
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

14,50 €
|
|
Diggin’ On Dylan cd
|
|
di Denny Freeman,
2012 I edizione V8002,
V8 Records
ROCK, FOLK ROCK, CD
Denny Freeman Diggin’ On Dylan cd
V8 Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2012 I edizione V8002
Tracce: 16
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Codice: 884501793476
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Diggin’ On Dylan è una specie di poscritto per i cinque anni trascorsi in tournée da Denny Freeman suonando la chitarra nella band di Bob Dylan, offrendo versioni strumentali di 16 canzoni di Dylan con una generosa durata di 72:38. Alcune sono i soliti sospetti (The Times They Are A-Changin’, Tangled Up In Blue, Don’t Think Twice, Knockin’ On Heaven’s Door, Blowin’ in the Wind, tra le altre), ma altre un po’ meno (Dignity, Senor, Spirit on the Water). È un bel mix. Le performance sono emozionanti e vivaci, ma anche spensierate. Freeman suona tutte le parti di chitarra e tastiera, più l’armonica. Barry Frosty Smith e Michael J. Doheny si dividono la batteria, mentre il basso è diviso tra Jim Milan e Jim Blondell, che aggiunge anche il trombone a tre selezioni. Elena James degli Hot Club of Cowtown suona il violino su quattro. In conclusione: questo è un album divertente, puro e semplice. Denny Freeman e soci esplorano e celebrano il lato melodista della scrittura di canzoni di Bob Dylan, un aspetto per il quale raramente riceve credito. È un perfetto paesaggio sonoro da giornata di sole... L’ho ascoltato mentre pulivo casa e l’aspirapolvere si è praticamente spinto da solo. [...]. (Michael Tearson)
Line up: Bass – Jim Milan (tracks: 4, 7, 8, 12, 13, 14, 15, 16), Jon Blondell (tracks: 1, 2, 3, 5, 6, 10, 11) Bass Guitar – Denny Freeman (tracks: 9) Drums – Barry Frosty Smith (tracks: 1, 2, 3, 5, 6, 10, 11), Michael J. Dohoney (tracks: 7, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16) Guitar – Denny Freeman Harmonica – Denny Freeman Keyboards – Denny Freeman Tambourine – Stuart Sullivan Trombone – Jon Blondell (tracks: 5, 7, 15) Violin – Elana James (tracks: 1, 7, 10, 11)
Indice delle tracce: 1 The Times They Are A-Changin’ 3:03 2 Tangled Up In 5:14 3 Don’t Think Twice, It’s All Right 4:15 4 Masters Of War 4:55 5 Gotta Serve Somebody 4:46 6 Knockin’ On Heaven’s Door 4:38 7 My Back Pages 3:36 8 Spirit On The Water 5:14 9 Ballad Of A Thin Man 5:48 10 I’ll Be Your Baby Tonight 4:11 11 It Ain’t Me, Babe 4:18 12 Blowin’ In The Wind 3:41 13 Queen Jane Approximately 4:42 14 Señor (Tales Of Yankee Power) 4:38 15 Dignity 4:56 16 It Takes A Lot To Laugh, It Takes A Train To Cry 4:06
Autore: Dennis Edward Freeman (7 agosto 1944 – 25 aprile 2021) è stato un chitarrista americano di blues elettrico e texano. Sebbene sia principalmente noto come chitarrista, Freeman ha anche suonato il pianoforte e l’organo elettronico, sia in concerto che in varie registrazioni. Freeman iniziò la sua carriera come co-chitarrista solista nei Cobras con Stevie Ray Vaughan. Divenne un membro fondatore dei Southern Feeling nel 1972, insieme a WC Clark e Angela Strehli. In seguito registrò con Lou Ann Barton. Freeman visse e suonò sia con Jimmie che con Stevie Ray Vaughan durante gli anni ’70 e ’80. Suonò il pianoforte nel primo tour da solista di Jimmie Vaughan e in un album di James Cotton. Al nightclub Antone’s nei primi anni ’80, Freeman era un membro della house band e sostenne Otis Rush, Albert Collins, Buddy Guy, Junior Wells e Lazy Lester. Dopo aver fatto un tour con Jimmie Vaughan a metà degli anni ’90, fece un tour con i Taj Mahal fino al 2002. [...]. Freeman suonò con la band di supporto di Bob Dylan tra il 2005 e il 2009. L’album di Dylan, Modern Times, fu registrato con la band di Dylan in tournée, che includeva Freeman, Tony Garnier, George G. Receli, Stu Kimball, più il polistrumentista Donnie Herron. Durante un’intervista del 2006 con Rolling Stone, Dylan parlò della sua attuale band: Questa è la migliore band in cui sia mai stato, che abbia mai avuto, uomo per uomo. [...]. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,00 €
|
|
Musica e parole cd
|
|
di Luca Barbarossa,
1999 I edizione COL 495074 2,
Columbia
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Luca Barbarossa Musica e parole cd
Columbia
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1999 I edizione COL 495074 2
Tracce: 11
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Codice: 5099749507425
Stato: Nuovo. Piccole imperfezioni della custodia. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Musica e parole è l’ottavo album in studio del cantautore italiano Luca Barbarossa, pubblicato nel 1999. [...].
