
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

21,50 €
|
|
Live In 1988 - The Return 2 cd set
|
|
di Daevid Allen,
16 gennaio 2005 I ristampa VP337CD,
Voice Print
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, ACID ROCK, CD
Daevid Allen Live In 1988 - The Return 2 cd set
Voice Print
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 16 gennaio 2005 I ristampa VP337CD
Tracce: 6/8
Codice: 604388317721
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: Dopo circa otto anni trascorsi in Australia, Daevid Allen tornò a Londra nel 1988 e, come disse in seguito, anche quello sembrò un ritorno a casa. Di certo lo ispirò a rimettere in carreggiata la sua carriera musicale, anche se varie uscite d’archivio del suo soggiorno australiano dimostrano che il suo talento era più forte che mai, le sue attività durante quel periodo furono caratterizzate da una singolare mancanza di ambizione. Tornato a Londra, d’altro canto, le sue ambizioni non conoscevano limiti, come dimostra senza sforzo questo CD. Registrato dal vivo all’Old Tabernacle di Portobello Road a Londra in uno dei primi spettacoli che Allen tenne dopo il suo ritorno, Live in 1988 lo coglie riunito sul palco con Gilli Smyth e che scava a fondo nelle sue vecchie pagine per trovare materiale che risale ai Gong e oltre. Ma più ancora della musica, è il puro senso di gioia che irradia dagli artisti che rende Live in 1988 un CD così meraviglioso, un’esperienza da rivivere ancora e ancora. [...].
Line up: Harmonium, Vocals – Wandana Banana*; Percussion – Lydia Lite Saxophone, Electronic Wind Instrument [Wx7], Flute – Didier Malherbe; Tabla, Sampler – Shyamal Maitra*; Violin, Vocals [Chanting] – Elliet Mackrell (Texta Lily)*; Vocals [Chanting], Other [Dance] – Sheena Inbetweena; Vocals, Guitar [Glissando], Acoustic Guitar – Daevid Allen
Indice delle tracce: 1-1 Zero Invocation 8:01 1-2 Green Temple 5:26 1-3 Sing Me Like A Song 6:41 1-4 Magick Of The Circle 14:43 1-5 I’m Happy 3:33 1-6 Wargasm 7:16 2-1 Blame The Rich 7:38 2-2 White Doves 6:59 2-3 Koori Brother 7:07 2-4 Les B’s 1:17 2-5 Tablas Logorhythmique 2:47 2-6 Out Of Thin Air 8:04 2-7 Bom Bom Coda 4:23 2-8 End Of The Day 2:30
Autore: Daevid Allen (nome autentico: Christopher David Allen) (Melbourne, 13 gennaio 1938 – Byron Bay, 13 marzo 2015) è stato un chitarrista, cantante, compositore e poeta australiano. Allen è conosciuto soprattutto per il suo ruolo di fondatore del gruppo di rock psichedelico Soft Machine (in Gran Bretagna nel 1966) e del gruppo di space rock Gong (in Francia nel 1969). Viene talvolta accreditato con il nome di Divided Alien. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 16:07 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

34,50 €
|
|
After The Gold Rush lp
|
|
di Neil Young,
2003 I ristampa ORS03,
Reprise Records
ROCK, FOLK ROCK, LP
Neil Young After The Gold Rush lp
Reprise Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: 180 gr.; Remasterd.
Anno: 2003 I ristampa ORS03
Tracce: 9
Codice: 093624978664
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 480
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: After the Gold Rush è il terzo album in studio del musicista canadese-americano Neil Young , pubblicato nel settembre 1970 dalla Reprise Records. È uno dei quattro album solisti di alto profilo pubblicati dai membri delgruppo folk rock Crosby, Stills, Nash & Young sulla scia del loro album del 1970 Déjà Vu. L’album di Young è composto principalmente da musica country folk insieme a diversi brani rock, tra cui Southern Man . Il materiale è stato ispirato dalla sceneggiatura non prodotta di Dean Stockwell e Herb Bermann After the Gold Rush. [...]. Young registrò l’album mentre viveva a Topanga Canyon, una comunità artistica nella California meridionale. Fu registrato in gran parte nel suo studio di casa lì. Le canzoni dell’album furono influenzate dalle persone che incontrò mentre viveva lì, tra cui il produttore David Briggs, l’allora moglie di Young, Susan Acevedo, e l’attore Dean Stockwell, che incontrò tramite Susan. L’album fu registrato con membri di entrambi i suoi gruppi associati all’epoca, Crazy Horse e Crosby, Stills, Nash & Young, così come la prima apparizione del collaboratore di lunga data Nils Lofgren. Quando l’album fu pubblicato, tuttavia, Young si era separato da Susan e si era trasferito nel suo Broken Arrow Ranch nella California settentrionale, dove avrebbe registrato molti dei suoi album successivi. [...].
Line up: Neil Young – chitarra, pianoforte, armonica, vibrafono , voce solista Danny Whitten – chitarra, voce Nils Lofgren – chitarra, pianoforte, voce Jack Nitzsche – pianoforte Billy Talbot – basso Greg Reeves – basso Ralph Molina – batteria, voce Stephen Stills – voce (accreditato come Steve Stills) Bill Peterson – flicorno.
