
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

12,50 €
|
|
R-Evolution Suite cd
|
|
di Giovanni Falzone Contemporary Orchestra,
2007 I edizione 121448-2,
Soul Note
JAZZ, CONTEMPORARY JAZZ, CD
Giovanni Falzone Contemporary Orchestra R-Evolution Suite cd
Soul Note
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2007 I edizione 121448-2
Tracce: 6
Codice: 027312144826
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Primo album della collana Orchestral Series, con la quale la Soul Note intende documentare lavori di concezione orchestrale, e sesto album da leader per il trombettista siciliano, che continua nella sua personalissima ricerca ai confini tra la musica improvvisata e quella, più strutturata, di estrazione eurocolta. Un percorso che, come lascia intendere il titolo di questo album, è più un’evoluzione che una rivoluzione. Ovvero, una continua e costante crescita, piuttosto che una forte discontinuità o rottura. I temi di fondo sono dunque quelli cui ci ha da tempo abituato Falzone, ovvero una scrittura solida e strutturata, un’idea di suono molto ben definita, su cui si innestano interventi solistici che godono della più ampia libertà. L’interazione tra questi diversi elementi della sua musica è qui resa ancora più evidente dalla configurazione strumentale dell’organico: al settetto jazz, responsabile del ruolo solistico, fa infatti da contraltare un quintetto di fiati di estrazione classica, incaricato dello sviluppo della parte orchestrale e virtuosistica. Il risultato di questo confronto, come spiega lo stesso Falzone nelle note di copertina, è la fusione di “colori ed impasti timbrici capaci di creare e sprigionare un grande contrasto all’interno di tutto il quadro sonoro. La sezione ritmica, formata da vibrafono, contrabbasso e batteria, è l’unico vero anello di congiunzione tra le diverse sonorità”. In questa breve frase, oltre che l’essenza di “R-Evolution Suite”, è racchiusa anche una chiave di lettura dell’intera opera di Falzone. La sua musica è infatti strutturata come un’opera visiva, come un quadro, fatto di colori e di impasti timbrici. Non a caso, il trombettista ama cimentarsi anche con la pittura (in copertina troviamo un suo autoritratto). Una pittura che, come la musica, non è mai esplicitamente descrittiva, ma si pone piuttosto al confine tra vari generi.
Line up: Alessandro Caprotti (Sax contralto) Beppe Caruso (Trombone, Tuba) Cristian Calcagnile (Batteria) Domenico Mamone (Sax baritono) Francesco Pinetti (Vibrafono) Guido De Flavis (Sax soprano) Michele Valerio (Sax soprano) Paolo Botti (Viola) Stefano Pecci ( Sax tenore ) Tino Tracanna ( Sax soprano,tenore e baritono ) Tito Mangialajo Rantzer ( Basso ) Giovanni Falzone ( Tromba, cornetta, flicorno )
Indice delle tracce: SELF PORTRAIT Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 14:01 MAGNETIC DISSONANCE Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 07:53 VELLA’ S DREAM Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 08:52 THE GAME IS OVER Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 12:03 THE BLACK LIST Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 10:52 TAKE YOUR TIME Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 10:22
Autore: Giovanni Falzone (Lippstadt, 22 maggio 1974) è un trombettista italiano. Giovanni Falzone, trombettista e compositore si diploma a pieni voti in tromba presso il Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo sotto la guida del Maestro Gioacchino Ciavarello. In seguito si diploma in Jazz, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Dal 1996 al 2004 ha collaborato con vari enti lirici e sinfonici italiani. Ha fatto parte stabilmente dell’Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano dove ha avuto occasione di suonare con direttori e solisti di fama internazionale come: Giuseppe Sinopoli, Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly, Yutaka Sado, Luciano Berio, Vladimir Jurowski, Valere Giergev, Martha Argerich, Placido Domingo, Viktorija Mullova, etc. Dal 2004 si dedica definitivamente alla musica jazz e alla composizione. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da lunedì 16 settembre 2024 alle 12:18 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Pangea Dalle Dolomiti alle Ande cd
|
|
di Javier Girotto & Sax Four Fun,
2010 I edizione 2018,
Caligola Records
JAZZ, CD
Javier Girotto & Sax Four Fun Pangea Dalle Dolomiti alle Ande cd
Caligola Records
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2010 I edizione 2018
Tracce: 12
Codice: 8033433291280
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sax Four Fun è uno dei più longevi quartetti di sassofono italiani, con oltre vent’anni di musica e quattro dischi all’attivo. Su Pangea - dal nome del supercontinente originario che ha dato origine, per separazione agli attuali continenti - la formazione diventa quintetto ospitando Javier Girotto e mescolando l’eredità musicale argentina di questi con quella, prevalentemente altoatesina, del quartetto. Proprio la ricerca delle tradizioni originarie, il loro confronto e la fusione delle affinità attraversa Pangea, il cui suggestivo e giocoso sottotitolo - Dalle Dolomiti alle Ande - rende ancor più ragione di un repertorio che unisce titoli della montagna alpina - La montanara, Quel mazzolin di fiori - e brani originali di Girotto che fanno diretto riferimento alla musica popolare argentina. Accanto a questo, anche due pezzi della penna di Fiorenzo Zeni, tenore dei Sax Four Fun. [...].
Line up: Javier Girotto; Sax Four Fun (Stefano Menato - Hans Tutzer - Fiorenzo Zeni - Giorgio Beberi).
