
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
artista.
dischi : 838
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

7,50 €
|
|
Psychedelic Circus cd
|
|
di 13th Floor Elevators,
2009 I ristampa FLOATM6027,
Floating World Records
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD
13th Floor Elevators Psychedelic Circus cd
Floating World Records
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2009 I ristampa FLOATM6027
Tracce: 15
Codice: 0805772602724
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Le 15 tracce registrate in questo album rappresentano le migliori performance dal vivo e outtakes tra il 1966 e il 1967 dei 13th Floor Elevators, pionieri dell’acid-rok texano. Restano memorabili le versioni di: Roller Coaster, Tried to Hide, You’re Gonna Miss Me, I’ve got Levitation, You Don’t Know, Monkey Island, Splash 1, e altre ancora.. [...]. Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc. Autore: I 13th Floor Elevators sono stati un gruppo musicale rock psichedelico formatosi ad Austin, Texas nel 1965. Furono nella seconda metà degli anni sessanta (tra il 1966 ed il 1968) una delle prime e più significative band di musica psichedelica. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Roller Coaster 5:19 2 You’re Gonna Miss Me 3:12 3 Splash 1 3:41 4 Tried To Hide 3:04 5 Don’t Fall Down 3:10 6 The Word 3:00 7 I’m Gonna Love You Too 2:14 8 You Don’t Know 2:59 9 Everybody Needs Somebody To Love 5:48 10 Monkey Island 2:55 11 Kingdom Of Heaven 3:36 12 Fire Engine 3:16 13 Before You Accuse Me 2:47 14 She Lives In A Time Of Her Own 3:25 15 I’ve Got Levitation 3:22
Autore: I 13th Floor Elevators sono stati un gruppo musicale rock psichedelico formatosi ad Austin, Texas nel 1965. Furono nella seconda metà degli anni sessanta (tra il 1966 ed il 1968) una delle prime e più significative band di musica psichedelica. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w) + 1
In vendita da venerdì 27 settembre 2024 alle 11:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

35,00 €
|
|
Live at Sweet Basil Vol. 1
|
|
di Abdullah Ibrahim With Carlos Ward,
1987 ristampa BKH 50204 ,
Ekapa Black Hawk
JAZZ, LP
Abdullah Ibrahim with Carlos Ward Live at Sweet Basil Vol. 1
Ekapa Black Hawk
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 1987 ristampa BKH 50204
Tracce: 4
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 255
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Si tratta di un album pubblicato nel 1984 da Dollar Brand, conosciuto anche come Abdullah Ibrahim, pianista e compositore jazz sudafricano attivo dagli anni ’60 e che ha lasciato numerosi capolavori incentrati sull’Africa. Questo album contiene le registrazioni di un’esibizione dal vivo del 1983 allo di New York, dove ha collaborato con il suo caro amico Carlos Ward, che si è esibito con lui anche nel trio con Don Cherry in The Thirdworld Underground. In tutto l’album, puoi ascoltare le bellissime e potenti melodie del pianoforte insieme all’elegante flauto e al sassofono contralto di Ward, creando una performance meravigliosa che risuona ovunque. Quasi tutte le canzoni vengono eseguite senza interruzione, creando un senso di narrazione. Altamente raccomandato.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: - Abdullah Ibrahim, nato Adolph Johannes Brand e anche noto come Dollar Brand (Città del Capo, 9 ottobre 1934), è un pianista e compositore sudafricano. [...]. - Carlos Ward (1 maggio 1940, Ancón, Panama) è un sassofonista e flautista contralto funk e jazz. È meglio conosciuto come membro del gruppo funk e disco BT Express, nonché come sideman jazz. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da giovedì 4 luglio 2024 alle 11:59 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
C’è sempre un motivo cd
|
|
di Adriano Celentano,
2004 I edizione CLN2055-2,
Clan Celentano
POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
Adriano Celentano C’è sempre un motivo cd
Clan Celentano
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2004 I edizione CLN2055-2
Tracce: 11
Codice: 5099751897323
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: C’è sempre un motivo è il 35° album in studio di Adriano Celentano, pubblicato il 12 novembre 2004. Il disco vede rinnovare la collaborazione di Celentano con Mogol e Gianni Bella, che appaiono come autori di testi e/o musiche in sei brani, e con Carlo Mazzoni, autore del testo della title track nonché singolo di lancio; sono inoltre presenti un inedito di Fabrizio De André e una rivisitazione del brano Il ragazzo della via Gluck con un testo in lingua creola capoverdiana, cantata in coppia con Cesária Évora. La canzone che conclude il disco, Vengo dal jazz, è una cover del brano Bensonhurst Blues di Artie Kaplan del 1973, contenuto nel suo album Confessions of a Male Chauvinist Pig. [...].
