
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

37,50 €
|
|
Cervantes Masterpiece Ballroom 7/6/06, Denver, CO 3 cd set
|
|
di Railroad Heart,
Nugs.net Enterprises
BLUEGRASS, FOLK, WORLD, COUNTRY, CD
Railroad Heart Cervantes Masterpiece Ballroom 7/6/06, Denver, CO 3 cd set
Nugs.net Enterprises
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2006 I edizione 825084991620
Tracce: 7/8/3
Codice: 825084991620
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
NOTA: Della stessa Serie sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Concerto dei Railroad Heart al Cervantes’ Masterpiece Ballroom del 7/6/06. Il Cervantes’ Masterpiece Ballroom è un locale indipendente di musica dal vivo a Denver, Colorado, con due sale (Cervantes’ Ballroom e Cervantes’ Other Side) che offrono musica dal vivo ed eventi contemporaneamente. Si trova nello storico quartiere Five Points di Denver. In origine era un locale jazz dal vivo di Benny Hooper chiamato Ex-Servicemen’s Club. [...].
Indice delle tracce: 1-1 Elko 9:10 1-2 420 Hornpipe 4:37 1-3 Bird In A House 7:50 1-4 Like A Buddha 14:56 1-5 Peace On Earth 5:56 1-6 Mighty River 8:48 1-7 Crossing the Gap 4:39 2-1 Old Dangerfield 7:06 2-2 Head 16:13 2-3 For Love 10:17 2-4 Railroad Earth 6:22 2-5 Dance Around Molly 2:50 2-6 Dandelion Wine 6:41 2-7 Seven Story Mountain 16:55 2-8 Colorado 10:11 3-1 Mission Man 11:48 3-2 Wfqs 4:09 3-3 Reubin’s Train 7:38
Autore: I Railroad Heart sono una formazione di bluegrass: qualcuno si è preso la briga di incatenarli al genere, qualcun altro ha preferito inserirli nel calderone delle jam band, di sicuro resta il fatto che i Railroad Heart sono una delle realtà più eclettiche del momento nell’universo americana, pieni di idee brillanti. Troppo comodo liquidarli come semplici restauratori del verbo dell’old time music, e basterebbe persino un ascolto un po’ distratto di Bird In a House, esordio per la prestigiosa Sugar Hill dopo le scintille scatenate con The Black Bear Sessions, per rendersene conto. Sono in sei, a cui va aggiunta un’intera sezione fiati, suonano divinamente e scalpitano con una perizia strumentale da fare invidia ai musicisti più navigati: nascono da una costola dei From Good Homes, una delle band più popolari in questi anni nel New Jersey, da cui hanno ereditato una mentalità aperta ed un gusto per un’improvvisazione continua, ma restano distanti anni luce dai pretenziosi voli pindarici delle jam band. Todd Sheaffer, voce, chitarra e leader dei Railroad Heart guida il gruppo formato da Tim Carbone (violino e voce), John Skehan (mandolino e voce), Andy Goessling (chitarra acustica, banjo, dobro...), Carey harmon (batteria, percussioni, e voce), Johnny Grubb (basso). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da martedì 3 settembre 2024 alle 09:19 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

37,50 €
|
|
Phish Downloads 06.12.2010 Blossom Music Center, Cuyahoga Falls, OH 3 cd set
|
|
di Phish Live,
Jemp Records
ROCK, CD
Phish Live Phish Downloads 06.12.2010 Blossom Music Center, Cuyahoga Falls, OH 3 cd set
Jemp Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione
Tracce: 7 / 8 / 6
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 825084042322
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: SET 1: Look Out Cleveland, Ocelot, Water in the Sky, Stash, The Ballad of Curtis Loew, Sample in a Jar, Time Turns Elastic, Mike’s Song > I Am Hydrogen > Weekapaug Groove SET 2: Rock and Roll > Harry Hood > Backwards Down the Number Line > Twenty Years Later, Instant Karma! > The Oh Kee Pa Ceremony > Suzy Greenberg > Waste > Character Zero ENCORE: The Squirming Coil [...].
Line up: Trey Anastasio - Jon Fishman - Mike Gordon - Page McConnell
Indice delle tracce: Set One: 1.1 Look Out Cleveland 5:01 1.2 Ocelotlyrics 9:37 1.3 Water in the Skylyrics 4:31 1.4 Stashlyrics 11:44 1.5 The Ballad of Curtis Loew 5:01 1.6 Sample in a Jarlyrics 5:48 1.7 Time Turns Elasticlyrics 17:47 2.1 Mike’s Songlyrics 8:53 2.2 I Am Hydrogen 3:12 2.3 Weekapaug Groovelyrics 9:28 Set Two: 2.4 Rock & Rolllyrics 8:12 2.5 Cuyahoga Jam 5:59 2.6 Harry Hoodlyrics 15:07 2.7 Backwards Down the Number Linelyrics 13:39 2.8 Twenty Years Laterlyrics 7:23 3.1 Instant Karma 3:55 3.2 The Oh Kee Pa Ceremony 1:49 3.3 Suzy Greenberglyrics 5:33 3.4 Wastelyrics 5:39 3.5 Character Zerolyrics 10:37 Encore: 3.6 The Squirming Coillyrics 8:57
Autore: I Phish sono una rock band statunitense nota per le improvvisazioni e le jam session. I quattro membri della band si sono esibiti assieme a partire dal 1983 per quasi 21 anni, fino allo scioglimento avvenuto nell’agosto 2004, per poi riunirsi durante l’estate del 2008. La loro musica unisce vari generi musicali: rock (classico e alternativo), jazz, funk, bluegrass, folk, blues, progressive, country, a cappella, musica acustica e musica classica. Ogni loro concerto è unico dal punto di vista delle canzoni suonate, dell’ordine in cui appaiono e del modo in cui i brani vengono eseguiti: molti dei loro pezzi non sono mai stati suonati due volte nella stessa maniera. Nonostante questo gruppo, come la band a cui sono più frequentemente affiancati, i Grateful Dead, non sia mai stato trasmesso molto in radio o in TV, i Phish si sono fatti conoscere al grande pubblico grazie al passaparola e allo scambio di registrazioni dal vivo da parte di una grande base di devoti fan, arrivando a vendere oltre 8 milioni di album e DVD negli Stati Uniti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da lunedì 2 settembre 2024 alle 15:58 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

37,50 €
|
|
Phish Downloads 06.20.2010 Performing Arts Center, Saratoga Springs, NY 3 cd set
|
|
di Phish Live,
Jemp Records
ROCK, CD
Phish Live Phish Downloads 06.20.2010 Performing Arts Center, Saratoga Springs, NY 3 cd set
Jemp Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione
Tracce: 10 / 8 / 4
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 825084042421
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: – Brother includeva Jack Fishman, Ella Fishman, Rosie Fishman, Tessa Gordon, Bella Anastasio, Eliza Anastasio, Maxine McConnell, Delia McConnell e Alexandra Kuroda in una vasca da bagno nella parte anteriore del palco per la festa del papà. - “Gotta Jibboo” con Tony Markellis al basso e Mike e Trey alla chitarra. MUSICA WALK-IN: She & Him – Volume Two George Harrison – All Things Must Pass MUSICA SETBREAK: Professor Longhair – Big Easy Strut Professor Longhair – New Orleans Piano MUSICA DI USCITA: Sandra Mallett and the Vandellas – “Camel Walk”. [...].
