
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

12,50 €
|
|
Living Country Blues USA Vo. 7 cd
|
|
di Autori Vari,
- I ristampa CDLR 712522,
Bellaphon Records
BLUES, COUNTRY BLUES, ROOTS, CD
Autori Vari Living Country Blues USA Vo. 7 cd
Bellaphon Records
Area di stampa: Germany, UE
Anno: - I ristampa CDLR 712522
Tracce: 14
Codice: 4003099712522
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Serie sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato. Compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Living Country Blues USA è una serie di album della L R Records. Le registrazioni di artisti blues acustici sono state raccolte dagli appassionati di blues tedeschi Siegfried A. Christmann e Axel Küstner su un registratore a bobina durante un lungo viaggio didattico nel sud degli Stati Uniti nell’autunno del 1980 sotto forma di registrazioni sul campo. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1 The hounds - Shields, Sam Stretch 2 Boogie chillum - Pitchford, Lonnie 3 Albeta - Brown, Walter 4 Dry Bones In The Valley - Fluker, Cora 5 Granny, will your dog bite - Turner, Othar & The Rising Star Fife & Drum Band 6 Roustabout holler - Brown, Walter 7 Goin’ up the country blues - Youngblood, Arzo 8 Move Daniel - Flucker, Cora 9 Raise ’em Up Higher - Brown, Walter / Savage, Joe 10 Banty rooster - Strickland, Napoleon 11 When the saints go marchin’ in - Turner, Othar & The Rising Star Fife & Drum Band 12 Johnny Stole An Apple - Pitchford, Lonnie 13 Cryin’ Won’t Make Me Stay - Strickland, Napoleon 14 Father, I stretch my hand to thee - Turner, Othar
Autore: 1 Shields, Sam Stretch 2 Pitchford, Lonnie 3 Brown, Walter 4 Fluker, Cora 5 Turner, Othar & The Rising Star Fife & Drum Band 6 Brown, Walter 7 Youngblood, Arzo 8 Flucker, Cora 9 Brown, Walter / Savage, Joe 10 Strickland, Napoleon 11 Othar Turner, Othar & The Rising Star Fife & Drum Band 12 Pitchford, Lonnie 13 Strickland, Napoleon 14 Turner, Othar
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da venerdì 3 gennaio 2025 alle 07:31 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Keep Yourself Together cd
|
|
di Frank Frost With Sam Carr,
1996 I edizione ECD 26077-2,
Evidence
BLUES, CD
Frank Frost with Sam Carr Keep Yourself Together cd
Evidence
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 1996 I edizione ECD 26077-2
Tracce: 11
Codice: 730182607727
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: UN ALTRO GIOIELLO DI FRANK FROST. Forse non nella stessa lega di DEEP BLUES ma molto molto vicino. Blues per tutti, blues per te, blues per me e per tutti coloro che portano rispetto alla COMUNITÀ BLUES perché NIENTE BLUES, NIENTE MUSICA, amico mio. A PROPOSITO, questa arpa rompe le ossa. [...]. (dal web)
Line up: Acoustic Bass – Bob Kommersmith Drums – Sam Carr (2) Guitar, Organ [Hammond] – Fred James Vocals, Harmonica – Frank Frost
Indice delle tracce: 1 Keep Yourself Together 2:50 2 Frank’s Boogie Woogie 2:43 3 Tired Of Living By Myself 5:12 4 You’re So Kind 2:59 5 Going To Chicago Written-By – Count Basie, Jimmy Rushing 3:46 6 Just A Feeling Written-By – Walter Jacobs 4:24 7 Cotton Needs Pickin’ Written-By – Frank Frost, John Price, Otis Taylor, Richard Holmes* 2:19 8 Come On Home 4:34 9 All My Life 4:33 10 Everything’s Gonna Be Alright Written-By – Walter Jacobs 2:43 11 My Soul Lover 4:29
Autore: - Frank Otis Frost (15 aprile 1936 o 1938 – 12 ottobre 1999) è stato uno dei più importanti suonatori americani di armonica blues del Delta della sua generazione. La maggior parte delle fonti afferma che Frost nacque nel 1936 ad Auvergne, nella contea di Jackson, in Arkansas, sebbene i ricercatori Bob Eagle ed Eric LeBlanc affermino che Frost nacque a Patterson, nella contea di Woodruff, nel 1938. Frost iniziò la sua carriera musicale in giovane età suonando il pianoforte per la chiesa di famiglia. All’età di 15 anni, Frost partì per St. Louis, dove divenne chitarrista. All’età di 18 anni, Frost iniziò a fare tournée con il batterista Sam Carr e il padre di Carr, Robert Nighthawk. Subito dopo il tour, fece di nuovo un tour con Sonny Boy Williamson II per diversi anni, che lo aiutò a imparare a suonare l’armonica. [...]