Line up: Adriano Celentano – voce Michele Canova Iorfida – tastiera, programmazione, sintetizzatore Claudio Guidetti – chitarra Celso Valli – tastiera, pianoforte, organo Hammond, Fender Rhodes Luca Bignardi – programmazione Massimo Varini – chitarra Christian Noochie Rigano – tastiera, pianoforte, Fender Rhodes Pino Saracini – basso Davide Tagliapietra – chitarra Richard Galliano – bandoneón Cesare Chiodo – basso Alfredo Golino – batteria Daniel Vuletic – chitarra Leo Di Angilla – batteria, percussioni Lenny Castro – percussioni Paolo Valli – batteria
Indice delle tracce: Ancora vivo - 4:32 - (testo di Mogol, musica di Gianni Bella) Marì Marì - 4:15 - (Mogol, G. Bella) C’è sempre un motivo - 5:27 - (Carlo Mazzoni) Valeva la pena - 4:10 - (Cheope, Daniel Vuletic) Lunfardia - 5:03 - (testo di Roberto Ferri e Fabrizio De André; musica di Roberto Ferri) Verità da marciapiede - 4:33 - (Mogol, G. Bella, R. Bella) Quel Casinha (Il ragazzo della via Gluck) - 4:28 - (musica di Adriano Celentano e Detto Mariano; testo di Luciano Beretta, Miki Del Prete; testo in creolo di Teofilo Chantre) L’ultima donna che amo - 3:50 - (Mogol, G. Bella) In quale vita - 4:48 - (Mogol, Adriano Celentano, G. Bella) Proibito - 4:07 - (Mogol, G. Bella) Vengo dal jazz (Bensonhurst Blues) - 3:56 - (Artie Kaplan, Lawrence Kornfeld, Adriano Celentano)
Autore: Adriano Celentano (Milano, 6 gennaio 1938) è un cantautore, showman, attore, regista, sceneggiatore, compositore, cabarettista, autore televisivo e produttore discografico italiano. Soprannominato il Molleggiato per quello che fu il suo peculiare modo di ballare in gioventù, in molti casi è autore delle musiche delle sue canzoni. In alcune opere ha collaborato in veste di coautore per le musiche e i testi, anche se, secondo la moglie Claudia Mori, ha lasciato che altri ne firmassero la proprietà intellettuale. È considerato uno dei più importanti esponenti della musica leggera italiana. Attivo nel mondo dello spettacolo dal 1956, è l’autore delle musiche e l’interprete di alcune delle canzoni italiane più note, come 24mila baci, Prisencolinensinainciusol, Il ragazzo della via Gluck, con tematiche ambientalistiche, fino alla più recente L’emozione non ha voce. Altri progetti recenti, come Io non so parlar d’amore, Esco di rado e parlo ancora meno e Mina Celentano, rientrano tra gli album più venduti della storia in Italia. Ha pubblicato, in totale, 49 album discografici. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da domenica 15 settembre 2024 alle 15:44 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

25,50 €
|
|
Victim Of Tradition
|
|
di Agapé,
2011 I ristampa AGAPE101,
Agapé
ROCK, ACID ROCK, ROCK PSICHEDELICO, ROCK PROGRESSIVO, LP
Agape Victim Of Tradition lp
Agape
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: Limited Ed.
Anno: 2011 I ristampa AGAPE101
Tracce: 10
Codice: 4753314800823
Copertina: cartone editoriale illustrato apribile.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 290
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Gruppo statunitense che suona Xian Hard Rock sotto l’influenza del leader, cantante e chitarrista Fred Caban. Mentre il loro album di debutto ’’Gospel hard rock’’ era più o meno un album di Hard Rock blues, il successivo ’’Victims of tradition’’ vede l’aggiunta di Jim Hess alle tastiere e la band adotta un approccio più progressivo. E mentre le prime tracce suonano molto come il loro album di debutto, man mano che il lavoro si sviluppa sprofondano in stili più avventurosi, tra cui influenze dal Jazz, dal Rock psichedelico e dal Prog guidato dall’organo con spazio strumentale. Il fulcro è ancora un suono Hard Rock guidato dalla chitarra e dai testi religiosi, ma con più diversità e cambiamenti difficili l’album ottiene un valore musicale più elevato. Pubblicazione privata piuttosto rara. [...]. (dal web)
Line up: - John Gladwin / lead vocals (1-10), 12-string guitar (5,7,8,10), tenor lute (3,9), double bass (2,4,6) - Terence Wincott / lead (4-6) & harmony (3,7-10) vocals, 6-string guitar (5,7,8), harmonium (4,6), descant recorder & snot flute (1), ocarina & bass (3), alto (5) & tenor (9) recorders, congas (10)
Indice delle tracce: Side One: A1 Voyaging Pilgrim A2 Walking Over The Hill A3 Wouldn’t It Be A Drag A4 Jazz Jam (Part 1) Side Two: B1 The King Of Kings B2 The King Is Christ B3 Change Of Heart B4 You Reap What You Sow