Line up: Trey Anastasio - Jon Fishman - Mike Gordon - Page McConnell
Indice delle tracce: Set I 1-1 Brother 6:07 1-2 AC/DC 6:27 1-3 Back On The Train 9:10 1-4 Undermind Written-By – Herman* 7:28 1-5 Cities Written-By – Byrne* 6:57 1-6 Gotta Jibboo Written-By – Lawton*, Markellis* 11:37 1-7 Roggae 9:38 1-8 Sleep Again 6:28 1-9 Lawn Boy 3:00 1-10 Run Like An Antelope Written-By – Pollack* 10:49 Set II 2-1 Carini 8:25 2-2 The Mango Song 7:40 2-3 Wilson Written-By – Woolf* 4:34 2-4 Drowned Written-By – Townshend* 7:14 2-5 Saratoga Jam #2 5:55 2-6 Swept Away 0:55 2-7 Steep 4:20 2-8 Makisupa Policeman 7:04 Set II (continued) 3-1 Piper 10:00 3-2 2001 Written-By – Deodato* 5:56 3-3 You Enjoy Myself 18:10 Encore 3-4 Frankenstein Written-By – Winters* 5:13
Autore: I Phish sono una rock band statunitense nota per le improvvisazioni e le jam session. I quattro membri della band si sono esibiti assieme a partire dal 1983 per quasi 21 anni, fino allo scioglimento avvenuto nell’agosto 2004, per poi riunirsi durante l’estate del 2008. La loro musica unisce vari generi musicali: rock (classico e alternativo), jazz, funk, bluegrass, folk, blues, progressive, country, a cappella, musica acustica e musica classica. Ogni loro concerto è unico dal punto di vista delle canzoni suonate, dell’ordine in cui appaiono e del modo in cui i brani vengono eseguiti: molti dei loro pezzi non sono mai stati suonati due volte nella stessa maniera. Nonostante questo gruppo, come la band a cui sono più frequentemente affiancati, i Grateful Dead, non sia mai stato trasmesso molto in radio o in TV, i Phish si sono fatti conoscere al grande pubblico grazie al passaparola e allo scambio di registrazioni dal vivo da parte di una grande base di devoti fan, arrivando a vendere oltre 8 milioni di album e DVD negli Stati Uniti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da lunedì 2 settembre 2024 alle 16:09 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

37,50 €
|
|
Live Phish Downloads 06.26.2010 Merriweather Post Pavilion, Columbia, MD 3 cd set
|
|
di Phish,
2010 I edizione,
Jemp Records
ROCK, CD
Phish Live Phish Downloads 06.26.2010 Merriweather Post Pavilion, Columbia, MD 3 cd set
Jemp Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione
Tracce: 11 / 9 / 4
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 825084042629
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: – “In The Aeroplane Over The Sea” dei Neutral Milk Hotel, ascoltato per la prima volta. MUSICA WALK-IN: The Alps – Le Voyage Thelonius Monk – Monk’s Music Vari artisti – Trojan Jamaican Hits MUSICA SETBREAK: Calexico – Feast of Wire MUSICA DI USCITA: Johnny Cash “We’ll Meet Again” [...].
Line up: Trey Anastasio - Jon Fishman - Mike Gordon - Page McConnell
Indice delle tracce: SET 1: Crowd Control, Kill Devil Falls, AC/DC Bag, Sugar Shack, Tube, In the Aeroplane Over the Sea, Stash, Backwards Down the Number Line, NICU > 46 Days, Suzy Greenberg SET 2: Rock and Roll > Free, Fast Enough for You, Sparkle > Tweezer, The Horse > Silent in the Morning > Wolfman’s Brother > Slave to the Traffic Light > Tweezer Reprise ENCORE: Show of Life, Good Times Bad Times
Autore: I Phish sono una rock band statunitense nota per le improvvisazioni e le jam session. I quattro membri della band si sono esibiti assieme a partire dal 1983 per quasi 21 anni, fino allo scioglimento avvenuto nell’agosto 2004, per poi riunirsi durante l’estate del 2008. La loro musica unisce vari generi musicali: rock (classico e alternativo), jazz, funk, bluegrass, folk, blues, progressive, country, a cappella, musica acustica e musica classica. Ogni loro concerto è unico dal punto di vista delle canzoni suonate, dell’ordine in cui appaiono e del modo in cui i brani vengono eseguiti: molti dei loro pezzi non sono mai stati suonati due volte nella stessa maniera. Nonostante questo gruppo, come la band a cui sono più frequentemente affiancati, i Grateful Dead, non sia mai stato trasmesso molto in radio o in TV, i Phish si sono fatti conoscere al grande pubblico grazie al passaparola e allo scambio di registrazioni dal vivo da parte di una grande base di devoti fan, arrivando a vendere oltre 8 milioni di album e DVD negli Stati Uniti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da lunedì 2 settembre 2024 alle 15:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

37,50 €
|
|
Live Phish Downloads 06. 24.2010 Susquehanna Bank Center, Camden, NJ 3 cd set
|
|
di Phish,
Jemp Records
ROCK, CD
Phish Live Phish Downloads 06. 24.2010 Susquehanna Bank Center, Camden, NJ 3 cd set
Jemp Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione
Tracce: 11 / 6 / 5
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 825084042520
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Trey announced that Fish’s vacuum solo during I Didn’t Know was a voodoo solo to guarantee that the Flyers would win the 2011 Stanley Cup. The crowd chanted Let’s Go Flyers! along with the vacuum solo. First The Rover (Led Zepplin Physical Graffiti) First Nothing since 6/6/09 Mansfield, MA The crowd reprised the Let’s Go Flyers! chant during the You Enjoy Myself vocal jam [...].
