Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 

ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO

Segui
 

 
Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin


Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:



 

Richiedi un contatto 


Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843


Cerca tra i dischi di ERWIN

Titolo  

   

artista  

   
Now, Hear This!


26,50 €

  Now, Hear This!
 
di Bill Barron, Ted Curson & Orchestra2007 I ristampa JW007Jazz Workshop
JAZZ, POST BOP, LP

Bill Barron, Ted Curson & Orchestra
Now, Hear This!

Jazz Workshop

NOTA: 180 gr.; Limited ed. 500 copies

Area di stampa: Spain, UE

Anno: 2007
I ristampa JW007

Tracce: 6

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: -

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 330

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Uno tra i dischi di jazz moderni più interessanti degli anni ’60! Il team Bill Barron e Ted Curson non viene mai menzionato come dovrebbe nelle storie del jazz, ma i due formavano una squadra incredibile che ha spinto i confini del jazz moderno, riuscendo comunque a rimanere in un groove profondamente swingante. Il corno di Curson è stretto, acuto e squisitamente intonato nella sessione, e il tenore di Barron urla in un modo che difficilmente si vede nei suoi album successivi. Il gruppo qui è un quintetto, con Kenny Barron al piano, Ronnie Boykins al basso e Dick Berk alla batteria. Le tracce includono Dwackdi Mun Fualik, In A Monastery Garden, Jes Swingin, Hurdy Gurdy e The Leopard. Uno studio album eccellente.

Line up: Bass – Ronnie Boykins; Drums – Dick Berk; Piano – Kenny Barron; Tenor Saxophone – Bill Barron; Trumpet – Ted Curson

Indice delle tracce: A1 Around The World 3:45 A2 Big Bill 5:10 A3 The Leopard 6:25 A4 Hurdy Gurdy 5:10 B1 Dwackdi Mun Fudalick 4:05 B2 Jes Swingin’ 4:20 B3 In A Monastery Garden 5:35 B4 You Are Too Beautiful

Autore: - William Barron, Jr. (27 marzo 1927 – 21 settembre 1989) è stato un sassofonista tenore e soprano jazz americano. Barron nacque a Philadelphia , Pennsylvania. Iniziò a studiare pianoforte quando aveva nove anni e in seguito passò al sassofono. Andò in tournée con i Carolina Cotton Pickers quando aveva 17 anni. Apparve per la prima volta in una registrazione di Cecil Taylor nel 1959, e in seguito registrò ampiamente con Philly Joe Jones e co-diresse un quartetto post-bop con Ted Curson. [...].
- Ted Curson, vero nome Theodore Curson (Filadelfia, 3 giugno 1935 – Montclair, 4 novembre 2012), è stato un trombettista statunitense. È conosciuto tra l’altro per aver registrato e collaborato con Charles Mingus negli anni ’60 in dischi come Mingus!, Mingus Revisited, Mingus at Antibes e Charles Mingus Presents Charles Mingus. Ha anche lavorato al fianco di Cecil Taylor, Archie Shepp e Andrew Hill. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da lunedì 22 luglio 2024 alle 15:39 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Lionel Hampton presents: Gerry Mulligan


8,00 €

  Lionel Hampton presents: Gerry Mulligan
 
di Gerry Mulligan1981 I edizione WW 7000Cinevox Record Who’S Who In Jazz
JAZZ, POST BOP, LP

Gerry Mulligan
Lionel Hampton presents: Gerry Mulligan

Cinevox Record
Who’s Who In Jazz

NOTA: -

Area di stampa: Italy, UE

Anno: 1981
I edizione WW 7000

Tracce: 6

Copertina: cartone editoriale illustrato.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Codice: -

Stato: Vinile nuovo. Buono stato della copertina. Un piccolo adesivo nella foderina.

Peso: gr. 220

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Fondata nel 1977 da Lionel Hampton, l’etichetta Who’s Who in Jazz esisteva come mezzo per presentare al mondo i migliori musicisti che il mondo del jazz aveva da offrire. Con Lionel a presiedere le sessioni di registrazione (e anche lui stesso a diverse sessioni), queste registrazioni si sono davvero guadagnate il loro titolo, con grandi del jazz come Buddy Rich, Charles Mingus, Terumasa Hino, Sonny Stitt, Teddy Wilson, Stéphane Grappelli e Dave Brubeck, tra i tanti altri. Lionel Hampton Presents Gerry Mulligan è un album in studio registrato il 25 ottobre 1977 al Sound Book Studio di New York e vede Mulligan collaborare con George Duvivier (basso), Grady Tate (batteria), Vinnie Bell (chitarra), Hank Jones (pianoforte), Candido (congas) e Lionel Hampton (vibrafono) per presentare una serie di composizioni molto amate, tra cui Song for Johnny Hodges e Blight of the Fumble Bee.