Autore: Gli Amazing Blondel sono un gruppo musicale inglese formato da Eddie Baird, John Gladwin e Terry Wincott. La loro musica è stata definita a volte come psych folk, ma in effetti può meglio definirsi progressive folk, inteso come una reinvenzione della musica rinascimentale basata sull’uso di strumenti di quel periodo come il liuto e il flauto dolce. [...]. John Gladwin e Terry Wincott suonavano entrambi in una band molto elettrica chiamata Methuselah. A un certo punto nei loro concerti i due si producevano in un duetto acustico che riscuoteva un grande successo presso il pubblico: questo gli permise di portare alla luce la particolarità della loro musica. Così nel 1969 lasciarono i Methuselah e cominciarono a lavorare sul loro materiale acustico. Inizialmente questo materiale derivava dalla musica folk, in linea con molti degli altri gruppi di quel tempo. Tuttavia, cominciarono a sviluppare un personale idioma musicale, influenzato da una parte dai primi revivalisti come David Munrow, e dall’altro dai loro ricordi di infanzia legati alla serie TV Robin Hood, con la colonna sonora pseudo medievale di Elton Hayes. [...]. Il gruppo si volle chiamare all’inizio Blondel da Blondel de Nesle, menestrello, poeta e musicista vissuto in Francia attorno al XIII secolo, che la leggenda colloca alla corte di Riccardo I d’Inghilterra. Secondo la leggenda, quando Riccardo I fu fatto prigioniero, Blondel viaggiò per tutta l’Europa centrale, cantando a ogni castello per localizzare il re e aiutarlo a fuggire. Questo nome per il gruppo fu suggerito da uno chef chiamato Eugene McCoy, che ascoltò alcune delle loro canzoni e commentò: «Oh, molto Blondel!», e così cominciarono a usare quel nome. Successivamente fu consigliato loro di aggiungere un aggettivo (in linea, per esempio, con The Incredible String Band) e così divennero gli Amazing Blondel. Il loro primo album, The Amazing Blondel, fu registrato nel 1969 per l’etichetta Bell Records, ma non ebbe un gran successo. L’anno dopo furono presentati da alcuni membri dei Free a Chris Blackwell della Island. Blackwell li mise sotto contratto per la sua etichetta, per la quale registrarono i loro tre più importanti album: Evensong, Fantasia Lindum e England. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 24 novembre 2024 alle 07:13 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

24,50 €
|
|
Agorà 2 lp
|
|
di Agorà,
2007 I ristampa VMLP087,
Vinyl Magic Btf.it Atlantic
ROCK JAZZ, JAZZ FUSION, ITALIA, LP
Agorà Agorà 2 lp
Vinyl Magic Btf.it Atlantic
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: 2007 I ristampa VMLP087
Tracce: 6
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile.
Codice: 8016158118742
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 370
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Agorà 2 è il secondo album discografico del gruppo di jazz-rock e rock progressivo italiano degli Agorà, pubblicato dalla casa discografica Atlantic Records nel 1976. [...]. La line up: Roberto Bacchiocchi - pianoforte (fender rhodes) Renato Gasparini - chitarra, chitarra a 12 corde Eko Lucio Cesari - basso fender, percussioni Nino Russo - sassofono baritono, percussioni Mauro Mencaroni - batteria Ovidi Urbani - sassofono soprano.
Indice delle tracce: si rimanda al retro del vinile.
Autore: Gli Agorà sono un gruppo musicale di rock progressivo italiano, attivo della prima metà degli anni settanta fino agli inizi degli anni ’80 e dagli anni 2000 fino ad oggi. Gli Agorà si formano nelle Marche all’inizio del 1974 con una formazione che comprendeva Roberto Bacchiocchi al pianoforte, Ovidio Urbani al sax soprano, Renato Gasparini alla chitarra, Paolo Colafrancesco al basso e Mauro Mencaroni alla batteria. In precedenza, Bacchiocchi e Colafrancesco avevano fatto parte del gruppo marchigiano Oz Master Magnus Ltd, con cui avevano realizzato per la Tickle un disco omonimo ed un 7 intitolato Lonely People. Inizialmente influenzati da gruppi come Weather Report e Perigeo, provano e compongono nuovi pezzi in una chiesa sconsacrata situata nel centro storico di Serra San Quirico, in provincia di Ancona, che diventò il punto di ritrovo per molti giovani musicisti delle Marche. Il nome del complesso, Agorà, fu scelto dal gruppo e da Cesar Monti - fotografo ed ideatore della copertina del primo album - per rievocare le atmosfere della cultura mediterranea applicando spontaneamente temi melodici in un tessuto jazz-rock. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da lunedì 8 luglio 2024 alle 17:29 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Enigma cd
|
|
di Al Haig Trio,
2009 I edizione JBR881,
Jazz Ball Records
JAZZ, BEPOP, HARD BOP, CD
Al Haig Trio Enigma cd
Jazz Ball Records
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2009 I edizione JBR881
Tracce: 17
Codice: 8436006498879
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Questa uscita presenta due impressionanti sessioni in trio del 1977 del grande Al Haig. Uno dei più squisiti pianisti bebop, Haig suona qui un mix di brani, tra cui molte composizioni di Bird e Diz. [...]. [4-12] 22 luglio 1977. [13-17] 5 novembre 1977. [...]. Nota: i brani [13-17] sono selezioni per pianoforte solo. [...]. I brani da 1 a 3 e da 13 a 17 appaiono qui per la prima volta in assoluto su CD. [...].
Line up: AMIL NASSER (b) JIMMY WORMSWORTH (d, su 1-3) FRANK GANT (d, su 4-12)
Indice delle tracce: 01. Woody n’You 02*. Con Alma [Versione Trio] 03*. Una notte in Tunisia [versione trio] 04 Marmaduke, 05. Shaw Nuff 06. Enigma 07. Blues For Alice 08. Body And Soul 09. Ornithology 10. Bluebird 11. Day Dream 12. Line for Lhasa 13*. I Waited for You 14*. Una notte in Tunisia [versione solista] 15*. Con Alma [versione solista] 16*. Be Bop,17*. Salt Peanuts.
