
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

33,00 €
|
|
The Inner Mystique lp
|
|
di The Chocolate Watchband,
2009 ristampa LP5307,
Sundazed Universal
ROCK, GARAGE ROCK, ROCK PSICHEDELICO, LP
The Chocolate Watchband The Inner Mystique
Sundazed Universal
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2009 ristampa LP5307
Tracce: 8
Copertina: cartone editoriale illustrato.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 090771530714
Stato: Nuovo. Piccolissima e irrilevante piegatura del cartone. Nel cellofan.
Peso: gr. 270
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Contenuto: The Inner Mystique è il secondo album delgruppo garage rock statunitense The Chocolate Watchband (indicato come Chocolate Watch Band), pubblicato nel 1968 dalla Tower Records. [...]. Questo album è il materiale più noto pubblicato dalla band. Tuttavia, il primo lato originale non è suonato dagli effettivi membri del gruppo. [...]. Don Bennett canta sul primo lato con musicisti di studio assemblati dal produttore Ed Cobb . Il cantante dei Watchband David Aguilar e il resto della band tornano per registrare il secondo lato. Questo lato è composto da tutte le cover, in particolare I’m Not Like Everybody Else , originariamente dei The Kinks. Le due tracce, originariamente cantate da David Aguilar, Medication e Let’s Go, Let’s Go, Let’s Go presentavano invece Don Bennett. Ed Cobb fu responsabile del cambiamento. Cobb fece in modo che la voce di Aguilar venisse rimossa e quella di Bennett venisse doppiata al suo posto per l’uscita dell’album. [...].
Line up: Mark Loomis, chitarra, voce; David Aguilar, voce, armonica, percussioni; Sean Tolby, chitarra; Bill Flores, basso; Gary Andrijasevich, batteria, voce; Don Bennett, arrangiamenti; Ethon McElroy, arrangiamenti.
Indice delle tracce: Voyage of the Trieste (Ed Cobb) – 3:41 In the Past (Wayne Proctor) – 3:08 Inner Mystique (Cobb) – 5:37 I’m Not Like Everybody Else (Ray Davies) – 3:42 Medication (Ben Di Tosti, Minette Alton) – 2:08 Let’s Go, Let’s Go, Let’s Go (Hank Ballard) – 2:18 Baby Blue (Bob Dylan) – 3:14 I Ain’t No Miracle Worker (Annette Tucker, Nancie Mantz) – 2:53
Autore: The Chocolate Watchband fu un gruppo garage rock formatosi nel 1965 in California e attivo fino al 1970; venne riformato nel 1999 per alcuni concerti continuando le esibizioni dal vivo negli anni successivi in Europa insieme ai Little Seven e ai The Electric Prunes. Praticavano, negli anni sessanta, un forte garage rock denso di influenze blues. Questo stile molto comune all’epoca, evolse in una più moderna e giovane psichedelica, tipica della California. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Vinile (w)
In vendita da lunedì 11 novembre 2024 alle 11:41 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

16,50 €
|
|
No Way Out cd
|
|
di The Chocolate Watchband,
2012 I ristampa SC6282,
Sundazed Music
ROCK, GARAGE ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD
The Chocolate Watchband No Way Out cd
Sundazed Music
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2012 I ristampa SC6282
Tracce: 10
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile, digipak.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 090771628220
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: No Way Out è l’album di debutto del gruppo garage rock americano The Chocolate Watchband, ed è stato pubblicato nel settembre 1967 su Tower Records. Mescolava influenze garage e rock psichedelico ed era caratterizzato da strumenti di chitarra distorti che erano i primi esempi di protopunk. [...]. Le sessioni di registrazione ebbero luogo a metà del 1967 presso gli American Recording Studios, situati a Los Angeles, California, con il produttore discografico Ed Cobb . Il progresso nell’album è stato rapido, anche se le percussioni, l’armonica e la voce sono state sovraincise sulle tracce dopo che le registrazioni strumentali iniziali erano state completate. [...].
Line up: David Aguilar – voce solista; Gary Andrijasevich – batteria; Bill Flores – basso; Mark Loomis – chitarra solista; Sean Tolby – chitarra ritmica; Don Bennett – voce solista; non identificato – organo.
Indice delle tracce: 1 Let’s Talk About Girls (Manny Freiser) – 2:30; 2 In the Midnight Hour (Steve Cropper, Wilson Pickett) – 4:26; 3 Come On (Chuck Berry) – 1:50; 4 Dark Side of the Mushroom (Bill Cooper, Richard Podolor) – 2:26; 5 Hot Dusty Roads (Steve Stills) – 2:26; 6 Are You Gonna Be There (At the Love-In) (Don Bennett, Ethon McElroy) – 2:24; 7 Gone and Passes By (David Aguilar) – 3:09; 8 No Way Out (Ed Cobb) – 2:25; 9 Expo 2000 (Podolor) – 2:33; 10 Gossamer Wings (Bennett, McElroy) – 3:34
Autore: The Chocolate Watchband fu un gruppo garage rock formatosi nel 1965 in California e attivo fino al 1970; venne riformato nel 1999 per alcuni concerti continuando le esibizioni dal vivo negli anni successivi in Europa insieme ai Little Seven e ai The Electric Prunes. Praticavano, negli anni sessanta, un forte garage rock denso di influenze blues. Questo stile molto comune all’epoca, evolse in una più moderna e giovane psichedelica, tipica della California. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da venerdì 11 ottobre 2024 alle 13:45 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
Night Work cd
|
|
di Billy Price & Fred Chapellier,
2009 I edizione DFGCD8661,
Dixiefrog Records
BLUES, HARMONICA BLUES, CD
Billy Price & Fred Chapellier Night Work cd
Dixiefrog Records
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2009 I edizione DFGCD8661
Tracce: 13
Codice: 602144912210
Copertina: cartone editoriale con copertina illustrata, apribile, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Il binomio Billy Price e Fred Chapellier funziona a meraviglia: il primo è stato cantante nella band di Roy Buchanan, il secondo è un valente chitarrista appassionato (guarda caso) del tragicamente scomparso musicista di Ozark, Arkansas, Stati Uniti. Insieme, Price e Chapellier incidono l’ottimo lavoro Night Work su etichetta Dixiefrog. Coadiuvati da ospiti quali Otis Clay e Mark Wenner (quest’ultimo armonicista della formazione The Nighthawks), da esperti musicisti come il tastierista Jimmy Britton (componente della Billy Price Band), il duo Price e Chapellier regala agli amanti del rock blues più frizzante e intenso un album prezioso. In tutte le 13 tracce della raccolta emerge nettamente l’abilità dei titolari e dei musicisti presenti all’incisione. In più, oltre alla bravura interpretativa spicca la perizia compositiva: in Night Work, infatti, i brani a firma Price e Chapellier (da soli o in accoppiata o insieme ad altri musicisti) godono di pentagrammi dalla scrittura solida e coinvolgente. (Riccardo Caccia).
