
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

8,50 €
|
|
Never Ending Highway cd
|
|
di Mother’S Hope,
2009 I edizione MNGS 001,
Mangora Spider Records
ROCK, ROCK BLUES, HARD ROCK, CD
Mother’s Hope Never Ending Highway cd
Mangora Spider Records
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2009 I edizione MNGS 001
Tracce: 14
Codice: 8034003290016
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: CD di debutto della nuova band hard rock svedese influenzata da Deep Purple/Led Zeppelijn e altre icone dell’hard psych rock degli anni ’70. Oltre a materiale originale della band, l’album presenta cover di brani Joe South, Bob Dylan, Gov’t Mile e Jackson/Bottrell. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Down To The Border 4:09 2 Never Ending Highway 3:44 3 Hush Written-By – Joe South 3:20 4 Day By Day 3:48 5 I Will Overcome 4:45 6Knocking On Heaven’s Door Written-By – Bob Dylan 5:07 7 Down In The Gutter 3:51 8 Silver City 5:15 9 Cold Black Mountain 3:15 10 Man Of The Midnight 4:20 11 Should Have Known Better 3:27 12 Rough Ride 3:28 13 Mother Earth Written-By – Gov’t Mule 7:06 14 Give It To Me Written-By – B. Bottrell*, M. Jackson* 3:43
Autore: I Mother’s Hope sono una band di Västerås, Svezia. Il loro stile può descrivere il rock influenzato dagli anni ’70 con un fantastico groove, accompagnato da testi svedesi. Never Ending Highway è il loro debut album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 17 settembre 2024 alle 15:48 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Forever Now cd
|
|
di The Psychedelic Furs,
2002 ristampa 506364 2,
Columbia/legacy
ROCK, PUNK, POST PUNK, CD
The Psychedelic Furs Forever Now cd
Columbia/Legacy
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2002 ristampa 506364 2
Tracce: 16
Codice: 5099750636428
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Forever Now è il terzo album in studio della rock band inglese Psychedelic Furs. L’album di 10 canzoni, incluso il singolo di successo Love My Way , è stato registrato nella primavera del 1982 e pubblicato il 24 settembre di quell’anno dalla Columbia/CBS. Una ristampa per il ventesimo anniversario includeva sei tracce bonus correlate. L’album rappresentò una svolta nella maturazione musicale della band, dopo un periodo turbolento di cambiamenti di personale in cui si ridussero da un ensemble di sei elementi a un quartetto. Lavorando con i Furs per la prima volta, Todd Rundgren diede la sua impronta sonora all’album come produttore e musicista ospite. Rundgren aggiunse anche nuovi tipi di strumentazione al sound della band, tra cui violoncello e marimba. [...].
Line up: Richard Butler – voce John Ashton – chitarre Tim Butler – basso Vince Ely – batteria Personale aggiuntivo: Todd Rundgren – tastiere , sassofono in No Easy Street; marimba Gary Windo – corna Donn Adams – corna Ann Sheldon – violoncello Flo & Eddie ( Mark Volman e Howard Kaylan ) – cori
Indice delle tracce: Forever Now – 5:35 Love My Way – 3:33 Goodbye – 3:55 Only You and I – 4:24 Sleep Comes Down – 3:51 President Gas – 5:35 Run and Run – 3:48 Danger – 2:37 No Easy Street – 4:04 Yes I Do (Merry-Go-Round) – 3:54 Bonus tracks Alice’s House (early version) – 4:18 Aeroplane (non-LP B-side) – 3:26 I Don’t Want to Be Your Shadow (non-LP B-side) – 3:50 Mary Go Round (previously unreleased version of Yes I Do) – 3:53 President Gas (Live) (non-LP B-side) – 5:15 No Easy Street (Live) – 5:38
Autore: The Psychedelic Furs è un gruppo musicale post-punk britannico formato nel 1977. Il gruppo è stato popolare soprattutto negli anni ottanta con Richard Butler come frontman ed autore principale. Scioltosi negli anni 1990, si è riformato nel 2000. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 17 settembre 2024 alle 15:25 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Elvis... Plus cd
|
|
di Elvis Presely,
2007 ristampa UV 173,
Universe
ROCK, ROCK ’N’ ROLL, CD
Elvis Presely Elvis... Plus cd
Universe
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2007 ristampa UV 173
Tracce: 12 + 10 Bonus Track
Codice: 8026575173224
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Elvis... plus è un antologico con ventidue canzoni di Elvis Presley in elegante veste grafica edito nel 2007 dall’italiana Universe, satellite della Comet Records, per il mercato interno e internazionale. L’album è comprensivo di ben dieci bonus track. [...].
Line up: Elvis Presley, chitarra e voce; Scotty Moore, contrabbasso; Bill Black, chitarra.
