
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

35,50 €
|
|
Note perdute lp
|
|
di Garybaldi,
2009 I edizione AMSLP41,
Ams Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
Garybaldi Note perdute lp
AMS Records
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2009 I edizione AMSLP41
Tracce: 7
Codice: -
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Stato: Nuovo. Senza cellofan.
Peso: gr. 445
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Eccezionale release di rarità per uno dei nomi di culto del pop italiano dei primi settanta, i Garybaldi. Questa antologia contiene un brano che avrebbe dovuto essere incluso nel loro esordio a nome Gleemen, una serie di live e rielaborazioni nate tra il 1969 e il 1998, nonché un inedito straordinario: tre brani dal vivo registrati al Be-In di Napoli nel 1973, una delle pochissime testimonianze di quei leggendari festival, quando purtroppo non si usava registrare le esibizioni! [...].
Line up: Bambi Fossati (chitarra, voce) Lio Marchi (tastiere) Angelo Traverso (basso) Maurizio Cassinelli (batteria) [formazione fino al 1972]. [...].
Indice delle tracce: Side A: A1 Il Volto Stanco Della Gente; A2 Hai Messo Al Rogo M.H.; A3 Harold; A4 Luci Buie Side B: B1 Madre Di Cose Perdute; B2 Sette?; B3 Passaminabirra
Autore: I Garybaldi furono un gruppo musicale genovese degli anni settanta, di genere rock-blues con elementi progressive. Il leader del gruppo, nonché cantante e chitarrista, era Bambi Fossati. I membri dei Garybaldi hanno dato vita ad altre formazioni correlate, quali I Gleemen, Acustico Mediterraneo e Bambibanda & melodie. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da mercoledì 6 novembre 2024 alle 13:49 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

32,50 €
|
|
Songs Of Leonard Cohen lp
|
|
di Leonard Cohen,
2009 I ristampa LP 5282,
Sundazed Music Inc.
FOLK ROCK, FOLK, LP
Leonard Cohen Songs Of Leonard Cohen lp
Sundazed Music Inc.
NOTA: Remastered
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2009 I ristampa LP 5282
Tracce: 10
Codice: 090771528216
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 275
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Songs of Leonard Cohen è l’album di debutto del cantautore canadese Leonard Cohen, pubblicato il 27 dicembre 1967 dalla Columbia Records. Con più successo in Europa che in Nord America, Songs of Leonard Cohen prefigurava il tipo di successo in classifica che Cohen avrebbe poi ottenuto. Raggiunse il 13° posto nella UK Albums Chart , rimanendoci per quasi un anno e mezzo. Negli Stati Uniti, raggiunse l’83° posto nella Billboard 200. [...]. Cohen aveva ricevuto attenzioni positive dalla critica come poeta e romanziere, ma aveva mantenuto un vivo interesse per la musica, avendo suonato la chitarra in una band country e western chiamata Buckskin Boys da adolescente. Nel 1966, Cohen partì per Nashville, dove sperava di diventare un cantautore country, ma invece fu coinvolto nella scena folk di New York City. Nel novembre 1966, Judy Collins registrò e incluse la canzone di Cohen Suzanne per il suo album In My Life e Cohen attirò presto l’attenzione del produttore discografico John Hammond. Sebbene Hammond (che inizialmente aveva firmato Cohen per il suo contratto con la Columbia Records) avrebbe dovuto produrre il disco, si ammalò e fu sostituito dal produttore John Simon. [...].
Line up: Leonard Cohen – voce, chitarra acustica Jimmy Lovelace – batteria (Addio, Marianne) Nancy Priddy – voce (Suzanne, So Long, Marianne, Hey, That’s No Way to Say Goodbye) Willie Ruff – basso (So Long, Marianne, Stories of the Street) Chester Crill, Chris Darrow , Solomon Feldthouse, David Lindley – flauto, mandolino, scacciapensieri, violino, vari strumenti mediorientali (Master Song, Winter Lady, Sisters of Mercy, So Long, Marianne, Hey, That’s No Way to Say Goodbye, Stories of the Street, Teachers) Arrangiamenti d’archi di John Simon
Indice delle tracce: A1 Suzanne A2 Master Song A3 Winter Lady A4 The Stranger Song A5 Sisters Of Mercy B1 So Long, Marianne B2 Hey, That’s No Way To Say Goodbye B3 Stories Of The Street B4 Teachers B5 One Of Us Cannot Be Wrong
Autore: Leonard Norman Cohen (Montréal, 21 settembre 1934 – Los Angeles, 7 novembre 2016) è stato un cantautore, poeta, scrittore e compositore canadese. Considerato uno dei più celebri, influenti e apprezzati cantautori, nelle sue opere Cohen esplora temi come la religione, l’isolamento, la depressione e la sessualità, ripiegando spesso sull’individuo. Vincitore di numerosi premi e onorificenze, è stato inserito nella Rock and Roll Hall of Fame, nella Canadian Songwriters Hall of Fame e nella Canadian Music Hall of Fame; è stato insignito del titolo di Compagno dell’Ordine del Canada, la più alta onorificenza concessa dal Paese, e nel 2011 ricevette il Premio Principe delle Asturie per la letteratura. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da mercoledì 6 novembre 2024 alle 13:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
The River 2 cd set
|
|
di Bruce Springsteen,
18 luglio 2003 I edizione COL5113022,
Columbia
ROCK, FOLK ROCK, ROCK CLASSICO, CD
Bruce Springsteen The River 2 cd set
Columbia
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 18 luglio 2003 I edizione COL5113022
Tracce: 11/9
Codice ISBN: 5099751130222
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: The River è il quinto album in studio del cantautore statunitense Bruce Springsteen, pubblicato nel 1980 dalla CBS Records International. [...]. L’album fu il tentativo di Springsteen di realizzare un disco che catturasse il suono dal vivo della E Street Band. Coprodotte da Springsteen, dal suo manager Jon Landau e da Steven Van Zandt, le sessioni di registrazione durarono 18 mesi a New York City da marzo 1979 ad agosto 1980. Springsteen originariamente aveva pianificato di pubblicare un altro album, The Ties That Bind, alla fine 1979, prima di decidere che non si adattava alla sua visione e lo scartò. Sono state registrate oltre 50 canzoni; gli outtakes sono stati pubblicati come lati B e successivamente come compilation. [...]. The River è stato ristampato come cofanetto ampliato nel 2015, contenente il singolo LP scartato e un documentario che descrive in dettaglio la realizzazione dell’album: Ties That Bind: The River Collection. [...].
