Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 

ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO

Segui
 

 
Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin


Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:



 

Richiedi un contatto 


Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843


Cerca tra i dischi di ERWIN

Titolo  

   

artista  

   
Muskito O.S.T. cd


7,50 €

  Muskito O.S.T. cd
 
di The Beards & Julien Poulson2013 I edizione MP4034Metal Postcard Records
ROCK, ROCK BLUES, CD

The Beards & Julien Poulson
Muskito O.S.T. cd

Metal Postcard Records

Area di stampa: Australia, extra UE

NOTA: -

Anno: 2013
I edizione MP4034

Tracce: 12

Codice: 797734294811

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Julien Poulson, nativo di Hobart, ha iniziato a scrivere Muskito mentre viveva in Italia, in una residenza artistica in Italia assegnata dalla Fondazione Alcorso.
Muskito è una collaborazione per la colonna sonora tra The Beards (Venezia, Italia), Julien Poulson (Tasmania) e Aaron Professor Louie Hurtwitz (USA). L’iniziativa di Poulson di riunire musicisti di culture e background diversi per registrare questo concept album ha prodotto risultati sorprendenti. I musicisti portano sul tavolo le loro influenze individuali, a volte ci sono sapori chiaramente influenzati da band australiane classiche come The Birthday Party fino a The Drones, mentre The Beards intervengono con le loro voci distintamente venete e offrono accenni di opera italiana, a volte, infatti, la voce di Massimiliano Magro suona come uno strano incrocio tra Luciano Pavarotti e Johnny Cash - non c’è da stupirsi che Rick Rubin sia un fan! di questo album. [...].

Line up: The Beards; Julien Poulson; Professor Louie

Indice delle tracce: 1 Muskito 2 Drunky Sailor 3 Ghost Ship 4 Fugitive Dance 5 Blood Red River 6 Campfire Procession 7 No Meaner Man 8 No Stopping Now 9 Awful Carnival 10 Betrayer 11 Jailbreak 12 Gates of hell

Autore: - Le Beards si sono riunite nel 2001 come progetto parallelo per la cantante e bassista Lisa Marr, ex Cub e Buck; la batterista Sherri Solinger e la chitarrista e cantante Kim Shattuck delle Muffs. Il trio tutto al femminile ha deciso di registrare il suo disco di debutto non molto tempo dopo la formazione, soprattutto a causa del successo di (I Am Always Touched by Your) Presence, un brano creato per la compilation How Many Bands Does It Take to Screw up a Blondie Tribute, distribuita da Sympathy for the Record Industry. Dopo essersi assicurato il lavoro del produttore Jeff McDonald, il gruppo ha subito iniziato a lavorare sul suo primo disco. Funtown, il debutto della band, è arrivato nei negozi di dischi nell’aprile del 2002. [...].
- Julien Poulson è un chitarrista, cantante, grafico, fotografo e artista visivo residente a Melbourne, Victoria, Australia. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Colonne Sonore (w)

In vendita da mercoledì 7 agosto 2024 alle 15:36 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Rich Man cd


12,50 €

  Rich Man cd
 
di Climax Blues BandAkarma
ROCK, ROCK BLUES, HARD ROCK BLUES, POP ORIENTED, CD

Climax Blues Band
Rich Man cd

Akarma

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: -

Anno: -
I edizione AK 66144/5

Tracce: 8

Codice: 8026575144163

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Rich Man fu pubblicato originariamente dalla Sire nel 1972, quattro anni prima che la Climax Blues Band sfondasse nel mainstream con il loro unico successo radiofonico, Couldn’t Get It Right. Sebbene non sia il disco più memorabile della loro discografia, vale la pena che i fan lo ascoltino, poiché un approccio più leggero e orientato al pop si mescola all’hard blues-rock per cui la band era nota all’epoca, specialmente in Shake Your Love alla Bo Diddley e nello standard di Son House Don’t You Mind People Grinning in Your Face. [...].

Line up: Batteria, Percussioni – John Cuffley; Voce, Basso, Pianoforte Elettrico – Derek Holt; Voce, chitarra – Pete Haycock; Voce, sassofono tenore, sassofono contralto, chitarra, armonica – Colin Cooper

Indice delle tracce: 1 Rich Man 2 Mole On The Dole 3 You Make Me Sick 4 Standing By A River 5 Shake Your Love 6 All The Time In The World 7 If You Wanna Know 8 Don’t You Mind People Grinning In Your Face

Autore: La Climax Blues Band è una rock band inglese attiva tra la fine degli anni sessanta e la metà degli anni novanta. È considerata uno degli ultimi episodi del periodo di risonanza del Blues britannico. La band si formò nel 1968 col nome iniziale di Climax Chicago Blues Band (solo più tardi accorciato in Climax Blues Band) e si definì quale sestetto formato da Derek Holt (chitarra), Peter Haycock (chitarra), Arthur Wood (tastiere), Richard Jones (batteria) ed il vocalist-sassofonista Colin Cooper. Il gruppo ottenne un buon successo commerciale fino ai primi anni ottanta soprattutto negli USA specie con alcuni singoli di buon impatto quali Couldn’t Get It Right (che raggiunse il terzo posto nelle classifiche Billboard nel 1977) e I Love You (al dodicesimo posto nel 1981). [...]. Nella metà degli anni ottanta ne fecero parte anche il bassista John ’Rhino’ Edwards ed il batterista Jeff Rich, in seguito assunti quali membri stabili negli Status Quo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Blues (w) 2

In vendita da mercoledì 1 gennaio 2025 alle 12:11 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Live From The Bowery cd + dvd


18,50 €

  Live From The Bowery cd + dvd
 
di New York Dolls2012 I edizione FLOATD6141Floating World
GLAM ROCK, PROTO PUNK, GARAGE, CD