Line up: Trey Anastasio - Jon Fishman - Mike Gordon - Page McConnell
Indice delle tracce: SET 1 : David Bowie , Stealing Time From the Faulty Plan , Water in the Sky , Ocelot , Uncle Pen , Boogie On Reggae Woman , Gumbo > Timber (Jerry the Mule) > I Didn’t Know , Birds of a Feather , Bouncing Around the Room , Reba , The Rover SET 2 : Abbasso la malattia -> Strabico e senza dolore > Niente > Vent’anni dopo > Harry Hood > Testa di pelo > Julius , divertiti ENCORE : Bug
Autore: I Phish sono una rock band statunitense nota per le improvvisazioni e le jam session. I quattro membri della band si sono esibiti assieme a partire dal 1983 per quasi 21 anni, fino allo scioglimento avvenuto nell’agosto 2004, per poi riunirsi durante l’estate del 2008. La loro musica unisce vari generi musicali: rock (classico e alternativo), jazz, funk, bluegrass, folk, blues, progressive, country, a cappella, musica acustica e musica classica. Ogni loro concerto è unico dal punto di vista delle canzoni suonate, dell’ordine in cui appaiono e del modo in cui i brani vengono eseguiti: molti dei loro pezzi non sono mai stati suonati due volte nella stessa maniera. Nonostante questo gruppo, come la band a cui sono più frequentemente affiancati, i Grateful Dead, non sia mai stato trasmesso molto in radio o in TV, i Phish si sono fatti conoscere al grande pubblico grazie al passaparola e allo scambio di registrazioni dal vivo da parte di una grande base di devoti fan, arrivando a vendere oltre 8 milioni di album e DVD negli Stati Uniti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da lunedì 2 settembre 2024 alle 15:06 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

37,50 €
|
|
Live Phish Downloads 06. 27.2010 Merriweather Post Pavilion, Columbia, MD 3 cd set
|
|
di Phish,
2010 I edizione,
Jemp Records
ROCK, CD
Phish Live Phish Downloads 06. 27.2010 Merriweather Post Pavilion, Columbia, MD 3 cd set
Jemp Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione
Tracce: 10 / 9 / 2
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipack, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 825084042728
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Questo spettacolo ha visto il primo Walfredo dal 30 settembre 2000 (131 spettacoli). Antelope conteneva anticipazioni di Brian e Robert, un’anticipazione di It Was a Very Good year di Trey e un testo alternativo di Michael Esquandolas. Jumpin’ Jack Flash è stato un debutto dei Phish. Piper, Ghost, Contact, YEM e Fire contenevano tutti citazioni di Saw it Again. Trey ha anticipato San-Ho-Zay in Ghost. YEM conteneva anche anticipazioni di Jumpin’ Jack Flash e, nella jam vocale, un’anticipazione di Meatstick di Trey, citazioni di Saw It Again e Surfin’ Bird (The Trashmen) e una citazione di Daniel Saw the Stone di Mike. Il testo di Fire è stato cambiato in Let Jon Fishman take over. [...].
Line up: Trey Anastasio - Jon Fishman - Mike Gordon - Page McConnell
Indice delle tracce: SET 1: Walfredo, Mellow Mood, Stealing Time From the Faulty Plan > Divided Sky, Tela, My Soul, Ginseng Sullivan, Sample in a Jar, Bathtub Gin, Brian and Robert, Run Like an Antelope SET 2: Wilson > Meatstick -> Saw It Again -> Piper > Ghost -> Jumpin’ Jack Flash[2] -> Saw It Again > Contact, You Enjoy Myself ENCORE: Fire
Autore: I Phish sono una rock band statunitense nota per le improvvisazioni e le jam session. I quattro membri della band si sono esibiti assieme a partire dal 1983 per quasi 21 anni, fino allo scioglimento avvenuto nell’agosto 2004, per poi riunirsi durante l’estate del 2008. La loro musica unisce vari generi musicali: rock (classico e alternativo), jazz, funk, bluegrass, folk, blues, progressive, country, a cappella, musica acustica e musica classica. Ogni loro concerto è unico dal punto di vista delle canzoni suonate, dell’ordine in cui appaiono e del modo in cui i brani vengono eseguiti: molti dei loro pezzi non sono mai stati suonati due volte nella stessa maniera. Nonostante questo gruppo, come la band a cui sono più frequentemente affiancati, i Grateful Dead, non sia mai stato trasmesso molto in radio o in TV, i Phish si sono fatti conoscere al grande pubblico grazie al passaparola e allo scambio di registrazioni dal vivo da parte di una grande base di devoti fan, arrivando a vendere oltre 8 milioni di album e DVD negli Stati Uniti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock (w)
In vendita da lunedì 2 settembre 2024 alle 14:58 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Family Matter cd
|
|
di John Lee Hooker & Earl Hooker,
2008 I ristampa ACAB9001,
Acadia
BLUES, CD
John Lee Hooker & Earl Hooker Family Matter cd
Acadia
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2008 I ristampa ACAB9001
Tracce: 12
Codice: 0805772900127
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore (J.L.H.) sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: I cugini Earl e John Lee Hooker erano entrambi maestri del blues, ma raramente registravano insieme. Questa ristampa rimasterizzata del disco FAMILY MATTERS, ormai fuori catalogo da tempo, è un’ottima opportunità per sentirli sfoggiare le loro doti in numeri blues hot come If You Miss ’Em, I Got ’Em. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 John Lee Hooker– I Feel Good 2 John Lee Hooker– Roll And Tumble 3 John Lee Hooker– Baby Don’t Do Me Wrong 4 John Lee Hooker– Reconsideration Blues 5 John Lee Hooker– Never Get Out Of These Blues Alive 6 John Lee Hooker– T.B. Sheets 7 Earl Hooker– Blue Guitar 8 Earl Hooker– Universal Rock 9 Earl Hooker– Rockin’ With The Kid 10 Earl Hooker– Off The Hook 11 Earl Hooker– The Leading Brand 12 Earl Hooker– Blues In D Natural
Autore: - John Lee Hooker (Clarksdale, 22 agosto 1917 – Los Altos, 21 giugno 2001) è stato un cantante, chitarrista e compositore statunitense di musica blues. Nato in una famiglia di musicisti del Mississippi, John Lee Hooker è il cugino di Earl Hooker. Sono famose le sue esibizioni in stile parlato (Talking blues) e il suo stile boogie ostinato, divenuti le sue prerogative caratteristiche. La sua musica, da un punto di vista della ritmica, è libera, come da tradizione comune ai primi blues acustici dei musicisti provenienti dall’area del cosiddetto delta del Mississippi. [...]. - Earl Zebedee Hooker (Contea di Quitman, 15 gennaio 1929 – Chicago, 21 aprile 1970) è stato un chitarrista statunitense, tra i più importanti chitarristi blues, maestro dello slide. Ha collaborato con John Lee Hooker (quest’ultimo era anche il suo caro cugino), T-Bone Walker, Sonny Boy Williamson II, Junior Wells, B.B. King e Robert Nighthawk. La sua Blue Guitar, una canzone strumentale suo cavallo di battaglia sarà la base per You Shook Me di Muddy Waters, scritta da J. B. Lenoir e Willie Dixon e pubblicata nel 1962. Ha collaborato con case discografiche come la Arhoolie e la Bluesway. Collaborò con per un periodo di tempo con Junior Wells che lo portò a sfornare successi come Messin’ with the kid, Come on in This house e It Hurts Me Too tra il 1960 e il 1961. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues 1a s. (w)
In vendita da venerdì 20 dicembre 2024 alle 14:24 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Footprints cd
|
|
di Phantom Blues Band,
2007 I edizione DGPCD119,
Delta Groove Music
BLUES, CD
Phantom Blues Band Footprints cd
Delta Groove Music
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2007 I edizione DGPCD119
Tracce: 13
Codice: -
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Nel 2006 la Phantom Blues Band uscì dall’ombra dietro il suo storico datore di lavoro e compagno musicale Taj Mahal per presentare il suo debutto Delta Groove che Goldmine descrisse come ...un gumbo blues contemporaneo avvolto in fiati per il tuo bottino. Sebbene i singoli membri siano rimasti molto richiesti (Mike Finnigan è stato reclutato per il recente tour di Joe Cocker e Denny Freeman con Bob Dylan), la band ha comunque trovato il tempo di riunirsi in studio e registrare nuovo materiale, servendo un saporito mix di Gospel, R&B, Soul, Funk, Reggae e Blues. Con una comprovata esperienza che include 2 Grammy per il loro precedente lavoro con Taj Mahal, puoi aspettarti che la Phantom Blues Band continui a imprimere il suo segno nel mondo proprio come impronte sulla sabbia. [...].