Line up: Bruce Springsteen – voce, chitarra, armonica a bocca, pianoforte (in Drive All Night) Roy Bittan – pianoforte, Organo (in I’m a Rocker e Drive All Night), cori Clarence Clemons – sassofono, cori Danny Federici – organo Garry Tallent – basso Steve Van Zandt – chitarra, cori Max Weinberg – batteria Flo & Eddie – cori (in Hungry Heart)
Indice delle tracce: Lato A The Ties That Bind – 3:34 Sherry Darling – 4:02 Jackson Cage – 3:04 Two Hearts – 2:45 Independence Day – 4:50 Lato B Hungry Heart – 3:19 Out in the Street – 4:18 Crush on You – 3:10 You Can Look (But You Better Not Touch) – 2:36 I Wanna Marry You – 3:27 The River – 5:01 Lato C Point Blank – 6:05 Cadillac Ranch – 3:03 I’m a Rocker – 3:36 Fade Away – 4:45 Stolen Car – 3:54 Lato D Ramrod – 4:05 The Price You Pay – 5:29 Drive All Night – 8:32 Wreck on the Highway – 3:54
Autore: Bruce Frederick Joseph Springsteen (Long Branch, 23 settembre 1949) è un cantautore e chitarrista statunitense. «The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi nell’ambito della musica rock. Accompagnato per gran parte della sua carriera dalla E Street Band, è divenuto famoso soprattutto per le sue coinvolgenti e lunghissime esibizioni dal vivo, raggiungendo il culmine della popolarità fra la seconda metà degli anni settanta e il decennio successivo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 5 novembre 2024 alle 16:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Dirty House Blues 2 cd set
|
|
di Lightnin’ Hopkins,
2010 I edizione NOT2CD347,
Not Now Music
BLUES, COUNTRY BLUES, TEXAS BLUES, CD
Lightnin’ Hopkins Dirty House Blues 2 cd set
Not Now Music
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2010 I edizione NOT2CD347
Tracce: 25 / 25
Codice: 5060143493478
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questa raccolta include il meglio del repertorio di Lightnin Hopkins. I pezzi forti includono ’Lightnin’s Special’, la title track ’Dirty House Blues’, ’Tim Moore’s Farm’ e molti altri, con tutte le tracce rimasterizzate digitalmente per un ascolto ottimale. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1-1 Nothin’ But The Blues 2:22 1-2 Remember Me 2:40 1-3 I Love You Baby 2:30 1-4 Shine On Moon 2:40 1-5 Lightnin’s Special 2:23 1-6 Sittin’ Here Thinkin’ 2:44 1-7 My Baby’s Gone 2:45 1-8 Had A Gal Called Sal 2:16 1-9 They Wonder Who I Am 2:08 1-10 Everybody’s Down On Me 3:00 1-11 Down To The River 2:57 1-12 Long Way From Texas 3:02 1-13 Tap Dance Boogie 2:38 1-14 I’m Begging You 2:38 1-15 Freight Train Blues 2:49 1-16 Dirty House Blues 3:01 1-17 Coffee Blues 2:43 1-18 Unkind Blues 3:02 1-19 Another Fool In Town 2:56 1-20 Fast Life Woman 2:46 1-21 Bottle Up And Go 3:47 1-22 Let Me Play With Your Poodle 2:33 1-23 Nightmare Blues 2:39 1-24 West Coast Blues 2:39 1-25 Life I Used To Live 2:47
2-1 Tim Moore’s Farm 2:40 2-2 T-Model Blues 2:38 2-3 Shotgun Blues 2:40 2-4 Give Me Central 209 2:59 2-5 Lonesome Dog Blues 2:43 2-6 Mad With You 2:29 2-7 Airplane Blues 2:39 2-8 Death Bells 2:40 2-9 Lonesome In Your Home 2:43 2-10 Penitentiary Blues 2:34 2-11 Short Haired Woman 2:59 2-12 Gone Again 2:46 2-13 Gotta Move 2:41 2-14 Katie Mae Blues 3:00 2-15 Long Way From Texas 3:02 2-16 Buck Dance Boogie 2:35 2-17 Fast Mail Rambler 2:48 2-18 No Good Woman 2:50 2-19 Praying Ground Blues 2:56 2-20 Sugar On My Mind 2:42 2-21 Picture On The Wall 2:49 2-22 Santa Fe Blues 2:50 2-23 Crazy ’Bout My Baby 2:47 2-24 European Blues 2:39 2-25 Gone With The Wind 2:38
Autore: Sam Lightnin’ Hopkins (Centerville, 15 marzo 1912 – Houston, 30 gennaio 1982) è stato un cantante e chitarrista statunitense di musica blues, proveniente dal Texas. [...]. Hopkins aveva due fratelli maggiori entrambi musicisti, Joel e Joe Henry, i quali, durante la sua prima giovinezza, gli insegnarono i primi rudimenti della chitarra; il padre invece morì nel 1915. Nel 1920 conobbe Blind Lemon Jefferson, chitarrista che ebbe un’enorme influenza sul giovane Sam, il quale ne diventò in seguito persino l’accompagnatore guida. Un’altra figura importante nella sua vita fu il cugino Alger Texas Alexander con il quale suonò durante tutti gli anni venti; l’accoppiata si separò solo per un breve periodo quando Hopkins venne incarcerato al County Prison Farm a Houston, ma una volta scarcerato, i due continuarono la collaborazione. Nei primi anni trenta Hopkins e Alexander si trasferirono a Houston in cerca di successo, ma invano. Hopkins per qualche periodo fece ritorno a Centerville dove lavorò come agricoltore sino a che il duo prese la decisione di ritentare la fortuna a Houston. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da martedì 5 novembre 2024 alle 16:33 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
The Best Of Sun Records cd
|
|
di Autori Vari,
2007 I edizione NOT2CD210,
Not Now Music
ROCK, ROCK AND ROLL, CD
Autori Vari The Best Of Sun Records 2 cd set
Not Now Music
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2007 I edizione NOT2CD210
Tracce: 25/25
Codice: 5060143492105
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: I giorni di gloria del Rock`n`Roll iniziarono qui in questa superba collezione dei Sun Studios di Memphis. Il Millionaire Quartet è presente insieme ad altri grandi tra cui Roy Orbison. Il quartetto era composto da Elvis Presley, Johnny Cash, Carl Perkins e Jerry Lee Lewis e alcune registrazioni dei quattro sono ora disponibili. Questo è un vero viaggio nella memoria per i veri fan del Rock`n`Roll. La traccia che spicca per me è Good Rockin` Tonight, sezione ritmica di Bill, Scotty e D J e ovviamente The King alla voce. Pura nostalgia. [...]. (dal web)
Line up: -
Indice delle tracce: Disco 1 1.Good Rockin Tonight (Elvis Presley) 2.That s All Right (Elvis Presley) 3.You re A Heartbreaker (Elvis Presley) 4.I m Left, You re Right, She s Gone (Elvis Presley) 5.Ooby Dooby (Roy Orbison) 6.Go! Go! Go! (Roy Orbison) 7.Gone, Gone , Gone (Carl Perkins) 8.Blue Suede Shoes (Carl Perkins) 9.Honey Don t (Carl Perkins) 10.Sure To Fall (Carl Perkins) 11.Tennesee (Carl Perkins) 12.Boppin The Blues (Carl Perkins) 13.Dixie Fried (Carl Perkins) 14.I m Sorry, I m Not Sorry (Carl Perkins) 15.Rock n Roll Ruby (Warren Smith) 16.I Need A Man (Barbara Pittman) 17.Ain t Got A Thing (Sonny Burgess) 18.Love My Baby (Little Junior s Blue Flames) 19.Mystery Train (Little Junior s Blues Flames) 20.Feelin Good (Little Junior s Blue Flames) 21.Drivin Slow (Johnny London) 22.Bear Cat (Rufus Hound Dog Thomas Jr.) 23.Walking In the Rain (Rufus Thomas Jr.) 24.Tiger Man (King Of The Jungle) (Rufus Thomas Jr.) 25.Save That Money (Rufus Thomas Jr.)
