
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

8,50 €
|
|
Electric Blues 2 album on 2 cd
|
|
di B.b. King,
2009 I edizione NOT2CD315,
Not Now Music
BLUES, CD
B.B. King Electric Blues 2 album on 2 cd
Not Now Music
Area di stampa: UK, UE
NOTA: 2 cd con Bunus Track
Anno: 2009 I edizione NOT2CD315
Tracce: 16/16
Copertina: plastica dura con copertina illustrata e sovraccoperta cartonata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Codice: 5060143493157
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Un mix insolito di alcuni standard di BB, trentadue tracce in due compact disc. Queste prime registrazioni sono caratterizzate dalla presenza di ottoni e suonano più come lo Swing e il Boogy Woogy. Un antologico in elegante veste grafica ed editoriale con otto bonus track. Non resta altro che ascoltarlo. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Please love me 2 You upset me baby 3 Every day I have the blues 4 Bad luck 5 3 o’clock blues 6 Blind love 7 Woke up this morning 8 You know I love you 9 Sweet little angel 10 Ten long years 11 Did you ever love a woman 12 Crying won’t help you 13 Boogie rock (House rocker) 14 Let’s do the boogie 15 Dark is the night [Part 1] 16 Dark is the night [Part 2] Disco: 2 1 Why do things happen to me 2 Ruby Lee 3 When my heart beats like a hammer 4 Past day (Don’t have to cry) 5 Boogie woogie woman 6 Early in the morning 7 I want to get married 8 That ain’t the way to do it 9 Troubles, troubles, troubles 10 Don’t you want a man like me 11 You know I go for you 12 What can I do 13 You’ve been an angel 14 Be careful with a fool 15 Don’t look now, but you got the blues 16 Days of old
Autore: B. B. King, all’anagrafe Riley B. King (Itta Bena, 16 settembre 1925 – Las Vegas, 14 maggio 2015), è stato un chitarrista, cantante, compositore e produttore discografico statunitense. B.B King è stato uno dei più importanti esponenti della storia del blues ed è considerato come uno dei chitarristi più influenti di sempre. Con la sua Lucille, una chitarra Gibson ES-335 custom, è diventato un’icona stessa del genere musicale già a partire dagli anni cinquanta. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Shake it up and Go 4 cd set, box
|
|
di B.b. King,
2009 I edizione 4011222328311,
Membran Music Ltd
BLUES, CD
B.B. King Shake it up and Go 4 cd set, box
Membran Music Ltd
Area di stampa: Germania, UE
Anno: 2009 I edizione 4011222328311
Tracce: 15/14/13/07 Mono
Copertina: cofanetto cartonato illustrato, digipak.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Codice: 4011222328311
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 170
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: 48 brani in quattro compac disc - edizione MONO - in elegante cofanetto cartonato per raccontare una delle massime autorità del blues, una leggenda della musica, accompagnato dalla sua Lucille. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: CD1 - Fine Looking Woman 1-1 Miss Martha King 1-2 When Your Baby Packs Up And Goes 1-3 Got The Blues 1-4 Take A Swing With Me 1-5 Mistreated Woman 1-6 B.B. Boogie 1-7 The Other Night Blues 1-8 Walkin’ And Cryin’ 1-9 My Baby’s Gone 1-10 Don’t You Want A Man Like Me 1-11 Questionnaire Blues 1-12 B.B. Blues 1-13 A New Way Of Driving 1-14 Fine Looking Woman 1-15 She’s Dynamite CD2 - Hard Workin’ Woman 2-1 She’s A Mean Woman 2-2 Hard Workin’ Woman 2-3 Pray For You 2-4 Three O’Clock Blues 2-5 That Ain’t The Way To Do It 2-6 She Don’t Move Me No More 2-7 Shake It Up And Go 2-8 My Own Fault 2-9 I Gotta Find My Baby 2-10 You Know I Love You 2-11 Woke Up This Morning (My Baby’s Gone) 2-12 You Upset Me Baby 2-13 Please Love Me 2-14 Blind Love 2-15 Woke Up This Morning CD3 - Sweet Little Angel 3-1 When My Heart Beats Like A Hammer 3-2 Whole Lotta Love 3-3 Everyday I Have The Blues 3-4 Sweet Little Angel 3-5 Early Every Morning 3-6 You Don’t Know 3-7 Did You Ever Love A Woman 3-8 Bad Luck 3-9 Ten Long Years 3-10 Crying Won’t Help You 3-11 On My Word Of Honour 3-12 Sweet Little Angel 3-13 Everyday I Have The Blues CD4 - Caledonia 4-1 BB’s Theme 4-2 Why I Sing The Blues 4-3 Darling You Know I Love You 4-4 Caledonia 4-5 All Over Again 4-6 Everyday I Have The Blues 4-7 Sweet Little Angel
Autore: B. B. King, all’anagrafe Riley B. King (Itta Bena, 16 settembre 1925 – Las Vegas, 14 maggio 2015), è stato un chitarrista, cantante, compositore e produttore discografico statunitense. B.B King è stato uno dei più importanti esponenti della storia del blues ed è considerato come uno dei chitarristi più influenti di sempre. Con la sua Lucille, una chitarra Gibson ES-335 custom, è diventato un’icona stessa del genere musicale già a partire dagli anni cinquanta. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Can’t Kick The Blues 3 cd set
|
|
di B.b. King,
2011 I edizione NOTCD067,
Not Now Music Limted
BLUES, CD
B.B. King Can’t Kick The Blues 3 cd set
Not Now Music Limted
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2011 I edizione NOTCD067
Tracce: 20/20/20 digitally remastered
Copertina: cofanetto cartonato illustrato, digipak, apribile.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Codice: 5060143490675
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 150
