
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

18,50 €
|
|
Salt Peanuts 10 cd box
|
|
di Dizzy Gillespie,
2006 I edizione 231047,
Documents Membran Music
JAZZ, BOP, CD
Dizzy Gillespie Salt Peanuts 10 cd box
Documents Membran Music
Area di stampa: -, UE
Anno: 2006 I edizione 231047
Tracce: 10 compact disc
Copertina: cartone editoriale illustrato, box.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 290
Misure: cm 13,00 x cm 13,00 x cm 3,00
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Dieci CD, con Dizzy Gillespie come leader o sideman. Si sente spesso Dizzy accompagnare cantanti senza nome (che vanno dal bop e blues a ballate pop molto datate). Tutti i suoi brani più famosi sono qui, però, dagli esperimenti dei primi anni ’40 con Charlie Parker ai successivi samba, voci scat e suoni cubani. Salt Peanuts, Yesterdays, Ooo Ya Koo, Ooh Bop Sh Bam Tin Tin Deo, Birks Works, A Night In Tunisia, ecc., Ma non necessariamente le versioni più popolari. Tipicamente per il marchio Membran, la confezione è ridotta all’osso, senza note sul personale, date di registrazione o foto. Le tracce sono disposte in modo casuale, ma che valore! Dieci CD in scatola rigida, buste di cartone individuali, ciascuno con la stessa foto. Da tredici a quindici brani per CD, in media circa 45 minuti. Quasi tutto mono, registrato dagli anni ’40 agli anni ’70, molte etichette originali, tra cui Dial, Prestige, RCA. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Dizzy Gillespie, ufficialmente John Birks Gillespie (Cheraw, 21 ottobre 1917 – Englewood, 6 gennaio 1993), è stato un trombettista, pianista e compositore statunitense. Jazzista, fu anche cantante, percussionista e bandleader. Con Charlie Parker fu, negli anni quaranta, uno degli inventori e delle figure chiave del bebop e del jazz moderno. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 16:28 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Blueprint cd
|
|
di Rory Gallagher,
2000 I ristampa CAPO 104,
Rca
ROCK BLUES, BLUES ELETTRICO, CD
Rory Gallagher Blueprint cd
RCA
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2000 I ristampa CAPO 104
Tracce: 8 + 2 bonus track
Codice: 743216010424
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Blueprint è il terzo album del chitarrista irlandese Rory Gallagher, pubblicato nel 1973. Per non deludere l’aspettativa dei fan (alquanto elevata soprattutto dopo il precedente Live in Europe), il giovane artista irlandese decise di rinnovare la sonorità delle sue canzoni inserendo la tastiere in alcuni brani. Il nome del tastierista gli venne consigliato da Rod De’Ath (che aveva preso il posto di Wilgar Campbell alla batteria), ed era Lou Martin. I componenti della band che accompagnava Rory Gallagher rimasero gli stessi per 3 anni, registrando gli album Tattoo, Against the Grain, Calling Card (senza contare i diversi live tra cui spicca l’Irish Tour). [...].
Line up: Bass – Gerry McAvoy; Drums, Percussion – Rod De’Ath; Guitar, Vocals, Harmonica, Saxophone [Saxes], Mandolin – Rory Gallagher; Keyboards, Guitar – Lou Martin
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: William Rory Gallagher (Ballyshannon, 2 marzo 1948 – Londra, 14 giugno 1995) è stato un chitarrista e cantante irlandese. niziò a suonare la chitarra all’età di nove anni ispirato da grandi bluesman come Muddy Waters, Leadbelly e da musicisti folk come Woody Guthrie. Nella seconda metà degli anni sessanta Gallagher si trasferì a Londra dove diede vita ai Taste, con il bassista Eric Kitteringham e il batterista Norman Damery, entrambi provenienti dagli Axels, con i quali incise anche del materiale pubblicato solo successivamente in Tattoo. [...]. Gallagher ingaggiò quindi il bassista Gerry Mc Avoy e il batterista Wilger Campbell ad affiancarlo, ed esordì con un buon album omonimo nel 1971, contenente Sinnerboy, proseguendo poi con Deuce, contenente alcuni classici come I’m Not Awake Yet, Used to Be, Don’t Know Where I’m Going e soprattutto Crest of a Wave. Dopo un album dal vivo nel 1972, nel 1973 fu pubblicato Blueprint, album di buon successo nel quale figurano anche i nuovi musicisti Lou Martin alle tastiere e Rod De’Ath alla batteria. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 16:18 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Stick & Stones cd
|
|
di Eric Sardinas And Big Motor,
2011 I edizione PRD 7306 2,
Provogue Mascot Music
ROCK, ROCK BLUES, CD
Eric Sardinas and Big Motor Stick & Stones cd
Provogue Mascot Music
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2011 I edizione PRD 7306 2
Tracce: 11
Codice: 020286160199
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Piccola imperfezione in quarta.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sticks and Stones è il quinto album del chitarrista statunitense Eric Sardinas, pubblicato il 22 agosto 2011. [...].