Line up: Luca Barbarossa – voce Francesco Puglisi – basso Lucrezio de Seta – batteria Mario Amici – chitarra acustica Paolo Giovenchi – chitarra acustica, chitarra elettrica Rosario Musumarra – chitarra acustica, organo Hammond, sintetizzatore Claudio Storniolo – fisarmonica Luca Pincini – violoncello
Indice delle tracce: Come si dice ti amo - Tutto quello che so - Segnali di fumo (feat. Tina Arena) - Domani - Stella segreta - Il fiume - Musica e parole - Voglio - Italiani d’America - Piccola ragazza - Foglia su foglia
Autore: Luca Barbarossa (Roma, 15 aprile 1961) è un cantautore e conduttore televisivo italiano. Nato a Roma, inizia la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani. Nel 1980 viene notato da Gianni Ravera, che lo invita a partecipare al Festival di Castrocaro. In quell’occasione Barbarossa presenta il brano Sarà l’età, firmando il suo primo contratto discografico con la Fonit Cetra. Come vincitore di Castrocaro partecipa di diritto al Festival di Sanremo 1981 con Roma spogliata, riscuotendo un buon successo e classificandosi a sorpresa al quarto posto e primo tra i giovani (Luca scrisse questo brano sui banchi di scuola durante l’ora di italiano). A settembre esce il suo primo e omonimo album, Luca Barbarossa, prodotto da Shel Shapiro, dove vanta la partecipazione di Antonello Venditti e da cui viene estratto il singolo Da stasera, [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:09 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,00 €
|
|
Casa 69 cd
|
|
di Negramaro,
2010 I edizione 8033120982484,
Sugar Music
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Negramaro Casa 69 cd
Sugar Music
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione 8033120982484
Tracce: 16
Codice: 8033120982484
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Casa 69 è il quinto album in studio del gruppo italiano Negramaro, pubblicato il 16 novembre 2010 dalla Sugar Music. L’album, anticipato dal singolo Sing-hiozzo, è stato prodotto da Dave Botrill, che ha già prodotto dischi con band di successo come i Muse e i Placebo. L’album, a detta degli stessi componenti della band, è come un’intermediazione tra Mentre tutto scorre, il disco che ha portato la band salentina al successo, e La finestra, l’album della conferma e dell’affermazione nel panorama pop italiano. Sempre a detta della band, l’album è un viaggio attraverso l’Io e la riflessione personale. Il primo singolo ufficiale, pubblicato il 29 ottobre 2010, è Sing-hiozzo, ma alcune radio hanno deciso in modo indipendente di programmare altri brani come Basta così (che vede la collaborazione di Elisa) e Io non lascio traccia, entrambi usciti successivamente come singoli ufficiali. [...].
Line up: Giuliano Sangiorgi – voce, chitarra, pianoforte Emanuele Lele Spedicato – chitarra Ermanno Carlà – basso Andrea Andro Mariano – pianoforte, tastiera, sintetizzatore Andrea Pupillo De Rocco – campionatore, organetto, cori Danilo Tasco – batteria, percussioni Guest Star: Elisa - voce; Mauro Pagani – arrangiamenti archi.
Indice delle tracce: Io non lascio traccia Sing-hiozzo Se un giorno mai Quel matto son io Dopo di me Basta così (feat. Elisa) Voglio molto di più Casa 69 Manchi Apollo 11 Luna Londra brucia Senza te È tanto che dormo? Polvere Il gabbiano
Autore: I Negramaro sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Copertino nel 2000 e composto da sei membri: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore). Agli inizi degli anni 2000 firmano un contratto con la Sugar Music, con cui hanno pubblicato otto album in studio, una compilation, e un album live, esordendo otto volte tra le prime cinque posizioni della classifica di vendita italiana, tra cui quattro prime posizioni consecutive. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:10 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Cressida cd
|
|
di Cressida,
- I ristampa AK 182,
Akarma Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK PSICHEDELICO, CD
Cressida Cressida cd
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: - I ristampa AK 182
Tracce: 12
Codice: 8026575182127
Copertina: Plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: I critici, soprattutto oggi – molto a posteriori – sono in genere assolutamente generosi con i Cressida, trattandoli quasi come una piccola gemma nascosta del cosiddetto Art-Rock (branca minore del progressive ai confini del pop più colto), e considerandoli un’estensione progressiva dei Moody Blues. Nome noto soprattutto agli odierni collezionisti di vinile (complice l’originaria uscita su etichetta Vertigo Swirl, che oggi ne fa la fortuna), i Cressida sono in realtà una piccola onesta band lanciata nel mucchio proprio dalla politica generosa delle etichette progressive delle major, quali appunto (e soprattutto) la Vertigo, sempre in cerca, all’epoca – siamo nel 1970 – di nomi capaci di sfondare nel nascente e promettente mercato del nuovo prog-rock. Prodotto da uno come Ossie Byrne, che fu con i Bee Gees per il loro primo album, i nostri hanno però piuttosto una propensione per la canzone, sia pur arrangiata con grande profusione di tastiere e mellotron, quest’ultimo usato invero più a-la-King Crimson (vabbè…!) che non a-la-Moody. [...]. (Renato Trevisani)
Line up: Bass – Kevin McCarthy (3) Drums – Iain Clark Engineer – Robin Thompson Guitar – John Heyworth Harpsichord, Organ, Piano – Peter Jennings Vocals – Angus Cullen
Indice delle tracce: 1 To Play Your Little Games :16 2 Winter Is Coming Again 4:44 3 Time For Bed 2:22 4 Cressida 4:00 5 Home And Where I Long To Be Vocals – John Heyworth 4:07 6 Depression 5:05 7 One Of A Group 3:38 8 Lights In My Mind 2:48 9 The Only Earthman In Town 3:35 10 Spring ’69 2:17 11 Down Down 4:17 12 Tomorrow Is A Whole New Day 5:19
Autore: I Cressida sono stati un gruppo musicale di rock progressivo britannico. La band nasce nel 1968 sulla scia dei primi gruppi britannici progressivi, con particolare riferimento ai Moody Blues ed in quello stesso anno registra un singolo promozionale comprendente tre brani, tra i quali Lights in my mind, poi incluso - in altra versione - nell’album d’esordio, pubblicato nel 1970 su etichetta Vertigo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da sabato 10 agosto 2024 alle 12:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
La vita è un’altra cd
|
|
di Eduardo De Crescenzo,
2002 I edizione BG 7502 CD,
B&g Entertainment
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Eduardo De Crescenzo La vita è un’altra cd
B&G entertainment
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2002 I edizione BG 7502 CD
Tracce: 12
Codice: 8019991240113
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: “La vita è un’altra” è il nuovo album di studio di Eduardo De Crescenzo: il cantautore e fisarmonicista napoletano torna a pubblicare un disco dopo sei anni d’assenza. Prodotto con la B&G, sotto la direzione artistica dello stesso De Crescenzo, il disco contiene 12 canzoni inedite, scritte dal musicista partenopeo con la collaborazione di Sergio Cirillo. [...].