New York Dolls
Live From The Bowery cd + dvd

Floating World

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 2012
I edizione FLOATD6141

Tracce: 11

Codice: 0805778261413

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 130

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Le icone del glam rock, i New York Dolls, hanno costruito la loro fama su due album quasi perfetti degli anni ’70 prima di disintegrarsi in diversi decenni di progetti solisti e un’eredità in continua crescita. I Dolls hanno pubblicato più nuovo materiale originale dalla loro reunion del 2004 di quanto non avessero fatto anche ai loro giorni migliori, con tre album in studio e diverse registrazioni dal vivo nei cinque anni che hanno portato a Live from the Bowery. Non c’è da stupirsi, quindi, che la scaletta per questa data sia più pesante sul materiale post-reunion della band e attraversi solo alcune interpretazioni obbligatorie dei classici. A più di tre decenni dalla loro creazione, i trash rocker originali come l’apertura dello show Looking for a Kiss, Who Are the Mystery Girls? e Personality Crisis sono classici intoccabili e la band (i due membri fondatori sopravvissuti David Johansen e Sylvain Sylvain, affiancati da una schiera di musicisti di supporto) è in gran forma, leggermente meno sciatta e pericolosa dei suoi primi giorni, ma comunque grezza e rock. Le canzoni più recenti non sono né imbarazzanti né incredibilmente fuori dal mondo, un’impresa rara per qualsiasi band che si riunisce anni dopo i suoi giorni di gloria. Canzoni come Funky But Chic e I’m So Fabulous non hanno lo stesso mordente o la stessa spavalderia delle prime canzoni, ma sono un divertimento rude con una grinta da grande città un po’ aggiornata. La ballata sdolcinata Kids Like You è forse la più matura e interessante delle nuove canzoni dei Dolls, con Johansen che riflette sulla generazione più giovane con malinconica nostalgia in un canto roco alla Tom Waits. [...].

Line up: David Johansen - Sylvain Sylvain e numerosi altri musicisti di supporto.

Indice delle tracce: CD-1 Looking For A Kiss CD-2 I’m So Fabulous CD-3 Cause I Sez So CD-4 Talk To Me Baby CD-5 Private World CD-6 Street Cake CD-7 Kids Like You CD-8 Who Are The Mystery Girls? CD-9 Fool For You Baby CD-10 Pills / Hey Bo Diddley CD-11 Dance Like A Monkey CD-12 Funky But Chic CD-13 Jet Boy CD-14 Personality Crisis
DVD-1 Looking For A Kiss DVD-2 I’m So Fabulous DVD-3 Cause I Sez So DVD-4 Talk To Me Baby DVD-5 Private World DVD-6 Street Cake DVD-7 Kids Like You DVD-8 Who Are The Mystery Girls? DVD-9 Fool For You Baby DVD-10 Pills DVD-11 Dance Like A Monkey DVD-12 Funky But Chic DVD-13 Jet Boy DVD-14 Personality Crisis

Autore: I New York Dolls sono un gruppo rock statunitense formatosi a New York nel 1971. Nonostante abbiano riscosso poco successo durante il periodo di attività (1971-1977), significarono moltissimo per generi successivi come il punk rock negli anni settanta e il glam metal/sleaze metal anni ottanta. Sono considerati i padri del glam rock[6] e del proto-punk assieme agli Stooges e ai T. Rex. Influenza fondamentale nel sound della band è quella dei Rolling Stones più duri e del Rock and roll anni ’50 (in special modo il Chuck Berry più ludico). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da martedì 6 agosto 2024 alle 14:06 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Enlightenment cd


14,50 €

  Enlightenment cd
 
di Van Morrison2008 I ristampa 5308763Exile Polydor
FOLK, COUNTRY, WESTERN, CD

Van Morrison
Enlightenment cd

Exile Polydor

Area di stampa: Import, UE

NOTA: Remastered 24 bit

Anno: 2008
I ristampa 5308763

Tracce: 10 + 2 bonus track

Codice: 600753087633

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 120

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Enlightenment è il ventesimo album discografico in studio del cantautore britannico Van Morrison, pubblicato nel 1990. [...]. Rimasterizzato 2008 e con due tracce inedite aggiunte: due versioni alternate di So Quiet in Here e Enlightenment. Il disco contiene anche Real Real Gone, See Me Through, la mitica In The Days Before Rock and Roll e Youth of 100 Summers. [...]. Anche in questo album, Van Morrison ha al suo fianco musicisti eccellenti come Georgie Fame (piano elettrico, organo Hammond e voce), Dave Bishop (sassofono) e Bernie Holland (chitarra solista).

Line up: Van Morrison - voce, chitarra, armonica The Ambrosian Singers - coro Dave Bishop - sassofoni Paul Durcan - voce parlata (7) Dave Early - batteria Georgie Fame - piano, organo Hammond, cori Alex Gifford - sintetizzatore, piano Steve Gregory - sassofono, flauto Malcolm Griffiths - trombone Bernie Holland - chitarra Henry Lowther - tromba Brian Odgers - basso Mícheál Ó Súilleabháin - piano Steve Pearce - basso Frank Ricotti - vibrafono Steve Waterman - flicorno soprano Steve Sanger - batteria.

Indice delle tracce: Real Real Gone – 3:43 Enlightenment – 4:04 So Quiet in Here – 6:09 Avalon of the Heart – 4:45 See Me Through – 6:13 Youth of 1,000 Summers – 3:45 In the Days Before Rock ’N’ Roll (Durcan, Morrison) – 8:13 Start All Over Again – 4:10 She’s My Baby – 5:14 Memories – 4:14 Enlightenment (Alt. Track) - So Quite Is Here (Alt. Track)

Autore: Sir George Ivan Morrison, detto Van (Belfast, 31 agosto 1945), è un cantautore, polistrumentista e paroliere britannico. Suona diversi strumenti tra i quali chitarra, armonica a bocca, tastiere, sassofono e occasionalmente anche la batteria. Dopo gli esordi blues rock con i Them, Morrison intraprese una carriera solista in bilico tra la passione giovanile per la musica nera, una forte vena creativa (che lo ha portato a sconfinare spesso in territori jazz) e uno stretto legame con la musica tradizionale della sua terra d’origine. A rendere unico il suo stile contribuiscono la sua caratteristica vocalità e una intensa poetica. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da domenica 13 ottobre 2024 alle 15:02 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Nothing’s Shocking cd


7,50 €

  Nothing’s Shocking cd
 
di Jane’s Addiction- I ristampa WE 835Warner Bros.
ROCK, ROCK ALTERNATIVO, CD

Jane’s Addiction
Nothing’s Shocking cd

Warner Bros.

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: Remastered

Anno: -
I ristampa WE 835

Tracce: 11

Codice: 07599257272

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: Nothing’s Shocking è l’album di debutto in studio del gruppo rock statunitense Jane’s Addiction , pubblicato il 23 agosto 1988 tramite la Warner Bros. Records . Nothing’s Shocking fu ben accolto dalla critica e raggiunse la posizione numero 103 nella Billboard 200. Il singolo Jane Says raggiunse la posizione numero sei nella Billboard Modern Rock Tracks nel 1988. Rolling Stone classificò Nothing’s Shocking alla posizione numero 312 nella sua 500 Greatest Albums of All Time . Ricevette una nomination per il 31° Grammy Awards nella categoria Best Hard Rock/Metal Performance Vocal or Instrumental. [...].