. - Sam Carr (nato Samuel Lee McCollum , 17 aprile 1926 – 21 settembre 2009) è stato un batterista blues statunitense, noto soprattutto per essere stato membro dei Jelly Roll Kings. [...]. In gran parte autodidatta, Carr è noto per il suo set di batteria minimalista composto da tre pezzi, composto da un rullante, una grancassa e un piatto hi-hat. [...]. I Carr si trasferirono a Chicago e poi a St. Louis per vivere con la madre biologica di Carr. A St. Louis, Carr iniziò a suonare il basso con l’armonicista Tree Top Slim. Carr formò la sua band, Little Sam Carr and the Blue Kings, che inizialmente comprendeva la seconda moglie di Nighthawk, Early Bea, alla batteria, finché Carr non decise di assumere quel ruolo. La band suonava principalmente in club di bassa classe nei quartieri poveri di St. Louis. Nel 1956 Carr iniziò a lavorare regolarmente con Frank Frost, che suonava l’armonica e la chitarra. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da giovedì 2 gennaio 2025 alle 17:22 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
Rich Man cd
|
|
di Climax Blues Band,
- I edizione AK 66144 / 5,
Akarma
ROCK, ROCK BLUES, HARD ROCK BLUES, POP ORIENTED, CD
Climax Blues Band Rich Man cd
Akarma
Area di stampa: Italy, UE
NOTA: -
Anno: - I edizione AK 66144 / 5
Tracce: 8
Codice: 8026575144163
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Custodia in ottimo stato, piccola imperfezione nel retro. Sigillato con bollino senza cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Rich Man fu pubblicato originariamente dalla Sire nel 1972, quattro anni prima che la Climax Blues Band sfondasse nel mainstream con il loro unico successo radiofonico, Couldn’t Get It Right. Sebbene non sia il disco più memorabile della loro discografia, vale la pena che i fan lo ascoltino, poiché un approccio più leggero e orientato al pop si mescola all’hard blues-rock per cui la band era nota all’epoca, specialmente in Shake Your Love alla Bo Diddley e nello standard di Son House Don’t You Mind People Grinning in Your Face. [...].
Line up: Batteria, Percussioni – John Cuffley; Voce, Basso, Pianoforte Elettrico – Derek Holt; Voce, chitarra – Pete Haycock; Voce, sassofono tenore, sassofono contralto, chitarra, armonica – Colin Cooper
Indice delle tracce: 1 Rich Man 2 Mole On The Dole 3 You Make Me Sick 4 Standing By A River 5 Shake Your Love 6 All The Time In The World 7 If You Wanna Know 8 Don’t You Mind People Grinning In Your Face
Autore: La Climax Blues Band è una rock band inglese attiva tra la fine degli anni sessanta e la metà degli anni novanta. È considerata uno degli ultimi episodi del periodo di risonanza del Blues britannico. La band si formò nel 1968 col nome iniziale di Climax Chicago Blues Band (solo più tardi accorciato in Climax Blues Band) e si definì quale sestetto formato da Derek Holt (chitarra), Peter Haycock (chitarra), Arthur Wood (tastiere), Richard Jones (batteria) ed il vocalist-sassofonista Colin Cooper. Il gruppo ottenne un buon successo commerciale fino ai primi anni ottanta soprattutto negli USA specie con alcuni singoli di buon impatto quali Couldn’t Get It Right (che raggiunse il terzo posto nelle classifiche Billboard nel 1977) e I Love You (al dodicesimo posto nel 1981). [...]. Nella metà degli anni ottanta ne fecero parte anche il bassista John ’Rhino’ Edwards ed il batterista Jeff Rich, in seguito assunti quali membri stabili negli Status Quo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da giovedì 2 gennaio 2025 alle 17:22 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
Pity And A Shame cd
|
|
di Mercy Dee Walton,
1992 I edizione OBCD-552-2,
Original Blues Classics
BLUES, PIANO BLUES, TEXAS BLUES, JUMP BLUES, CD
Mercy Dee Walton Pity And A Shame cd
Original Blues Classics
NOTA: Remastered
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 1992 I edizione OBCD-552-2
Tracce: 9
Codice: 02521805522
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Che lo conosciate come Mercy Dee Walton, Mercy Dee o semplicemente Mercy, non c’era dubbio che potesse scrivere canzoni incredibili e raccontare storie meravigliose. Anche il modo di suonare non era male, e queste registrazioni dei primi anni ’60 sono tra le sue migliori. [...].