Indice delle tracce: A1 Tell Me Why 2:57 A2 After The Gold Rush 3:46 A3 Only Love Can Break Your Heart 3:09 A4 Southern Man 5:31 A5 Till The Morning Comes 1:16 B1 Oh Lonesome Me 3:49 B2 Don’t Let It Bring You Down 2:57 B3 Birds 2:33 B4 When You Dance, I Can Really Love 3:45 B5 I Believe In You 2:27 B6 Cripple Creek Ferry 1:34
Autore: Neil Percival Young (Toronto, 12 novembre 1945) è un cantautore e chitarrista canadese naturalizzato statunitense. Dopo aver debuttato giovanissimo con la storica formazione dei Buffalo Springfield e aver raggiunto il successo nel supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young, Neil si è imposto come uno dei più carismatici e influenti cantautori degli anni settanta, contribuendo a ridefinire la figura del songwriter con album come After the Gold Rush e il vendutissimo Harvest. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 4 agosto 2024 alle 12:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Hawks & Doves cd
|
|
di Neil Young,
14 luglio 2003 I ristampa 9362-48499-2,
Reprise Warner Group
ROCK, FOLK ROCK, CD
Neil Young Hawks & Doves cd
Reprise Warner Group
Area di stampa: Import, UE
Anno: 14 luglio 2003 I ristampa 9362-48499-2
Tracce: 9
Codice: 093624849926
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Hawks & Doves è un album discografico del musicista canadese Neil Young pubblicato nel 1980. Può considerarsi il seguito ideale di American Stars ’n Bars, ha un contenuto filoamericano molto politico che vuole richiamare una sorta di discorso di Stato dell’Unione. L’album è diviso in due lati: Colombe (Doves) (frutto di registrazioni del 1975) e Falchi (Hawks). La prima facciata, include Little Wing e The Old Homestead, canzoni che erano state originariamente intese per la pubblicazione sull’album del 1975 Homegrown poi rimasto inedito. The Old Homestead contiene dei velati riferimenti alla carriera dello stesso Young, incluso un accenno a quanti rimproveravano a Young la sua insistenza nel voler utilizzare i Crazy Horse come gruppo di spalla quando c’erano in circolazione musicisti molto più tecnici e professionali. [...]. Il secondo lato dell’album, consiste in registrazioni di stampo prettamente country & western, ancora più di quelle contenute sul primo lato di American Stars ’n Bars o in Comes a Time. Questo gruppo di canzoni tendenti come sempre a rappresentare sagacemente la società americana di quegli anni, venne da alcuni attaccato per i suoi contenuti patriottici considerati reazionari quasi a rinnegare da parte di Neil Young il suo passato da hippie libertario autore di alcune delle canzoni di protesta più celebrate del passato, come Ohio o Southern Man. In realtà l’autore non confermò mai questa tesi, puntualmente e coerentemente smentita anche da tutti i suoi lavori successivi [...].
Line up: Neil Young - chitarra, armonica, piano, voce Greg Thomas - batteria Dennis Belfield - basso Ben Keith - steel & dobro, armonie vocali Rufus Thibodeaux - violino Ann Hillary O’Brien - armonie vocali Levon Helm - batteria in The Old Homestead Tim Drummond - basso in The Old Homestead Tom Scribner - sega musicale in The Old Homestead.
Indice delle tracce: Side One: Little Wing (Registrato al The Village Recorder di Los Angeles) – 2:10 The Old Homestead (Registrato al Quadrafonic Sound Studio di Nashville e al Broken Arrow Studio di Redwood City) – 7:38 Lost in Space (Registrato al Triiad Recording Studios di Fort Lauderdale) – 4:13 Captain Kennedy (Registrato al Indigo Ranch Studio di Malibù) – 2:50 Side Two: Stayin’ Power (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:17 Coastline (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:24 Union Man (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:08 Comin’ Apart at Every Nail (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:33 Hawks & Doves (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 3:27
Autore: Neil Percival Young (Toronto, 12 novembre 1945) è un cantautore e chitarrista canadese naturalizzato statunitense. Dopo aver debuttato giovanissimo con la storica formazione dei Buffalo Springfield e aver raggiunto il successo nel supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young, Neil si è imposto come uno dei più carismatici e influenti cantautori degli anni settanta, contribuendo a ridefinire la figura del songwriter con album come After the Gold Rush e il vendutissimo Harvest. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 4 agosto 2024 alle 12:12 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Chrome Dreams II cd + dvd
|
|
di Neil Young,
2007 I edizione 9362-49906-4,
Reprise Warner Group
ROCK, FOLK ROCK, CD + DVD
Neil Young Chrome Dreams II cd + dvd
Reprise Warner Group
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2007 I edizione 9362-49906-4
Tracce: 10
Codice: 093624990642
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Chrome Dreams II è un album di Neil Young pubblicato il 23 ottobre 2007. È il 30º album in studio del musicista rock canadese, e contiene 10 brani interamente composti dallo stesso Neil. L’album è stato registrato ai Feelgood’s Garage studio di Redwood City (California). [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Neil Percival Young (Toronto, 12 novembre 1945) è un cantautore e chitarrista canadese naturalizzato statunitense. Dopo aver debuttato giovanissimo con la storica formazione dei Buffalo Springfield e aver raggiunto il successo nel supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young, Neil si è imposto come uno dei più carismatici e influenti cantautori degli anni settanta, contribuendo a ridefinire la figura del songwriter con album come After the Gold Rush e il vendutissimo Harvest. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 4 agosto 2024 alle 12:02 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Clouds cd
|
|
di Joni Mitchell,
2000 I ristampa WE835,
Warner Music
ROCK, FOLK, FOLK ROCK, CD
Joni Mitchell Clouds cd
Warner Music
Area di stampa: Germany, UE
Nota: Remastered.
Anno: 2000 I ristampa WE835
Tracce: 10
Codice: 075992744621
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Clouds è il secondo album della cantautrice canadese Joni Mitchell, pubblicato il 1° maggio 1969 dalla Reprise Records. Dopo aver pubblicato il suo album di debutto, Song to a Seagull (1968), con notevole visibilità, Mitchell registrò Clouds agli A&M Studios di Hollywood. Produsse la maggior parte dell’album e dipinse un autoritratto per la copertina. (Il fiore rosso è un giglio della prateria, il fiore provinciale del Saskatchewan). Clouds ha armonie sottili e non convenzionali e canzoni sugli amanti, tra gli altri temi. [...]