Line up: Sassofono baritono – Gerry Mulligan; Basso – George Duvivier; Congas – Candido; Batteria – Grady Tate; Chitarra – Bucky Pizzarelli; Pianoforte – Hank Jones; Vibrafono – Lionel Hampton

Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.

Autore: Gerry Mulligan, alla nascita Gerald Joseph Mulligan (New York, 6 aprile 1927 – Darien, 20 gennaio 1996) è stato un sassofonista, compositore e arrangiatore statunitense, uno dei fondatori dello stile denominato cool jazz. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da lunedì 22 luglio 2024 alle 15:54 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Standing In The Shadows


14,00 €

  Standing In The Shadows
 
di Reddog1989 I edizione Survival Records 104Survival Records
ROCK, BLUES, ROCK BLUES, LP

Reddog
Standing In The Shadows lp

Survival Records

Area di stampa: Canada, extra UE

Anno: 1989
I edizione Survival Records 104

Tracce: 8

Copertina: cartone editoriale illustrato.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 210

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: I Reddog erano la house band del Monday Night al Blues Harbour, in passato il più grande club blues dell’Underground di Atlanta. Nel corso degli anni Reddog ha collezionato importanti riconoscimenti. Nel settembre 1988 la rivista Guitar World incluse Reddog in un articolo Who’s Who of the Blues/50 Bluesmen that Matter. [...]. Newsouth Music Awards hanno nominato Reddog come miglior gruppo blues per due anni consecutivi. Nel luglio 1993 la rivista Guitar School presentò Reddog in The Next Generation of Guitar Heroes.“Reddog è un musicista rock blues dal taglio deciso nella tradizione di Billy Gibbons, Stevie Ray Vaughan e Duane Allman“. (Guitar World) [...].

Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.

Autore: Formazione del Gruppo: Backing Vocals – Donnie McCormick; Bass – Chris Long (11); Drums – David Buchanan (2), Donnie McCormick; Electric Guitar – Reddog (2); Keyboards – Tom Grose; Slide Guitar – Reddog (2); Vocals – Chris Long (11), Reddog (2). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro - (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 18:06 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Kiss The Big Stone lp


8,00 €

  Kiss The Big Stone lp
 
di Andy White1988 I edizione FLP 101Decca
POP, LP

Andy White
Kiss The Big Stone lp

Decca

Area di stampa: UK, UE

NOTA: -

Anno: 1988
I edizione FLP 101

Tracce: 10

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: 042282809018

Stato: Vinile nuovo. Ottimo stato della copertina.

Peso: gr. 210

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Secondo album in studio per il cantante pop inglese Andy White pubblicato nel 1988 a distanza di due anni dal suo debut studio album Rave On Andy White. [...].

Line up: -

Indice delle tracce: si rimanda al retro della copertina.

Autore: Andy White (nato il 28 maggio 1962) è un cantautore, poeta e autore nordirlandese, nato a Belfast. Ha pubblicato il suo primo EP Religious Persuasion nel 1985 su Stiff Records, e l’album di debutto Rave su Andy White nel 1986. Da allora ha pubblicato tredici album da solista più numerose compilation e album dal vivo, e ha collaborato con molti altri artisti tra cui Peter Gabriel, Sinéad O’Connor e il produttore inglese John Leckie. White ha vinto l’Ireland’s Hot Press Songwriter of the Year Award nel 1993. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 17:46 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Warsaw lp


20,00 €

  Warsaw lp
 
di Warsaw2007 I edizione VP 80000Vinyl Passion
NEW WAVE, PUNK, POST PUNK, LP

Warsaw
Same Title lp

Vinyl Passion

Area di stampa: Holland, UE

NOTA: -

Anno: 2007
I edizione VP 80000

Tracce: 12 + 5 bonus track

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: 8712177053179

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 265

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: È il 1994, il mondo ha ormai conosciuto e assorbito l’impetuosa esplosione del grunge, e mentre i Nirvana e il loro album “Nevermind” sono già considerati dei classici, Kurt Cobain si toglie la vita, aggiungendosi alle fila dei grandi artisti del rock votati all’autodistruzione. Proprio in quell’anno esce Warsaw, uno strumento importantissimo per tutti i musicologi e per tutti gli appassionati dei Joy Division, per quanto riguarda la conoscenza delle origini della band, quando questa ancora si chiamava come la celebre composizione di Bowie-Eno dall’album “Low”. Così mentre il grunge si disfaceva con la morte di Cobain, Warsaw consentiva di riscoprire un tassello ancora poco noto delle origini di un suo antenato diretto: il punk. Prima della pubblicazione di questa antologia non ufficiale edita dalla Movieplay Gold, erano infatti ben poche le possibilità di ascoltare la musica dei Warsaw, che di tale movimento fecero parte, a meno di imbattersi in rarissimi bootleg difficilmente reperibili. [...].