Disco 2 1.Blue Moon Of Kentucky (Elvis Presley) 2.I Don t Care If the Sun Don t Shine (Elvis Presley) 3.Mystery Train (Elvis Presley) 4.Milkcow Blues Boogie (Elvis Presley) 5.I Love You Because (Elvis Presley) 6.I Walk The Line (Johnny Cash) 7.Folsom Prison Blues (Johnny Cash) 8.There You Go (Johnny Cash) 9.Train Of Love (Johnny Cash) 10.So Doggone Lonesome (Johnny Cash) 11.Get Rhythm (Johnny Cash) 12.It s Me Baby (Malcolm Yelvington) 13.Gonna Dance All Night (Hardrock Gunter) 14.Fallen Angel (Hardrock Gunter) 15.Drinkin Wine Spo-Dee-O-Dee (Malcolm Yelvington) 16.Crazy Arms (Jerry Lee Lewis) 17.Beggin My Baby (Little Milton) 18.If You Love Me (Little Milton) 19.Lookin For My Baby (Little Milton) 20.When It Rains It Pours (Billy The Kid Emerson) 21.Something For Nothing (Billy The Kid Emerson) 22.Red Hot (Billy The Kid Emerson) 23.I Feel So Worried (Sammy Lewis/Willie Johnson Combo) 24.Baker Shop Boogie (Willie Nix) 25.What ll You Do Next? (The Prisonaires)
Autore: Elvis Presley, Roy Orbson, Warren Smith, Barbara Pittman, Rufus Hound Dog Thomas, Jr., Sonny Burgess, Little Junior’s Blue Flames, Malcolm Yelvington, Little Milton, Billy The Kid Emerson, Sammy Lewis/Willie Johnson Combo, Willie Nix, The Prisonaires, Johnny Cash, Carl Perkins, Jerry Lee Lewis [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock. 3a s. (w)
In vendita da martedì 5 novembre 2024 alle 16:18 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Lions cd
|
|
di The Black Crows,
2001 I edizione VVR1015672,
V2
ROCK BLUES, ROCK AND ROLL, ROCK SUDISTA, CD
The Black Crows Lions cd
V2
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2001 I edizione VVR1015672
Tracce: 13
Codice ISBN: 5033197156729
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato. Compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Lions è il sesto album in studio della rock bandamericana The Black Crowes. È stato pubblicato nel 2001 come primo album su V2 Records dopo la loro partenza dalla Columbia, ed è il loro unico album in studio con il chitarrista Audley Freed. Lions è stato registrato a New York City tra gennaio e febbraio di quell’anno, ed è stato prodotto da Don Was. Rich Robinson e Was hanno condiviso il basso, poiché Greg Rzab aveva lasciato la band e non è stato sostituito fino al tour che ha seguito l’uscita dell’album. L’album ha debuttato nella Billboard 200 alla sua posizione di picco, 20, vendendo più di 53.000 copie nella sua prima settimana. Lions ha ricevuto recensioni contrastanti; sebbene il suono complessivo dell’album abbia generalmente raccolto elogi, una lamentela frequente è stata la mancanza di canzoni memorabili. I critici che hanno valutato Lions al livello più basso lo hanno considerato una scarsa imitazione delle influenze della band, come i Led Zeppelin. La band ha supportato i Lions con due tour nordamericani (uno con gli Oasis come co-headliner) e un breve tour in Europa e Giappone nel mezzo. Le registrazioni soundboard di diversi concerti erano disponibili per il download per coloro che possedevano l’album. Dopo il tour, la band si è presa una pausa fino al 2005. [...].
Line up: Chris Robinson – voce, armonica Rich Robinson – chitarra , basso , pianoforte in Lay It All on Me, voce Steve Gorman – batteria , percussioni Ed Harsch – tastiere Audley Freed – chitarra (solo in Ozone Mama, Greasy Grass River e nell’outro di Young Man, Old Man)
Indice delle tracce: 1 Midnight From The Inside Out 4:20 2 Lickin’ 3:42 3 Come On 2:58 4 No Use Lying 4:57 5 Losing My Mind 4:26 6 Ozone Mama 4:00 7 Greasy Grass River Guitar – Craig Ross 3:20 8 Soul Singing Backing Vocals – Julie Waters*, Maxine Waters, Oren Waters, Rose Stone 3:54 9 Miracle To Me 4:42 10 Young Man, Old Man 4:14 11 Cosmic Friend 5:23 12 Cypress Tree 3:41 13 Lay It All On Me 5:29
Autore: I Black Crowes sono un gruppo rock statunitense formatosi ad Atlanta, Georgia, nel 1984. La loro discografia comprende nove album in studio, quattro album dal vivo e diversi singoli di successo. La band firmò con la Def American Recordings nel 1989 dal produttore George Drakoulias e pubblicò il loro album di debutto, Shake Your Money Maker, l’anno successivo. Il loro album successivo, The Southern Harmony and Musical Companion, raggiunse la vetta della Billboard 200 nel 1992. Seguirono gli album Amorica (1994), Three Snakes and One Charm (1996), By Your Side (1999) e Lions (2001), ognuno dei quali ottenne una moderata popolarità ma non riuscì a catturare i successi in classifica dei primi due album della band. Dopo una pausa dal 2002 al 2005, la band si riorganizzò e andò in tournée per diversi anni prima di pubblicare Warpaint nel 2008, che raggiunse il numero 5 nella classifica di Billboard. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 5 novembre 2024 alle 16:02 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

19,50 €
|
|
Croweology 2 cd set
|
|
di The Black Crows,
2010 I edizione,
Silver Arrow Records
ROCK BLUES, ROCK AND ROLL, ROCK SUDISTA, CD
The Black Crows Croweology 2 cd set
Silver Arrow Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2010 I edizione
Tracce: 20
Codice ISBN: 0724352075423
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Croweology è un album acustico della rock band americana The Black Crowes, pubblicato il 3 agosto 2010. Il set include nuove versioni registrate di diciannove canzoni della carriera della band, che coprono i loro album da Shake Your Money Maker a Lions, più una cover della canzone di Chris Ethridge e Gram Parsons She, in arrangiamenti per lo più acustici. Il critico Stephen Thomas Erlewine ha affermato che i Crowes catturano il suono di veterani esperti che trovano ancora nuovi modi per suonare vecchi preferiti e il doppio album è un regalo generoso e divertente ai fan che sono rimasti fedeli nel corso degli anni. Questo sarebbe stato l’ultimo album registrato con il chitarrista solista, Luther Dickinson. Croweology è stato l’ultimo disco in studio pubblicato dalla band prima della loro pausa durata dal 2013 al 2020. [...].