Indice delle tracce: 1 Rip It Up 1:53 2 Love Me 2:45 3 When My Blue Moon Turns To Gold Again 2:22 4 Long Tall Sally 1:52 5 First In Line 3:23 6 Paralysed 2:25 7 So Glad You’re Mine 2:22 8 Old Shep 4:11 9 Ready Teddy 1:56 10 Anyplace Is Paradise 2:25 11 How’s The World Treating You 2:25 12 How Do You Think I Feel 2:10 13 Playing For Keeps 2:51 14 Too Much 2:31 15 Don’t Be Cruel 2:03 16 Hound Dog 2:15 17 Anyway You Want Me 2:15 18 Love Me Tender 2:41 19 Poor Boy 2:15 20 Let Me 2:10 21 Maybellene 1:59 22 Reconsider Baby 2:55
Autore: Elvis Aaron Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante e attore statunitense. È stato uno dei più celebri cantanti del XX secolo, fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da ottenere l’appellativo di re del rock and roll. È stato soprannominato anche Elvis the Pelvis per un particolare movimento del bacino, appellativo che non apprezzava e che ha definito un’espressione infantile. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 17 settembre 2024 alle 15:10 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
2nd To None cd
|
|
di Elvis Presely,
Bmg
ROCK, ROCK ’N’ ROLL, CD
Elvis Presely 2nd To None cd
BMG
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2003 ristampa 8287655241-2
Tracce: 28 + 2 Bonus Track
Codice: 828765524124
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: 2nd to None (noto anche come ELVIIS: 2nd to None) è una raccolta di canzoni del musicista rock and roll statunitense Elvis Presley. L’album è stato pubblicato il 7 ottobre 2003 dalla RCA Records come seguito del grande successo dell’anno precedente ELV1S: 30 #1 Hits. L’album conteneva i singoli di Elvis che raggiunsero il primo posto e che non erano apparsi nella precedente pubblicazione, altre registrazioni degne di nota dell’artista, una registrazione inedita (I’m a Roustabout) e un remix di Rubberneckin’ di Paul Oakenfold. Sebbene non abbia avuto lo stesso successo del suo predecessore, 2nd to None è entrato nella top 10 in almeno nove paesi e ha ricevuto certificazioni in diverse regioni. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: That’s All Right 1:57 I Forgot To Remember To Forget 2:29 Blue Suede Shoes 2:00 I Want You, I Need You, I Love You 2:40 Love Me 2:44 Mean Woman Blues 2:16 Loving You 2:16 Treat Me Nice 2:12 Wear My Ring Around Your Neck 2:15 King Creole 2:09 Trouble 2:18 I Got Stung 1:51 I Need Your Love Tonight 2:06 A Mess Of Blues 2:41 I Feel So Bad 2:55 Little Sister 2:32 Rock-A-Hula Baby 2:00 Bossa Nova Baby 2:07 Viva Las Vegas 2:25 If I Can Dream 3:10 Memories 3:07 Don’t Cry Daddy 2:47 Kentucky Rain 3:19 You Don’t Have To Say You Love Me 2:31 An American Trilogy 4:39 Always On My Mind 3:38 Promised Land 2:58 Moody Blue 2:49 Bonus Track: I’m A Roustabout (Previously Unreleased) 2:11 Rubberneckin’ (Paul Oakenfold Remix - Radio Edit) 3:31
Autore: Elvis Aaron Presley (Tupelo, 8 gennaio 1935 – Memphis, 16 agosto 1977) è stato un cantante e attore statunitense. È stato uno dei più celebri cantanti del XX secolo, fonte di ispirazione per molti musicisti e interpreti di rock and roll e rockabilly, tanto da ottenere l’appellativo di re del rock and roll. È stato soprannominato anche Elvis the Pelvis per un particolare movimento del bacino, appellativo che non apprezzava e che ha definito un’espressione infantile. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 17 settembre 2024 alle 14:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Running In The Family cd
|
|
di Level 42,
1987 I edizione 831 593-2 YH,
Polydor
JAZZ-FUNK, POP, ROCK, CD
Level 42 Running In The Family cd
Polydor
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 1987 I edizione 831 593-2 YH
Tracce: 9
Codice: 042283159327
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Running in the Family è un album del gruppo musicale britannico Level 42, pubblicato dall’etichetta discografica Polydor nel 1987. Contiene tra l’altro il brano omonimo, pubblicato poco prima su 45 giri, e Lessons in Love, singolo di successo pubblicato durante l’anno precedente. [...].
Line up: Mark King – basso e voce Mike Lindup – tastiera e voce Boon Gould – chitarra Phil Gould – batteria Altri musicisti Wally Badarou – tastiera e voce Gary Barnacle – sassofono in Lessons in Love Krys Mach – sassofono in Running in the Family
Indice delle tracce: Lessons in Love - 4:04 Children Say - 4:53 Running in the Family - 6:12 It’s Over - 6:02 To Be with You Again - 5:19 Two Solitudes - 5:17 Fashion Fever - 4:35 The Sleepwalkers - 6:02 Freedom Someday (bonus track presente solo nei formati musicassetta e compact disc) - 6:20
Autore: I Level 42 sono un gruppo musicale Jazz-Funk britannico, attivo dal 1979. La formazione originale comprendeva tre membri originari dell’isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Philip Gould (batteria) e Rowland Charles Gould (chitarre), e un membro originario di Londra, Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio. Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è la «risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto». [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da lunedì 16 settembre 2024 alle 13:45 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,50 €
|
|
Turn It On cd
|
|
di Level 42,
1996 I ristampa 552018-2,
Spectrum Music
JAZZ-FUNK, POP, ROCK, CD
Level 42 Turn It On cd
Spectrum Music
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 1996 I ristampa 552018-2
Tracce: 16
Codice: 731455201826
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Come nuovo.
Compact disc: Provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Turn It On è un antologico della band britannica Level 42. La compilation include sedici dei maggiori successi della formazione capeggiata da Mark King. [...].
