
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

12,50 €
|
|
The Amboy Dukes
|
|
di The Amboy Dukes,
25 febbraio 2011 ristampa REP4175-WZ,
Repertoire Records
ROCK, GARAGE ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD
The Amboy Dukes Same Title
Repertoire Records
Area di stampa: -
Anno: 25 febbraio 2011 ristampa REP4175-WZ
Tracce: 12
Codice: 4009910417522
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Come nuovo. Piccolissime imperfezioni della custodia.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: L’album è noto per contenere un’energica registrazione dello standard blues di Joe Williams Baby, Please Don’t Go , così come cover della composizione di Pete Townshend It’s Not True e I dei Cream. All Music ha affermato che l’album fondeva la psichedelia dei primi Blues Magoos con riff di Hendrix e pop britannico e ha descritto la canzone Colors come hard rock psichedelico. La pubblicazione paragonava Down on Philips Escalator ai Pink Floyd del periodo di Syd Barrett, e diceva che The Lovely Lady suona quasi come se i Velvet Underground incontrassero gli Small Faces attraverso Peanut Butter Conspiracy. [...].
LIne up: Michael John Drake - voce Steve Farmer - chitarra Ted Nugent - chitarra, voce Rick Lober - pianoforte, organo Bill White - basso Dave T.T. Palmer - batteria
Indice delle tracce: Baby Please Don’t Go 5:35 I Feel Free 3:42 Young Love 2:45 Psalms Of Aftermath 3:19 Colors 3:20 Let’s Go Get Stoned 4:24 Down On Philips Escalator 3:00 The Lovely Lady 2:58 Night Time 3:11 It’s Not True 2:42 Gimme Love 2:45 Bonus Track: J.B. Special (alt. version)
Autore: Gli Amboy Dukes sono stati un gruppo rock americano formatosi nel 1964 a Chicago, Illinois, e successivamente con sede a Detroit, Michigan. Sono conosciuti soprattutto per il loro unico singolo di successo, Journey to the Center of the Mind. Il nome della band deriva dal titolo di un romanzo di Irving Shulman. Nel Regno Unito, i dischi del gruppo furono pubblicati sotto il nome di American Amboy Dukes, a causa dell’esistenza di un gruppo britannico con lo stesso nome. Nel tempo la band ha visto l’avvicendamento di diversi membri, l’unica costante è stata il chitarrista e compositore Ted Nugent, ma da un certo momento in poi, la band finì per fargli da supporto fino al suo scioglimento nel 1975. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
There And Back cd
|
|
di Jeff Beck,
1998 I ristampa 491893 2,
Epic Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Jeff Beck There And Back cd
Epic Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 1998 I ristampa 491893 2
Tracce: 8
Codice: 5099749189324
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: There & Back è il quarto album solista in studio del chitarrista Jeff Beck, pubblicato nel giugno 1980 tramite la Epic Records. L’album raggiunse rispettivamenteil numero 10 e 21 nelle classifiche statunitensi Billboard Jazz Albums e Billboard 200, e il numero 36 nella classifica degli album svedesi. L’album mette in mostra il cambiamento stilistico di Beck verso il rock strumentale, pur mantenendo in gran parte gli elementi jazz fusion delle sue due precedenti uscite, Blow by Blow (1975) e Wired (1976). Star Cycle è stata utilizzata per diversi anni come sigla sia per Mid-South Wrestling negli Stati Uniti che per il programma musicale britannico The Tube; The Pump è stata inclusa nel film del 1983 Risky Business; Too Much to Lose è una cover strumentale di una canzone composta dal tastierista Jan Hammer che era originariamente inclusa nell’album Melodies del 1977 del Jan Hammer Group. [...].
Line up: Jeff Beck – chitarra, produttore Jan Hammer – tastiera (tracce 1–3), batteria (traccia 1) Tony Hymas – tastiera (tracce 4–8) Simon Phillips – batteria (tracce 2–7) Mo Foster – basso (tracce 4–7)
Indice delle tracce: Side one 1. Star Cycle 4:59 2. Too Much to Lose 2:59 3. You Never Know 4:03 4. The Pump 5:50 Side two 5. El Becko 4:01 6. The Golden Road 4:58 7. Space Boogie 5:10 8. The Final Peace 3:38
Autore: Jeff Beck, vero nome Geoffrey Arnold Beck (Londra, 24 giugno 1944 – Wadhurst, 10 gennaio 2023), è stato un cantante e chitarrista britannico. È stato uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l’evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock. Riguardo a lui Slash disse: Jeff Beck può imbracciare una chitarra scordata e con il manico storto, e farla suonare meravigliosamente bene. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:12 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Beck-Ola cd
|
|
di Jeff Beck,
2004 I ristampa 7343 5 78750 2 8,
Emi
ROCK, ROCK BLUES, CD
Jeff Beck Beck-Ola cd
EMI
Area di stampa: UK, UE
NOTA: Remastered, 4 Bonus Track
Anno: 2004 I ristampa 7343 5 78750 2 8
Tracce:7 + 4 Bonus Track
Codice: 724357875028
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Beck-Ola è il secondo disco a nome del gruppo Jeff Beck Group, che oltre al chitarrista britannico Jeff Beck annovera musicisti come Rod Stewart e Ron Wood. Da segnalare la copertina del album tratta dall’opera di René Magritte La Chambre d’Ecoutè. [...].