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: 60 brani in tre compac disc - edizione Rimasterizzata - in elegante cofanetto cartonato per raccontare una delle massime autorità del blues, una leggenda della musica, accompagnato dalla sua Lucille. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1-1 Everyday I Have The Blues 1-2 The Woman I Love 1-3 Early In The Morning 1-4 Bad Luck Soul 1-5 Three O’Clock Blues 1-6 Hold That Train 1-7 Sugar Mama 1-8 Treat Me Right 1-9 That Ain’t The Way To Do It 1-10 Sweet Thing 1-11 The Fool 1-12 Please Love Me 1-13 You Upset Me Baby 1-14 Please Accept My Love 1-15 You’ve Been An Angel 1-16 Let’s Do The Boogie 1-17 What Can I Do 1-18 Tomorrow Is Another Day 1-19 Why Do Things Happen To Me 1-20 Troubles, Troubles, Troubles 2-1 Sweet Little Angel 2-2 Blind Love 2-3 When My Heart Beats Like A Hammer 2-4 Be A Careful With A Fool 2-5 Sweet Sixteen (Part 2) 2-6 Come By Here 2-7 I Love You So 2-8 Don’t You Want A Man Like Me 2-9 You Done Lost Your Good Thing Now 2-10 Things Are Not The Same 2-11 Days Of Old 2-12 You Know I Go For You 2-13 Ten Long Years 2-14 Crying Won’t Help You 2-15 We Can’t Make It 2-16 Don’t Look Now, But You Got The Blues 2-17 Did You Ever Love A Woman 2-18 I’ve Got Papers On You, Baby 2-19 You Know I Love You 2-20 Boogie Rock (House Rocker) 3-1 Wake Up This Morning 3-2 Boogie Woogie Woman 3-3 Bad Luck 3-4 Highway Bound 3-5 Please Remember Me 3-6 I Want To Get Married 3-7 I Got A Gal 3-8 My Own Fault, Darlin’ 3-9 Past Day (Don’t Have To Cry) 3-10 Hard Workin’ Woman 3-11 Ruby Lee 3-12 Please Hurry Home 3-13 Can’t We Talk It Over 3-14 Gotta Find My Baby 3-15 Praying The Lord 3-16 Why Did You Leave Me 3-17 Low Down Dirty Baby 3-18 Dark Is The Night (Part 1) 3-19 Dark Is The Night (Part 2) 3-20 Time To Say Goodbye
Autore: B. B. King, all’anagrafe Riley B. King (Itta Bena, 16 settembre 1925 – Las Vegas, 14 maggio 2015), è stato un chitarrista, cantante, compositore e produttore discografico statunitense. B.B King è stato uno dei più importanti esponenti della storia del blues ed è considerato come uno dei chitarristi più influenti di sempre. Con la sua Lucille, una chitarra Gibson ES-335 custom, è diventato un’icona stessa del genere musicale già a partire dagli anni cinquanta. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:03 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Willy DeVille In New Orleans cd
|
|
di Willy Deville,
2012 I edizione CDWIKD 295,
Big Beat
ROCK, ROCK BLUES, R&B, CD
Willy DeVille In New Orleans cd
Big Beat
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2012 I edizione CDWIKD 295
Tracce: 17
Codice: 029667429528
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questo CD è in realtà una compilation, che fonde le parti migliori di due album di etichette indipendenti, Victory Mixture e Big Easy Fantasy, che DeVille ha registrato nei primi anni ’90 mentre viveva a New Orleans, dove stava riuscendo a tenere a bada le sue dipendenze. Sei tracce live sono tratte da quest’ultimo album, selezionate da spettacoli a Parigi e New York City. È in quelle tracce live che Willy e la sua band sono raggiunti da membri dei Wild Magnolias e Eddie Bo, trasportando lo spirito da festa dei Nawlins sul palco. E c’è molto spirito ed energia in queste esibizioni. Chiaramente, Willy si stava divertendo molto a suonare con questi ragazzi. [...].
Line up: Bass Guitar – George Porter, Jr.; Bass [Electric], Bass [Upright] – René Coman; Drums – Johnny Vidacovich, Kerry Brown (2); Guitar – Billy Gregory, Frèdèrick Koella*, Leo Nocentelli, Wayne Bennett (2); Guitar, Vocals, Liner Notes – Willy DeVille; Organ [Hammond] – Samuel Berfect*; Piano – Allen Toussaint, Eddie Bo, Isaac Bolden; Saxophone – Brian Breeze Cayolle; Trumpet – Porgy Jones; Vibraphone – Keith Fazarde.
Indice delle tracce: 1 Hello My Lover 2 It Do Me Good 3 Key To My Heart 4 Beating Like A Tom-Tom 5 Every Dog Has Its Day 6 Big Blue Diamonds 7 Teasin’ You 8 Ruler Of My Heart 9 Who Shot The La-La 10 Junker’s Blues 11 Just Off Decatur Street 12 Jump City (Live) 13 Every Dog Has Its Day (Live) 14 Hello My Lover (Live) 15 Key To My Heart (Live) 16 Iko Iko (Live) 17 Meet The Boys (On The Battlefront) (Live)
Autore: Willy DeVille, nome d’arte di William Paul Borsey Jr. (Stamford, 25 agosto 1950 – New York, 6 agosto 2009), è stato un musicista e cantautore statunitense. Inizialmente con il suo gruppo Mink DeVille e, in seguito, da solista, DeVille vanta una produzione artistica saldamente ancorata alla tradizione musicale statunitense. DeVille ha collaborato con numerosi artisti provenienti da campi molto diversi, fra cui Jack Nitzsche, Doc Pomus, Dr. John, Mark Knopfler, Allen Toussaint, Eddie Bo, Mariachi los Camperos e David Hidalgo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:04 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
The Story Of Piano Blues From The Country To The City
|
|
di Autori Vari,
- I ristampa 120.106 CD,
Wolf Records
BLUES, CD
Autori Vari The Story Of Piano Blues cd
Sottotitolo: From The Country To The City
Wolf Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: - I ristampa 120.106 CD
Tracce: 19
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Codice: 799582010629
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: La Wolf Records raccoglie in un compact disc i pionieri e i più prolifici e influenti musicisti blues che si sono dedicati al suono del pianoforte. L’antologico attraversa la storia del blues, i primordi, suggerendo l’ascolto di alcuni brani di autori che hanno espresso la loro musica in un contesto di campagna o di città. Album interessante per avere una prima infarinatura della musica blues espressa con lo strumento del pianoforte.