Line up: Ian Curtis, voce; Bernard Sumner, chitarra; Peter Hook, basso; Stephen Morris, batteria; Steve Brotherdale, batteria.

Indice delle tracce: A1 Joy Division The Drawback 1:44 A2 Joy Division Leaders Of Men 2:22 A3 Joy Division They Walked In Line 2:41 A4 Joy Division Failures 2:30 A5 Joy Division Novelty 3:50 A6 Joy Division No Love Lost 4:51 A7 Joy Division Transmission 4:16 A8 Joy Division Living In The Ice Age 2:27 B1 Joy Division Interzone 2:10 B2 Joy Division Warsaw 2:13 B3 Joy Division Shadowplay 4:02 B4 Joy Division As You Said 1:55 Bonus Tracks B5 Warsaw (3) Inside The Line 2:45 B6 Warsaw (3) Gutz 2:00 B7 Warsaw (3) At A Later Date 3:15 B8 Warsaw (3) The Kill 3:10 B9 Warsaw (3) You’re No Good For Me 2:02

Autore: Warsaw è il nome usato dai Joy Division per le loro prime esibizioni e durante le sessioni di registrazione per il loro primo EP da 7, An Ideal For Living .
Cambiarono il loro nome in Joy Division prima che quel disco venisse pubblicato, quindi le uniche uscite elencate qui sono bootleg di materiale iniziale pubblicato con il nome Warsaw e diverse tracce su compilation ufficiali dei Joy Division che sono accreditate a Warsaw.. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 17:24 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
B.G. - 1943 lp


10,00 €

  B.G. - 1943 lp
 
di Benny Goodman1 luglio 2010 I edizione Q-042Queen Disc
JAZZ, BIG BAND, SWING, LP

Benny Goodman
B.G. - 1943 lp

Queen Disc

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: -

Anno: 1 luglio 2010
I edizione Q-042

Tracce: 14

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: -

Stato: Vinile nuovo. Ottimo stato della copertina.

Peso: gr. 270

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Antologico di Benny Goodman che comprende incisioni mono dal 29 settembre al 16 dicembre del 1943 nelle città di Springfield, Annapolis, e principalmente New York. [...].

Line up: brano per brano si rimanda al retro dell’Album.

Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’Album.

Autore: Benny Goodman, vero nome Benjamin David Goodman (Chicago, 30 maggio 1909 – New York, 13 giugno 1986), è stato un clarinettista, compositore e bandleader statunitense. Ottenne grande successo specialmente negli anni trenta e negli anni quaranta con la sua Big Band ed è ritenuto il più importante protagonista dello swing. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da domenica 21 luglio 2024 alle 17:03 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Songs For Rounders lp


24,50 €

  Songs For Rounders lp
 
di Hank Thompson2012 I ristampa RMG-0029Real Gone Music
COUNTRY, HONKY TONK, LP

Hank Thompson
Songs For Rounders lp

Real Gone Music

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: -

Anno: 2012
I ristampa RMG-0029

Tracce: 12

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: 848064000297

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 205

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Forse il miglior LP di Thompson, composto da canzoni sui lati più rudi e volgari della vita, tra cui Cocaine Blues, Little Blossom, Deep Elem (un pezzo davvero hot rock) e Rovin’ Gambler. Questo disco fu considerato molto controverso nei circoli conservatori della musica country dell’epoca e per molti versi fu un vero e proprio punto di svolta nel campo. Fu anche il suo primo album stereo. [...].

Line up: Harold Galper, piano; Rufus Reid, basso; Victor Lewis, batteria.

Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.

Autore: Henry William Thompson (3 settembre 1925 – 6 novembre 2007) è stato un cantautore e musicista country americano la cui carriera è durata sette decenni. Lo stile musicale di Thompson, caratterizzato dal genere western swing honky-tonk, era un mix di violini, chitarra elettrica e steel guitar, esaltato dalla sua inconfondibile e morbida voce baritonale. La sua band di supporto, The Brazos Valley Boys, è stata votata come la migliore Country Western Band per 14 anni di fila da Billboard. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da sabato 20 luglio 2024 alle 15:11 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
In A King’s Dream lp


55,00 €

  In A King’s Dream lp
 
di Westfauster2006 I ristampa AK371Akarma Records
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, ROCK PROGRESSIVE, LP

Westfauster
In A King’s Dream lp

Akarma Records

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: -

Anno: 2006
I ristampa AK371

Tracce: 8

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: 8034003293710

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 320

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Pubblicato nel 1971 per l’etichetta Nasco (Felt, Whalefeathers, Electric Toilet), il tanto ricercato In A King’s Dream è essenzialmente un solido prog rock, intriso di jazz e psych, a tratti progressive, soprattutto quando il flauto è in mezzo in prima linea. Originario di Cincinnati, Westfauster trasse influenza dalle famose band britanniche dell’epoca (in particolare The Beatles e Moody Blues). Un ricco uso di strumenti, soprattutto tastiere, conferisce un’atmosfera onirica a questo interessante lavoro. [...].