Line up: Rod Stewart - voce Jeff Beck - chitarra Ron Wood - basso Nicky Hopkins - pianoforte Tony Newman - batteria
Indice delle tracce: 1 All Shook Up 2 Spanish Boots 3 Girl From Mill Valley 4 Jailhouse Rock 5 Plynth (Water Down The Drain) 6 The Hangman’s Knee 7 Rice Pudding - Bonus Tracks 8 Sweet Little Angel 9 Throw Down A Line 10 All Shook Up (Early Version) 11 Jailhouse Rock (Early Version)
Autore: Jeff Beck, vero nome Geoffrey Arnold Beck (Londra, 24 giugno 1944 – Wadhurst, 10 gennaio 2023), è stato un cantante e chitarrista britannico. È stato uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l’evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock. Riguardo a lui Slash disse: Jeff Beck può imbracciare una chitarra scordata e con il manico storto, e farla suonare meravigliosamente bene. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Live, Raw & Funky cd
|
|
di Ike & Tina Turner,
2008 I ristampa AKAM 8205,
Acadia
SOUL, FUNKY, R’N’B, CD
Ike & Tina Turner Live, Raw & Funky cd
Acadia
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2008 I ristampa ACAM 8205
Tracce: 12
Codice: 0805772820524
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Live, Raw & Funky è un antologico di dodici brani, alcuni dei quali sono cover, dei primi anni Settanta. Musica soul a go go per un divertimento assicurato. [...].
Line up: Ike & Tina Turner.
Indice delle tracce: 1 Nutbush City Limits 2 Proud Mary 3 Son Of A Preacher Man 4 Honky Tonk Woman 5 River Deep, Mountain High 6 Respect 7 I Wish It Would Rain 8 I Smell Trouble 9 I Want To Take You Higher 10 Ooh Poo Pah Doo 11 I Heard It Trough The Grapevine 12 Suffering With The Blues
Autore: Ike & Tina Turner furono un duo rock e soul statunitense, formato da Ike Turner e sua moglie Tina. I due ebbero una carriera di sedici anni, nei quali vinsero un Grammy Award per il brano Proud Mary e, nel 1991, sono stati inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,00 €
|
|
Mojo cd
|
|
di Tom Petty And The Heartbreakers,
2010 I edizione 9362-49668-0,
Reprise Records
ROCK, FOLK ROCK, ROCK BLUES, CD
Tom Petty and the Heartbreakers Mojo cd
Reprise Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione 9362-49668-0
Tracce: 15
Codice: 093624966807
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: [...]. Concepito e prodotto né più né meno come una ‘session’ da cui sono banditi gli overdub, “Mojo” restituisce all’ascoltatore una band strepitosa che attinge a piene mani dal suo retroterra, spaziando tra gli stili, ignorando gli stilemi commerciali e valorizzando la piena, ritrovata libertà. Una prova generale per il massiccio tour di un gruppo che, come consistenza, compattezza, credibilità e ‘roots’ compete solo con la E Street Band al massimo del proprio fulgore. Per sintonizzarsi sul concetto, consiglio di ascoltare “First flash of freedom” che, nella sua ostentata mancanza di fretta (dura sette minuti…) trasmette sia una sensazione di rilassatezza hippy, sia un segnale di padronanza assoluta della jam. Cogli una eco di Allman Brothers e una di Santana, poi la slide guitar e le tastiere si alternano durante lunghe fasi puramente strumentali, infine la voce narrante incolla una serie di episodi e groove diversi che si fondono in un pezzo anacronistico e magico. Petty pare avere sfornato questi quindici brani con la stessa estrema naturalezza con cui la band li ha eseguiti. [...].
Line up: Tom Petty - voce, chitarra, basso Mike Campbell - chitarra Scott Thurston - chitarra, armonica Benmont Tench - pianoforte, organo Hammond, Fender Rhodes Ron Blair - basso Steve Ferrone - batteria, percussioni
Indice delle tracce: Jefferson Jericho Blues – 3:24 First Flash of Freedom (Petty, Mike Campbell) – 6:53 Running Man’s Bible – 6:02 The Trip to Pirate’s Cove – 5:00 Candy – 4:12 No Reason to Cry – 3:04 I Should Have Known It (Petty, Campbell) – 3:36 U.S. 41 – 3:01 Takin’ My Time – 4:21 Let Yourself Go – 3:23 Don’t Pull Me Over – 4:05 Lover’s Touch – 4:24 High in the Morning – 3:36 Something Good Coming – 4:11 Good Enough (Petty, Campbell) – 5:57
Autore: Thomas Earl Petty, detto Tom (Gainesville, 20 ottobre 1950 – Santa Monica, 2 ottobre 2017), è stato un cantautore, musicista, produttore discografico e attore statunitense, noto per essere stato il frontman dei gruppi Mudcrutch e Tom Petty and the Heartbreakers, nonché membro fondatore del supergruppo Traveling Wilburys. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da mercoledì 7 agosto 2024 alle 16:52 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Nothin’ But The Blues cd
in trattativa
|
|
di Johnny Winter,
- I ristampa 472771 2,
Blue Sky Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Johnny Winter Nothin’ But The Blues cd
Blue Sky Records
Area di stampa: Import, UE
Anno: - I ristampa 472771 2
Tracce: 9
Codice: 5099747277122
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Nothin’ but the Blues è un album di Johnny Winter, pubblicato dalla Blue Sky Records nell’agosto del 1977. [...].