Line up: -
Indice delle tracce: Pinetop Perkins–Five Long Years 2 Henry Gray–Cold Chills 3 James Crutchfield–Sittin On Top Of The World 4 Abie Boogaloo Ames*–Tommy Dorsey’s Boogie Woogie 5 Jimmy Walker (9)–Come On, Get Your Morning Exercise 6 Pinetop Perkins– Everyday I Have The Blues 7 Robert Shaw (5)–The Cows 8 Henry Gray–Blues Won’t Let Me Rest 9 Abie Boogaloo Ames*–After Hours 10 Mose Vinson–Good Morning Memphis 11 Big Joe Duskin–If You Want To Be My Woman 12 Pinetop Perkins–Kansas City 13 Booker T. Laury–Big Legged Woman 14 Henry Gray–When My First Wife Left Me 15 Pinetop Perkins–Kidney Stew 16 Big Joe Duskin–Key To The Highway 17 Jimmy Walker (9)–I Had Lots Of Troubles 18 Booker T. Laury–You Can Go Your Way 19 Detroit Junior–Call My Job
Autore: Pinetop Perkins - Henry Gray - James Crutchfield - Abie Boogaloo Ames - Jimmy Walker - Robert Shaw - Booker T. Laury - Big Joe Duskin - Detroit Junior
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:05 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

16,50 €
|
|
2 Ozs Of Plastic (With A Hole In The Middle) cd
|
|
di Man,
2008 I ristampa 090,
Piper Records
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, ROCK PROGRESSIVE, CD
Man 2 Ozs Of Plastic (With A Hole In The Middle) cd
Piper Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2008 I ristampa 090
Tracce: 9
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Nota: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 4742299000908
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Il secondo album dei Man uscì nel 1969, lo stesso anno del loro debutto. Nel tentativo di sottolineare la natura seria della loro musica, la Pye Records trasferì i Man alla loro nuova etichetta Dawn. [...]. Affidandosi sempre di più alla bravura strumentale della band, il doppio brano di apertura Prelude/The storm - una vera e propria jam che nel tempo, nei concerti, si dilaterà sempre di più - è ambizioso e senza testo, senza voci, con un crescendo apparentemente illimitato prima di diluire verso una fase più rilassante, quasi ambient. A seguire, troviamo It is as it must be (originariamente doveva intitolarsi Shit on the world finché la casa discografica non si è imposta per cambiarlo), un brano di oltre otto minuti con il quale iniziamo a scoprire quella che sarebbe diventata l’essenza della band. Qui abbiamo un’esecuzione ancora più pregnante, guidata da una chitarra blues, carica di riff con le prime voci dell’album. [...].
Line up: Micky Jones / chitarra solista, voce - Deke Leonard / chitarra, armonica, pianoforte, percussioni, voce - Clive John / organo, pianoforte, chitarra, voce - Ray Williams / basso - Jeff Jones / batteria, percussioni
Indice delle tracce: 1. Prelude / The Storm (12:24) 2. It Is As It Must Be (8:30) 3. Spunk Box (5:52) 4. My Name Is Jesus Smith (4:06) 5. Parchment And Candles (1:52) 6. Brother Arnold’s Red And White Striped Tent (5:06) Bonus Track: 7. My Name Is Jesus Smith (versione alternativa) (5:14) 8. A Sad Song (Grasshopper) (5:16) 9. Walkin’ The Dogma (demo Spunk Box) (6:07)
Autore: I Man (noti anche come The Manband) sono un gruppo rock del Galles. Il gruppo è stato formato nel novembre 1968 da Micky Jones (chitarra e voce), Deke Leonard (chitarra e voce), Clive John (tastiere e voce), Ray Williams (basso) e Jeff Jones (batteria), a Merthyr Tydfil , dalla precedente band locale The Bystanders. Sono stati attivi fino al 1976 con un organico in continuo cambiamento, l’ultima formazione era composta da Jones e Leonard con John McKenzie (basso), Terry Williams (batteria) e Phil Ryan (tastiere). Tra gli altri, Martin Ace (chitarra e basso) ha avuto un periodo significativo con il gruppo. Hanno pubblicato nove album in studio, tra cui gli album di successo nel Regno Unito Back into the Future (#23), Rhinos, Winos and Lunatics (#24) e l’album live Maximum Darkness (#25). Il loro stile musicale è rock che comprende elementi di psichedelia e progressive, e sono noti per le loro jam dal vivo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:05 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
King Of The Honky Tonks cd
|
|
di Commander Cody,
2004 I ristampa AK283,
Akarma Records
ROCK AND ROLL, COURNTRY ROCK, CD
Commander Cody and His Lost Planet Airmen King Of The Honky Tonks cd
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2004 I ristampa AK283
Tracce: 17
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Codice: 8026575283121
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Billy C. Farlow e Commander Cody si uniscono per mettere insieme un album davvero grandioso, un paio di belle rielaborazioni di alcuni brani degli anni ’80 (Buddys Cafe, Lose It Tonight) l’intero album è semplicemente meraviglioso. Billy C. suona parecchio diverso da come suonava negli anni ’70, ma comunque e come sempre molto bene. Crash Pad Blues e Death Ray Boogie sono due grandi brani che si adattano molto bene al signor Frayne. [...].