Line up: Eric Sardina, chitarra e voce; Levell Price, basso; Chris Frazier, batteria.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Eric Sardinas (Fort Lauderdale, Florida, 1970) è un chitarrista e cantante statunitense, noto soprattutto per l’uso della chitarra resofonica, per il suo stile originale e per le esibizioni dal vivo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 15:59 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Hall Of Fame Concert cd
|
|
di The Marshall Tucker Band,
2017 I edizione RAMB1701,
Ramblin Records
ROCK SUDISTA, ROCK BLUES, CD
The Marshall Tucker Band Hall Of Fame Concert cd
Ramblin Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2017 I edizione RAMB1701
Tracce: 11
Codice: 859401005097
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questo album presenta un concerto completo della Marshall Tucker Band, accompagnata dal vecchio amico e autore di successi a pieno titolo, Charlie Daniels, in una serie delle loro canzoni più amate, come Heard It In A Love Song, Can’t You See e Fire On The Mountain. Con la presenza di numerosi e prestigiosi ospiti, l’album è stato registrato in occasione della loro introduzione nella South Carolina Music Hall of Fame, nella loro città natale di Spartanburg, nella Carolina del Sud, il che lo rende un documento essenziale di un potente spettacolo dal vivo e un acquisto imperdibile per i fan. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: The Marshall Tucker Band sono un gruppo musicale statunitense di southern rock attivo dal 1972 e originario della Carolina del Sud. La band ha contribuito alla diffusione del southern rock nei primi anni settanta. Formata e diretta da due fratelli, Toy e Tommy Caldwell, la Marshall Tucker Band, insieme a Lynyrd Skynyrd e The Allman Brothers Band è risultata essere la più importante e influente rappresentante del rock sudista. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 15:31 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,00 €
|
|
One for the Ditch cd
|
|
di Easton Stagger Phillips,
2008 I edizione BLUDP0469,
Blue Rose
SONGWRITING, FOLK, COUNTRY, CD
Easton Stagger Phillips One for the Ditch cd
Blue Rose
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2008 I edizione BLUDP0469
Tracce: 10
Codice: 4028466324696
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 70
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: [...]. A parlare sono dunque le chitarre e i mandolini, un’atmosfera in generale molto accogliente e del tutto informale che ha preso vita in uno studio arrangiato a Girdwood, Alaska durante un inverno, guarda caso, polare. In poche ore, al riparo dalla tempesta, le canzoni hanno acquisito il profilo finale che ritroviamo intatto in One for the Ditch, con la netta sensazione che si sia trattato soprattutto di uno scambio fraterno, di un confronto fra songwriting in attesa delle singole mosse dei tre autori. Va detto infatti che nessuno dei brani raccolti per l’occasione, dal baldanzoso old time di Hell Of A Life e She Was Gone alle tessiture alternative country di Highway 395 al folk blues canonico di Stormy e di una Red Bandana che rimanda direttamente al Ryan Adams di Heartbreaker, possono rivoltare gli esiti di quanto mostrato in carriera da Tim Easton, Leeroy Stagger ed Evan Phillips. Il primo, essendo probabilmente il vero fulcro del progetto (l’iniziale ritrovo avvenne nella sua casa nel deserto di Joshua Tree), è anche quello che mostra una scrittura più nitida: frutto dell’esperienza acquisita sul campo, senza dubbio (Easton ha esordito per la New West ormai dieci anni fa), anche se In Love With You, Festival Song o la stessa One For The Ditch non superano l’effetto di un semplice diversivo. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: ESP, ovvero il semplice acronimo di Tim Easton, Leeroy Stagger ed Evan Phillips, è la denominazione sotto cui si celano tre amici e tre songwriter dell’ultima generazione folk americana, uniti da un patto di stima reciproca e naturalmente da sensibilità artistiche assai comuni. Non si spiegherebbe altrimenti la concezione di One for the Ditch, disco a sei mani nato evidentemente dalle frequentazioni assidue dei protagonisti, ultima in ordine di tempo l’ottimo 60 Watt Lining dei Whipsaws, band guidata da Phillips alle cui registrazioni hanno presenziato proprio Easton e Stagger. Provenienti in realtà da differenti angoli del Nord America (Easton dalla California, Stagger dal Canada, Phillips dall’Alaska), ma certamente accomunati da un background musicale che pesca nella tradizione dei folksinger e dei troubadours del tempo che fu, gli ESP provano a scambiarsi accordi e idee in un disco dall’aria dimessa, acustico sino al midollo e ornato soltanto di qualche efficace intervento esterno, soprattutto di violino (Bobby Furgo dalla band di Leonard Cohen) ed organo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da domenica 1 dicembre 2024 alle 12:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Flying Home cd