Line up: Perry Farrell – voce, pianoforte Dave Navarro – chitarra elettrica e acustica Eric Avery – basso, chitarra acustica Stephen Perkins – batteria, percussioni

Indice delle tracce: 1. Up the Beach 3:00 2. Ocean Size 4:20 3. Had a Dad 3:44 4. Ted, Just Admit It... 7:23 5. Standing in the Shower... Thinking 3:03 6. Summertime Rolls 6:18 7. Mountain Song 4:03 8. Idiots Rule 3:00 9. Jane Says 4:52 10. Thank You Boys 1:01 11. Pigs in Zen (not on vinyl edition) 4:30

Autore: Jane’s Addiction è un gruppo rock americano di Los Angeles, formatosi nel 1985. Il gruppo è composto dal cantante Perry Farrell, dal chitarrista Dave Navarro, dal batterista Stephen Perkins e dal bassista Eric Avery. I Jane’s Addiction sono stati uno dei primi gruppi del movimento rock alternativo dei primi anni ’90 ad ottenere sia l’attenzione dei media mainstream che il successo commerciale negli Stati Uniti. Fondata da Farrell e Avery, in seguito allo scioglimento della precedente band di Farrell, Psi Com, la prima pubblicazione dei Jane’s Addiction fu un album live omonimo, Jane’s Addiction (1987), che catturò l’attenzione della Warner Bros. Records. I primi due album in studio della band, Nothing’s Shocking (1988) e Ritual de lo Habitual (1990), furono pubblicati con grande successo di critica e una crescente base di fan di culto . Di conseguenza, i Jane’s Addiction divennero icone di quella che Farrell soprannominò la Nazione Alternativa. Il tour d’addio iniziale della band, nel 1991, lanciò il primo Lollapalooza, che da allora è diventato un festival rock alternativo perenne. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da martedì 6 agosto 2024 alle 12:47 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Presence cd


8,00 €

  Presence cd
 
di Led Zeppelin- - ristampa 7567-92439-2Swan Song
ROCK, HARD ROCK, BLUES ROCK, CD

Led Zeppelin
Presence cd

Swan Song

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: Remastered

Anno: -
- ristampa 7567-92439-2

Tracce: 7

Codice: 075679243928

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: Presence è il settimo album in studio della rock band inglese Led Zeppelin, pubblicato il 31 marzo del 1976 dalla Swan Song Records. Dopo il tour a supporto del loro album precedente, Physical Graffiti, pubblicato all’inizio del 1975, la band si prese una breve pausa con l’intenzione di iniziare poi un importante tour negli Stati Uniti il 23 agosto ma, a seguito di un incidente stradale sull’isola greca di Rodi il 4 agosto, Robert Plant riportò gravi ferite e il tour venne annullato. A causa del loro status di esuli fiscali, Plant passò la degenza all’estero, inizialmente a Jersey nelle Isole del Canale e poi a Malibù, in California, dove scrisse alcuni testi che riflettevano sulla sua situazione personale e si interrogavano sul futuro. Jimmy Page lo raggiunse a settembre e la coppia iniziò a pianificare un nuovo album. I due prepararono abbastanza materiale per poterlo presentare al resto della band; gli altri due membri, John Bonham e John Paul Jones, si unirono a loro presso lo SIR Studio di Hollywood dove provarono il materiale per tutto ottobre 1975. [...].

Line up: Robert Plant - voce, armonica a bocca in Nobody’s Fault but Mine Jimmy Page - chitarre, chitarra solista John Paul Jones - bassi a quattro e otto corde John Bonham - batteria, percussioni

Indice delle tracce: Achilles Last Stand – 10:25 For Your Life – 6:24 Royal Orleans – 2:58 (John Bonham, John Paul Jones, Page, Plant) Nobody’s Fault but Mine – 6:16 Candy Store Rock – 4:12 Hots On for Nowhere – 4:44 Tea for One – 9:27

Autore: I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell’hard rock. La loro musica, le cui radici affondano in generi diversi tra cui blues, rockabilly e folk, ha costituito una formula completamente inedita per l’epoca, finendo con l’influenzare in qualche modo tutti i gruppi rock del loro tempo e del futuro. Il gruppo, scioltosi nel 1980 a seguito della morte del batterista, fu composto per l’intero periodo della sua attività da Robert Plant (voce, armonica), Jimmy Page (chitarre), John Paul Jones (basso, tastiere) e John Bonham (batteria, percussioni). In seguito alla morte di Bonham, Page e Plant hanno proseguito la propria attività musicale come solisti. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 17:27 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Degüello cd


8,50 €

  Degüello cd
 
di Zz Top- - ristampa 7599-27400-2Warner Bros. Records
ROCK, ROCK SUDISTA, CD

ZZ TOP
Degüello cd

Warner Bros. Records

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: -

Anno: -
- ristampa 7599-27400-2

Tracce: 10

Codice: 075992740029

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: Degüello è il sesto album in studio del gruppo musicale rock statunitense ZZ Top, pubblicato dalla casa discografica Warner Bros. Records nell’agosto del 1979. L’album raggiunse la ventiquattresima posizione (16 febbraio 1980) della classifica Billboard 200. I brani contenuti nell’album e pubblicati anche in formato singolo: I Thank You e Cheap Sunglasses furono rispettivamente al #34 ed al #89, della Chart Billboard The Hot 100. [...].

Line up: Billy Gibbons - chitarra solista, chitarra slide, armonica a bocca e canto
Dusty Hill - basso e canto (brani: Francine / Chevrolet / Down Brownie)
Frank Beard - batteria basso, armonie vocali Dennis Elliott - batteria

Indice delle tracce: I Thank You – 3:23 (Isaac Hayes, David Porter) She Loves My Automobile – 2:22 I’m Bad, I’m Nationwide – 4:45 A Fool for Your Stockings – 4:15 Manic Mechanic – 2:36 Dust My Broom – 3:06 (Elmore James) Lowdown in the Street – 2:49 Hi Fi Mama – 2:22 Cheap Sunglasses – 4:46 Esther Be the One – 3:30

Autore: Gli ZZ Top sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas. La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard. Inizialmente influenzati dalle radici blues e country texane, a partire dagli anni ottanta il trio ha incorporato all’interno della propria musica l’utilizzo dei sintetizzatori. A quel periodo risale il loro album di maggior successo commerciale, Eliminator (1983). Con 50 milioni di album venduti (di cui 25 milioni negli Stati Uniti), 8 successi nella Top 40 delle classifiche statunitensi, 6 prime posizioni nella Mainstream Rock Songs e 3 MTV Video Music Awards conquistati, sono tuttora in attività e continuano a pubblicare nuovi album e ad esibirsi in tour. Gli ZZ Top, il 15 marzo 2004, sono stati inseriti nel Rock and Roll Hall of Fame. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 17:08 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Rio Grande Mud cd


6,50 €

  Rio Grande Mud cd
 
di Zz Top- - ristampa 7599-27380-2Warner Bros. Records
ROCK, ROCK SUDISTA, CD

ZZ TOP
Rio Grande Mud cd

Warner Bros. Records

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: -

Anno: -
- ristampa 7599-27380-2

Tracce: 10

Codice: 075992738026

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: Rio Grande Mud è il secondo album discografico della band rock texana ZZ Top, pubblicato dall’etichetta discografica London Records nell’aprile del 1972. L’album raggiunse la posizione #104 della Chart statunitense Billboard 200. Il brano contenuto nell’album e pubblicato anche in formato singolo, Francene, fu al sessantanovesimo posto della classifica Billboard The Hot 100. [...].