Line up: Backing Vocals – Scott Bates (tracks: 15), Tom Anderson (3) (tracks: 15); Bass – Dave Tolmie (tracks: 1 to 3, 5 to 9, 11 to 14 to 17), Tim Eschilman* (tracks: 4, 10) Drums – Jim Sanchez (tracks: 4, 10), Lance Dickerson (tracks: 1 to 3, 5 to 9, 11 to 14 to 17) Fiddle – Carlos Reyes (2) (tracks: 15) Guitar – Glen Sherba, Peter Walsh (7) Harmony Vocals – Dave Tolmie (tracks: 1 to 3, 5 to 9, 11 to 14, 16, 17), Peter Walsh (7) (tracks: 1 to 3, 5 to 9, 11 to 14, 16, 17), Tim Eschilman* (tracks: 1 to 3, 5 to 9, 11 to 14, 16, 17); Piano – Commander Cody; Rhythm Guitar – Dave Erdmann (tracks: 1 to 3, 5 to 9, 11 to 14, 16, 17) Saxophone – Keith Crossman (tracks: 4, 10) Slide Guitar – Glen Sherba (tracks: 1 to 3, 5 to 9, 11 to 14, 16, 17), Peter Walsh (7) (tracks: 4, 10, 15) Vocals – Commander Cody (tracks: 3, 6, 11, 13, 15, 17), Dave Erdmann (tracks: 1, 2, 7, 8, 12, 14, 16), Peter Walsh (7) Vocals, Harmonica – Billy C. Farlow (tracks: 4, 10)
Indice delle tracce: 1 Big Rock 2:27 2 After The Lights Go Out 3:00 3 Lose It Tonight 2:38 4 Real Gone 3:08 5 Green Light 3:36 6 Good Morning Judge 3:04 7 Working Man’s Blues 2:40 8 New Radio 2:38 9 They Kicked Me Out Of The Band 3:09 10 River City’s Jumpin’ 3:29 11 Buddy’s Cafe 3:04 12 Last Ring Of Fire 2:23 13 Crash Pad Blues 3:22 14 Keys To My Cadillac 2:56 15 King Of The Honky Tonks 3:12 16 Mansion On The Hill 3:10 17 Death Ray Boogie 1:27
Autore: Commander Cody and His Lost Planet Airmen è stato un gruppo country rock statunitense fondato nel 1967. Il leader e co-fondatore del gruppo era il pianista e cantante George Frayne IV, alias Commander Cody (nato il 19 luglio 1944 a Boise, Idaho; morto il 26 settembre 2021 a Saratoga Springs, New York ). La band divenne nota per i suoi spettacoli dal vivo maratona. Oltre a Frayne, la formazione classica era composta da Billy C. Farlow (n. Decatur, Alabama) alla voce e all’armonica; John Tichy (n. St. Louis, Missouri) alla chitarra e alla voce; Bill Kirchen (n. Kirchen nacque a Bridgeport, Connecticut, il 29 giugno 1948, ma crebbe ad Ann Arbor, Michigan) alla chitarra solista; Andy Stein (n. 31 agosto 1948, a New York City) al sassofono e al violino; Buffalo Bruce Barlow (n. 3 dicembre 1948, a Oxnard, California) al basso; Lance Dickerson (n. 15 ottobre 1948, a Livonia, Michigan, morto il 10 novembre 2003, a Fairfax, California) alla batteria; e Steve The West Virginia Creeper Davis (n. 18 luglio 1946, a Charleston, West Virginia ), seguito da Bobby Black, alla pedal steel guitar. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:06 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Vamp cd
|
|
di Bo Diddley & Mainsquee,
22 marzo 2005 I edizione UV143,
Universe Records
ROCK N ROLL, ELECTRIC BLUES, R&B, CD
Bo Diddley & Mainsquee Vamp cd
Universe Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 22 marzo 2005 I edizione UV143
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Codice: 8026575143227
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Vamp è un album registrato dal vivo durante la tournee europea del settembre 1984. Tutte le otto tracce sono grandi successi di Bo Diddley, The Originator of Rock And Roll, che canta e suona la chitarra accompagnato dai Mainsquee. Il confezionamento del compact disc è davvero notevole. [...].
Line up: Alto Saxophone – Dick Heckstall-Smith Bass Guitar – Keith Tillman Drums – Stretch* Electric Piano – Dave Munch Moore* Guitar – Bo Diddley, Eric Bell (2) Organ – Dave Munch Moore* Tenor Saxophone – Dick Heckstall-Smith Vocals – Bo Diddley
Indice delle tracce: 1 Intro/Bo Diddley 7:27 2 Doctor Jekyll 5:06 3 Everleen 4:38 4 I Don’t Know Where I’ve Been 2:19 5 You Can’t Judge A Book 3:55 6 Roadrunner 3:28 7 I’m A Man 10:57 8 Mona 5:12
Autore: Bo Diddley, pseudonimo di Ellas Otha Bates McDaniel (McComb, 30 dicembre 1928 – Archer, 2 giugno 2008), è stato un cantautore, chitarrista, compositore polistrumentista statunitense, in particolare di musica Rock and roll. Secondo la rivista Rolling Stone è stato uno dei migliori artisti nonché uno dei migliori chitarristi di tutti i tempi. [...]. Viene contattato da Leonard Chess e Phil Chess per conto della Chess Records, etichetta discografica prestigiosa, con cui firma un contratto e nel 1955 esce il suo primo singolo intitolato col suo nome d’arte, Bo Diddley. Si trattava di un rifacimento del brano Uncle John da lui precedentemente composto a cui fu cambiato il titolo per volontà di uno dei fratelli Chess. Il brano riscosse un buon successo (17º nella classifica di Billboard relativa al Rhythm’n Blues) e vendette 1 milione di copie, portando i germi di un nuovo ritmo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:07 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Sean McConnell
|
|
di Sean Mcconnell,
2016 I edizione 11661-39679-02,
Rounder Records
FOLK, COUNTRY, SONGWRITING, CD
Sean McConnell Same Title cd
Rounder Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2016 I edizione 11661-39679-02
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Codice: 888072396791
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: L’opener Holy Days spacca con una vendetta con grandi cori sul ritornello contagioso di Alyssa Bonagura, Sotto la luna con la radio che suona, aggrovigliato nel blu, mi ricordo che dicevi, ’Baby non muoverti, lasciami solo guardarti così ora.’ Bottom of the Sea è così orecchiabile che è destinato a farti battere i piedi con la voce urgente di McConnell, Non c’è niente di più forte di un cuore che sta lottando per la verità; quindi tappati il naso e fai cannonball; qualcuno mi faccia passare. Best We’ve Ever Been risplende con la sua forte melodia e la voce di Sean acuta e lamentosa, Andremo a trovare tutti i vampiri giù a Waffle House. Running Like Water rallenta il ritmo e mostra Sean che gestisce una ballata con la sua voce che incanta l’ascoltatore con la deliziosa melodia, Non sento gli angeli cantare e il telefono ha smesso di suonare; è una distesa di polvere di un’anima che indosso. One Acre of Land delizia come una canzone d’amore per un operaio. Anche altri brani come Beautiful Rose e Babylon sono forti. Il disco alt-country radiofonico vale la pena di essere scoperto. Godetevelo! [...].