Line up: Eduardo De Crescenzo, voce; Gigi Di Rienzo, chitarre e basso; Ernesto Vitolo, tastiere; Agostino Marangolo, batteria.
Indice delle tracce: 1 La Vita E’ Un’Altra 2 Se Rimani 3 Naviganti 4 Ma Quale Amore 5 Tirami Fuori 6 Vivo 7 Quello Che C’è 8 Non Ci Sei Più 9 Di Lei 10 Parole Nuove 11 Fammi Sognare 12 No Missing
Autore: Eduardo De Crescenzo (Napoli, 8 febbraio 1951) è un cantautore e musicista italiano. [...]. Inizia a suonare giovanissimo in un gruppo beat, Eduardino e i Casanova (tutti originari, infatti, del Ponte di Casanova, nel rione Vasto di Napoli), con cui incide il primo 45 giri Hai detto no!/La strada è il mio mondo nel 1967, dando così il via ad una lunga e intensa gavetta che lo porterà, molto più tardi, fino a Sanremo. Dopo gli studi di musica classica e l’università (alla facoltà di giurisprudenza, che però lascia dopo aver dato 8 esami) e molteplici esperienze musicali, alla fine degli anni settanta firma un contratto con la Dischi Ricordi. Tra i vari lavori di De Crescenzo per la sua nuova casa discografica vi è la rielaborazione della Czardas, composizione ungherese del XIX secolo di Vittorio Monti, che porterà all’incisione nel 1978 del brano La solitudine. Nel 1980 inizia la collaborazione col duo Franco Migliacci-Claudio Mattone. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (v-w)
In vendita da giovedì 13 febbraio 2025 alle 14:16 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
I Grandi Successi di Luigi Tenco 2 cd set
|
|
di Luigi Tenco,
2005 I edizione 5051442-9156-5-5 2,
Rhino Records
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Luigi Tenco I Grandi Successi 2 cd set
Rhino Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2008 I edizione 5051442-9156-5-5 2
Tracce: 12/11
Codice: 5099751024026
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Antologico in due compact disc per riascoltare i grandi successi di Luigi Tenco. Le registrazioni sono originali, non rimasterizzate. Da ascoltare, da avere. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: CD 1: ho capito che ti amo - ragazzo mio - no, non è vero - io lo so già - tu non hai capito niente - non sono io - Ah... l’amore l’amore - se potessi, amore mio - la ballata dell’amore - com’è difficile - quasi sera - vedrai, vedrai CD2: passaggio a livello - vita familiare - prete in automobile - vita sociale - ballata dell’arte - la risposta è caduta nel vento - ballata della moda - ballata dell’eroe - ballata del marinaio - giornali femminili - hobby
Autore: Luigi Tenco (Cassine, 21 marzo 1938 – Sanremo, 27 gennaio 1967) è stato un cantautore, attore, poeta, compositore e polistrumentista italiano. È considerato da alcuni critici come uno dei più importanti cantautori italiani. Insieme a Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli, Umberto Bindi, Giorgio Calabrese, i fratelli Gian Franco e Gian Piero Reverberi e altri, fu uno degli esponenti della cosiddetta scuola genovese, un nucleo di artisti che rinnovò profondamente la musica leggera italiana a partire dagli anni sessanta. La sua morte, avvenuta a soli 28 anni nell’albergo Savoy di Sanremo durante l’edizione del 1967 del Festival della canzone italiana, fu un evento di cronaca che segnò indelebilmente il panorama musicale e culturale italiano, portando alla nascita del Club Tenco, che tutela la memoria dell’artista e della canzone d’autore. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w) + 1
In vendita da mercoledì 18 settembre 2024 alle 10:43 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

18,50 €
|
|
Nudo Acustico cd
|
|
di Banco Del Mutuo Soccorso,
1999 I ristampa CD SD07,
Sol & Deneb Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK PSICHEDELICO, ITALIA, CD
Banco del Mutuo Soccorso Nudo Acustico cd
Sol & Deneb Records
Area di stampa: Mexico, extra UE
NOTA: -
Anno: 1999 I ristampa CD SD07
Tracce: 10
Codice: -
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Come nuovo. Provato e perfettamente funzionante. Piccole imperfezioni della custodia.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Pubblicato a distanza di tre anni dall’ultimo album di materiale inedito, Il 13, Nudo presenta un primo disco registrato interamente in studio e un secondo che racchiude vari concerti tra Tokyo, Padova e Avigliana. Questa edizione è la ristampa della parte unplugged del doppio CD originale Nudo. [...].