Autore: Alan Warren Haig (19 luglio 1922 – 16 novembre 1982) è stato un pianista jazz statunitense, noto soprattutto per essere uno dei pionieri del bebop. [...]. Haig nacque a Newark, nel New Jersey, e crebbe nella vicina Nutley. Nel 1940, si laureò in pianoforte all’Oberlin College. Iniziò a esibirsi con Dizzy Gillespie e Charlie Parker nel 1945, e si esibì e registrò sotto Gillespie dal 1945 al 1946, come membro degli Eddie Davis and His Beboppers nel 1946 (con anche Fats Navarro), e dell’Eddie Davis Quintet nel 1947, sotto Parker dal 1948 al 1950, e sotto Stan Getz dal 1949 al 1951. Il quintetto Gillespie, che includeva Haig, registrò quattro lati a 78 giri per la Guild Records nel maggio 1945 che sono considerati le prime registrazioni a dimostrare tutti gli elementi dello stile bebop maturo. Ha fatto parte del nonetto nella prima sessione di Birth of the Cool di Miles Davis. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da venerdì 15 novembre 2024 alle 12:51 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

28,50 €
|
|
Showdown lp
|
|
di Albert Collins Robert Cray Johnny Copeland,
Alligator
BLUES, TEXAS BLUES, LP
Albert Collins Robert Cray Johnny Copeland Showdown lp
Alligator
NOTA: Remastered with Bonus Track, 180 gr. Vynil.
Area di stampa: U.S.A., extra UE
Anno: 2011 I ristampa AL4743
Tracce: 10
Codice: 014551474319
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 280
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Showdown! è un album blues collaborativodei chitarristi Albert Collins , Robert Cray e Johnny Copeland, pubblicato nel 1985 tramite Alligator Records. L’album è per lo più materiale originale, con cover di canzoni comeT-Bone Shuffle di T -Bone Walker, She’s into Something di Muddy Waters e Blackjack di Ray Charles. Collins, Cray e Copeland furono supportati da Johnny B. Gayden e Allen Batts, che all’epoca erano membri degli Icebreakers di Collins, e dall’artista di famiglia di Alligator Casey Jones. Nelle note di copertina dell’album, i produttori Bruce Iglauer e Dick Shurman scrissero che Copeland e Cray furono entrambi supportati da Collins all’inizio della loro carriera, e come i tre musicisti si incrociarono spesso da allora, rendendo questo sforzo collaborativo un progetto in divenire da trent’anni. Showdown! è stato uno degli album di maggior successo degli Alligator, raggiungendo il 124° posto nelle classifiche statunitensi e vendendo oltre 175.000 unità in tutto il mondo. L’album ha vinto un Grammy Award per la migliore registrazione blues tradizionale nel 1986. È stato ripubblicato su CD da Alligator nel 2011. [...]. In una recensione retrospettiva, AllMusic ha osservato che l’interpretazione di Cray di She’s into Something di Muddy Waters, che ritma il ritmo della rhumba, è stato uno dei tanti momenti salienti del set. [...].
Line up: Basso – Johnny Gayden; Batteria – Casey Jones (2); Chitarra, armonica, voce – Albert Collins; Chitarra, Voce – Johnny Copeland, Robert Cray; Organo – Allen Batts
Indice delle tracce: 1 T-Bone Shuffle - Collins, Albert / Copeland, Johnny / Cray, Robert 2 The Moon Is Full - Cray, Robert / Collins, Albert & Copeland, Johnny 3 Lion’s Den 4 She’s Into Something - Cray, Robert / Collins, Albert & Copeland, Johnny 5 Bring Your Fine Self Home 6 Black Cat Bone 7 The Dream 8 Albert’s Alley 9 Blackjack 10 Something To Remember You By Albert, Vocal, Introduction And First Solo; Johnny, Second Solo
Autore: - Albert Collins (Leona, 1º ottobre 1932 – Las Vegas, 24 novembre 1993) è stato un chitarrista, cantante e musicista blues statunitense. Conosciuto con diversi soprannomi (The Iceman, The Master of Telecaster, The Razor Blade) Albert Collins, nacque a Leona in Texas, lontano parente di un altro grande bluesman : Lightnin’ Hopkins, e come quest’ultimo crebbe imparando a suonare la chitarra. Con la sua famiglia si trasferì a Houston sempre in Texas all’età di sette anni e tra gli anni quaranta e cinquanta assorbì gli stilemi della musica blues. [...]. - Robert Cray È un musicista blues, leader della Robert Cray Band, attualmente composta da Robert Cray (chitarra e voce), Dover Weinberg (tastiere), Les Falconer (Batteria) e Richard Cousins (basso). [...]. - John Clyde Copeland (27 marzo 1937 – 3 luglio 1997) è stato un chitarrista e cantante blues americano del Texas. Nel 1983, è stato nominato Blues Entertainer of the Year dalla Blues Foundation. È il padre della cantante blues Shemekia Copeland. Nel 2017, Copeland è stato inserito postumo nella Blues Hall of Fame. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 10 novembre 2024 alle 09:55 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,00 €
|
|
An Introduction cd
|
|
di Alejandro Escovedo,
2009 I ristampa FLOATB6004,
Floating Records
ROCK, FOLK, CD
Alejandro Escovedo An Introduction cd
Floating Records
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2009 I ristampa FLOATB6004
Tracce: 14
Codice: 0805772600423
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Raccolta del 2009, un’introduzione musicale al lavoro del grande Alejandro Escovedo. Questa raccolta contiene materiale tratto dai suoi album Gravity, 13 Years e Hand of My Fathers. Alejandro è salito alla ribalta per la prima volta come membro dei Rank And File e dei True Believers prima di intraprendere una carriera da solista. Questa raccolta mette in risalto alcuni dei suoi migliori lavori registrati e presenta materiale che fa ancora parte del suo set dal vivo oggi. Tra le tracce di spicco c’è una straordinaria versione live di Pale Blue Eyes dei Velvet Underground. 14 tracce. Retroworld. [...].