|
|
di Lionel Hampton,
2001 I edizione FDM36735-2,
Dreyfus Jazz Sony Music
JAZZ, SWING, CD
Lionel Hampton Flying Home cd
Dreyfus Jazz Sony Music
Area di stampa: France, UE
NOTA: Mastering 24 BIT
Anno: 2001 I edizione FDM36735-2
Tracce: 16
Codice: 3460503673526
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Già nel 1930 Lionel Hampton, ventenne batterista di Louis Armstrong, sperimentò il vibrafono. Sarà proprio questo strumento a renderlo celebre, soprattutto a partire dal 1936, anno in cui venne ingaggiato dal più popolare direttore d’orchestra dell’era swing, Benny Goodman. La serie di registrazioni effettuate tra il 1937 e il 1941 alla guida di formidabili piccoli ensemble che riunivano i più grandi solisti dell’epoca consacrarono definitivamente la sua reputazione. Ma fu con la sua big band che dal 1940 infiammò tutte le balere e tutte le sale da concerto del mondo, ricreando sera dopo sera, con incrollabile entusiasmo, i suoi grandi successi inossidabili, primo fra tutti Flying Home, la prima traccia di questa selezione. È nella sua big band che si sono rivelati negli anni centinaia di grandi giovani solisti: tra questi, i sassofonisti Illinois Jacquet, Arnett Cobb, Earl Bostic, Dexter Gordon, il chitarrista Wes Montgomery, il contrabbassista Charles Mingus, i trombettisti Cat Anderson, Joe Newman, Art Farmer, Clifford Brown e Quincy Jones, che a 18 anni componeva e suonava per lui. [...]. (Claude Carriere)
Line up: -
Indice delle tracce: 1.Flying home 2.Loose wig 3.Million dollar smile 4.Midnight sun 5.Central avenue breakdown 6.Blow top blues 7.Rockin’ In Rhythm 8.Stardust 9.Air mail special 10.Moonglow 11.The hucklebuck 12.Muchacho azul 13.Blues because of you 14.Hamp’s gumbo 15.Sad feeling 16.Beulah’s boogie
Autore: Lionel Leo Hampton (Louisville, 20 aprile 1908 – New York, 31 agosto 2002) è stato un vibrafonista, percussionista e bandleader di musica jazz statunitense. Lionel Hampton è stato uno dei grandi della swing era, della tradizione, delle vulcaniche performance, supportate da un’orchestra percussiva, trascinante, fluviale nell’impeto. Hampton esordisce suonando la batteria in gruppi non proprio famosi della West Coast. Durante una seduta di registrazione con Louis Armstrong gli viene chiesto di suonare il vibrafono; con questo episodio inizia negli anni trenta l’ancora anonima carriera di Hampton. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 12:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Hamp’s Big Band cd
|
|
di Lionel Hampton,
2007 I ristampa LHJ10318,
Lone Hill Jazz
JAZZ, CD
Lionel Hampton Hamp’s Big Band cd
Lone Hill Jazz
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2007 I ristampa LHJ10318
Tracce: 18
Codice: 8436006498732
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Lionel Hampton Hamp’s Big Band: 1. Flying home 2.Hey, baba re Bob 3.Hamp’s boogie woogie 4.Kidney stew 5.Hamp’s mambo 6.Airmail special 7.Big brass 8.Red top 9.Night train 10.Elain & Daffy 11.Cutter’s corner 12.Le chat noir 13.Blue Lou 14.For better or worse 15.What’s new? 16.Walkin’ my baby back home 17.Till you return 18.Beulah’s boogie.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Lionel Leo Hampton (Louisville, 20 aprile 1908 – New York, 31 agosto 2002) è stato un vibrafonista, percussionista e bandleader di musica jazz statunitense. Lionel Hampton è stato uno dei grandi della swing era, della tradizione, delle vulcaniche performance, supportate da un’orchestra percussiva, trascinante, fluviale nell’impeto. Hampton esordisce suonando la batteria in gruppi non proprio famosi della West Coast. Durante una seduta di registrazione con Louis Armstrong gli viene chiesto di suonare il vibrafono; con questo episodio inizia negli anni trenta l’ancora anonima carriera di Hampton. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 15:02 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

15,50 €
|
|
Una città per cantare lp
|
|
di Ron,
1980 I edizione ZPLRS34079,
Spaghetti Records
CANTAUTORATO, MUSICA LEGGERA, ITALIA, LP
Ron Una città per cantare lp
Spaghetti Records
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: -
Anno: 1980 I edizione ZPLRS34079
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Buono stato. Molto buono.