Indice delle tracce: 1 Quel Mazzolin De Fiori 4:59 2 La Poesia 9:09 3 La Pastora 5:39 4 Nahuel 7:09 5 Tom & Jerry Versus Willy Il Coyote Bip Bip 5:00 6 Il Signore Delle Cime 4:20 7 La Montanara 3:56 8 Viaggio Nella Memoria 6:14 9 Falks Lands 4:20 10 Ninna Nanna 5:02 11 Ultimo Giro 5:33 12 Happy People 3:37
Autore: - Javier Edgardo Girotto (Córdoba, 17 aprile 1965) è un sassofonista, compositore, arrangiatore e flautista argentino naturalizzato italiano. [...]. - Il gruppo Sax Four Fun è un quartetto di sassofoni votato all’esplorazione delle mille potenzialità dello strumento con l’obiettivo di divertirsi e divertire il pubblico spaziando dal jazz più nero al blues, alla salsa ed alle tangenzialità etniche tipiche della world music. La formazione è composta da: Stefano Menato - Hans Tutzer - Fiorenzo Zeni - Giorgio Beberi [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 16:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,00 €
|
|
Manifesto cd
|
|
di Raf,
Cgd East West
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Raf Manifesto cd
CGD East West
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 1995 I edizione 0630-10885-2
Tracce: 9
Codice: 706301088524
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Manifesto è il sesto album discografico di Raf, pubblicato dall’etichetta discografica Warner Music nel 1995. I brani vennero scritti durante un soggiorno del cantautore in Corsica. Oltre alla versione tradizionale ne uscì un’altra composta da due CD: il primo in formato audio classico, mentre il secondo racchiudeva contenuti multimediali. È anche l’album che segna l’inizio del sodalizio con il suo attuale co-produttore Simone Papi. Suona Neil Conti, batterista dei Prefab Sprout, che ha lavorato anche con Annie Lennox, Paul Young, James Blunt, Cathy Dennis, Duncan James, Will Young. [...].
Line up: Raf – voce, chitarra acustica, programmazione, tastiera, sintetizzatore, pianoforte, Fender Rhodes Tony Levin – basso Neil Conti – batteria Stefano Allegra – basso Riccardo Galardini – chitarra acustica Massimo Pacciani – batteria, percussioni Cesare Chiodo – basso Simone Papi – tastiera, cori, programmazione, pianoforte, Fender Rhodes Pino Palladino – basso Luca Di Gioia – violino Emilio Eria – viola, violino Alberto Stagnoli – violino Paola Guerri – viola Demo Morselli – tromba Ambrogio Frigerio – trombone Daniele Comoglio – sax Massimo Zagonari – flauto Leonardo Abbate, Carole Cook, Cheope, Emanuela Cortesi, Gabriella Labate, Antonella Pepe, Katie Humble – cori
Indice delle tracce: Sei la più bella del mondo – 4:44 (Raf) Dentro ai tuoi occhi – 4:52 (Cheope, Raf) Io e te – 4:42 (Raf) Manifesto – 4:41 (Cheope, Raf) È quasi l’alba – 4:10 (Cheope, Raf) Il suono c’è – 4:04 (Cheope, Raf) Meteo – 4:21 (Cheope, Raf) Prima che sia giorno – 5:16 (Cheope, Raf) Interagendo – 5:07 (Raf)
Autore: Raf, pseudonimo di Raffaele Riefoli (Margherita di Savoia, 29 settembre 1959), è un cantautore italiano. Nato nel 1959 a Margherita di Savoia (nell’attuale provincia di Barletta-Andria-Trani, all’epoca in provincia di Foggia), a 17 anni si trasferisce a Firenze dove consegue il diploma presso il Liceo Artistico Porta Romana e successivamente si iscrive alla facoltà di architettura, per poi arrivare a Londra dove fonda, insieme a Ghigo Renzulli, futuro chitarrista del gruppo rock Litfiba, un gruppo rock/punk, i Cafè Caracas, con i quali, da bassista e non ancora cantante, incide una cover di Mina Tintarella di luna. Lavora come lavapiatti, e si mantiene con i suoi risparmi. Un giorno incontra Giancarlo Bigazzi con cui forma un sodalizio che gli vale i primi passi della sua carriera. Torna poi a Firenze. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 15:57 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
C’è sempre un motivo cd
|
|
di Adriano Celentano,
2004 I edizione CLN2055-2,
Clan Celentano
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Adriano Celentano C’è sempre un motivo cd
Clan Celentano
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2004 I edizione CLN2055-2
Tracce: 11
Codice: 5099751897323
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: C’è sempre un motivo è il 35° album in studio di Adriano Celentano, pubblicato il 12 novembre 2004. Il disco vede rinnovare la collaborazione di Celentano con Mogol e Gianni Bella, che appaiono come autori di testi e/o musiche in sei brani, e con Carlo Mazzoni, autore del testo della title track nonché singolo di lancio; sono inoltre presenti un inedito di Fabrizio De André e una rivisitazione del brano Il ragazzo della via Gluck con un testo in lingua creola capoverdiana, cantata in coppia con Cesária Évora. La canzone che conclude il disco, Vengo dal jazz, è una cover del brano Bensonhurst Blues di Artie Kaplan del 1973, contenuto nel suo album Confessions of a Male Chauvinist Pig. [...].
Line up: Adriano Celentano – voce Michele Canova Iorfida – tastiera, programmazione, sintetizzatore Claudio Guidetti – chitarra Celso Valli – tastiera, pianoforte, organo Hammond, Fender Rhodes Luca Bignardi – programmazione Massimo Varini – chitarra Christian Noochie Rigano – tastiera, pianoforte, Fender Rhodes Pino Saracini – basso Davide Tagliapietra – chitarra Richard Galliano – bandoneón Cesare Chiodo – basso Alfredo Golino – batteria Daniel Vuletic – chitarra Leo Di Angilla – batteria, percussioni Lenny Castro – percussioni Paolo Valli – batteria
Indice delle tracce: Ancora vivo - 4:32 - (testo di Mogol, musica di Gianni Bella) Marì Marì - 4:15 - (Mogol, G. Bella) C’è sempre un motivo - 5:27 - (Carlo Mazzoni) Valeva la pena - 4:10 - (Cheope, Daniel Vuletic) Lunfardia - 5:03 - (testo di Roberto Ferri e Fabrizio De André; musica di Roberto Ferri) Verità da marciapiede - 4:33 - (Mogol, G. Bella, R. Bella) Quel Casinha (Il ragazzo della via Gluck) - 4:28 - (musica di Adriano Celentano e Detto Mariano; testo di Luciano Beretta, Miki Del Prete; testo in creolo di Teofilo Chantre) L’ultima donna che amo - 3:50 - (Mogol, G. Bella) In quale vita - 4:48 - (Mogol, Adriano Celentano, G. Bella) Proibito - 4:07 - (Mogol, G. Bella) Vengo dal jazz (Bensonhurst Blues) - 3:56 - (Artie Kaplan, Lawrence Kornfeld, Adriano Celentano)
Autore: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) è un cantautore, showman, attore, regista, sceneggiatore, compositore, cabarettista, autore televisivo e produttore discografico italiano. Soprannominato il Molleggiato per quello che fu il suo peculiare modo di ballare in gioventù, in molti casi è autore delle musiche delle sue canzoni. In alcune opere ha collaborato in veste di coautore per le musiche e i testi, anche se, secondo la moglie Claudia Mori, ha lasciato che altri ne firmassero la proprietà intellettuale. È considerato uno dei più importanti esponenti della musica leggera italiana. Attivo nel mondo dello spettacolo dal 1956, è l’autore delle musiche e l’interprete di alcune delle canzoni italiane più note, come 24mila baci, Prisencolinensinainciusol, Il ragazzo della via Gluck, con tematiche ambientalistiche, fino alla più recente L’emozione non ha voce. Altri progetti recenti, come Io non so parlar d’amore, Esco di rado e parlo ancora meno e Mina Celentano, rientrano tra gli album più venduti della storia in Italia. Ha pubblicato, in totale, 49 album discografici. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 15:44 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