Line up: Francesco Di Giacomo – voce Vittorio Nocenzi – campionatore (tracce 1-3), voce, pianoforte acustico e Fender Rhodes (tracce 4-10) Rodolfo Maltese – chitarra acustica, voce Filippo Marcheggiani – chitarra acustica, voce Tiziano Ricci – basso (tracce 1-3) Maurizio Masi – batteria (tracce 1-3)
Indice delle tracce: Nudo 1 Parte I 6:37 2 Parte II 3:31 3 Parte III 4:50 4 E mi viene da pensare 5:50 5 Prologo n. 1 1:08 6 R.I.P. (Rifugiato in Pace) 7:46 7 Il Ragno 7:21 8 Emiliano 4:02 9 L’Evoluzione 8:06 10 750.000 Anni Fa... L’amore? 7:32
Autore: Il Banco del Mutuo Soccorso (dal 1979 al 1990 semplicemente Banco) è un gruppo musicale rock progressivo italiano fondato a Roma nel 1968. Insieme alla Premiata Forneria Marconi, gli Area e Le Orme è l’esempio più rappresentativo e noto, anche all’estero, di rock progressivo in Italia. La storia del gruppo ebbe inizio negli ultimi mesi del 1968, quando il diciassettenne tastierista Vittorio Nocenzi riuscì a ottenere un’audizione presso l’importante etichetta RCA, forte della segnalazione di Gabriella Ferri, per la quale aveva già musicato alcuni brani. [...]. Nel 1971 il Banco del Mutuo Soccorso partecipò, con scarsa fortuna, al secondo Festival pop di Caracalla di Roma. Tra i gruppi che intervennero al festival vi erano Le Esperienze e i Fiori di Campo che avevano già pubblicato un singolo (Fuori città/Due bambini nel cortile con la Apollo). Il tempo di socializzare e, al termine della manifestazione, il Banco del Mutuo Soccorso aveva assunto la sua formazione definitiva, incorporando Francesco Di Giacomo, Renato D’Angelo e Pierluigi Calderoni, rispettivamente voce, basso e batteria del gruppo Le Esperienze, oltre a Marcello Todaro, chitarrista dei Fiori di Campo. Si trattò di una vera svolta qualitativa: il gruppo passò dalle canzoni beat del primo periodo, a composizioni progressive, fortemente influenzate dalla formazione musicale classica dei fratelli Nocenzi e impreziosite dai raffinati testi scritti da Francesco Di Giacomo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da venerdì 9 agosto 2024 alle 13:32 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
L’anfiteatro e la bambina impertinente cd
|
|
di Carmen Consoli,
2001 I edizione 589 475-2,
Polydor
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Carmen Consoli L’anfiteatro e la bambina impertinente cd
Polydor
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2001 I edizione 589 475-2
Tracce: 12
Codice: 731453113725
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.
Stato: Come nuovo. Provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: L’anfiteatro e la bambina impertinente è il primo album dal vivo della cantautrice italiana Carmen Consoli, pubblicato il 16 Novembre 2001, che conquista la certificazione di doppio disco di platino con oltre 200 000 copie vendute. Il 15 luglio 2001, nell’antico teatro greco di Taormina in Sicilia, Carmen Consoli tenne un concerto nel quale per l’esecuzione delle canzoni, ai consueti strumenti musicali utilizzati dalla cantautrice, fu affiancata un’orchestra filarmonica di 30 elementi. Il repertorio del concerto contiene diversi successi di Carmen oltre ad alcune cover. La versione su CD, per motivi di spazio, contiene solo una selezione di 15 brani del concerto. Il disco è stato prodotto da Maurizio Nicotra e da Francesco Barbaro, la produzione artistica è di Carmen Consoli. La versione in DVD, che presenta una scaletta leggermente diversa, è invece la registrazione audiovisiva integrale. La regia televisiva è di Leonardo Conti, storico regista di Videomusic. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Per niente stanca – 5:23 Parole di burro – 3:57 Venere – 4:36 Blunotte – 4:18 Geisha – 3:15 L’ultimo bacio – 3:52 In bianco e nero – 4:21 Confusa e felice – 4:20 Equilibrio precario – 3:45 Bonsai #2 – 1:12 Amore di plastica – 3:58 In funzione di nessuna logica – 3:28 Amado mio – 2:18 Quattordici luglio – 4:06 Contessa Miseria – 4:46
Autore: Carmen Consoli (Catania, 4 settembre 1974) è una cantautrice e polistrumentista italiana. Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 9 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l’Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d’oro. Dal 1997 al 2021, ha avuto 8 album in studio consecutivi in top 10. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da venerdì 9 agosto 2024 alle 12:21 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,50 €
|
|
Raduni 1995-2005 2 cd set
|
|
di Max Gazzè,
2005 I edizione 00946 31217524,
Emi
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Max Gazzè Raduni 1995-2005 2 cd set
EMI
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2005 I edizione 00946 31217524
Tracce: 15/15
Codice: 094631217524