Line up: Flauto – Michael Newland Sassofono – Michael Newland Vibrafono – Michael Newland Voce, Batteria – Stephen Helwig Voce, Pianoforte, Clavicembalo, Basso, Tastiere – CW Fauster.

Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.

Autore: Gruppo rock progressivo psichedelico di Cincinnati, Ohio, USA, dalla fine degli anni ’60 all’inizio degli anni ’70. Hanno registrato un LP per la Nasco Records di Nashville e sono stati gestiti da A. Jaye. L’LP è un interessante mix di influenze progressive e post-psichedeliche. Steve Helwig, degli Haymarket Riot, appare sull’LP. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da sabato 20 luglio 2024 alle 14:40 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Tribe Hypnosis lp


20,50 €

  Tribe Hypnosis lp
 
di Osage2013 I edizione AMS LP 68Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP

Osage Tribe
Hypnosis lp

AMS Records

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: 180 gr.

Anno: 2013
I edizione AMS LP 68

Tracce: 7

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

Codice: 8016158306842

Stato: Nuovo. In busta.

Peso: gr. 360

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Trainati dall’energico batterista Nunzio “Cucciolo” Favia, gli Osage Tribe anno 2013 rinascono con buona parte della formazione originale, data la partecipazione del bassissta Bob Callero, affiancato alla chitarra dal giovanissimo Mattia Tedesco.
“Hypnosis” unisce brani del leggendario debutto rivisitati in chiave hard-prog a nuove tracce nella stessa chiave interpretativa, di cui “Delitto Erotico” e la title-track mostrano influenze orientali.
La surreale e notevole immagine di copertina è un’illustrazione realizzata nel 1968 da un altro celebre artista italiano, Herbert Pagani, noto più per la sua carriera musicale che per la sua incredibile abilità di disegnatore. [...].

Line up: Bass – Bob Callero Drums – Cucciolo Electric Guitar, Lead Vocals – Mattia Tedesco.

Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.

Autore: Gli Osage Tribe furono formati nel 1971 da Franco Battiato, che all’epoca lavorava come cantante pop, con il suo fedele batterista Cucciolo, il chitarrista Marco Zoccheddu che aveva appena lasciato la Nuova Idea e il bassista Bob Callero. Battiato trovò un contratto discografico con la neonata etichetta Bla Bla, ma presto lasciò la band, cantando solo nel loro primo singolo Un falco nel cielo, prima di iniziare la sua carriera da solista; il singolo è piuttosto commerciale e fu anche utilizzato per un popolare quiz televisivo all’epoca.
Il trio rimanente, con sede a Genova, una città prolifica per molte grandi band, virò verso un suono più aggressivo e pubblicò il loro capolavoro, Arrow head, nel 1972, un album di cinque tracce che è ancora considerato uno dei migliori nel suo genere. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da sabato 20 luglio 2024 alle 14:14 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Live At The Galaxy, LA, July 1967 lp


24,50 €

  Live At The Galaxy, LA, July 1967 lp
 
di Iron Butterfly2014 I edizione KHLP9021Keyhole
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, LP

Iron Butterfly
Live At The Galaxy, LA, July 1967 lp

Keyhole

Area di stampa: Import, UE

NOTA: 180 gr.

Anno: 2014
I edizione KHLP9021

Tracce: 12

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: 5291012902115

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 305

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Live At The Galaxy 1967 è un album live non ufficiale della band rock psichedelica americana Iron Butterfly, registrato il 4 luglio 1967 al Galaxy Theater di Los Angeles, California e pubblicato come download digitale, su CD e vinile LP. Presenta la prima formazione originale della band, che esegue i loro primi singoli e brani dal loro album di debutto Heavy, pubblicato poco più di sei mesi dopo (22 gennaio 1968).

È stato registrato dal vivo nello storico Galaxy Club, situato nel cuore del Sunset Strip di Los Angeles, con un microfono raccolto dal pubblico. [...].

Line up: Doug Ingle - organo, voce Danny Weis - chitarra elettrica Jerry Penrod - basso, cori Ron Bushy - batteria, percussioni, cori Darryl DeLoach - percussioni, voce.

Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.