Line up: Backing Vocals – Alyssa Bonagura Bass – Tony Lucido Drums, Keyboards – Ian Fitchuk Guitar, Banjo, Mandolin, Bouzouki – Danny Rader Keyboards – Jason Lehning Mastered By – Paul Blakemore (3) Mixed By – Chad Cutthill*, Ryan Hewitt Producer – Ian Fitchuk, Jason Lehning Recorded By – Joe Costa, Zachary Pancoast* Vocals, Guitar – Sean McConnell Written-By – Sean McConnell
Indice delle tracce: 1 Holy Days 3:48 2 Ghost Town 3:55 3 Bottom of the Sea 3:22 4 Beautiful Rose 3:47 5 Hey Mary 2:41 6 Best We’ve Ever Been 3:30 7 Queen of Saint Mary’s Choir 3:59 8 Running Under Water 4:10 9 One Acre of Land 3:27 10 Babylon 4:25
Autore: Sean McConnell è un cantautore folk e country statunitense. [...]. McConnell pubblicò il suo album di debutto con la sua etichetta nel 2000, quando aveva 15 anni, [ 2 ] [ 3 ] e continuò a pubblicare autonomamente altri cinque album completi e tre EP tra il 2003 e il 2014. Contemporaneamente a ciò, McConnell stipulò un contratto editoriale con la Warner-Chappell, scrivendo canzoni per artisti come Meat Loaf, Tim McGraw, Martina McBride, Buddy Miller, David Nail, Rascal Flatts, Jason Castro, Scotty McCreery, Jimmy Wayne, Phil Stacey, Brothers Osborne, Plain White T’s, Eli Young Band e Brad Paisley, così come per il programma televisivo Nashville. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:07 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Angoli confusi cd
|
|
di Galati, Casini, Tonolo,
2006 I edizione DSR 0602,
Double Strokes Records
JAZZ, CONTEMPORARY JAZZ, CD
Barbara Casini, Alessandro Galati, Pietro Tonolo Angoli confusi cd
Double Strokes Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2006 I edizione DSR 0602
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Codice: -
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Angoli confusi è un momento di pura poesia vocale e musicale: Barbara Casini ha scritto le parole sulle musiche del pianista Alessandro Galati e del sassofonista Pietro Tonolo. Ci sono pure due canzoni (Vento e L’angelo) composte da lei stessa. L’atmosfera del CD è dolce, avvolgente e un po’ malinconica. Si nota una vera armonia nel trio voce-pianoforte-sassofono: tutti e tre sono grandi artisti che sanno creare una musica da camera davvero notevole. Alessandro Galati suona il pianoforte in modo delicato ma pure con intensità. Il sassofono di Pietro Tonolo aggiunge una soffusa ma calda tonalità jazz a tutto il CD. Da notare pure che Barbara Casini suona la chitarra nelle canzoni Vento, Dal silenzio e L’angelo. [...].
Line up: Piano – Alessandro Galati Tenor Saxophone, Soprano Saxophone – Pietro Tonolo Vocals, Acoustic Guitar – Barbara Casini
Indice delle tracce: 1 In Volo 2 Qualcosa di Nuovo 3 Sguardi 4 Vento 5 Angoli Confusi 6 Insinuante 7 Sogno Senz’Ali 8 Dal Silenzio 9 Virginia 10 L’Angelo
Autore: - Barbara Casini (nata nel 1954 a Firenze) è una cantante jazz e chitarrista italiana. Ha registrato e suonato con Lee Konitz, Phil Woods, Leo Walls, Francisco Petreni, Stefano Bollani ed Enrico Rava. [...]. - Alessandro Galati, Pianista e compositore nato a Firenze nel 1966. [...]. - Pietro Tonolo (Mirano, 30 maggio 1959) è un sassofonista e compositore italiano di musica jazz. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Jazz Horizons 2 albums on 1 cd
|
|
di The Candoli Brothers Sextet,
2005 I edizione LHJ10167,
Lone Jazz Hill
JAZZ, CD
The Candoli Brothers Sextet Jazz Horizons 2 albums on 1 cd
Lone Jazz Hill
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2005 I edizione LHJ10167
Tracce: 21
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Codice: 8436019581674
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Le tracce 1-11 furono originariamente pubblicate come The Brothers Candoli e furono registrate a Los Angeles nel maggio 1957. Di contro, le tracce 2-21 furono originariamente pubblicate come Bell, Book And Candle e furono registrate a Los Angeles nel maggio 1958 [...].