Line up: Backing Vocals – Julie Delgado Baritone Saxophone, Tenor Saxophone – Joe Sublett Bass, Keyboards – Larry Fulcher Drums – Tony Braunagel Electric Upright Bass – Larry Tuttle Guitar [Wah Wah Guitar] – Denny Freeman Guitar, Slide Guitar – Johnny Lee Schell Liner Notes – Joe Sublett Organ [Hammond B3], Piano – Mike Finnigan Percussion – Lenny Castro Piano – Jon Cleary Trumpet, Trombone [Trombonium], Whistle [Penny Whistle] – Darrell Leonard Vocals – Johnny Lee Schell, Kevin Bell, Larry Fulcher, Mike Finnigan
Indice delle tracce: 1 Look At Granny Run 2:50 2 See See Baby 3:36 3 Leave Home Girl 3:32 4 Cottage For Sale 4:43 5 Fried Chicken 4:01 6 Barnyard Blues 4:00 7 Your Heartaches Are Over 3:43 8 My Wife Can’t Cook 3:06 9 When Malindy Sings 3:54 10 Chills And Fever 2:51 11 A Very Blue Day 3:43 12 A Fool For You 3:50 13 When The Music Changes 3:51
Autore: Dai primi anni ’90 la Phantom Blues Band gira il mondo accompagnando dal vivo Taj Mahal ed esibendosi in proprio sui maggiori palchi internazionali: ne fanno parte nomi assai noti agli appassionati come il batterista Tony Braunagel, il tastierista e cantante Mike Finnigan, il bassista e cantante Larry Fulcher, il chitarrista e cantante Johnny Lee Schell, il sassofonista Joe Sublet e il trombettista Les Lovitt, virtuosi e scafatissimi session men che hanno suonato con gente come Jimi Hendrix, Rolling Stones, B.B. King, Otis Rush, Buddy Guy, Robert Cray, Bonnie Raitt e molti altri e che spesso accolgono al loro fianco altri grossi calibri come ospiti speciali. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues 1a s. (w)
In vendita da venerdì 30 agosto 2024 alle 13:49 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,00 €
|
|
¡Cuba Sí! Pure Cuban Flavor cd
|
|
di Autori Vari,
1999 I edizione R2 75733,
Rhino Records
CUBAN0, AFRO CUBAN JAZZ, SALSA, CD
Autori Vari ¡Cuba Sí! Pure Cuban Flavor cd
Rhino Records
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 1999 I edizione R2 75733
Tracce: 14
Codice: -
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Nella stagione del Buena Vista Social Club, grazie a Ry Cooder, ci fu una vera e propria esplosione di interesse per la musica cubana. Nel giro di breve tempo vennero fuori tante compilation che rimandavano ai dolci suoni caraibici, ritmati e travolgenti. Però, non tutte le produzioni rispecchiavano l’autentica anima di Cuba. Questo antologico, prodotto dalla Rhino, di contro, ci trasporta nel vivo della cultura cubana, con la sua musica più conosciuta e apprezzata, la salsa. Da ascoltare. Da avere. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Jesús Alemañy’s ¡Cubanismo!*– Descarga de Hoy 2 Juan Formell Y Los Van Van– Esto Te Pone La Cabeza Mala 3 Albita– Ta’ Bueno Ya 4 Cachao*– Bemba ’E Cuchara (Spoon Lips) 5 Conjunto Céspedes– Umelina 6 Maraca*– Maraca’s Tumbao 7 NG La Banda– El Trágico 8 Son 14– Que Mala Corriente 9 Sierra Maestra– El Reloj De Pastora 10 Alfredo Rodríguez*– Tumbao A Peruchín 11 Manolito*– Caballo Grande Ande O No Ande 12 Irakere– A Chano Pozo 13 Vocal Sampling– Que Bueno Baila Usted (Castellano) 14 Los Terry– Son Wambari
Autore: 1 Jesús Alemañy’s¡Cubanismo!*– 2 Juan Formell Y Los Van Van– 3 Albita– 4 Cachao*– 5 Conjunto Céspedes– 6 Maraca*– 7 NG La Banda– 8 Son 14– 9 Sierra Maestra– 10 Alfredo Rodríguez*– 11 Manolito*– 12 Irakere– 13 Vocal Sampling– 14 Los Terry.
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues 1a s. (w)
In vendita da venerdì 30 agosto 2024 alle 13:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,00 €
|
|
Homenaje, Artistas cubanos nominados al Grammy cd
|
|
di Autori Vari,
2000 I edizione CDO389,
Egrem
CUBANO, AFRO CUBAN JAZZ, CD
Autori Vari Homenaje, Artistas cubanos nominados al Grammy cd
Egrem
Area di stampa: Canada, extra UE
Anno: 2000 I edizione CDO389
Tracce: 15
Codice: -
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata con astuccio di cartone.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Homenaje, Artistas cubanos nominados al Grammy è un compact disc, in elegante veste grafica, che documenta su scala internazionale da parte del pubblico e degli operatori di settore il valore della musica cubana. Musica rimasta ingabbiata nella strozzatura sociale e politica del castrismo e dell’embargo internazionale per interi decenni. In queste vesti, è ritornata a far parlare di sé, a far ballare la gente di ogni dove e a raccontarsi attraverso le competenze e la creatività di numerosi autori. Alcuni di questi, su altri, hanno raggiunto una visibilità maggiore che questo compat disc documenta con perizia e qualità. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Eliades Ochoa– Chan Chsn 2 Eliades Ochoa– El Cuarteto De Tula 3 Eliades Ochoa– Yo Soy De Monte Compay 4 Chucho Valdés– Mambo En Re Menor 5 Chucho Valdés– El Bolero 6 Chucho Valdés– Marcia 7 Ibrahim Ferrer– La Chica Del Granizado 8 Ibrahim Ferrer– Viene De La Terra Caliente 9 Ibrahim Ferrer– Compositor Confundido 10 Gonzalo Rubalcaba– Homo Blues 11 Gonzalo Rubalcaba– Delirio No. 1 12 Gonzalo Rubalcaba– Mambo Influenciado 13 Los Van Van– Eso Que Anda 14 Los Van Van– Nosotros Los De Caribel 15 Los Van Van– Aqui El Que Baila Gana
Autore: Eliades Ochoa con el Cuarteto Patria; Ibrahim Ferrer; Gonzalo Rubalcaba; Juan Formell y Los Van Van. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues 1a s. (w)
In vendita da venerdì 30 agosto 2024 alle 13:10 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,00 €
|
|
Live In NYC ’97 cd
|
|
di Johnny Winter,
1998 I edizione VPBCD43,
Virgin Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Johnny Winter Live In NYC ’97 cd
Virgin Records
Area di stampa: -, UE
Anno: 1998 I edizione VPBCD43
Tracce: 9
Codice: 724384552725
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Ottimo stato. Imperfezioni della custodia. Senza cellofan.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Live in NYC ’97 è un album dal vivo del musicista blues Johnny Winter, registrato al The Bottom Line di Manhattan. Ulteriori registrazioni hanno avuto luogo allo Studio 900, New York City. [...].