Autore: Gli Iron Butterfly si formarono a San Diego nel 1966. Della formazione facevano parte il tastierista Doug Ingle, il bassista Jerry Penrod, il batterista Ron Bushy, il chitarrista Danny Weis e il cantante Darryl DeLoach. Alla fine del 1966 si spostarono a Los Angeles dove suonarono in alcuni locali fra i quali il Whisky a Go Go. L’anno seguente, con il loro primo album registrarono un buon successo ottenuto anche grazie alla popolarità acquisita come gruppo di apertura in alcuni concerti dei Doors e dei Jefferson Airplane. Tuttavia gran parte dei membri del gruppo (eccetto Bushy e Ingle) abbandonò la band nel 1967, alla fine delle registrazioni dell’album Heavy, che sarebbe stato pubblicato nel 1968 (riscuotendo comunque ottime recensioni da parte della critica) quando avevano già fatto il loro ingresso nella band il bassista Lee Dorman e il chitarrista Erik Brann, allora diciassettenne, molto più giovane rispetto agli altri membri del gruppo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da sabato 20 luglio 2024 alle 13:57 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
W.W.W. lp


24,50 €

  W.W.W. lp
 
di Burnin Red Ivanhoe2010 I ristampa 01003Soundvision
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK PSICHEDELICO, LP

Burnin Red Ivanhoe
W.W.W. lp

Soundvision

Area di stampa: Import, UE

NOTA: 180 gr.

Anno: 2010
I ristampa 01003

Tracce: 7

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

Codice: -

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 370

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: I Burnin Red Ivanhoe, nella loro fase più fertile di esistenza dal 1969 al 1972, furono uno dei migliori gruppi danesi di quel periodo. La loro innovativa e potente miscela di rock psichedelico e progressivo insieme a lievi influenze sperimentali o jazz ottennero un certo riconoscimento internazionale in Germania, Regno Unito e Stati Uniti. Si potrebbero fare paragoni con Traffic, Jethro Tull, Pink Floyd e Colosseum (Dag Erik Asbjornsen).

WWW del 1971 fu il terzo album della band con una formazione invariata. Fu la loro offerta più progressiva con ancora più parti strumentali di prima. Il grande assolo del suonatore di ottoni Vogel e Menzer che duella con il chitarrista Fick porta la musica a un livello superiore, una messa sacra per tutti gli amanti della musica progressiva con influenze leggermente sperimentali o jazz, tutte dal suono fantastico! I momenti salienti sono 2nd Floor, Croydon (8:25), la traccia del titolo WWW (6.05) e Oblong Serenade (6:15). Nelle sue note Karsten Vogel racconta come è stato trovato il titolo dell’album davvero lungimirante. [...].

Line up: Kim Menzer, flauto, violino e trombone; Ole Fick, chitarra, voce, piatti; Karsten Vogel, sax, organo, piano; Jess Staehr, basso e percussioni; Bo Thrige Andersen, batteria..

Indice delle tracce: A1 2nd Floor, Croydon 8:25 A2 W. W. W. 6:05 A3 Avez-Vous Kaskelainen? 4:40 B1 Kaske-Vous Karsemose 4:40 B2 All About All 4:10 B3 Oblong Serenade 6:15 B4 Cucumber-Porcupine 5:15

Autore: I Burnin Red Ivanhoe sono una rock-band danese, fondata a Copenaghen da Karsten Vogel nel 1967. A volte sono citati come Burnin’ Red Ivanhoe. Il 22 maggio 1967 la band si esibiva al Munkekælderen (club di Copenaghen) come ”M/S Mitte – The Burnin Red Ivanhoes”. Il debutto ufficiale arriva il 14 dicembre del 1968 al Brøndby Pop Club come spalla agli Spooky Tooth. Il concerto suscitò commenti tanto positivi da fargli ottenere un contratto con una casa discografica, e nell’estate del 1969 uscì ”M144”. Le registrazioni non suscitarono ammirazione soltanto in Danimarca, ma anche in Germania e in Inghilterra e la band fu la prima, tra quelle scandinave, ad ottenere successo internazionale. La band fece diversi tour all’estero e in Danimarca, ma il 10 aprile del 1972 si sciolse. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da venerdì 19 luglio 2024 alle 16:57 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
In The Night lp


13,50 €

  In The Night lp
 
di Dion Fire1990 I edizione CH 295Ace Records
ROCK, SONGWRITING, LP

Dion
Fire In The Night lp

ACE Records

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: -

Anno: 1990
I edizione CH 295

Tracce: 8

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: 029667129510

Stato: Come nuovo. Non usato.

Peso: gr. 220

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Album pubblicato nel 1990 e registrato nel 1979 ai Bayshore Recording Studios, Coconut Grove, Florida. [...].

Line up: Dion, chitarra e voce; Jim Kestle, basso; Buzz London, batteria; Rusty Steele, chitarre; Mark Tiernan, tastiere; Lee Foy, sax, flauto, armonica.