I Nomadi Volume 2 cd
|
|
di I Nomadi,
1988 I ristampa CDPM748262,
Emi
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
I Nomadi Volume 2 cd
EMI
NOTA: CD Jewel Box
Area di stampa: Holland, UE
Anno: 1988 I ristampa CDPM748262
Tracce: 10
Codice: 5099750757024
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: I Nomadi 2, o I Nomadi volume 2, è una raccolta dei Nomadi, edita dalla EMI. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Un giorno insieme (3’ 15) Non dimenticarti di me (3’ 17) Ala bianca (2’ 39) Joe mitraglia (7’ 12) La mia libertà (2’ 14) Mille e una sera (2’ 53) Senza discutere (3’ 21) Il nome di lei (2’ 44) Naracauli (4’ 10) Luisa (5’ 41)
Autore: I Nomadi sono un gruppo musicale fondato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie, e sono fra i più longevi complessi al mondo con sessanta anni di attività. Avendo venduto complessivamente 15 milioni di dischi, sono il terzo complesso italiano per vendite, preceduto dai Pooh e dai Ricchi e Poveri. Sono tra i vincitori del Premio Lunezia alla Carriera (2012). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da martedì 19 novembre 2024 alle 12:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Radio Station cd
|
|
di Patti Pravo,
febbraio 2002 I edizione PRV507570 2,
Sony Music
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Patti Pravo Radio Station cd
Sony Music
Area di stampa: Holland, UE
Anno: febbraio 2002 I edizione PRV507570 2
Tracce: 10
Codice: 5099750757024
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Radio station è il 23º album in studio di Patty Pravo prodotto e pubblicato dalla casa discografica Sony nel febbraio 2002. [...]. Grazie alla sua continua ricerca e al desiderio di spaziare fra nuovi stili, Patty Pravo mette insieme uno degli album più interessanti e intriganti dell’intera carriera: i suoni si mostrano ora cupi ora solari, ma il tutto è sorretto da interpretazioni di spessore. Guidati dalla voce iconica e misteriosa di Patty Pravo, ci si lascia trasportare piacevolmente attraverso generi diversi: dalle atmosfere brasiliane di Noi di là e Ambra, al dark di A me gli occhi; dall’hard rock di Fammi male che fai bene al synth pop di Lontano, dove intervengono I Cugini di Campagna per registrare le seconde voci. È impressa nel finale, dopo il brano Captivity, una traccia nascosta: una versione alternativa del brano A me gli occhi. [...].
Line up: Patty Pravo – voce Roberto Giglio – pianoforte Phil Palmer – chitarra Paolo Gozzetti – programmazione Gavin Harrison – batteria Silvio Galasso – basso Roberto Vernetti – tastiera, programmazione Sergio Portaluri – chitarra Luca Gatti – tastiera, programmazione Mario Tronco – pianoforte, Fender Rhodes Fausto Mesolella – chitarra Mimì Ciaramella – batteria Ferruccio Spinetti – basso Billy Brandão – chitarra Paolo Polcari – programmazione Rodrigo Campello – chitarra Arthur Maia – basso Marcelo Costa – surdo virado, timbales, batteria, percussioni Janfree – chitarra Ramiro Mussotto – surdo virado, programmazione, timbales, pandeiro Sasha Amback – tastiera, programmazione Federico Bruno – pianoforte, cori, chitarra Carlo Bruno – basso Nick Ardessi – chitarra Andrea Innesto – sax contralto Muri Costa, Eveline Hecker – cori
Indice delle tracce: L’immenso - 3:55 (Roberto Pacco - Fabrizio Carraresi - Lara Tempestini) Lontano - 4:02 (Roberto Pacco - Fabrizio Carraresi - Lara Tempestini) Farfalla pensante - 4:25 (Marco Parente) A me gli occhi - 4:54 (Mario Tronco - Giuseppe Servillo) Noi di là (Lagoinha) - 3:32 (Carlinhos Brown - Max De Tomassi) Niente - 3:55 (M. Di Franco - A. Zuppin - Nicoletta Strambelli - E. Aldrighetti) La forma materiale - 5:18 (Piano B) Fammi male che fai bene - 5:04 (Noji Nakamura - Junji Ishiwatori - Nicoletta Strambelli - Roberto Giglio) Ambra - 4:29 (Adriana Calcanhotto - Max De Tomassi) Captivity - 10:32 (Federico Bruno - Nicoletta Strambelli - Roberto Giglio)
Autore: Patty Pravo, pseudonimo di Nicoletta Strambelli (Venezia, 9 aprile 1948), è una cantante italiana. Considerata una delle cinque maggiori protagoniste della canzone italiana negli anni sessanta e settanta (insieme a Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva), nella sua lunga carriera ha attraversato svariate fasi musicali, reinventando continuamente la propria immagine: da esponente del beat ad interprete della canzone d’autore italiana e francese, quindi sperimentatrice del pop rock nelle sue varie declinazioni. Biafra (1976) è stato tra i primi album italiani a presentare tracce funky e new wave. La peculiare timbrica bassa e sensuale, le provocazioni e gli eccessi l’hanno resa un’icona di trasgressione, che ha contribuito all’evoluzione del costume e dei canoni legati alla figura dell’interprete femminile in Italia. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 15:14 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
The Blood Flowed Like Wine cd
|
|
di Federale,
2012 I edizione,
Federale Records
ROCK, FOLK, SPAGHETTI WESTERN, CD
Federale The Blood Flowed Like Wine cd
Federale Records
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2012 I edizione
Tracce: 14
Codice: 678277211629
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, digipak, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: The Blood Flowed Like Wine è il terzo album dei Federale, in cui la band amplia il suo impegno per catturare l’atmosfera inquietante e violenta evocata dai classici film di Spaghetti Western. Dopo due anni di lavoro, TBFLW mantiene l’uso di voci tuonanti, trombe squillanti di fanfara, fischi solitari, chitarre intrise di riverbero e coro maschile. TBFLW espande il vocabolario dei Federale per includere canzoni con testi (di Alex Maas dei Black Angels e KP Thomas degli Spindrift) e una gamma ampliata di strumenti, comprese esibizioni ad arco (45th Parallel Ensemble di Portland), flauto, corno francese e oboe (con membri della Oregon Symphony) e pedal steel (Paul Brainard di Richmond Fontaine). Trame elettroniche spettrali e insoliti strumenti esotici aggiungono una bellissima qualità a molte tracce. [...]. La musica dei Federale è stata inclusa nello show della CW Supernatural, in Mantracker di Discovery Channel e nelle pubblicità di Dodge e Chrysler. [...].