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Come nuovo. Provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Raduni 1995-2005 è un doppio album di Max Gazzè, pubblicato nel 2005 e contenente alcune delle sue canzoni più famose fino ad allora pubblicate dal cantautore romano dall’esordio nel ’96. Sono compresi anche 4 brani inediti, tra cui il singolo Splendere ogni giorno il sole che è uscito per promuovere l’album. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Disco 1 Splendere ogni giorno il sole - 3:56 (inedito) Sexy - 3:30 (inedito) La nostra vita nuova - 4:39 Non era previsto - 4:26 Preferisco così - 4:31 La favola di Adamo ed Eva - 4:23 Sirio è sparita - 3:00 L’uomo più furbo - 4:06 Il motore degli eventi - 4:44 Cara Valentina - 3:58 La mente dell’uomo - 3:53 Quel che fa paura - 4:36 Su un ciliegio esterno - 4:24 Raduni ovali - 4:41 In questo anno di non amore - 3:08 Disco 2 Di nascosto - 4:14 (inedito) Chanson idiomatique - 4:29 (inedito) Gli anni senza un dio - 4:13 Una musica può fare - 4:10 Non è più come prima - 3:35 Se piove - 4:10 Il bagliore dato a questo sole - 5:06 Annina - 3:28 L’amore pensato - 3:52 Il timido ubriaco - 3:40 Comunque vada - 3:50 Vento d’estate - 3:45 Poeta minore - 4:02 Questo forte silenzio - 4:06 Buonanotte - 4:36
Autore: Max Gazzè, all’anagrafe Massimiliano Gazzè (Roma, 6 luglio 1967), è un cantautore, bassista e attore italiano. Romano di nascita con origini siciliane (il padre è di Scicli, in provincia di Ragusa, e la madre è catanese), all’età di 6 anni inizia a studiare pianoforte e a 13 anni comincia a suonare il basso elettrico. Dopo la separazione dei genitori, a 13 anni va a vivere a Bruxelles insieme al padre, che lavorava all’ambasciata italiana. A Bruxelles frequenta la scuola europea e comincia ad esibirsi nei locali con diversi gruppi. Per cinque anni è bassista, arrangiatore e coautore dei 4 Play 4, formazione inglese di northern soul dalle escursioni pionieristiche nell’acid jazz. Con il gruppo si trasferisce nel sud della Francia, dove lavora anche come produttore artistico (Pyramid, Tiziana Kutich). Varie tournée lo portano anche nei Paesi Bassi. Rientrato a Roma nel 1992, Max Gazzè si dedica alla sperimentazione nel suo piccolo studio di registrazione, mentre compone colonne sonore iniziando anche a collaborare con artisti come Frankie hi-nrg mc, Alex Britti, Niccolò Fabi e Daniele Silvestri. Con quest’ultimo in particolare si dedica a lunghe collaborazioni. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da venerdì 9 agosto 2024 alle 12:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

4,50 €
|
|
Gli spari sopra cd
|
|
di Vasco Rossi,
1993 I edizione 0777 7 81340 2 2,
Emi
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Vasco Rossi Gli spari sopra cd
EMI
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1993 I edizione 0777 7 81340 2 2
Tracce: 14
Codice: 077778134022
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato. Provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Gli spari sopra è il decimo album in studio del cantautore italiano Vasco Rossi uscito il 6 febbraio 1993. Con oltre 1.000.000 di copie vendute, si tratta di uno degli album di maggior successo del cantante, ed è uno tra gli album più venduti in Italia. La musica di Gli spari sopra è stata ripresa dalla canzone Celebrate degli An Emotional Fish, mentre il testo è interamente scritto da Vasco Rossi. Il titolo ricalca l’assonanza con la frase this party’s over presente nel testo della canzone originale del gruppo irlandese. [...].
Line up: Vasco Rossi - voce Gregg Bissonette - batteria Randy Jackson - basso Steve Farris - chitarra ritmica, chitarra solista Maurizio Solieri - chitarra acustica (Tracce 1,5,9), chitarra solista (traccia 1) Andrea Braido - chitarra (Tracce 5,8) Jonathan Cain - tastiera, fisarmonica, organo Hammond (traccia 2,5,6,10,11) Fio Zanotti - fisarmonica (Tracce 4,12) Luca Testoni - chitarra (tracce 7,13) Stef Burns - chitarra solista (tracce 7,11) Claudio Golinelli - basso (tracce 3,5,7,11,13) Lele Melotti - batteria (tracce 5,11,12,13) Tullio Ferro - chitarra acustica (traccia 4), cori Davide Romani - basso (traccia 12) Stefano Bittelli - tastiera, programmazione Alessandro Magri - tastiera, programmazione Daniele Tedeschi - percussioni (traccia 5) Vinnie Colaiuta - batteria (traccia 10) Luca Bignardi - programmazione Ernesto Vitolo - tastiera, organo Hammond Paulinho Da Costa - percussioni Stefano Bertonazzi - tastiera Pino Daniele - assolo chitarra e cori (traccia 12) Clara Moroni, Nando Bonini, Silvio Pozzoli - cori