Line up: Bass, Backing Vocals [Background Vocals] – Mark Epstein Booking [Booking Agency] – Skyline Music Drums – Tom Compton Executive-Producer – Jon Tiven Guitar, Vocals – Johnny Winter
Indice delle tracce: 1 Hideaway Written-By – Freddie King, Sonny Thompson 7:29 2 Sen-Sa-Shun / Got My Mojo Working Written-By [Got My Mojo Working] – Preston Foster Written-By [Sen-Sa-Shun] – Freddie King, Sonny Thompson 6:53 3 She Likes To Boogie Real Low Written-By – Frankie L. Sims*, Joe Corona* 6:39 4 Black Jack Written-By – Ray Charles 8:21 5 Just A Little Bit Written-By – Earl Washington, John Thornton (3), Piney Brown, Ralph Bass 5:10 6 The Sun Is Shining Written-By – Calvin Carter, Ewart Abner*, Jimmy Reed 6:15 7 The Sky Is Crying Written-By – Elmore James 7:18 8 Johnny Guitar Written-By – Johnny Watson*, Johnny Winter 4:32 9 Drop The Bomb Written-By – F. Eaglin* 5:18
Autore: John Dawson Winter III detto Johnny (Beaumont, 23 febbraio 1944 – Zurigo, 16 luglio 2014) è stato un chitarrista e cantante statunitense, di blues e rock. Divenne celebre per il virtuoso uso della chitarra slide e per i suoi lunghi capelli bianchi: era infatti affetto da albinismo, al pari del fratello Edgar Winter. L’esordio discografico avvenne nel 1968 con l’album omonimo in cui suonavano autentiche leggende (allora viventi) del blues: Willie Dixon al contrabbasso e Little Walter all’armonica (entrambi membri della storica formazione della Muddy Waters Band), Tommy Shannon al basso elettrico (futuro Double Trouble, la band di Stevie Ray Vaughan). Nel disco suonava anche il fratello. Dopo la pubblicazione del successivo Second Winter del 1969, Johnny entrò nella Muddy Waters Band che nel biennio 1968-1970 aveva subito le gravi perdite di Little Walter e Otis Spann. Partecipò nel 1969 allo storico Festival di Woodstock, in cui suonò nove pezzi, tra cui una versione di Johnny B. Goode di Chuck Berry. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 12:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
They Only Come Out At Night/Shock Treatment 2 album in 1 cd
|
|
di Edgar Winter Group,
2007 I edizione GOTTCD058,
Gottdisc Sony Bmg Music Int.
ROCK, ROCK CLASSICO, ROCK BLUES, HARD ROCK, CD
Edgar Winter Group They Only Come Out At Night/Shock Treatment 2 album in 1 cd
Gottdisc Sony BMG Music Int.
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2007 I edizione GOTTCD058
Tracce: 20 digitally rematsered
Codice: 881881005823
NOTA: Dello stesso Autore (del fratello, Johnny Winter) sono disponibili altri Titoli.
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata con astuccio di cartone.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Due dei migliori album rock di Edgar Winter insieme in un unico CD. They Only Come Out at Night presentava i suoi più grandi successi, Frankenstein e Free Ride. L’album presenta Ronnie Montrose alla chitarra, con Rick Derringer come produttore e ospite in alcuni assolo di versioni singole e chitarra slide qua e là. Shock Treatment è fondamentalmente una riedizione di The Only Come Out at Night con qualche interessante interpretazione tra Derringer e Winter del loro classico spettacolo dal vivo dei tempi dei White Trash su Do Like Me, dove si scambiano riff a perdifiato. [...].
Line up: They Only Come Out At Night: Edgar Winter – organo, sintetizzatore ARP 2600 , pianoforte, clavinet , marimba in Alta Mira, sassofono, timbales, voce solista e di accompagnamento, note di copertina Dan Hartman – basso, chitarra ritmica, ukulele, percussioni, maracas, voce solista nelle tracce 1, 4 e 8, cori Ronnie Montrose – chitarra solista, chitarra a 12 corde, mandolino Chuck Ruff – batteria, congas, voce Shock Treatment: Edgar Winter - Clavinet , Mellotron, organo, pianoforte, ARP 2600, vibrafono, sassofono, voce Rick Derringer - chitarra , sitar elettrico, basso, voce, produttore Dan Hartman - basso, chitarra, percussioni, autoharp, voce Chuck Ruff - batteria
Indice delle tracce: They Only Come Out At Night: 1 Hangin’ Around 2 When It Comes 3 Alta Mira 4 Free Ride 5 Undercover Man 6 Round & Round 7 Rock ’N’ Roll Boogie Woogie Blues 8 Autumn 9 We All Had A Real Good Time 10 Frankenstein Shock Treatment: 11 Some Kinda Animal 12 Easy Street 13 Sundown 14 Miracle Of Love 15 Do Like Me 16 Rock & Roll Woman 17 Someone Take My Heart Away 18 Queen Of My Dream 19 Maybe Some Day You’ll Call My Name 20 River’s Risin’ 21 Animal
Autore: Edgar Holland Winter (Beaumont, 28 dicembre 1946) è un musicista statunitense. Edgar è il fratello minore di Johnny Winter, altro musicista di successo, e come lui è affetto da albinismo. Ha ottenuto un significativo successo negli anni settanta e ottanta. È un tastierista, cantante, sassofonista e percussionista, orientato su stili come jazz, blues e rock. Nel 1973 il singolo Frankenstein generato dal progetto The Edgar Winter Group è arrivato in prima posizione nella Billboard Hot 100 e in Canada. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 12:10 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
The End of an Ear cd
|
|
di Robert Wyatt,
- I ristampa 493342 2,
Sony Music Ent. Columbia
ROCK, CANTERBURY ROCK, ART ROCK, AVANTGARDE, FREE JAZZ, CD
Robert Wyatt The End of an Ear cd
Sony Music Ent. Columbia
Area di stampa: Import
Anno: - I ristampa 493342 2
Tracce: 9
Codice: 5099749334229
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: The End of an Ear è l’album di esordio della carriera solista di Robert Wyatt, pubblicato nel 1970. Quando Wyatt lo registrò, era batterista e cantante dei Soft Machine, gruppo britannico di rock progressivo. [...]. L’album fu concepito nello stesso periodo di Third, definito il capolavoro della band. Si differenzia da esso per il maggior anticonformismo del linguaggio musicale, che fa del disco una calda ed umorale espressione di libertà artistica ed umana, in contrasto con la professionale e seriosa efficienza espressa nella maggior parte di Third. Malgrado il successo che i Soft stavano riscuotendo, Wyatt era insoddisfatto dei rigidi schemi della fusion in cui si stavano isolando e questo lavoro fu il suo primo tentativo di percorrere nuove strade, che lo portò a lasciare il gruppo l’anno successivo. [...].