Line up: Drums – Otis Cherry (tracce: 1, 3, 5 to 7, 9); Harmonica – Sidney Maiden (tracce: 1, 3, 5, 7, 9); Vocals, Piano – Mercy Dee Walton
Indice delle tracce: 1 Pity And A Shame 4:01 2 Your Friend And Woman 5:15 3 Five Card Hand 3:06 4 Have You Ever Been Out In The Country 3:38 5 After The Fight 3:54 6 One Room Country Shack 4:06 7 My Little Angel 4:07 8 Shady Lane 5:14 9 The Drunkard 5:37
Autore: Mercy Dee Walton (nato Mercy Davis Walton, 3 agosto 1915 – 2 dicembre 1962) è stato un pianista, cantante e cantautore americano di jump blues, le cui composizioni spaziavano dal blues ai numeri R&B. Secondo il giornalista Tony Russell nel suo libro The Blues - From Robert Johnson to Robert Cray, Walton creò una serie di blues memorabili sulla mancanza di attrattiva della vita rurale, sarcasticamente indirizzati ai lavoratori migranti neri della California meridionale che costituivano il suo pubblico tipico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da martedì 31 dicembre 2024 alle 10:07 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

7,50 €
|
|
That’s Big! cd
|
|
di Little Charlie & The Nightcats,
2002 I edizione ALCD4883,
Alligator Records
BLUES, CHICAGO BLUES, MODERN ELECTRIC BLUES, CD
Little Charlie & The Nightcats That’s Big! cd
Alligator Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2002 I edizione ALCD4883
Tracce: 14
Codice: 014551488323
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato. La custodia è buonissimo. Il compact disc è stato provato ed è perfettamente funzionante.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sebbene i fondatori Little Charlie Baty e l’arpista/cantante/compositore Rick Estrin accolgano due nuovi gatti al basso e alla batteria, poco altro è cambiato nell’ottavo lavoro in studio di Little Charlie & the Nightcats, di nuovo su Alligator, l’unica etichetta per cui hanno registrato. Mentre questo potrebbe essere un problema per alcuni gruppi, la musica qui è così perfettamente concepita, ben scritta ed eseguita con una bravura musicale strepitosa che solo il più brontolone purista del blues si lamenterà del fatto che non stanno aprendo molte nuove strade. [...].
Line up: Baritone Saxophone – Rob Sudduth (tracks: 2, 4, 7, 9) Drums – Joey Ventitelli Electric Bass, Acoustic Bass – Frankie Randall (2) Guitar, Producer – Little Charlie Baty Guitar, Vocals – Rusty Zinn (tracks: 6, 11) Lead Vocals, Harmonica, Producer – Rick Estrin Piano – Chris Siebert (tracks: 9,12) Piano, Organ – Steve Lucky (tracks: 1, 2, 4, 6, 8) Tenor Saxophone – John Firmin (tracks: 2, 4, 7, 9) Vocals – Icepick James Harman* (tracks: 5)
Indice delle tracce: 1 Real Love Written-By – Ventitelli* 5:06 2 Weekend Off Written-By – Estrin* 4:09 3 Desperate Man Written-By – Estrin* 3:35 4 Livin’ Good Written-By – Estrin* 4:09 5 That’s Big Written-By – Estrin* 4:07 6 Bluto’s Back Written-By – Baty* 4:06 7 I’ll Bet I Never Cross Your Mind Written-By – Estrin* 4:17 8 I Know She Used To Be Your Woman Written-By – Estrin* 2:47 9 Money Must Think I’m Dead (#2) Written-By – Estrin* 3:27 10 Coastin’ Hank Written-By – Estrin* 6:23 11 It Better Get Better Written-By – Estrin* 3:55 12 Bayview Jump Written-By – Baty* 4:27 13 Steady Rollin’ Man Written-By – Robert Johnson 3:21 14 Go On If You’re Goin’ Written-By – Estrin* 5:58
Autore: Little Charlie & the Nightcats è stato un gruppo statunitense di blues elettrico e swing revival, attivo dal 1976 al 2008. Diversi membri si sono riformati come Rick Estrin & The Nightcats. [...]. Charles Baty (1953–2020) stava studiando matematica all’Università della California a Berkeley quando lui e Rick Estrin (nato nel 1949) formarono i Little Charlie & the Nightcats nel 1976. Il loro primo album, All the Way Crazy, fu pubblicato nel 1987. Include le canzoni Poor Tarzan, Suicide Blues e When Girls Do It. L’album successivo, Disturbing the Peace (1988), includeva That’s My Girl, My Money’s Green, She’s Talking e Nervous. Iniziarono a fare tournée negli Stati Uniti e a livello internazionale. Suonarono al San Francisco Blues Festival nel 1980 e nel 1982, al Montreal International Jazz Festival , al San Diego Street Scene, al Bumbershoot Festival di Seattle e al Juneau Jazz & Classics Festival nel 2002. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da domenica 5 gennaio 2025 alle 10:21 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

8,50 €
|
|
John Lee Hooker Plays The Blues cd
|
|
di John Lee Hooker,
2004 I edizione UV 138,
Universe Comet Records
BLUES, CHICAGO BLUES, CD
John Lee Hooker Plays The Blues cd
Universe Comet Records
NOTA: -
Area di stampa: Italy, UE
Anno: 2004 I edizione UV 138
Tracce: 14
Codice: 8026575138223
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Ristampa rimasterizzata per questo classico del blues. Le tracce sono state registrate tra Chicago e Detriot agli inizi dei ’50: Tracce da 1 a 3 e da 5 a 9 registrate a Chicago o Detroit, il 24 aprile 1952; Tracce 4 e 11 registrate a Detroit, fine 1950; Tracce 10 e 12 registrate a Chicago, il 26 aprile 1951; Traccia 13 registrata a Detroit, 1952; Traccia 14 probabilmente registrata a Detroit, 1952