Line up: Joni Mitchell – compositrice, copertina, chitarra, tastiere, produttrice, voce; Stephen Stills – basso, chitarra
Indice delle tracce: Side One: 1. Tin Angel 4:09 2. Chelsea Morning 2:35 3. I Don’t Know Where I Stand 3:13 4. That Song About the Midway 4:38 5. Roses Blue 3:52 Side Two: 1. The Gallery 4:12 2. I Think I Understand 4:28 3. Songs to Aging Children Come 3:10 4. The Fiddle and the Drum 2:50 5. Both Sides, Now 4:32
Autore: Joni Mitchell, nome d’arte di Roberta Joan Anderson (Fort Macleod, 7 novembre 1943), è una cantautrice canadese. Dopo gli esordi tra café canadesi e locali statunitensi in cui germogliava una nuova generazione di musicisti folk, ottenne il successo commerciale alla fine degli anni sessanta, definendo uno stile che avrebbe fatto epoca e sarebbe stato fonte d’ispirazione per tutte le cantautrici dei decenni successivi. Il suo impatto sulla canzone d’autore americana, di cui è considerata una delle grandi capostipiti femminili assieme a Carole King e Laura Nyro, è parallelo a quello di artisti come Neil Young ed Eric Andersen. Con il trascorrere del tempo, il folk è stato sempre più relegato al passato, per dare spazio a nuove sonorità vicine al blues e al jazz che l’hanno portata a collaborazioni prestigiose con artisti come Pat Metheny, Jaco Pastorius, Herbie Hancock, Michael Brecker e Charles Mingus. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da venerdì 20 settembre 2024 alle 12:05 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

16,50 €
|
|
This Time We Mean It / R.E.O. 2 albums in 1 cd
in trattativa
|
|
di R.e.o. Speedwagon,
2010 I edizione BGOCD961,
Bgo Records
ROCK, CD
R.E.O. Speedwagon This Time We Mean It / R.E.O. 2 albums in 1 cd
BGO Records
Area di stampa: UK, UE
Nota: Remastered.
Anno: 2010 I edizione BGOCD961
Tracce: 18
Codice: 5017261209610
Copertina: plastica dura con copertina illustrata e sovraccoperta di cartone illustrato.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questi due album del 1975 e del 1976 hanno aperto la strada all’enorme successo commerciale della band alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80. Rimasterizzati digitalmente e rilegati in cofanetto e con nuove note.
- This Time We Mean It è il quinto album discografico della rock band statunitense REO Speedwagon, pubblicato dalla casa discografica Epic Records nell’agosto del 1975. [...]. - R.E.O. è il sesto album discografico della rock band statunitense REO Speedwagon, pubblicato dalla casa discografica Epic Records nel giugno del 1976. Segna il ritorno del cantante Kevin Cronin nel gruppo. [...].
Line up: - Mike Murphy - pianoforte, voce Gary Richrath - chitarre Neal Doughty - organo Gregg Philbin - basso Alan Gratzer - batteria, accompagnamento vocale-coro
- Kevin Cronin - voce, chitarra ritmica Kevin Cronin - voce solista (brani: Keep Pushin’, Any Kind of Love, (I Believe) Our Time Is Gonna Come, Breakaway e Lightning) Gary Richrath - voce, chitarra solista Gary Richrath - voce solista (brani: Any Kind of Love, (Only A) Summer Love, Breakaway e Tonight) Neal Doughty - pianoforte, organo, tastiere Gregg Philbin - basso Alan Gratzer - batteria
Indice delle tracce: - Reelin’ – 4:30 (Mike Murphy) Headed for a Fall – 3:06 (Gary Richrath) River of Life – 4:19 (Mike Murphy) Out of Control – 2:51 (Don Henley, Glenn Frey, Tom Nixon) You Better Realize – 3:46 (Mike Murphy) - Gambler – 3:35 (Gary Richrath) Candalera – 3:02 (Gary Richrath) Lies – 4:33 (Mike Murphy) Dance – 4:08 (Gary Richrath) Dream Weaver – 5:08 (Gary Richrath) - Keep Pushin’ – 4:05 (Kevin Cronin) Any Kind of Love – 3:35 (Gary Richrath) (Only A) Summer Love – 4:40 (Gary Richrath) (I Believe) Our Time Is Gonna Come – 5:05 (Kevin Cronin) - Breakaway – 4:12 (Gary Richrath, Kevin Cronin) Flying Turkey Trot (Strumentale) – 2:35 (Gary Richrath) Tonight – 3:20 (Gary Richrath) Lightning – 5:55 (Gary Richrath, Kevin Cronin).
Autore: I REO Speedwagon sono una rock band statunitense formatasi alla fine degli anni sessanta e tuttora in attività. Dopo essersi costruiti una discreta credibilità durante gli anni settanta, ottennero enorme fama con l’album Hi Infidelity nel 1980, che si rivelò il loro maggior successo commerciale e vendette oltre 10 milioni di copie. Durante la loro carriera, hanno venduto un totale di 40 milioni di copie nel mondo e piazzato 13 singoli nella top 40 in classifica, tra cui le ballate Keep on Loving You e Can’t Fight This Feeling, che raggiunsero entrambe il primo posto rispettivamente nel 1981 e nel 1985. [...]. La formazione della band comprendeva il tastierista Neal Doughty, il batterista Alan Gratzer, il chitarrista Gary Richrath, il bassista Gregg Philbin e il cantante Terry Luttrell. Questa non cambiò per i primi tre album, eccetto per il ruolo del cantante, sempre diverso nei primi tre lavori della band. Luttrell lasciò la band dopo la realizzazione del primo album e fu rimpiazzato da Kevin Cronin. Cronin realizzò l’album R.E.O./T.W.O., dopo il quale fu sostituito da Mike Murphy, che a sua volta, dopo tre album con la band, fu sostituito anche lui e al suo posto ritornò Kevin Cronin. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:32 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Loaded cd
|
|
di The Velvet Underground,
- I ristampa 7567-90367-2,
Atlantic Records
ROCK, ART ROCK, ROCK PSICHELEDICO, CD
The Velvet Underground Loaded cd
Atlantic Records
Area di stampa: Import, UE
Anno: - I ristampa 7567-90367-2
Tracce: 10
Codice: 075679036728
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Loaded è il quarto album in studio delgruppo rock statunitense Velvet Underground, pubblicato nel novembre 1970 dallasussidiaria della Atlantic Records Cotillion. Fu l’ultimo album registrato con i membri originali rimasti della band, tra cui il cantante e compositore principale Lou Reed, che lasciò la band poco prima dell’uscita dell’album, e il chitarrista Sterling Morrison, che lasciò la band nel 1971 insieme alla batterista Maureen Tucker. Per questo motivo, è spesso considerato dai fan l’ultimo vero album dei Velvet Underground. Il polistrumentista Doug Yule rimase e pubblicò l’album Squeeze nel 1973 prima dello scioglimento della band lo stesso anno. [...]