Line up: Alto Saxophone [Alto], Saxello – Elton Dean Bass – Neville Whitehead Cornet – Marc Charig Drums, Vocals [Mouth], Piano, Organ – Robert Wyatt Engineer – Vic Gamm Organ – David Sinclair Percussion [Assorted Percussion] – Cyril Ayers Piano – Mark Ellidge
Indice delle tracce: 1 Las Vegas Tango (Part 1) (Repeat) Written-By – Gil Evans 8:13 2 To Mark Everywhere Written-By – R. Wyatt* 2:26 3 To Saintly Bridget Written-By – R. Wyatt* 2:22 4 To Oz Alien Daevyd And Gilly Written-By – R. Wyatt* 2:09 5 To Nick Everyone Written-By – R. Wyatt* 9:15 6 To Caravan And Brother Jim Written-By – R. Wyatt* 5:22 7 To The Old World (Thank You For The Use Of Your Body, Goodbye) Written-By – R. Wyatt* 3:18 8 To Carla, Marsha And Caroline (For Making Everything Beautifuller) Written-By – R. Wyatt* 2:47 9 Las Vegas Tango (Part 1) Written-By – Gil Evans 11:07
Autore: Robert Wyatt, nome completo Robert Wyatt-Ellidge (Bristol, 28 gennaio 1945), è un batterista, cantante, tastierista, compositore e percussionista inglese. Fu membro fondatore dei Soft Machine, una delle band più importanti del progressive rock e pioniera del movimento musicale noto come scena di Canterbury. Ha partecipato ai primi quattro album del gruppo, lasciandolo nell’agosto del 1971 per fondare i Matching Mole, altra band della scena di Canterbury. Oltre che per il talento come strumentista e compositore, è noto per le originali sonorità della voce, che ne fanno uno dei cantanti più originali e ammirati della musica contemporanea. Nel percorso che lo portò ad affinare le sue doti vocali, Wyatt si ispirò al jazz, fonte principale della sua educazione musicale nonché sua grande passione, ma giustamente non si definì mai musicista jazz, non essendo cresciuto a contatto con la comunità afroamericana. In seguito a un incidente occorsogli il 1º giugno 1973, rimase paralizzato dalla vita in giù; da quel momento condusse vita ritirata, dedicandosi alla sperimentazione e alla ricerca musicale da solista, alla collaborazione con altri artisti, alla promozione di giovani talenti e all’impegno politico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

20,50 €
|
|
Flatpick cd
|
|
di Clarence White,
2006 I edizione RHY1024,
Rural Rhythm Records
FOLK, COUNTRY, COUNTRY ROCK, BLUEGRASS, CD
Clarence White Flatpick cd
Rural Rhythm Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2006 I edizione RHY1024
Tracce: 19
Codice: 732351102422
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Un album acclamato da tutti gli amanti della musica di qualità, del country in particolar modo. Diciannove tracce (ne esiste una introvabile edizione limitata in due compact disc con trentatré) che raccontano in modo inequivocabile le qualità di Clarence White, la sua voglia di conoscere e imparare, il suo impegno nel migliorare la sua indiscussa già agli albori tecnica di flatpicking. Un album che rimanda l’ascoltatore alle radici e, allo stesso tempo, lo proietta in suoni, musiche, e interpretazioni che saranno centrali nella musica a venire. Un album da ascoltare. Da avere. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 John Henry Blues 3:20 2 Reno Ride 1:03 3 Salt Creek 2:38 4 Kickin’ Mule 3:39 5 Big Sandy River 2:28 6 Sheik Of Araby 3:32 7 Black Mountain Blues & Soldier’s Joy 2:41 8 Durham’s Reel 1:50 9 Barefoot Nellie 1:51 10 Weeping Willow 1:10 11 Ragtime Annie 1:39 12 When You’re Smiling 1:10 13 Columbus Stockade Blues 1:44 14 Texas Gales & Blackberry Rag 1:16 15 Silver Bells 1:10 16 San Antonio Rose 0:53 17 Listen To The Mockingbird 2:04 18 Laughing Guitar 1:20 19 Alabama Jubilee 1973 2:55
Autore: Clarence White, nato Clarence Joseph LeBlanc (Lewiston, 7 giugno 1944 – Palmdale, 14 luglio 1973), è stato un chitarrista statunitense. Nato in Maine, aveva altri due fratelli musicisti: il mandolinista Roland White e il suonatore di banjo Eric White Jr. Insieme a suo fratello Ronald e ad altri musicisti ha fatto parte del gruppo Kentucky Colonels negli anni ’60. Negli anni ’60 e ’70 ha spesso lavorato come sessionman, collaborando con The Everly Brothers, Joe Cocker, Ricky Nelson, Pat Boone, The Monkees e molti altri. Nella seconda metà degli anni ’60, insieme tra gli altri a Gene Parsons, è stato attivo nel gruppo Nashville West. Dal 1968 al 1973 è stato membro dei The Byrds, anche se aveva già lavorato col gruppo in precedenza in qualità di turnista. Ha preso parte alle registrazioni degli album Dr. Byrds & Mr. Hyde (1969), Ballad of Easy Rider (1969), (Untitled) (1970), Byrdmaniax (1971), Farther Along (1971), Live at the Fillmore - February 1969 (2000) e Live at Royal Albert Hall 1971 (2008). Nel 1973 ha preso parte alla formazione del gruppo Muleskinner, di cui facevano parte tra gli altri anche Richard Greene, David Grisman e John Guerin. È morto a soli 29 anni dopo essere stato investito da un automobilista ubriaco alla fine di un concerto in California. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:26 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

15,50 €
|
|
White Lightnin’ cd
|
|
di Clarence White,
2009 I edizione SXCD 6030,
Sierra Records
FOLK, COUNTRY, COUNTRY ROCK, BLUEGRASS, CD
Clarence White White Lightnin’ (registrazioni del periodo 1962-1972) cd
Sierra Records
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: -
Anno: 2009 I edizione SXCD 6030
Tracce: 18
Codice: 765401603020
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sebbene siano passati quattro decenni, Clarence White continua ad essere venerato sia dai fan che dai musicisti. Clarence White: White Lightnin è una raccolta di registrazioni rare, per lo più inedite in studio e dal vivo, concentrandosi sul suo lavoro di chitarra elettrica sebbene contenga anche alcuni momenti di chitarra bluegrass. I punti salienti includono: la prima pubblicità di Clarence, apparizione in una grande etichetta dall’album ormai classico, New Dimensions in Banjo and BluegrassWeissberg & Brickman, mai pubblicato prima su CD, No Title Yet Blues, con il brillante piombo e la chitarra ritmica di Clarence. Dal 1967 registrato dal vivo al Nashville West Club di El Monte CA, si sentirà l’altra band country di Clarence, una band pochi, se non nessuno, mai sentito, figuriamoci ha visto, THE ROUSTABOUTS, eseguendo Buckaroo, Tango for a Sad Mood e Tuff and Stringy seguita da una registrazione in studio mai prima di un’altra versione di Tuff e Stringy,Tutti con Clarence alla chitarra elettrica e una band country completa con pedale in acciaio, pianoforte, batteria, basso. Dall’era dei Byrds, più rari, ci sono tracce inedite in studio tra cui un killer string bender instrumental, Around the Barn, versione acustica di Yesterday’s Train più altri tra cui tracce rare con Everly Bros., Joe Cocker e Freddy Weller. Intervallato da queste e altre tracce rare su questo CD è Clarence e la sua Telecaster che piega le corde strappando le leccate di chitarra come parte dei suoi nastri fatti in casa. [...].