Indice delle tracce: si rimanda al retro dell’album.

Autore: Dion Francis DiMucci, noto anche con lo pseudonimo di Dion (New York, 18 luglio 1939), è un cantautore statunitense. Fu uno dei più apprezzati cantanti rock and roll attivi nel periodo precedente l’avvento della British invasion. I suoi maggiori successi li ottenne nel 1961 con i due singoli Runaround Sue e The Wanderer. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da venerdì 19 luglio 2024 alle 15:23 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Spooky Two lp


24,50 €

  Spooky Two lp
 
di Spooky Tooth2013 I ristampa ILPS 9098Island Records
ROCK BLUES, ROCK PROGRESSIVE, LP

Spooky Tooth
Spooky Two lp

Island Records

Area di stampa: UK, UE

NOTA: -

Anno: 2013
I ristampa ILPS 9098

Tracce: 8

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

Codice: -

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 300

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Il debutto discografico arriverà nel 1968, con “It’s All About” (ribattezzato “Tobacco Road” nella ristampa del 1971, per il bellissimo rifacimento del classico blues che vi è contenuto) un ottimo disco di hard blues, ma è con il loro secondo disco del 1969, intitolato semplicemente “Spooky Two” che il loro stile arriverà a compimento, pubblicando quello che è senz’altro il loro capolavoro, oltre che il loro maggior successo.

Il groove di batteria seguito dal riff denso di chitarra e organo Hammond di “Waitin’ For The Wind” che apre il disco è esemplare per la musica della band, con l’alternarsi delle voci, un grande apparato corale e un’intensità interpretativa non comune, che si conferma nella successiva “Feelin’ Bad”, ancora ricca di umori sixties. “I’ve Got Enough Heartaches” mostra l’anima più soul della band, in modo non dissimile da ciò che faceva Joe Cocker all’epoca, ma la versione dei nostri di “Evil Woman” (brano scritto da Larry Weiss e interpretato anche dai Canned Heat) è uno dei brani più potenti usciti all’epoca, un riff hard blues che in questa interpretazione è un ponte per ciò che da lì a poco faranno i Black Sabbath, una drammatica alternanza vocale e un lungo assolo di chitarra costituiscono uno degli highlights del disco. [...]. (Daniele Zago)

Line up: Mike Harrison (voce e tastiere), Greg Ridley (basso e voce), Luke Grosvenor (chitarra e voce) e Mike Kellie (batteria), Gary Wright (organo e voce).

Indice delle tracce: A1 Waitin’ For The Wind 3:27 A2 Feelin’ Bad 3:47 A3 I’ve Got Enough Heartache 4:32 A4 Evil Woman 9:33 B1 Lost In My Dream 4:42 B2 That Was Only Yesterday 4:02 B3 Better By You, Better Than Me 4:12 B4 Hangman Hang My Shell On A Tree 5:15

Autore: Gli Spooky Tooth sono stati un gruppo hard rock inglese attivo principalmente tra il 1967 ed il 1974. È stato uno dei pochi gruppi ad utilizzare due tastieristi assieme a gruppi come The Band, Procol Harum e Mott the Hoople. Nel 1967 come evoluzione di alcuni precedenti gruppi rock blues (Ramrods, The V.I.P.’s) si formano gli Art, gruppo di rock progressivo composto da Mike Harrison (voce e tastiere), Greg Ridley (basso e voce), Luke Grosvenor (chitarra e voce) e Mike Kellie (batteria) e che pubblica nel 1967 un album, Supernatural Fairy Tales. Nell’ottobre del 1967 si aggiunge Gary Wright (organo e voce) ed il gruppo cambia nome in Spooky Tooth. Con questa formazione a 5 componenti pubblica 2 album per la Island Records, It’s All About e Spooky Two, che fu il loro disco di maggior successo e che contiene tra le altre Better By You, Better Than Me, canzone rifatta dai Judas Priest nel 1978 e che sarà nel 1990 oggetto di una causa legale a causa di presunti messaggi subliminali contenuti del brano. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da giovedì 18 luglio 2024 alle 16:50 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
I Teoremi lp


24,50 €

  I Teoremi lp
 
di I Teoremi- I ristampa AMS LP 45Ams Vinyl Magic
HARD ROCK, ROCK PREGRESSIVE, ITALIA, LP

I Teoremi
Same Title lp

AMS Vinyl Magic

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: 180 gr.; Vinile bianco.

Anno: -
I ristampa AMS LP 45

Tracce: 7

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile e con risvolto.

Codice: -

Stato: Nuovo. Piccola imperfezione nel retro di copertina.