Peso: gr. 300
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Una città per cantare è il quarto album del cantautore italiano Ron, il primo ad essere pubblicato con questo pseudonimo, nella primavera del 1980, per l’etichetta di Alessandro Colombini. Viene messo in commercio a cinque anni di distanza dal precedente LP di Ron, periodo nel quale l’artista ha pubblicato qualche 45 giri e, soprattutto, ha partecipato come arrangiatore e musicista al tour Banana Republic di Lucio Dalla e Francesco De Gregori ed al relativo disco. Il titolo è tratto da quello del brano che apre il lato A, una cover di The Road, canzone scritta ed incisa nel 1972 dal cantautore statunitense Danny O’ Keefe (contenuta nel suo album O’Keefe), poi incisa come cover nel 1977 dal californiano Jackson Browne nel suo album più conosciuto, Running on Empty, e tradotta da Lucio Dalla; proprio Dalla, con De Gregori e Ricky Portera degli Stadio, collabora al disco che, di fatto, viene registrato come una sorta di appendice alla tournée dell’anno precedente. Tra gli altri musicisti coinvolti sono da ricordare la Premiata Forneria Marconi al completo e Shel Shapiro dei The Rokes; sezione ritmica affidata a Paolo Donnarumma e Flaviano Cuffari (già in Com’è profondo il mare, di Lucio Dalla); l’orchestra d’archi è invece arrangiata e diretta da Gian Piero Reverberi. [...].
Line up: Ron – voce, cori, chitarra acustica, pianoforte, percussioni, Fender Rhodes; Lucio Dalla – pianoforte, cori, fisarmonica, sax, clarino; Shel Shapiro – pianoforte, Fender Rhodes; Paolo Donnarumma – basso; Flaviano Cuffari – batteria; Ricky Portera – chitarra elettrica; Aldo Banfi – sintetizzatore; Claudio Bazzari – chitarra elettrica; Alessandro Colombini – percussioni, cori; Flavio Premoli – tastiere, cori, organo Hammond; Franco Mussida – chitarra elettrica; Patrick Djivas – basso; Franz Di Cioccio – batteria, cori, campanaccio; Lucio Fabbri – violino, cori
Indice delle tracce: LATO A Una città per cantare (The Road) - 4:20 Come va - 4:08 Nel deserto - 4:06 Io ti cercherò - 4:05 LATO B Nuvole - 4:28 Mannaggia alla musica - 4:30 Hai deciso tu - 3:28 Tutti cuori viaggianti - 4:30
Autore: Ron, pseudonimo di Rosalino Cellamare (Dorno, 13 agosto 1953), è un cantautore e musicista italiano. Tra i principali cantautori della sua generazione, durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Lunezia, il Venice Music Awards, il Premio della Critica Mia Martini, il Premio Bindi e il Premio Tenco alla Carriera. Nel 1996, in coppia con Tosca, ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Vorrei incontrarti fra cent’anni. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da sabato 23 novembre 2024 alle 08:46 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Al centro della musica lp
|
|
di Ron,
1981 I edizione ZPLRS34129,
Spaghetti Records
CANTAUTORATO, MUSICA LEGGERA, ITALIA, LP
Ron Al centro della musica lp
Spaghetti Records
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: -
Anno: 1981 I edizione ZPLRS34129
Tracce: 11
Copertina: cartone editoriale illustrato.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Buono stato. Molto buono.
Peso: gr. 285
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Al centro della musica è un album del cantautore italiano Ron, pubblicato dall’etichetta discografica Spaghetti e distribuito dalla RCA nel 1981. L’album è prodotto da Alessandro Colombini e Lucio Dalla, mentre i brani sono interamente composti dall’interprete tranne Si andava via, Al centro della musica e Due ragazzi. Dal disco viene tratto il singolo Al centro della musica/Stelle di dicembre. [...].
Line up: Ron - voce, pianoforte, Fender Rhodes, chitarra acustica; Lucio Dalla - sax alto; Aldo Banfi - sintetizzatore; Marco Nanni - basso; Giovanni Pezzoli - batteria; Fabio Liberatori, sintetizzatori.
Indice delle tracce: Lato A Si andava via – 3:48 Una freccia in fondo al cuore – 4:44 Fate attenzione – 4:15 Ricordo di nuvole (Strumentale) – 2:26 Stelle di dicembre – 4:13 Lato B Al centro della musica – 5:13 Così bugiarda – 3:57 Mare lontano – 4:23 Due ragazzi – 5:22
Autore: Ron, pseudonimo di Rosalino Cellamare (Dorno, 13 agosto 1953), è un cantautore e musicista italiano. Tra i principali cantautori della sua generazione, durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Lunezia, il Venice Music Awards, il Premio della Critica Mia Martini, il Premio Bindi e il Premio Tenco alla Carriera. Nel 1996, in coppia con Tosca, ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Vorrei incontrarti fra cent’anni. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 13:52 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

26,50 €
|
|
Patrick
|
|
di Goblin,
2012 ristampa AMSLP37,
Ams Records Cinevox Record
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP
Goblin Patrick
AMS Records Cinevox Record
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: inserto
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Anno: 2012 ristampa AMSLP37
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Piccolissima imperfezione in costola. Non sigillato all’origine.