Indice delle tracce: Lo show (Vasco Rossi e Maurizio Solieri) - 5:06 Non appari mai (Vasco Rossi e Tullio Ferro) - 5:10 Gli spari sopra (Celebrate) (G. Whelan - E. Wryatt - D. Frew - M. Murphy - V. Rossi) - 3:32 Vivere (Vasco Rossi, Tullio Ferro e Massimo Riva) - 5:33 Gabri (Vasco Rossi e Roberto Casini) - 4:33 Ci credi (Vasco Rossi e Guido Elmi) - 4:18 Delusa (Vasco Rossi e Tullio Ferro) - 4:38 ...Stupendo (Vasco Rossi, Tullio Ferro e Massimo Riva) - 6:34 Vuoi star ferma! (Vasco Rossi e Maurizio Solieri) - 4:48 L’uomo che hai di fronte (Vasco Rossi e Guido Elmi) - 6:20 Occhi blu (Vasco Rossi, Guido Elmi e Tullio Ferro) - 4:29 Hai ragione tu (Vasco Rossi e David Stewart) - 4:19 Walzer di gomma (Vasco Rossi) - 4:01 Gli spari sopra (intro video) - 1:26
Autore: Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco o in passato con l’appellativo Blasco (Zocca, 7 febbraio 1952), è un cantautore italiano. Autodefinitosi provocautore, è considerato uno dei migliori cantautori italiani. Dall’inizio della sua carriera nel 1977 ha pubblicato 34 album, di cui 18 in studio, 11 dal vivo e 5 raccolte ufficiali, oltre a due EP e un’opera audiovisiva; complessivamente ha composto 192 canzoni, oltre ad aver scritto numerosi testi e musiche per altri interpreti. Ha venduto oltre 40 milioni di dischi ed è dai primi anni ottanta uno degli artisti italiani di maggiore successo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da venerdì 9 agosto 2024 alle 11:49 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
The Amboy Dukes
|
|
di The Amboy Dukes,
25 febbraio 2011 ristampa REP4175-WZ,
Repertoire Records
ROCK, GARAGE ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD
The Amboy Dukes Same Title
Repertoire Records
Area di stampa: -
Anno: 25 febbraio 2011 ristampa REP4175-WZ
Tracce: 12
Codice: 4009910417522
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Come nuovo. Piccolissime imperfezioni della custodia.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: L’album è noto per contenere un’energica registrazione dello standard blues di Joe Williams Baby, Please Don’t Go , così come cover della composizione di Pete Townshend It’s Not True e I dei Cream. All Music ha affermato che l’album fondeva la psichedelia dei primi Blues Magoos con riff di Hendrix e pop britannico e ha descritto la canzone Colors come hard rock psichedelico. La pubblicazione paragonava Down on Philips Escalator ai Pink Floyd del periodo di Syd Barrett, e diceva che The Lovely Lady suona quasi come se i Velvet Underground incontrassero gli Small Faces attraverso Peanut Butter Conspiracy. [...].
LIne up: Michael John Drake - voce Steve Farmer - chitarra Ted Nugent - chitarra, voce Rick Lober - pianoforte, organo Bill White - basso Dave T.T. Palmer - batteria
Indice delle tracce: Baby Please Don’t Go 5:35 I Feel Free 3:42 Young Love 2:45 Psalms Of Aftermath 3:19 Colors 3:20 Let’s Go Get Stoned 4:24 Down On Philips Escalator 3:00 The Lovely Lady 2:58 Night Time 3:11 It’s Not True 2:42 Gimme Love 2:45 Bonus Track: J.B. Special (alt. version)
Autore: Gli Amboy Dukes sono stati un gruppo rock americano formatosi nel 1964 a Chicago, Illinois, e successivamente con sede a Detroit, Michigan. Sono conosciuti soprattutto per il loro unico singolo di successo, Journey to the Center of the Mind. Il nome della band deriva dal titolo di un romanzo di Irving Shulman. Nel Regno Unito, i dischi del gruppo furono pubblicati sotto il nome di American Amboy Dukes, a causa dell’esistenza di un gruppo britannico con lo stesso nome. Nel tempo la band ha visto l’avvicendamento di diversi membri, l’unica costante è stata il chitarrista e compositore Ted Nugent, ma da un certo momento in poi, la band finì per fargli da supporto fino al suo scioglimento nel 1975. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
There And Back cd
|
|
di Jeff Beck,
1998 I ristampa 491893 2,
Epic Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Jeff Beck There And Back cd
Epic Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 1998 I ristampa 491893 2
Tracce: 8
Codice: 5099749189324
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: There & Back è il quarto album solista in studio del chitarrista Jeff Beck, pubblicato nel giugno 1980 tramite la Epic Records. L’album raggiunse rispettivamenteil numero 10 e 21 nelle classifiche statunitensi Billboard Jazz Albums e Billboard 200, e il numero 36 nella classifica degli album svedesi. L’album mette in mostra il cambiamento stilistico di Beck verso il rock strumentale, pur mantenendo in gran parte gli elementi jazz fusion delle sue due precedenti uscite, Blow by Blow (1975) e Wired (1976). Star Cycle è stata utilizzata per diversi anni come sigla sia per Mid-South Wrestling negli Stati Uniti che per il programma musicale britannico The Tube; The Pump è stata inclusa nel film del 1983 Risky Business; Too Much to Lose è una cover strumentale di una canzone composta dal tastierista Jan Hammer che era originariamente inclusa nell’album Melodies del 1977 del Jan Hammer Group. [...].