Line up: Backing Vocals – Dianne Madison*, Jeffrey Ingersoll (tracks: 12), Jimmy Britton (tracks: 12), Otis Clay, Theresa Davis; Bass – Abder Benachour (tracks: 3-7-12), Paul Thompson (13); Drums – David Ray Dodd, Pat Machenaud (tracks: 3-7-12); Harmonica – Mark Wenner (tracks: 3-7-9); Keyboards – Damien Cornélis (tracks: 3-7-12), Jimmy Britton; Lead Guitar – Steve Delach (tracks: 13); Lead Guitar, Rhythm Guitar – Fred Chapellier; Lead Vocals – Otis Clay (tracks: 6); Rhythm Guitar – Steve Delach; Tambourine – Julien Matthieu (tracks: 12); Tenor Saxophone – Eric DeFade; Tenor Saxophone, Baritone Saxophone – Rick Matt; Trumpet – Joe Herndon; Vocals – Billy Price (2), Fred Chapellier (tracks: 12)
Indice delle tracce: 1 Smart Money 2 My Love Comes Tumbling Down 3 Night Work 4 Don’t Let My Baby Ride 5 When The Lights Came On 6 Love And Happiness 7 Who You’re Workin’ For 8 Under The Influence 9 The Wrong Woman 10 O.V. Wright 11 All The Love In The World 12 Champagne Blues And Pittsburgh Soul 13 Skunk Shuffle
Autore: - William Pollak (nato il 10 novembre 1949 a Fair Lawn, New Jersey, Stati Uniti) noto con il suo nome d’arte di Billy Price, è un cantante soul americano. Vive a Pittsburgh, Pennsylvania, dalla metà degli anni ’70. [...]. - Frédéric Chapellier, detto Fred Chapellier, nato il 4 giugno 1966 a Metz, è chitarrista, autore, compositore e interprete. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da venerdì 11 ottobre 2024 alle 13:26 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,50 €
|
|
Cautionary Tales cd
|
|
di Christopher Rees,
2007 I edizione REDEYE009,
Red Eye Music
FOLK, FOLK ROCK, CD
Christopher Rees Cautionary Tales cd
Red Eye Music
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2007 I edizione REDEYE009
Tracce: 11
Codice: 602144912210
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Pubblicato il 3 settembre del 2007, Cautionary tales è il terzo album in studio del gallese Christopher Rees. Precdeduto dal debut album Bottom Dollar (2003) e da Alone on a Mountain Top (The Ty Bach Twt Sessions) (2005), con relativo tour in mezzo mondo compresa la Nuova Zelanda; Cautionary tales vede la collaborazione del soprano Becky Newman (Mary Lee); della cantante belga Charline Rose (Until Love Comes Around Again); e della canta americana Victoria Williams (Bottom Dollar). [...].
Line up: Acoustic Guitar, Banjo, Electric Guitar, Bass, Harmonica, Shaker, Body Percussion, Slide Guitar, Percussion, Tambourine, Written-By, Recorded By, Producer, Mixed By, Arranged By – Christopher Rees Backing Vocals – Becky Newman Baritone Saxophone, Tenor Saxophone, Trombone, Tabla – Deri Roberts (tracks: 3, 5) Bass, Mastered By – Gaz Williams Drums – Avvon Chambers (tracks: 3, 5, 9 to 11), Dan Tilbury (tracks: 1, 2, 4, 6, 8) Lap Steel Guitar – Pete Mathison (tracks: 4) Pedal Steel Guitar – John Thomas* (tracks: 4) Piano, Arranged By [Horns] – Dave Stapleton (tracks: 11) Trumpet – Jonny Bruce (tracks: 3) Violin, Arranged By [Strings] – Katy Rowe (tracks: 3, 6, 9 to 11)
Indice delle tracce: 1 Bucket Full Of Wholes 2 How Did You Sleep Last Night? 3 Bottom Dollar - Rees, Christopher / Williams, Victoria 4 It Won’t Come Easy 5 A Cautionary Tale 6 Mary Lee - Rees, Christopher / Newman, Becky 7 A Sinner’s Serenade 8 Virtues - Rees, Christopher / Vices 9 The Calm Will Follow The Storm 10 Don’t Let Your Heart Grow Cold 11 Until Love Comes Around Again - Rees, Christopher / Rose, Charline
Autore: Christopher Rees (nato il 2 maggio 1973 a Llanelli, Galles del Sud, Regno Unito) è un musicista, cantautore e produttore musicale. [...]. Rees ha iniziato la sua carriera musicale con un tour negli Stati Uniti nel 1994, dopo aver sviluppato il suo talento per la chitarra e la scrittura di canzoni presso l’Università di Cardiff. Rees pubblicò l’EP Kiss Me Kill Me tramite FFvinyl nel 2001, ricevendo una nomination al Welsh Music Award come Miglior artista solista maschile per due anni di fila, nel 2002 e nel 2003. Ha supportato l’ex cantante dei Velvet Underground John Cale durante un tour nel Regno Unito del 2001. Ha fondato l’etichetta Red Eye Music con il collega musicista Dave Stapleton nel 2003 e ha pubblicato il suo album di debutto The Sweetest Ache nell’ottobre 2004. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da venerdì 11 ottobre 2024 alle 13:05 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
Rich Someday cd
|
|
di Randall Bramblett,
2006 I edizione NW6101,
New West Records
FOLK, ROCK, COUNTRY, CD
Randall Bramblett Rich Someday cd
New West Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2006 I edizione NW6101
Tracce: 13
Codice: 607396610129
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Randall Bramblett è uno di quei personaggi sconosciuti al grande pubblico, ma che al tempo stesso tanto fanno per la musica e che un giorno dovremo rimpiangere. Perché comunque ha fatto parte di formazioni di livello come i Sea Level (da lui fondati) e che avevano al pianoforte Chuck Leavell (già negli Allman Brothers e poi con i Rolling Stones). Poi perché è un collaboratore di un grande artista come Stevie Winwood. Infine, e non ultimo, è un ottimo cantante e autore. Lo dimostra questo suo ultimo Rich Someday che contiene 13 brani tutti da ascoltare con piacere. Il suo stile contiene una buona dose di Rock’n’Roll e ottime ballate. Sono proprio il primo brano Where Are You Tonight e l’ultimo, Concrete Mind, a rappresentare degnamente questi due opposti. La strumentazione è classica, lui canta e suona chitarra e tastiere: altri due chitarristi aumentano le dinamiche (David Causey, Mike Hines) e una sezione rimtica essenziale e senza fronzoli (Michael S.Steele al basso e Gerry Hansen alla batteria). Canzoni dirette, che danno l’idea di essere state scritte di getto, raccontando un’America con le statue di Stevie Ray Vaughan e di città chiamate Rainville oltre che di vita di tutti i giorni. E anche se non è un capolavoro, quello di Bramblett è sicuramente un disco che si può tenere con piacere in casa. [...].