Line up: Johnny Winter - voce, chitarra elettrica, chitarra acustica metal body, chitarra slide, basso, batteria Muddy Waters - voce James Cotton - armonica (harp) Pine Top Perkins - pianoforte Bob Margolin - chitarra Charles Calmese - basso Willie Big Eyes Smith - batteria
Indice delle tracce: Lato A Tired of Tryin’ – 3:40 TV Mama – 3:11 Sweet Love and Evil Women – 2:50 Everybody’s Blues – 5:03 Drinkin’ Blues – 3:40 Lato B Mad Blues – 4:17 It Was Rainin’ – 5:53 Bladie Mae – 3:30 Walking Thru the Park – 4:07 (McKinley Morganfield)
Autore: John Dawson Winter III detto Johnny (Beaumont, 23 febbraio 1944 – Zurigo, 16 luglio 2014) è stato un chitarrista e cantante statunitense, di blues e rock. Divenne celebre per il virtuoso uso della chitarra slide e per i suoi lunghi capelli bianchi: era infatti affetto da albinismo, al pari del fratello Edgar Winter. L’esordio discografico avvenne nel 1968 con l’album omonimo in cui suonavano autentiche leggende (allora viventi) del blues: Willie Dixon al contrabbasso e Little Walter all’armonica (entrambi membri della storica formazione della Muddy Waters Band), Tommy Shannon al basso elettrico (futuro Double Trouble, la band di Stevie Ray Vaughan). Nel disco suonava anche il fratello. Dopo la pubblicazione del successivo Second Winter del 1969, Johnny entrò nella Muddy Waters Band che nel biennio 1968-1970 aveva subito le gravi perdite di Little Walter e Otis Spann. Partecipò nel 1969 allo storico Festival di Woodstock, in cui suonò nove pezzi, tra cui una versione di Johnny B. Goode di Chuck Berry. [...].
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 13:01 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Contribution cd
|
|
di Shawn Phillips,
1999 I ristampa WOU 4241,
Wounded Bird Records
FOLK, FOLK ROCK PSICHEDELICO, CD
Shawn Phillips Contribution cd
Wounded Bird Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 1999 I ristampa WOU 4241
Tracce: 8
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Codice: 664140424128
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Il primo album importante di Shawn Phillips, registrato nel 1968 con l’aiuto dei membri dei Traffic, tra gli altri, è una condensazione di un originale in studio molto più ambizioso che avrebbe dovuto riempire tre LP. La gamma di suoni in questo disco è sorprendentemente varia, dal folk-rock spensierato (Man Hole Covered Wagon) a pezzi che incorporano chitarra classica e testi fantasmagorici (L Ballade trova Phillips al suo massimo stile Donovan , ma con una voce migliore), e, nel mezzo, saltellanti scarti (Not Quite Nonsense), pezzi ingioiellati ornati di sitar (Withered Roses) e canzoni di attualità (For RFK, JFK and MLK). Se Contribution fosse uscito nel 1968 quando fu registrato, probabilmente si sarebbe perso nel trambusto della psichedelia ambientale; così com’era, era così tranquillo e diverso dal rumore della maggior parte di ciò che era uscito nel 1970 che i critici se ne accorsero. Non tutto funziona, però, e la musica successiva di Phillips aveva un suono più pesante, ma Contribution è un superbo debutto, che mescola rock progressivo e suoni folk in un modo unico per il suo tempo. [...].
Line up: Shawn Phillips; Traffic (la band); e altri musicisti...
Indice delle tracce: 1 Man Hole Covered Wagon 4:34 2 L Ballade 6:47 3 Not Quite Nonsense 1:45 4 No Question 3:37 5 Withered Roses 8:18 6 For RFK JFK & MLK 4:54 7 Lovely Lady 4:56 8 Screamer For Phylses 6:09
Autore: Shawn Phillips è nato il 3 febbraio 1943 a Fort Worth, Texas, figlio dello scrittore di romanzi di spionaggio/poeta James Atlee Phillips. Shawn Phillips ha registrato 20 album e numerosi singoli. Ha anche fatto molto lavoro di session, suonando la chitarra, la chitarra a 12 corde e il sitar in alcune delle registrazioni di Donovan. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da mercoledì 7 agosto 2024 alle 16:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
Muskito O.S.T. cd
|
|
di The Beards & Julien Poulson,
2013 I edizione MP4034,
Metal Postcard Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
The Beards & Julien Poulson Muskito O.S.T. cd
Metal Postcard Records
Area di stampa: Australia, extra UE
NOTA: -
Anno: 2013 I edizione MP4034
Tracce: 12
Codice: 797734294811
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Julien Poulson, nativo di Hobart, ha iniziato a scrivere Muskito mentre viveva in Italia, in una residenza artistica in Italia assegnata dalla Fondazione Alcorso. Muskito è una collaborazione per la colonna sonora tra The Beards (Venezia, Italia), Julien Poulson (Tasmania) e Aaron Professor Louie Hurtwitz (USA). L’iniziativa di Poulson di riunire musicisti di culture e background diversi per registrare questo concept album ha prodotto risultati sorprendenti. I musicisti portano sul tavolo le loro influenze individuali, a volte ci sono sapori chiaramente influenzati da band australiane classiche come The Birthday Party fino a The Drones, mentre The Beards intervengono con le loro voci distintamente venete e offrono accenni di opera italiana, a volte, infatti, la voce di Massimiliano Magro suona come uno strano incrocio tra Luciano Pavarotti e Johnny Cash - non c’è da stupirsi che Rick Rubin sia un fan! di questo album. [...].
