Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 

ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO

Segui
 

 
Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin


Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:



 

Richiedi un contatto 


Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843


Cerca tra i dischi di ERWIN

Titolo  

   

artista  

   
Zoysia cd


9,00 €

  Zoysia cd
 
di The Bottle Rockets2006 I edizione BLUDP0393Blue Rose Records
ROCK, COUNTRY ROCK, ROCK ALTERNATIVO, CD

The Bottle Rockets
Zoysia cd

Blue Rose Records

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: -

Anno: 2006
I edizione BLUDP0393

Tracce: 11

Codice: 4028466323934

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Corroborati dal doppio live e da una formazione stabilizzatasi con l’ingresso di John Horton (chitarra) e Keith Voegele (basso), il gruppo di Brian Henneman offre un disco convincente. Proprio per ritrovare il giusto feeling con lo studio, la band di St. Louis è andata a registrare a Memphis negli Ardent Studios e ha scelto di farsi produrre da Jeff Powell (Afghan Whigs, Sixteen Horsepower): ne è venuto un album che mette in risalto l’anima genuina dei Bottle Rockets.
Già a scorrere la scaletta risulta evidente l’umiltà e la combattività che permeano le canzoni di Henneman: “Better than broken”, “Middle man”, “Mountain to climb” e “Suffering Servant” sono piccoli manifesti di loser che non si vogliono arrendere per nulla al mondo. Esplicita anche la copertina che offre un’immagine a dir poco ironica della bandiera americana, riprodotta come fosse un prato ben rasato al punto da sembrare finto: “Zoysia” è infatti il nome di un’erba utilizzata negli States per ottenere un manto sempreverde ma anonimo, da villetta borghese. [...].

Line up: Bass – Keith Vogele; Drums – Mark Ortmann (tracks: 1 to 6, 8 to 11) Vocals – Brian Henneman

Indice delle tracce: si rimanda al retro del CD.

Autore: I Bottle Rockets erano un gruppo rock statunitense formatosi a Festus, Missouri nel 1992, e con sede a St. Louis, Missouri. I suoi membri fondatori erano Brian Henneman (chitarra, voce), Mark Ortmann (batteria), Tom Parr (1992-2002, chitarra, voce) e Tom Ray (1992-1997, basso); la formazione più recente era composta da Henneman, Ortmann, John Horton (entrato nel 2003, chitarra) e Keith Voegele (entrato nel 2005, basso, voce). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da sabato 27 luglio 2024 alle 16:25 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Nostalgia cd


5,00 €

  Nostalgia cd
 
di Fats Navarro2001 I ristampa FDM367362Dreyfus Jazz
JAZZ, BE BOP, CD

Fats Navarro
Nostalgia cd

Dreyfus Jazz

Area di stampa: France, UE

NOTA: Mastering 24 BIT

Anno: 2001
I ristampa FDM367362

Tracce: 21

Codice: 3460503673625

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile in tre.

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Nelle vene di Fats Navarro scorreva un misto di sangue cubano e cinese oltre che afro-americano. Nativo della Florida, si trasferì a New York nel 1946, dove si ritrovò nel quadriennio successivo ad essere costantemente considerato tra i protagonisti del nascente jazz moderno assieme a Charlie Parker, Bud Powell, Miles Davis, Sonny Stitt, tra gli altri, e spesso in associazione con il pianista Tadd Dameron, uno dei primi grandi compositori nel nuovo idioma. Il presente lavoro, un antologico, propone 21 tracce che raccontano la sua arte. Buon ascolto.

Line up: Buddy Featherstonhaugh, sax e clarinetto; Vic Lewis, chitarra, voce; Jack Parnell, batteria, Ac Kenny Baker, tromba; Frank Clark, basso; Harry Rainer, trombone.

Indice delle tracce: si rimanda al retro del CD.

Autore: Fats Navarro, noto anche con lo pseudonimo di Fat Girl, vero nome Theodore (Key West, 24 settembre 1923 – New York, 7 luglio 1950), è stato un trombettista statunitense di genere jazz. Navarro fu tra i pionieri dello stile bebop alla fine degli anni quaranta a New York: frequentatore delle jam session al Minton’s, fece parte del gruppo dei fondatori. Fu amico di Miles Davis, che lo ricorda più volte nella sua autobiografia. Considerato uno dei primi trombettisti jazz moderni, nella sua breve carriera ebbe modo di influenzare molti altri musicisti, Clifford Brown tra gli altri. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da sabato 27 luglio 2024 alle 16:06 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Buddy Featherstonhaugh’s RAF HQ Bomber Command Sextet cd