Line up: Jeff Beck – chitarra, produttore Jan Hammer – tastiera (tracce 1–3), batteria (traccia 1) Tony Hymas – tastiera (tracce 4–8) Simon Phillips – batteria (tracce 2–7) Mo Foster – basso (tracce 4–7)
Indice delle tracce: Side one 1. Star Cycle 4:59 2. Too Much to Lose 2:59 3. You Never Know 4:03 4. The Pump 5:50 Side two 5. El Becko 4:01 6. The Golden Road 4:58 7. Space Boogie 5:10 8. The Final Peace 3:38
Autore: Jeff Beck, vero nome Geoffrey Arnold Beck (Londra, 24 giugno 1944 – Wadhurst, 10 gennaio 2023), è stato un cantante e chitarrista britannico. È stato uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l’evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock. Riguardo a lui Slash disse: Jeff Beck può imbracciare una chitarra scordata e con il manico storto, e farla suonare meravigliosamente bene. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:12 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Beck-Ola cd
|
|
di Jeff Beck,
2004 I ristampa 7343 5 78750 2 8,
Emi
ROCK, ROCK BLUES, CD
Jeff Beck Beck-Ola cd
EMI
Area di stampa: UK, UE
NOTA: Remastered, 4 Bonus Track
Anno: 2004 I ristampa 7343 5 78750 2 8
Tracce:7 + 4 Bonus Track
Codice: 724357875028
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Beck-Ola è il secondo disco a nome del gruppo Jeff Beck Group, che oltre al chitarrista britannico Jeff Beck annovera musicisti come Rod Stewart e Ron Wood. Da segnalare la copertina del album tratta dall’opera di René Magritte La Chambre d’Ecoutè. [...].
Line up: Rod Stewart - voce Jeff Beck - chitarra Ron Wood - basso Nicky Hopkins - pianoforte Tony Newman - batteria
Indice delle tracce: 1 All Shook Up 2 Spanish Boots 3 Girl From Mill Valley 4 Jailhouse Rock 5 Plynth (Water Down The Drain) 6 The Hangman’s Knee 7 Rice Pudding - Bonus Tracks 8 Sweet Little Angel 9 Throw Down A Line 10 All Shook Up (Early Version) 11 Jailhouse Rock (Early Version)
Autore: Jeff Beck, vero nome Geoffrey Arnold Beck (Londra, 24 giugno 1944 – Wadhurst, 10 gennaio 2023), è stato un cantante e chitarrista britannico. È stato uno dei chitarristi rock più influenti degli anni sessanta e settanta, nonché fra i più importanti per l’evoluzione della chitarra moderna, contribuendo alla definizione di questo strumento in un vasto spettro di generi, che include blues rock, heavy metal, fusion e hard rock. Riguardo a lui Slash disse: Jeff Beck può imbracciare una chitarra scordata e con il manico storto, e farla suonare meravigliosamente bene. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Live, Raw & Funky cd
|
|
di Ike & Tina Turner,
2008 I ristampa AKAM 8205,
Acadia
SOUL, FUNKY, R’N’B, CD
Ike & Tina Turner Live, Raw & Funky cd
Acadia
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2008 I ristampa ACAM 8205
Tracce: 12
Codice: 0805772820524
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Live, Raw & Funky è un antologico di dodici brani, alcuni dei quali sono cover, dei primi anni Settanta. Musica soul a go go per un divertimento assicurato. [...].
Line up: Ike & Tina Turner.
Indice delle tracce: 1 Nutbush City Limits 2 Proud Mary 3 Son Of A Preacher Man 4 Honky Tonk Woman 5 River Deep, Mountain High 6 Respect 7 I Wish It Would Rain 8 I Smell Trouble 9 I Want To Take You Higher 10 Ooh Poo Pah Doo 11 I Heard It Trough The Grapevine 12 Suffering With The Blues
Autore: Ike & Tina Turner furono un duo rock e soul statunitense, formato da Ike Turner e sua moglie Tina. I due ebbero una carriera di sedici anni, nei quali vinsero un Grammy Award per il brano Proud Mary e, nel 1991, sono stati inseriti nella Rock & Roll Hall of Fame. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da giovedì 8 agosto 2024 alle 12:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,00 €
|
|
Mojo cd
|
|
di Tom Petty And The Heartbreakers,
2010 I edizione 9362-49668-0,
Reprise Records
ROCK, FOLK ROCK, ROCK BLUES, CD
Tom Petty and the Heartbreakers Mojo cd
Reprise Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione 9362-49668-0
Tracce: 15
Codice: 093624966807
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: [...]. Concepito e prodotto né più né meno come una ‘session’ da cui sono banditi gli overdub, “Mojo” restituisce all’ascoltatore una band strepitosa che attinge a piene mani dal suo retroterra, spaziando tra gli stili, ignorando gli stilemi commerciali e valorizzando la piena, ritrovata libertà. Una prova generale per il massiccio tour di un gruppo che, come consistenza, compattezza, credibilità e ‘roots’ compete solo con la E Street Band al massimo del proprio fulgore. Per sintonizzarsi sul concetto, consiglio di ascoltare “First flash of freedom” che, nella sua ostentata mancanza di fretta (dura sette minuti…) trasmette sia una sensazione di rilassatezza hippy, sia un segnale di padronanza assoluta della jam. Cogli una eco di Allman Brothers e una di Santana, poi la slide guitar e le tastiere si alternano durante lunghe fasi puramente strumentali, infine la voce narrante incolla una serie di episodi e groove diversi che si fondono in un pezzo anacronistico e magico. Petty pare avere sfornato questi quindici brani con la stessa estrema naturalezza con cui la band li ha eseguiti. [...].