Line up: The Beards; Julien Poulson; Professor Louie
Indice delle tracce: 1 Muskito 2 Drunky Sailor 3 Ghost Ship 4 Fugitive Dance 5 Blood Red River 6 Campfire Procession 7 No Meaner Man 8 No Stopping Now 9 Awful Carnival 10 Betrayer 11 Jailbreak 12 Gates of hell
Autore: - Le Beards si sono riunite nel 2001 come progetto parallelo per la cantante e bassista Lisa Marr, ex Cub e Buck; la batterista Sherri Solinger e la chitarrista e cantante Kim Shattuck delle Muffs. Il trio tutto al femminile ha deciso di registrare il suo disco di debutto non molto tempo dopo la formazione, soprattutto a causa del successo di (I Am Always Touched by Your) Presence, un brano creato per la compilation How Many Bands Does It Take to Screw up a Blondie Tribute, distribuita da Sympathy for the Record Industry. Dopo essersi assicurato il lavoro del produttore Jeff McDonald, il gruppo ha subito iniziato a lavorare sul suo primo disco. Funtown, il debutto della band, è arrivato nei negozi di dischi nell’aprile del 2002. [...]. - Julien Poulson è un chitarrista, cantante, grafico, fotografo e artista visivo residente a Melbourne, Victoria, Australia. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Colonne Sonore (w)
In vendita da mercoledì 7 agosto 2024 alle 15:36 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Rich Man cd
|
|
di Climax Blues Band,
Akarma
ROCK, ROCK BLUES, HARD ROCK BLUES, POP ORIENTED, CD
Climax Blues Band Rich Man cd
Akarma
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: - I edizione AK 66144/5
Tracce: 8
Codice: 8026575144163
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Rich Man fu pubblicato originariamente dalla Sire nel 1972, quattro anni prima che la Climax Blues Band sfondasse nel mainstream con il loro unico successo radiofonico, Couldn’t Get It Right. Sebbene non sia il disco più memorabile della loro discografia, vale la pena che i fan lo ascoltino, poiché un approccio più leggero e orientato al pop si mescola all’hard blues-rock per cui la band era nota all’epoca, specialmente in Shake Your Love alla Bo Diddley e nello standard di Son House Don’t You Mind People Grinning in Your Face. [...].
Line up: Batteria, Percussioni – John Cuffley; Voce, Basso, Pianoforte Elettrico – Derek Holt; Voce, chitarra – Pete Haycock; Voce, sassofono tenore, sassofono contralto, chitarra, armonica – Colin Cooper
Indice delle tracce: 1 Rich Man 2 Mole On The Dole 3 You Make Me Sick 4 Standing By A River 5 Shake Your Love 6 All The Time In The World 7 If You Wanna Know 8 Don’t You Mind People Grinning In Your Face
Autore: La Climax Blues Band è una rock band inglese attiva tra la fine degli anni sessanta e la metà degli anni novanta. È considerata uno degli ultimi episodi del periodo di risonanza del Blues britannico. La band si formò nel 1968 col nome iniziale di Climax Chicago Blues Band (solo più tardi accorciato in Climax Blues Band) e si definì quale sestetto formato da Derek Holt (chitarra), Peter Haycock (chitarra), Arthur Wood (tastiere), Richard Jones (batteria) ed il vocalist-sassofonista Colin Cooper. Il gruppo ottenne un buon successo commerciale fino ai primi anni ottanta soprattutto negli USA specie con alcuni singoli di buon impatto quali Couldn’t Get It Right (che raggiunse il terzo posto nelle classifiche Billboard nel 1977) e I Love You (al dodicesimo posto nel 1981). [...]. Nella metà degli anni ottanta ne fecero parte anche il bassista John ’Rhino’ Edwards ed il batterista Jeff Rich, in seguito assunti quali membri stabili negli Status Quo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w) 2
In vendita da mercoledì 1 gennaio 2025 alle 12:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

18,50 €
|
|
Live From The Bowery cd + dvd
|
|
di New York Dolls,
2012 I edizione FLOATD6141,
Floating World
GLAM ROCK, PROTO PUNK, GARAGE, CD
New York Dolls Live From The Bowery cd + dvd
Floating World
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2012 I edizione FLOATD6141
Tracce: 11
Codice: 0805778261413
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Le icone del glam rock, i New York Dolls, hanno costruito la loro fama su due album quasi perfetti degli anni ’70 prima di disintegrarsi in diversi decenni di progetti solisti e un’eredità in continua crescita. I Dolls hanno pubblicato più nuovo materiale originale dalla loro reunion del 2004 di quanto non avessero fatto anche ai loro giorni migliori, con tre album in studio e diverse registrazioni dal vivo nei cinque anni che hanno portato a Live from the Bowery. Non c’è da stupirsi, quindi, che la scaletta per questa data sia più pesante sul materiale post-reunion della band e attraversi solo alcune interpretazioni obbligatorie dei classici. A più di tre decenni dalla loro creazione, i trash rocker originali come l’apertura dello show Looking for a Kiss, Who Are the Mystery Girls? e Personality Crisis sono classici intoccabili e la band (i due membri fondatori sopravvissuti David Johansen e Sylvain Sylvain, affiancati da una schiera di musicisti di supporto) è in gran forma, leggermente meno sciatta e pericolosa dei suoi primi giorni, ma comunque grezza e rock. Le canzoni più recenti non sono né imbarazzanti né incredibilmente fuori dal mondo, un’impresa rara per qualsiasi band che si riunisce anni dopo i suoi giorni di gloria. Canzoni come Funky But Chic e I’m So Fabulous non hanno lo stesso mordente o la stessa spavalderia delle prime canzoni, ma sono un divertimento rude con una grinta da grande città un po’ aggiornata. La ballata sdolcinata Kids Like You è forse la più matura e interessante delle nuove canzoni dei Dolls, con Johansen che riflette sulla generazione più giovane con malinconica nostalgia in un canto roco alla Tom Waits. [...].
Line up: David Johansen - Sylvain Sylvain e numerosi altri musicisti di supporto.