Line up: Mark King – basso, percussioni, voce (voce solista in Turn It On, Why Are You Leaving, Almost There e Love Games) Mike Lindup – Minimoog , pianoforte acustico, pianoforte elettrico, percussioni, voce (voce solista in Starchild, voce solista nel coro in Turn it On e Almost There, voce solista nel bridge in Love Games) Boon Gould – chitarre Phil Gould – batteria, percussioni, glockenspiel , timballi , cori
Indice delle tracce: 1 Running In The Family 3:56 2 The Chinese Way 3:56 3 Heaven In My Hands 4:38 4 Are You Hearing (What I Hear)? 4:56 5 Children Say 4:27 6 (Flying On The) Wings Of Love 3:49 7 Physical Presence (Live) 5:42 8 Turn It On 3:41 9 Love Meeting Love 4:44 10 True Believers 5:00 11 Two Hearts Collide 4:07 12 I Sleep On My Heart 4:03 13 Can’t Walk You Home 4:16 14 Coup D’Etat 3:43 15 Take Care Of Yourself 4:25 16 Love Games 4:25
Autore: I Level 42 sono un gruppo musicale Jazz-Funk britannico, attivo dal 1979. La formazione originale comprendeva tre membri originari dell’isola di Wight: Mark King (basso e voce) e i fratelli Philip Gould (batteria) e Rowland Charles Gould (chitarre), e un membro originario di Londra, Mike Lindup (tastiere e voce), figlio della cantante Nadia Cattouse. Si può considerare quinto elemento della band a tutti gli effetti Wally Badarou, compositore, esperto di synth e co-produttore, il quale ha sempre affiancato la band in studio. Il nome della band fu ispirato dalla lettura del romanzo di fantascienza Guida galattica per gli autostoppisti, scritto da Douglas Adams, dove il numero 42 è la «risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto». [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da lunedì 16 settembre 2024 alle 13:28 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,00 €
|
|
Life cd
|
|
di Simply Red,
1995 I edizione 0630-12069-2,
Eastwest
POP, SOUL, ROCK,
Simply Red Life cd
EastWest
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1995 I edizione 0630-12069-2
Tracce: 10
Codice: 706301206928
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Life è il quinto album in studio del gruppo musicale britannico Simply Red, pubblicato il 6 ottobre 1995. Tra i brani include il singolo Fairground e We’re in This Together, quest’ultimo inno ufficiale del campionato europeo di calcio 1996. È stato l’ultimo album al quale ha partecipato il tastierista Fritz McIntyre. [...].
Line up: Mick Hucknall – voce, chitarra, basso, arrangiamento Fritz McIntyre – tastiere, cori Ian Kirkham – sassofono, EWI, tastiere Heitor Pereira – chitarra Dee Johnson – cori Altri musicisti Sly Dunbar – batteria, programmazione Ritchie Stevens – batteria Danny Cummings – percussioni Robbie Shakespeare – basso Bootsy Collins – basso Hugh Masekela – flicorno soprano Andy Wright – programmazione, tastiere, arrangiamento The London Metropolitan Orchestra – strumenti ad arco Caroline Dale – conduzione orchestra, arrangiamento
Indice delle tracce: You Make Me Believe – 3:51 So Many People – 5:19 Lives and Loves – 3:21 Fairground – 5:33 Never Never Love – 4:19 So Beautiful – 4:58 Hillside Avenue – 4:45 Remembering the First Time – 4:43 Out on the Range – 6:00 We’re in This Together – 4:14
Autore: I Simply Red sono un gruppo musicale pop soul britannico fondato nella prima metà degli anni ottanta da Mick Hucknall e due ex componenti della band dei Durutti Column: Anthony Bowers e Chris Joyce. In venticinque anni di carriera hanno venduto circa 55 milioni di dischi. Nel 2009 si sono sciolti in occasione del venticinquesimo anniversario di carriera, per riunirsi poi nel 2014. Durante la loro carriera hanno piazzato diversi singoli ai vertici delle classifiche mondiali inclusi Holding Back the Years e If You Don’t Know Me by Now, che hanno raggiunto il primo posto nella classifica statunitense Billboard Hot 100. Il loro quarto lavoro in studio, Stars (1991), è nella lista degli album più venduti di sempre nel Regno Unito. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 18 settembre 2024 alle 11:19 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Verso cd
|
|
di De Vito Taylor Towner,
2000 I edizione PVC1023,
Provocateur Records
JAZZ, CONTEMPORARY JAZZ, CD
De Vito Taylor Towner Verso cd
Provocateur Records
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2000 I edizione PVC1023
Tracce: 10
Codice: 5038491102328
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Autrice (M.P. De Vito) sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: [...]. Maria fa anche parte di un trio con John Taylor e Ralph Towner, che è stato eseguito dal vivo solo in occasione del loro tour in Italia nell’estate del 1998 e di nuovo nella primavera del 1999. Nel gennaio 2000 il trio si è nuovamente formato e ha registrato il suo album di debutto, Verso su Provocateur Records, che trasuda bellezza per la cura e l’impegno che mettono nella loro musica. [...]. (Provocateur Records)
Line up: Classical Guitar [Uncredited], Twelve-String Guitar [Uncredited] – Ralph Towner Piano [Uncredited] – John Taylor (2) Voice [Uncredited] – Maria Pia De Vito
Indice delle tracce: 1 Renewal Written-By – Towner* 5:53 2 Scugnizzeide = Odyssey Of A Street Urchin Written-By – De Vito* 6:13 3 Afterthought Written-By – Taylor* 5:18 4 Nova Luce = A New Light Written-By – J. Taylor*, De Vito* 5:47 5 Al Tramonto Written-By – De Vito*, Towner* 6:09 6 Verso Written-By – Taylor*, De Vito*, Towner* 3:37 7 Chiara Written-By – De Vito*, Towner* 6:15 8 I Knew It Was You Written-By – Towner* 6:21 9 L’Ombra E La Grazia = The Shadow And The Grace Written-By – De Vito*, Towner* 6:02 10 Redial Written-By – Towner* 5:03