Line up: Brian Gardiner (2), Carl Werner, Colin Sheridan, Collin Hegna, Dasa Kalstrom, Maria Karlin, Sebastian Bibb-Barrett*
Indice delle tracce: 1 Juarez Wedding 2 The Blood Flowed Like Wine 3 Sarcophagus 4 The Last Stand Engineer [Additional Engineering] – Gailen Hegna 5 Citadel 6 Django Engineer [Additional Engineering] – Ryan Van Kriedt 7 Appalachian Falls 8 Sisyphus Engineer [Additional Engineering] – Ryan Van Kriedt 9 The Siren’s Call 10 Thirsty’s Return 11 The Ascent Producer – Carl Werner 12 Black Sunday 13 Tribe 14 Fine
Autore: I Federale sono un gruppo rock psichedelico americano con sede a Portland, Oregon, Stati Uniti, influenzato dalla musica di film di genere europei come spaghetti western e gialli, in particolare dalla musica di Ennio Morricone. I Federale si sono formati nel 2004, dopo lo scioglimento della band di Portland, i Cocaine Unicorn, da Collin Hegna dei The Brian Jonestown Massacre. La loro musica viene spesso paragonata al lavoro di Ennio Morricone. Altri membri degni di nota della band includono Sebastian Bibb-Barrett dei The Builders and the Butchers, Colin Sheridan dei The High Violets e Dusty Dybvig dei Bark Hide and Horn. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da sabato 14 settembre 2024 alle 13:16 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Stick Around For Joy cd
|
|
di The Sugarcubes,
luglio 1992 I edizione TPLP30CD,
One Little Indian
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD
The Sugarcubes Stick Around For Joy cd
One Little Indian
Area di stampa: U.K., UE
Anno: luglio 1992 I edizione TPLP30CD
Tracce: 10
Codice: 617465150920
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Stick Around for Joy è il terzo ed ultimo album in studio del gruppo musicale islandese The Sugarcubes. Da esso sono stati tratti quattro singoli: Hit, Walkabout, Vitamin e Leash Called Love. [...].
Line up: Björk Guðmundsdóttir - voce Einar Örn Benediktsson - voce e tromba Þór Eldon Jónsson - chitarra Margrét Örnólfsdóttir - tastiere Bragi Ólafsson - basso Sigtryggur Baldursson - batteria Altri musicisti John McGeoch - chitarra in Gold.
Indice delle tracce: Gold 3:40 Hit 3:56 Leash Called Love 3:42 Lucky Night 4:03 Happy Nurse 3:37 I’m Hungry 4:33 Walkabout 3:48 Hetero Scum 3:08 Vitamin 3:41 Chihuahua 3:31
Autore: The Sugarcubes (in islandese Sykurmolarnir) è stata una band musicale alternative rock islandese attiva dal 1986 al 1992, nota per aver avuto come leader la cantante Björk. I Sykurmolarnir si formano l’8 giugno 1986, lo stesso giorno in cui Björk dà alla luce il suo primogenito Sindri. La band è formata da Björk, il marito Þór Eldon, il cantante e trombettista Einar Örn Benediktsson, il bassista Bragi Ólafsson, il batterista Sigtryggur Baldursson e il tastierista Friðrik Erlingson (presto sostituito da Einar Melax). [...]. Sono l’evoluzione dei KUKL, gruppo goth-rock nato a sua volta dalla fusione di band come Tappi Tikkarrass, Purrkur Pillnikk e Þeyr, che avevano già collaborato insieme ad altri gruppi della scena punk-rock islandese nel documentario Rokk í Reykjavík uscito nell’aprile 1982. Esordiscono con un EP intitolato Einn Mol’ Á Mann, uscito in un’edizione limitata a 500 copie nel tardo 1986, ma raggiungono la notorietà nel 1987 quando il disc jockey britannico John Peel trasmette alla BBC il primo singolo Birthday, successivamente votato dagli ascoltatori come singolo dell’anno. Nel 1987 i Sykurmolarnir, che nel frattempo hanno anglicizzato il loro nome in The Sugarcubes, firmano un contratto con l’etichetta inglese One Little Independent e la statunitense Elektra Records, e nel 1988 esce il loro primo album, Life’s Too Good, dal quale vengono estratti i singoli Birthday (Ammæli in islandese), Motorcrash, Coldsweat e Deus.[...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da sabato 14 settembre 2024 alle 13:00 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Captain Beefheart & The Magic Band Amsterdam ’80 cd
|
|
di Captain Beefheart & The Magic Band,
2006 ristampa MLP12CD,
Mlp Major League Productions Ltd.
ROCK, ROCK BLUES, CD
Captain Beefheart & The Magic Band Amsterdam ’80 cd
MLP Major League Productions Ltd.
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2006 ristampa MLP12CD
Tracce: 18
Codice: 8712177017331
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Registrato dal vivo al The Paradise di Amsterdam il 1° novembre 1980. Il compact disc ha una qualità superba, poiché questo live è stato masterizzato dal nastro originale e contiene 18 tracce e oltre 75 minuti di musica, oltre a un libretto di 12 pagine con molte foto inedite. [...].