Indice delle tracce: CD-1 Looking For A Kiss CD-2 I’m So Fabulous CD-3 Cause I Sez So CD-4 Talk To Me Baby CD-5 Private World CD-6 Street Cake CD-7 Kids Like You CD-8 Who Are The Mystery Girls? CD-9 Fool For You Baby CD-10 Pills / Hey Bo Diddley CD-11 Dance Like A Monkey CD-12 Funky But Chic CD-13 Jet Boy CD-14 Personality Crisis DVD-1 Looking For A Kiss DVD-2 I’m So Fabulous DVD-3 Cause I Sez So DVD-4 Talk To Me Baby DVD-5 Private World DVD-6 Street Cake DVD-7 Kids Like You DVD-8 Who Are The Mystery Girls? DVD-9 Fool For You Baby DVD-10 Pills DVD-11 Dance Like A Monkey DVD-12 Funky But Chic DVD-13 Jet Boy DVD-14 Personality Crisis
Autore: I New York Dolls sono un gruppo rock statunitense formatosi a New York nel 1971. Nonostante abbiano riscosso poco successo durante il periodo di attività (1971-1977), significarono moltissimo per generi successivi come il punk rock negli anni settanta e il glam metal/sleaze metal anni ottanta. Sono considerati i padri del glam rock[6] e del proto-punk assieme agli Stooges e ai T. Rex. Influenza fondamentale nel sound della band è quella dei Rolling Stones più duri e del Rock and roll anni ’50 (in special modo il Chuck Berry più ludico). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da martedì 6 agosto 2024 alle 14:06 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Enlightenment cd
|
|
di Van Morrison,
2008 I ristampa 5308763,
Exile Polydor
FOLK, COUNTRY, WESTERN, CD
Van Morrison Enlightenment cd
Exile Polydor
Area di stampa: Import, UE
NOTA: Remastered 24 bit
Anno: 2008 I ristampa 5308763
Tracce: 10 + 2 bonus track
Codice: 600753087633
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Enlightenment è il ventesimo album discografico in studio del cantautore britannico Van Morrison, pubblicato nel 1990. [...]. Rimasterizzato 2008 e con due tracce inedite aggiunte: due versioni alternate di So Quiet in Here e Enlightenment. Il disco contiene anche Real Real Gone, See Me Through, la mitica In The Days Before Rock and Roll e Youth of 100 Summers. [...]. Anche in questo album, Van Morrison ha al suo fianco musicisti eccellenti come Georgie Fame (piano elettrico, organo Hammond e voce), Dave Bishop (sassofono) e Bernie Holland (chitarra solista).
Line up: Van Morrison - voce, chitarra, armonica The Ambrosian Singers - coro Dave Bishop - sassofoni Paul Durcan - voce parlata (7) Dave Early - batteria Georgie Fame - piano, organo Hammond, cori Alex Gifford - sintetizzatore, piano Steve Gregory - sassofono, flauto Malcolm Griffiths - trombone Bernie Holland - chitarra Henry Lowther - tromba Brian Odgers - basso Mícheál Ó Súilleabháin - piano Steve Pearce - basso Frank Ricotti - vibrafono Steve Waterman - flicorno soprano Steve Sanger - batteria.
Indice delle tracce: Real Real Gone – 3:43 Enlightenment – 4:04 So Quiet in Here – 6:09 Avalon of the Heart – 4:45 See Me Through – 6:13 Youth of 1,000 Summers – 3:45 In the Days Before Rock ’N’ Roll (Durcan, Morrison) – 8:13 Start All Over Again – 4:10 She’s My Baby – 5:14 Memories – 4:14 Enlightenment (Alt. Track) - So Quite Is Here (Alt. Track)
Autore: Sir George Ivan Morrison, detto Van (Belfast, 31 agosto 1945), è un cantautore, polistrumentista e paroliere britannico. Suona diversi strumenti tra i quali chitarra, armonica a bocca, tastiere, sassofono e occasionalmente anche la batteria. Dopo gli esordi blues rock con i Them, Morrison intraprese una carriera solista in bilico tra la passione giovanile per la musica nera, una forte vena creativa (che lo ha portato a sconfinare spesso in territori jazz) e uno stretto legame con la musica tradizionale della sua terra d’origine. A rendere unico il suo stile contribuiscono la sua caratteristica vocalità e una intensa poetica. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da domenica 13 ottobre 2024 alle 15:02 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
Nothing’s Shocking cd
|
|
di Jane’s Addiction,
- I ristampa WE 835,
Warner Bros.
ROCK, ROCK ALTERNATIVO, CD
Jane’s Addiction Nothing’s Shocking cd
Warner Bros.
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: Remastered
Anno: - I ristampa WE 835
Tracce: 11
Codice: 07599257272
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: Nothing’s Shocking è l’album di debutto in studio del gruppo rock statunitense Jane’s Addiction , pubblicato il 23 agosto 1988 tramite la Warner Bros. Records . Nothing’s Shocking fu ben accolto dalla critica e raggiunse la posizione numero 103 nella Billboard 200. Il singolo Jane Says raggiunse la posizione numero sei nella Billboard Modern Rock Tracks nel 1988. Rolling Stone classificò Nothing’s Shocking alla posizione numero 312 nella sua 500 Greatest Albums of All Time . Ricevette una nomination per il 31° Grammy Awards nella categoria Best Hard Rock/Metal Performance Vocal or Instrumental. [...].