Line up: -
Indice delle tracce: 1 The Journey 4:23 2 I Don’t Want Your Money 3:06 3 Hey Baby, You Look Good To Me 3:31 4 Mad Man Blues 2:48 5 Bluebird 3:00 6 Worried Life Blues Written-By – Maceo Merriweather 3:08 7 Apologize 3:06 8 Lonely Boy Boogie (Aka New Boogie) 3:53 9 Please Don’t Go Written-By – Lowell Fulson 2:31 10 Dreamin’ Blues 3:09 11 Hey Boogie 2:18 12 Just Me And My Telephone 3:24 13 You Have Two Hearts 3:19 14 Blues For Big Town 3:13
Autore: John Lee Hooker (Clarksdale, 22 agosto 1917 – Los Altos, 21 giugno 2001) è stato un cantante, chitarrista e compositore statunitense di musica blues. Nato in una famiglia di musicisti del Mississippi, John Lee Hooker è il cugino di Earl Hooker. Sono famose le sue esibizioni in stile parlato (Talking blues) e il suo stile boogie ostinato, divenuti le sue prerogative caratteristiche. La sua musica, da un punto di vista della ritmica, è libera, come da tradizione comune ai primi blues acustici dei musicisti provenienti dall’area del cosiddetto delta del Mississippi. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues 1a s. (w)
In vendita da lunedì 30 dicembre 2024 alle 13:50 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
The Well cd
|
|
di Charlie Musselwhite,
2010 I edizione ALCD 4939,
Alligator Records
BLUES, ROCK BLUES, CD
Charlie Musselwhite The Well cd
Alligator Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2010 I edizione ALCD 4939
Tracce: 13
Codice: 014551493921
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore (Charlie Musselwhite) sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Nominato ai Grammy per l’album blues tradizionale dell’anno 2010! La leggenda dell’armonica torna al blues da battere i piedi del suo periodo di massimo splendore, con 13 originali grintosi e intensamente personali di Musselwhite, guidati dalla sua voce ossessionante e dal suo modo di suonare l’armonica ardente e aggraziato. Due tracce vedono Charlie alla chitarra e Mavis Staples come ospite nel blues gospelizzato Sad & Beautiful World. Superbo, originale e avvincente... Il maestro dell’armonica Musselwhite stabilisce lo standard per il blues--Rolling Stone. [...].
Line up: Batteria, Percussioni – Stephen Hodges; Basso elettrico, contrabbasso [contrabbasso] – John Bazz; Chitarra – Charlie Musselwhite ( tracce: 7, 13 ) , Dave Gonzalez; Armonica, Voce – Charlie Musselwhite; Voce – Mavis Staples ( tracce: 5 ); Voce [Seconda Voce] – Dave Gonzalez ( tracce: 12 )
Indice delle tracce: 1.Rambler’s Blues 2.Dig The Pain 3.The Well 4.Where Hwy 61 Runs 5.Sad And Beautiful World 6.Sonny Payne Special 7.Good Times 8.Just You, Just Blues 9.Cadillac Women 10.Hodoo Queen 11.Clarksdale Getaway 12.Cook County Blue 13.Sorcerer’s Dream
Autore: Charlie Musselwhite (Kosciusko, 31 gennaio 1944) è un musicista, armonicista blues statunitense. [...]. Nato nel Mississippi, la sua famiglia si trasferì a Memphis nel Tennessee, dove fece le scuole superiori ed iniziò a suonare l’armonica. Musselwhite, dopo aver sentito che a Chicago pagavano di più, migrò a nord alla ricerca del mitico $3.00-an-hour job (lavoro da tre dollari all’ora, lo stesso che aveva messo molti neri sulla stessa strada), e divenne un abituale frequentatore dei locali blues come Pepper’s, Turner’s, e Theresa’s, recandovisi saltuariamente, come facevano anche Little Walter, Shakey Horton, Good Rockin’ Charles, Carey Bell, Big John Wrencher, e Sonny Boy Williamson. Prima di incidere il suo primo album, Musselwhite apparve in LP di Tracy Nelson e John P. Hammond e duettò (come Memphis Charlie) con Shakey Horton. [...]. Quando il suo LP debuttò, divenne uno dei dischi più ascoltati nelle radio underground di San Francisco. Musselwhite suonò al Fillmore Auditorium e non ritornò mai più nella City. Guidò band aggiungendo dei grandi chitarristi come Harvey Mandel, Freddie Roulette, Luther Tucker, Louis Myers, Robben Ford, Fenton Robinson e Junior Watson. Suonò costantemente nei bar della Bay Area e cominciò anche a pensare ad un tour nazionale. Il suo primo tour fu alla fine degli anni 1980. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da lunedì 30 dicembre 2024 alle 13:32 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Get Up! cd + dvd
|
|
di Ben Harper With Charlie Musselwhite,
2013 I edizione 0888072342293,
Stax Universal
BLUES, ROCK BLUES, CD, DVD
Ben Harper with Charlie Musselwhite Get Up! cd + dvd
Stax Universal
NOTA: Deluxe Edition
Area di stampa: Germany, UE
Anno: 2013 I edizione 0888072342293
Tracce: 10/4 dvd
Codice: 888072342293
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
NOTA: Dello stesso Autore (Charlie Musselwhite) sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Get Up! è un album dei musicisti americani Charlie Musselwhite e Ben Harper , rispettivamente il loro ventinovesimo e undicesimo album. È stato pubblicato nel gennaio 2013 sotto Stax Records . Nel 2019, la canzone You Found Another Lover (I Lost Another Friend) è stata certificata Gold dalla RIAA. [...].