Peso: gr. 365

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: L’album, intitolato semplicemente I Teoremi, è uno dei più rari dell’era prog italiana, con sonorità hard in uno stile non lontano da quello del primo Rovescio della Medaglia. Il disco uscì nella primavera del 1972 per la piccola etichetta Polaris, che aveva anche prodotto l’LP Alpha ralpha boulevard dei Numi, e contiene sette brani originali, prevalentemente di genere hard rock, con leggere venature progressive come nella lunga Mare della tranquillità, l’unico brano comprendente il piano. Un ottimo album (le cui copie originali valgono una fortuna), ma non sufficiente a tenere insieme il gruppo, che partecipò al Cantaestate 1972 ma si sciolse tra la fine di quell’anno e l’inizio del ’73. [...].

Line up: Tito Gallo: voce (fino al 1971); Vincenzo Massetti: voce (nel 1972); Mario Schilirò: chitarra; Aldo Bellanova: basso; Claudio Mastracci: batteria.

Indice delle tracce: A1 Impressione A2 Mare Della Tranquillità A3 Passi Da Gigante B1 Nuvola Che Copri Il Sole B2 Qualcosa D’Irreale B3 Il Dialogo D’Un Pazzo B4 A Chi Non Sarà Più.

Autore: Un quartetto di Roma, anche se il cantante Vincenzo “Lord Enzo” Massetti era napoletano, pubblicano il loro singolo nel 1971. L’album, chiamato solo “I Teoremi”, è uno dei più rari dell’era prog italiana, anche se non è propriamente un LP progressivo, contenendo un suono ispirato all’hard rock nello stesso stile del primo Rovescio della Medaglia. L’album uscì nel 1972 per la piccola etichetta Polaris, che aveva anche prodotto l’LP “Alpha Ralpha Boulevard” dei Numi, e contiene sette brani originali, prevalentemente di genere hard rock, con leggere venature progressive come nella lunga “Mare della tranquillita’”, l’unico brano comprendente il piano. Un ottimo album, le cui copie originali valgono una fortuna. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da giovedì 18 luglio 2024 alle 16:19 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
per... Un mondo di cristallo lp


28,00 €

  per... Un mondo di cristallo lp
 
di Raccomandata Con Ricevuta Di Ritorno2006 I ristampa VM LP 117Vinyl Magic
ROCK, ROCK PROGRESSIVE ITALIANO, LP

Raccomandata con ricevuta di ritorno
per... Un mondo di cristallo lp

Vinyl Magic

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: 180 gr.; Vinile blu.

Anno: 2006
I ristampa VM LP 117

Tracce: 8

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

Codice: -

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 335

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Per un mondo di cristallo è un concept album, che racconta di un astronauta tornato sulla Terra dopo diversi anni di esplorazioni nello spazio, e ritrova il pianeta devastato da una guerra nucleare. Oltre a tutti gli ingredienti del classico prog italiano, i brani del disco godono di venature jazz e della voce espressiva e unica di Regoli, e fanno rimpiangere il prematuro scioglimento di una band eccezionale. Fedele replica dell’dizione originale del 1972 [...].

Line up: Voce, Luciano Regoli; Chitarra, Nanni Civitenga; Batteria, Froggio Francica, Manlio Zacchia, Basso; Sax, flauto, Damaso Grassi.

Indice delle tracce: si rimanda al retro del Vinile.

Autore: Raccomandata con Ricevuta di Ritorno (nota anche come Raccomandata Ricevuta Ritorno o RRR), sono un gruppo rock progressivo italiano. Il gruppo si formò a Roma nel 1971 per opera del cantante Luciano Regoli, del chitarrista Nanni Civitenga e del batterista Froggio Francica. Pubblicarono un solo LP, il concept album Per... Un Mondo di Cristallo (1973). L’album racconta la storia di un astronauta che al suo ritorno a casa scopre che la vita sulla Terra è estinta. Il gruppo trascorse due anni isolato in un monastero di una religione sconosciuta, perfezionando i testi e la musica. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da giovedì 18 luglio 2024 alle 15:57 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Dedicato a Giovanna G. lp


30,00 €

  Dedicato a Giovanna G. lp
 
di Hunka Munka2012 I ristampa AMSLP52Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP

Hunka Munka
Dedicato a Giovanna G. lp

AMS Records

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: -

Anno: 2012
I ristampa AMSLP52

Tracce: 6

Copertina: cartone editoriale illustrato.

Codice: -

Stato: Nuovo. In busta.