Line up: Performer – Bo Wagner (3) (tracks: 3 to 5), Clarence White (2), Dennis Mathes (tracks: 3 to 5), Dennis St. John (tracks: 8 to 11), Don Everly (tracks: 13 to 16), Freddy Weller (tracks: 8 to 11), Gene Parsons (tracks: 2, 6, 7, 13 to 18), Glen Hardin (tracks: 8 to 11), Gram Parsons (tracks: 13 to 16), Jerry Scheff (tracks: 13 to 16), Jim Alley (tracks: 3 to 5), Keith Allison (tracks: 8 to 11), Phil Everly (tracks: 13 to 16), Red Rhodes (tracks: 8 to 11), Richard Arlen (tracks: 3 to 5), Ron Elliott (2) (tracks: 13 to 16)
Indice delle tracce: Eric Weissberg, Marshall Brickman– No Title Yet Blues 2 Nashville West– Tuff & Stringy Performer – Clarence White (2), Gene Parsons, Gib Guilbeau, Wayne Moore Live At the Nashville West Club, El Monte, CA November 1967 3 The Roustabouts (6)– Tango For A Sad Mood 4 The Roustabouts (6)– Buckaroo 5 The Roustabouts (6)– Tuff & Stringy Rehearsals 1970-71 6 The Byrds– Yesterday’s Train Performer – Clarence White (2), Gene Parsons 7 The Byrds– Sally Goodin Meets The Byrds Performer – Clarence White (2), Eric White, Sr., Gene Parsons, Skip Battin Games People Play Album 8 Freddy Weller– Oakridge Tennessee 9 Freddy Weller– Louisiana Redbone 10 Freddy Weller– Birmingham 11 Freddy Weller– Freeborn Man Joe Cocker! Album Session, 1969 12 Joe Cocker– Dear Landlord Performer – Clarence White (2), Joe Cocker, Leon Russell The Everly Bros. Sessions - April 1969 13 Everly Brothers– Cuckoo Bird 14 Everly Brothers– From Eden To Canaan (Take 2) 15 Everly Brothers– I’m On My Way Home Again (Take 1) 16 Everly Brothers– I’m On My Way Home Again -- 17 The Byrds– White’s Lightning 18 Clarence White (2), Gene Parsons– Around The Barn
Autore: Clarence White, nato Clarence Joseph LeBlanc (Lewiston, 7 giugno 1944 – Palmdale, 14 luglio 1973), è stato un chitarrista statunitense. Nato in Maine, aveva altri due fratelli musicisti: il mandolinista Roland White e il suonatore di banjo Eric White Jr. Insieme a suo fratello Ronald e ad altri musicisti ha fatto parte del gruppo Kentucky Colonels negli anni ’60. Negli anni ’60 e ’70 ha spesso lavorato come sessionman, collaborando con The Everly Brothers, Joe Cocker, Ricky Nelson, Pat Boone, The Monkees e molti altri. Nella seconda metà degli anni ’60, insieme tra gli altri a Gene Parsons, è stato attivo nel gruppo Nashville West. Dal 1968 al 1973 è stato membro dei The Byrds, anche se aveva già lavorato col gruppo in precedenza in qualità di turnista. Ha preso parte alle registrazioni degli album Dr. Byrds & Mr. Hyde (1969), Ballad of Easy Rider (1969), (Untitled) (1970), Byrdmaniax (1971), Farther Along (1971), Live at the Fillmore - February 1969 (2000) e Live at Royal Albert Hall 1971 (2008). Nel 1973 ha preso parte alla formazione del gruppo Muleskinner, di cui facevano parte tra gli altri anche Richard Greene, David Grisman e John Guerin. È morto a soli 29 anni dopo essere stato investito da un automobilista ubriaco alla fine di un concerto in California. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:26 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Concerto 2 cd set
|
|
di Roxy Music,
2001 I edizione TUNECD112,
Neptune Music
ROCK, GLAM ROCK, POP, NEW ROMANTIC, CD
Roxy Music Concerto 2 cd set
NepTune Music
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2001 I edizione TUNECD112
Tracce: 8/7
Codice: 5050693101220
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Piccola imperfezione della custodia. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questa pubblicazione è la seconda di tre apparizioni del set under license registrato durante il Manifesto Tour del 1979 a Denver (17 aprile); questa edizione include due tracce bonus dal concerto del 20 aprile a Oakland. Bryan Ferry sta guidando l’iconico gruppo verso groove cool intrisi di R&B, che si sente chiaramente in sei delle otto selezioni iniziali che includono canzoni del Manifesto; Out of the Blue e A Song for Europe hanno diviso l’esplorazione del nuovo materiale da parte della band. Ma dopo Stronger Through the Years, il gruppo si fa largo in un territorio familiare che lo ha reso uno dei più influenti a emergere dai brillanti anni ’70 (Ladytron, In Every Dream Home a Heartache, Love is the Drug, Do the Strand, Re-make/Re-model). Paul Thompson (batteria) guida il ritmo, ma sono i maestosi assoli di chitarra di Phil Manzanera e il sax/oboe di Andy Mackay a spianare la strada dall’era sperimentale-avanguardista al sound emergente dei club. I brani bonus - Mother of Pearl, Editions of You - sono stati aggiunti dopo le tracce di Denver, il che è un grande vantaggio per la continuità complessiva. [...].