Line up: Direzione artistica, progettazione, gestione – Amy Finkle; Cori di supporto – Charity White , Mona Lisa Young; Banjo, violino, chitarra pedal steel, chitarra lap steel – Donny Herron *; Basso, Voce – Sven Pipien; Batteria – Steve Gorman; Chitarra, Mandolino, Banjo – Luther Dickinson; Tastiere, Voce – Adam MacDougall; Testi di, Voce, Armonica [Arpa], Chitarra – Christopher Robinson *; Musica di, chitarra, voce – Richard Robinson *; Percussioni – Joe Magistro; Scritto da – Chris Robinson (2) ( tracce: 1-1 a 2-8, 2-10 ) , Rich Robinson ( tracce: 1-1 a 2-8, 2-10 )
Indice delle tracce: Jealous Again 5:13 Share The Ride 3:59 Remedy 5:33 Non-Fiction 7:54 Hotel Illness 3:38 Soul Singing 4:15 Ballad In Urgency 9:16 Wiser Time 9:34 Cold Boy Smile 5:35 Under A Mountain 4:44 She Talks To Angels 6:17 Morning Song 6:13 Downtown Money Waster 4:18 Good Friday 5:43 Thorn In My Pride 9:36 Welcome To The Good Times 4:02 Girl From A Pawnshop 7:09 Sister Luck 5:58 She 5:31 Bad Luck Blue Eyes Goodbye 7:07
Autore: I Black Crowes sono un gruppo rock statunitense formatosi ad Atlanta, Georgia, nel 1984. La loro discografia comprende nove album in studio, quattro album dal vivo e diversi singoli di successo. La band firmò con la Def American Recordings nel 1989 dal produttore George Drakoulias e pubblicò il loro album di debutto, Shake Your Money Maker, l’anno successivo. Il loro album successivo, The Southern Harmony and Musical Companion, raggiunse la vetta della Billboard 200 nel 1992. Seguirono gli album Amorica (1994), Three Snakes and One Charm (1996), By Your Side (1999) e Lions (2001), ognuno dei quali ottenne una moderata popolarità ma non riuscì a catturare i successi in classifica dei primi due album della band. Dopo una pausa dal 2002 al 2005, la band si riorganizzò e andò in tournée per diversi anni prima di pubblicare Warpaint nel 2008, che raggiunse il numero 5 nella classifica di Billboard. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 5 novembre 2024 alle 15:42 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Eve cd
|
|
di The Alan Parson Project,
1990 I ristampa 258981,
Arista
ROCK, POP ROCK, ROCK PROGRESSIVE, CD
The Alan Parson Project Eve cd
Arista
NOTA: Digital Stereo
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 1990 I ristampa 258981
Tracce: 9
Codice: 4007192589814
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Eve è il quarto album in studio delgruppo rock britannico Alan Parsons Project, pubblicato nel settembre 1979 dalla Arista Records. L’album si concentra sulla forza e le caratteristiche delle donne e sui problemi che affrontano nel mondo degli uomini. Originariamente era stato pensato per concentrarsi sulle grandi donne della storia, ma si è evoluto in un concetto più ampio. Il nome dell’album era lo stesso della suocera di Eric Woolfson. Eve è il primo album degli Alan Parsons Project con il cantante Chris Rainbow. La traccia strumentale di apertura dell’album Lucifer è stata un grande successo in Europa, e Damned If I Do ha raggiunto la Top 40 degli Stati Uniti, raggiungendo il n. 27, e raggiungendo il n. 16 in Canada. Lucifer è anche usata come title track per il programma televisivo politico tedesco Monitor. [...].
Line up: Alan Parsons – chitarre, autoharp , drum machine e codice Morse (traccia 1), tastiere (traccia 8), produzione, ingegneria Eric Woolfson – clavinet (traccia 2), pianoforte (tracce 2, 4–5, 9), carillon (traccia 5), Wurlitzer (traccia 6), tastiere (traccia 8), organo (traccia 9), produttore esecutivo Duncan Mackay – sintetizzatori (tracce 1–3, 6), pianoforte (traccia 3 e 5), carillon (traccia 5), tastiere (traccia 8) Ian Bairnson – chitarre (tutte le tracce), Wah-wah FX al contrario (traccia 3) David Paton – basso (tutte le tracce), voce solista (traccia 3) Stuart Elliott – batteria (tutte le tracce), percussioni (tracce 3 e 8) [...].
Indice delle tracce: Side one: 1. Lucifer (Instrumental) 5:09 2. You Lie Down with Dogs Lenny Zakatek 3:47 3. I’d Rather Be a Man David Paton 3:53 4. You Won’t Be There Dave Townsend 3:34 5. Winding Me Up Chris Rainbow 4:04 Side two: 1. Damned If I Do Zakatek 4:50 2. Don’t Hold Back Clare Torry 3:37 3. Secret Garden Rainbow 4:41 4. If I Could Change Your Mind Lesley Duncan 5:49
Autore: Gli Alan Parsons Project erano un gruppo rock britannico attivo tra il 1975 e il 1990, i cui membri principali erano il produttore, ingegnere del suono, musicista e compositore Alan Parsons e il cantante, cantautore e pianista Eric Woolfson. Condividevano i crediti di scrittura su quasi tutte le loro canzoni, con Parsons che produceva o co-produceva tutte le registrazioni, mentre erano accompagnati da vari musicisti di sessione, alcuni relativamente costanti. L’Alan Parsons Project pubblicò undici album in studio nel corso di una carriera di 15 anni, i più riusciti dei quali furono I Robot (1977), The Turn of a Friendly Card (1980) e Eye in the Sky (1982). Molti dei loro album sono di natura concettuale e si concentrano su temi di fantascienza , soprannaturale , letterari e sociologici . Tra le canzoni più popolari del gruppo ci sono I Wouldn’t Want to Be Like You , Games People Play , Time , Sirius , Eye in the Sky e Don’t Answer Me . [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 5 novembre 2024 alle 15:14 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Clan Destiny cd
|
|
di Wishbone Ash,
2006 I edizione EAGCD322,
Talking Elephant Records
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, CD
Wishbone Ash Clan Destiny cd
Talking Elephant Records
NOTA: -
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 2006 I edizione EAGCD322
Tracce: 11
Codice: 5034504132221
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: L’attesissimo seguito dell’eccellente album del 2003 Bona Fide, Clan Destiny è un ottimo album che contiene una straordinaria abilità musicale e belle canzoni che piaceranno ai fan dei WA, [...]. La produzione e la qualità del suono sono eccellenti, la prima traccia Eyes Wide Open è un buon rocker con un riff di chitarra orecchiabile e buoni assoli, anche se ho trovato Dreams Outta Dust, Healing Ground e soprattutto Capture the Moment le migliori tracce dell’album. [...]. (Mistyc Fred)
Line up: - Andy Powell / voce solista, chitarre (elettriche e acustiche), mandolino. produttore - Muddy Manninen / voce, chitarre (elettriche, acustiche, slide e lap steel) - Bob Skeat / basso, pianoforte, clavinet, voce - Ray Weston / batteria, percussioni