Line up: Lou Reed – voce, chitarra ritmica, pianoforte Doug Yule – basso, pianoforte, organo , chitarra solista, chitarra acustica, batteria, percussioni, cori, voce solista in Who Loves the Sun, New Age, Lonesome Cowboy Bill, Oh! Sweet Nuthin’, e Ride Into The Sun (Session Outtake) Sterling Morrison – chitarra solista e ritmica, possibili cori Maureen Tucker – batteria: accreditata, ma non appare a causa del congedo di maternità.
Indice delle tracce: Side One: 1. Who Loves the Sun 2:50 2. Sweet Jane 3:55 3. Rock & Roll 4:47 4. Cool It Down 3:05 5. New Age 5:20 Side Two: 1. Head Held High 2:52 2. Lonesome Cowboy Bill 2:48 3. I Found a Reason 4:15 4. Train Round the Bend 3:20 5. Oh! Sweet Nuthin’ 7:23
Autore: I Velvet Underground sono stati un gruppo rock statunitense formatosi nel 1964 e attivo fino al 1973. Nel 1993 si riunirono nuovamente per un tour mondiale, per poi sciogliersi definitivamente a causa dei dissidi interni e della morte del chitarrista Sterling Morrison. Considerati uno dei gruppi rock più influenti nella storia della musica, divennero importanti pionieri per diversi generi che avrebbero poi preso piede nei decenni successivi quali il rock alternativo, la new wave, il punk rock, il noise e il post rock. I Velvet Underground si formarono a New York (città da cui hanno tratto profonda ispirazione) grazie all’incontro tra l’allora studente universitario Lou Reed e John Cale, giovane musicista d’avanguardia e allievo di La Monte Young. Al gruppo si unirono poi Sterling Morrison alla chitarra e Angus MacLise alla batteria, sostituito poco dopo da Maureen “Moe” Tucker. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:31 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
On the Border cd
|
|
di Eagles,
- - ristampa 7E 1004,
Warner Music Group Company
ROCK, FOLK ROCK, CD
Eagles On the Border cd
Warner Music Group Company
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: - - ristampa 7E 1004
Tracce: 10
Codice: 093624966814
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, digipak.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: On the Border è il terzo album in studio del gruppo rock statunitense The Eagles, pubblicato il 22 marzo 1974. A parte due canzoni prodotte da Glyn Johns, è stato prodotto da Bill Szymczyk perché il gruppo voleva un suono più orientato al rock invece del country-rock dei primi due album. È il primo album degli Eagles a presentare il chitarrista Don Felder. On the Border ha raggiunto il numero 17 nella classifica degli album di Billboard e ha venduto due milioni di copie. Dall’album sono stati estratti tre singoli: Already Gone , James Dean e Best of My Love . I singoli hanno raggiunto rispettivamente il numero 32, 77 e 1. Best of My Love è diventato il primo dei cinque primi in classifica della band. L’album include anche My Man , l’omaggio di Bernie Leadon al suo amico defunto Gram Parsons . Leadon e Parsons avevano suonato insieme nella band country rock pionieristica Flying Burrito Brothers, prima che Leadon si unisse agli Eagles. [...].
Line up: Glenn Frey – voce , chitarra ritmica acustica , chitarra ritmica elettrica , chitarra solista , pianoforte , chitarra slide in Midnight Flyer e Is It True Don Henley – voce, batteria Bernie Leadon – voce, chitarra solista e ritmica elettrica e acustica, banjo , pedal steel Randy Meisner – voce, basso Don Felder – chitarra solista in Already Gone e chitarra slide in Good Day in Hell (accreditato come arrivo tardivo).
Indice delle tracce: Side One 1. Already Gone 4:15 2. You Never Cry Like a Lover 4:00 3. Midnight Flyer 3:55 4. My Man 3:29 5. On the Border 4:23 Side Two 1. James Dean 3:38 2. Ol’ ’55 4:21 3. Is It True? 3:14 4. Good Day in Hell 4:25 5. Best of My Love 4:34
Autore: Gli Eagles sono un gruppo musicale rock statunitense proveniente da Los Angeles, formato nel 1971 originariamente da 4 componenti: Glenn Frey, Don Henley, Bernie Leadon e Randy Meisner; dopo vari cambiamenti di formazione e una lunga pausa dal 1980 al 1994, il gruppo si è sciolto nel marzo 2016, a causa della morte di Glenn Frey avvenuta due mesi prima, per poi riunirsi nel 2017. [...].
METODI DI SPEDIZIONE:
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 4 agosto 2024 alle 09:41 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

37,50 €
|
|
Verizon Wireless Amphitheatre Charlotte, NC 8/9/03 cd
|
|
di The Allman Brothers Band,
2003 I edizione ,
Instant Live
ROCK, ROCK SUDISTA, CD
The Allman Brothers Band Verizon Wireless Amphitheatre Charlotte, NC 8/9/03 3 cd set
Instant Live
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2003 I edizione
Tracce: 7/5/2
Codice: 827823001225
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile tre volte.
NOTA: Della stessa Serie (Instant Live) sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 165
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Per la serie Instant Live, in questo triplo cofanetto l’intera esibizione gli Allman Brothers Band al Verizon Wireless Amphitheatre di Charlotte, NC, frl 8/9/2003. [...]