Line up: Bass, Backing Vocals – Michael C. Steele; Drums, Percussion – Gerry Hansen; Electric Guitar – Davis Causey; Electric Guitar, Mandolin, Backing Vocals – Mike Hines (2); Vocals, Acoustic Guitar, Keyboards, Saxophone – Randall Bramblett.
Indice delle tracce: 1.Where are You Tonight 2. Beautiful Blur 3. Rich Someday 4. It’s Alright 5. Silence 6. Somebody Like Me 7. Fadig 8. Rainville 9. Queen of England 10 Hate To See You Go 11. Oli Sport 12. Stupid Shoes 13. Concrete Mind
Autore: Randall Bramblett (nato nel 1948) è un musicista e cantautore americano, la cui carriera come artista solista, turnista e musicista in tournée dura da più di tre decenni. Ha lavorato con Gregg Allman, Bonnie Raitt, Goose Creek Symphony, Robbie Robertson, Elvin Bishop, Steve Winwood, Bonnie Bramlett, BJ Thomas, Widespread Panic, Jay E. Livingston e Roger Glover. Suona tastiere, sassofoni, flauto, chitarra, mandolino e armonica, e la sua scrittura di canzoni è influenzata dal blues, dal folk e dalla musica gospel. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da venerdì 11 ottobre 2024 alle 12:11 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
An Introduction cd
|
|
di Alejandro Escovedo,
2009 I ristampa FLOATB6004,
Floating Records
ROCK, FOLK, CD
Alejandro Escovedo An Introduction cd
Floating Records
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2009 I ristampa FLOATB6004
Tracce: 14
Codice: 0805772600423
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Raccolta del 2009, un’introduzione musicale al lavoro del grande Alejandro Escovedo. Questa raccolta contiene materiale tratto dai suoi album Gravity, 13 Years e Hand of My Fathers. Alejandro è salito alla ribalta per la prima volta come membro dei Rank And File e dei True Believers prima di intraprendere una carriera da solista. Questa raccolta mette in risalto alcuni dei suoi migliori lavori registrati e presenta materiale che fa ancora parte del suo set dal vivo oggi. Tra le tracce di spicco c’è una straordinaria versione live di Pale Blue Eyes dei Velvet Underground. 14 tracce. Retroworld. [...].
Line up: Fats Kaplin Accordion, Fiddle, Vocals, Steel Guitar; Alison Prestwood Bass, Vocals; Harry Stinson Drums, Percussion, Guitar, Vocals: Mike Henderson Guitar [Electric & Acoustic], Fiddle, Vocals; Kieran Kane Guitar, Bouzouki, Mandolin, Vocals; Tammy Rogers Guitar, Mandolin, Fiddle, Viola, Vocals.
Indice delle tracce: 1 Paradise 2 Broken Bottle 3 Pyramid of Tears 4 She Doesn’t Live Here Anymore 5 Bury Me/Hard Road (Live) 6 Five Hearts Breaking 7 Thirteen Years 8 Losing Your Touch 9 Baby’s Got New Plans 10 Mountain of Mud 11 Pale Blue Eyes (Live) 12 Wave 13 Rosalie 14 I Wish I Was Your Mother
Autore: Alejandro Escovedo (San Antonio, 10 gennaio 1951) è un cantautore statunitense. Nato nel Texas in una famiglia di emigrati dal Messico. Cresciuto con la passione per la musica trasmessa dai suoi fratelli Coke e Pete (percussionista di Santana e padre di Sheila E) forma a San Francisco nel 1975 il gruppo punk rock/new wave Nuns. Nel 1980 ne fuoriesce, si trasferisce ad Austin e forma prima i Rank and File, gruppo alternative country e poi i True Believers. La svolta avvenne nei primi anni novanta quanto decise di intraprendere la carriera solista. Collabora con Ryan Adams, Whiskeytown e il disco tributo a Skip Spence. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da venerdì 11 ottobre 2024 alle 11:54 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
A Night Of Reckoning cd
|
|
di The Dead Reckoners,
1997 I edizione DR00072,
Dead Reckoning Records
FOLK, ROCK, COUNTRY, BLUES, CD
The Dead Reckoners A Night Of Reckoning cd
Dead Reckoning Records
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 1997 I edizione DR00072
Tracce: 12
Codice: 5099330100721
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questo è un disco meraviglioso, realizzato da un gruppo di musicisti di Nashville che non fanno il genere di musica che di solito esce da Nashville... questa è la vera cosa, country, rock, rock, pop, soul, tutto mescolato insieme in qualcosa di più e migliore... l’etichetta Dead Reckoning ha sempre cercato di fare qualcosa di diverso dalla roba da catena di montaggio che sforna Nashville... amo particolarmente Kirean Kane e Kevin Welch, che hanno fatto diversi dischi insieme (il live 11/12/13 è particolarmente bello), insieme al violinista e polistrumentista Fats Kaplin, che è anche presente qui (così come il polistrumentista e cantautore Tammy Rogers). La chitarra e la scrittura di canzoni di Mike Henderson forniscono un ottimo contrappunto, e la batteria costante di Harry Stinson (American Music Shop), il basso agile di Alison Prestwood... tutti contribuiscono alla scrittura e all’esecuzione, ed è tutto fantastico. Altamente raccomandato. Dead Reckoning ha anche album solisti di Kevin Welch e Kirean Kane, Mike Henderson, Tammy Rogers... Ho quasi tutto il loro catalogo, ed è tutto fantastico. Più country che altro, ma influenzato da tutti i tipi di musica, e informato dall’Americana. [...].
Line up: Fats Kaplin Accordion, Fiddle, Vocals, Steel Guitar; Alison Prestwood Bass, Vocals; Harry Stinson Drums, Percussion, Guitar, Vocals: Mike Henderson Guitar [Electric & Acoustic], Fiddle, Vocals; Kieran Kane Guitar, Bouzouki, Mandolin, Vocals; Tammy Rogers Guitar, Mandolin, Fiddle, Viola, Vocals.