Indice delle tracce: 1. Eyes Wide Open (5:14) 2. Dreams Outta Dust (4:26) 3. Healing Ground (4:24) 4. Steam Town (4:02) 5. Loose Change (4:47) 6. Surfing a Slow Wave (3:48) 7. Slime Time (4:53) 8. Capture the Moment (3:30) 9. Your Dog (3:32) 10. The Raven (4:45) 11. Motherless Child (4:06)
Autore: Gli Wishbone Ash sono una band hard rock britannica, formatasi a Devon nel 1969. Il primo nucleo dei futuri Wishbone Ash risiede nei Torinoes, un trio formato nel 1963 dai due fratelli Martin e Glenn Turner, alle chitarre, e dal batterista Phil Hesketh. Il gruppo si esibiva di sera nei locali con un repertorio che riprendeva i successi di artisti come Shadows, Chuck Berry, Ray Charles, Little Richard, gli Everly Brothers. Due anni dopo, Hesketh fu avvicendato da Adrian Smith e i Torinoes cambiarono il nome diventando gli Empty Vessels. Nel 1966 il gruppo imbarcò Steve Upton, di qualche anno più grande e soprattutto di vasta esperienza nel mondo della musica di quegli anni, in sostituzione di Smith. Il trio si consolidò amalgamando elementi di jazz e di rock progressivo e cambiò di nuovo nome, rinominandosi Tanglewood; e dopo aver acquisito rinomanza nei circuiti locali i tre musicisti decisero di fare il salto al professionismo, trasferendosi nella capitale inglese nel 1969. Ma l’esperienza non fu convincente per Glenn Turner che decise di ritirarsi dalla formazione. Alla ricerca di un tastierista, con l’aiuto del nuovo manager Miles Copeland III i Tanglewood arruolarono invece due chitarristi, David “Ted” Turner e Andy Powell, che avrebbero creato il tratto distintivo delle caratteristiche sonorità con le due chitarre soliste intrise di soul e blues, mescolate all’impronta jazz di Upton e a Martin Turner passato al basso. Il quartetto, cambiato definitivamente il nome in Wishbone Ash, esordì in concerto come banda di spalla della Aynsley Dunbar Retaliation, e nel biennio 1969-70 suonò assieme a gruppi molto popolari – fra essi T. Rex, Smile, Caravan, Mott the Hoople. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da martedì 5 novembre 2024 alle 14:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Watershed cd
|
|
di K.d. Lang,
2008 I edizione 1104602,
Nonesuch
ROCK, COUNTRY ROCK, SOFT ROCK, CD
K.D. Lang Watershed cd
Nonesuch
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2008 I edizione 1104602
Tracce: 11
Codice: 075597999082
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Dopo il solare “Invincibile Summer” del 2000 KD Lang ha costruito un percorso sulle sue passioni musicali. Dalla collaborazione col maestro Tony Bennett alla rivisitazione della musica canadese di “Hymn of The 49th Parallel”, giungendo al country western di “Reintarnation”. KD Lang dimostra una coerenza stilistica lodevole e un amore profondo per la musica. Non ha sfruttato la notorietà ripetendo l’eccellente “Ingenue”, e ha assimilato il meglio dei suoi miti e predecessori (Jane Siberry, Joni Mitchell, Neil Young), proponendo dopo otto anni un album di canzoni eccellenti. [...]. Dopo il solare “Invincibile Summer” del 2000 KD Lang ha costruito un percorso sulle sue passioni musicali. Dalla collaborazione col maestro Tony Bennett alla rivisitazione della musica canadese di “Hymn of The 49th Parallel”, giungendo al country western di “Reintarnation”. KD Lang dimostra una coerenza stilistica lodevole e un amore profondo per la musica. Non ha sfruttato la notorietà ripetendo l’eccellente “Ingenue”, e ha assimilato il meglio dei suoi miti e predecessori (Jane Siberry, Joni Mitchell, Neil Young), proponendo dopo otto anni un album di canzoni eccellenti. La maggiore varietà stilistica partorisce brani molto personali come “Sunday”, delicata ballad da crooner con spunti jazz molto suggestivi, e pezzi vibranti come “Coming Home”, fino alla gradevole incursione nella canzone anni 50 di “Upstream”, degna di Julie London. Un ritorno di gran classe per KD Lang, un album che rivela ad ogni ascolto spessore e pathos. [...]. (Gianfranco Marmoro)
Line up: KD Lang – banjo, chitarra, percussioni, pianoforte, arpa, tastiere, voce, programmazione della batteria, produzione Teddy Borowiecki – organo, chitarra, pianoforte, tastiere, programmazione, vibrafono, direttore d’archi, fotografia Grecco Buratto – chitarra Danny Frankel – percussioni, batteria Jon Hassell – tromba Greg Leisz – chitarra, chitarra elettrica, steel guitar Ben Mink – chitarra acustica Noam Pikelny – banjo David Piltch – basso, chitarra, percussioni, basso elettrico, batteria, basso acustico, produzione Bryan Sutton – chitarra
Indice delle tracce: 1.I Dream of Spring 2.Je fais la planche 3.Coming Home 4.Once in a While 5.Thread 6.Close Your Eyes 7.Sunday 8.Flame of the Uninspired 9.Upstream 10.Shadow and the Frame 11.Jealous Dog
Autore: Kathryn Dawn Lang OC AOE (nata il 2 novembre 1961), nota con il suo nome d’arte kd lang , è una cantautrice pop e country canadese e attrice occasionale. Lang ha vinto Juno Awards e Grammy Awards per le sue performance musicali. I suoi successi includono le canzoni Constant Craving e Miss Chatelaine . Mezzosoprano, Lang ha contribuito con canzoni alle colonne sonore dei film e ha collaborato con musicisti come Roy Orbison, Tony Bennett, Elton John, i Killers, Anne Murray, Ann Wilson e Jane Siberry. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da lunedì 4 novembre 2024 alle 14:00 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

19,50 €
|
|
Troublemaker / Bumpi In The Night 2 album on 1 cd
|
|
di Ian Mclagan,
2006 I ristampa GOTTCD036,
Gott Disc
ROCK CLASSICO, ROCK AND ROLL, CD
Ian McLagan Troublemaker / Bumpi In The Night 2 album on 1 cd
Gott Disc
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2006 I ristampa GOTTCD036
Tracce: 10/10
Codice: 881881003621
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 130
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: - Troublemaker è l’album di debutto dell’extastierista degli Small Faces and Faces Ian McLagan, pubblicato nel 1979 dalla Mercury Records. Supportato da un gruppo centrale composto da Johnny Lee Schell (chitarra e voce), Paul Stallworth (basso) e Jim Keltner (batteria), la voce grezza e le tastiere di McLagan, insieme all’atmosfera da festa che permea l’intero album, in particolare nel brano iniziale La De Da e nel Little Troublemaker donato da Schell, rendono l’album una terza parte tardiva degli album di Ronnie Wood I’ve Got My Own Album to Do (1974) e Now Look (1975), che avevano visto McLagan come tastierista principale. Nel periodo in cui Troublemaker fu registrato, McLagan andò in tour con The New Barbarians e gli altri membri di quella band, Wood, Keith Richards, Bobby Keys, Stanley Clarke e Zigaboo Modeliste, sono tutti presenti nel brano reggae Truly. [...].