Line up: Bass Guitar, Keyboards – Eric Drew Feldman Drums, Percussion – Robert Arthur Williams Guitar, Slide Guitar – Jeff Moris Tepper, Richard Midnight Hatsize Snyder* Vocals, Harmonica, Gong [Chinese Gongs], Saxophone – Don Van Vliet
Indice delle tracce: 1 Abba Zaba 3:42 2 Hot Head 3:29 3 Ashtray Heart 3:34 4 Dirty Blue Gene 4:09 5 Best Batch Yet 4:59 6 Safe As Milk 3:53 7 Her Eyes Are A Blue Million Miles 3:31 8 One Red Rose That I Mean 3:18 9 Doctor Dark 3:08 10 Bat Chain Puller 9:08 11 My Human Gets Me Blues 3:04 12 Sugar ’N’ Spikes 2:34 13 Veteran’s Day Poppy 4:41 14 Dropout Boogie 2:30 15 Sheriff Of Hong Kong 6:39 16 Kandy Korn 4:57 17 Suction Prints 4:56 18 Big Eyed Beans From Venus 4:45
Autore: Captain Beefheart, pseudonimo di Don Van Vliet (Glendale, 15 gennaio 1941 – Arcata, 17 dicembre 2010), è stato un musicista, cantautore e pittore statunitense. Fu tra i precursori e maggiori esponenti del rock sperimentale statunitense. La sua esperienza musicale si sviluppò insieme a un folto gruppo di musicisti, variabile nel tempo, conosciuto come The Magic Band e che fu in attività da metà degli anni sessanta ai primi anni ottanta. Van Vliet fu il principale autore delle canzoni, cantante e armonicista, con una forte attitudine per il rumorismo e il free jazz. Le sue composizioni sono caratterizzate da un’originale mistura di tempi dispari delle partiture e di testi surreali. Van Vliet è anche conosciuto per il suo rapporto dittatoriale con gli altri musicisti e per l’enigmatica relazione con la quale si rapportava al suo pubblico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da giovedì 12 settembre 2024 alle 15:41 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Captain Beefheart London ’74 cd
|
|
di Captain Beefheart,
1994 ristampa MPG 74025,
Movieplay Gold
ROCK, ROCK BLUES, CD
Captain Beefheart London ’74 cd
Movieplay Gold
Area di stampa: Portogallo, UE
Anno: 1994 ristampa MPG 74025
Tracce: 9
Codice: 8712177017331
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Come nuovo.
Compact disc: provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: London ’74 è un album live di Captain Beefheart and the Magic Band registrato al Drury Lane Theatre, Londra, giugno 1974. In questa edizione è pubblicato dalla Movieplay Gold nel 1999. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Mirror Man 4:47 2 Upon The Me Oh My 4:07 3 Full Moon Hot Sun 3:29 4 Sugar Bowl 2:55 5 Crazy Little Thing 3:46 6 This Is The Day 7:49 7 New Electric Ride 3:21 8 Abba Zabba 3:17 9 Peaches 6:03
Autore: Captain Beefheart, pseudonimo di Don Van Vliet (Glendale, 15 gennaio 1941 – Arcata, 17 dicembre 2010), è stato un musicista, cantautore e pittore statunitense. Fu tra i precursori e maggiori esponenti del rock sperimentale statunitense. La sua esperienza musicale si sviluppò insieme a un folto gruppo di musicisti, variabile nel tempo, conosciuto come The Magic Band e che fu in attività da metà degli anni sessanta ai primi anni ottanta. Van Vliet fu il principale autore delle canzoni, cantante e armonicista, con una forte attitudine per il rumorismo e il free jazz. Le sue composizioni sono caratterizzate da un’originale mistura di tempi dispari delle partiture e di testi surreali. Van Vliet è anche conosciuto per il suo rapporto dittatoriale con gli altri musicisti e per l’enigmatica relazione con la quale si rapportava al suo pubblico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da giovedì 12 settembre 2024 alle 15:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
What Doesn’t Kill You cd
|
|
di Blue Cheer,
2007 I ristampa GELM4112,
Evangeline Records
ROCK BLUES, HARD ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD
Blue Cheer What Doesn’t Kill You cd
Evangeline Records
Area di stampa: U.K., UE
NOTA: -
Anno: 2007 I ristampa GELM4112
Tracce: 10
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 0805772411227
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: What Doesn’t Kill You... è il decimo e ultimo album in studio registrato dal gruppo rock americano Blue Cheer. Include un remake della loro canzone Just a Little Bit originariamente dal loro album Outsideinside e una cover del classico blues Born Under a Bad Sign . David Fricke ha definito l’album un forte biglietto da visita in studio. L’album presenta il batterista dei Pentagram Joe Hasselvander su metà delle tracce dell’album mentre l’altra metà presenta il batterista originale, Paul Whaley. Il titolo allude all’aforisma di Nietzsche Ciò che non mi uccide mi rende più forte . [...].
Line up: Dickie Peterson – basso, voce Duck MacDonald – chitarra Paul Whaley – batteria (tracce: 3, 6–9) Joe Hasselvander – batteria (tracce: 1, 2, 4, 5, 10)
Indice delle tracce: Rollin’ Dem Bones (MacDonald, Peterson) – 4:49 Piece o’ the Pie (MacDonald, Peterson) – 5:06 Born Under a Bad Sign (William Bell, Booker T. Jones) – 3:38 Gypsy Rider (MacDonald, Peterson) – 4:54 Young Lions in Paradise (Dickie Peterson) – 6:49 I Don’t Know About You (MacDonald, Peterson) – 5:00 I’m Gonna Get to You (MacDonald, Peterson) – 6:32 Maladjusted Child (MacDonald, Peterson) – 5:08 Just a Little Bit (Redux) (Dickie Peterson) – 4:01 No Relief (MacDonald, Peterson) – 9:31
Autore: I Blue Cheer sono stati un gruppo musicale statunitense formato a San Francisco nel 1966 e scioltosi definitivamente nel 2009, dopo una prima dipartita nel 1972 e un successivo ritorno alle scene nel 1988, considerato tra i padri fondatori della musica heavy metal, dello stoner rock e del grunge. Storico power trio, era composto originariamente dal cantante e bassista Dickie Peterson, il chitarrista Leigh Stephens, ed il batterista Paul Whaley.; nel 1968 Stephens venne sostituito da Randy Holden. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da giovedì 12 settembre 2024 alle 14:43 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Sandy cd
|
|
di Sandy Denny,
2001 I ristampa IMCD 132,
Island Records
FOLK, FOLK ROCK, CD
Sandy Denny Sandy cd
Island Records
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2001 I ristampa IMCD 132
Tracce: 10
Codice: 042284874625
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Come nuovo. Piccole e irrilevanti imperfezioni della custodia.