Line up: Billy Gibbons - chitarra solista, chitarra slide, armonica a bocca e canto
Dusty Hill - basso e canto (brani: Francine / Chevrolet / Down Brownie)
Frank Beard - batteria basso, armonie vocali Dennis Elliott - batteria

Indice delle tracce: Lato A Francine – 3:33 (Steve Perron, Kenny Cordray, Billy Gibbons) Just Got Paid – 4:49 (Billy Gibbons, Bill Ham) Mushmouth Shoutin’ – 3:41 (Bill Ham, Billy Gibbons) Ko Ko Blue – 4:56 (Billy Gibbons, Bill Ham, Frank Beard) Chevrolet – 3:47 (Billy Gibbons) Lato B Apologies to Pearly – 2:39 (Billy Gibbons, Bill Ham, Dusty Hill, Frank Beard) Bar-B-Q – 3:34 (Bill Ham, Billy Gibbons) Sure Got Cold After the Rain Fell – 7:39 (Billy Gibbons) Whiskey ’n Mama – 3:20 (Billy Gibbons, Bill Ham, Frank Beard, Dusty Hill) Down Brownie – 2:53 (Billy Gibbons)

Autore: Gli ZZ Top sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas. La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard. Inizialmente influenzati dalle radici blues e country texane, a partire dagli anni ottanta il trio ha incorporato all’interno della propria musica l’utilizzo dei sintetizzatori. A quel periodo risale il loro album di maggior successo commerciale, Eliminator (1983). Con 50 milioni di album venduti (di cui 25 milioni negli Stati Uniti), 8 successi nella Top 40 delle classifiche statunitensi, 6 prime posizioni nella Mainstream Rock Songs e 3 MTV Video Music Awards conquistati, sono tuttora in attività e continuano a pubblicare nuovi album e ad esibirsi in tour. Gli ZZ Top, il 15 marzo 2004, sono stati inseriti nel Rock and Roll Hall of Fame. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 17:01 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
All American Alien Boy Overnight Angels 2 albums in 1 cd


14,00 €

  All American Alien Boy Overnight Angels 2 albums in 1 cd
 
di Ian Hunter2007 I edizione 24752American Beat Records
ROCK, ROCK CLASSICO, CD

Ian Hunter
All American Alien Boy Overnight Angels 2 albums in 1 cd

American Beat Records

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: Remastered + 10 bonus track

Anno: 2007
I edizione 24752

Tracce: 8 + 10

Codice: 783722247525

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Sono anche disponibili Titoli dei Mott The Hoople.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: - All American Alien Boy è il secondo album in studio di Ian Hunter . A causa di problemi di gestione, Mick Ronson non è apparso in questo album; al suo posto, Hunter ha portato il tastierista Chris Stainton per fungere da forza di bilanciamento in studio. A differenza del suo album precedente, l’album non presentava nessuno dei suoi rocker distintivi (a parte Restless Youth) e ha optato per una direzione più jazz, includendo il bassista Jaco Pastorius. I Queen appaiono come coristi nella traccia You Nearly Did Me In. [...].
- Overnight Angels è il terzo album di Ian Hunter. Dopo lo scarso successo del suo album precedente, lo scopo apparente di Hunter in questo album è quello di enfatizzare le canzoni veloci con un approccio musicale più rock, grazie anche all’aiuto dello stimato produttore Roy Thomas Baker. Nonostante ciò il disco fu soggetto a revisioni di vario genere e la Columbia Records si rifiutò di pubblicare il cd negli Stati Uniti d’America, portando Hunter a interrompere il rapporto con la Columbia e con il suo manager. Hunter successivamente negò l’album e lo definì un ’errore’.

Line up: All American Alien Boy: Ian Hunter - voce solista, pianoforte Gerry Weems - chitarra David Sanborn - sassofono alto Dave Bargeron - trombone Lewis Soloff - tromba Arnie Lawrence - clarinetto Jaco Pastorius - basso Ann E. Sutton, Gail Kantor e Erin Dickins - armonie vocali
Overnight Angels: - Ian Hunter - voce solista, chitarra ritmica, pianoforte, armonie vocali Earl Slick - chitarra solista, slide guitar, chitarra ritmica Peter Oxendale - tastiere Rob Rawlinson - basso, armonie vocali Dennis Elliott - batteria

Indice delle tracce: All American Alien Boy 1 Letter To Britannia From The Union Jack Guitar – 3:49 2 All American Alien Boy Piano – 7:08 3 Irene Wilde – 3:44 4 Restless Youth – 6:17 5 Rape – 4:05 6 You Nearly Did Me In – 5:46 7 Apathy 83 4:43 8 God (Take I) Guitar – 5:40 Overnight Angels 9 Golden Oportunity – 4:32 10 Shallow Crystals – 3:59 11 Overnight Angels – 5:14 12 Broadway – 3:48 13 Justice Of The People – 3:01 14 (Miss) Silver Dime – 4:36 15 Wild N’ Free – 3:09 16 The Ballad Of Little Star – 2:33 17 To Love A Woman – 3:58 18 England Rocks – 2:51

Autore: Ian Hunter Patterson (Oswestry, 3 giugno 1939) è un cantante e compositore britannico. È stato il front-man del gruppo rock britannico Mott the Hoople dalla sua formazione, nel 1969, allo scioglimento, avvenuto nel 1974. Si è nuovamente esibito con questo gruppo durante la reunion del 2009. Hunter era un musicista e un compositore prima di entrare a far parte dei Mott the Hoople e proseguito come tale successivamente allo scioglimento. Ha così intrapreso una carriera solista collaborando frequentemente con il chitarrista dei Mott the Hoople Mick Ronson. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da mercoledì 20 novembre 2024 alle 14:04 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Drama cd