Line up: Bass – Joe Mondragon (tracks: 1-21) Drums – Alvin Stoller (tracks: 1-21) Guitar – Barney Kessel (tracks: 12-21), Howard Roberts (tracks: 1-11) Piano – Jimmy Rowles (tracks: 1-21) Trumpet – Conte Candoli (tracks: 1-21), Pete Candoli (tracks: 1-21)
Indice delle tracce: 1 Disc-Location 4:12 2 Beautiful Love 2:23 3 Crazy Rhythm 3:29 4 My Fummy Valentine 3:24 5 Exodus In Jazz 2:33 6 Fascinatin’ Rhythm 3:55 7 Love (Your Spell Is Everywhere 2:23 8 It Never Entered My Mind 2:23 9 Pe-Con 3:10 10 Twilight On The Trail 2:36 11 Rockin’ Boogie 2:47 12 Boulevard Of Broken Dreams 2:40 13 Pavanne 2:54 14 SpNiard Carnival 1:52 15 Old Devil Moon 3:53 16 What Is This Thing Called Love 4:39 17 Bell, Book And Candle 2:33 18 Hey, Bellboy 3:45 13 Pagaoda 2:30 20 Night Walk 3:24 21 I May Be Wrong (But I Think You’re Wonderful) 3:44
Autore: Conte Candoli, vero nome Secondo Candoli (Mishawaka, 12 luglio 1927 – Palm Desert, 14 dicembre 2001), è stato un trombettista jazz statunitense di origine italiana. [...]. Conte Candoli debuttò professionalmente a sedici anni, nell’orchestra di Woody Herman (Woody Herman’s Thundering Herd). Dopo il servizio militare, militò nelle formazioni di Stan Kenton (nel 1948), Charlie Ventura (1949), nuovamente con Stan Kenton (dal 1951 al 1954) per poi formare una propria band con cui incise alcuni album a suo nome. Trasferitosi a Los Angeles, divise il suo lavoro fra l’attività di musicista di studio alle esibizioni con la Howard Rumsey’s Lighthouse All-Stars. Durante questo periodo Candoli fu presente in numerose incisioni per altre stelle del jazz come Stan Getz, Bill Perkins, Bill Holman, Stan Levey, Dexter Gordon, Wardell Gray, Frank Morgan e numerosi altri. Nel 1960 si unì alla band di Gerry Mulligan (del gruppo fecero parte anche Bob Brookmeyer e Bill Holman) per una tournée in Europa. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Diggin’ On Dylan cd
|
|
di Denny Freeman,
2012 I edizione V8002,
V8 Records
ROCK, FOLK ROCK, CD
Denny Freeman Diggin’ On Dylan cd
V8 Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2012 I edizione V8002
Tracce: 16
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Codice: 884501793476
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Diggin’ On Dylan è una specie di poscritto per i cinque anni trascorsi in tournée da Denny Freeman suonando la chitarra nella band di Bob Dylan, offrendo versioni strumentali di 16 canzoni di Dylan con una generosa durata di 72:38. Alcune sono i soliti sospetti (The Times They Are A-Changin’, Tangled Up In Blue, Don’t Think Twice, Knockin’ On Heaven’s Door, Blowin’ in the Wind, tra le altre), ma altre un po’ meno (Dignity, Senor, Spirit on the Water). È un bel mix. Le performance sono emozionanti e vivaci, ma anche spensierate. Freeman suona tutte le parti di chitarra e tastiera, più l’armonica. Barry Frosty Smith e Michael J. Doheny si dividono la batteria, mentre il basso è diviso tra Jim Milan e Jim Blondell, che aggiunge anche il trombone a tre selezioni. Elena James degli Hot Club of Cowtown suona il violino su quattro. In conclusione: questo è un album divertente, puro e semplice. Denny Freeman e soci esplorano e celebrano il lato melodista della scrittura di canzoni di Bob Dylan, un aspetto per il quale raramente riceve credito. È un perfetto paesaggio sonoro da giornata di sole... L’ho ascoltato mentre pulivo casa e l’aspirapolvere si è praticamente spinto da solo. [...]. (Michael Tearson)
Line up: Bass – Jim Milan (tracks: 4, 7, 8, 12, 13, 14, 15, 16), Jon Blondell (tracks: 1, 2, 3, 5, 6, 10, 11) Bass Guitar – Denny Freeman (tracks: 9) Drums – Barry Frosty Smith (tracks: 1, 2, 3, 5, 6, 10, 11), Michael J. Dohoney (tracks: 7, 8, 9, 10, 11, 13, 14, 15, 16) Guitar – Denny Freeman Harmonica – Denny Freeman Keyboards – Denny Freeman Tambourine – Stuart Sullivan Trombone – Jon Blondell (tracks: 5, 7, 15) Violin – Elana James (tracks: 1, 7, 10, 11)
Indice delle tracce: 1 The Times They Are A-Changin’ 3:03 2 Tangled Up In 5:14 3 Don’t Think Twice, It’s All Right 4:15 4 Masters Of War 4:55 5 Gotta Serve Somebody 4:46 6 Knockin’ On Heaven’s Door 4:38 7 My Back Pages 3:36 8 Spirit On The Water 5:14 9 Ballad Of A Thin Man 5:48 10 I’ll Be Your Baby Tonight 4:11 11 It Ain’t Me, Babe 4:18 12 Blowin’ In The Wind 3:41 13 Queen Jane Approximately 4:42 14 Señor (Tales Of Yankee Power) 4:38 15 Dignity 4:56 16 It Takes A Lot To Laugh, It Takes A Train To Cry 4:06
Autore: Dennis Edward Freeman (7 agosto 1944 – 25 aprile 2021) è stato un chitarrista americano di blues elettrico e texano. Sebbene sia principalmente noto come chitarrista, Freeman ha anche suonato il pianoforte e l’organo elettronico, sia in concerto che in varie registrazioni. Freeman iniziò la sua carriera come co-chitarrista solista nei Cobras con Stevie Ray Vaughan. Divenne un membro fondatore dei Southern Feeling nel 1972, insieme a WC Clark e Angela Strehli. In seguito registrò con Lou Ann Barton. Freeman visse e suonò sia con Jimmie che con Stevie Ray Vaughan durante gli anni ’70 e ’80. Suonò il pianoforte nel primo tour da solista di Jimmie Vaughan e in un album di James Cotton. Al nightclub Antone’s nei primi anni ’80, Freeman era un membro della house band e sostenne Otis Rush, Albert Collins, Buddy Guy, Junior Wells e Lazy Lester. Dopo aver fatto un tour con Jimmie Vaughan a metà degli anni ’90, fece un tour con i Taj Mahal fino al 2002. [...]. Freeman suonò con la band di supporto di Bob Dylan tra il 2005 e il 2009. L’album di Dylan, Modern Times, fu registrato con la band di Dylan in tournée, che includeva Freeman, Tony Garnier, George G. Receli, Stu Kimball, più il polistrumentista Donnie Herron. Durante un’intervista del 2006 con Rolling Stone, Dylan parlò della sua attuale band: Questa è la migliore band in cui sia mai stato, che abbia mai avuto, uomo per uomo. [...]. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,00 €
|
|
Musica e parole cd
|
|
di Luca Barbarossa,
1999 I edizione COL 495074 2,
Columbia
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Luca Barbarossa Musica e parole cd
Columbia
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 1999 I edizione COL 495074 2
Tracce: 11
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Codice: 5099749507425
Stato: Nuovo. Piccole imperfezioni della custodia. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Musica e parole è l’ottavo album in studio del cantautore italiano Luca Barbarossa, pubblicato nel 1999. [...].