5,00 €

  Buddy Featherstonhaugh’s RAF HQ Bomber Command Sextet cd
 
di R.a.f. Hq Bomber Command Sextet1995 I ristampa CYCD74508Celebrity Records
JAZZ, CD

The Royal Air Force HQ Bomber Command Sextet
Buddy Featherstonhaugh’s RAF HQ Bomber Command Sextet cd

Celebrity Records

Area di stampa: Import, UE

Anno: 1995
I ristampa CYCD74508

Tracce: 24

Codice: 708857450824

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 125

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: In venti tracce re-masterizzate e un piccolo booklet si racconta la storia di questa formazione musicale che ebbe una sua evoluzione negli anni intorno all Seconda guerra mondiale. Infatti, come recita il Titolo dell’album ci sono stati tre momenti: il sestetto del comando bombardieri del quartier generale dell’aeronautica reale / il sestetto del club del ritmo radiofonico di buddy Featherstonaugh guidato da Buddy Featherstonaugh / il sestetto del comando dei bombardieri del quartier generale dell’aeronautica reale. Non resta che ascoltarlo.

Line up: Buddy Featherstonhaugh, sax e clarinetto; Vic Lewis, chitarra, voce; Jack Parnell, batteria, Ac Kenny Baker, tromba; Frank Clark, basso; Harry Rainer, trombone.

Indice delle tracce: si rimanda al retro del CD.

Autore: Rupert Edward Lee Buddy Featherstonhaugh (4 ottobre 1909 - 12 luglio 1976) è stato un sassofonista e clarinettista jazz inglese. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da sabato 27 luglio 2024 alle 15:55 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Live At The Half Note Again! cd


7,00 €

  Live At The Half Note Again! cd
 
di Zoot Sims2006 I ristampa LHJ10207Lone Hill Jazz
JAZZ, BOP, CD

Zoot Sims
Live At The Half Note Again! cd

Lone Hill Jazz

Area di stampa: Spain, UE

Anno: 2006
I ristampa LHJ10207

Tracce: 7 + 3 bonus track

Codice: 8436006498732

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Questo CD è un omaggio ideale dedicato a Zoot Sims, un musicista jazz che è sempre stato un antieroe e uno dei sassofonisti più ritmicamente coinvolgenti e lirici del circuito tra gli anni ’50 e ’80. Tutte le tracce sono state registrate nel 1965 con Al Cohn al famoso club Half Note di New York, dove entrambi si esibivano regolarmente e divennero molto popolari dalla fine degli anni Cinquanta. Sette delle tracce provengono da una sessione di quintetto con Al e Zoot con il pianista Roger Kellaway, il bassista Bill Crow e il batterista Mel Lewis. I restanti tre titoli sono stati registrati nell’autunno dello stesso anno da un quintetto simile con Richie Kamuca come terzo tenore ospite, una sezione ritmica con Dave Frishberg al pianoforte, Tommy Potter al basso e Mel Lewis alla batteria e, in un titolo, l’apparizione speciale del cantante blues Jimmy Rushing. Questo gruppo suona tre vecchi standard: Broadway, Tickle Toe e I Can’t Believe That You’re in Love with Me.

Line up: Zoot Sims, sassofono; Al Cohn, sassofono; Roger Kellaway, piano; Bill Crow, basso; Mel Lewis, batteria.

Indice delle tracce: 01. Doodle Oodle 02. Red Door 03. Saratoga Hunch 04. Jazzlie Blues 05. Let’s Dream 06. Expense Accout 07. It’s Norsworthy 08. Broadway (bonus track) 09. Tickle Toe (bonus track) 10. I Can’t Believe That You’re In Love With Me (bonus track)

Autore: - Zoot Sims (all’anagrafe John Haley Sims) (Inglewood, 29 ottobre 1925 – New York, 23 marzo 1985) è stato un sassofonista statunitense di musica jazz. [...].
- Al Cohn, pseudonimo di Alvin Gilbert Cohn (Brooklyn, 24 novembre 1925 – Stroudsburg, 15 febbraio 1988), è stato un sassofonista, arrangiatore e compositore statunitense. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da sabato 27 luglio 2024 alle 15:05 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
New York Dances cd


5,00 €

  New York Dances cd
 
di The Jack Jeffers N.y. Classics Big Band1996 I edizione 03632Mapleshade Records
JAZZ, CD

The Jack Jeffers N.Y. Classics Big Band
New York Dances cd

Mapleshade Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 1996
I edizione 03632