Indice delle tracce: Intro; I Desire Fire; Crying For Nothing; You Tell Me; Rocky Road; Working On It; Always Will; Waiting For The Assassin; Pearl Earrings; Too Much Love; When We’re Gone, Long Gone; Outro
Autore: Frustrati dall’eccessiva commercializzazione della musica di Nashville, sei cantautori si unirono per lanciare un’etichetta discografica indipendente, la Dead Reckoning, e una band, i Dead Reckoners. Alternandosi sotto i riflettori e accompagnando altri, il gruppo di star portò un approccio di ritorno alle origini a un mix di melodie influenzate dal rock, dal country e dal blues. Mentre fornivano principalmente accompagnamento agli album dei compagni di etichetta, la band al completo si unì per registrare un album dal vivo, A Night of Reckoning, nel 1996. Le forze trainanti dietro i Dead Reckoners, Kieran Kane, Kevin Welch e Mike Henderson, rappresentavano molti anni di esperienza. Laureato alla Suffolk University di Boston, Kane registrò una mezza dozzina di successi nella Top 30 tra il 1981 e il 1984. Continuò a riscuotere successo dopo aver formato gli O’Kanes con il cantautore Jamie O’Hara. Registrando nello studio di casa di Kane , la band pubblicò sei singoli consecutivi nella Top Ten, tra cui il brano in cima alle classifiche Can’t Stop My Heart From Loving You. Residente a Nashville dal 1978, Welch attirò l’attenzione per la prima volta come scrittore di testi per la Sony Tree, scrivendo brani per Waylon Jennings, Roger Miller, Trisha Yearwood, Ricky Skaggs e gli Highwaymen. In seguito registrò due album da solista, Life Down Here on Earth e Beneath My Wheels , con l’accompagnamento dei membri dei Dead Reckoning. Ex membro della blues band The Snakes, Henderson divenne un chitarrista turnista molto rispettato. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da venerdì 11 ottobre 2024 alle 11:41 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Money And Cigarettes cd
|
|
di Eric Clapton,
- I edizione 7599237732,
Warner Bros. Records
ROCK, ROCK BLUES, ROCK AND ROLL, CD
Eric Clapton Money And Cigarettes cd
Warner Bros. Records
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: - I edizione 7599237732
Tracce: 10
Codice: 07599237732
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Money and Cigarettes è l’ottavo album solista in studio di Eric Clapton, registrato dopo la sua prima riabilitazione dall’alcolismo. Prodotto da Clapton e Tom Dowd con, oltre ad Albert Lee, una nuova band di supporto di veterani turnisti tra cui Donald Duck Dunn, Roger Hawkins e Ry Cooder. L’album ebbe un discreto successo commerciale, raggiungendo le prime 20 posizioni in classifica in diversi paesi. L’accoglienza della critica fu tiepida. [...].
Line up: Eric Clapton – voce solista, chitarra elettrica, chitarra slide Albert Lee – chitarra acustica, chitarra elettrica, tastiere, cori Ry Cooder – chitarra elettrica, chitarra slide Peter Solley – Organo Hammond Donald Dunn – basso Roger Hawkins – batteria Chuck Kirkpatrick – cori John Sambataro – cori
Indice delle tracce: 1. Everybody Oughta Make a Change Sleepy John Estes 3:16 2. The Shape You’re In Eric Clapton 4:08 3. Ain’t Going Down Eric Clapton 4:01 4. I’ve Got a Rock ’n’ Roll Heart Troy Seals, Eddie Setser, Steve Diamond 3:13 5. Man Overboard Eric Clapton 3:45 6. Pretty Girl Eric Clapton 5:29 7. Man in Love Eric Clapton 2:46 8. Crosscut Saw R.G. Ford 3:30 9. Slow Down Linda Eric Clapton 4:14 10. Crazy Country Hop Johnny Otis 2:46
Autore: Eric Patrick Clapton (Ripley, 30 marzo 1945) è un chitarrista, cantautore e compositore britannico. Annoverato fra i musicisti più famosi ed influenti nella storia della musica, Clapton ha rivoluzionato la figura del chitarrista solista diventando nel tempo un autorevole punto di riferimento nel mondo della musica occidentale ed esercitando una profonda influenza sui musicisti a lui successivi. Con oltre 280 milioni di copie vendute in tutto il mondo e 18 Grammy Awards, Clapton è uno degli artisti più venduti e premiati nel mondo della musica. Il suo disco di maggior successo, Unplugged (1992), risulta l’album dal vivo più venduto nella storia con circa 30 milioni di copie certificate. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s.(w)
In vendita da giovedì 10 ottobre 2024 alle 17:46 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

16,50 €
|
|
On Returning (1977-1979) cd
|
|
di Wire,
1989 I edizione 077779253524,
Emi Records
PUNK, POST PUNK, NEW WAVE, CD
Wire On Returning (1977-1979) cd
EMI Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1989 I edizione 077779253524
Tracce: 31
Codice: 07777925352
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: On Returning (1977–1979) è un album compilation della rock band inglese Wire. È stato pubblicato nel 1989 e comprende registrazioni della band dal 1977 al 1979 (gli album Pink Flag , Chairs Missing e 154, che sono anche rappresentati graficamente sulla copertina dell’album), ed è visto come il primo album best of della band, completato quattro anni dopo da 1985–1990: The A List che è il best of della seconda era della band. L’album prende il nome dalla traccia della band On Returning che chiude l’album, originariamente pubblicata sul terzo album della band 154 (1979). [...].
Line up: Bruce Gilbert – chitarra Robert Gotobed – batteria Graham Lewis – basso, voce Colin Newman – chitarra, voce
Indice delle tracce: 1. 12XU Bruce Gilbert, Robert Gotobed, Graham Lewis, Colin Newman 1:56 2. It’s So Obvious Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 0:52 3. Mr. Suit Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 1:25 4. Three Girl Rhumba Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 1:24 5. Ex Lion Tamer Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 2:18 6. Lowdown Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 2:27 7. Straight Line Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 0:46 8. 106 Beats That Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 1:13 9. Strange Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 3:58 10. Reuters Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 3:02 11. Field Day for the Sundays Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 0:29 12. Champs Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 1:47 13. Feeling Called Love Gilbert, Gotobed, Lewis, Newman 1:22 14. I Am the Fly Lewis, Newman 3:07 15. Dot Dash Lewis, Newman 2:24 16. Practise Makes Perfect Gilbert, Newman 4:06 17. French Film Blurred Lewis, Newman 2:35 18. Another the Letter Gilbert, Newman 1:08 19. I Feel Mysterious Today Lewis, Newman 1:56 20. Men 2nd Lewis 1:42 21. Marooned Gilbert, Lewis, Newman 2:20 22. Sand in My Joints Lewis 1:51 23. Outdoor Miner Lewis, Newman 2:51 24. A Question of Degree Lewis, Newman 3:11 25. I Should Have Known Better Lewis 3:50 26. Two People in a Room Gilbert, Newman 2:09 27. Blessed State Gilbert 3:28 28. The Other Window Gilbert, Lewis 2:09 29. 40 Versions Gilbert 3:28 30. A Touching Display Lewis 6:55 31. On Returning Newman 2:06
Autore: Gli Wire sono un gruppo musicale inglese formatosi a Londra nell’ottobre 1976. Il gruppo è sorto durante l’epoca del punk rock britannico e fin dall’inizio si è emancipato da questa scena musicale per porsi come inauguratore della new wave post-punk. La band ha attraversato fasi molto alterne, tra brusche rotture, ricongiungimenti e altre rotture, e attualmente è di nuovo in reunion dopo l’abbandono del 2004. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s.(w)
In vendita da giovedì 10 ottobre 2024 alle 17:33 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

16,50 €
|
|
Live In Japan 2 cd set
|
|
di Asia,
2007 I ristampa ACAD8177,
Acadia
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, CD
Asia Live In Japan 2 cd set
Acadia
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2007 I ristampa ACAD8177
Tracce: 11/9
Codice: 0805772817722
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Set di due CD rimasterizzati e riconfezionati digitalmente dal super gruppo Prog Rock. Registrato dal vivo a Osaka nel 1992, la formazione Asia era composta da Steve Howe, Geoff Downes, John Payne, Vinny Burns e Trevor Thornton. Originariamente pubblicato come parte di una serie Official Bootleg, Acadia ha riconfezionato la collezione con ampie note di copertina e una nuova copertina. Acadia. 2007. [...].