- Bump in the Night è un album dell’extastierista degli Small Faces and Faces Ian McLagan, pubblicato nel 1981 dalla Mercury Records. Mantenendo Johnny Lee Schell dal suo debutto, l’album vide McLagan formare la prima edizione della Bump Band per la registrazione dell’album, la formazione era McLagan (voce, tastiere, chitarra), Schell (chitarra, voce), Ricky Fataar (batteria, pianoforte, percussioni, basso, voce) e Ray Ohara (basso). L’album è più duro degli altri di McLagan, con meno enfasi sulle tastiere e più sulle chitarre. Come nel suo debutto, il suo ex compagno di band Ron Wood appare così come il sassofonista Bobby Keys. L’album fu l’ultimo album solista di McLagan per quasi vent’anni, anche se un extended play, Last Chance to Dance, uscì nel 1985 dalla Barking Dog Records. [...].
Line up: - Troublemaker: Ian McLagan - voce, pianoforte elettrico Wurlitzer, organo Hammond B3, chitarra acustica ed elettrica Johnny Lee Schell - chitarra elettrica e acustica, voce Paul Stallworth - basso Jim Keltner - batteria
- Bump in the Night: Ian McLagan - voce solista, organo, pianoforte, chitarre Johnny Lee Schell - chitarra solista, voce Ricky Fataar - batteria, pianoforte, basso, percussioni, voce Ray Ohara - basso
Indice delle tracce: - Troublemaker: 1 La De La 2 Headlines 3 Truly 4 Somebody 5 Movin’ Out 6 Little Troublemaker 7 If It’s Alright 8 Sign 9 Hold On 10 Mystifies Me
- Bump In The Night: 11 Little Girl 12 Alligator 13 If It’s Lovin You Want 14 Casualty 15 Told A Tale On You 16 Judy, Judy, Judy 17 So Lucky 18 Rebel Walk 19 Not Runnin Away 20 Boy’s Gonna Get It
Autore: Marilyn Manson, pseudonimo di Brian Hugh Warner (Canton, 5 gennaio 1969), è un cantautore, produttore discografico e attore statunitense, noto per essere il frontman della band omonima, della quale è fondatore e unico membro stabile. Il suo nome d’arte è stato creato accostando il nome e il cognome di due figure iconiche statunitensi degli anni sessanta (l’attrice Marilyn Monroe e il criminale Charles Manson) al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società come una critica e contemporaneamente un elogio nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura. I suoi comportamenti controversi e le polemiche dovute ai suoi testi e video musicali lo hanno portato ad avere grande impatto sul pubblico e sull’immaginario collettivo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da lunedì 4 novembre 2024 alle 13:44 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
French EP Collection cd
|
|
di The Tornados,
1996 I edizione 5207542,
Magic Records
SPACE ROCK, EXPERIMENTAL, CLASSIC ROCK, CD
The Tornados French EP Collection cd
Magic Records
NOTA: -
Area di stampa: France, UE
Anno: 1996 I edizione 5207542
Tracce: 28
Codice ISBN: 0724352075423
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Telstar dei The Tornados è una delle raccolte musicali più interessanti che abbia mai ascoltato. Risalenti ai primi anni ’60, le canzoni sono molto avanti rispetto ai loro tempi. Alcune sono influenzate dalla musica classica, intrise di jazz, persino un po’ di rockabilly buttato lì per buona misura. I punti salienti includono Telstar, per il suo sound da era spaziale, Too Much in Love to Hear, con il suo fascino quasi rinascimentale, e Pop Art Goes Mozart, che è puro divertimento classico. Da notare anche Hot Pot con i suoi effetti sonori bollenti e gorgoglianti e Aqua Marina, il cui suono distorto combinato con effetti sonori del mare profondo dà all’ascoltatore la sensazione inquietante di essere immerso nell’acqua! Come fan della British Invasion e del progressive rock, questo album può essere apprezzato insieme al meglio di quei generi. [...]. (dal web)
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Telstar 2 Jungle Fevr 3 Pop’eye Twist 4 Love And Fury 5 Ridin’ The Wind 6 Dreamin’ On A Cloud 7 Red Roses And A Sky Of Blue 8 Earthy 9 Globetrotter 10 Swinging Beefeater 11 Locomotion With You 12 Breeze And I 13 Robot 14 Chasing Moonbeams 15 Life On Venus 16 Theme From A Summer Place 17 Ready Teddy 18 My Babe 19 Blue Moon Of Kentucky 20 Long Tall Sally 21 Chattanooga Choo Choo 22 Night Rider 23 Alan’s Tune 24 Costa Monger 25 Hot Pot 26 Joy Stick 27 Flycatcher 28 Rip It Up
Autore: I Tornados ( i Tornadoes in Nord America) erano un gruppo rock strumentale inglese degli anni ’60 che fungeva da gruppo di supporto per molte delle produzioni del produttore discografico Joe Meek e anche per il cantante Billy Fury. Hanno ottenuto diversi successi in classifica a pieno titolo, tra cui il numero 1 in UK e negli USA Telstar (chiamato così in onore del satellite e composto e prodotto da Meek), il primo singolo numero 1 negli USA di un gruppo britannico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da lunedì 4 novembre 2024 alle 12:43 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Somewhere In The Shadows cd
|
|
di Swoop Swoop,
6 aprile 2009 I edizione MP13,
Metal Postcard Records
INDIE, ROCK, EASY LISTENING, SOFT ROCK, CD
Swoop Swoop Somewhere In The Shadows cd
Metal Postcard Records
Area di stampa: USA, extra UE
Nota: Digitally Remastered.
Anno: 6 aprile 2009 I edizione MP13
Tracce: 11
Codice: -
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Somewhere in the Shadows è il primo album ad essere pubblicato con lo pseudonimo di Gorman, Swoop Swoop. Pieno di deliziose e sottili interpretazioni di chitarra acustica e piccole incursioni in elementi elettronici, non c’è una frase che ne definisca l’estetica. Invece, ci sono influenze, suoni e frammenti. Amo Bob Dylan, dice Gorman. Ricordo di aver ascoltato ’Don’t Think Twice, It’s Alright’ una volta e mi ha davvero colpito, il suono e tutto ciò che lo riguardava [...].