Line up: Tom Petty - voce, chitarra, basso Mike Campbell - chitarra Scott Thurston - chitarra, armonica Benmont Tench - pianoforte, organo Hammond, Fender Rhodes Ron Blair - basso Steve Ferrone - batteria, percussioni
Indice delle tracce: Jefferson Jericho Blues – 3:24 First Flash of Freedom (Petty, Mike Campbell) – 6:53 Running Man’s Bible – 6:02 The Trip to Pirate’s Cove – 5:00 Candy – 4:12 No Reason to Cry – 3:04 I Should Have Known It (Petty, Campbell) – 3:36 U.S. 41 – 3:01 Takin’ My Time – 4:21 Let Yourself Go – 3:23 Don’t Pull Me Over – 4:05 Lover’s Touch – 4:24 High in the Morning – 3:36 Something Good Coming – 4:11 Good Enough (Petty, Campbell) – 5:57
Autore: Thomas Earl Petty, detto Tom (Gainesville, 20 ottobre 1950 – Santa Monica, 2 ottobre 2017), è stato un cantautore, musicista, produttore discografico e attore statunitense, noto per essere stato il frontman dei gruppi Mudcrutch e Tom Petty and the Heartbreakers, nonché membro fondatore del supergruppo Traveling Wilburys. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da mercoledì 7 agosto 2024 alle 16:52 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Nothin’ But The Blues cd
in trattativa
|
|
di Johnny Winter,
- I ristampa 472771 2,
Blue Sky Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Johnny Winter Nothin’ But The Blues cd
Blue Sky Records
Area di stampa: Import, UE
Anno: - I ristampa 472771 2
Tracce: 9
Codice: 5099747277122
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Nothin’ but the Blues è un album di Johnny Winter, pubblicato dalla Blue Sky Records nell’agosto del 1977. [...].
Line up: Johnny Winter - voce, chitarra elettrica, chitarra acustica metal body, chitarra slide, basso, batteria Muddy Waters - voce James Cotton - armonica (harp) Pine Top Perkins - pianoforte Bob Margolin - chitarra Charles Calmese - basso Willie Big Eyes Smith - batteria
Indice delle tracce: Lato A Tired of Tryin’ – 3:40 TV Mama – 3:11 Sweet Love and Evil Women – 2:50 Everybody’s Blues – 5:03 Drinkin’ Blues – 3:40 Lato B Mad Blues – 4:17 It Was Rainin’ – 5:53 Bladie Mae – 3:30 Walking Thru the Park – 4:07 (McKinley Morganfield)
Autore: John Dawson Winter III detto Johnny (Beaumont, 23 febbraio 1944 – Zurigo, 16 luglio 2014) è stato un chitarrista e cantante statunitense, di blues e rock. Divenne celebre per il virtuoso uso della chitarra slide e per i suoi lunghi capelli bianchi: era infatti affetto da albinismo, al pari del fratello Edgar Winter. L’esordio discografico avvenne nel 1968 con l’album omonimo in cui suonavano autentiche leggende (allora viventi) del blues: Willie Dixon al contrabbasso e Little Walter all’armonica (entrambi membri della storica formazione della Muddy Waters Band), Tommy Shannon al basso elettrico (futuro Double Trouble, la band di Stevie Ray Vaughan). Nel disco suonava anche il fratello. Dopo la pubblicazione del successivo Second Winter del 1969, Johnny entrò nella Muddy Waters Band che nel biennio 1968-1970 aveva subito le gravi perdite di Little Walter e Otis Spann. Partecipò nel 1969 allo storico Festival di Woodstock, in cui suonò nove pezzi, tra cui una versione di Johnny B. Goode di Chuck Berry. [...].
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 13:01 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Contribution cd
|
|
di Shawn Phillips,
1999 I ristampa WOU 4241,
Wounded Bird Records
FOLK, FOLK ROCK PSICHEDELICO, CD
Shawn Phillips Contribution cd
Wounded Bird Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 1999 I ristampa WOU 4241
Tracce: 8
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Codice: 664140424128
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Il primo album importante di Shawn Phillips, registrato nel 1968 con l’aiuto dei membri dei Traffic, tra gli altri, è una condensazione di un originale in studio molto più ambizioso che avrebbe dovuto riempire tre LP. La gamma di suoni in questo disco è sorprendentemente varia, dal folk-rock spensierato (Man Hole Covered Wagon) a pezzi che incorporano chitarra classica e testi fantasmagorici (L Ballade trova Phillips al suo massimo stile Donovan , ma con una voce migliore), e, nel mezzo, saltellanti scarti (Not Quite Nonsense), pezzi ingioiellati ornati di sitar (Withered Roses) e canzoni di attualità (For RFK, JFK and MLK). Se Contribution fosse uscito nel 1968 quando fu registrato, probabilmente si sarebbe perso nel trambusto della psichedelia ambientale; così com’era, era così tranquillo e diverso dal rumore della maggior parte di ciò che era uscito nel 1970 che i critici se ne accorsero. Non tutto funziona, però, e la musica successiva di Phillips aveva un suono più pesante, ma Contribution è un superbo debutto, che mescola rock progressivo e suoni folk in un modo unico per il suo tempo. [...].
Line up: Shawn Phillips; Traffic (la band); e altri musicisti...
Indice delle tracce: 1 Man Hole Covered Wagon 4:34 2 L Ballade 6:47 3 Not Quite Nonsense 1:45 4 No Question 3:37 5 Withered Roses 8:18 6 For RFK JFK & MLK 4:54 7 Lovely Lady 4:56 8 Screamer For Phylses 6:09
Autore: Shawn Phillips è nato il 3 febbraio 1943 a Fort Worth, Texas, figlio dello scrittore di romanzi di spionaggio/poeta James Atlee Phillips. Shawn Phillips ha registrato 20 album e numerosi singoli. Ha anche fatto molto lavoro di session, suonando la chitarra, la chitarra a 12 corde e il sitar in alcune delle registrazioni di Donovan. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da mercoledì 7 agosto 2024 alle 16:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 32 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|