Line up: Steve Howe, Geoff Downes, John Payne, Vinny Burns, Trevor Thornton
Indice delle tracce: 1-1 Go 1-2 Band Intro 1-3 Lay Down Your Arms 1-4 Love Under Fire 1-5 Rock And Roll Dreams 1-6 Geoff Downes Solo 1-7 Video Killed The Radio Star 1-8 Little Rich Boy 1-9 Voice Of America 1-10 Aqua Part 1 1-11 Who Will Stop The Rain 2-1 Wildest Dreams 2-2 Back In Town 2-3 Don´t Cry 2-4 Some Day 2-5 Steve Howe Solo 2-6 The Voice Of Reason 2-7 Only Time Will Tell 2-8 The Heat Goes On 2-9 A Far Cry
Autore: Gli Asia sono una rock band britannica fondata nel 1981. Secondo una formula comune sulla scena progressive dalla metà degli anni settanta in poi, gli Asia nacquero come supergruppo, ovvero come progetto comune di musicisti già celebri per aver suonato in grandi complessi rock; in questo caso Yes (Steve Howe, Geoff Downes), King Crimson e UK (John Wetton) ed Emerson, Lake & Palmer (Carl Palmer). Numerose copertine degli album degli Asia sino al 2001 e dopo la reunion della formazione originale sono opera di Roger Dean, celebre illustratore della maggior parte dei lavori degli YeS. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s.(w)
In vendita da giovedì 10 ottobre 2024 alle 17:17 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Busted! cd
|
|
di Blues Busters,
1999 I ristampa HMG6512,
Hmg/high Tone Records
BLUES, MEMPHIS BLUES, ELECTRIC BLUES, CD
Blues Busters Busted! cd
HMG/High Tone Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 1999 I ristampa HMG6512
Tracce: 13
Codice: 012928651226
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: -
Line up: Chicken George Walker, Earl Banks, James Price, Lee Roy Martin, Thomas Corne
Indice delle tracce: 1 I Ain’t Got No Job Vocals – Chicken George Walker Written-By – George Walker* 4:34 2 Let Your Loss Be Your Lesson Vocals – Chicken George Walker Written-By – Milton Campbell 4:03 3 Blues At Midnight Written-By – Lee Roy Martin 3:20 4 Lovey Dovey Vocals – Chicken George Walker, Earl The Pearl Banks* Written-By – Ertegun*, Curtis* 3:45 5 A Woman Is Made To Be Loved Vocals – Earl The Pearl Banks* Written-By – Earl Banks (2) 3:57 6 Boogie Gettin’ Down Written-By – William Hubbard 3:21 7 When My Woman Is Gone Vocals – Lee Roy Martin Written-By – Lee Roy Martin 3:58 8 Midnight Roundup Vocals – Chicken George Walker Written By – Unknown Artist 3:22 9 Blue’s Boogie Written-By – Thomas Cornes 4:28 10 Your Mother Been Talking To You Vocals – Earl The Pearl Banks* Written-By – Earl Banks (2) 3:31 11 You Don’t Love Me Vocals – Chicken George Walker Written-By – Willie Cobbs 5:55 12 Campbell’s Soup Song Vocals – Earl The Pearl Banks* Written-By – Earl Banks (2) 3:28 13 Jail House Rock Vocals – Chicken George Walker Written-By – Lieber / Stoller* 4:08
Autore: I Blues Basters sono stati un gruppo blues di Memphis, con tocchi di pop e soul, formatosi nel 1982. Il materiale da loro prodotto è in gran parte originale. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da giovedì 10 ottobre 2024 alle 17:04 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

19,50 €
|
|
Radio Sessions 1969-72 2 cd set
|
|
di Stone The Crows,
2009 I ristampa SJPCD299,
Angel Air Records
ROCK, ROCK CLASSICO, BLUES ROCK, CD
Stone The Crows Radio Sessions 1969-72 2 cd set
Angel Air Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2009 I ristampa SJPCD299
Tracce: 9/10
Codice: 5055011702998
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sì, questa raccolta cattura gli STC al meglio, con materiale tratto da tutte le fasi della loro carriera e da tutte le diverse formazioni. La riproduzione del suono è eccellente, ma ho dovuto togliere una stella per: a) la negligenza degli Angel Air nell’includere Raining In Your Heart due volte sul CD One (non c’era nessun’altra traccia disponibile?; b) la cover di Hollis Brown di Dylan sul CD One (non una buona scelta); e c) le note di copertina piuttosto mal scritte e ritoccate di Colin Allen (il batterista che afferma, ad esempio, che Le ragioni per cui John McGuinness e Jimmy Dewar sono stati sostituiti non sono importanti. Cose del genere sono successe sempre nelle band. - Io per primo morivo dalla voglia di sapere la verità!). Tuttavia, questa è pignoleria. Tutti i fan degli STC e di Maggie Bell dovrebbero avere questa uscita della BBC nelle loro collezioni. [...]. (dal web)
Line up: Basso – Steve Thompson (2) ( tracce: 2-3 a 2-10 ) Basso, Voce – Jimmy Dewar * ( tracce: 1-1 a 2-2 ) Batteria, note di copertina – Colin Allen Chitarra – Jimmy McCulloch ( tracce: 2-8 a 2-10 ) , Les. Harvey * ( tracce: 1-1 a 2-7 ) Tastiere – J. McGuinness (2) * ( tracce: 1-1 a 2-2 ) , Ronnie Leahy ( tracce: 2-3 a 2-10 ) Voce – Maggie Bell Scritto da – C. Allen * ( tracce: 1-7, 2-2 a 2-4, 2-7, 2-8 ) , J. Dewar * ( tracce: 1-1, 1-2, 1-5, 1-6, 2-2 ) , J. McGuinness * ( tracce: 1-8, 1-9, 2-2 ) , L. Harvey * ( tracce: 1-1, 1-2, 1-5 a 1-7, 2-2 a 2-5, 2-6 a 2-8, 2-10 ) , M. Bell * ( tracce: 1-3, 2-2 a 2-4, 2-7, 2-8 ) , R. Leahy * ( tracce: 2-1, 2-6, 2-8, 2-10 )
Indice delle tracce: 1 Big Boat 2:47 2 I Shall Not Be Moved 3:20 3 I’m A Steady Rollin’ Man 3:14 4 Before They Get Me Down 2:18 5 Wrong Woman Fiddle – Andrew Bird 2:36 6 Lepidoptera 3:06 7 My Baby Leavin’ 3:29 8 Walkin In The Rain 3:25 9 Wake Up Baby 4:08 10 I Feel Like Steppin’ Out Fiddle – Andrew Bird 6:36 11 See Happy Song Written-By – REO Speedwagon 1:57 12 Samson And Delilah 3:42 13 Manifold 4:06 14 Devil In The Woodpile 1:07