Line up: Drum Programming – Alex Crowfoot (tracks: 1, 3, 5, 7 to 9); Harmony Vocals [Backing Vocals/Harmonies] – Alex Crowfoot (tracks: 1, 2, 6, 11); Keyboards, Programmed By [Keyboards/Programming] – Alex Crowfoot (tracks: 4 to 9); Percussion – Alex Crowfoot (tracks: 1 to 3, 5, 7, 8, 11); Synth [Bass] – Alex Crowfoot (tracks: 1, 5, 7); Written-By [All Songs Written By], Vocals [Sang On Everything], Musician [Played On Everything], Arranged By [Initial; Arrangements By] – Sean Gorman (2)
Indice delle tracce: 1. I Know What To Do With Myself 02:50 buy track 2. In The Indian Ocean 03:30 3. Tomorrow We Triumph 02:57 4. I Do 02:40 5. Way Up River 03:51 6. Sean Gorman’s Dream #123 03:32 7. Honey You Gotta Be Tough 03:10 8. For Real 03:06 9. Drive Into The Night 03:21 10. Swan River 03:03 11. It’s Spring (Album Version) 03:23
Autore: Sean Gorman è un talentuoso e prolifico cantautore di Perth, Australia. Lavora sotto molti pseudonimi, ma il suo stile è riconoscibile in tutte le sue uscite. Le canzoni di Sean saranno sempre caratterizzate dalla sua voce carica di emozioni e da una chitarra acustica, ma il suo genio creativo si esprime su molti livelli. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da lunedì 4 novembre 2024 alle 12:28 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Canadafrica Where’s The One? cd
|
|
di Mike Stevens & Okaidja Afroso,
2013 I edizione BCD225,
Borealis Records
ETNO, FOLK, WORLD, CD
Mike Stevens & Okaidja Afroso Canadafrica Where’s The One? cd
Borealis Records
NOTA: -
Area di stampa: Canada, extra UE
Anno: 2013 I edizione BCD225
Tracce: 10
Codice ISBN: 773958122529
Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Cosa ottieni quando metti insieme un versatile suonatore di armonica di Sarnia, Ontario, con un cantante e polistrumentista di talento del Ghana? Il duo vivace noto come Canadafrica. Nel loro primo album insieme, Stevens, un devoto della Son House che ha sposato l’armonica blues con il bluegrass, e Okaidja, un ex membro del Ghana Dance Ensemble emigrato a Portland, Oregon per lavorare con il maestro batterista Obo Addy, cucinano un gustoso stufato di radici. Ci sono sapori folk e bluegrass in Like a Little Bird e You Ain’t No Good , e numeri come Abifao e Dagarti traggono vantaggio dal sapore africano degli allenamenti percussivi di Okaidja. Alcune sono canzoni messaggio: Just a Boy , che ha l’attrazione ipnotica del blues maliano di Ali Farka Touré, e Colour Blind , con la voce scat di Okaidja e l’arpa lamentosa di Stevens, sposano la tolleranza razziale. Ma c’è anche dell’umorismo in Keeping the Mosquitoes Away , che evoca visioni di schiaffi frenetici contro orde ronzanti. Insieme, Stevens e Okaidja creano una fusione contagiosa. [...].
Line up: Mike Stevens; Okaidja Afroso.
Indice delle tracce: 1 Abi Fou 2 Mecurachrome Blues 3 You Ain’t No Good 4 Dagarti 5 Like A Little Bird 6 Just A Boy 7 Empty Barrel 8 Keeping The Mosquitoes Away 9 Where’s The One 10 Colour Blind
Autore: - Mike Stevens è un musicista, cantautore, compositore, autore e filantropo canadese. Lo strumento di Steven è l’armonica, ma nelle sue mani diventa un pennello musicale che non ammette regole, come confermato dalla leggendaria star del Grand Ole Opry Roy Acuff che ha detto: Non ho mai sentito nessuno suonare l’armonica come la suoni tu. Dal Bluegrass alla musica dell’Africa occidentale, dal Country al Blues, dai brani per violino ai paesaggi sonori e alla musica sperimentale, per Mike si tratta semplicemente di respirare il mondo ed espirare la musica. [...]. - Okaidja è un polistrumentista, cantautore, ballerino tradizionale, di musica afroclassica, afrojazz e ambient, originario del Ghana, Africa occidentale. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da lunedì 4 novembre 2024 alle 12:12 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Metro Center Rockford, IL, 15th July 1983 cd
|
|
di R.e.o. Speedwagon,
2015 I edizione KLCD5016,
Klondike Records
ROCK, CD
R.E.O. Speedwagon Metro Center Rockford, IL, 15th July 1983 cd
Klondike Records
Area di stampa: UK, UE
Nota: Digitally Remastered.
Anno: 2015 I edizione KLCD5016
Tracce: 18
Codice: 5291012501615
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: La data effettiva dello spettacolo era l’8 febbraio 1983. Probabilmente è andato in onda nella data indicata nella pubblicità per il CD. Era una registrazione Westwood One e ho un fantastico rip lossless di uno degli LP Westwood One che è stato inviato alle stazioni radio in tutto il paese. È sicuramente un bello spettacolo e non è nemmeno una pubblicazione ufficiale di REO Speedwagon. [...]. Suono fantastico, buono se non migliore di qualsiasi cosa pubblicata legittimamente dagli REO e infinitamente migliore di Live In Chicago 1979 {qualità del suono al massimo molto marginale}, decisamente consigliato. [...]. (dal web)
Line up: -
Indice delle tracce: 1 REO Intro 2 Good Trouble 3 Don’t Let Him Go 4 Keep Pushin’ 5 Kevin Talks 6 Let’s Be-bop 7 Tough Guys 8 The Key 9 Kevin Introduce Song 10 Take It On The Run 11 Keep On Loving’ You 12 Kevin Talks 13 Unidentified Flying Tuna Trot 14 Stillness Of The Night 15 Back On The Road Again 16 Ridin’ The Storm Out 17 Shakin’ It Loose 18 Band Intros And Closing
Autore: I REO Speedwagon sono una rock band statunitense formatasi alla fine degli anni sessanta e tuttora in attività. Dopo essersi costruiti una discreta credibilità durante gli anni settanta, ottennero enorme fama con l’album Hi Infidelity nel 1980, che si rivelò il loro maggior successo commerciale e vendette oltre 10 milioni di copie. Durante la loro carriera, hanno venduto un totale di 40 milioni di copie nel mondo e piazzato 13 singoli nella top 40 in classifica, tra cui le ballate Keep on Loving You e Can’t Fight This Feeling, che raggiunsero entrambe il primo posto rispettivamente nel 1981 e nel 1985. [...]. La formazione della band comprendeva il tastierista Neal Doughty, il batterista Alan Gratzer, il chitarrista Gary Richrath, il bassista Gregg Philbin e il cantante Terry Luttrell. Questa non cambiò per i primi tre album, eccetto per il ruolo del cantante, sempre diverso nei primi tre lavori della band. Luttrell lasciò la band dopo la realizzazione del primo album e fu rimpiazzato da Kevin Cronin. Cronin realizzò l’album R.E.O./T.W.O., dopo il quale fu sostituito da Mike Murphy, che a sua volta, dopo tre album con la band, fu sostituito anche lui e al suo posto ritornò Kevin Cronin. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 13:19 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Stacked Deck / Too Stuffed To Jump 2 album on 1 cd
|
|
di Amazing Rhythm Aces,
2013 I ristampa RGM0155,
Real Gone Music
ROCK, COUNTRY ROCK, CD
Amazing Rhythm Aces Stacked Deck / Too Stuffed To Jump 2 album on 1 cd
Real Gone Music
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2013 I ristampa RGM0155
Tracce: 12 + 1 / 10
Codice: 848064001553
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: - Stacked Deck è l’album di debutto del gruppo country rock americano The Amazing Rhythm Aces, pubblicato nel 1975 dall’etichetta ABC. L’album è stato registrato al Phillips Recording Studio di Memphis, Tennessee , ed è stato prodotto dal membro del gruppo Barry Byrd Burton. La maggior parte del materiale è stata composta dal cantante principale del gruppo, Russell Smith. Stacked Deck ha raggiunto la posizione #11 nella classifica country statunitense e la #120 nella classifica degli album di Billboard . Include il singolo di maggior successo del gruppo, Third Rate Romance , che ha raggiunto la posizione #11 country e #14 pop, e ha fatto ancora meglio in Canada dove ha raggiunto la vetta sia nella classifica country che in quella pop. Amazing Grace (Used to Be Her Favorite Song) è stata pubblicata anche come singolo e ha raggiunto la #9 nella classifica country, sebbene si sia fermata alla #72 nella classifica pop. [...]. - Too Stuffed to Jump è un album degli Amazing Rhythm Aces, pubblicato nel 1976. The End Is Not in Sight (The Cowboy Tune) vinse il Grammy Award del 1976 nella categoria Country Vocal Performance di un Gruppo. La canzone raggiunse il n. 20 nelle classifiche country canadesi e il n. 69 nelle classifiche pop. Nel 2000, Too Stuffed to Jump è stato ripubblicato dalla Special Products Division della Sony Music negli Stati Uniti su un CD due per uno che contiene anche l’album di debutto del gruppo, Stacked Deck. Nel 2013, Dave Dimartino della rivista Rolling Stone definì l’album quasi un classico e affermò che suonava più contemporaneo di quanto chiunque si aspettasse. [...].