Indice delle tracce: CD: 1 Don’t Look Twice Written-By – Ben Harper 2 I’m In I’m Out And I’m Gone Written-By – Ben Harper, Jason Mozersky 3 We Can’t End This Way Written-By – Ben Harper 4 I Don’t Believe A Word You Say Written-By – Ben Harper 5 You Found Another Lover (I Lost Another Friend) Written-By – Ben Harper 6 I Ride At Dawn Written-By – Ben Harper, Jesse Ingalls 7 Blood Side Out Written-By – Ben Harper, Jason Mozersky 8 Get Up! Written-By – Ben Harper, Jesse Ingalls 9 She Got Kick Written-By – Ben Harper, Jason Mozersky 10 All That Matters Now Written-By – Ben Harper, Jason Mozersky
DVD: DVD-1 I’m In I’m Out And I’m Gone: The Making Of Get Up! DVD-2 Don’t Look Twice (The Machine Shop Session) DVD-3 All That Matters Now (The Machine Shop Session) DVD-4 You Found Another Lover (I Lost Another Friend) (The Machine Shop Session)
Autore: - Ben Harper, ufficialmente Benjamin Chase Harper (Pomona, 28 ottobre 1969), è un cantante e chitarrista statunitense. [...]. - Charlie Musselwhite (Kosciusko, 31 gennaio 1944) è un musicista, armonicista blues statunitense. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da lunedì 30 dicembre 2024 alle 13:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Chicago Blue cd
|
|
di Howlin’Wolf,
1995 ristampa R2 71733,
Tomato
BLUES, CHICAGO BLUES, CD
Howlin’ Wolf Chicago Blue cd
Tomato
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: Digital remastered
Anno: 1995 ristampa R2 71733
Tracce: 10
Codice: 081227173326
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: L’album è una raccolta di brani, una panoramica fedele dello stile del musicista, che mostra il suo tocco aspro e sporco, che è il blues elettrico secondo Wolf in cui si percepisce una certa influenza del Chicago style, ma l’impronta primordiale del Mississippi, che è il biglietto da visita di questo figlio del delta, continua a persistere, anche nei pezzi più posati. La sua voce, tagliente, potente e ruvida è uno dei tratti inconfondibili di Wolf. [...]. (dal web)
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Streamline Woman 2:42 2 I Ain’t Superstitious 2:46 3 Goin’ Down Slow 3:57 4 My Mind Is Ramblin’ 2:48 5 I Walked From Dallas 3:10 6 Louise 2:35 7 Somebody Walkin’ In My House 2:20 8 Hold On To Your Money 2:22 9 My Country Sugar Mama 2:30 10 Commit A Crime 3:24
Autore: Howlin’ Wolf, pseudonimo di Chester Arthur Burnett (White Station, 10 giugno 1910 – Hines, 10 gennaio 1976), è stato un cantante, chitarrista e armonicista statunitense. È considerato uno dei massimi esponenti della musica blues. Nel 2004, la rivista Rolling Stone lo piazzò alla 51ª posizione nella lista dei 100 migliori artisti di tutti i tempi e alla 31ª nell’elenco dei migliori cantanti di sempre. Diversamente da molti altri musicisti blues, durante la sua scalata al successo, Wolf ottenne sempre un grosso riscontro commerciale e finanziario. [...]. La sua vita è stata raccontata nel film del 2009 Cadillac Records. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da lunedì 30 dicembre 2024 alle 09:05 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

18,50 €
|
|
Blues Magician cd
|
|
di W. Furry Lewis Blues Magician,
Lucky Seven Records
BLUES, COUNTRY BLUES, CD
W. Furry Lewis Blues Magician cd
Lucky Seven Records
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 1999 ristampa CD 9206
Tracce: 12
Codice: 752977920620
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Furry Lewis è una leggenda del blues degli anni ’20 che finì per fare lo spazzino a Memphis prima di essere riscoperto negli anni ’60. Questo CD è essenzialmente una registrazione sul campo: il materiale è stato registrato durante l’estate del 1969 nell’appartamento di Lewis a Memphis, mentre era seduto sul letto. Queste canzoni sono il più grezzo possibile, senza rifiniture e sicuramente con molti errori. Ma questo è uno sguardo autentico al talento di un pioniere del blues di allora, che aveva 76 anni. Altri outtake di questa sessione sono disponibili su Fourth & Beale dell’etichetta Lucky Seven. [...]. (dal web)
Line up: -