Line up: Bass – Oteil Burbridge Congas, Percussion, Backing Vocals – Marc Quinones Drums – Butch Trucks, Jaimoe Lead Guitar, Slide Guitar [Left Side] – Derek Trucks Lead Guitar, Slide Guitar [Right Side], Lead Vocals, Backing Vocals – Warren Haynes Organ [Hammond B3], Piano, Lead Vocals – Gregg Allman.
Indice delle tracce: 1-1 You Don’t Love Me 8:20 1-2 Ain’t Wastin’ Time No More 7:03 1-3 Statesboro Blues 5:08 1-4 Rockin’ Horse 11:05 1-5 Desdemona Saxophone – Karl Denson 11:30 1-6 Don’t Keep Me Wondering 3:29 1-7 Black Hearted Woman 5:54 2-1 Patchwork Quilt 4:55 2-2 Melissa 5:20 2-3 Midnight Rider Drums – Paul Riddle 3:13 2-4 Good Morning Little School Girl 9:20 2-5 High Cost Of Low Living 9:04 3-1 Mountain Jam 38:52 3-2 Layla 10:03
Autore: La Allman Brothers Band è stato un gruppo statunitense formatosi a Jacksonville, Florida, tra il 23 e il 26 marzo 1969 attorno ai fratelli Duane e Gregg Allman. Sono considerati i principali inventori del southern rock, genere nato dalla fusione di elementi del blues, del rock, del country e del jazz in generale. La discografia ufficiale comprende dodici album studio, quattordici album live e sedici raccolte. Nel 1995 la Allman Brothers Band è entrata a far parte della Rock and Roll Hall of Fame. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 3 agosto 2024 alle 16:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Third 2 cd set
|
|
di Soft Machine,
2007 I ristampa 82876872932,
Sony Bmg
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK DI CANTERBURY, CD
Soft Machine Third 2 cd set
Sony BMG
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2007 I ristampa 82876872932
Tracce: 11
Codice: 828768729328
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Third è un album live e in studio della rock band inglese Soft Machine, pubblicato come terzo album in assoluto nel giugno 1970 dalla CBS Records. È un doppio album con una singola composizione su ciascuno dei quattro lati, ed è stato il primo di due album registrati con una formazione di quattro elementi composta dal tastierista Mike Ratledge, dal batterista e cantante Robert Wyatt, dal sassofonista Elton Dean e dal bassista Hugh Hopper. Third segna un cambiamento nel sound del gruppo dalle sue origini psichedeliche verso il jazz rock e la musica elettronica.
Line up: Elton Dean – sassofono contralto , saxello (tutti tranne 3) Mike Ratledge – Hohner Pianet , organo Lowrey , pianoforte Hugh Hopper – basso Robert Wyatt – batteria , voce (3), più su 3 (non accreditato): organo Hammond , Mellotron , Hohner Pianet, pianoforte, basso
Indice delle tracce: Side A 1. Facelift 18:45 Side B 2. Slightly All the Time 18:12 Side C 3. Moon in June 19:08 Side D 4. Out-Bloody-Rageous 19:10 Bonus disc from 2007 CD re-issue 5. Out-Bloody-Rageous 11:54 6. Facelift 11:22 7. Esther’s Nose Job 15:39
Autore: I Soft Machine sono un gruppo musicale inglese formatosi nel 1966 a Canterbury, nel Kent. Il nome viene dall’omonimo romanzo di William S. Burroughs del 1961, pubblicato in italiano con il titolo La macchina morbida. Scioltisi nel 1984, dal 1999 alcuni ex-membri del gruppo hanno dato vita a band satelliti e nel 2015 l’ultimo di questi gruppi, i Soft Machine Legacy, ha ripreso la denominazione originale Soft Machine. Sono stati una delle formazioni di punta della scena di Canterbury, nonché una delle band pioniere del rock progressivo e, insieme ai Pink Floyd e ai Tomorrow, rappresentano la prima originale ondata della sperimentazione e della psichedelia a Londra. Il loro stile musicale si è evoluto negli anni e dai primi anni settanta si basa sulla fusion. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 3 agosto 2024 alle 16:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Free Somehow cd
|
|
di Widespread Panic,
2008 I edizione WR00022,
Widespread Records
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD
Widespread Panic Free Somehow cd
Widespread Records
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2008 I edizione WR00022
Tracce: 11
Codice: 781057000228
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Free Somehow è il decimo album in studio dellaband Widespread Panic di Athens, Georgia . È stato registrato nel maggio 2007 con Terry Manning alla produzione a Nassau, Bahamas presso i Compass Point Studios. L’album è disponibile in tre varianti: una normale uscita su CD, una uscita digitale e una uscita su vinile (14 aprile 2008). È stato il primo album in studio della band con il chitarrista Jimmy Herring, che si è unito nel 2006.
Line up: John Bell – chitarra, voce John Hermann – tastiere Jimmy Herring – chitarre Todd Nance – batteria Domingo S. Ortiz – percussion Dave Schools – basso
Indice delle tracce: Boom Boom Boom (Jerry Joseph / Widespread Panic) 4:25 Walk On The Flood (Widespread Panic) 6:53 Angels On High (Terry Manning / Widespread Panic) 7:13 Three Candles (Widespread Panic) 5:00 Tickle the Truth (Widespread Panic) 5:15 Free Somehow (Widespread Panic) 4:43 Flicker (Jerry Joseph / Widespread Panic) 4:57 Dark Day Program (Jerry Joseph / Widespread Panic) 5:57 Her Dance Needs No Body (Terry Manning / Widespread Panic) 8:19 Already Fried (Widespread Panic) 3:36 Up All Night (Widespread Panic) 3:46
Autore: Gli Widespread Panic sono un gruppo rock statunitense di Athens, Georgia. Fin dalla loro nascita il gruppo si è distinto come una delle migliori Jam band in attività, ricalcando le orme di gruppi come gli Allman Brothers Band, Phish, Grateful Dead. Sono molto rinomati per le loro performance dal vivo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Widespread Panic (w)
In vendita da martedì 3 settembre 2024 alle 11:44 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Moonflower 2 cd set
|
|
di Santana,
2003 I ristampa 511131 2,
Columbia Legacy
ROCK, CD
Santana Moonflower 2 cd set
Columbia Legacy
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2003 I ristampa 511131 2
Tracce: 10/9
Codice: 8026575088122
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Moonflower è un doppio album pubblicato nel 1977 da Santana . La registrazione comprende sia tracce in studio che dal vivo, che sono intervallate tra loro durante tutto l’album. È forse l’album dal vivo più popolare del gruppo, perché l’album del 1974 Lotus non ha ricevuto un’uscita nazionale negli Stati Uniti fino al 1991. Mostra un mix tra la fusione di stili rock latino e blues della fine degli anni ’60 e dell’inizio degli anni ’70 e il suono jazz fusion molto più sperimentale e spirituale che ha caratterizzato il lavoro della band a metà degli anni ’70. Il materiale dal vivo è stato registrato durante il tour di supporto per l’album Amigos. Questo è il primo di 5 album con il batterista Graham Lear.