Peso: gr. 285
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Questo album dei Goblin fu pubblicato nel 1979 per la Cinevox Records ed è il nono album in studio della loro discografia (con il nome Goblin). E’ la colonna sonora originale del film Patrick uscito nel 1978 in America con le musiche di Brian May per la regia e la produzione di Richard Franklin, che volle per l’edizione italiana la colonna sonora dei Goblin, ormai richiestissimi per le musiche di film horror. E’ la storia di Patrick che si trova in coma in un ospedale di Melbourne. Aveva ucciso la madre e il suo amante fulminati nella vasca da bagno. Patrick, che ha poteri psicocinetici, si innamora di Kathy, la nuova infermiera e usa questi suoi poteri per controllare la sua vita. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: I Goblin sono un gruppo musicale rock italiano, noto per la realizzazione di colonne sonore e in particolar modo per la loro collaborazione ad alcuni film di Dario Argento. I Goblin sono stati creati da Claudio Simonetti e Massimo Morante. Nel 1973, Claudio Simonetti e Massimo Morante registrano alcune demo nello studio di Simonetti all’EUR durante il suo periodo di servizio militare. Nello stesso anno, assieme all’amico produttore Giancarlo Sorbello, partono per Londra dove contattano il produttore Eddie Offord, già famoso per aver registrato molti degli album degli Yes, Gentle Giant ed Emerson, Lake & Palmer, il quale, dopo aver ascoltato le loro demo, accetta di produrre il loro album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 10:42 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

55,00 €
|
|
Non ho sonno
|
|
di Goblin,
2011 ristampa AMSLP33 ,
Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP
Goblin Non ho sonno
AMS Records
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: 180 gr. + vinile colorato blu + poster 90 x 60 + Lati A e B invertiti
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Anno: 2011 ristampa AMSLP33
Tracce: 14
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Non sigillato all’origine.
Peso: gr. 345
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Dopo un lungo silenzio, i Goblin si riunirono nel 2000, per incidere una colonna sonora per il loro amico Dario Argento. In effetti “NonHoSonno” sarà l’ultimo disco inciso dalla line-up originale, e per molti fan questo è uno dei loro migliori lavori, se non il migliore di sempre. Naturalmente il suono originale della band è filtrato da una produzione più moderna, i sintetizzatori sono più sinfonici e le chitarre più pesanti.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: I Goblin sono un gruppo musicale rock italiano, noto per la realizzazione di colonne sonore e in particolar modo per la loro collaborazione ad alcuni film di Dario Argento. I Goblin sono stati creati da Claudio Simonetti e Massimo Morante. Nel 1973, Claudio Simonetti e Massimo Morante registrano alcune demo nello studio di Simonetti all’EUR durante il suo periodo di servizio militare. Nello stesso anno, assieme all’amico produttore Giancarlo Sorbello, partono per Londra dove contattano il produttore Eddie Offord, già famoso per aver registrato molti degli album degli Yes, Gentle Giant ed Emerson, Lake & Palmer, il quale, dopo aver ascoltato le loro demo, accetta di produrre il loro album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 10:26 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

15,00 €
|
|
Napoli appassionata lp
|
|
di Piergiorgio Farina,
1989 I edizione LPX 241,
Fonit Cetra
CANZONE NAPOLETANA CLASSICA, ITALIA, LP
Piergiorgio Farina Napoli appassionata lp
Fonit Cetra
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1989 I edizione LPX 241
Tracce: 14
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 220
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Antologico per Fonit Cetra di canzoni classiche napoletane, arrangiate da Giancarlo Trombetti ed eseguite da Piergiorgio Farina. Tutti e quattordici i brani sono classici intramontabili. Rimane soltanto da ascoltarlo. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: A1 Reginella 3:47 A2 Come Facette Mammeta 2:10 A3 Torna A Surriento 4:04 A4 Funiculì Funiculà 2:09 A5 I’ Te Vorria Vasà 4:46 A6 Munasterio ’E Santa Chiara 2:18 A7 ’O Surdato ’Nnammurato 2:56 B1 Piscatore ’E Pusilleco 3:09 B2 La Danza 2:23 B3 Dicitencello Vuje 3:52 B4 ’Na Sera ’E Maggio 2:34 B5 ’O Sole Mio 3:10 B6 Core ’Ngrato 2:30 B7 Napoli Appassionata 3:28
Autore: Piergiorgio Farina, all’anagrafe Piergiorgio Farinelli (Goro, 25 aprile 1933 – Bologna, 28 luglio 2008), è stato un violinista, cantante e compositore italiano. [...]. È di nuovo al Festival di Sanremo nel 1975, dove ripete al violino i brani in gara. Nello stesso anno ottiene un grande successo con la sua versione strumentale della colonna sonora del film Il padrino - Parte II. Il regista Pupi Avati si è ispirato ad un suo brano, L’amore è come il sole, per realizzare nel 1982 il suo film Dancing Paradise, a cui lo stesso Farina ha partecipato come attore. Era cugino della cantante Milva e padre del batterista Bruno, che ha collaborato con Elisa, Cesare Cremonini e Andrea Mingardi. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da mercoledì 24 luglio 2024 alle 14:40 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

30,00 €
|
|
Lo scemo e il villaggio lp
|
|
di Delirium,
2009 I ristampa VMLP145,
Vinyl Magic Btf.it
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, LP
Delirium Lo scemo e il villaggio lp
Vinyl Magic BTF.IT
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: 180 gr.