Tracce: 13

Codice: 735561036327

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 125

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Gli arrangiamenti sono favolosi... è incredibilmente dinamico e fisico. Un sacco di sock, strato su strato di suono... Semplicemente non ce ne sono di più cool di questo disco. Jeffers fonde l’eleganza di Ellington e il bayou funk, il gospel e John Philip Sousa, Harlem e la samba. Il marchio di fabbrica degli ottoni bassi dei NY Classics stende il pubblico di tutta la Grande Mela, me compreso. Non tanto una big band da jam session come quella di Clifford, sono più nel groove compatto di Ellington. Il leader dei Classics (e trombonista basso), Jack Jeffers è il migliore che ci sia. [...]. (Stereophile)

Line up: -

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc

Autore: Jack Jeffers, un trombonista basso e tubaista ampiamente autodidatta e versatile che compone, dirige, mette sotto contratto musicisti di studio, si esibisce in orchestre di Broadway e jazz band e negli ultimi otto anni ha guidato la sua NY Classics Big Band. Jack Jeffers non chiama il suo collettivo New York Classics per niente; non avrai problemi a riconoscere pezzi come Mood Indigo di Ellington, Goodbye, Pork Pie Hat di Mingus e Corcovado di Jobin. È solidale con avant-polymath come il batterista Warren Smith e il pianista di Rahsaan Roland Kirk Sonelius Smith da più di tre decenni, il che spiega perché i solisti di Jeffers tendono ad arrivare sia alle melodie familiari che ai suoi originali da una base inventivamente fuori asse. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da sabato 27 luglio 2024 alle 14:40 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Live At The Greek Theatre 2008 cd


14,50 €

  Live At The Greek Theatre 2008 cd
 
di Ringo Starr & His All Starr Band2010 I edizione 2744209Universal Records
ROCK, POP ROCK, CD

Ringo Starr & His All Starr Band
Live At The Greek Theatre 2008 cd

Universal Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 2010
I edizione 2744209

Tracce: 16

Codice: 602527442099

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Live at the Greek Theatre 2008 è il dodicesimo album live di Ringo Starr, pseudonimo di Richard Starkey, lo storico batterista dei Beatles. È stato messo in vendita a Luglio 2010, dopo essere stato annunciato sia sul sito ufficiale dei Beatles, sia sul sito ufficiale dell’artista. È stato registrato il 2 agosto 2008 al Greek Theatre di Los Angeles. [...].

Line up: Ringo Starr: voce, batteria Billy Squier: voce, chitarra elettrica, basso elettrico Colin Hay: voce, chitarra elettrica Edgar Winter: voce, tastiere, sassofono Garry Wright: voce, tastiere Hamish Stuart: voce, basso elettrico, chitarra elettrica Gregg Bissonette: voce, batteria

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc

Autore: Sir Ringo Starr, pseudonimo di Richard Starkey (Liverpool, 7 luglio 1940), è un cantautore, batterista, polistrumentista, compositore, attore e pittore britannico. Dal 1962 al 1970 è stato il batterista e talvolta cantante principale o corista dei Beatles, per i quali ha anche composto due canzoni (Don’t Pass Me By e Octopus’s Garden) ed è stato, inoltre, coautore di alcuni altri brani. Dopo lo scioglimento del gruppo, ha intrapreso una carriera individuale sia come musicista sia come attore cinematografico. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w) +1

In vendita da mercoledì 11 dicembre 2024 alle 15:42 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Beachead cd


8,00 €

  Beachead cd
 
di The Fleshtones2005 I edizione YEP2095Yep Roc Records
ROCK, GARAGE ROCK, CD

The Fleshtones
Beachead cd

Yep Roc Records

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: Forato americano

Anno: 2005
I edizione YEP2095

Tracce: 11

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: [...]. ‘Beachhead’, questo il titolo dell’album, è un tipico disco dei Fleshtones, e suona fresco, energico e frizzante. Non una singola nota delle undici canzoni lo compongono è innovativa, anzi, al contrario, in alcuni momenti si rasenta il plagio del plagio come nel caso ‘I Want The Answers’ che nei suoi due minuti e quarantanove secondi riesce a citare almeno 5 canzoni contemporaneamente, ma è un disco vero che ti fa venir voglia di riascoltarlo e di andare a vedere i Fleshtones dal vivo. Fatevi contagiare da ‘Beachhead’, non può che farvi bene. [...].

