbe avuto successo e registrato una serie di album creativi per tutti gli anni ’70. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da martedì 23 luglio 2024 alle 15:39 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Shaft (Bernard Purdie) lp
|
|
di Bernard Purdie,
1993 I ristampa BGPD 1052,
Beat Goes Public
R&B, SOUL, FUNKY, LP
Bernard Purdie Shaft lp
Beat Goes Public
Area di stampa: France, UE
Anno: 1993 I ristampa BGPD 1052
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 029667275217
Stato: Vinile nuovo. Ottimo stato della copertina.
Peso: gr. 230
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Shaft è un album guidato dal batterista jazz Bernard Purdie che è stato registrato per l’etichetta Prestige nel 1971. Nell’album sono da nettere in evidenza il geniale groove funk di Attica, gli assoli infuocati di sax tenore, il travolgente assolo di pianoforte elettrico di Neal Creque, il pianoforte elettrico e la tromba sul delicato groove guidato dalla conga in Summer Melody.
Line up: Bernard Purdie - batteria; Danny Moore, Gerry Thomas - tromba; Willie Bridges, Charlie Brown, Houston Person - sassofono tenore; Neal Creque - pianoforte elettrico; Billy Nichols, Lloyd Davis - chitarra; Gordon Edwards - basso elettrico; Orgoglio normanno - congas
Indice delle tracce: si rimanda al retro della copertina.
Autore: Bernard Lee Pretty Purdie (11 giugno 1939) è un batterista americano e un influente musicista R&B, soul e funk. È noto per il suo preciso mantenimento del tempo musicale e per il suo uso caratteristico di terzine contro un backbeat di metà tempo: il Purdie Shuffle. È stato inserito nella Modern Drummer Hall of Fame nel 2013. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da martedì 23 luglio 2024 alle 15:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Dirty Work lp
|
|
di Rolling Stones,
1986 I edizione CBS 86321,
Cbs Rolling Stones Records
ROCK, LP
Rolling Stones Dirty Work lp
CBS Rolling Stones Records
NOTA: Adesivi su cellofan rosso; astuccio giallo con testi.
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1986 I edizione CBS 86321
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Vinile nuovo. Buono stato della copertina.
Peso: gr. 265
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Dirty Work è il diciottesimo album in studio delgruppo rock inglese Rolling Stones. Fu pubblicato il 24 marzo 1986 dall’etichetta Rolling Stones dalla CBS Records, il primo sotto il nuovo contratto con la Columbia Records. Prodotto da Steve Lillywhite, l’album fu registrato durante un periodo in cui i rapporti tra Mick Jagger e Keith Richards si erano notevolmente inaspriti, secondo l’autobiografia di Richards Life.
Line up: Mick Jagger – voce solista e cori, armonica; Keith Richards – chitarra elettrica e acustica, pianoforte , cori; voce solista in Too Rude e Sleep Tonight; Ronnie Wood – chitarra elettrica, acustica e pedal steel, basso, sassofono tenore , cori; batteria in Too Rude e Sleep Tonight; Bill Wyman – basso, sintetizzatore; Charlie Watts – batteria.
Indice delle tracce: Side one 1. One Hit (To the Body) 4:44 2. Fight 3:09 3. Harlem Shuffle 3:23 4. Hold Back 3:53 5. Too Rude 3:11 Side two 1. Winning Ugly 4:32 2. Back to Zero 4:00 3. Dirty Work 3:53 4. Had It with You 3:19 5. Sleep Tonight (includes hidden track) 5:10
Autore: The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth). La formazione storica comprendeva anche il batterista Charlie Watts, morto nel 2021, il bassista Bill Wyman, ritiratosi dalla band nel 1993, e il polistrumentista Brian Jones, deceduto nel 1969 e sostituito da Mick Taylor (chitarra) fino al 1974. È una delle band più importanti e tra le maggiori espressioni di quella miscela tra rock e blues che è l’evoluzione del rock & roll anni cinquanta, da loro rivisitato in chiave più dura con ritmi lascivi, canto aggressivo e continui riferimenti a disordini sociopolitici, sesso e droghe. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da martedì 23 luglio 2024 alle 14:33 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

26,50 €
|
|
Now, Hear This!
|
|
di Bill Barron, Ted Curson & Orchestra,
2007 I ristampa JW007,
Jazz Workshop
JAZZ, POST BOP, LP
Bill Barron, Ted Curson & Orchestra Now, Hear This!