Anno: 2009 I ristampa VMLP145
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: -
Stato: Nuovo.
Peso: gr. 340
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Dopo il loro primo album, Dolce Acqua, del 1971 e la loro memorabile presenza televisiva al festival di Sanremo, verso la metà del 1972 Ivano Fossati dovette improvvisamente lasciare i Delirium per il servizio militare, per poi intraprendere una carriera da solista che riscuote ancora oggi successo, anche se con un genere musicale più leggero (ma sempre pieno di influenze jazz ed etniche). Il suo sostituto fu l’inglese Martin Frederick Grice (dei Boomerang) che, oltre all’immancabile flauto, era anche un brillante sassofonista. Con questa formazione rinnovata pubblicarono il loro secondo album, Lo scemo e il villaggio, ancora con qualche influenza jazz e un uso più marcato del sax da parte del nuovo membro Grice, con l’evidente mancanza di un cantante di ruolo nella band, con tutti i membri che assumevano il ruolo di cantanti solisti. Il brano La mia pazzia è il più vicino allo stile del primo album. [...].
Line up: Acoustic Guitar – Mimmo Di Martino; Bass, Contrabass, Voice – Marcello Reale; Drums, Percussion, Gong – Peppino Di Santo; Flute, Saxophone, Keyboards, Vocals – Martin Grice; Piano, Organ, Voice – Ettore Vigo; Tenor Saxophone, Saxophone [Contralto], Baritone Saxophone, Flute [Flauto, Flauto Elettrico, Flauto Octavoice], Voice – Martin Grice
Indice delle tracce: A1 Villaggio 5:14 A2 Tremori Antichi 2:24 A3 Gioia, Disordine, Risentimento 7:21 A4 La Mia Pazzia 3:29 B1 Sogno 5:48 B2 Dimensione Uomo 4:38 B3 Culto Disarmonico 3:45 B4 Pensiero Per Un Abbandono 4:37
Autore: Formatasi a Genova sul finire degli anni sessanta con il nome di Sagittari, il complesso dei Delirium adotta la sigla definitiva nel 1971, con l’ingresso di un giovane Ivano Fossati alla voce, chitarra e flauto traverso. L’anno successivo il complesso vince il concorso La strada del successo, indetto da Radio Monte Carlo, e dopo qualche mese si aggiudica il titolo Rivelazione al primo Festival di Musica d’Avanguardia e di Nuove Tendenze di Viareggio con la canzone Canto di Osanna, brano che ottiene grande successo anche all’estero e verrà registrato nelle versioni francese, inglese e tedesca. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da mercoledì 24 luglio 2024 alle 14:18 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

85,00 €
|
|
Siegfried e il Drago e altre storie lp
|
|
di Errata Corrige,
2015 I ristampa BWR173,
Black Widow Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, ITALIA, LP
Errata Corrige Siegfried e il Drago e altre storie lp
Black Widow Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: 12 Pages Booklet
Anno: 2015 I ristampa BWR173
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 340
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: [...]. Dopo un ultimo concerto al Teatro Carignano di Torino nel giugno 1975 e il successivo scioglimento, i musicisti decisero di registrare ugualmente in studio alcuni brani per documentare la loro produzione. Queste registrazioni vennero pubblicate su LP nel 1976, a spese dello stesso gruppo, con testi di ispirazione fantasy ed atmosfere sognanti in chiave soft-prog non lontane dal primo album dei Celeste o dai Pierrot Lunaire. Tuttavia gli arrangiamenti e i cambi di ritmo più complessi rendono il disco piacevole ed originale. I musicisti suonano un gran numero di strumenti con un buon livello tecnico e il risultato è assolutamente positivo. [...].