Line up: Andy Mackay, Bryan Ferry, David Skinner (3), Gary Tibbs, Paul Thompson (2), Phil Manzanera
Indice delle tracce: 1-1 Manifesto 5:39 1-2 Angel Eyes 3:57 1-3 Trash 2:54 1-4 Out Of The Blue 5:18 1-5 A Song For Europe 6:25 1-6 Still Falls The Rain 4:29 1-7 Ain’t That So 5:55 1-8 Stronger Through The Years 8:23 2-1 Ladytron 5:29 2-2 In Every Dream Home A Heartache 9:06 2-3 Love Is The Drug 3:50 2-4 Do The Strand 4:08 2-5 Re-make/Re-model 4:05 2-6 Mother Of Pearl 6:42 2-7 Editions Of You 3:43
Autore: I Roxy Music sono stati un gruppo musicale glam rock britannico attivo tra il 1970 e il 1983. Sono considerati una delle maggiori influenze per il movimento musicale new romantic e synthpop dei primi anni ottanta, in particolare al riguardo di gruppi come Duran Duran, ABC, Spandau Ballet, Ultravox e Japan. Formatisi a Londra, nel 1970 i Roxy Music emergono come uno dei gruppi più singolari della scena rock britannica, con uno stile sperimentale e coraggioso. Frettolosamente messi nello stesso calderone con la scena glam di gruppi quali T. Rex, Mott the Hoople, Sweet e Slade, in realtà i Roxy Music mostrano una sensibilità diversa già con il loro album di debutto Roxy Music (1972), prodotto da Pete Sinfield, che sulla scia del singolo Virginia Plain (numero 4 nella classifica dei singoli), li porta nella Top 10 britannica. La rivista Melody Maker ne parla come miglior album dell’anno. In seguito al secondo - e più acclamato - LP For Your Pleasure (1973), Brian Eno lascia i Roxy Music, sostituito da Eddie Jobson (ex membro dei Curved Air, futuro membro fondatore del gruppo UK e collaboratore di Frank Zappa e Jethro Tull tra gli altri), che porterà nel gruppo l’innovazione del violino. L’uscita di Eno imporrà al gruppo una nuova fisionomia meno sperimentale e avanguardista ma più raffinata e delicata. Gli album successivi: Stranded (1973) (che giunse al primo posto nel Regno Unito), Country Life (1974) e Siren (1975), mostreranno una direzione musicale diversa dagli album precedenti, strizzando più l’occhio alla scena soul e disco. Inoltre si impone sempre più la posizione di Front-Man di Bryan Ferry, il cui abbigliamento diventa sempre più elegante e ricercato. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da giovedì 29 agosto 2024 alle 11:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Waitin’ For The Sun To Shine - Highways & Heartaches 2 album on 1 cd
|
|
di Ricky Skaggs,
2005 I ristampa GOTTCD025,
Gott Discs
BLUEGRASS, FOLK, WORLD, COUNTRY, CD
Ricky Skaggs Waitin’ For The Sun To Shine - Highways & Heartaches 2 album on 1 cd
Gott Discs
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2005 I ristampa GOTTCD025
Tracce: 20
Codice: 881881002525
Copertina: plastica dura con copertina illustrata con astuccio di cartone.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
Contenuto: Waitin’ for the Sun to Shine è il terzo album in studio dell’artista country americano Ricky Skaggs . È stato pubblicato nel 1981 dalla Epic Records. Skaggs stesso ha prodotto l’album e ha suonato in tutte le canzoni. Quattro delle dieci tracce sono state pubblicate come singoli; Don’t Get Above Your Raisin’ ha raggiunto il numero 16 nelle classifiche country statunitensi, mentre è arrivata al numero 47 in Canada. I successivi tre singoli hanno avuto molto più successo. You May See Me Walkin’ è arrivata al numero nove negli Stati Uniti e ha raggiunto il numero 16 in Canada, mentre Cryin’ My Heart Out Over You e I Don’t Care sono state entrambe hit numero uno negli Stati Uniti (mentre hanno raggiunto rispettivamente il numero 3 e 2 in Canada). L’album stesso arrivò al numero 2 nelle classifiche country negli Stati Uniti e ottenne il disco d’oro . Fu anche la sua prima volta nelle classifiche pop, dove l’album arrivò al numero 77.[...]. Highways & Heartaches è il quinto album in studio dell’artistacountry americano Ricky Skaggs. È stato pubblicato nel 1982 tramite la Epic Records. L’album ha raggiunto il primo posto nella classifica Billboard Top Country Albums. [...].
Line up: - Waitin’ for the Sun to Shine: Ricky Skaggs – voce solista, chitarra acustica (1, 2, 3, 5-10), mandolino (2, 10), cori (3-7, 9, 10), chitarra ritmica acustica (4), chitarra ritmica elettrica (4) Buck White – pianoforte acustico (1-4, 7-10) Dennis Burnside – pianoforte acustico (5, 6), Fender Rhodes (5) Ray Flacke – chitarre elettriche Sonny Curtis – chitarra acustica solista (5) Bruce Bouton – chitarra steel (1, 3-10) Jerry Douglas – buono (2) Joe Osborn – basso Jerry Kroon – batteria Bobby Hicks – violino (1, 3, 4, 7-10) Cheryl White Warren – percussioni vocali (1) Sharon White – cori (1, 3, 9) Lea Jane Berinati – cori (5) - Highways & Heartaches: Ricky Skaggs – voce solista, chitarra acustica, cori (1, 2, 4, 5, 6), mandolino (2, 4, 8), violino (2), chitarra elettrica (6), mandocaster (10) Micky Merrett – pianoforte acustico (1, 8, 10) Dennis Burnside – pianoforte acustico (2, 5) Buck White – pianoforte acustico (3, 4, 6, 7, 9) Ray Flacke – chitarre elettriche (1, 7, 8, 10), chitarra ritmica elettrica (9) Bruce Bouton – chitarra steel (1, 8, 10) Lloyd Green – chitarra steel (2, 5) Weldon Myrick – chitarra steel (3, 6, 9) Jerry Douglas – dobro (4, 7) Béla Fleck – banjo (8) Jesse Chambers – basso (1, 7, 10) Joe Osborn – basso (2, 3, 5, 6, 8, 9), basso acustico (4) Rodney Price – batteria (1, 7, 10) Jerry Kroon – batteria (2, 3, 5, 6, 8, 9) Eddie Bayers – percussioni (7) Bobby Hicks – violino (1, 3, 4, 6, 7, 9, 10) George Grantham – cori (1) Sharon White-Skaggs – cori (4, 5, 6), armonie vocali (9) The Lea Jane Singers – cori (5)
Indice delle tracce: Waitin’ For The Sun To Shine: 1 If That’s The Way You Feel 2 Don’t Get Above Your Raising 3 Your Old Love Letters 4 Low And Lonely 5 Waitin’ For The Sun To Shine 6 You May See Me Walkin’ 7 Crying My Heart Out Over You 8 Lost To A Stranger 9 I Don’t Care 10 So Round, So Firm, So Fully Packed Highways & Heartaches: 11 Heartbroke 12 You’ve Got A Lover 13 Don’t Think I’ll Cry 14 Don’t Let Your Sweet Love Die 15 Nothing Can Hurt You 16 I Wouldn’t Change You If I Could 17 Can’t You Hear Me Callin’ 18 Highway 40 Blues 19 Let’s Love The Bad Times Away 20 One Way Rider
Autore: Ricky Lee Skaggs (Cordell, 18 luglio 1954) è un cantante, musicista e produttore discografico statunitense. Polistrumentista e virtuoso del mandolino, Ricky Skraggs è considerato uno dei migliori musicisti nel panorama statunitense, nonché uno dei volti più conosciuti della musica bluegrass e del genere country. Nella sua carriera ha vinto numerosi riconoscimenti, tra i quali 15 Grammy awards e di 8 Country Music Association Awards. Nel corso di una carriera che ha spaziato per sette decadi diverse, egli è divenuto un membro fisso del prestigioso Grand’ Ole Opry e, grazie al successo commerciale riscontrato, è station grado di riaccendere l’interesse del pubblico per la musica country neotradizionale. Durante la sua attività ha raggiunto per ben 11 volte la prima posizione della classifica delle canzoni country stilata da Billboard ed ha inoltre piazzato 6 album nella classifica Billboard Hot 200. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da mercoledì 28 agosto 2024 alle 12:53 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 28 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|