Compact disc: provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sandy è un album di Sandy Denny pubblicato nel 1972 dalla Island Records. [...].
Line up: Arranged By [Brass] – Allen Toussaint Arranged By [Strings] – Harry Robinson Backing Vocals – Linda Peters (tracks: 5) Bass – Pat Donaldson Drums – Timi Donald Guitar, Mandolin – Richard Thompson Organ, Piano – John Bundrick* Pedal Steel Guitar – Sneaky Pete Kleinow Violin – Dave Swarbrick Vocals, Piano, Guitar, Written-By – Sandy Denny
Indice delle tracce: It’ll Take A Long Time – 5:13 Sweet Rosemary – 2:30 For Nobody To Hear – 4:14 Tomorrow Is A Long Time – 3:57 Quiet Joys Of Brotherhood – 4:28 Listen, Listen – 3:58 The Lady – 4:01 Bushes And Briars – 3:53 It Suits Me Well – 5:06 The Music Weaver – 3:17
Autore: Sandy Denny, nome completo Alexandra Elene McLean Denny (Merton, 6 gennaio 1947 – Wimbledon, 21 aprile 1978), è stata una cantautrice folk britannica nota per il suo caratteristico timbro vocale, dalle evocative coloriture nebbiose e dalle suggestioni spettrali, considerato tra i più rappresentativi del genere: secondo il giornalista e musicologo Richie Unterberger è stata «...la più importante cantante folk-rock britannica.». In veste di cantante dei Fairport Convention, nel 1968, si è resa artefice della prima fusione tra folk tradizionale inglese e rock; da quell’esperienza avrebbe avuto origine l’intera corrente britannica del folk rock. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da giovedì 12 settembre 2024 alle 14:25 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Balls Of Fire cd
|
|
di Black Oak Arkansas,
1995 I ristampa REP4551-WY,
Repertoire Records
ROCK, ROCK SUDISTA, CD
Black Oak Arkansas Balls Of Fire cd
Repertoire Records
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 1995 I ristampa REP4551-WY
Tracce: 10
Codice: 4009910455128
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Black Oak Arkansas era in netto declino sia musicalmente che commercialmente quando Balls of Fire arrivò nei negozi di dischi nel 1976. Erano passati solo pochi anni dai giorni di gloria di High On the Hog, ma quattro album senza successo avevano messo a dura prova la sicurezza e la direzione della band. Ballate poco elaborate come Just to Fall in Love che presentano una versione vocale aggiornata e operistica del leggendario raunch ’n’ roller James Jim Dandy Mangrum sono la prova deludente della confusione concettuale del rocker del sud. L’abitudine di Mangrum di concludere ogni melodia con un gracidio discendente sembra essere stata scossa, ma lo stile aggiornato del cantante non è meno irritante in Balls of Fire. Sembra che sia stato allenato fuori dal suo elemento. Black Oak Arkansas fa rivivere alcuni dei loro migliori groove boogie rock del sud in numeri eccezionali come Rock ’n’ Roll e All My Troubles. Questi brani, insieme a una cover di Ramblin’ Man di Bob Seger, sono tra i migliori che il gruppo ha dedicato al vinile. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Ramblin’ Gamblin’ Man Written-By – Seger* 2:44 2 Fistful Of Love 3:17 3 Make That Scene 2:17 4 I Can Feel Forever 3:09 5 Rock ’N’ Roll 3:41 6 Great Balls Of Fire Written-By – Hammer*, Blackwell* 2:23 7 Just To Fall In Love 3:52 8 Leather Angel 3:02 9 Storm Of Passion 4:37 10 All My Troubles 3:55
Autore: Black Oak Arkansas è un gruppo rock del sud americano che prende il nome dalla città natale del gruppo, Black Oak, Arkansas. Il gruppo raggiunse l’apice della sua fama negli anni ’70, con dieci album in classifica. Il loro stile è punteggiato da più chitarristi e dalla voce roca e dalle buffonate sul palco del cantante Jim Dandy Mangrum. [...]. I Black Oak Arkansas, originariamente chiamati The Knowbody Else, furono formati nel 1963 da alcuni compagni di liceo che vivevano nella zona intorno a Black Oak, Arkansas. I membri originali includevano Ronnie Chicky Hawk Smith (voce), Rickie Lee (alternativamente Risky o Ricochet) Reynolds (chitarra), Stanley Goober Grin Knight (chitarra), Harvey Burley Jett (chitarra), Pat Dirty Daugherty (basso) e Wayne Squeezebox Evans (batteria). Ad un certo punto la band e Ronnie Chicky Hawk Smith concordarono che un amico comune di nome James Jim Dandy Mangrum sarebbe stato un frontman migliore, mentre Smith concordò che lui stesso sarebbe stato un miglior direttore di produzione teatrale. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da mercoledì 11 settembre 2024 alle 13:28 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
My Secret Is My Silence cd
|
|
di Roddy Woomble,
2006 I edizione PRCD021,
Pure Records
FOLK, ROCK, FOLK ROCK, INDIE ROCK, CD
Roddy Woomble My Secret Is My Silence cd
Pure Records
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2006 I edizione PRCD021
Tracce: 11
Codice: 5060066680054
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: My Secret Is My Silence è l’album di debutto in studio delcantante degli Idlewild Roddy Woomble, pubblicato il 24 luglio 2006 da Pure Records. L’album, prodotto da John McCusker, contiene brani scritti congiuntamente da McCusker, Rod Jones, Michael Angus e Karine Polwart, oltre alla voce della cantante folk Kate Rusby. [...].