Indice delle tracce: 1 Baby That’s All Right 2:16 2 M For Memphis / Worried Blues 7:06 3 Lay My Burden Down 3:13 4 Let Me Call You Sweetheart 2:51 5 Furry’s Rag (Take Your Time Baby) 4:41 6 Furry Talking 0:48 7 Water Tank 2:10 8 Make Me A Pallet On Your Floor 3:22 9 The Bugle Song 3:17 10 How Furry’s Doin’ 1:24 11 Fourth & Beale (F & T Rag) Guitar [2nd], Written-By – Terry Manning 6:23 12 God Be With Us ’Til We Meet Again 3:17
Autore: Furry Lewis, pseudonimo di Walter E. Lewis (Greenwood, 6 marzo 1893 – Memphis, 14 settembre 1981), è stato un cantante e chitarrista statunitense. Fu uno dei primi musicisti blues degli anni venti a venire riscoperto e rilanciato con grande successo negli anni sessanta durante il periodo di blues e folk revival. [...]. Nel 1959 venne riscoperto da Samuel Charters; gli anni sessanta videro il rilancio della sua carriera e riuscì a ottenere un buon successo commerciale e popolare. Ebbe l’opportunità di aprire concerti per i Rolling Stones e di andare in tournée con Leon Russell. Gli anni settanta confermarono questo successo anche internazionalmente; ottenne inoltre una parte nel film di Burt Reynolds Un uomo da buttare (W.W. and the Dixie Dancekings) e fece un’apparizione al Tonight Show di Johnny Carson. Nel 1976 Joni Mitchell gli dedicò la canzone Furry Sings the Blues, contenuta nell’album Hejira. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da lunedì 30 dicembre 2024 alle 09:08 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

3,50 €
|
|
Stereophonics
|
|
di Performance And Cocktails,
1999 I edizione VVR1004492,
Polygram Island Music
ROCK, POP ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD
Stereophonics Performance and Cocktails
Polygram Island music
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1999 I edizione VVR1004492
Tracce: 13
Codice: 5033197044927
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: La custodia è buonissimo stato. Il compact disc è stato provato ed è perfettamente funzionante.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Performance and Cocktails è il secondo album in studio del gruppo rock gallese Stereophonics . È stato pubblicato da V2 l’8 marzo 1999. Il nome dell’album deriva dal testo della prima canzone dell’album, Roll Up and Shine, proprio come il nome dell’album precedente, Word Gets Around, deriva dal testo della canzone finale di quell’album. L’album è stato un successo commerciale a sorpresa per gli Stereophonics ma ha ricevuto recensioni contrastanti. Le canzoni sono state variamente registrate ai Real World Studios di Bath , ai Parkgate nel Sussex e ai Rockfield Studios di Monmouth. [...].
Trace: si rimanda al retro della copertina.
Autore: Gli Stereophonics sono un gruppo musicale rock britannico, costituitosi in Galles nel 1992, tra i massimi esponenti della seconda ondata del Britpop. Associabile alla scena alternative rock, il gruppo è formato da Kelly Jones, chitarra solista e voce, Richard Jones, basso e seconda voce, Adam Zindani, chitarra e seconda voce, e Jamie Morrison, batteria. Nei tour alla band si aggrega il tastierista Tony Kirkham. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da sabato 28 dicembre 2024 alle 11:31 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,00 €
|
|
Greatest Hits Volume 2 (James Taylor)
|
|
di James Taylor,
2000 I edizione 501072 2,
Sony Music
FOLK ROCK, FOLK, LP
James Taylor Greatest Hits Volume 2
Sony Music
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2000 I edizione 501072 2
Tracce: 16
Codice: 5099750107225
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Ottimo stato della custodia. Compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Greatest Hits Volume 2 è una compilation di James Taylor, pubblicata il 7 novembre 2000 su etichetta CBS Records.
Line up: James Taylor – chitarra acustica, chitarra, voce, cori Dave Bargeron – trombone Randy Brecker – tromba, voce Rosemary Butler – voce Clifford Carter – organo, sintetizzatore, pianoforte, tastiere, Fender Rhodes Valerie Carter – voce Luis Conte – percussioni, tamburello basco, cabasa Jerry Douglas – chitarra resofonica [...].