Line up: Bass, Backing Vocals – Ken Fox; Drums, Percussion, Backing Vocals – Bill Milhizer; Guitar, Vocals – Keith Streng; Keyboards, Harmonica – Peter Zaremba

Indice delle tracce: 1 Bigger And Better 2:34 2 Serious 2:37 3 Pretty Pretty Pretty 2:52 4 You Don’t Know Guitar [Solo] – Jim Diamond (2) 2:51 5 Do Something For Me 2:56 6 I Want The Answers 2:49 7 She Looks Like A Woman 2:24 8 I Am What I Am 2:46 9 Hit Me! Guitar [Solo] – Rick Miller 2:00 10 Push Up Man 3:06 11 Late September Moon 2:58

Autore: I The Fleshtones sono una band alternative rock statunitense, formatasi nel 1976 e tuttora in attività. Gli stessi componenti definiscono il proprio stile musicale, che fonde garage rock revival, rockabilly, rhythm and blues e surf rock, come super rock. La band si formò nel 1976 nel Queens, a New York. Formata dal cantante/tastierista Peter Zaremba, il chitarrista Keith Streng, il bassista Jan Marek Pakulski e il batterista Bill Milhizer mirava a riportare il rock & roll alla semplicità e alla disinvoltura degli anni ’50 e dei primi anni 60. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da sabato 27 luglio 2024 alle 13:49 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Winter cd


14,50 €

  Winter cd
 
di Steeleye Span2004 I edizione PRKCD74Park Records
FOLK, FOLK ROCK, CELTIC, CANTI DI NATALE, CD

Steeleye Span
Winter cd

Park Records

Area di stampa: UK, UE

Anno: 2004
I edizione PRKCD74

Tracce: 14

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 125

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Winter è il 19° album in studio dellaband folk rock britannica Steeleye Span. È il secondo album realizzato da una formazione composta da Maddy Prior, Peter Knight, Rick Kemp, Liam Genockey e Ken Nicol. Questo è il loro primo album natalizio. La maggior parte delle canzoni dell’album sono canzoni folk tradizionali, ma include anche tre nuovi pezzi che esprimono visioni neopagane sulla stagione invernale. Include anche uno spiritual negro, Blow Your Trumpet Gabriel, la prima volta che la band ha attinto da quel particolare genere musicale. [...].

Line up: Maddy Prior - voce; Peter Knight - cori, violino, viola, pianoforte elettrico; Rick Kemp - basso; Liam Genockey - batteria; Ken Nicol - chitarra , voce

Indice delle tracce: The First Nowell - 4:23 Down in Yon Forest - 3:44 Unconquered Sun (Ken Nicol) - 5:22 Chanticleer (William Austin) - 4:17 Bright Morning Star - 3:15 Winter (Peter Knight) - 4:13 See, Amid the Winter’s Snow (words - Edward Caswall, music - Sir John Goss) - 5:47 Mistletoe Bough (Ken Nicol) - 5:35 Sing We the Virgin Mary - 3:41 Today in Bethlehem - 3:40 Blow Your Trumpet Gabriel - 2:54 Hark! The Herald Angels Sing (words - Charles Wesley) - 4:29 Good King Wenceslas (words - John Mason Neale) - 3:36 In the Bleak Midwinter (words - Christina Rossetti, music - Gustav Holst) - 4:06

Autore: Gli Steeleye Span sono un gruppo folk rock inglese, tra i principali esponenti del genere. Il nome del gruppo è tratto da una ballata del Lincolnshire Harkstow Grange, che narra di un litigio tra John Steeleye Span and John Bowlin. Il nome viene proposto da Tim Hart alla formazione della band, e vince la votazione contro ’Middlemarch Wait’ e ’Iyubidin’s Wait’. Si formarono a St Albans, in Inghilterra, nel 1970 su iniziativa del bassista Ashley Hutchings, che dopo aver abbandonato i Fairport Convention, a seguito di un incidente automobilistico ed il successivo album Liege & Lief, decise di fondare un proprio gruppo di folk revival. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk Musiche di Natale (w)

In vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 09:35 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Jivin’ In Be Bop O.S.T. cd


10,00 €

  Jivin’ In Be Bop O.S.T. cd
 
di Dizzy Gillespie1993 I edizione MCD045-2Moon Record
JAZZ, BOP, CD

Dizzy Gillespie
Jivin’ In Be Bop O.S.T. cd

Moon Record

Area di stampa: Italy, UE

Anno: 1993
I edizione MCD045-2

Tracce: 20

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 120

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Jivin’ in Be-Bop è un film musicale del 1947 prodotto da William D. Alexander e interpretato da Dizzy Gillespie e la sua orchestra, che includeva musicisti di spicco come il bassista Ray Brown, il vibrafonista Milt Jackson e il pianista John Lewis. Presenta anche i cantanti Helen Humes e Kenny Pancho Hagood, il maestro di cerimonia Freddie Carter e un gruppo di ballerini. [...].