Line up: Perry Farrell – voce, pianoforte Dave Navarro – chitarra elettrica e acustica Eric Avery – basso, chitarra acustica Stephen Perkins – batteria, percussioni
Indice delle tracce: 1. Up the Beach 3:00 2. Ocean Size 4:20 3. Had a Dad 3:44 4. Ted, Just Admit It... 7:23 5. Standing in the Shower... Thinking 3:03 6. Summertime Rolls 6:18 7. Mountain Song 4:03 8. Idiots Rule 3:00 9. Jane Says 4:52 10. Thank You Boys 1:01 11. Pigs in Zen (not on vinyl edition) 4:30
Autore: Jane’s Addiction è un gruppo rock americano di Los Angeles, formatosi nel 1985. Il gruppo è composto dal cantante Perry Farrell, dal chitarrista Dave Navarro, dal batterista Stephen Perkins e dal bassista Eric Avery. I Jane’s Addiction sono stati uno dei primi gruppi del movimento rock alternativo dei primi anni ’90 ad ottenere sia l’attenzione dei media mainstream che il successo commerciale negli Stati Uniti. Fondata da Farrell e Avery, in seguito allo scioglimento della precedente band di Farrell, Psi Com, la prima pubblicazione dei Jane’s Addiction fu un album live omonimo, Jane’s Addiction (1987), che catturò l’attenzione della Warner Bros. Records. I primi due album in studio della band, Nothing’s Shocking (1988) e Ritual de lo Habitual (1990), furono pubblicati con grande successo di critica e una crescente base di fan di culto . Di conseguenza, i Jane’s Addiction divennero icone di quella che Farrell soprannominò la Nazione Alternativa. Il tour d’addio iniziale della band, nel 1991, lanciò il primo Lollapalooza, che da allora è diventato un festival rock alternativo perenne. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da martedì 6 agosto 2024 alle 12:47 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
Presence cd
|
|
di Led Zeppelin,
- - ristampa 7567-92439-2,
Swan Song
ROCK, HARD ROCK, BLUES ROCK, CD
Led Zeppelin Presence cd
Swan Song
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: Remastered
Anno: - - ristampa 7567-92439-2
Tracce: 7
Codice: 075679243928
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: Presence è il settimo album in studio della rock band inglese Led Zeppelin, pubblicato il 31 marzo del 1976 dalla Swan Song Records. Dopo il tour a supporto del loro album precedente, Physical Graffiti, pubblicato all’inizio del 1975, la band si prese una breve pausa con l’intenzione di iniziare poi un importante tour negli Stati Uniti il 23 agosto ma, a seguito di un incidente stradale sull’isola greca di Rodi il 4 agosto, Robert Plant riportò gravi ferite e il tour venne annullato. A causa del loro status di esuli fiscali, Plant passò la degenza all’estero, inizialmente a Jersey nelle Isole del Canale e poi a Malibù, in California, dove scrisse alcuni testi che riflettevano sulla sua situazione personale e si interrogavano sul futuro. Jimmy Page lo raggiunse a settembre e la coppia iniziò a pianificare un nuovo album. I due prepararono abbastanza materiale per poterlo presentare al resto della band; gli altri due membri, John Bonham e John Paul Jones, si unirono a loro presso lo SIR Studio di Hollywood dove provarono il materiale per tutto ottobre 1975. [...].
Line up: Robert Plant - voce, armonica a bocca in Nobody’s Fault but Mine Jimmy Page - chitarre, chitarra solista John Paul Jones - bassi a quattro e otto corde John Bonham - batteria, percussioni
Indice delle tracce: Achilles Last Stand – 10:25 For Your Life – 6:24 Royal Orleans – 2:58 (John Bonham, John Paul Jones, Page, Plant) Nobody’s Fault but Mine – 6:16 Candy Store Rock – 4:12 Hots On for Nowhere – 4:44 Tea for One – 9:27
Autore: I Led Zeppelin sono stati un gruppo musicale britannico formato nel 1968, considerato tra i grandi innovatori del rock e tra i principali pionieri dell’hard rock. La loro musica, le cui radici affondano in generi diversi tra cui blues, rockabilly e folk, ha costituito una formula completamente inedita per l’epoca, finendo con l’influenzare in qualche modo tutti i gruppi rock del loro tempo e del futuro. Il gruppo, scioltosi nel 1980 a seguito della morte del batterista, fu composto per l’intero periodo della sua attività da Robert Plant (voce, armonica), Jimmy Page (chitarre), John Paul Jones (basso, tastiere) e John Bonham (batteria, percussioni). In seguito alla morte di Bonham, Page e Plant hanno proseguito la propria attività musicale come solisti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 17:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Degüello cd
|
|
di Zz Top,
- - ristampa 7599-27400-2,
Warner Bros. Records
ROCK, ROCK SUDISTA, CD
ZZ TOP Degüello cd
Warner Bros. Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: - - ristampa 7599-27400-2
Tracce: 10
Codice: 075992740029
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: Degüello è il sesto album in studio del gruppo musicale rock statunitense ZZ Top, pubblicato dalla casa discografica Warner Bros. Records nell’agosto del 1979. L’album raggiunse la ventiquattresima posizione (16 febbraio 1980) della classifica Billboard 200. I brani contenuti nell’album e pubblicati anche in formato singolo: I Thank You e Cheap Sunglasses furono rispettivamente al #34 ed al #89, della Chart Billboard The Hot 100. [...].