Line up: Fats Kaplin Accordion, Fiddle, Vocals, Steel Guitar; Alison Prestwood Bass, Vocals; Harry Stinson Drums, Percussion, Guitar, Vocals: Mike Henderson Guitar [Electric & Acoustic], Fiddle, Vocals; Kieran Kane Guitar, Bouzouki, Mandolin, Vocals; Tammy Rogers Guitar, Mandolin, Fiddle, Viola, Vocals.
Indice delle tracce: 1 Paradise 2 Broken Bottle 3 Pyramid of Tears 4 She Doesn’t Live Here Anymore 5 Bury Me/Hard Road (Live) 6 Five Hearts Breaking 7 Thirteen Years 8 Losing Your Touch 9 Baby’s Got New Plans 10 Mountain of Mud 11 Pale Blue Eyes (Live) 12 Wave 13 Rosalie 14 I Wish I Was Your Mother
Autore: Alejandro Escovedo (San Antonio, 10 gennaio 1951) è un cantautore statunitense. Nato nel Texas in una famiglia di emigrati dal Messico. Cresciuto con la passione per la musica trasmessa dai suoi fratelli Coke e Pete (percussionista di Santana e padre di Sheila E) forma a San Francisco nel 1975 il gruppo punk rock/new wave Nuns. Nel 1980 ne fuoriesce, si trasferisce ad Austin e forma prima i Rank and File, gruppo alternative country e poi i True Believers. La svolta avvenne nei primi anni novanta quanto decise di intraprendere la carriera solista. Collabora con Ryan Adams, Whiskeytown e il disco tributo a Skip Spence. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da venerdì 11 ottobre 2024 alle 11:54 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Altiplano lp
|
|
di Alex De Grassi,
1987 I edizione 3016IN,
Rca
SMOOTH JAZZ, FUSION, CONTEMPORARY JAZZ, LP
Alex De Grassi Altiplano lp
RCA
NOTA: Forato americano
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 1987 I edizione 3016-1-N
Tracce: 8
Codice: 01241630161
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 220
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Ha abbandonato i suoi album da solista per chitarra con la Windham Hill per approdare a questo ambizioso progetto, che lo vede impegnato in una serie di gruppi che sottolineano i suoi voli acustici, facendo emergere aspetti della sua musica inediti. [...].
Line up: Acoustic Guitar – Alex De Grassi Drums – Chris Parker (2) Fretless Bass – Mark Egan Piano, Synthesizer [Synthesizers] – Clifford Carter [...].
Indice delle tracce: Side one: A1 Altiplano Acoustic Guitar – Alex De Grassi Drums – Chris Parker (2) Fretless Bass – Mark Egan Piano, Synthesizer [Synthesizers] – Clifford Carter 6:13 A2 First Time Acoustic Bass – Todd Phillips Classical Guitar – Alex De Grassi 3:38 A3 Doumbek Acoustic Guitar – Alex De Grassi Goblet Drum [Doumbek] – Vince Delgado* Tabla – Zakir Hussain 4:18 A4 Digital Interlude Acoustic Guitar – Alex De Grassi Fretless Bass – Mark Egan
Side two: B1 Fat Boy Drums – Chris Parker (2) Fretless Bass – Mark Egan Guitar Synthesizer, Acoustic Guitar – Alex De Grassi Piano, Synthesizer [Synthesizers] – Clifford Carter Programmed By [Guitar Synthesizer Programming] – Mark Darnell 7:22 B2 Lila Classical Guitar – Alex De Grassi Synthesizer [Synthesizers] – Clifford Carter Voice – Claudia Gomez* 6:13 B3 McCormick Acoustic Guitar – Alex De Grassi 3:38 B4 MTY Acoustic Guitar – Alex De Grassi Congas, Percussion – Roger Squitero Cymbal [Cymbals] – Michael Spiro Fretless Bass – Mark Egan Violin – Jamii Szmadzinski
Autore: Alex de Grassi (nato il 13 febbraio 1952) è un chitarrista fingerstyle americano nominato ai Grammy, autore, compositore e performer. Tom Wheeler ha scritto sulla rivista Guitar Player che la sua tecnica è il tipo che spinge i colleghi picker al baratro della decisione: dovrei esercitarmi come un pazzo o mollare tutto? De Grassi è stato invitato dal cugino William Ackerman a unirsi all’etichetta Windham Hill ed è diventato uno dei best seller dell’etichetta. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 8 novembre 2024 alle 11:55 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Towards The Sun cd
|
|
di Alexi Murdoch,
8 marzo 2011 I edizione ZSRCD4,
Zero Summer Record
SONGWRITING, FOLK, FOLK ROCK, CD
Alexi Murdoch Towards The Sun cd
Zero Summer Record
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 8 marzo 2011 I edizione ZSRCD4
Tracce: 7
Codice: 881626937228
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 85
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Towards the Sun è il secondo album in studio del cantautore folk Alexi Murdoch, pubblicato l’8 marzo 2011 sotto l’etichetta discografica indipendente Zero Summer. Alexi inizia la lavorazione del suo secondo album nei primi mesi del 2008 dopo una pausa da un tour iniziato dopo la pubblicazione di Time Without Consequence. [...]. Come per il precedente album, anche per questo secondo lavoro molte delle canzoni hanno avuto notevole risalto grazie al loro uso in serie TV e film come Touch, One Tree Hill, Gossip Girl e Dr. House - Medical Division. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Alexi Murdoch (Londra, 27 dicembre 1973) è un musicista e cantautore inglese. [...]. Per il suo stile musicale, Murdoch è spesso comparato ad il britannico Nick Drake[5]. Il suo folk è caratterizzato da pochi accordi, arpeggi trascinanti e ripetitivi, accompagnati spesso dal suono di qualche arco che accompagnano la sua voce calda, affiancata da humming e cori.