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: Dizzy Gillespie, ufficialmente John Birks Gillespie (Cheraw, 21 ottobre 1917 – Englewood, 6 gennaio 1993), è stato un trombettista, pianista e compositore statunitense. Jazzista, fu anche cantante, percussionista e bandleader. Con Charlie Parker fu, negli anni quaranta, uno degli inventori e delle figure chiave del bebop e del jazz moderno. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 16:50 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Salt Peanuts 10 cd box


18,50 €

  Salt Peanuts 10 cd box
 
di Dizzy Gillespie2006 I edizione 231047Documents Membran Music
JAZZ, BOP, CD

Dizzy Gillespie
Salt Peanuts 10 cd box

Documents
Membran Music

Area di stampa: -, UE

Anno: 2006
I edizione 231047

Tracce: 10 compact disc

Copertina: cartone editoriale illustrato, box.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 290

Misure: cm 13,00 x cm 13,00 x cm 3,00

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Dieci CD, con Dizzy Gillespie come leader o sideman. Si sente spesso Dizzy accompagnare cantanti senza nome (che vanno dal bop e blues a ballate pop molto datate). Tutti i suoi brani più famosi sono qui, però, dagli esperimenti dei primi anni ’40 con Charlie Parker ai successivi samba, voci scat e suoni cubani. Salt Peanuts, Yesterdays, Ooo Ya Koo, Ooh Bop Sh Bam Tin Tin Deo, Birks Works, A Night In Tunisia, ecc., Ma non necessariamente le versioni più popolari. Tipicamente per il marchio Membran, la confezione è ridotta all’osso, senza note sul personale, date di registrazione o foto. Le tracce sono disposte in modo casuale, ma che valore! Dieci CD in scatola rigida, buste di cartone individuali, ciascuno con la stessa foto. Da tredici a quindici brani per CD, in media circa 45 minuti. Quasi tutto mono, registrato dagli anni ’40 agli anni ’70, molte etichette originali, tra cui Dial, Prestige, RCA. [...].

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: Dizzy Gillespie, ufficialmente John Birks Gillespie (Cheraw, 21 ottobre 1917 – Englewood, 6 gennaio 1993), è stato un trombettista, pianista e compositore statunitense. Jazzista, fu anche cantante, percussionista e bandleader. Con Charlie Parker fu, negli anni quaranta, uno degli inventori e delle figure chiave del bebop e del jazz moderno. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 16:28 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Blueprint cd


6,50 €

  Blueprint cd
 
di Rory Gallagher2000 I ristampa CAPO 104Rca
ROCK BLUES, BLUES ELETTRICO, CD

Rory Gallagher
Blueprint cd

RCA

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 2000
I ristampa CAPO 104

Tracce: 8 + 2 bonus track

Codice: 743216010424

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Blueprint è il terzo album del chitarrista irlandese Rory Gallagher, pubblicato nel 1973. Per non deludere l’aspettativa dei fan (alquanto elevata soprattutto dopo il precedente Live in Europe), il giovane artista irlandese decise di rinnovare la sonorità delle sue canzoni inserendo la tastiere in alcuni brani. Il nome del tastierista gli venne consigliato da Rod De’Ath (che aveva preso il posto di Wilgar Campbell alla batteria), ed era Lou Martin. I componenti della band che accompagnava Rory Gallagher rimasero gli stessi per 3 anni, registrando gli album Tattoo, Against the Grain, Calling Card (senza contare i diversi live tra cui spicca l’Irish Tour). [...].

Line up: Bass – Gerry McAvoy; Drums, Percussion – Rod De’Ath; Guitar, Vocals, Harmonica, Saxophone [Saxes], Mandolin – Rory Gallagher; Keyboards, Guitar – Lou Martin

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: William Rory Gallagher (Ballyshannon, 2 marzo 1948 – Londra, 14 giugno 1995) è stato un chitarrista e cantante irlandese. niziò a suonare la chitarra all’età di nove anni ispirato da grandi bluesman come Muddy Waters, Leadbelly e da musicisti folk come Woody Guthrie. Nella seconda metà degli anni sessanta Gallagher si trasferì a Londra dove diede vita ai Taste, con il bassista Eric Kitteringham e il batterista Norman Damery, entrambi provenienti dagli Axels, con i quali incise anche del materiale pubblicato solo successivamente in Tattoo. [...]. Gallagher ingaggiò quindi il bassista Gerry Mc Avoy e il batterista Wilger Campbell ad affiancarlo, ed esordì con un buon album omonimo nel 1971, contenente Sinnerboy, proseguendo poi con Deuce, contenente alcuni classici come I’m Not Awake Yet, Used to Be, Don’t Know Where I’m Going e soprattutto Crest of a Wave. Dopo un album dal vivo nel 1972, nel 1973 fu pubblicato Blueprint, album di buon successo nel quale figurano anche i nuovi musicisti Lou Martin alle tastiere e Rod De’Ath alla batteria. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 16:18 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Stick & Stones cd