Jazz Workshop
NOTA: 180 gr.; Limited ed. 500 copies
Area di stampa: Spain, UE
Anno: 2007 I ristampa JW007
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 330
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Uno tra i dischi di jazz moderni più interessanti degli anni ’60! Il team Bill Barron e Ted Curson non viene mai menzionato come dovrebbe nelle storie del jazz, ma i due formavano una squadra incredibile che ha spinto i confini del jazz moderno, riuscendo comunque a rimanere in un groove profondamente swingante. Il corno di Curson è stretto, acuto e squisitamente intonato nella sessione, e il tenore di Barron urla in un modo che difficilmente si vede nei suoi album successivi. Il gruppo qui è un quintetto, con Kenny Barron al piano, Ronnie Boykins al basso e Dick Berk alla batteria. Le tracce includono Dwackdi Mun Fualik, In A Monastery Garden, Jes Swingin, Hurdy Gurdy e The Leopard. Uno studio album eccellente.
Line up: Bass – Ronnie Boykins; Drums – Dick Berk; Piano – Kenny Barron; Tenor Saxophone – Bill Barron; Trumpet – Ted Curson
Indice delle tracce: A1 Around The World 3:45 A2 Big Bill 5:10 A3 The Leopard 6:25 A4 Hurdy Gurdy 5:10 B1 Dwackdi Mun Fudalick 4:05 B2 Jes Swingin’ 4:20 B3 In A Monastery Garden 5:35 B4 You Are Too Beautiful
Autore: - William Barron, Jr. (27 marzo 1927 – 21 settembre 1989) è stato un sassofonista tenore e soprano jazz americano. Barron nacque a Philadelphia , Pennsylvania. Iniziò a studiare pianoforte quando aveva nove anni e in seguito passò al sassofono. Andò in tournée con i Carolina Cotton Pickers quando aveva 17 anni. Apparve per la prima volta in una registrazione di Cecil Taylor nel 1959, e in seguito registrò ampiamente con Philly Joe Jones e co-diresse un quartetto post-bop con Ted Curson. [...]. - Ted Curson, vero nome Theodore Curson (Filadelfia, 3 giugno 1935 – Montclair, 4 novembre 2012), è stato un trombettista statunitense. È conosciuto tra l’altro per aver registrato e collaborato con Charles Mingus negli anni ’60 in dischi come Mingus!, Mingus Revisited, Mingus at Antibes e Charles Mingus Presents Charles Mingus. Ha anche lavorato al fianco di Cecil Taylor, Archie Shepp e Andrew Hill. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da lunedì 22 luglio 2024 alle 15:39 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
Lionel Hampton presents: Gerry Mulligan
|
|
di Gerry Mulligan,
1981 I edizione WW 7000,
Cinevox Record Who’S Who In Jazz
JAZZ, POST BOP, LP
Gerry Mulligan Lionel Hampton presents: Gerry Mulligan
Cinevox Record Who’s Who In Jazz
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 1981 I edizione WW 7000
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Codice: -
Stato: Vinile nuovo. Buono stato della copertina. Un piccolo adesivo nella foderina.
Peso: gr. 220
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Fondata nel 1977 da Lionel Hampton, l’etichetta Who’s Who in Jazz esisteva come mezzo per presentare al mondo i migliori musicisti che il mondo del jazz aveva da offrire. Con Lionel a presiedere le sessioni di registrazione (e anche lui stesso a diverse sessioni), queste registrazioni si sono davvero guadagnate il loro titolo, con grandi del jazz come Buddy Rich, Charles Mingus, Terumasa Hino, Sonny Stitt, Teddy Wilson, Stéphane Grappelli e Dave Brubeck, tra i tanti altri. Lionel Hampton Presents Gerry Mulligan è un album in studio registrato il 25 ottobre 1977 al Sound Book Studio di New York e vede Mulligan collaborare con George Duvivier (basso), Grady Tate (batteria), Vinnie Bell (chitarra), Hank Jones (pianoforte), Candido (congas) e Lionel Hampton (vibrafono) per presentare una serie di composizioni molto amate, tra cui Song for Johnny Hodges e Blight of the Fumble Bee.