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da domenica 16 giugno 2024 alle 10:59 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
The Beast Of Alice Cooper cd
|
|
di Alice Cooper,
- I ristampa 2292-41781-2,
Warner Bros
ROCK, HARD ROCK, CD
Alice Cooper The Beast Of Alice Cooper cd
Warner Bros
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: - I ristampa 2292-41781-2
Tracce: 14
Codice: 022924178122
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Antologico di quattordici tracce per una delle figure più iconiche del rock. [...].
Line up: Written-By – A. Cooper * ( tracce: 1, 3, da 5 a 9, da 11 a 14 ) , B. Ezrin * ( tracce: 2, 14 ) , D. Dunaway * ( tracce: 1, 2, 6, 8 , 9 ) , D. Wagner * ( tracce: 7, 14 ) , G. Buxton * ( tracce: 1, 6, 8, 9 ) , M. Bruce * ( tracce: 1 to 6, 8, 9, 11, 13 ) , N. Smith * ( tracce: 1, 6, 8, 9 ) , R. Reggie * ( tracce: 3 ) , Rolf Kempf ( tracce: 10 )
Indice delle tracce: 1 School’s Out Play 2 Under My Wheels Play 3 Billion Dollar Babies Play 4 Be My Lover Play 5 Desperado Play 6 Is It My Body Play 7 Only Women Bleed Play 8 Elected Play 9 I’m Eighteen Play 10 Hello Hooray Play 11 No More Mr. Nice Guy Play 12 Teenage Lament ’74 Play 13 Muscle Of Love Play 14 Department Of Youth
Autore: Alice Cooper (nato Vincent Damon Furnier; Detroit, 4 febbraio 1948) è un cantautore, musicista e attore statunitense. [...]. Tra i personaggi più controversi e discussi nella storia del rock, Cooper è uno dei più popolari artisti del genere, con oltre 50 milioni di dischi venduti in tutto il mondo. [...]. Riconosciuto come uno dei massimi esponenti del cosiddetto shock rock, egli è soprannominato The Godfather of Shock Rock. [...]. La sua fama è anche dovuto ai suoi concerti energici e molto spettacolari, caratterizzati da elementi scenici macabri come bambole horror, ghigliottine ed il famigerato boa vero attorcigliato attorno al collo. Inoltre nelle performance è evidente il tipico corpse paint, un trucco facciale dalle sembianze cadaveriche. [...]. I suoi testi contengono spesso elementi ispirati dalla narrativa horror; tuttavia, nell’ampia produzione dell’artista si trovano brani sugli argomenti più diversi, inclusi temi di ampio respiro come la libertà di espressione, la religione e i problemi legati alla società statunitense. [...]. Candidato tre volte ai Grammy Awards, Cooper è stato insignito di due lauree honoris causa: la prima nel 2004 in arti dello spettacolo dalla Grand Canyon University e la seconda nel 2012 dal Los Angeles Musicians Institute. [...]. Nel 2003 ha ricevuto la propria stella sulla Hollywood Walk of Fame mentre nel 2011 è stato introdotto nella Rock and Roll Hall of Fame. [...]. La sua musica e la sua presenza scenica hanno avuto un notevole influsso su vari artisti shock rock venuti dopo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da mercoledì 18 dicembre 2024 alle 14:05 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Dirt cd
|
|
di Alice In Chains,
1992 I edizione ,
Columbia Sony Music
GRUNGE; CD
Alice In Chains Dirt cd
Columbia Sony Music
NOTA: -
Area di stampa: -, UE
Anno: 1992 I edizione
Tracce: 12
Codice: 5099747233029
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Dirt è il secondo album del gruppo musicale statunitense Alice in Chains, pubblicato il 29 settembre 1992. Considerato il lavoro più rilevante del gruppo nonché uno dei migliori del periodo d’oro del grunge, l’album fu realizzato quando il cantante Layne Staley era ormai totalmente dipendente dall’eroina: le atmosfere cupe e i testi influenzati dalla dipendenza, tuttavia, trovarono un enorme riscontro nel pubblico dell’epoca e il disco arrivò al sesto posto nella classifica dei duecento più venduti stilata da Billboard. È inoltre l’ultimo lavoro in cui compare il bassista originario Mike Starr, che sarà sostituito da Mike Inez. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Gli Alice in Chains sono un gruppo musicale grunge/alternative metal statunitense formatosi a Seattle nel 1987. Insieme a Nirvana, Pearl Jam e Soundgarden sono una delle band di maggior successo del cosiddetto Seattle Sound sebbene, a differenza di queste formazioni, si ispirassero più all’heavy metal che non al punk rock o al rock psichedelico. Hanno a loro volta avuto un’influenza determinante su band quali Deftones, Godsmack, Staind, Drowning Pool, Queens of the Stone Age, Taproot, Seether e Adema.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da giovedì 11 aprile 2024 alle 13:35 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

30,00 €
|
|
Prime Numbers lp
|
|
di Alphataurus,
2014 I edizione AMSLP73,
Ams Records
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, GARAGE, ITALY, LP
Alphataurus Prime Numbers lp
AMS Records
NOTA: 180 gr.; Lim. hand-numbered ed. 71/313
Area di stampa: Italia, UE
Anno: 2014 I edizione AMSLP73
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Tracce: 4
Codice: -
Copertina: cartone editoriale illustrato.