10,00 €

  Stick & Stones cd
 
di Eric Sardinas And Big Motor2011 I edizione PRD 7306 2Provogue Mascot Music
ROCK, ROCK BLUES, CD

Eric Sardinas and Big Motor
Stick & Stones cd

Provogue
Mascot Music

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: -

Anno: 2011
I edizione PRD 7306 2

Tracce: 11

Codice: 020286160199

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Piccola imperfezione in quarta.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Sticks and Stones è il quinto album del chitarrista statunitense Eric Sardinas, pubblicato il 22 agosto 2011. [...].

Line up: Eric Sardina, chitarra e voce; Levell Price, basso; Chris Frazier, batteria.

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: Eric Sardinas (Fort Lauderdale, Florida, 1970) è un chitarrista e cantante statunitense, noto soprattutto per l’uso della chitarra resofonica, per il suo stile originale e per le esibizioni dal vivo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 15:59 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Hall Of Fame Concert cd


14,50 €

  Hall Of Fame Concert cd
 
di The Marshall Tucker Band2017 I edizione RAMB1701Ramblin Records
ROCK SUDISTA, ROCK BLUES, CD

The Marshall Tucker Band
Hall Of Fame Concert cd

Ramblin Records

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: -

Anno: 2017
I edizione RAMB1701

Tracce: 11

Codice: 859401005097

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Questo album presenta un concerto completo della Marshall Tucker Band, accompagnata dal vecchio amico e autore di successi a pieno titolo, Charlie Daniels, in una serie delle loro canzoni più amate, come Heard It In A Love Song, Can’t You See e Fire On The Mountain. Con la presenza di numerosi e prestigiosi ospiti, l’album è stato registrato in occasione della loro introduzione nella South Carolina Music Hall of Fame, nella loro città natale di Spartanburg, nella Carolina del Sud, il che lo rende un documento essenziale di un potente spettacolo dal vivo e un acquisto imperdibile per i fan. [...].

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: The Marshall Tucker Band sono un gruppo musicale statunitense di southern rock attivo dal 1972 e originario della Carolina del Sud. La band ha contribuito alla diffusione del southern rock nei primi anni settanta. Formata e diretta da due fratelli, Toy e Tommy Caldwell, la Marshall Tucker Band, insieme a Lynyrd Skynyrd e The Allman Brothers Band è risultata essere la più importante e influente rappresentante del rock sudista. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da venerdì 26 luglio 2024 alle 15:31 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
One for the Ditch cd


7,00 €

  One for the Ditch cd
 
di Easton Stagger Phillips2008 I edizione BLUDP0469Blue Rose
SONGWRITING, FOLK, COUNTRY, CD

Easton Stagger Phillips
One for the Ditch cd

Blue Rose

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: -

Anno: 2008
I edizione BLUDP0469

Tracce: 10

Codice: 4028466324696

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 70

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: [...]. A parlare sono dunque le chitarre e i mandolini, un’atmosfera in generale molto accogliente e del tutto informale che ha preso vita in uno studio arrangiato a Girdwood, Alaska durante un inverno, guarda caso, polare. In poche ore, al riparo dalla tempesta, le canzoni hanno acquisito il profilo finale che ritroviamo intatto in One for the Ditch, con la netta sensazione che si sia trattato soprattutto di uno scambio fraterno, di un confronto fra songwriting in attesa delle singole mosse dei tre autori. Va detto infatti che nessuno dei brani raccolti per l’occasione, dal baldanzoso old time di Hell Of A Life e She Was Gone alle tessiture alternative country di Highway 395 al folk blues canonico di Stormy e di una Red Bandana che rimanda direttamente al Ryan Adams di Heartbreaker, possono rivoltare gli esiti di quanto mostrato in carriera da Tim Easton, Leeroy Stagger ed Evan Phillips. Il primo, essendo probabilmente il vero fulcro del progetto (l’iniziale ritrovo avvenne nella sua casa nel deserto di Joshua Tree), è anche quello che mostra una scrittura più nitida: frutto dell’esperienza acquisita sul campo, senza dubbio (Easton ha esordito per la New West ormai dieci anni fa), anche se In Love With You, Festival Song o la stessa One For The Ditch non superano l’effetto di un semplice diversivo. [...].