7,00 €

  Drama cd
 
di Yes2004 I ristampa 8122-73795-2Rhino Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, CD

Yes
Drama cd

Rhino Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: Remastered + 10 bonus track

Anno: 2004
I ristampa 8122-73795-2

Tracce: 6 + 10 Bunus Track

Codice: 604388317721

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 120

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: Drama è il decimo album in studio del gruppo di rock progressivo inglese Yes. È uno dei quattro album realizzati dagli Yes senza il cantante Jon Anderson, che aveva abbandonato il gruppo all’inizio del 1980, insieme al tastierista Rick Wakeman. I membri restanti (il chitarrista Steve Howe, il bassista Chris Squire e il batterista Alan White) diedero vita a una nuova formazione accogliendo Trevor Horn e Geoffrey Downes, che erano diventati famosi proprio quell’anno con il nome Buggles con il singolo Video Killed the Radio Star e il successivo album The Age of Plastic. Questa formazione durò solo per il tempo necessario a realizzare il nuovo album e a promuoverlo in tour; poco dopo Horn abbandonò per dedicarsi alla sua attività di produttore, e gli Yes si sciolsero fino al 1983 con il ritorno di Anderson e l’album di successo 90125.
Drama fu registrato nella primavera del 1980 e pubblicato in agosto; il disco è caratterizzato da uno stile che si allontana dai canoni del rock progressivo e del rock sinfonico degli Yes classici, avvicinandosi alla new wave. Il risultato fu che la band si guadagnò una nuova cerchia di ammiratori (i cosiddetti panthers, con riferimento alle pantere nere che appaiono in copertina).
Il disco fu prodotto da Eddie Offord. Fu poi rimasterizzato e ripubblicato nel 2004 con numerose tracce extra. [...].

Line up: Trevor Horn: voce, basso in Run Through the Light Chris Squire: basso, seconde voci, piano in Run Through the Light Steve Howe: chitarre (Gibson The Les Paul - brano 1, Gibson The Les Paul Gold Top - brano 3, Fender Steel & Telecaster - Brano 4, Martin Mandolin e Gibson The Les Paul - brano 5, Fender Stratocaster - brano 6; seconde voci Geoff Downes: tastiere, vocoder Alan White: batteria, seconde voci

Indice delle tracce: Machine Messiah - 10:27 Man in a White Car - 1:21 Does It Really Happen? - 6:35 Into the Lens - 8:33 Run Through the Light - 4:43 Tempus Fugit - 5:15 Bonus Track: 7 Into The Lens (I Am A Camera) (Single Version) 3:47 8 Run Through The Light (Single Version) 4:31 9 Have We Really Got To Go Through This 3:43 10 Song No. 4 (Satellite) 7:31 11 Tempus Fugit (Tracking Session) 5:39 12 White Car (Tracking Session) 1:11 13 Dancing Through The Light Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 3:16 14 Golden Age Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 5:57 15 In The Tower Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 2:54 16 Friend Of A Friend Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 3:38

Autore: DGli Yes sono un gruppo musicale britannico formato nel 1968, annoverato tra i principali esponenti del rock progressivo. La band, fondata dal cantante Jon Anderson, il bassista Chris Squire, il chitarrista Peter Banks, il tastierista Tony Kaye e il batterista Bill Bruford, ha conosciuto il periodo di maggior successo negli anni settanta e ottanta, e nel corso degli anni ha visto avvicendarsi numerosi componenti. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 16:22 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Live In 1988 - The Return 2 cd set


21,50 €

  Live In 1988 - The Return 2 cd set
 
di Daevid Allen16 gennaio 2005 I ristampa VP337CDVoice Print
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, ACID ROCK, CD

Daevid Allen
Live In 1988 - The Return 2 cd set

Voice Print

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 16 gennaio 2005
I ristampa VP337CD

Tracce: 6/8

Codice: 604388317721

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 135

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: Dopo circa otto anni trascorsi in Australia, Daevid Allen tornò a Londra nel 1988 e, come disse in seguito, anche quello sembrò un ritorno a casa. Di certo lo ispirò a rimettere in carreggiata la sua carriera musicale, anche se varie uscite d’archivio del suo soggiorno australiano dimostrano che il suo talento era più forte che mai, le sue attività durante quel periodo furono caratterizzate da una singolare mancanza di ambizione. Tornato a Londra, d’altro canto, le sue ambizioni non conoscevano limiti, come dimostra senza sforzo questo CD. Registrato dal vivo all’Old Tabernacle di Portobello Road a Londra in uno dei primi spettacoli che Allen tenne dopo il suo ritorno, Live in 1988 lo coglie riunito sul palco con Gilli Smyth e che scava a fondo nelle sue vecchie pagine per trovare materiale che risale ai Gong e oltre. Ma più ancora della musica, è il puro senso di gioia che irradia dagli artisti che rende Live in 1988 un CD così meraviglioso, un’esperienza da rivivere ancora e ancora. [...].

Line up: Harmonium, Vocals – Wandana Banana*; Percussion – Lydia Lite Saxophone, Electronic Wind Instrument [Wx7], Flute – Didier Malherbe; Tabla, Sampler – Shyamal Maitra*; Violin, Vocals [Chanting] – Elliet Mackrell (Texta Lily)*; Vocals [Chanting], Other [Dance] – Sheena Inbetweena; Vocals, Guitar [Glissando], Acoustic Guitar – Daevid Allen

Indice delle tracce: 1-1 Zero Invocation 8:01 1-2 Green Temple 5:26 1-3 Sing Me Like A Song 6:41 1-4 Magick Of The Circle 14:43 1-5 I’m Happy 3:33 1-6 Wargasm 7:16 2-1 Blame The Rich 7:38 2-2 White Doves 6:59 2-3 Koori Brother 7:07 2-4 Les B’s 1:17 2-5 Tablas Logorhythmique 2:47 2-6 Out Of Thin Air 8:04 2-7 Bom Bom Coda 4:23 2-8 End Of The Day 2:30

Autore: Daevid Allen (nome autentico: Christopher David Allen) (Melbourne, 13 gennaio 1938 – Byron Bay, 13 marzo 2015) è stato un chitarrista, cantante, compositore e poeta australiano. Allen è conosciuto soprattutto per il suo ruolo di fondatore del gruppo di rock psichedelico Soft Machine (in Gran Bretagna nel 1966) e del gruppo di space rock Gong (in Francia nel 1969). Viene talvolta accreditato con il nome di Divided Alien. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 16:07 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
After The Gold Rush lp


34,50 €

  After The Gold Rush lp
 
di Neil Young2003 I ristampa ORS03Reprise Records
ROCK, FOLK ROCK, LP

Neil Young
After The Gold Rush lp

Reprise Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: 180 gr.; Remasterd.