Line up: Mike Abate (chitarra, voce) Marco Cimino (flauto, tastiere, cello) Gianni Cremona (basso, voce) Guido Giovine (batteria, voce)
Indice delle tracce: A1 Viaggio Di Saggezza 2:36 Del Cavaliere Citadel E Del Drago Della Foresta Di Lucanor (9:52) A2a Il Richiamo 0:40 A2b Nella Foresta 1:23 A2c Il Drago 3:25 A2d Fuggi Citadel! 2:40 A2e Ritorno Al Villaggio 1:44 A3 Siegfried (Leggenda) 7:12 B1 Siegfried (Mito) 4:48 B2 Dal Libro Di Bordo Dell Adventure 5:47 B3 Saturday Il Cavaliere 8:00
Autore: Un eccellente, ma molto oscuro, progressive italiano di metà anni ’70, che si è fatto avanti rispetto a: PFM, LDF o IL VOLO, con un classico molto sinfonico. Il gruppo cominciò con una formazione a tre e senza nome, diventando poi un quartetto e prendendo il nome di Errata Corrige con l’ingresso di Mike Abate al posto del precedente chitarrista Cardellino. Due demo-tapes, intitolati Da mago a musicista e Saturday il cavaliere vennero realizzati dalle prime formazioni. [...]. Errata Corrige usa più chitarre, pianoforte, violoncello, sintetizzatori, basso, flauto e batteria. Sviluppano uno stile molto complesso (drammatico e sognante), fondendo ampie sinfonie con testi poetici in italiano. Le loro superbe, delicate armonie vocali (in italiano) sono complementari alla musica. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da mercoledì 24 luglio 2024 alle 13:40 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

24,50 €
|
|
Live in Bloom Progvention Nov. 6th 2010 lp
|
|
di Locanda Delle Fate,
2012 I edizione AMSLP46,
Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, ITALIA, LP
Locanda delle Fate Live in Bloom Progvention Nov. 6th 2010 lp
AMS Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2012 I edizione AMSLP46
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: -
Stato: Nuovo. Piccoli segni del tempo.
Peso: gr. 340
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Il terzo e ultimo Live in Bloom è ora disponibile, consegnato da un’altra leggendaria band italiana del Progressive Rock come i Locanda delle Fate, che hanno suonato il Progvention Festival al Bloom di Mezzago (Milano, Italia) il 6 novembre 2010, insieme a Garybaldi e Alfatauro. Questa uscita, disponibile solo in formato LP, è l’ultima della serie di registrazioni ufficiali di una notte magnifica e indimenticabile, non solo incisa nei solchi dell’LP, ma anche nelle foto racchiuse nella copertina apribile. La formazione odierna della Locanda delle Fate comprende quattro componenti originali: Leonardo Sasso (voce), Oscar Mazzoglio (tastiere), Luciano Boero (basso) e Giorgio Gardino (batteria), lo stesso che ha registrato il capolavoro Forse le lucciole non si amano più nel 1977 - e due nuovi, Massimo Brignolo (chitarre) e Maurizio Muha (tastiere). Trentacinque anni dopo, quel primo ed unico LP, qui proposto nella sua quasi totalità, brilla ancora di luce propria! [...].
Line up: Basso – Luciano Boero; Chitarra – Max Brignolo; Tastiere – Oscar Mazzoglio; Pianoforte, Sintetizzatore [Moog] – Maurizio Muha; Voce – Leonardo Sasso; Batteria – Giorgio Gardino.
Indice delle tracce: A1 A Volte Un Istante Di Quiete 6:40 La 2 Forse Le Lucciole Non Si Amano Più 10:13 La A3 Profumo Di Colla Bianca 11:00 B1 Sogno Di Estunno 5:00 La B2 Cercando un nuovo confine 9:20 Si3 Vendesi Saggezza
Autore: Locanda delle Fate è un gruppo musicale di progressive italiano originario della zona di Asti. Fondato nel 1977, il gruppo si sciolse nel 1980 dopo aver inciso un unico album (Forse le lucciole non si amano più). Alla fine degli anni novanta la formazione si è ricostituita, pubblicando un secondo lavoro, Homo homini lupus, per poi riformarsi nel 2010 e produrre altri 3 album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da sabato 3 agosto 2024 alle 13:34 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

29,50 €
|
|
Tear Gas lp
|
|
di Tear Gas,
2009 I ristampa Time 718,
Timeless Records
HARD ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
Tear Gas Same Title lp
Timeless Records
NOTA: Limited ed. 500 copies
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2009 I ristampa Time 718
Tracce: 9
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Nuovo. Cellofan aperto.