Autore: Gli Stone the Crows erano un gruppo soul progressista, sfortunato, della classe operaia, uscito dai pub scozzesi all’inizio degli anni ’70. All’inizio avevano tutto a loro favore: non uno, ma due cantanti grintosi, un chitarrista di talento, una sezione ritmica che aveva suonato con John Mayall e il riconoscimento del nome di avere il manager dei Led Zeppelin Peter Grant come produttore. Nonostante le recensioni favorevoli della critica, tuttavia, non riuscirono mai a vendere la loro musica soul ibrida a un vasto pubblico. Inoltre persero presto due dei loro membri più importanti, uno dei quali rimase tragicamente fulminato, e il gruppo si sciolse dopo quattro album. Il loro più grande contributo al rock è stato l’immenso talento vocale di una certa Maggie Bell. Vincitrice di numerosi premi Top Girl Singer in Gran Bretagna, Bell aveva una voce volgare e viscerale che, sebbene non fosse all’altezza delle emozioni e della portata di Janis Joplin, probabilmente si avvicinava al suo stile rispetto a qualsiasi altra cantante donna. Ha attirato l’attenzione per la prima volta quando è salita sul palco di uno spettacolo a Glasgow per esibirsi con Alex Harvey della Sensational Alex Harvey Band. Impressionato dal suo talento (e dalla sua audacia), Harvey la mise in contatto con il fratello minore Les, chitarrista, per poi far parte di una band locale chiamata Kinning Park Ramblers. Dopo aver suonato nelle basi militari in Europa per diversi anni come Power, Bell, Harvey, il bassista Jim Dewar, il tastierista Jon McGinnis e il batterista Colin Allen (che aveva suonato con il futuro bassista Steve Thompson nella band di John Mayall), attirarono l’attenzione di Peter Grant e cambiarono il loro nome in Stone the Crows, che è una variante scozzese di al diavolo. Entrambi i loro primi due album hanno ricevuto buone recensioni al momento del rilascio, ma hanno venduto molto scarsamente. Poi il bassista/cantante Jim Dewar lasciò la band per unirsi al nascente gruppo di Robin Trower, per essere sostituito dal non cantante Steve Thompson. Poco dopo aver pubblicato Teenage Licks, il chitarrista Les Harvey rimase fulminato sul palco durante un concerto alla Swansea University. Questo sembrò porre fine alla band, ma continuarono, reclutando il giovane Jimmy McCulloch da Thunderclap Newman e pubblicarono ’Ontinuous Performance. Anche se la stampa rock lodò il canto di Bell, il suo gruppo non riuscì a emergere dall’ombra e si sciolse dopo quest’ultimo album, con McCulloch che volò via per unirsi a Paul McCartney nei Wings. (Peter Kurtz) [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s.(w)
In vendita da mercoledì 9 ottobre 2024 alle 15:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
So Long, It’s Been Good To Know You cd
|
|
di Phil Lee,
2009 I edizione SB0028,
Steady Boy Records
ROCK, COUNTRY ROCK, CD
Phil Lee So Long, It’s Been Good To Know You cd
Steady Boy Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2009 I edizione SB0028
Tracce: 13
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
Codice: 614511760522
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: [...]. Phil Lee non ha avuto un momento migliore del suo fantastico nuovo album, So Long, It’s Been Good To Know You. Nell’album, Phil Lee a volte è un Bob Dylan sarcastico e rockabilly. In altri momenti, è un Tom Petty country che esegue i suoi testi unici con un ammiccamento e un cenno del capo. Tuttavia, la risorsa migliore di Lee è il suo suono distintivo e la sua voce country autentica che non manca mai di stupire. Questo è un artista che potrebbe cantare la relazione del tuo bambino di terza elementare e farla sembrare un classico americano. L’album inizia con la storia personale 25 Mexicans ed è seguito da Sonny George che ha un’atmosfera vincente alla Chris Knight che incontra Charlie Daniels. Ma la sorpresa più grande dell’album è We Cannot Be Friends Anymore, che ha un suono grandioso e testi che dipingono un quadro vivido di una relazione andata male. La migliore canzone dell’album è il gioiello country, Last Year, Pt. 2 (Killing Time). Se c’erano dubbi sul fatto che Phil Lee fosse un ragazzo country, questa traccia lo dimostra. Inoltre, la traccia potrebbe e dovrebbe essere una delle principali hit radiofoniche country e americane del Texas. La voce di Phil Lee non è mai suonata meglio, la produzione è nitida e la melodia è straordinariamente memorabile. Il lato serio di Phil Lee è illustrato dalla tenera I Hope Love Always Knows Your Name, che è una delle più belle canzoni americane registrate negli ultimi anni. I programmatori radiofonici dovrebbero prestare particolare attenzione a I Hope Love Always Knows Your Name, perché gli ascoltatori la divoreranno come una torta di pesche a un ricevimento in chiesa. Phil Lee ha creato un album ricco e vibrante che ha successo a tutti i livelli. Inoltre, la voce unica e meravigliosa di Lee è lo strumento perfetto per i testi raffinati che offrono nuove intuizioni a ogni ulteriore ascolto. So Long, It’s Been Good To Know You è l’album per cui Phil Lee è nato. Speriamo che il titolo dell’album non sia un addio ai suoi numerosi fan, perché è decisamente troppo presto per dire so long a Phil Lee. (CountryChart com)
Line up: Steve Miller - voce, chitarra solista Norton Buffalo - armonica, voce Kenny Lee Lewis - chitarra ritmica, voce Joseph Wooten - organo B3, tastiere, voce Billy Peterson - basso, voce Gordy Knudtson - batteria Sonny Charles - voce Joe Satriani - chitarra solista, con Steve Miller (brani: 4 & 6) Michael Carabello - congas, percussioni (brano: 8) Adrian Areas - timbales, percussioni (brano: 8)
Indice delle tracce: 1 25 Mexicans 2 Sonny George 3 Neon Tombstone 4 Let There Be Love, Tonight 5 Just Because 6 Last Year Pt. 2 (Killing Time) 7 Miller’s Mill Pond 8 Lovers Everywhere 9 We Cannot Be Friends Anymore 10 The Taterbug Rag 11 Where A Rat’s Lips Have Touched 12 So Long, It’s Been Good To Know You 13 I Hope Love Always Knows Your Name
Autore: Phil Lee, nato a Durham in North carolina, nel 1951, fin da ragazzo è stato musicista e compositore. Ha girato molto suonando per più band e anche in programmi per la televisione. Andò a New York nel 1971 e, poi, nel ’74 a Chicago e fu anche camionista per Neil Young. Alla metà degli Ottanta torna in North Carolina svolgendo diverse attività per arrivare a fine mese. All’inizio dei Novanta è con i Flying Burrito Brothers. Dopo questa felice parentesi, si ritrova a Nashville con il produttore Richard Bennett che, nel 2000, con la Shanachie Records, lo fa pubblicare come solista con l’ottimo album The Mighty King Of Love. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 9 ottobre 2024 alle 14:44 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
Bingo! cd
|
|
di The Steve Miller Band,
2010 I edizione RR77595,
Roadrunners Records
ROCK, BLUES, ROCK BLUES, CD
The Steve Miller Band Bingo! cd
Roadrunners Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2010 I edizione RR77595
Tracce: 14
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Codice: 016861775957
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il CD.