Tra il 1997 e il 2005, Roddy Woomble pubblicò quattro album in studio con la sua band Idlewild, che giocava con il punk rock grunge -lite e con il rock ispirato al folk. Il loro ultimo album fino a questo punto, Warnings/Promises (2005), incorporava anche elementi country , che molti fan della band non apprezzarono. Nonostante l’accoglienza favorevole dell’album da parte della critica musicale , trascorse una settimana nella top ten della UK Albums Chart , scendendo al numero 39 la settimana successiva. Idlwild lo aveva promosso con una manciata di spettacoli acustici; qualche tempo dopo Woomble si trasferì negli Stati Uniti, vivendo a New York City. Woomble scelse di espandere il cambiamento di stile della band, concentrandosi sul suo amore per la musica folk tradizionale scozzese. My Secret Is My Silence fu registrato ai Pure Studios nel South Yorkshire con McCusker come produttore in nove giorni nel marzo 2006. Woomble e altri musicisti vivevano in una fattoria accanto allo studio. Andy Seward si occupò della registrazione, mentre Joe Rushby si occupò dell’ingegneria aggiuntiva. Seward mixò le registrazioni, prima che l’album fosse masterizzato da Calum Malcolm. [...].
Line up: Michael Angus – chitarra acustica (tracce 4 e 9) , chitarra elettrica (tracce 5 e 6) , voce (tracce 6) Dave Burland – voce (tracce 4, 6 e 11) Ian Carr – chitarra acustica (tracce 1, 8 e 11), chitarra elettrica solista (tracce 2 e 10) Andy Cutting – fisarmonica (tracce 1, 2, 8, 10 e 11) David Gow – batteria, percussioni (tracce 2–6 e 8–11) Rod Jones – chitarra acustica (tracce 3 e 4), chitarra elettrica (tracce 2–6 e 8–11) , voce (tracce 2–7 e 9–11) Ailidh Lennon – basso (tracce 2–6 e 8–11) Michael McGoldrick – flauto (tracce 2, 8, 10 e 11) , fischietto (tracce 5), uilleann pipes (tracce 2, 6 e 11) John McCusker – violino (tracce 2–5, 8 e 10) , cetra (tracce 6, 9 e 11), chitarra tenore (tracce 7), Wurlitzer (traccia 3) Karine Polwart – chitarra acustica (traccia 7), voce (tracce 2, 4, 6, 7 e 11) Kate Rusby – voce (tracce 1, 5, 6, 9 e 11) Donald Shaw – harmonium (tracce 5, 7 e 9), Wurlitzer (tracce 3 e 7) Roddy Woomble – voce solista (traccia tutte le canzoni)
Indice delle tracce: 1 Take Your Time 2 Blues - A Beautiful Thing 3 Ruby Mae 4 Snap 5 I Wouldn’t Treat A Dog 6 Red Cross Store 7 Sundown 8 Make Love To Your Mind 9 I Wanna See My Baby 10 Master Blaster 11 Karansa’s Boogie
Autore: Roddy Woomble (nato il 13 agosto 1976) è un cantante, cantautore e scrittore scozzese. È il cantante principale della band indie rock Idlewild, con cui ha registrato nove album in studio. Celebrato per i suoi testi poetici e la sua calda voce baritonale, nel 2006, Woomble ha pubblicato il suo album di debutto da solista influenzato dal folk, My Secret Is My Silence, e da allora ha pubblicato quattro album in studio: The Impossible Song & Other Songs (2011), Listen to Keep (2013), The Deluder (2017) e Lo! Soul (2021). Nel 2020 Woomble ha pubblicato l’EP Everyday Sun che presentava in gran parte pezzi di spoken word su un accompagnamento minimale e ambient. Ha seguito questo suono e questa direzione nel Lo Soul del 2021 che ha registrato a casa durante la pandemia di COVID-19. Nel 2007, Woomble ha curato un album in studio collaborativo tra scrittori e musicisti scozzesi, intitolato Ballads of the Book , e ha registrato un album collaborativo con i musicisti folk Kris Drever e John McCusker nel 2008, intitolato Before the Ruin. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: FOLK (w)
In vendita da mercoledì 11 settembre 2024 alle 12:23 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Live In Stockholm 1978 cd
|
|
di Stan Getz Quartet,
2009 I edizione 69312,
Gambit Records
JAZZ, CD
Stan Getz Quartet Live In Stockholm 1978 cd
Gambit Records
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2009 I edizione 69312
Tracce: 7
Codice: 8436028693122
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questa stampa presenta un set completo e inedito registrato dal vivo in Svezia da Stan Getz. È supportato da musicisti locali noti ed esperti e suona nel suo modo più lirico, lasciandosi alle spalle i suoi esperimenti pop degli anni precedenti. Tra i punti salienti di questo set ci sono le uniche versioni note di Stan Meets Jeff, del leggendario sassofonista baritono Lars Gullin, e Ballad for Laila, del pianista del gruppo Lars Sjösten. [...].
Line up: Bass – Georg Riedel Drums – Rune Carlsson Piano – Lars Sjösten Tenor Saxophone – Stan Getz
Indice delle tracce: 1 Lars Meets Jeff 6:56 2 Ballad For Laila 11:04 3 They Can’t Take That Away From Me 8:04 4 Round Midninight 9:27 5 Billie’s Bounce 7:11 6 You Stepped Out Of A Dream 10:48 7 I’ll Remember April 8:51
Autore: Stan Getz, nato Stanley Gayetsky (Filadelfia, 2 febbraio 1927 – Malibù, 6 giugno 1991), è stato un sassofonista statunitense di musica jazz. Il suo sassofono tenore ha brillato particolarmente nel fortunato periodo del cool jazz, per il suo lirismo e lo straordinario calore del suo suono. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da mercoledì 11 settembre 2024 alle 11:19 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Lionel... Plays Drums, Vibes, Piano cd
|
|
di Lionel Hampton,
2007 I ristampa LHJ10312,
Lone Hill Jazz
JAZZ, CD
Lionel Hampton Lionel... Plays Drums, Vibes, Piano cd
Lone Hill Jazz
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2007 I ristampa LHJ10312
Tracce: 19
Codice: 8436019583128
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Imperfezione della custodia (prevista la sostituzione). Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: L’album eccezionale presentato qui mette in mostra i talenti mozzafiato di Hampton durante i primi giorni delle registrazioni Stereophonic. La sessione del sestetto, Lionel, vede Hamp alternarsi tra vibrafono, pianoforte e batteria (ha iniziato la sua carriera come batterista e ha registrato il suo primo assolo di vibrafono durante la versione di Louis Armstrong del 1930 di Memories of You). Il suo approccio al pianoforte era molto particolare, poiché di solito lo suonava con solo uno o due dita per mano come se si esibisse sul vibrafono. La sua straordinaria tecnica sullo strumento può essere vista in molte delle sue esibizioni filmate. Come bonus, offriamo due sessioni complete dall’album Silver Vibes, che presenta importanti musicisti jazz moderni come il pianista Tommy Flanagan e i batteristi Osie Johnson ed Elvin Jones, che suona nei due brani della seconda sessione. Uno di questi brani, I Cant’ Get Started, non era presente nell’album originale dei Silver Vibes, ed era stato pubblicato in precedenza solo su una compilation LP (qui appare su CD per la prima volta in assoluto). La sessione rimanente dei Silver Vibes è inclusa nel nostro volume di accompagnamento Hamp’s Big Band. L’altro primo sforzo Stereo di Lionel Hampton, questa sessione presenta il maestro sostenuto dalla sua big band con i trombettisti Cat Anderson e Donald Byrd.