Anno: 2003
I ristampa ORS03

Tracce: 9

Codice: 093624978664

Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 480

Misure: cm 32,00 x cm 31,50

La fotografia riproduce il Vinile.

Contenuto: After the Gold Rush è il terzo album in studio del musicista canadese-americano Neil Young , pubblicato nel settembre 1970 dalla Reprise Records. È uno dei quattro album solisti di alto profilo pubblicati dai membri delgruppo folk rock Crosby, Stills, Nash & Young sulla scia del loro album del 1970 Déjà Vu. L’album di Young è composto principalmente da musica country folk insieme a diversi brani rock, tra cui Southern Man . Il materiale è stato ispirato dalla sceneggiatura non prodotta di Dean Stockwell e Herb Bermann After the Gold Rush. [...]. Young registrò l’album mentre viveva a Topanga Canyon, una comunità artistica nella California meridionale. Fu registrato in gran parte nel suo studio di casa lì. Le canzoni dell’album furono influenzate dalle persone che incontrò mentre viveva lì, tra cui il produttore David Briggs, l’allora moglie di Young, Susan Acevedo, e l’attore Dean Stockwell, che incontrò tramite Susan. L’album fu registrato con membri di entrambi i suoi gruppi associati all’epoca, Crazy Horse e Crosby, Stills, Nash & Young, così come la prima apparizione del collaboratore di lunga data Nils Lofgren. Quando l’album fu pubblicato, tuttavia, Young si era separato da Susan e si era trasferito nel suo Broken Arrow Ranch nella California settentrionale, dove avrebbe registrato molti dei suoi album successivi. [...].

Line up: Neil Young – chitarra, pianoforte, armonica, vibrafono , voce solista Danny Whitten – chitarra, voce Nils Lofgren – chitarra, pianoforte, voce Jack Nitzsche – pianoforte Billy Talbot – basso Greg Reeves – basso Ralph Molina – batteria, voce Stephen Stills – voce (accreditato come Steve Stills) Bill Peterson – flicorno.

Indice delle tracce: A1 Tell Me Why 2:57 A2 After The Gold Rush 3:46 A3 Only Love Can Break Your Heart 3:09 A4 Southern Man 5:31 A5 Till The Morning Comes 1:16 B1 Oh Lonesome Me 3:49 B2 Don’t Let It Bring You Down 2:57 B3 Birds 2:33 B4 When You Dance, I Can Really Love 3:45 B5 I Believe In You 2:27 B6 Cripple Creek Ferry 1:34

Autore: Neil Percival Young (Toronto, 12 novembre 1945) è un cantautore e chitarrista canadese naturalizzato statunitense. Dopo aver debuttato giovanissimo con la storica formazione dei Buffalo Springfield e aver raggiunto il successo nel supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young, Neil si è imposto come uno dei più carismatici e influenti cantautori degli anni settanta, contribuendo a ridefinire la figura del songwriter con album come After the Gold Rush e il vendutissimo Harvest. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da domenica 4 agosto 2024 alle 12:30 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Hawks & Doves cd


9,50 €

  Hawks & Doves cd
 
di Neil Young14 luglio 2003 I ristampa 9362-48499-2Reprise Warner Group
ROCK, FOLK ROCK, CD

Neil Young
Hawks & Doves cd

Reprise Warner Group

Area di stampa: Import, UE

Anno: 14 luglio 2003
I ristampa 9362-48499-2

Tracce: 9

Codice: 093624849926

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Hawks & Doves è un album discografico del musicista canadese Neil Young pubblicato nel 1980. Può considerarsi il seguito ideale di American Stars ’n Bars, ha un contenuto filoamericano molto politico che vuole richiamare una sorta di discorso di Stato dell’Unione. L’album è diviso in due lati: Colombe (Doves) (frutto di registrazioni del 1975) e Falchi (Hawks). La prima facciata, include Little Wing e The Old Homestead, canzoni che erano state originariamente intese per la pubblicazione sull’album del 1975 Homegrown poi rimasto inedito. The Old Homestead contiene dei velati riferimenti alla carriera dello stesso Young, incluso un accenno a quanti rimproveravano a Young la sua insistenza nel voler utilizzare i Crazy Horse come gruppo di spalla quando c’erano in circolazione musicisti molto più tecnici e professionali. [...]. Il secondo lato dell’album, consiste in registrazioni di stampo prettamente country & western, ancora più di quelle contenute sul primo lato di American Stars ’n Bars o in Comes a Time. Questo gruppo di canzoni tendenti come sempre a rappresentare sagacemente la società americana di quegli anni, venne da alcuni attaccato per i suoi contenuti patriottici considerati reazionari quasi a rinnegare da parte di Neil Young il suo passato da hippie libertario autore di alcune delle canzoni di protesta più celebrate del passato, come Ohio o Southern Man. In realtà l’autore non confermò mai questa tesi, puntualmente e coerentemente smentita anche da tutti i suoi lavori successivi [...].

Line up: Neil Young - chitarra, armonica, piano, voce Greg Thomas - batteria Dennis Belfield - basso Ben Keith - steel & dobro, armonie vocali Rufus Thibodeaux - violino Ann Hillary O’Brien - armonie vocali Levon Helm - batteria in The Old Homestead Tim Drummond - basso in The Old Homestead Tom Scribner - sega musicale in The Old Homestead.

Indice delle tracce: Side One: Little Wing (Registrato al The Village Recorder di Los Angeles) – 2:10 The Old Homestead (Registrato al Quadrafonic Sound Studio di Nashville e al Broken Arrow Studio di Redwood City) – 7:38 Lost in Space (Registrato al Triiad Recording Studios di Fort Lauderdale) – 4:13 Captain Kennedy (Registrato al Indigo Ranch Studio di Malibù) – 2:50 Side Two: Stayin’ Power (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:17 Coastline (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:24 Union Man (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:08 Comin’ Apart at Every Nail (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 2:33 Hawks & Doves (Registrato al Gold Star Recording Studios di Hollywood) – 3:27

Autore: Neil Percival Young (Toronto, 12 novembre 1945) è un cantautore e chitarrista canadese naturalizzato statunitense. Dopo aver debuttato giovanissimo con la storica formazione dei Buffalo Springfield e aver raggiunto il successo nel supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young, Neil si è imposto come uno dei più carismatici e influenti cantautori degli anni settanta, contribuendo a ridefinire la figura del songwriter con album come After the Gold Rush e il vendutissimo Harvest. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da domenica 4 agosto 2024 alle 12:12 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Clouds cd


10,00 €

  Clouds cd
 
di Joni Mitchell2000 I ristampa WE835Warner Music
ROCK, FOLK, FOLK ROCK, CD

Joni Mitchell
Clouds cd

Warner Music

Area di stampa: Germany, UE

Nota: Remastered.