Line up: Greg Walker – voce Carlos Santana – chitarra, voce, percussioni Tom Coster – tastiere Pablo Tellez – basso, voce (tracce live) David Margen – basso (tracce in studio) Graham Lear – batteria Raul Rekow – percussion José Chepito Areas – percussioni (tracce live) Pete Escovedo – percussioni (tracce in studio) Tommy Coster – tastiere su Zulu
Indice delle tracce: Side one Dawn/Go Within – 2:44 (Studio) Carnaval – 2:17 (Live) Let the Children Play (Leon Patillo, Santana) – 2:37 (Live) Jugando (José Chepito Areas, Santana) – 2:09 (Live) I’ll Be Waiting (Santana) – 5:20 (Studio; also issued on single) Zulu – 3:25 (Studio) Side two Bahia – 1:37 (Studio) Black Magic Woman/Gypsy Queen (Peter Green/Gábor Szabó) – 6:32 (Live) Dance Sister Dance (Baila Mi Hermana) (Leon Ndugu Chancler, Coster, David Rubinson) – 7:45 (Live) Europa (Earth’s Cry Heaven’s Smile) – 6:07 (Live) Side three She’s Not There (Rod Argent) – 4:09 (Studio; also issued on single) Flor d’Luna (Moonflower) (Coster) – 5:01 (Studio) Soul Sacrifice/Head, Hands & Feet (Santana, Gregg Rolie, David Brown, Marcus Malone/Graham Lear) – 14:01 (Live) Side four El Morocco – 5:05 (Studio) Transcendance (Santana) – 5:13 (Studio) Savor/Toussaint L’Overture (Santana, Rolie, Brown, Michael Carabello, Michael Shrieve, Areas) – 12:56 (Live) Bonus tracks on 2003 reissue Black Magic Woman (Single edit) (Green) – 2:37 (Live) I’ll Be Waiting (Single edit) (Santana) – 3:12 (Studio) She’s Not There (Single edit) (Argent) – 3:19 (Studio)
Autore: I Santana sono un numero flessibile di musicisti che accompagnano Carlos Santana sin dagli anni sessanta. Come lo stesso Santana, il gruppo è conosciuto per aver contribuito a rendere il genere latin rock famoso in tutto il mondo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 3 agosto 2024 alle 15:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

37,50 €
|
|
Live Phish Downloads 07.03.2010 Verizon Wireless Amphitheatre 3 cd set
|
|
di Phish,
2010 I edizione,
ROCK, CD
Phish Live Phish Downloads 07.03.2010 Verizon Wireless Amphitheatre @ Encore Park, Alpharetta, GA 3 cd set
Jemp Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione
Tracce: 11/8/5
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Questo è il secondo dei tre spettacoli dei Phish registrati al Verizon Park Amphitheater di Alphretta, GA, e uno dei due (l’altro è il 4 luglio) ad essere pubblicati su CD: la prima serata è disponibile per il download sul sito web della band. La scaletta per questa data non è solo completamente diversa da quella precedente, ma è anche superiore. Il pacchetto da tre dischi, due set più bis inizia con una versione esilarante di sette minuti di Character Zero; la band tira fuori praticamente tutte le fermate fin dall’inizio. Altri punti salienti del primo set includono McGrupp and the Watchful Hosemasters, Stealing Time from the Faulty Plan e la mutevole Run Like an Antelope, che dura quasi 12 minuti. Presenta labirintici colpi di scena improvvisati e sincopi saltellanti. Il secondo set inizia con una cover di Rock & Roll di Lou Reed , che nel corso di oltre dieci minuti, va ben oltre i confini dell’originale, senza perdere nulla dell’immediatezza o della potenza della canzone. Questa traccia sfocia in Prince Caspian, con armonie vocali sorprendentemente strette. Gli altri punti salienti del set sono Tweezer e Possum. I bis sono un relativamente breve Sleeping Monkey e una ripresa di Tweezer, ma sono entrambi ispirati. Questa è una voce eccezionale nella serie Live Phish. [...].