Line up: 1-12: LIONEL … SUONA LA BATTERIA, IL VIBRAM, IL PIANO Bobby Plater (fl, as, ts, cl), Lionel Hampton (vib, p, d, vcl), Oscar Dennard (p), Billy Mackel (g), Julius Brown (b), Wilbert GT Hogan (d). New York, 13 e 14 agosto 1957. Tracce bonus (da SILVER VIBES): 13-17: Eddie Bert, Dick Hixson, Sonny Russo, Bobby Byrne (tb), Lionel Hampton (vib), Tommy Flanagan (p), Skeeter Best (g), George Duvivier (b), Osie Johnson (d). New York, 21 marzo 1960. 18-19: Lionel Hampton (vib, xyl, celeste), Tommy Flanagan (p), Billy Mackel (g), George Duvivier (b), Elvin Jones (d). New York, 23 marzo 1960.
Indice delle tracce: 1 Just One Of Those Things 2 Lazy Thoughts 3 The Man I Love 4 One Step From Heaven 5 Darn That Dream 6 Stardust 7 Tracking Problem 8 Lullaby Of Birdland 9 Blues For Stephen 10 And The Angels Sing 11 Love Is Here To Stay 12 I Know That You Know 13 Skylark 14 Day By Day 15 Speak Low 16 My Foolish Heart 17 Poor Butterfly 18 Blue Moon 19 I Cann’t Get Started
Autore: Lionel Leo Hampton (Louisville, 20 aprile 1908 – New York, 31 agosto 2002) è stato un vibrafonista, percussionista e bandleader di musica jazz statunitense. Lionel Hampton è stato uno dei grandi della swing era, della tradizione, delle vulcaniche performance, supportate da un’orchestra percussiva, trascinante, fluviale nell’impeto. Hampton esordisce suonando la batteria in gruppi non proprio famosi della West Coast. Durante una seduta di registrazione con Louis Armstrong gli viene chiesto di suonare il vibrafono; con questo episodio inizia negli anni trenta l’ancora anonima carriera di Hampton. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 18:22 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Hamp’s Big Band cd
|
|
di Lionel Hampton,
2007 I ristampa LHJ10318,
Lone Hill Jazz
JAZZ, CD
Lionel Hampton Hamp’s Big Band cd
Lone Hill Jazz
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2007 I ristampa LHJ10318
Tracce: 18
Codice: 8436006498732
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Il talento di Hampton non è diminuito con il passare degli anni. L’album eccezionale presentato qui mette in mostra le sue abilità mozzafiato durante i primi giorni delle registrazioni Stereophonic. Intitolato Hamp’s Big Band, l’LP contiene una sessione di big band in cui il maestro può essere ascoltato alternarsi tra vibrafono, pianoforte e batteria. Canta persino in alcune tracce! Sebbene la traccia Blue Lou (elencata erroneamente sulla copertina posteriore originale come Blue You) sia stata registrata durante le sessioni di Hamp’s Big Band, non è apparsa nella configurazione originale dell’LP nonostante fosse menzionata nelle note di copertina originali dell’album. Invece, la canzone è stata originariamente pubblicata solo su un album di compilation della rivista Playboy. È inclusa in questa edizione con il resto della musica prodotta quel giorno, il tutto pubblicato qui su CD per la prima volta in assoluto. Come bonus, questa pubblicazione contiene una sessione completa dall’album Silver Vibes, che presenta importanti musicisti jazz moderni come il pianista Tommy Flanagan, il trombonista Eddie Bert e il batterista Osie Johnson.
Line up: 1-13: HAMP’S BIG BAND: Eddie Williams, Ed Mullens, Art Hoyle, Dave Gonsalves, Donald Byrd, Cat Anderson (tp), Clarence Watson, Lou Blackburn, Wade Marcus (tb), Bobby Plater, Ed Pazant (as), Herman Green, Andrew McGhee (ts), Lonnie Shaw (bar), Lionel Hampton (vib, p, d, vcl), Wade Legge (p), Billy Mackel (g), Lawrence Skinny Burgan (b), Charlie Persip, Wilbert G.T. Hogan (d), possibly Cornelius Pinochio James (vcl on Kidney Stew). New York, April 13, 1959. Bonus tracks (from SILVER VIBES): 14-18: Dick Hixson, Eddie Bert, Lou McGarity, Bobby Byrne (tb), Lionel Hampton (vib), Tommy Flanagan (p), Billy Mackel (g), George Duvivier (b), Osie Johnson (d). New York, March 10, 1960.
Indice delle tracce: 1. Flying home 2.Hey, baba re Bob 3.Hamp’s boogie woogie 4.Kidney stew 5.Hamp’s mambo 6.Airmail special 7.Big brass 8.Red top 9.Night train 10.Elain & Daffy 11.Cutter’s corner 12.Le chat noir 13.Blue Lou 14.For better or worse 15.What’s new? 16.Walkin’ my baby back home 17.Till you return 18.Beulah’s boogie.
Autore: Lionel Leo Hampton (Louisville, 20 aprile 1908 – New York, 31 agosto 2002) è stato un vibrafonista, percussionista e bandleader di musica jazz statunitense. Lionel Hampton è stato uno dei grandi della swing era, della tradizione, delle vulcaniche performance, supportate da un’orchestra percussiva, trascinante, fluviale nell’impeto. Hampton esordisce suonando la batteria in gruppi non proprio famosi della West Coast. Durante una seduta di registrazione con Louis Armstrong gli viene chiesto di suonare il vibrafono; con questo episodio inizia negli anni trenta l’ancora anonima carriera di Hampton. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 12:07 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 25 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 [25] 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|