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 315
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Il disco è il secondo album dal vivo registrato dalla band dopo la pubblicazione del secondo album in studio, Attosecondo. La versione CD e la versione in LP presentano entrambe quattro tracce, per una durata complessiva di quasi cinquanta minuti, [...]. Le tre tracce live successive a Gocce, versione radio registrata in occasione del Record Store Day del 2013, sono state registrate rispettivamente al Teatro Albatros di Genova nel 2011, al World Music Studio di Pessano con Bornago nel 2012, e a Il Giardino Music Club di Lugagnano nel 2012. [...].
Indice delle tracce: Si rimanda al retro della copertina.
Autore: Gli Alphataurus sono un gruppo musicale rock progressivo italiano formatosi nel 1970. La loro produzione musicale è caratterizzata da brani con elaborate progressioni musicali, arrangiamenti articolati e testi evocativi. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da venerdì 5 luglio 2024 alle 16:27 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

29,50 €
|
|
Live In Bloom lp
|
|
di Alphataurus,
marzo 2012 I edizione AMSLP56,
Ams Records
ROCK, ROCK PSICHEDELICO, GARAGE, ITALY, LP
Alphataurus Live In Bloom lp
AMS Records
NOTA: 180 gr.
Area di stampa: Italia, UE
Anno: marzo 2012 I edizione AMSLP56
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Tracce: 5
Codice: 0134845926
Copertina: cartone editoriale illustrato e apribile.
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 370
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: Quando annunciammo la reunion degli Alphataurus nel 2010, dopo oltre 35 anni di silenzio, molte persone aspettavano il solito strano concerto nostalgico senza grandi conseguenze. Ciò si è rivelato non vero, poiché quel concerto del 6 novembre si è rivelato un evento memorabile per le fortunate 700 persone accorse al Bloom di Mezzago, e i pochi che hanno avuto la fortuna di vedere la band ieri e oggi, confermano che gli Alphataurus non hanno perso un grammo dell’energia e dell’entusiasmo che li hanno resi, a quarant’anni dal loro unico LP, una delle band più stimate e amate della scena prog italiana degli anni Settanta. Dopo il successo di quello spettacolo gli Alphataurus non si fermarono, poiché la band promise di tornare sul palco e in studio permanentemente. Come primo segno di vita, vi regaliamo la registrazione professionale di quella memorabile serata, testimone di uno dei più grandi ritorni live del Rock Progressivo italiano. La colomba è tornata! La versione in vinile contiene tutti i brani del loro lavoro d’esordio, mentre il CD contiene l’intero concerto con alcuni fantastici brani inediti, suonati quella sera. Artwork di Adriano Marangoni, lo stesso che dipinse la copertina del loro leggendario debutto! [...].
Indice delle tracce: Si rimanda al retro della copertina.
Autore: Gli Alphataurus sono un gruppo musicale rock progressivo italiano formatosi nel 1970. La loro produzione musicale è caratterizzata da brani con elaborate progressioni musicali, arrangiamenti articolati e testi evocativi. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da sabato 6 luglio 2024 alle 16:32 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

13,50 €
|
|
Stacked Deck / Too Stuffed To Jump 2 album on 1 cd
|
|
di Amazing Rhythm Aces,
2013 I ristampa RGM0155,
Real Gone Music
ROCK, COUNTRY ROCK, CD
Amazing Rhythm Aces Stacked Deck / Too Stuffed To Jump 2 album on 1 cd
Real Gone Music
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2013 I ristampa RGM0155
Tracce: 12 + 1 / 10
Codice: 848064001553
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: - Stacked Deck è l’album di debutto del gruppo country rock americano The Amazing Rhythm Aces, pubblicato nel 1975 dall’etichetta ABC. L’album è stato registrato al Phillips Recording Studio di Memphis, Tennessee , ed è stato prodotto dal membro del gruppo Barry Byrd Burton. La maggior parte del materiale è stata composta dal cantante principale del gruppo, Russell Smith. Stacked Deck ha raggiunto la posizione #11 nella classifica country statunitense e la #120 nella classifica degli album di Billboard . Include il singolo di maggior successo del gruppo, Third Rate Romance , che ha raggiunto la posizione #11 country e #14 pop, e ha fatto ancora meglio in Canada dove ha raggiunto la vetta sia nella classifica country che in quella pop. Amazing Grace (Used to Be Her Favorite Song) è stata pubblicata anche come singolo e ha raggiunto la #9 nella classifica country, sebbene si sia fermata alla #72 nella classifica pop. [...]. - Too Stuffed to Jump è un album degli Amazing Rhythm Aces, pubblicato nel 1976. The End Is Not in Sight (The Cowboy Tune) vinse il Grammy Award del 1976 nella categoria Country Vocal Performance di un Gruppo. La canzone raggiunse il n. 20 nelle classifiche country canadesi e il n. 69 nelle classifiche pop. Nel 2000, Too Stuffed to Jump è stato ripubblicato dalla Special Products Division della Sony Music negli Stati Uniti su un CD due per uno che contiene anche l’album di debutto del gruppo, Stacked Deck. Nel 2013, Dave Dimartino della rivista Rolling Stone definì l’album quasi un classico e affermò che suonava più contemporaneo di quanto chiunque si aspettasse. [...].