Line up: Billy Gibbons - chitarra solista, chitarra slide, armonica a bocca e canto Dusty Hill - basso e canto (brani: Francine / Chevrolet / Down Brownie) Frank Beard - batteria basso, armonie vocali Dennis Elliott - batteria
Indice delle tracce: I Thank You – 3:23 (Isaac Hayes, David Porter) She Loves My Automobile – 2:22 I’m Bad, I’m Nationwide – 4:45 A Fool for Your Stockings – 4:15 Manic Mechanic – 2:36 Dust My Broom – 3:06 (Elmore James) Lowdown in the Street – 2:49 Hi Fi Mama – 2:22 Cheap Sunglasses – 4:46 Esther Be the One – 3:30
Autore: Gli ZZ Top sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas. La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard. Inizialmente influenzati dalle radici blues e country texane, a partire dagli anni ottanta il trio ha incorporato all’interno della propria musica l’utilizzo dei sintetizzatori. A quel periodo risale il loro album di maggior successo commerciale, Eliminator (1983). Con 50 milioni di album venduti (di cui 25 milioni negli Stati Uniti), 8 successi nella Top 40 delle classifiche statunitensi, 6 prime posizioni nella Mainstream Rock Songs e 3 MTV Video Music Awards conquistati, sono tuttora in attività e continuano a pubblicare nuovi album e ad esibirsi in tour. Gli ZZ Top, il 15 marzo 2004, sono stati inseriti nel Rock and Roll Hall of Fame. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 17:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Rio Grande Mud cd
|
|
di Zz Top,
- - ristampa 7599-27380-2,
Warner Bros. Records
ROCK, ROCK SUDISTA, CD
ZZ TOP Rio Grande Mud cd
Warner Bros. Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: - - ristampa 7599-27380-2
Tracce: 10
Codice: 075992738026
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: Rio Grande Mud è il secondo album discografico della band rock texana ZZ Top, pubblicato dall’etichetta discografica London Records nell’aprile del 1972. L’album raggiunse la posizione #104 della Chart statunitense Billboard 200. Il brano contenuto nell’album e pubblicato anche in formato singolo, Francene, fu al sessantanovesimo posto della classifica Billboard The Hot 100. [...].
Line up: Billy Gibbons - chitarra solista, chitarra slide, armonica a bocca e canto Dusty Hill - basso e canto (brani: Francine / Chevrolet / Down Brownie) Frank Beard - batteria basso, armonie vocali Dennis Elliott - batteria
Indice delle tracce: Lato A Francine – 3:33 (Steve Perron, Kenny Cordray, Billy Gibbons) Just Got Paid – 4:49 (Billy Gibbons, Bill Ham) Mushmouth Shoutin’ – 3:41 (Bill Ham, Billy Gibbons) Ko Ko Blue – 4:56 (Billy Gibbons, Bill Ham, Frank Beard) Chevrolet – 3:47 (Billy Gibbons) Lato B Apologies to Pearly – 2:39 (Billy Gibbons, Bill Ham, Dusty Hill, Frank Beard) Bar-B-Q – 3:34 (Bill Ham, Billy Gibbons) Sure Got Cold After the Rain Fell – 7:39 (Billy Gibbons) Whiskey ’n Mama – 3:20 (Billy Gibbons, Bill Ham, Frank Beard, Dusty Hill) Down Brownie – 2:53 (Billy Gibbons)
Autore: Gli ZZ Top sono un gruppo rock statunitense formatosi nel 1969 a Houston, in Texas. La band si è distinta per aver sempre mantenuto il terzetto originale composto dal cantante e chitarrista Billy Gibbons, il bassista Dusty Hill e il batterista Frank Beard. Inizialmente influenzati dalle radici blues e country texane, a partire dagli anni ottanta il trio ha incorporato all’interno della propria musica l’utilizzo dei sintetizzatori. A quel periodo risale il loro album di maggior successo commerciale, Eliminator (1983). Con 50 milioni di album venduti (di cui 25 milioni negli Stati Uniti), 8 successi nella Top 40 delle classifiche statunitensi, 6 prime posizioni nella Mainstream Rock Songs e 3 MTV Video Music Awards conquistati, sono tuttora in attività e continuano a pubblicare nuovi album e ad esibirsi in tour. Gli ZZ Top, il 15 marzo 2004, sono stati inseriti nel Rock and Roll Hall of Fame. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 17:01 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,00 €
|
|
All American Alien Boy Overnight Angels 2 albums in 1 cd
|
|
di Ian Hunter,
2007 I edizione 24752,
American Beat Records
ROCK, ROCK CLASSICO, CD
Ian Hunter All American Alien Boy Overnight Angels 2 albums in 1 cd
American Beat Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: Remastered + 10 bonus track
Anno: 2007 I edizione 24752
Tracce: 8 + 10
Codice: 783722247525
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Sono anche disponibili Titoli dei Mott The Hoople.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: - All American Alien Boy è il secondo album in studio di Ian Hunter . A causa di problemi di gestione, Mick Ronson non è apparso in questo album; al suo posto, Hunter ha portato il tastierista Chris Stainton per fungere da forza di bilanciamento in studio. A differenza del suo album precedente, l’album non presentava nessuno dei suoi rocker distintivi (a parte Restless Youth) e ha optato per una direzione più jazz, includendo il bassista Jaco Pastorius. I Queen appaiono come coristi nella traccia You Nearly Did Me In. [...]. - Overnight Angels è il terzo album di Ian Hunter. Dopo lo scarso successo del suo album precedente, lo scopo apparente di Hunter in questo album è quello di enfatizzare le canzoni veloci con un approccio musicale più rock, grazie anche all’aiuto dello stimato produttore Roy Thomas Baker. Nonostante ciò il disco fu soggetto a revisioni di vario genere e la Columbia Records si rifiutò di pubblicare il cd negli Stati Uniti d’America, portando Hunter a interrompere il rapporto con la Columbia e con il suo manager. Hunter successivamente negò l’album e lo definì un ’errore’.