Line up: Luca Barbarossa – voce Francesco Puglisi – basso Lucrezio de Seta – batteria Mario Amici – chitarra acustica Paolo Giovenchi – chitarra acustica, chitarra elettrica Rosario Musumarra – chitarra acustica, organo Hammond, sintetizzatore Claudio Storniolo – fisarmonica Luca Pincini – violoncello
Indice delle tracce: Come si dice ti amo - Tutto quello che so - Segnali di fumo (feat. Tina Arena) - Domani - Stella segreta - Il fiume - Musica e parole - Voglio - Italiani d’America - Piccola ragazza - Foglia su foglia
Autore: Luca Barbarossa (Roma, 15 aprile 1961) è un cantautore e conduttore televisivo italiano. Nato a Roma, inizia la gavetta come musicista di strada in piazza Navona, suonando il repertorio folk americano e i classici dei cantautori italiani. Nel 1980 viene notato da Gianni Ravera, che lo invita a partecipare al Festival di Castrocaro. In quell’occasione Barbarossa presenta il brano Sarà l’età, firmando il suo primo contratto discografico con la Fonit Cetra. Come vincitore di Castrocaro partecipa di diritto al Festival di Sanremo 1981 con Roma spogliata, riscuotendo un buon successo e classificandosi a sorpresa al quarto posto e primo tra i giovani (Luca scrisse questo brano sui banchi di scuola durante l’ora di italiano). A settembre esce il suo primo e omonimo album, Luca Barbarossa, prodotto da Shel Shapiro, dove vanta la partecipazione di Antonello Venditti e da cui viene estratto il singolo Da stasera, [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:09 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,00 €
|
|
Casa 69 cd
|
|
di Negramaro,
2010 I edizione 8033120982484,
Sugar Music
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Negramaro Casa 69 cd
Sugar Music
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione 8033120982484
Tracce: 16
Codice: 8033120982484
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Casa 69 è il quinto album in studio del gruppo italiano Negramaro, pubblicato il 16 novembre 2010 dalla Sugar Music. L’album, anticipato dal singolo Sing-hiozzo, è stato prodotto da Dave Botrill, che ha già prodotto dischi con band di successo come i Muse e i Placebo. L’album, a detta degli stessi componenti della band, è come un’intermediazione tra Mentre tutto scorre, il disco che ha portato la band salentina al successo, e La finestra, l’album della conferma e dell’affermazione nel panorama pop italiano. Sempre a detta della band, l’album è un viaggio attraverso l’Io e la riflessione personale. Il primo singolo ufficiale, pubblicato il 29 ottobre 2010, è Sing-hiozzo, ma alcune radio hanno deciso in modo indipendente di programmare altri brani come Basta così (che vede la collaborazione di Elisa) e Io non lascio traccia, entrambi usciti successivamente come singoli ufficiali. [...].
Line up: Giuliano Sangiorgi – voce, chitarra, pianoforte Emanuele Lele Spedicato – chitarra Ermanno Carlà – basso Andrea Andro Mariano – pianoforte, tastiera, sintetizzatore Andrea Pupillo De Rocco – campionatore, organetto, cori Danilo Tasco – batteria, percussioni Guest Star: Elisa - voce; Mauro Pagani – arrangiamenti archi.
Indice delle tracce: Io non lascio traccia Sing-hiozzo Se un giorno mai Quel matto son io Dopo di me Basta così (feat. Elisa) Voglio molto di più Casa 69 Manchi Apollo 11 Luna Londra brucia Senza te È tanto che dormo? Polvere Il gabbiano
Autore: I Negramaro sono un gruppo musicale pop rock italiano formatosi a Copertino nel 2000 e composto da sei membri: Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, pianoforte), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, tastiera, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore). Agli inizi degli anni 2000 firmano un contratto con la Sugar Music, con cui hanno pubblicato otto album in studio, una compilation, e un album live, esordendo otto volte tra le prime cinque posizioni della classifica di vendita italiana, tra cui quattro prime posizioni consecutive. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da mercoledì 21 agosto 2024 alle 14:10 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
In The Abstract cd
|
|
di Mytho,
9 giugno 2010 I edizione AMS186CD,
Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK PSICHEDELICO, CD
Mytho In The Abstract cd
AMS Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 9 giugno 2010 I edizione AMS186CD
Tracce: 9
Codice: 8016158018639
Copertina: Cartone editoriale illustrato, apribile.
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: In the Abstract è il primo CD completo per Mytho, dopo un EP di debutto del 2008. Cantano in inglese e puntano su uno stile prog anglosassone sulla falsariga di Saga e del neo-prog britannico (mi vengono in mente i Jadis), con qualche influenza dei Pink Floyd e un elemento pop (forse Tears for Fears). John Payne (Asia, GPS) canta come solista in una canzone. Un quartetto, i Mytho non hanno tastieristi ma due chitarristi che suonano entrambi un po’ di synth per chitarra. Il sound dei Mytho è opportunamente lussureggiante; in effetti, lo stile prevalente è sul lato soft. [...].