Contenuto: Bingo! è il sedicesimo album in studio della Steve Miller Band. L’album è stato pubblicato il 15 giugno 2010 dalla Roadrunner Records e dalla Loud & Proud. [...]. L’album è la prima pubblicazione in studio della band da Wide River del 1993. È stato registrato insieme a un secondo album che è stato pubblicato 10 mesi dopo. L’album è dedicato alla memoria di Norton Buffalo, morto il 30 ottobre 2009. Il primo singolo, Hey Yeah, è stato disponibile per lo streaming online nell’aprile 2010 e disponibile per l’acquisto il 18 maggio 2010. [...]. L’album è stato registrato, a partire dal 2008, presso gli Skywalker Studios, lo studio di proprietà del regista George Lucas ed è stato prodotto da Miller e Andy Johns. L’album contiene cover di brani di artisti come BB King, Lowell Fulson, Jimmy Reed e Jimmie Vaughan. [...].
Line up: Steve Miller - voce, chitarra solista Norton Buffalo - armonica, voce Kenny Lee Lewis - chitarra ritmica, voce Joseph Wooten - organo B3, tastiere, voce Billy Peterson - basso, voce Gordy Knudtson - batteria Sonny Charles - voce Joe Satriani - chitarra solista, con Steve Miller (brani: 4 & 6) Michael Carabello - congas, percussioni (brano: 8) Adrian Areas - timbales, percussioni (brano: 8)
Indice delle tracce: Hey Yeah! – 3:16 (Paul Henry Ray, Jimmie Vaughan) Who’s Been Talkin’ – 3:03 (Chester Burnett) Don’t Cha Know – 3:13 (Jimmie Vaughan) Rock Me Baby – 3:47 (Joe Josea, B.B. King) Tramp – 3:26 (Lowell Fulson. Jimmy McCracklin) Sweet Soul Vibe – 3:38 (Nile Rodgers, Jimmie Vaughan) Come On (Let the Good Times Roll) – 2:38 (Earl King) All Your Love (I Miss Loving) – 3:11 (Otis Rush) You Got Me Dizzy – 2:22 (Ewart G. Abnder Jr., Jimmy Reed) Ooh Poo Pah Doo – 3:31 (Jessie Hill) Ain’t That Lovin’ You Baby – 2:22 (Jimmy Reed) – Bonus track Further on up the Road – 2:34 (Don D. Robey, Joe M. Vessey) – Bonus track Look on Younder Wall – 3:08 (Elmore James, Marshall Sehorn) – Bonus track Drivin’ Wheel – 3:38 (Roosevelt Sykes) – Bonus track
Autore: La Steve Miller Band è un gruppo rock statunitense formatosi a San Francisco , California nel 1966. La band è guidata da Steve Miller alla chitarra e alla voce solista. Il gruppo ha avuto una serie di singoli di successo da metà a fine anni ’70 che sono punti fermi della radio rock classica, così come diversi album rock psichedelici precedenti. Miller lasciò la sua prima band per trasferirsi a San Francisco e formare la Steve Miller Blues Band. Poco dopo che Harvey Kornspan negoziò il contratto della band con la Capitol Records nel 1967, la band accorciò il suo nome in Steve Miller Band. Nel febbraio 1968, la band registrò il suo album di debutto, Children of the Future. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da domenica 13 ottobre 2024 alle 15:05 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
Devil In A Woodpile cd
|
|
di Division Street,
2000 I edizione BS065,
Bloodshot Records
ROCK, FOLK, BLUEGRASS, HONKY TONKY, CD
Devil In A Woodpile Division Street cd
Bloodshot Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2000 I edizione BS065
Tracce: 14
Codice: 744302006529
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Devil in a Woodpile è l’album Division Street di un gruppo roots apparentemente con poche pretese. È un denso stufato di standard blues roots e pezzi originali, che vi assicuro che vi piacerà. Rick Cookin’ Sherry ha uno stile vocale eccentrico che, a volte, sembra una pirateria diretta di Leon Redbone. O è solo la somiglianza della tuba che li accompagna? La strumentazione è varia: armonica, washboard, un basso stand-up martellante e il già citato National steel e tuba. Division Street è un’offerta divertente, che vi piaccia il blues, l’alt.country della scuola No Depression o la buona vecchia musica roots. Non cercate di piegarvi al genere. Chiamatela semplicemente una colonna sonora per sorseggiare il vostro ’shine, ragazzi, e tutto andrà bene. Forza Devil, forza! [...].
Line up: Joel Paterson, Rick Cookin’ Sherry, Tom Ray
Indice delle tracce: 1 Big Boat 2:47 2 I Shall Not Be Moved 3:20 3 I’m A Steady Rollin’ Man 3:14 4 Before They Get Me Down 2:18 5 Wrong Woman Fiddle – Andrew Bird 2:36 6 Lepidoptera 3:06 7 My Baby Leavin’ 3:29 8 Walkin In The Rain 3:25 9 Wake Up Baby 4:08 10 I Feel Like Steppin’ Out Fiddle – Andrew Bird 6:36 11 See Happy Song Written-By – REO Speedwagon 1:57 12 Samson And Delilah 3:42 13 Manifold 4:06 14 Devil In The Woodpile 1:07
Autore: Devil in a Woodpile è una band di Chicago, Illinois. Sebbene di solito diano un suono fresco a canzoni vecchie di 80 anni, il loro repertorio e la loro strumentazione li classificano come country blues o jug band. [...]. Rick Sherry e Tom V. Ray iniziarono a suonare insieme nei primi anni ’90 come parte del Jake LaBotz Trio. Dopo che questa unità si sciolse, il gruppo iniziò a supportare David Honeyboy Edwards e si esibì come Devil in a Woodpile tra un set e l’altro. La band ottenne inizialmente consensi a livello locale a Chicago suonando spesso al The Hideout . Dopo aver firmato con l’etichetta folk/country locale Bloodshot Records , il gruppo pubblicò il suo primo album nel 1998 e un secondo nel 2000. Subito dopo andarono in tournée con Son Volt negli Stati Uniti. Aggiungendo Joel Paterson, nativo di Madison, Wisconsin , alla formazione nel 2003, il gruppo pubblicò il suo terzo disco per Bloodshot nel 2005. Gary Schepers (tuba) o Beau Sample (basso) suonano spesso con la band quando Tom Ray non è disponibile. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da mercoledì 9 ottobre 2024 alle 13:54 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Innocent Eyes cd
|
|
di Graham Nash,
1986 I edizione 8122799256,
Atlantic
ROCK, POP, POP ROCK, CD
Graham Nash Innocent Eyes cd
Atlantic
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1986 I edizione 8122799256
Tracce: 10
Codice: 081227992569
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Innocent Eyes è il quarto album solista in studio del cantautore britannico Graham Nash , pubblicato nel 1986. L’influenza del reggae si nota nella hit Chippin’ Away. L’album raggiunse il numero 136 nella classifica di Billboard mentre il singolo che dà il titolo all’album arrivò all’84° posto nella Hot 100 di Billboard. [...].