Anno: 2000
I ristampa WE835

Tracce: 10

Codice: 075992744621

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Clouds è il secondo album della cantautrice canadese Joni Mitchell, pubblicato il 1° maggio 1969 dalla Reprise Records. Dopo aver pubblicato il suo album di debutto, Song to a Seagull (1968), con notevole visibilità, Mitchell registrò Clouds agli A&M Studios di Hollywood. Produsse la maggior parte dell’album e dipinse un autoritratto per la copertina. (Il fiore rosso è un giglio della prateria, il fiore provinciale del Saskatchewan). Clouds ha armonie sottili e non convenzionali e canzoni sugli amanti, tra gli altri temi. [...]

Line up: Joni Mitchell – compositrice, copertina, chitarra, tastiere, produttrice, voce; Stephen Stills – basso, chitarra

Indice delle tracce: Side One: 1. Tin Angel 4:09 2. Chelsea Morning 2:35 3. I Don’t Know Where I Stand 3:13 4. That Song About the Midway 4:38 5. Roses Blue 3:52 Side Two: 1. The Gallery 4:12 2. I Think I Understand 4:28 3. Songs to Aging Children Come 3:10 4. The Fiddle and the Drum 2:50 5. Both Sides, Now 4:32

Autore: Joni Mitchell, nome d’arte di Roberta Joan Anderson (Fort Macleod, 7 novembre 1943), è una cantautrice canadese. Dopo gli esordi tra café canadesi e locali statunitensi in cui germogliava una nuova generazione di musicisti folk, ottenne il successo commerciale alla fine degli anni sessanta, definendo uno stile che avrebbe fatto epoca e sarebbe stato fonte d’ispirazione per tutte le cantautrici dei decenni successivi. Il suo impatto sulla canzone d’autore americana, di cui è considerata una delle grandi capostipiti femminili assieme a Carole King e Laura Nyro, è parallelo a quello di artisti come Neil Young ed Eric Andersen. Con il trascorrere del tempo, il folk è stato sempre più relegato al passato, per dare spazio a nuove sonorità vicine al blues e al jazz che l’hanno portata a collaborazioni prestigiose con artisti come Pat Metheny, Jaco Pastorius, Herbie Hancock, Michael Brecker e Charles Mingus. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da venerdì 20 settembre 2024 alle 12:05 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
This Time We Mean It / R.E.O. 2 albums in 1 cd


16,50 €

  This Time We Mean It / R.E.O. 2 albums in 1 cd  in trattativa
 
di R.e.o. Speedwagon2010 I edizione BGOCD961Bgo Records
ROCK, CD

R.E.O. Speedwagon
This Time We Mean It / R.E.O. 2 albums in 1 cd

BGO Records

Area di stampa: UK, UE

Nota: Remastered.

Anno: 2010
I edizione BGOCD961

Tracce: 18

Codice: 5017261209610

Copertina: plastica dura con copertina illustrata e sovraccoperta di cartone illustrato.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 120

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Questi due album del 1975 e del 1976 hanno aperto la strada all’enorme successo commerciale della band alla fine degli anni ’70 e all’inizio degli anni ’80. Rimasterizzati digitalmente e rilegati in cofanetto e con nuove note.

- This Time We Mean It è il quinto album discografico della rock band statunitense REO Speedwagon, pubblicato dalla casa discografica Epic Records nell’agosto del 1975. [...].
- R.E.O. è il sesto album discografico della rock band statunitense REO Speedwagon, pubblicato dalla casa discografica Epic Records nel giugno del 1976. Segna il ritorno del cantante Kevin Cronin nel gruppo. [...].

Line up: - Mike Murphy - pianoforte, voce Gary Richrath - chitarre Neal Doughty - organo Gregg Philbin - basso Alan Gratzer - batteria, accompagnamento vocale-coro

- Kevin Cronin - voce, chitarra ritmica Kevin Cronin - voce solista (brani: Keep Pushin’, Any Kind of Love, (I Believe) Our Time Is Gonna Come, Breakaway e Lightning) Gary Richrath - voce, chitarra solista Gary Richrath - voce solista (brani: Any Kind of Love, (Only A) Summer Love, Breakaway e Tonight) Neal Doughty - pianoforte, organo, tastiere Gregg Philbin - basso Alan Gratzer - batteria

Indice delle tracce: - Reelin’ – 4:30 (Mike Murphy) Headed for a Fall – 3:06 (Gary Richrath) River of Life – 4:19 (Mike Murphy) Out of Control – 2:51 (Don Henley, Glenn Frey, Tom Nixon) You Better Realize – 3:46 (Mike Murphy) - Gambler – 3:35 (Gary Richrath) Candalera – 3:02 (Gary Richrath) Lies – 4:33 (Mike Murphy) Dance – 4:08 (Gary Richrath) Dream Weaver – 5:08 (Gary Richrath)
- Keep Pushin’ – 4:05 (Kevin Cronin) Any Kind of Love – 3:35 (Gary Richrath) (Only A) Summer Love – 4:40 (Gary Richrath) (I Believe) Our Time Is Gonna Come – 5:05 (Kevin Cronin) - Breakaway – 4:12 (Gary Richrath, Kevin Cronin) Flying Turkey Trot (Strumentale) – 2:35 (Gary Richrath) Tonight – 3:20 (Gary Richrath) Lightning – 5:55 (Gary Richrath, Kevin Cronin).