Line up: - Stacked Deck: Russell Smith — voce solista e cori, chitarra ritmica, armonica Barry Byrd Burton — chitarra solista, cori, steel guitar, Dobro, mandolino; voce solista in Life’s Railway to Heaven James Hooker — pianoforte, cori Billy Earheart — organo, pianoforte Jeff Stick Davis — basso, cori Butch McDade — batteria, cori, percussioni - Too Stuffed to Jump: Russell Smith — voce solista, chitarra ritmica Barry Bird Burton – chitarra solista, cori, mandolino, autoharp, pedal steel guitar Billy Earhart – organo James Hooker – pianoforte, cori Jeff Davis – basso, cori Butch McDade – batteria, cori, percussioni; voce solista in Same Ol’ Me
Indice delle tracce: CD 1: 1 Third Rate Romance 2 The Ella B 3 Life’s Railway to Heaven 4 The Beautiful Lie 5 Hit the Nail on the Head 6 Who Will the Next Fool Be 7 Amazing Grace (Used to Be Her Favorite Song) 8 Anything You Want 9 My Tears Still Flow 10 Emma-Jean 11 Why Can’t I Be Satisfied 12 King of the Cowboys 13 Mystery Train (Bonus Track) CD 2, Too Stuffed to Jump: 14 Typical American Boy 15If I Just Knew What to Say 16The End Is Not in Sight (The Cowboy Tune) 17Same Ole’ Me 18 These Dreams of Losing You 19 I’ll Be Gone 20Out Of The Snow 21Fool For The Woman 22 A Little Italy Rag 23 Dancing the Night Away
Autore: The Amazing Rhythm Aces è un gruppo country rock americano, che ha caratterizzato la sua musica come musica americana o musica roots , un mix di rock, country, blues, R&B, folk, reggae e latino. La band è famosa soprattutto per la hit del 1975 Third Rate Romance . Hanno pubblicato 18 album in 30 anni (un periodo che include una pausa di 15 anni). La musica della band si distingue per la sua portata eclettica, testi colti e spesso bizzarri e la voce distintiva del cantante e cantautore Russell Smith. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 13:01 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Badlands cd
|
|
di Bill Chinnock,
2008 I ristampa CCM948,
Collectors’ Choice Music
ROCK, BLUES, CD
Bill Chinnock Badlands cd
Collectors’ Choice Music
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2008 I ristampa CCM948
Tracce: 8
Codice: 617742094824
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: [...]. Badlands è un tour de force rock senza tempo. Con la chitarra slide di Chinnock, la chitarra elettrica Fender, l’armonica a bocca stridente e la sua voce rozza e da far saltare il tetto, per non parlare della band di prima qualità, tutte e otto le canzoni sono fantastiche. Outlaw è una delle preferite sia per William [figlio di Bill Chinnock] che per me, con le sue strade di grinta del Jersey e i suoi fiati fiammeggianti. Badlands ha anche il suo momento tenero nella travolgente ballata Another Man Gone Down. Bill Chinnock potrebbe non camminare tra noi mortali, ma la sua eredità musicale non sarà mai dimenticata. Tanto di cappello a tutti coloro che sono coinvolti in Badlands. Abbassate i finestrini e ascoltatelo a tutto volume in macchina o sullo stereo di casa e fate saltare i quadri sulle pareti. Badlands e Bill Chinnock si sono guadagnati questo onore. [...]. (Aimsel Ponti, Portland Press Herald, 16 settembre 2019)
Line up: Arranged By [Strings & Horns] – Cengiz Yaltkaya; Arranged By [Strings] – Mike Levine (tracks: 3, 7); Backing Vocals – Annie Sutton, Heidi Metzger, Irene Cara, Jane Simms, Merie Miller, Michele Fields; Bass – Vladimir Sevcenko; Drums – Ron Lapointe, Vini Lopez* (tracks: 1, 3); Horns – Barry Rogers, Frank Vaccaro, George Young (2) (tracks: 7), Michael Brecker, Randy Brecker; Keyboards – Harry King (3); Tenor Horn – Steve Fazio; Tenor Horn [Solo] – Sam Hall (tracks: 5, 8); Vocals, Slide Guitar, Electric Guitar, Harmonica [Harp] – Bill Chinnock
Indice delle tracce: 1 Outlaw 4:25 2 Badlands 4:26 3 Another Man Gone Down 3:32 4 Lion In The Park 2:55 5 Something For Everybody 5:05 6 Is That What Love Is 3:09 7 Crazy Ol’ Rock ’N Roll Man 3:00 8 Prisoner 4:05
Autore: William Chinnock (12 novembre 1947 – 7 marzo 2007), noto anche come Bill Chinnock o Billy Chinnock, è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Nato a Newark, nel New Jersey, Chinnock è cresciuto nelle vicine comunità di East Orange e Millburn, nella contea di Essex. È stato un membro di spicco della scena musicale di Jersey Shore alla fine degli anni ’60, guidando band che includevano futuri membri della E Street Band. Successivamente si allontanò dalla costa e trascorse del tempo a New York City e Nashville, Tennessee, prima di stabilirsi definitivamente a Yarmouth, Maine. Nel 1987 vinse un Emmy Award dopo che la sua canzone Somewhere in the Night fu usata come tema di Search for Tomorrow. Hold On To Love, un duetto che registrò con Roberta Flack, fu anche utilizzata come tema di Guiding Light. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 1a s. (w)
In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 12:42 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 15 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|