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: ESP, ovvero il semplice acronimo di Tim Easton, Leeroy Stagger ed Evan Phillips, è la denominazione sotto cui si celano tre amici e tre songwriter dell’ultima generazione folk americana, uniti da un patto di stima reciproca e naturalmente da sensibilità artistiche assai comuni. Non si spiegherebbe altrimenti la concezione di One for the Ditch, disco a sei mani nato evidentemente dalle frequentazioni assidue dei protagonisti, ultima in ordine di tempo l’ottimo 60 Watt Lining dei Whipsaws, band guidata da Phillips alle cui registrazioni hanno presenziato proprio Easton e Stagger. Provenienti in realtà da differenti angoli del Nord America (Easton dalla California, Stagger dal Canada, Phillips dall’Alaska), ma certamente accomunati da un background musicale che pesca nella tradizione dei folksinger e dei troubadours del tempo che fu, gli ESP provano a scambiarsi accordi e idee in un disco dall’aria dimessa, acustico sino al midollo e ornato soltanto di qualche efficace intervento esterno, soprattutto di violino (Bobby Furgo dalla band di Leonard Cohen) ed organo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da domenica 1 dicembre 2024 alle 12:30 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Flying Home cd


10,50 €

  Flying Home cd
 
di Lionel Hampton2001 I edizione FDM36735-2Dreyfus Jazz Sony Music
JAZZ, SWING, CD

Lionel Hampton
Flying Home cd

Dreyfus Jazz
Sony Music

Area di stampa: France, UE

NOTA: Mastering 24 BIT

Anno: 2001
I edizione FDM36735-2

Tracce: 16

Codice: 3460503673526

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Già nel 1930 Lionel Hampton, ventenne batterista di Louis Armstrong, sperimentò il vibrafono. Sarà proprio questo strumento a renderlo celebre, soprattutto a partire dal 1936, anno in cui venne ingaggiato dal più popolare direttore d’orchestra dell’era swing, Benny Goodman. La serie di registrazioni effettuate tra il 1937 e il 1941 alla guida di formidabili piccoli ensemble che riunivano i più grandi solisti dell’epoca consacrarono definitivamente la sua reputazione. Ma fu con la sua big band che dal 1940 infiammò tutte le balere e tutte le sale da concerto del mondo, ricreando sera dopo sera, con incrollabile entusiasmo, i suoi grandi successi inossidabili, primo fra tutti Flying Home, la prima traccia di questa selezione. È nella sua big band che si sono rivelati negli anni centinaia di grandi giovani solisti: tra questi, i sassofonisti Illinois Jacquet, Arnett Cobb, Earl Bostic, Dexter Gordon, il chitarrista Wes Montgomery, il contrabbassista Charles Mingus, i trombettisti Cat Anderson, Joe Newman, Art Farmer, Clifford Brown e Quincy Jones, che a 18 anni componeva e suonava per lui. [...]. (Claude Carriere)

Line up: -

Indice delle tracce: 1.Flying home 2.Loose wig 3.Million dollar smile 4.Midnight sun 5.Central avenue breakdown 6.Blow top blues 7.Rockin’ In Rhythm 8.Stardust 9.Air mail special 10.Moonglow 11.The hucklebuck 12.Muchacho azul 13.Blues because of you 14.Hamp’s gumbo 15.Sad feeling 16.Beulah’s boogie

Autore: Lionel Leo Hampton (Louisville, 20 aprile 1908 – New York, 31 agosto 2002) è stato un vibrafonista, percussionista e bandleader di musica jazz statunitense. Lionel Hampton è stato uno dei grandi della swing era, della tradizione, delle vulcaniche performance, supportate da un’orchestra percussiva, trascinante, fluviale nell’impeto. Hampton esordisce suonando la batteria in gruppi non proprio famosi della West Coast. Durante una seduta di registrazione con Louis Armstrong gli viene chiesto di suonare il vibrafono; con questo episodio inizia negli anni trenta l’ancora anonima carriera di Hampton. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 12:15 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Hamp’s Big Band cd


10,50 €

  Hamp’s Big Band cd
 
di Lionel Hampton2007 I ristampa LHJ10318Lone Hill Jazz
JAZZ, CD

Lionel Hampton
Hamp’s Big Band cd

Lone Hill Jazz

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2007
I ristampa LHJ10318

Tracce: 18

Codice: 8436006498732

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 130

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Lionel Hampton Hamp’s Big Band: 1. Flying home 2.Hey, baba re Bob 3.Hamp’s boogie woogie 4.Kidney stew 5.Hamp’s mambo 6.Airmail special 7.Big brass 8.Red top 9.Night train 10.Elain & Daffy 11.Cutter’s corner 12.Le chat noir 13.Blue Lou 14.For better or worse 15.What’s new? 16.Walkin’ my baby back home 17.Till you return 18.Beulah’s boogie.