Peso: gr. 300
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: I boogie proggers di Glasgow Tear Gas sono nati dalla band Mustard. L’LP di debutto Piggy Go Getter era una miscela di hard boogie rock con inclinazioni prog psichedeliche e, sebbene il loro secondo album omonimo continuasse più o meno nella stessa direzione, qui la musicalità è molto più forte e il lato prog più sfumato, come si può sentire in canzoni come The First Time. In qualche modo la meritata fama non arrivò, portando il gruppo a trasformarsi nella Sensational Alex Harvey band e il cantante David Batchelor a una carriera di produzione stellare. Tuttavia, Tear Gas rimane il migliore del loro catalogo, difficile da reperire, e si rivolge sia ai fan dell’hard rock che a quelli del prog.
Line up: David Batchelor, voce e chitarra; Zal Cleminson, chitarra; Chris Glen, basso; Eddie Mckenna, batteria
Indice delle tracce: si rimanda al retro della copertina.
Autore: Formata a Glasgow alla fine degli anni ’60, la band comprendeva Eddie Campbell (tastiere), Zal Cleminson (chitarra), Chris Glen (basso, voce), Gilson Lavis (batteria) e Andi Mulvey (voce). Mulvey e Lavis furono presto sostituiti rispettivamente dal tastierista e cantante David Batchelor e da Richard Monro. Questa formazione registrò l’album Piggy Go Getter nel 1970. Qualche mese dopo Hugh McKenna sostituì Batchelor mentre suo cugino Ted McKenna (ex Dream Police) prese il posto di Monro alla batteria. Questa formazione dei Tear Gas si guadagnò presto la reputazione di un ottimo gruppo dal vivo e il secondo album omonimo della band fu un lavoro molto più forte del suo predecessore, pubblicato nel Regno Unito dall’etichetta Regal Zonophone nel 1971. Nonostante la sua eccellenza, l’album non riuscì a vendere in quantità significative. Nell’agosto del 1972 Zal Cleminson, Ted McKenna, Hugh McKenna e Chris Glen unirono le forze con il cantante Alex Harvey per formare la Sensational Alex Harvey Band che avrebbe avuto successo e registrato una serie di album creativi per tutti gli anni ’70. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da martedì 23 luglio 2024 alle 15:39 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Dirty Work lp
|
|
di Rolling Stones,
1986 I edizione CBS 86321,
Cbs Rolling Stones Records
ROCK, LP
Rolling Stones Dirty Work lp
CBS Rolling Stones Records
NOTA: Adesivi su cellofan rosso; astuccio giallo con testi.
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1986 I edizione CBS 86321
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Codice: -
Stato: Vinile nuovo. Buono stato della copertina.
Peso: gr. 265
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Dirty Work è il diciottesimo album in studio delgruppo rock inglese Rolling Stones. Fu pubblicato il 24 marzo 1986 dall’etichetta Rolling Stones dalla CBS Records, il primo sotto il nuovo contratto con la Columbia Records. Prodotto da Steve Lillywhite, l’album fu registrato durante un periodo in cui i rapporti tra Mick Jagger e Keith Richards si erano notevolmente inaspriti, secondo l’autobiografia di Richards Life.
Line up: Mick Jagger – voce solista e cori, armonica; Keith Richards – chitarra elettrica e acustica, pianoforte , cori; voce solista in Too Rude e Sleep Tonight; Ronnie Wood – chitarra elettrica, acustica e pedal steel, basso, sassofono tenore , cori; batteria in Too Rude e Sleep Tonight; Bill Wyman – basso, sintetizzatore; Charlie Watts – batteria.
Indice delle tracce: Side one 1. One Hit (To the Body) 4:44 2. Fight 3:09 3. Harlem Shuffle 3:23 4. Hold Back 3:53 5. Too Rude 3:11 Side two 1. Winning Ugly 4:32 2. Back to Zero 4:00 3. Dirty Work 3:53 4. Had It with You 3:19 5. Sleep Tonight (includes hidden track) 5:10
Autore: The Rolling Stones è un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth). La formazione storica comprendeva anche il batterista Charlie Watts, morto nel 2021, il bassista Bill Wyman, ritiratosi dalla band nel 1993, e il polistrumentista Brian Jones, deceduto nel 1969 e sostituito da Mick Taylor (chitarra) fino al 1974. È una delle band più importanti e tra le maggiori espressioni di quella miscela tra rock e blues che è l’evoluzione del rock & roll anni cinquanta, da loro rivisitato in chiave più dura con ritmi lascivi, canto aggressivo e continui riferimenti a disordini sociopolitici, sesso e droghe. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
In vendita da martedì 23 luglio 2024 alle 14:33 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 36 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|