Line up: Graham Nash – voce, chitarra ritmica (2), tastiere (5, 7, 10), chitarre (9) Craig Doerge – tastiere Bill Boydston – tastiere (1, 4, 6), programmazione LinnDrum (1, 2, 4–8, 10) Paul Bliss – tastiere (3), basso (3), programmazione batteria (3) Alan Pasqua – tastiere (10) Michael Landau – chitarre (1, 3, 5–10) David Lindley – chitarra solista (2) Jeff Southworth – chitarre (4, 6) Waddy Wachtel – chitarre (5) George Chocolate Perry – basso (2, 4, 7, 8) Tim Drummond – basso (2, 7) Leland Sklar – basso (9) Mark Williams – sovraincisioni di batteria (1, 2, 5, 6, 10), batteria (3) Ian Wallace – sovraincisioni di batteria (4, 8) David Plantshon – batteria (9) Michael Fisher – percussioni (1, 4, 6, 7, 9, 10) Joe Lala – percussioni (7) [...].
Indice delle tracce: Side one 1. See You in Prague Davitt Sigerson, Richie Zito 3:44 2. Keep Away from Me Graham Nash 3:34 3. Innocent Eyes Paul Bliss 3:10 4. Chippin’ Away Tom Fedora 3:55 5. Over the Wall Nash 3:27 Side two 6. Don’t Listen to the Rumours John Palermo 3:05 7. Sad Eyes Nash 3:22 8. Newday Craig Doerge, Nash 3:19 9. Glass and Steel Nash 3:17 10. I Got a Rock Nash 3:17
Autore: Graham William Nash (Blackpool, 2 febbraio 1942) è un cantautore, compositore e fotografo inglese naturalizzato statunitense. [...]. Durante gli anni sessanta è uno dei membri principali del gruppo pop rock The Hollies, all’epoca fra i più conosciuti del panorama musicale inglese. Nonostante fosse l’autore di gran parte dei brani della band, raramente ne fu anche cantante. [...]. Nel 1968, dopo un viaggio negli USA, iniziò in compagnia di David Crosby un’esperienza con le droghe. Successivamente lasciò gli Hollies per formare con Crosby e Stephen Stills un nuovo gruppo che inizialmente fu un trio e successivamente, con l’apporto di Neil Young, si trasformò nel quartetto CSN&Y, uno dei più apprezzati gruppi del panorama rock mondiale. Graham Nash, soprannominato dai compagni di gruppo ’Willy, fu descritto come il collante che teneva unita la loro fragile alleanza. Una prova ne è l’aiuto spassionato dato da Nash al suo amico Crosby quando quest’ultimo fu sopraffatto dalla dipendenza dalla droga. [...]. La carriera solista di Graham Nash è stata spesso interrotta da riunioni col supergruppo; nelle opere soliste di Nash si denota, comunque, un amore per la melodia e le ballate, e anche nelle sperimentazioni più orientate al Jazz o all’elettronica Nash non si allontana da uno stile tipicamente pop. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 9 ottobre 2024 alle 13:02 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
The Magnificent Defeat cd
|
|
di Jay Bennett,
2006 I edizione RCD10880,
Rykodisc
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD
Jay Bennett The Magnificent Defeat cd
Rykodisc
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2006 I edizione RCD10880
Tracce: 13
Codice: 0014431088025
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Ormai, il polistrumentista di Chicago Jay Bennett ha realizzato abbastanza nella sua carriera da solista da liberarsi del soprannome ex-Wilco. Il quarto disco del genere da quando Bennett ha lasciato il gruppo, The Magnificent Defeat continua un modello simile, ricco di riff e intriso di ritmo, iniziato con il superbo The Palace at 4 AM del 2002. Questa volta Bennett ha ridotto una potenziale lista di sei dozzine di canzoni a 13 e ha tirato fuori un ensemble di probabili musicisti (come il compagno di Palace Edward Burch) e strumenti improbabili, tra cui un’orda di organi Hammond e un tamburello per bambini. Bennett ha una voce nasale unica che può troppo spesso evocare Elvis Costello, ma il suo orecchio per la pura grandezza pop è palpabile in Wide Open, che potrebbe essere una ripresa scartata da Rumors dei Fleetwood Mac, e nella chitarra guidata da Replace You, completa del suo sostanzioso accompagnamento Hammond. Con più di 50 canzoni lasciate sul ceppo e la sua psiche creativa sempre in agitazione, è ovvio che Jay Bennett ha messo da parte quella vecchia band. [...]. (Scott Holter)
Line up: -
Nota: Il disco è montato su un vassoio verde trasparente - libretto anteriore a 12 tracce, inserto posteriore stampato su entrambi i lati - alloggiato in un jewel case standard con adesivo trasparente.
Indice delle tracce: 1. Slow Beautiful Seconds Faster 2. 5th Grade 3. Wide Open 4. The Palace At 4 AM 5. Replace You 6. Out All Night 7. Thank You 8. Phone Book 9. Overexcusers 10. Survey The Damage 11. Butterfly 12. I’m Feelin’ Fine 13. Good As Gold
Autore: Jay Walter Bennett (15 novembre 1963 – 24 maggio 2009) è stato un polistrumentista, ingegnere, produttore e cantautore statunitense, noto soprattutto per essere stato membro della band Wilco dal 1994 al 2001. [...]. Dopo aver lasciato i Wilco, Bennett pubblicò cinque album da solista. Il primo, intitolato The Palace at 4 am, fu una collaborazione con il musicista di Champaign Edward Burch. Bigger Than Blue del 2004 fu un set più scarno di canzoni personali. Nello stesso anno pubblicò The Beloved Enemy, che vide Bennett esplorare il suo tumulto personale in dettagli ancora più intimi. The Magnificent Defeat fu pubblicato dalla Ryko Records nel settembre 2006. Pubblicò Whatever Happened I Apologize nel novembre 2008 su rockproper.com. Bennett stava lavorando a un sesto disco, intitolato Kicking at the Perfumed Air. Fu pubblicato postumo gratuitamente il 24 maggio 2010 sul sito web della Jay Bennett Foundation. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 9 ottobre 2024 alle 12:43 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 19 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|