Autore: - Maria Pia De Vito (Napoli, 1960) è una cantante e compositrice italiana. Unisce un interesse per la musica etnica e tradizionale mediterranea con la sperimentazione jazzistica. Alla fine degli anni ’90 collabora con Rita Marcotulli al progetto Nauplia, una fusione tra la melodia napoletana ed il jazz. Ha collaborato con svariati musicisti, fra cui John Taylor,[1] Ernst Rejiseger, Paolo Fresu, Norma Winstone, Steve Swallow, Gianluigi Trovesi, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Giorgio Gaslini, Ivan Lins. [...]. - John Taylor (Manchester, 25 settembre 1942 – Angers, 17 luglio 2015) è stato un pianista e compositore britannico. Ha suonato occasionalmente musica per organo e il sintetizzatore. È uno dei pianisti jazz e compositori più celebrati in Europa. [...]. - Ralph Towner (Chehalis, 1º marzo 1940) è un chitarrista, compositore e polistrumentista statunitense. Oltre alla chitarra Towner suona anche il pianoforte, il sintetizzatore, le percussioni e la tromba. È un punto di riferimento molto significativo nell’ambito del chitarrismo moderno perché ha sempre coniugato diverse sonorità della chitarra (dalla 12 corde alla chitarra classica) in ambiti musicali estremamente variegati, usando un linguaggio molto complesso ma ricco di elementi sofisticati e sorprendenti. Ne è un tangibile esempio il progetto Oregon che risulta comunque essere uno dei tantissimi altri che questo artista ha realizzato, e continua a realizzare, in 50 anni di attività. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da lunedì 16 settembre 2024 alle 12:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Nel respiro cd
|
|
di Maria Pia De Vito,
2002 I edizione PVC1031,
Provocateur Records
JAZZ, CONTEMPORARY JAZZ, CD
Maria Pia De Vito Nel respiro cd
Provocateur Records
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2002 I edizione PVC1031
Tracce: 10
Codice: 5038491103127
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Autrice sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato.
Compact disc: Provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: [...]. Per il suo album di debutto come leader su Provocateur, Maria ha registrato Nel Respiro e lo ha pubblicato nel giugno 2002. L’album presenta Ralph Towner, John Taylor e Patrice Heral e combina i vasti interessi musicali di Maria e l’esperienza in diversi generi. Questi includono suoni e ritmi ispirati alla musica dell’Europa orientale, dell’India, dell’Africa, nonché musica dal rinascimento e dalla musica classica contemporanea, poesia e sperimentazione vocale. (Provocateur Records)
Line up: Acoustic Guitar, Twelve-String Guitar [12-Strings Guit], Guitar Synthesizer [Synth Guitar] – Ralph Towner (tracks: 1, 5, 10) Drums, Percussion, Sampler [Phrase Sampler] – Patrice Heral (tracks: 3, 4, 6 to 8) Electric Bass – Steve Swallow (tracks: 3, 4, 6, 8) Piano – John Taylor (2) (tracks: 1, 3 to 6, 8 to 10) Voice, Sampler [Phrase Sampler] – Maria Pia De Vito
Indice delle tracce: 1) Raffish 2) Nel Respiro 3) Some echoes 4) Sounding solitude 5) Lengue 6) Yearning 7) Now and Zen 8) Pure and simple 9) Miguilim 10) Int’ ’o Rispiro
Autore: Maria Pia De Vito (Napoli, 1960) è una cantante e compositrice italiana. Unisce un interesse per la musica etnica e tradizionale mediterranea con la sperimentazione jazzistica. Alla fine degli anni ’90 collabora con Rita Marcotulli al progetto Nauplia, una fusione tra la melodia napoletana ed il jazz. Ha collaborato con svariati musicisti, fra cui John Taylor,[1] Ernst Rejiseger, Paolo Fresu, Norma Winstone, Steve Swallow, Gianluigi Trovesi, Enrico Pieranunzi, Enrico Rava, Giorgio Gaslini, Ivan Lins. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da lunedì 16 settembre 2024 alle 12:12 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
R-Evolution Suite cd
|
|
di Giovanni Falzone Contemporary Orchestra,
2007 I edizione 121448-2,
Soul Note
JAZZ, CONTEMPORARY JAZZ, CD
Giovanni Falzone Contemporary Orchestra R-Evolution Suite cd
Soul Note
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2007 I edizione 121448-2
Tracce: 6
Codice: 027312144826
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Primo album della collana Orchestral Series, con la quale la Soul Note intende documentare lavori di concezione orchestrale, e sesto album da leader per il trombettista siciliano, che continua nella sua personalissima ricerca ai confini tra la musica improvvisata e quella, più strutturata, di estrazione eurocolta. Un percorso che, come lascia intendere il titolo di questo album, è più un’evoluzione che una rivoluzione. Ovvero, una continua e costante crescita, piuttosto che una forte discontinuità o rottura. I temi di fondo sono dunque quelli cui ci ha da tempo abituato Falzone, ovvero una scrittura solida e strutturata, un’idea di suono molto ben definita, su cui si innestano interventi solistici che godono della più ampia libertà. L’interazione tra questi diversi elementi della sua musica è qui resa ancora più evidente dalla configurazione strumentale dell’organico: al settetto jazz, responsabile del ruolo solistico, fa infatti da contraltare un quintetto di fiati di estrazione classica, incaricato dello sviluppo della parte orchestrale e virtuosistica. Il risultato di questo confronto, come spiega lo stesso Falzone nelle note di copertina, è la fusione di “colori ed impasti timbrici capaci di creare e sprigionare un grande contrasto all’interno di tutto il quadro sonoro. La sezione ritmica, formata da vibrafono, contrabbasso e batteria, è l’unico vero anello di congiunzione tra le diverse sonorità”. In questa breve frase, oltre che l’essenza di “R-Evolution Suite”, è racchiusa anche una chiave di lettura dell’intera opera di Falzone. La sua musica è infatti strutturata come un’opera visiva, come un quadro, fatto di colori e di impasti timbrici. Non a caso, il trombettista ama cimentarsi anche con la pittura (in copertina troviamo un suo autoritratto). Una pittura che, come la musica, non è mai esplicitamente descrittiva, ma si pone piuttosto al confine tra vari generi.