Line up: Sassofono baritono – Gerry Mulligan; Basso – George Duvivier; Congas – Candido; Batteria – Grady Tate; Chitarra – Bucky Pizzarelli; Pianoforte – Hank Jones; Vibrafono – Lionel Hampton
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Gerry Mulligan, alla nascita Gerald Joseph Mulligan (New York, 6 aprile 1927 – Darien, 20 gennaio 1996) è stato un sassofonista, compositore e arrangiatore statunitense, uno dei fondatori dello stile denominato cool jazz. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da lunedì 22 luglio 2024 alle 15:54 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,00 €
|
|
Standing In The Shadows
|
|
di Reddog,
1989 I edizione Survival Records 104,
Survival Records
ROCK, BLUES, ROCK BLUES, LP
Reddog Standing In The Shadows lp
Survival Records
Area di stampa: Canada, extra UE
Anno: 1989 I edizione Survival Records 104
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 210
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: I Reddog erano la house band del Monday Night al Blues Harbour, in passato il più grande club blues dell’Underground di Atlanta. Nel corso degli anni Reddog ha collezionato importanti riconoscimenti. Nel settembre 1988 la rivista Guitar World incluse Reddog in un articolo Who’s Who of the Blues/50 Bluesmen that Matter. [...]. Newsouth Music Awards hanno nominato Reddog come miglior gruppo blues per due anni consecutivi. Nel luglio 1993 la rivista Guitar School presentò Reddog in The Next Generation of Guitar Heroes.“Reddog è un musicista rock blues dal taglio deciso nella tradizione di Billy Gibbons, Stevie Ray Vaughan e Duane Allman“. (Guitar World) [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Formazione del Gruppo: Backing Vocals – Donnie McCormick; Bass – Chris Long (11); Drums – David Buchanan (2), Donnie McCormick; Electric Guitar – Reddog (2); Keyboards – Tom Grose; Slide Guitar – Reddog (2); Vocals – Chris Long (11), Reddog (2). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro - (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese. SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 18:06 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
Kiss The Big Stone lp
|
|
di Andy White,
1988 I edizione FLP 101,
Decca
POP, LP
Andy White Kiss The Big Stone lp
Decca
Area di stampa: UK, UE
NOTA: -
Anno: 1988 I edizione FLP 101
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 042282809018
Stato: Vinile nuovo. Ottimo stato della copertina.
Peso: gr. 210
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Secondo album in studio per il cantante pop inglese Andy White pubblicato nel 1988 a distanza di due anni dal suo debut studio album Rave On Andy White. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: si rimanda al retro della copertina.
Autore: Andy White (nato il 28 maggio 1962) è un cantautore, poeta e autore nordirlandese, nato a Belfast. Ha pubblicato il suo primo EP Religious Persuasion nel 1985 su Stiff Records, e l’album di debutto Rave su Andy White nel 1986. Da allora ha pubblicato tredici album da solista più numerose compilation e album dal vivo, e ha collaborato con molti altri artisti tra cui Peter Gabriel, Sinéad O’Connor e il produttore inglese John Leckie. White ha vinto l’Ireland’s Hot Press Songwriter of the Year Award nel 1993. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 17:46 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

20,00 €
|
|
Warsaw lp
|
|
di Warsaw,
2007 I edizione VP 80000,
Vinyl Passion
NEW WAVE, PUNK, POST PUNK, LP
Warsaw Same Title lp
Vinyl Passion
Area di stampa: Holland, UE
NOTA: -
Anno: 2007 I edizione VP 80000
Tracce: 12 + 5 bonus track
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 8712177053179
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 265
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: È il 1994, il mondo ha ormai conosciuto e assorbito l’impetuosa esplosione del grunge, e mentre i Nirvana e il loro album “Nevermind” sono già considerati dei classici, Kurt Cobain si toglie la vita, aggiungendosi alle fila dei grandi artisti del rock votati all’autodistruzione. Proprio in quell’anno esce Warsaw, uno strumento importantissimo per tutti i musicologi e per tutti gli appassionati dei Joy Division, per quanto riguarda la conoscenza delle origini della band, quando questa ancora si chiamava come la celebre composizione di Bowie-Eno dall’album “Low”. Così mentre il grunge si disfaceva con la morte di Cobain, Warsaw consentiva di riscoprire un tassello ancora poco noto delle origini di un suo antenato diretto: il punk. Prima della pubblicazione di questa antologia non ufficiale edita dalla Movieplay Gold, erano infatti ben poche le possibilità di ascoltare la musica dei Warsaw, che di tale movimento fecero parte, a meno di imbattersi in rarissimi bootleg difficilmente reperibili. [...].