Line up: All American Alien Boy: Ian Hunter - voce solista, pianoforte Gerry Weems - chitarra David Sanborn - sassofono alto Dave Bargeron - trombone Lewis Soloff - tromba Arnie Lawrence - clarinetto Jaco Pastorius - basso Ann E. Sutton, Gail Kantor e Erin Dickins - armonie vocali Overnight Angels: - Ian Hunter - voce solista, chitarra ritmica, pianoforte, armonie vocali Earl Slick - chitarra solista, slide guitar, chitarra ritmica Peter Oxendale - tastiere Rob Rawlinson - basso, armonie vocali Dennis Elliott - batteria
Indice delle tracce: All American Alien Boy 1 Letter To Britannia From The Union Jack Guitar – 3:49 2 All American Alien Boy Piano – 7:08 3 Irene Wilde – 3:44 4 Restless Youth – 6:17 5 Rape – 4:05 6 You Nearly Did Me In – 5:46 7 Apathy 83 4:43 8 God (Take I) Guitar – 5:40 Overnight Angels 9 Golden Oportunity – 4:32 10 Shallow Crystals – 3:59 11 Overnight Angels – 5:14 12 Broadway – 3:48 13 Justice Of The People – 3:01 14 (Miss) Silver Dime – 4:36 15 Wild N’ Free – 3:09 16 The Ballad Of Little Star – 2:33 17 To Love A Woman – 3:58 18 England Rocks – 2:51
Autore: Ian Hunter Patterson (Oswestry, 3 giugno 1939) è un cantante e compositore britannico. È stato il front-man del gruppo rock britannico Mott the Hoople dalla sua formazione, nel 1969, allo scioglimento, avvenuto nel 1974. Si è nuovamente esibito con questo gruppo durante la reunion del 2009. Hunter era un musicista e un compositore prima di entrare a far parte dei Mott the Hoople e proseguito come tale successivamente allo scioglimento. Ha così intrapreso una carriera solista collaborando frequentemente con il chitarrista dei Mott the Hoople Mick Ronson. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 20 novembre 2024 alle 14:04 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,00 €
|
|
Drama cd
|
|
di Yes,
2004 I ristampa 8122-73795-2,
Rhino Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK SINFONICO, CD
Yes Drama cd
Rhino Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: Remastered + 10 bonus track
Anno: 2004 I ristampa 8122-73795-2
Tracce: 6 + 10 Bunus Track
Codice: 604388317721
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il Vinile.
Contenuto: Drama è il decimo album in studio del gruppo di rock progressivo inglese Yes. È uno dei quattro album realizzati dagli Yes senza il cantante Jon Anderson, che aveva abbandonato il gruppo all’inizio del 1980, insieme al tastierista Rick Wakeman. I membri restanti (il chitarrista Steve Howe, il bassista Chris Squire e il batterista Alan White) diedero vita a una nuova formazione accogliendo Trevor Horn e Geoffrey Downes, che erano diventati famosi proprio quell’anno con il nome Buggles con il singolo Video Killed the Radio Star e il successivo album The Age of Plastic. Questa formazione durò solo per il tempo necessario a realizzare il nuovo album e a promuoverlo in tour; poco dopo Horn abbandonò per dedicarsi alla sua attività di produttore, e gli Yes si sciolsero fino al 1983 con il ritorno di Anderson e l’album di successo 90125. Drama fu registrato nella primavera del 1980 e pubblicato in agosto; il disco è caratterizzato da uno stile che si allontana dai canoni del rock progressivo e del rock sinfonico degli Yes classici, avvicinandosi alla new wave. Il risultato fu che la band si guadagnò una nuova cerchia di ammiratori (i cosiddetti panthers, con riferimento alle pantere nere che appaiono in copertina). Il disco fu prodotto da Eddie Offord. Fu poi rimasterizzato e ripubblicato nel 2004 con numerose tracce extra. [...].
Line up: Trevor Horn: voce, basso in Run Through the Light Chris Squire: basso, seconde voci, piano in Run Through the Light Steve Howe: chitarre (Gibson The Les Paul - brano 1, Gibson The Les Paul Gold Top - brano 3, Fender Steel & Telecaster - Brano 4, Martin Mandolin e Gibson The Les Paul - brano 5, Fender Stratocaster - brano 6; seconde voci Geoff Downes: tastiere, vocoder Alan White: batteria, seconde voci
Indice delle tracce: Machine Messiah - 10:27 Man in a White Car - 1:21 Does It Really Happen? - 6:35 Into the Lens - 8:33 Run Through the Light - 4:43 Tempus Fugit - 5:15 Bonus Track: 7 Into The Lens (I Am A Camera) (Single Version) 3:47 8 Run Through The Light (Single Version) 4:31 9 Have We Really Got To Go Through This 3:43 10 Song No. 4 (Satellite) 7:31 11 Tempus Fugit (Tracking Session) 5:39 12 White Car (Tracking Session) 1:11 13 Dancing Through The Light Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 3:16 14 Golden Age Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 5:57 15 In The Tower Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 2:54 16 Friend Of A Friend Performer – Alan*, Chris*, Jon*, Rick*, Steve* 3:38
Autore: DGli Yes sono un gruppo musicale britannico formato nel 1968, annoverato tra i principali esponenti del rock progressivo. La band, fondata dal cantante Jon Anderson, il bassista Chris Squire, il chitarrista Peter Banks, il tastierista Tony Kaye e il batterista Bill Bruford, ha conosciuto il periodo di maggior successo negli anni settanta e ottanta, e nel corso degli anni ha visto avvicendarsi numerosi componenti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 5 agosto 2024 alle 16:22 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 33 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 [33] 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|