Line up: Alessandro Caprotti (Sax contralto) Beppe Caruso (Trombone, Tuba) Cristian Calcagnile (Batteria) Domenico Mamone (Sax baritono) Francesco Pinetti (Vibrafono) Guido De Flavis (Sax soprano) Michele Valerio (Sax soprano) Paolo Botti (Viola) Stefano Pecci ( Sax tenore ) Tino Tracanna ( Sax soprano,tenore e baritono ) Tito Mangialajo Rantzer ( Basso ) Giovanni Falzone ( Tromba, cornetta, flicorno )
Indice delle tracce: SELF PORTRAIT Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 14:01 MAGNETIC DISSONANCE Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 07:53 VELLA’ S DREAM Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 08:52 THE GAME IS OVER Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 12:03 THE BLACK LIST Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 10:52 TAKE YOUR TIME Giovanni Falzone, Contemporary Orchestra 10:22
Autore: Giovanni Falzone (Lippstadt, 22 maggio 1974) è un trombettista italiano. Giovanni Falzone, trombettista e compositore si diploma a pieni voti in tromba presso il Conservatorio di Musica “V. Bellini” di Palermo sotto la guida del Maestro Gioacchino Ciavarello. In seguito si diploma in Jazz, con il massimo dei voti, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano. Dal 1996 al 2004 ha collaborato con vari enti lirici e sinfonici italiani. Ha fatto parte stabilmente dell’Orchestra Sinfonica “G. Verdi” di Milano dove ha avuto occasione di suonare con direttori e solisti di fama internazionale come: Giuseppe Sinopoli, Claudio Abbado, Carlo Maria Giulini, Riccardo Chailly, Yutaka Sado, Luciano Berio, Vladimir Jurowski, Valere Giergev, Martha Argerich, Placido Domingo, Viktorija Mullova, etc. Dal 2004 si dedica definitivamente alla musica jazz e alla composizione. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da lunedì 16 settembre 2024 alle 12:18 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Pangea Dalle Dolomiti alle Ande cd
|
|
di Javier Girotto & Sax Four Fun,
2010 I edizione 2018,
Caligola Records
JAZZ, CD
Javier Girotto & Sax Four Fun Pangea Dalle Dolomiti alle Ande cd
Caligola Records
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2010 I edizione 2018
Tracce: 12
Codice: 8033433291280
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sax Four Fun è uno dei più longevi quartetti di sassofono italiani, con oltre vent’anni di musica e quattro dischi all’attivo. Su Pangea - dal nome del supercontinente originario che ha dato origine, per separazione agli attuali continenti - la formazione diventa quintetto ospitando Javier Girotto e mescolando l’eredità musicale argentina di questi con quella, prevalentemente altoatesina, del quartetto. Proprio la ricerca delle tradizioni originarie, il loro confronto e la fusione delle affinità attraversa Pangea, il cui suggestivo e giocoso sottotitolo - Dalle Dolomiti alle Ande - rende ancor più ragione di un repertorio che unisce titoli della montagna alpina - La montanara, Quel mazzolin di fiori - e brani originali di Girotto che fanno diretto riferimento alla musica popolare argentina. Accanto a questo, anche due pezzi della penna di Fiorenzo Zeni, tenore dei Sax Four Fun. [...].
Line up: Javier Girotto; Sax Four Fun (Stefano Menato - Hans Tutzer - Fiorenzo Zeni - Giorgio Beberi).
Indice delle tracce: 1 Quel Mazzolin De Fiori 4:59 2 La Poesia 9:09 3 La Pastora 5:39 4 Nahuel 7:09 5 Tom & Jerry Versus Willy Il Coyote Bip Bip 5:00 6 Il Signore Delle Cime 4:20 7 La Montanara 3:56 8 Viaggio Nella Memoria 6:14 9 Falks Lands 4:20 10 Ninna Nanna 5:02 11 Ultimo Giro 5:33 12 Happy People 3:37
Autore: - Javier Edgardo Girotto (Córdoba, 17 aprile 1965) è un sassofonista, compositore, arrangiatore e flautista argentino naturalizzato italiano. [...]. - Il gruppo Sax Four Fun è un quartetto di sassofoni votato all’esplorazione delle mille potenzialità dello strumento con l’obiettivo di divertirsi e divertire il pubblico spaziando dal jazz più nero al blues, alla salsa ed alle tangenzialità etniche tipiche della world music. La formazione è composta da: Stefano Menato - Hans Tutzer - Fiorenzo Zeni - Giorgio Beberi [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 16:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
C’è sempre un motivo cd
|
|
di Adriano Celentano,
2004 I edizione CLN2055-2,
Clan Celentano
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Adriano Celentano C’è sempre un motivo cd
Clan Celentano
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2004 I edizione CLN2055-2
Tracce: 11
Codice: 5099751897323
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: C’è sempre un motivo è il 35° album in studio di Adriano Celentano, pubblicato il 12 novembre 2004. Il disco vede rinnovare la collaborazione di Celentano con Mogol e Gianni Bella, che appaiono come autori di testi e/o musiche in sei brani, e con Carlo Mazzoni, autore del testo della title track nonché singolo di lancio; sono inoltre presenti un inedito di Fabrizio De André e una rivisitazione del brano Il ragazzo della via Gluck con un testo in lingua creola capoverdiana, cantata in coppia con Cesária Évora. La canzone che conclude il disco, Vengo dal jazz, è una cover del brano Bensonhurst Blues di Artie Kaplan del 1973, contenuto nel suo album Confessions of a Male Chauvinist Pig. [...].