Autore: I REO Speedwagon sono una rock band statunitense formatasi alla fine degli anni sessanta e tuttora in attività. Dopo essersi costruiti una discreta credibilità durante gli anni settanta, ottennero enorme fama con l’album Hi Infidelity nel 1980, che si rivelò il loro maggior successo commerciale e vendette oltre 10 milioni di copie. Durante la loro carriera, hanno venduto un totale di 40 milioni di copie nel mondo e piazzato 13 singoli nella top 40 in classifica, tra cui le ballate Keep on Loving You e Can’t Fight This Feeling, che raggiunsero entrambe il primo posto rispettivamente nel 1981 e nel 1985. [...]. La formazione della band comprendeva il tastierista Neal Doughty, il batterista Alan Gratzer, il chitarrista Gary Richrath, il bassista Gregg Philbin e il cantante Terry Luttrell. Questa non cambiò per i primi tre album, eccetto per il ruolo del cantante, sempre diverso nei primi tre lavori della band. Luttrell lasciò la band dopo la realizzazione del primo album e fu rimpiazzato da Kevin Cronin. Cronin realizzò l’album R.E.O./T.W.O., dopo il quale fu sostituito da Mike Murphy, che a sua volta, dopo tre album con la band, fu sostituito anche lui e al suo posto ritornò Kevin Cronin. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 1a s. (w)

In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:32 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Loaded cd


10,00 €

  Loaded cd
 
di The Velvet Underground- I ristampa 7567-90367-2Atlantic Records
ROCK, ART ROCK, ROCK PSICHELEDICO, CD

The Velvet Underground
Loaded cd

Atlantic Records

Area di stampa: Import, UE

Anno: -
I ristampa 7567-90367-2

Tracce: 10

Codice: 075679036728

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Loaded è il quarto album in studio delgruppo rock statunitense Velvet Underground, pubblicato nel novembre 1970 dallasussidiaria della Atlantic Records Cotillion. Fu l’ultimo album registrato con i membri originali rimasti della band, tra cui il cantante e compositore principale Lou Reed, che lasciò la band poco prima dell’uscita dell’album, e il chitarrista Sterling Morrison, che lasciò la band nel 1971 insieme alla batterista Maureen Tucker. Per questo motivo, è spesso considerato dai fan l’ultimo vero album dei Velvet Underground. Il polistrumentista Doug Yule rimase e pubblicò l’album Squeeze nel 1973 prima dello scioglimento della band lo stesso anno. [...]

Line up: Lou Reed – voce, chitarra ritmica, pianoforte Doug Yule – basso, pianoforte, organo , chitarra solista, chitarra acustica, batteria, percussioni, cori, voce solista in Who Loves the Sun, New Age, Lonesome Cowboy Bill, Oh! Sweet Nuthin’, e Ride Into The Sun (Session Outtake) Sterling Morrison – chitarra solista e ritmica, possibili cori Maureen Tucker – batteria: accreditata, ma non appare a causa del congedo di maternità.

Indice delle tracce: Side One: 1. Who Loves the Sun 2:50 2. Sweet Jane 3:55 3. Rock & Roll 4:47 4. Cool It Down 3:05 5. New Age 5:20 Side Two: 1. Head Held High 2:52 2. Lonesome Cowboy Bill 2:48 3. I Found a Reason 4:15 4. Train Round the Bend 3:20 5. Oh! Sweet Nuthin’ 7:23

Autore: I Velvet Underground sono stati un gruppo rock statunitense formatosi nel 1964 e attivo fino al 1973. Nel 1993 si riunirono nuovamente per un tour mondiale, per poi sciogliersi definitivamente a causa dei dissidi interni e della morte del chitarrista Sterling Morrison. Considerati uno dei gruppi rock più influenti nella storia della musica, divennero importanti pionieri per diversi generi che avrebbero poi preso piede nei decenni successivi quali il rock alternativo, la new wave, il punk rock, il noise e il post rock. I Velvet Underground si formarono a New York (città da cui hanno tratto profonda ispirazione) grazie all’incontro tra l’allora studente universitario Lou Reed e John Cale, giovane musicista d’avanguardia e allievo di La Monte Young. Al gruppo si unirono poi Sterling Morrison alla chitarra e Angus MacLise alla batteria, sostituito poco dopo da Maureen “Moe” Tucker. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 1a s. (w)

In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:31 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
On the Border cd


7,50 €

  On the Border cd
 
di Eagles- - ristampa 7E 1004Warner Music Group Company
ROCK, FOLK ROCK, CD

Eagles
On the Border cd

Warner Music Group Company

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: -
- ristampa 7E 1004

Tracce: 10

Codice: 093624966814

Copertina: cartoncino editoriale illustrato, digipak.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: On the Border è il terzo album in studio del gruppo rock statunitense The Eagles, pubblicato il 22 marzo 1974. A parte due canzoni prodotte da Glyn Johns, è stato prodotto da Bill Szymczyk perché il gruppo voleva un suono più orientato al rock invece del country-rock dei primi due album. È il primo album degli Eagles a presentare il chitarrista Don Felder. On the Border ha raggiunto il numero 17 nella classifica degli album di Billboard e ha venduto due milioni di copie. Dall’album sono stati estratti tre singoli: Already Gone , James Dean e Best of My Love . I singoli hanno raggiunto rispettivamente il numero 32, 77 e 1. Best of My Love è diventato il primo dei cinque primi in classifica della band. L’album include anche My Man , l’omaggio di Bernie Leadon al suo amico defunto Gram Parsons . Leadon e Parsons avevano suonato insieme nella band country rock pionieristica Flying Burrito Brothers, prima che Leadon si unisse agli Eagles. [...].

Line up: Glenn Frey – voce , chitarra ritmica acustica , chitarra ritmica elettrica , chitarra solista , pianoforte , chitarra slide in Midnight Flyer e Is It True Don Henley – voce, batteria Bernie Leadon – voce, chitarra solista e ritmica elettrica e acustica, banjo , pedal steel Randy Meisner – voce, basso Don Felder – chitarra solista in Already Gone e chitarra slide in Good Day in Hell (accreditato come arrivo tardivo).

Indice delle tracce: Side One 1. Already Gone 4:15 2. You Never Cry Like a Lover 4:00 3. Midnight Flyer 3:55 4. My Man 3:29 5. On the Border 4:23 Side Two 1. James Dean 3:38 2. Ol’ ’55 4:21 3. Is It True? 3:14 4. Good Day in Hell 4:25 5. Best of My Love 4:34

Autore: Gli Eagles sono un gruppo musicale rock statunitense proveniente da Los Angeles, formato nel 1971 originariamente da 4 componenti: Glenn Frey, Don Henley, Bernie Leadon e Randy Meisner; dopo vari cambiamenti di formazione e una lunga pausa dal 1980 al 1994, il gruppo si è sciolto nel marzo 2016, a causa della morte di Glenn Frey avvenuta due mesi prima, per poi riunirsi nel 2017. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Seconda fila (w)

In vendita da domenica 4 agosto 2024 alle 09:41 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 

Pag. 33 di 50.

Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
 



 
   
Contatti: staff@comprovendodischi.it
Segnalazione errori: assistenza@comprovendodischi.it
Informativa sulla Privacy (GDPR) e utilizzo dei cookies
rel. 1.0 Copyright 2000-25 SARAIN MARCO - Padova (IT) - p.IVA 05180180282