Line up: Ian Curtis, voce; Bernard Sumner, chitarra; Peter Hook, basso; Stephen Morris, batteria; Steve Brotherdale, batteria.
Indice delle tracce: A1 Joy Division The Drawback 1:44 A2 Joy Division Leaders Of Men 2:22 A3 Joy Division They Walked In Line 2:41 A4 Joy Division Failures 2:30 A5 Joy Division Novelty 3:50 A6 Joy Division No Love Lost 4:51 A7 Joy Division Transmission 4:16 A8 Joy Division Living In The Ice Age 2:27 B1 Joy Division Interzone 2:10 B2 Joy Division Warsaw 2:13 B3 Joy Division Shadowplay 4:02 B4 Joy Division As You Said 1:55 Bonus Tracks B5 Warsaw (3) Inside The Line 2:45 B6 Warsaw (3) Gutz 2:00 B7 Warsaw (3) At A Later Date 3:15 B8 Warsaw (3) The Kill 3:10 B9 Warsaw (3) You’re No Good For Me 2:02
Autore: Warsaw è il nome usato dai Joy Division per le loro prime esibizioni e durante le sessioni di registrazione per il loro primo EP da 7, An Ideal For Living . Cambiarono il loro nome in Joy Division prima che quel disco venisse pubblicato, quindi le uniche uscite elencate qui sono bootleg di materiale iniziale pubblicato con il nome Warsaw e diverse tracce su compilation ufficiali dei Joy Division che sono accreditate a Warsaw.. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 17:24 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
B.G. - 1943 lp
|
|
di Benny Goodman,
1 luglio 2010 I edizione Q-042,
Queen Disc
JAZZ, BIG BAND, SWING, LP
Benny Goodman B.G. - 1943 lp
Queen Disc
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1 luglio 2010 I edizione Q-042
Tracce: 14
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Vinile nuovo. Ottimo stato della copertina.
Peso: gr. 270
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Antologico di Benny Goodman che comprende incisioni mono dal 29 settembre al 16 dicembre del 1943 nelle città di Springfield, Annapolis, e principalmente New York. [...].
Line up: brano per brano si rimanda al retro dell’Album.
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’Album.
Autore: Benny Goodman, vero nome Benjamin David Goodman (Chicago, 30 maggio 1909 – New York, 13 giugno 1986), è stato un clarinettista, compositore e bandleader statunitense. Ottenne grande successo specialmente negli anni trenta e negli anni quaranta con la sua Big Band ed è ritenuto il più importante protagonista dello swing. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 17:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

24,50 €
|
|
Songs For Rounders lp
|
|
di Hank Thompson,
2012 I ristampa RMG-0029,
Real Gone Music
COUNTRY, HONKY TONK, LP
Hank Thompson Songs For Rounders lp
Real Gone Music
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2012 I ristampa RMG-0029
Tracce: 12
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: 848064000297
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 205
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Forse il miglior LP di Thompson, composto da canzoni sui lati più rudi e volgari della vita, tra cui Cocaine Blues, Little Blossom, Deep Elem (un pezzo davvero hot rock) e Rovin’ Gambler. Questo disco fu considerato molto controverso nei circoli conservatori della musica country dell’epoca e per molti versi fu un vero e proprio punto di svolta nel campo. Fu anche il suo primo album stereo. [...].
Line up: Harold Galper, piano; Rufus Reid, basso; Victor Lewis, batteria.
Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.
Autore: Henry William Thompson (3 settembre 1925 – 6 novembre 2007) è stato un cantautore e musicista country americano la cui carriera è durata sette decenni. Lo stile musicale di Thompson, caratterizzato dal genere western swing honky-tonk, era un mix di violini, chitarra elettrica e steel guitar, esaltato dalla sua inconfondibile e morbida voce baritonale. La sua band di supporto, The Brazos Valley Boys, è stata votata come la migliore Country Western Band per 14 anni di fila da Billboard. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da sabato 20 luglio 2024 alle 15:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 37 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|