Line up: Adriano Celentano – voce Michele Canova Iorfida – tastiera, programmazione, sintetizzatore Claudio Guidetti – chitarra Celso Valli – tastiera, pianoforte, organo Hammond, Fender Rhodes Luca Bignardi – programmazione Massimo Varini – chitarra Christian Noochie Rigano – tastiera, pianoforte, Fender Rhodes Pino Saracini – basso Davide Tagliapietra – chitarra Richard Galliano – bandoneón Cesare Chiodo – basso Alfredo Golino – batteria Daniel Vuletic – chitarra Leo Di Angilla – batteria, percussioni Lenny Castro – percussioni Paolo Valli – batteria
Indice delle tracce: Ancora vivo - 4:32 - (testo di Mogol, musica di Gianni Bella) Marì Marì - 4:15 - (Mogol, G. Bella) C’è sempre un motivo - 5:27 - (Carlo Mazzoni) Valeva la pena - 4:10 - (Cheope, Daniel Vuletic) Lunfardia - 5:03 - (testo di Roberto Ferri e Fabrizio De André; musica di Roberto Ferri) Verità da marciapiede - 4:33 - (Mogol, G. Bella, R. Bella) Quel Casinha (Il ragazzo della via Gluck) - 4:28 - (musica di Adriano Celentano e Detto Mariano; testo di Luciano Beretta, Miki Del Prete; testo in creolo di Teofilo Chantre) L’ultima donna che amo - 3:50 - (Mogol, G. Bella) In quale vita - 4:48 - (Mogol, Adriano Celentano, G. Bella) Proibito - 4:07 - (Mogol, G. Bella) Vengo dal jazz (Bensonhurst Blues) - 3:56 - (Artie Kaplan, Lawrence Kornfeld, Adriano Celentano)
Autore: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) è un cantautore, showman, attore, regista, sceneggiatore, compositore, cabarettista, autore televisivo e produttore discografico italiano. Soprannominato il Molleggiato per quello che fu il suo peculiare modo di ballare in gioventù, in molti casi è autore delle musiche delle sue canzoni. In alcune opere ha collaborato in veste di coautore per le musiche e i testi, anche se, secondo la moglie Claudia Mori, ha lasciato che altri ne firmassero la proprietà intellettuale. È considerato uno dei più importanti esponenti della musica leggera italiana. Attivo nel mondo dello spettacolo dal 1956, è l’autore delle musiche e l’interprete di alcune delle canzoni italiane più note, come 24mila baci, Prisencolinensinainciusol, Il ragazzo della via Gluck, con tematiche ambientalistiche, fino alla più recente L’emozione non ha voce. Altri progetti recenti, come Io non so parlar d’amore, Esco di rado e parlo ancora meno e Mina Celentano, rientrano tra gli album più venduti della storia in Italia. Ha pubblicato, in totale, 49 album discografici. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 15:44 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
I Nomadi Volume 2 cd
|
|
di I Nomadi,
1988 I ristampa CDPM748262,
Emi
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
I Nomadi Volume 2 cd
EMI
NOTA: CD Jewel Box
Area di stampa: Holland, UE
Anno: 1988 I ristampa CDPM748262
Tracce: 10
Codice: 5099750757024
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: I Nomadi 2, o I Nomadi volume 2, è una raccolta dei Nomadi, edita dalla EMI. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: Un giorno insieme (3’ 15) Non dimenticarti di me (3’ 17) Ala bianca (2’ 39) Joe mitraglia (7’ 12) La mia libertà (2’ 14) Mille e una sera (2’ 53) Senza discutere (3’ 21) Il nome di lei (2’ 44) Naracauli (4’ 10) Luisa (5’ 41)
Autore: I Nomadi sono un gruppo musicale fondato nel 1963 all’interno del movimento beat italiano dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio. Hanno pubblicato ottantadue album, tra dischi registrati in studio o dal vivo e raccolte varie, e sono fra i più longevi complessi al mondo con sessanta anni di attività. Avendo venduto complessivamente 15 milioni di dischi, sono il terzo complesso italiano per vendite, preceduto dai Pooh e dai Ricchi e Poveri. Sono tra i vincitori del Premio Lunezia alla Carriera (2012). [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da martedì 19 novembre 2024 alle 12:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Radio Station cd
|
|
di Patti Pravo,
febbraio 2002 I edizione PRV507570 2,
Sony Music
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Patti Pravo Radio Station cd
Sony Music
Area di stampa: Holland, UE
Anno: febbraio 2002 I edizione PRV507570 2
Tracce: 10
Codice: 5099750757024
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Radio station è il 23º album in studio di Patty Pravo prodotto e pubblicato dalla casa discografica Sony nel febbraio 2002. [...]. Grazie alla sua continua ricerca e al desiderio di spaziare fra nuovi stili, Patty Pravo mette insieme uno degli album più interessanti e intriganti dell’intera carriera: i suoni si mostrano ora cupi ora solari, ma il tutto è sorretto da interpretazioni di spessore. Guidati dalla voce iconica e misteriosa di Patty Pravo, ci si lascia trasportare piacevolmente attraverso generi diversi: dalle atmosfere brasiliane di Noi di là e Ambra, al dark di A me gli occhi; dall’hard rock di Fammi male che fai bene al synth pop di Lontano, dove intervengono I Cugini di Campagna per registrare le seconde voci. È impressa nel finale, dopo il brano Captivity, una traccia nascosta: una versione alternativa del brano A me gli occhi. [...].