Indice delle tracce: Secret O’ Life – 3:35 Handy Man – 3:18 (Otis Blackwell, Jimmy Jones) Your Smiling Face – 2:46 Up on the Roof – 4:22 (Gerry Goffin, Carole King) Her Town Too – 4:35 (J. D. Souther, James Taylor, Waddy Wachtel) That’s Why I’m Here – 3:39 Only a Dream in Rio – 5:02 Everyday – 3:17 (Buddy Holly, Norman Petty) Song for You Far Away – 2:58 Never Die Young – 4:25 (I’ve Got To) Stop Thinkin’ ’Bout That – 4:02 (Danny Kortchmar, James Taylor) Shed a Little Light – 4:20 Copperline – 4:23 (R. Price, James Taylor) Another Day – 2:23 Little More Time with You – 3:52 Enough to Be on Your Way – 5:27
Autore: James Vernon Taylor (Boston, 12 marzo 1948) è un cantautore statunitense, tra i più celebri a partire dagli anni settanta. È uno degli artisti che hanno venduto di più nella storia della musica leggera, con oltre 100 milioni di dischi in tutto il mondo. [...]. Nel 1968, durante un soggiorno a Londra, grazie a un amico che aveva suonato per il duo inglese “Peter&Gordon”, Taylor riuscì, tramite Peter Asher (parte del duo e fratello di Jane Asher, allora fidanzata di Paul McCartney) a ottenere un’audizione per la Apple Records dei Beatles. Svoltasi in una piccola stanza della Apple alla presenza di Peter, Paul McCartney e George Harrison, James scelse di far ascoltare Something in the Way She Moves (che poi ispirò George per la sua Something). Il brano piacque ai due Beatles e Paul chiese a Peter se volesse produrre James per un album. Peter accettò e iniziarono le registrazioni di James Taylor. Al disco collaborarono anche Paul McCartney e George Harrison. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da sabato 28 dicembre 2024 alle 11:28 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,00 €
|
|
Badmotorfinger
|
|
di Soundgarden,
1991 I edizione 395 374-2,
A&m Records
ROCK, GRUNGE, CD
Soundgarden Badmotorfinger
A&M Records
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 1991 I edizione 395 374-2
Tracce: 12
Codice: 082839537421
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Ottimo stato della custodia. Compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Badmotorfinger è il terzo album discografico del gruppo grunge statunitense Soundgarden, pubblicato nel 1991 dalla A&M Records. [...]. Terminata la tournée promozionale del precedente album Louder Than Love (1989), i Soundgarden iniziarono le sedute di registrazione in studio per il prossimo disco con il nuovo bassista Ben Shepherd. Il sound generale dell’album, se musicalmente mantiene la caratteristica sonorità heavy metal delle opere precedenti, dal punto di vista testuale mostra una maggior impegno compositivo. [...]. L’attenzione generale alla quale era sottoposta all’epoca la scena grunge di Seattle, aiutò la promozione di Badmotorfinger. I singoli Outshined e Rusty Cage furono trasmessi ad alta rotazione da MTV e dalle varie stazioni radio. Grazie a queste felici circostanze, Badmotorfinger divenne l’album di maggior successo della band fino a quel momento. Il gruppo supportò l’uscita del disco con tour nel Nord America ed in Europa, aprendo come gruppo spalla alcuni concerti dei Guns N’ Roses durante l’Use Your Illusion Tour. Nel 1992, Badmotorfinger ricevette una nomination ai Grammy Award nella categoria Miglior interpretazione metal. L’album è stato certificato doppio disco di platino dalla Recording Industry Association of America (RIAA) negli Stati Uniti, vendendo più di 2 milioni di copie.
Line up: Chris Cornell - voce, chitarra Kim Thayil - chitarra Ben Shepherd - basso Matt Cameron - batteria
Indice delle tracce: Rusty Cage – 4:26 (Chris Cornell) Outshined – 5:11 (Chris Cornell) Slaves & Bulldozers – 6:56 (testo: Chris Cornell – musica: Ben Shepherd, Chris Cornell) Jesus Christ Pose – 5:51 (testo: Chris Cornell – musica: Matt Cameron, Ben Shepherd, Kim Thayil, Chris Cornell) Face Pollution – 2:24 (testo: Chris Cornell – musica: Ben Shepherd) Somewhere – 4:21 (Ben Shepherd) Searching with My Good Eye Closed – 6:31 (Chris Cornell) Room a Thousand Years Wide – 4:06 (testo: Kim Thayil – musica: Matt Cameron) Mind Riot – 4:50 (Chris Cornell) Drawing Flies – 2:26 (testo: Chris Cornell – musica: Matt Cameron) Holy Water – 5:07 (Chris Cornell) New Damage – 5:40 (testo: Chris Cornell – musica: Kim Thayil, Matt Cameron)
Autore: I Soundgarden sono stati un gruppo musicale rock statunitense. Provenienti da Seattle, sono considerati una delle band più rappresentative della scena grunge. [...]. I Soundgarden nascono nel 1984 a Seattle, su iniziativa del cantante e batterista Chris Cornell e del bassista Hiro Yamamoto, già insieme nei The Shemps. A loro si uniscono il chitarrista Kim Thayil e il batterista Scott Sundquist, ingaggiato affinché Cornell possa concentrarsi sul canto. Il nome della band si ispira all’opera A Sound Garden, installazione sonora dell’artista Douglas Hollis al NOAA Western Regional Center di Seattle. [...]. Nel 1986 subentra in pianta stabile Matt Cameron, già batterista nei Bam Bam e negli Skin Yard. Susan Silver, compagna di Cornell, diviene la manager del gruppo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da sabato 28 dicembre 2024 alle 10:45 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Put It In Your Ear