Line up: Trey Anastasio - Jon Fishman - Mike Gordon - Page McConnell
Indice delle tracce: Set I 1-1 Character Zero 7:00 1-2 Destiny Unbound 6:54 1-3 Rift 6:47 1-4 McGrupp And The Watchful Hosemasters 9:22 1-5 Bathtub Gin 12:26 1-6 Mountains In The Mist 8:24 1-7 NICU 5:00 1-8 Gumbo 4:49 1-9 My Sweet One 3:00 1-10 Stealing Time From The Faulty Plan 7:45 1-11 Strange Design 2:56 Set I (cont’d) 2-1 Sanity 5:46 2-2 Run Like An Antelope 11:58 Set II 2-3 Rock & Roll 10:04 2-4 Prince Caspian 8:52 2-5 Tweezer 13:11 2-6 Slave To The Traffic Light 10:36 2-7 Bouncing Around The Room 3:39 2-8 Possum 9:19 Set II (cont’d) 3-1 Backwards Down The Number Line 8:38 3-2 Harry Hood 12:38 3-3 Loving Cup 7:32 Encore 3-4 Sleeping Monkey 5:01 3-5 Tweezer Reprise 4:14
Autore: I Phish sono una rock band statunitense nota per le improvvisazioni e le jam session. I quattro membri della band si sono esibiti assieme a partire dal 1983 per quasi 21 anni, fino allo scioglimento avvenuto nell’agosto 2004, per poi riunirsi durante l’estate del 2008. La loro musica unisce vari generi musicali: rock (classico e alternativo), jazz, funk, bluegrass, folk, blues, progressive, country, a cappella, musica acustica e musica classica. Ogni loro concerto è unico dal punto di vista delle canzoni suonate, dell’ordine in cui appaiono e del modo in cui i brani vengono eseguiti: molti dei loro pezzi non sono mai stati suonati due volte nella stessa maniera. Nonostante questo gruppo, come la band a cui sono più frequentemente affiancati, i Grateful Dead, non sia mai stato trasmesso molto in radio o in TV, i Phish si sono fatti conoscere al grande pubblico grazie al passaparola e allo scambio di registrazioni dal vivo da parte di una grande base di devoti fan, arrivando a vendere oltre 8 milioni di album e DVD negli Stati Uniti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da lunedì 2 settembre 2024 alle 16:09 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Elegia cd
|
|
di Paolo Conte,
2004 I edizione 5050467575929,
Atlantic Records
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Paolo Conte Elegia cd
Atlantic Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: 2004 I edizione 5050467575929
Tracce: 13
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Codice: 5050467575929
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Elegia è il dodicesimo album registrato in studio e con canzoni inedite del cantautore Paolo Conte. Testi, musiche ed orchestrazioni sono di Paolo Conte. [...]. A me diverte scrivere musica, voglia di scrivere parole non ce l’ho mai, confessa Paolo Conte. Eppure arriva un momento, quando la musica è finita, in cui le parole diventano l’ultimo strumento necessario, la voce che manca per completare il disegno sonoro, parole scritte dalla stessa mano come dice l’artista astigiano una mano paziente e maestra, disposta a consumarsi nella fatica di tagliare, cancellare, ricominciare senza posa, finché ogni sillaba trovi l’incastro giusto con la sua nota. La scrittura di Paolo Conte è un’alchimia di linguaggi, segni, simboli e sonorità che s’allacciano, nutrendosi e interpretandosi a vicenda, per sostenere l’architettura di un’unica, vasta metafora.
Line up: Paolo Conte - voce, pianoforte Daniele Dall’Omo - chitarra Massimo Pitzianti - fisarmonica, pianoforte, clarinetto, sassofono baritono Giancarlo Bianchetti - chitarra Daniele Di Gregorio - pianoforte, batteria, percussioni Jino Touche - contrabbasso Tiziano Barbieri - contrabbasso Andrea Agostinelli - violoncello Aurelio Venanzi - viola Luca Marziali - violino Federico Micheli - violino Sergio Boni - corno francese Libero Pellacani - trombone Claudio Chiara - contrabbasso, flauto, sax alto, sassofono tenore Lucio Caliendo - batteria, oboe Stefano Canuti - oboe
Indice delle tracce: Elegia – 3:40 Sandwich man – 3:10 La casa cinese – 3:07 Frisco – 4:17 Chissà – 3:07 Molto lontano – 2:39 Non ridere – 2:22 Il regno del tango – 3:27 Bamboolah – 3:25 La nostalgia del Mocambo – 3:44 Sonno elefante – 3:20 India – 3:50 La vecchia giacca nuova – 2:37
Autore: Paolo Conte (Asti, 6 gennaio 1937) è un cantautore, polistrumentista, pittore ed ex avvocato italiano. Pianista di formazione jazz, è considerato uno dei più innovativi cantautori italiani. Nella sua sessantennale carriera è stato autore di musiche per altri artisti, spesso collaborando con parolieri come Vito Pallavicini, per poi decidere, nel 1974, di abbandonare la carriera forense fino ad allora esercitata, per dedicarsi esclusivamente a quella artistica. Stimato e apprezzato dal pubblico francese e da varie platee internazionali, si è cimentato in altri campi espressivi, ricevendo nel 2007 una laurea honoris causa in pittura, conferitagli dall’Accademia di belle arti di Catanzaro. Insieme a Fabrizio De André è l’artista con il maggior numero di riconoscimenti da parte del Club Tenco, con sei Targhe e un Premio Tenco. Ha inoltre ricevuto un Premio Chiara nell’apposita sezione Le parole della musica. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da venerdì 2 agosto 2024 alle 13:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,00 €
|
|
Due parole cd
|
|
di Carmen Consoli,
1996 I edizione 531 137-2,
Polydor
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Carmen Consoli Due parole cd
Polydor
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1996 I edizione 531 137-2
Tracce: 12
Codice: 731453113725
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Due parole è l’album d’esordio della cantautrice italiana Carmen Consoli, pubblicato il 20 febbraio 1996, che vende oltre 15 000 copie in Italia. Il disco è stato registrato e mixato da Allan Goldberg presso lo studio mobile The Music Terminal e prodotto dallo stesso Goldberg e da Francesco Virlinzi, titolare dell’etichetta discografica Cyclope Records, che Carmen aveva conosciuto durante uno dei suoi concerti con il suo precedente gruppo, i Moon Dog’s Party. Nel disco è contenuto anche il brano Quello che sento, proposto dall’artista alla sua prima partecipazione al Festival di Sanremo nella categoria Giovani nel 1996. La canzone Amore di plastica è stata scritta da Carmen in collaborazione con Mario Venuti, che collabora anche con la sua voce nel brano La semplicità. Di questo brano è stato anche realizzato un videoclip, diretto da Luca Lucini. [...].