Line up: Patty Pravo – voce Roberto Giglio – pianoforte Phil Palmer – chitarra Paolo Gozzetti – programmazione Gavin Harrison – batteria Silvio Galasso – basso Roberto Vernetti – tastiera, programmazione Sergio Portaluri – chitarra Luca Gatti – tastiera, programmazione Mario Tronco – pianoforte, Fender Rhodes Fausto Mesolella – chitarra Mimì Ciaramella – batteria Ferruccio Spinetti – basso Billy Brandão – chitarra Paolo Polcari – programmazione Rodrigo Campello – chitarra Arthur Maia – basso Marcelo Costa – surdo virado, timbales, batteria, percussioni Janfree – chitarra Ramiro Mussotto – surdo virado, programmazione, timbales, pandeiro Sasha Amback – tastiera, programmazione Federico Bruno – pianoforte, cori, chitarra Carlo Bruno – basso Nick Ardessi – chitarra Andrea Innesto – sax contralto Muri Costa, Eveline Hecker – cori
Indice delle tracce: L’immenso - 3:55 (Roberto Pacco - Fabrizio Carraresi - Lara Tempestini) Lontano - 4:02 (Roberto Pacco - Fabrizio Carraresi - Lara Tempestini) Farfalla pensante - 4:25 (Marco Parente) A me gli occhi - 4:54 (Mario Tronco - Giuseppe Servillo) Noi di là (Lagoinha) - 3:32 (Carlinhos Brown - Max De Tomassi) Niente - 3:55 (M. Di Franco - A. Zuppin - Nicoletta Strambelli - E. Aldrighetti) La forma materiale - 5:18 (Piano B) Fammi male che fai bene - 5:04 (Noji Nakamura - Junji Ishiwatori - Nicoletta Strambelli - Roberto Giglio) Ambra - 4:29 (Adriana Calcanhotto - Max De Tomassi) Captivity - 10:32 (Federico Bruno - Nicoletta Strambelli - Roberto Giglio)
Autore: Patty Pravo, pseudonimo di Nicoletta Strambelli (Venezia, 9 aprile 1948), è una cantante italiana. Considerata una delle cinque maggiori protagoniste della canzone italiana negli anni sessanta e settanta (insieme a Mina, Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Milva), nella sua lunga carriera ha attraversato svariate fasi musicali, reinventando continuamente la propria immagine: da esponente del beat ad interprete della canzone d’autore italiana e francese, quindi sperimentatrice del pop rock nelle sue varie declinazioni. Biafra (1976) è stato tra i primi album italiani a presentare tracce funky e new wave. La peculiare timbrica bassa e sensuale, le provocazioni e gli eccessi l’hanno resa un’icona di trasgressione, che ha contribuito all’evoluzione del costume e dei canoni legati alla figura dell’interprete femminile in Italia. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 15:14 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
The Blood Flowed Like Wine cd
|
|
di Federale,
2012 I edizione,
Federale Records
ROCK, FOLK, SPAGHETTI WESTERN, CD
Federale The Blood Flowed Like Wine cd
Federale Records
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2012 I edizione
Tracce: 14
Codice: 678277211629
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, digipak, apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: The Blood Flowed Like Wine è il terzo album dei Federale, in cui la band amplia il suo impegno per catturare l’atmosfera inquietante e violenta evocata dai classici film di Spaghetti Western. Dopo due anni di lavoro, TBFLW mantiene l’uso di voci tuonanti, trombe squillanti di fanfara, fischi solitari, chitarre intrise di riverbero e coro maschile. TBFLW espande il vocabolario dei Federale per includere canzoni con testi (di Alex Maas dei Black Angels e KP Thomas degli Spindrift) e una gamma ampliata di strumenti, comprese esibizioni ad arco (45th Parallel Ensemble di Portland), flauto, corno francese e oboe (con membri della Oregon Symphony) e pedal steel (Paul Brainard di Richmond Fontaine). Trame elettroniche spettrali e insoliti strumenti esotici aggiungono una bellissima qualità a molte tracce. [...]. La musica dei Federale è stata inclusa nello show della CW Supernatural, in Mantracker di Discovery Channel e nelle pubblicità di Dodge e Chrysler. [...].
Line up: Brian Gardiner (2), Carl Werner, Colin Sheridan, Collin Hegna, Dasa Kalstrom, Maria Karlin, Sebastian Bibb-Barrett*
Indice delle tracce: 1 Juarez Wedding 2 The Blood Flowed Like Wine 3 Sarcophagus 4 The Last Stand Engineer [Additional Engineering] – Gailen Hegna 5 Citadel 6 Django Engineer [Additional Engineering] – Ryan Van Kriedt 7 Appalachian Falls 8 Sisyphus Engineer [Additional Engineering] – Ryan Van Kriedt 9 The Siren’s Call 10 Thirsty’s Return 11 The Ascent Producer – Carl Werner 12 Black Sunday 13 Tribe 14 Fine
Autore: I Federale sono un gruppo rock psichedelico americano con sede a Portland, Oregon, Stati Uniti, influenzato dalla musica di film di genere europei come spaghetti western e gialli, in particolare dalla musica di Ennio Morricone. I Federale si sono formati nel 2004, dopo lo scioglimento della band di Portland, i Cocaine Unicorn, da Collin Hegna dei The Brian Jonestown Massacre. La loro musica viene spesso paragonata al lavoro di Ennio Morricone. Altri membri degni di nota della band includono Sebastian Bibb-Barrett dei The Builders and the Butchers, Colin Sheridan dei The High Violets e Dusty Dybvig dei Bark Hide and Horn. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da sabato 14 settembre 2024 alle 13:16 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Stick Around For Joy cd
|
|
di The Sugarcubes,
luglio 1992 I edizione TPLP30CD,
One Little Indian
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD
The Sugarcubes Stick Around For Joy cd
One Little Indian
Area di stampa: U.K., UE
Anno: luglio 1992 I edizione TPLP30CD
Tracce: 10
Codice: 617465150920
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Stick Around for Joy è il terzo ed ultimo album in studio del gruppo musicale islandese The Sugarcubes. Da esso sono stati tratti quattro singoli: Hit, Walkabout, Vitamin e Leash Called Love. [...].