Peso: gr. 335

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Il suo unico album, Dedicato a Giovanna G., ricordato per la sua provocatoria copertina, è un disco di prog melodico, dominato dalle tastiere (in particolare l’organo Hammond modificato dallo stesso musicista) e dalla voce di Carlotto che ricorda lo stile di Demis Roussos o le voci dei Bee Gees. Sono presenti sul disco il batterista Nunzio Cucciolo Favia degli Osage Tribe ed il chitarrista Ivan Graziani, anche lui precedentemente nell’Anonima Sound prima di una carriera solistica di successo.
L’album contiene 11 brani non troppo lunghi, due dei quali già usciti su 45 giri, per lo più in uno stile leggero e con alcuni arrangiamenti orchestrali e coristici talvolta invadenti, come in Io canterò per te. In ogni caso l’album contiene alcuni brani di ispirazione progressiva molto buoni, come Ruote e sogni, il più lungo dell’album con un’ottima parte d’organo. [...].

Line up: Hunka Munka (voce, organo) Gianfranco Lombardi (direttore d’orchestra e nella traccia 5) Ivan Graziani (direttore d’orchestra nelle tracce 1,4,6) Nunzio Favia (batteria).

Indice delle tracce: 1 Nasce Un Giorno 1:30 2 Ruote E Sogni 5:50 3 L’Aeroplano D’Argento 4:10 4 Cattedrali Di Bambu 4:20 5 Anniversario 5:00 6 Io Canterò Per Te 4:40 7 Intermezzo N.1 0:53 8 Giovanna G. 2:05 9 Intermezzo N.2 1:15 10 Il Canto Dell’Amore 3:08 11 Muore Il Giorno Muore 1:15

Autore: Hunka Munka è la band (talvolta soprannome) fondata da Roberto Carlotto tastierista e cantante con il primo lp Dedicato A Giovanna G. . Con lui sono Ivan Graziani , Nunzio Cucciolo Favia degli Osage Tribe , il paroliere Herbert Pagani , coautore del Canto dell’Amore e un giovanissimo Franco Califano . Dopo la morte di Ivan Graziani negli anni ’90 Roberto ha rifondato la band Hunka Munka con il tastierista Joey Mauro. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da mercoledì 17 luglio 2024 alle 13:53 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Fiaba lp


24,50 €

  Fiaba lp
 
di Procession2008 I ristampa VMLP 123Vinyl Mania
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP

Procession
Fiaba lp

Vinyl Mania

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: 180 gr.

Anno: 2008
I ristampa VMLP 123

Tracce: 6

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

Codice: -

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 350

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Ecco un’interessante band prog italiana degli anni settanta chiamata Procession. Come molti dei loro colleghi di quel periodo, riuscirono a pubblicare solo un paio di album e poi scomparvero. Con il loro secondo lavoro intitolato Fiaba sono generalmente considerati come coloro che hanno composto ed eseguito il loro miglior lavoro con l’aiuto di alcuni ospiti come Ettore Vigo dei DELIRIUM al mellotron, Silvana Aliotta, ex cantante solista degli allora sciolti CIRCUS 2000 che fornisce una favolosa voce nell’ultima parte di C’Era una Volta (Once Upon a Time, 8,10 minuti) che mi ricorda un po’ Dark Side of the Moon dei Pink Floyd e anche qualcosa della band UNO dell’ex leader degli Osanna Elio D’Anna. Altri ospiti sono Francesco Froggio Francisca (RRR) alle percussioni. [...]. (Andrea Cortese)

Line up: Gianfranco Gaza (voce) Roby Munciguerra (chitarra) Maurizio Gianotti (sassofono tenore, sassofono contralto, flauto) Paolo D’Angelo (basso) Francesco Froggio Francica (batteria, percussioni) Franco Fernandez (tastiere) Ettore Vigo (tastiere) (traccia 3) Silvana Aliotta (voce) (traccia 3).

Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.

Autore: I Procession sono un complesso musicale, nato a Torino nel 1971. Il complesso si formò nel 1971 a Torino ed in origine era composto da Gianfranco Gaza cantante (morto a metà degli anni ’80) e da Marcello Capra chitarra, Angelo Girardi basso elettrico e Ivan Fontanella alla batteria. Nel 1972 il quartetto partecipa al Festival di Gualdo dove viene segnalato positivamente dalla critica. Nello stesso anno entrano nella formazione, Roby Munciguerra chitarra e Giancarlo Capello batteria e incontrano il produttore Pino Tuccimei e la moglie Marina Comin, autrice, con i quali viene realizzato il primo album, Frontiera, inciso presso i Globe Studios di Roma e realizzato dall’etichetta Help!, con distribuzione della RCA Italiana. L’album viene ufficialmente presentato al Piper di Roma nella stessa serata di un altro artista emergente, Franco Battiato; [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da mercoledì 17 luglio 2024 alle 13:35 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 

Pag. 37 di 50.

Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
 



 
   
Contatti: staff@comprovendodischi.it
Segnalazione errori: assistenza@comprovendodischi.it
Informativa sulla Privacy (GDPR) e utilizzo dei cookies
rel. 1.0 Copyright 2000-25 SARAIN MARCO - Padova (IT) - p.IVA 05180180282