Line up: Fabrizio Machera, batteria; Marco Machera, basso e voce; John Payne, Voce.
Indice delle tracce: 01. Abstract 02. Luna 03. Alpha Centauri 04. Wishes life 05. New Gemini’s Rising (with John Payne) 06. Maelstrom 07. These Words Are In My Heart 08. Words Of Silence 09. Dawn Of A New Beginning
Autore: La band italiana Mytho è stata fondata nel 2007 da Enzo Ferlazzo (chitarra) e Antonio Machera (chitarra). Fabrizio Machera (batteria) e Marco Machera (basso, voce) sono stati aggiunti per completare la formazione. All’inizio del 2008 la band ha pubblicato il suo primo lavoro, un EP omonimo di 3 tracce. Nella seconda metà del 2009 i Mytho tornano in studio e nel giugno 2010 il risultato di quelle sessioni in studio si materializza come l’album di debutto completo dei Mytho In the Abstract. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da domenica 11 agosto 2024 alle 11:57 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Cressida cd
|
|
di Cressida,
- I ristampa AK 182,
Akarma Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ROCK PSICHEDELICO, CD
Cressida Cressida cd
Akarma Records
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: - I ristampa AK 182
Tracce: 12
Codice: 8026575182127
Copertina: Plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: I critici, soprattutto oggi – molto a posteriori – sono in genere assolutamente generosi con i Cressida, trattandoli quasi come una piccola gemma nascosta del cosiddetto Art-Rock (branca minore del progressive ai confini del pop più colto), e considerandoli un’estensione progressiva dei Moody Blues. Nome noto soprattutto agli odierni collezionisti di vinile (complice l’originaria uscita su etichetta Vertigo Swirl, che oggi ne fa la fortuna), i Cressida sono in realtà una piccola onesta band lanciata nel mucchio proprio dalla politica generosa delle etichette progressive delle major, quali appunto (e soprattutto) la Vertigo, sempre in cerca, all’epoca – siamo nel 1970 – di nomi capaci di sfondare nel nascente e promettente mercato del nuovo prog-rock. Prodotto da uno come Ossie Byrne, che fu con i Bee Gees per il loro primo album, i nostri hanno però piuttosto una propensione per la canzone, sia pur arrangiata con grande profusione di tastiere e mellotron, quest’ultimo usato invero più a-la-King Crimson (vabbè…!) che non a-la-Moody. [...]. (Renato Trevisani)
Line up: Bass – Kevin McCarthy (3) Drums – Iain Clark Engineer – Robin Thompson Guitar – John Heyworth Harpsichord, Organ, Piano – Peter Jennings Vocals – Angus Cullen
Indice delle tracce: 1 To Play Your Little Games :16 2 Winter Is Coming Again 4:44 3 Time For Bed 2:22 4 Cressida 4:00 5 Home And Where I Long To Be Vocals – John Heyworth 4:07 6 Depression 5:05 7 One Of A Group 3:38 8 Lights In My Mind 2:48 9 The Only Earthman In Town 3:35 10 Spring ’69 2:17 11 Down Down 4:17 12 Tomorrow Is A Whole New Day 5:19
Autore: I Cressida sono stati un gruppo musicale di rock progressivo britannico. La band nasce nel 1968 sulla scia dei primi gruppi britannici progressivi, con particolare riferimento ai Moody Blues ed in quello stesso anno registra un singolo promozionale comprendente tre brani, tra i quali Lights in my mind, poi incluso - in altra versione - nell’album d’esordio, pubblicato nel 1970 su etichetta Vertigo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (w)
In vendita da sabato 10 agosto 2024 alle 12:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
La vita è un’altra cd
|
|
di Eduardo De Crescenzo,
2002 I edizione BG 7502 CD,
B&g Entertainment
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Eduardo De Crescenzo La vita è un’altra cd
B&G entertainment
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2002 I edizione BG 7502 CD
Tracce: 12
Codice: 8019991240113
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: “La vita è un’altra” è il nuovo album di studio di Eduardo De Crescenzo: il cantautore e fisarmonicista napoletano torna a pubblicare un disco dopo sei anni d’assenza. Prodotto con la B&G, sotto la direzione artistica dello stesso De Crescenzo, il disco contiene 12 canzoni inedite, scritte dal musicista partenopeo con la collaborazione di Sergio Cirillo. [...].
Line up: Eduardo De Crescenzo, voce; Gigi Di Rienzo, chitarre e basso; Ernesto Vitolo, tastiere; Agostino Marangolo, batteria.
Indice delle tracce: 1 La Vita E’ Un’Altra 2 Se Rimani 3 Naviganti 4 Ma Quale Amore 5 Tirami Fuori 6 Vivo 7 Quello Che C’è 8 Non Ci Sei Più 9 Di Lei 10 Parole Nuove 11 Fammi Sognare 12 No Missing
Autore: Eduardo De Crescenzo (Napoli, 8 febbraio 1951) è un cantautore e musicista italiano. [...]. Inizia a suonare giovanissimo in un gruppo beat, Eduardino e i Casanova (tutti originari, infatti, del Ponte di Casanova, nel rione Vasto di Napoli), con cui incide il primo 45 giri Hai detto no!/La strada è il mio mondo nel 1967, dando così il via ad una lunga e intensa gavetta che lo porterà, molto più tardi, fino a Sanremo. Dopo gli studi di musica classica e l’università (alla facoltà di giurisprudenza, che però lascia dopo aver dato 8 esami) e molteplici esperienze musicali, alla fine degli anni settanta firma un contratto con la Dischi Ricordi. Tra i vari lavori di De Crescenzo per la sua nuova casa discografica vi è la rielaborazione della Czardas, composizione ungherese del XIX secolo di Vittorio Monti, che porterà all’incisione nel 1978 del brano La solitudine. Nel 1980 inizia la collaborazione col duo Franco Migliacci-Claudio Mattone. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica italiana (v-w)
In vendita da giovedì 13 febbraio 2025 alle 14:16 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 32 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|