Line up: - Stacked Deck: Russell Smith — voce solista e cori, chitarra ritmica, armonica Barry Byrd Burton — chitarra solista, cori, steel guitar, Dobro, mandolino; voce solista in Life’s Railway to Heaven James Hooker — pianoforte, cori Billy Earheart — organo, pianoforte Jeff Stick Davis — basso, cori Butch McDade — batteria, cori, percussioni - Too Stuffed to Jump: Russell Smith — voce solista, chitarra ritmica Barry Bird Burton – chitarra solista, cori, mandolino, autoharp, pedal steel guitar Billy Earhart – organo James Hooker – pianoforte, cori Jeff Davis – basso, cori Butch McDade – batteria, cori, percussioni; voce solista in Same Ol’ Me
Indice delle tracce: CD 1: 1 Third Rate Romance 2 The Ella B 3 Life’s Railway to Heaven 4 The Beautiful Lie 5 Hit the Nail on the Head 6 Who Will the Next Fool Be 7 Amazing Grace (Used to Be Her Favorite Song) 8 Anything You Want 9 My Tears Still Flow 10 Emma-Jean 11 Why Can’t I Be Satisfied 12 King of the Cowboys 13 Mystery Train (Bonus Track) CD 2, Too Stuffed to Jump: 14 Typical American Boy 15If I Just Knew What to Say 16The End Is Not in Sight (The Cowboy Tune) 17Same Ole’ Me 18 These Dreams of Losing You 19 I’ll Be Gone 20Out Of The Snow 21Fool For The Woman 22 A Little Italy Rag 23 Dancing the Night Away
Autore: The Amazing Rhythm Aces è un gruppo country rock americano, che ha caratterizzato la sua musica come musica americana o musica roots , un mix di rock, country, blues, R&B, folk, reggae e latino. La band è famosa soprattutto per la hit del 1975 Third Rate Romance . Hanno pubblicato 18 album in 30 anni (un periodo che include una pausa di 15 anni). La musica della band si distingue per la sua portata eclettica, testi colti e spesso bizzarri e la voce distintiva del cantante e cantautore Russell Smith. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 13:01 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
War Brides cd
|
|
di Amelia Curran,
2006 I edizione SIX047,
Six Shooter Records
FOLK, ROCK, ACUSTIC, SONGWRITING, CD
Amelia Curran War Brides cd
Six Shooter Records
Area di stampa: Canada, extra UE
Anno: 2006 I edizione SIX047
Tracce: 10
Codice: 836766004729
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: War Brides parla di solitudine, amore perduto, amore falso, nessun amore, miseria, fondo... tutto rivestito di lacca ambrata della pinta perfetta. War Brides è un intimo pezzo da camera da letto coprodotto e progettato da Phil Sedore. Ancora un prodotto altamente indipendente, sia il CD che Amelia hanno ricevuto il plauso della critica, con molteplici nomination all’ECMA e riconoscimenti della East Coast. Lo slancio di questo album si verifica in un punto cruciale della maturità musicale in cui fungerà da catalizzatore per spingere Curran nel regno dei nomi familiari. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1) Scattered & Small 2) The Furious Curve 3) You Won’t Find Me 4) Time’s A Ticker 5) Devils 6) Everything I’ve Got To Give 7) All The Ladies 8) Just A Tuesday 9) Love’s Grave 10) The Sunday Song
Autore: Amelia Curran è una cantautrice canadese di St. John’s, Terranova e Labrador. Il National Post descrive la sua musica come un po’ come Leonard Cohen canalizzato in un saloon polveroso da Patsy Cline. [...]. Curran pubblicò il suo primo album nel 2000, e da allora ne ha pubblicati altri sette. I testi di Curran sono stati descritti come evocativi da Spinner Canada che, riferendosi alla canzone di Curran The Mistress, scrisse come i migliori poeti, Curran confeziona così tanto significato in ogni verso che l’ascoltatore ha a malapena il tempo di registrare ogni testo intelligente prima che arrivi la battuta successiva. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Folk (w)
In vendita da lunedì 23 settembre 2024 alle 12:52 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Lung of Love cd
|
|
di Amy Ray,
2012 I edizione DAM 19058-2,
Daemon Records
FOLK ROCK, CD
Amy Ray Lung of Love cd
Daemon Records
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2012 I edizione DAM 19058-2
Tracce: 10
Codice: 767691905822
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Lung of Love è il quarto album in studio (e il sesto in assoluto) della cantautrice folk rock americana Amy Ray, pubblicato su Daemon Records il 28 febbraio 2012. Ha ricevuto recensioni positive dalla critica. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Amy Elizabeth Ray (Decatur, 12 aprile 1964) è una cantautrice e chitarrista statunitense. Dal 1985 è una componente del duo Indigo Girls insieme a Emily Saliers. Nel 1990 ha fondato l’etichetta discografica indipendente Daemon Records. Ha pubblicato il suo primo album solista nel 2001. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da giovedì 13 giugno 2024 alle 09:31 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 1 di 50.
|
Vai a pagina : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|