Line up: Carmen Consoli - voce, chitarra acustica Massimo Roccaforte - chitarra, mandolino Salvo Cantone - basso, tastiere Enzo Di Vita - batteria Altri musicisti Mario Venuti - voce in La semplicità Margherita Graczyk - archi
Indice delle tracce: Amore di plastica – 4:04 (Carmen Consoli, Mario Venuti) Questa notte una lucciola illumina la mia finestra – 2:50 Sulla mia pelle – 3:00 Posso essere felice – 3:14 Lingua a sonagli – 2:43 Non ti ho mai chiesto – 4:03 (Carmen Consoli, Francesco Virlinzi, Rinaldi) Vorrei dire – 3:29 La stonato – 3:14 Nell’apparenza – 3:47 La semplicità (feat. Mario Venuti) – 3:14 Quello che sento – 3:41 Fino a quando – 4:14 (Carmen Consoli, Rinaldi)
Autore: Carmen Consoli (Catania, 4 settembre 1974) è una cantautrice e polistrumentista italiana. Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 9 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l’Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d’oro. Dal 1997 al 2021, ha avuto 8 album in studio consecutivi in top 10. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da venerdì 9 agosto 2024 alle 12:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,50 €
|
|
Incanto cd
|
|
di Andrea Bocelli,
2008 I edizione 80331 2098106 7,
Sugar
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Andrea Bocelli Incanto cd
Sugar
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2008 I edizione 80331 2098106 7
Tracce: 14
Codice: 8033120981067
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Incanto è un album di Andrea Bocelli, uscito nel 2008, frutto di tre anni di lavoro congiunto tra il tenore lajatichino e l’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi di Milano, diretta dal maestro Steven Mercurio. Rappresenta un omaggio ai grandi interpreti del passato che hanno fatto la storia della musica italiana; sono presenti infatti melodie di Enrico Caruso, Beniamino Gigli, Mario Del Monaco e l’inedito Pulcinella, che porta il nome del compositore Sergio Cirillo in collaborazione all’arrangiatore Antonello Cascone. [...].
Line up: Andrea Bocelli - voce Maurizio Sansone - tastiera Pasquale De Angelis - basso Gianluca Mirra - batteria Emidio Ausiello - percussioni Fausto Mesolella - chitarra classica Corrado Sgandurra - chitarra Paolo Costa - basso Lele Melotti - batteria
Indice delle tracce: Un amore così grande O surdato ’nnammurato Mamma Voglio vivere così Santa Lucia Funiculì funiculà Because Vieni sul mar Granada Era de maggio A Marechiare E vui durmiti ancora Non ti scordar di me Pulcinella
Autore: Andrea Bocelli (La Sterza, 22 settembre 1958) è un tenore e cantante pop italiano. Dopo aver lavorato per un anno come assistente in uno studio legale, Bocelli decise di dedicarsi completamente al canto, prendendo lezioni private. Voce tenorile, la sua notorietà incominciò nel 1993, quando cantò il duetto Miserere con Zucchero, per poi consolidarsi con la canzone Il mare calmo della sera, firmata da Zucchero, con cui vinse il Festival di Sanremo del 1994 tra le Nuove Proposte. Negli anni è diventato uno dei cantanti italiani più famosi nel mondo, collaborando con molti altri notissimi interpreti a livello internazionale [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da lunedì 2 dicembre 2024 alle 08:37 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

15,00 €
|
|
Elementi cd
|
|
di Le Orme,
2001 I edizione CCD 3005,
Crisler
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, CD
Le Orme Elementi cd
Crisler
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2001 I edizione CCD 3005
Tracce: 14
Codice: 8021939300520
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Elementi è un concept album del gruppo musicale italiano Le Orme registrato nel 2001. Si tratta di un lavoro che riprende i temi filosofici del precedente, riappoggiandosi al pensiero di Paesi lontani e tematizzando i quattro elementi - aria, terra, acqua e fuoco - come ricorrono in diverse culture mondiali. Rientrano nel repertorio del gruppo, in alcuni stralci, i fraseggi classicheggianti come si ritrovavano nell’album Florian. Caratteristico per questo lavoro è l’utlilizzo di un simulatore di chitarra elettrica (tastiere). La copertina del CD è di Paul Whitehead, lo stesso artista che aveva realizzato quella di Smogmagica. Si ripresenta anche l’alternarsi di pezzi di durata sempre molto diversa, tipico delle Orme degli anni settanta. [...].
Line up: Davide Sasha Torrisi - voce, seconda chitarra Omar Pedrini - voce, chitarra e cori, percussioni in Alfafunk Carlo Alberto ’Illorca’ Pellegrini - basso, cori, voce in To Love Somebody e Mr. Run Enrico Ghedi - tastiere e voce in Alfafunk Diego Galeri - batteria, cori Pippo Ummarino - percussioni
Indice delle tracce: Vento 1 Danza Del Vento (Prima Parte) 3:36 2 Il Vento, Il Cielo E La Notte 7:16 3 Danza Del Vento (Seconda Parte) 1:29 Terra 4 Danza Della Terra 2:22 5 Risveglio 3:59 6 Canto Di Preghiera 1:59 7 Lord Of Dance Lead Vocals – Michele Bon 2:52 Pioggia 8 Danza Della Pioggia 2:38 9 Dove Tutto E’! 4:40 10 Luce Dorata 1:29 Fuoco 11 Danza Del Fuoco 2:41 12 Il Respiro 2:21 13 Danza Del Vento (Terza Parte) 3:38 14 Risveglio (Ripresa) 1:27
Autore: Le Orme sono un gruppo musicale di rock progressivo italiano nato negli anni sessanta a Venezia come gruppo beat. Insieme con New Trolls, Premiata Forneria Marconi e Banco del Mutuo Soccorso rappresentano i principali esponenti del rock progressive italiano,[1] nonché uno dei gruppi che hanno goduto di maggiore visibilità all’estero. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da giovedì 1 agosto 2024 alle 12:46 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 34 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 [34] 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|