Line up: Björk Guðmundsdóttir - voce Einar Örn Benediktsson - voce e tromba Þór Eldon Jónsson - chitarra Margrét Örnólfsdóttir - tastiere Bragi Ólafsson - basso Sigtryggur Baldursson - batteria Altri musicisti John McGeoch - chitarra in Gold.
Indice delle tracce: Gold 3:40 Hit 3:56 Leash Called Love 3:42 Lucky Night 4:03 Happy Nurse 3:37 I’m Hungry 4:33 Walkabout 3:48 Hetero Scum 3:08 Vitamin 3:41 Chihuahua 3:31
Autore: The Sugarcubes (in islandese Sykurmolarnir) è stata una band musicale alternative rock islandese attiva dal 1986 al 1992, nota per aver avuto come leader la cantante Björk. I Sykurmolarnir si formano l’8 giugno 1986, lo stesso giorno in cui Björk dà alla luce il suo primogenito Sindri. La band è formata da Björk, il marito Þór Eldon, il cantante e trombettista Einar Örn Benediktsson, il bassista Bragi Ólafsson, il batterista Sigtryggur Baldursson e il tastierista Friðrik Erlingson (presto sostituito da Einar Melax). [...]. Sono l’evoluzione dei KUKL, gruppo goth-rock nato a sua volta dalla fusione di band come Tappi Tikkarrass, Purrkur Pillnikk e Þeyr, che avevano già collaborato insieme ad altri gruppi della scena punk-rock islandese nel documentario Rokk í Reykjavík uscito nell’aprile 1982. Esordiscono con un EP intitolato Einn Mol’ Á Mann, uscito in un’edizione limitata a 500 copie nel tardo 1986, ma raggiungono la notorietà nel 1987 quando il disc jockey britannico John Peel trasmette alla BBC il primo singolo Birthday, successivamente votato dagli ascoltatori come singolo dell’anno. Nel 1987 i Sykurmolarnir, che nel frattempo hanno anglicizzato il loro nome in The Sugarcubes, firmano un contratto con l’etichetta inglese One Little Independent e la statunitense Elektra Records, e nel 1988 esce il loro primo album, Life’s Too Good, dal quale vengono estratti i singoli Birthday (Ammæli in islandese), Motorcrash, Coldsweat e Deus.[...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da sabato 14 settembre 2024 alle 13:00 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Captain Beefheart & The Magic Band Amsterdam ’80 cd
|
|
di Captain Beefheart & The Magic Band,
2006 ristampa MLP12CD,
Mlp Major League Productions Ltd.
ROCK, ROCK BLUES, CD
Captain Beefheart & The Magic Band Amsterdam ’80 cd
MLP Major League Productions Ltd.
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2006 ristampa MLP12CD
Tracce: 18
Codice: 8712177017331
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Registrato dal vivo al The Paradise di Amsterdam il 1° novembre 1980. Il compact disc ha una qualità superba, poiché questo live è stato masterizzato dal nastro originale e contiene 18 tracce e oltre 75 minuti di musica, oltre a un libretto di 12 pagine con molte foto inedite. [...].
Line up: Bass Guitar, Keyboards – Eric Drew Feldman Drums, Percussion – Robert Arthur Williams Guitar, Slide Guitar – Jeff Moris Tepper, Richard Midnight Hatsize Snyder* Vocals, Harmonica, Gong [Chinese Gongs], Saxophone – Don Van Vliet
Indice delle tracce: 1 Abba Zaba 3:42 2 Hot Head 3:29 3 Ashtray Heart 3:34 4 Dirty Blue Gene 4:09 5 Best Batch Yet 4:59 6 Safe As Milk 3:53 7 Her Eyes Are A Blue Million Miles 3:31 8 One Red Rose That I Mean 3:18 9 Doctor Dark 3:08 10 Bat Chain Puller 9:08 11 My Human Gets Me Blues 3:04 12 Sugar ’N’ Spikes 2:34 13 Veteran’s Day Poppy 4:41 14 Dropout Boogie 2:30 15 Sheriff Of Hong Kong 6:39 16 Kandy Korn 4:57 17 Suction Prints 4:56 18 Big Eyed Beans From Venus 4:45
Autore: Captain Beefheart, pseudonimo di Don Van Vliet (Glendale, 15 gennaio 1941 – Arcata, 17 dicembre 2010), è stato un musicista, cantautore e pittore statunitense. Fu tra i precursori e maggiori esponenti del rock sperimentale statunitense. La sua esperienza musicale si sviluppò insieme a un folto gruppo di musicisti, variabile nel tempo, conosciuto come The Magic Band e che fu in attività da metà degli anni sessanta ai primi anni ottanta. Van Vliet fu il principale autore delle canzoni, cantante e armonicista, con una forte attitudine per il rumorismo e il free jazz. Le sue composizioni sono caratterizzate da un’originale mistura di tempi dispari delle partiture e di testi surreali. Van Vliet è anche conosciuto per il suo rapporto dittatoriale con gli altri musicisti e per l’enigmatica relazione con la quale si rapportava al suo pubblico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 2a s. (w)
In vendita da giovedì 12 settembre 2024 alle 15:41 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 24 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|