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: Lionel Leo Hampton (Louisville, 20 aprile 1908 – New York, 31 agosto 2002) è stato un vibrafonista, percussionista e bandleader di musica jazz statunitense. Lionel Hampton è stato uno dei grandi della swing era, della tradizione, delle vulcaniche performance, supportate da un’orchestra percussiva, trascinante, fluviale nell’impeto. Hampton esordisce suonando la batteria in gruppi non proprio famosi della West Coast. Durante una seduta di registrazione con Louis Armstrong gli viene chiesto di suonare il vibrafono; con questo episodio inizia negli anni trenta l’ancora anonima carriera di Hampton. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da giovedì 25 luglio 2024 alle 15:02 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Una città per cantare lp


15,50 €

  Una città per cantare lp
 
di Ron1980 I edizione ZPLRS34079Spaghetti Records
CANTAUTORATO, MUSICA LEGGERA, ITALIA, LP

Ron
Una città per cantare lp

Spaghetti Records

Area di stampa: Italia, UE

NOTA: -

Anno: 1980
I edizione ZPLRS34079

Tracce: 11

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Buono stato. Molto buono.

Peso: gr. 300

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il vinile.

Contenuto: Una città per cantare è il quarto album del cantautore italiano Ron, il primo ad essere pubblicato con questo pseudonimo, nella primavera del 1980, per l’etichetta di Alessandro Colombini. Viene messo in commercio a cinque anni di distanza dal precedente LP di Ron, periodo nel quale l’artista ha pubblicato qualche 45 giri e, soprattutto, ha partecipato come arrangiatore e musicista al tour Banana Republic di Lucio Dalla e Francesco De Gregori ed al relativo disco.
Il titolo è tratto da quello del brano che apre il lato A, una cover di The Road, canzone scritta ed incisa nel 1972 dal cantautore statunitense Danny O’ Keefe (contenuta nel suo album O’Keefe), poi incisa come cover nel 1977 dal californiano Jackson Browne nel suo album più conosciuto, Running on Empty, e tradotta da Lucio Dalla; proprio Dalla, con De Gregori e Ricky Portera degli Stadio, collabora al disco che, di fatto, viene registrato come una sorta di appendice alla tournée dell’anno precedente.
Tra gli altri musicisti coinvolti sono da ricordare la Premiata Forneria Marconi al completo e Shel Shapiro dei The Rokes; sezione ritmica affidata a Paolo Donnarumma e Flaviano Cuffari (già in Com’è profondo il mare, di Lucio Dalla); l’orchestra d’archi è invece arrangiata e diretta da Gian Piero Reverberi. [...].

Line up: Ron – voce, cori, chitarra acustica, pianoforte, percussioni, Fender Rhodes; Lucio Dalla – pianoforte, cori, fisarmonica, sax, clarino; Shel Shapiro – pianoforte, Fender Rhodes; Paolo Donnarumma – basso; Flaviano Cuffari – batteria; Ricky Portera – chitarra elettrica; Aldo Banfi – sintetizzatore; Claudio Bazzari – chitarra elettrica; Alessandro Colombini – percussioni, cori; Flavio Premoli – tastiere, cori, organo Hammond; Franco Mussida – chitarra elettrica; Patrick Djivas – basso; Franz Di Cioccio – batteria, cori, campanaccio; Lucio Fabbri – violino, cori

Indice delle tracce: LATO A Una città per cantare (The Road) - 4:20 Come va - 4:08 Nel deserto - 4:06 Io ti cercherò - 4:05 LATO B Nuvole - 4:28 Mannaggia alla musica - 4:30 Hai deciso tu - 3:28
Tutti cuori viaggianti - 4:30

Autore: Ron, pseudonimo di Rosalino Cellamare (Dorno, 13 agosto 1953), è un cantautore e musicista italiano. Tra i principali cantautori della sua generazione, durante la sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui due Premi Lunezia, il Venice Music Awards, il Premio della Critica Mia Martini, il Premio Bindi e il Premio Tenco alla Carriera. Nel 1996, in coppia con Tosca, ha vinto il Festival di Sanremo con il brano Vorrei incontrarti fra cent’anni. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

In vendita da sabato 23 novembre 2024 alle 08:46 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 

Pag. 36 di 50.

Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
 



 
   
Contatti: staff@comprovendodischi.it
Segnalazione errori: assistenza@comprovendodischi.it
Informativa sulla Privacy (GDPR) e utilizzo dei cookies
rel. 1.0 Copyright 2000-25 SARAIN MARCO - Padova (IT) - p.IVA 05180180282