|
|
di Paul Butterfield,
2006 ristampa WOU6960,
Wounded Bird Records Rhino Entertaiment
BLUES, ROCK BLUES, CD
Paul Butterfield Put It In Your Ear
Wounded Bird Records Rhino Entertaiment
Area di stampa: USA, extra UE
NOTA: -
Anno: 2006 ristampa WOU6960
Tracce: 10
Codice: 664140696020
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Se hai un’affinità incrollabile per il materiale iniziale di Butterfeld... materiale dal 1965 ai primi anni ’70, potresti non amare questo album. Se ami Butterfield... in tutte le sue incarnazioni, stati d’animo, abbuffate di stili e variazioni occasionali e inspiegabili... amerai questo album! È Paul Butterfield. [...]. (dal web)
Line up: Alto Saxophone – Clifford Shank*, Frank West, Jerome Richardson; Backing Vocals – Andrea Willis, Ann Sutton*, Ern Dickens*, Evangeline Carmichal*, Gail Kantor, Julia Tillman*, Lorna Willard; Baritone Saxophone – Babe Clark, Mel Tax*; Drums, Percussion – Bernard Purdie, Chris Parker (2), Levon Helm, Steven Kroon*; Electric Bass – Chuck Rainey, Gordon Edwards, James Jameson*, Timothy Drummond*; Guitar – Ben Keith, Eric Gale, Fred Carter, Jr., John Holbrook, Nick Jameson; Keyboards – Richard Bell (4); Keyboards, Conductor, Arranged By, Producer – Henry Glover; Keyboards, Reeds – Garth Hudson; Soprano Saxophone, Alto Saxophone – Dave Sanborn*, Gene Cipriano, Wilbur Schwartz; Strings – Bernard Kundell, Christine Ermacoff, Jack Pepper, Jess Ehrlich*, Karen Jones (2), Meyer Bello*, Norman Forrest, Paul Shure, Raphael Kramer, Richard Kaufman, Sidney Sharp Tenor Saxophone – Seldon Powell; Trombone – Sonny Russo; Trumpet – Al DeRisi*, Lloyd Michels, Irving Markowits*; Vocals, Harmonica, Synthesizer [Arp], Synthesizer – Paul Butterfield
Indice delle tracce: A1 You Can Run But You Can’t Hide 3:37 A2 (If I Never Sing) My Song 2:55 A3 The Animal 3:43 A4 The Breadline 3:02 A5 Ain’t That A Lot Of Love 4:10 B1 I Don’t Wanna Go 4:27 B2 Day To Day 3:15 B3 Here I Go Again 3:53 B4 The Flame 3:15 B5 Watch ’em Tell A Lie 2:50
Autore: Paul Butterfield (Chicago, 17 dicembre 1942 – Hollywood, 4 maggio 1987) è stato un armonicista e cantante statunitense. È stato uno dei primi esponenti bianchi del Chicago Blues. Il suo stile incisivo, rivoluzionario e senza tempo è un punto di riferimento per grandi armonicisti moderni come Mark Ford e Andy Just. Sebbene sia stato uno dei musicisti più significativi del suo tempo, e pur avendo suonato con personaggi come Jimi Hendrix, John Mayall, Eric Clapton, Stevie Ray Vaughan, Muddy Waters e Bob Dylan, è un artista relativamente poco conosciuto dal grande pubblico. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da sabato 28 dicembre 2024 alle 10:22 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

6,50 €
|
|
Small World cd
|
|
di Huey Lewis & The News,
2000 I ristampa REP 4888,
Repertoire
ROCK, POP ROCK, CD
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Huey Lewis & The News Small World cd
Repertoire
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2000 I ristampa REP 4888
Tracce: 10
Codice: 4009910488829
Copertina: cartone editoriale illustrato apribile, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Small World è il quinto album delgruppo rock americano Huey Lewis and the News , pubblicato nel 1988. Fu anche il loro ultimo album pubblicato dalla Chrysalis Records negli USA. Sebbene abbia raggiunto la top 20 nella classifica Billboard 200 albums, l’album non ha venduto bene come i precedenti album della band, Sports e Fore!. [...]. La traccia dell’album Slammin’ è stata scritta allo scopo di essere usata per i momenti salienti della squadra di football NFL dei San Francisco 49ers , di cui la band e in particolar modo Lewis sono grandi fan. Abbiamo pensato che sarebbe stata una bella idea avere una base strumentale nel disco. Molto vecchia scuola, ha ricordato Lewis. Lewis ha scherzato dicendo che la canzone avrebbe dovuto semplicemente chiamarsi 49er Highlights. La squadra ha usato la canzone per i momenti salienti della partita. [...].
Line up: Huey Lewis – armonica , voce Mario Cipollina – basso Johnny Colla – chitarra , sassofono , cori Bill Gibson – percussioni , batteria , cori Chris Hayes – chitarra, cori Sean Hopper – tastiere , cori
Indice delle tracce: Side one: Small World (Part One) Chris HayesHuey Lewis 3:55 2. Old Antone’s Johnny CollaH. Lewis 4:47 3. Perfect World Alex Call 4:07 4. Bobo Tempo John CiambottiSean HopperH. Lewis 4:39 5. Small World (Part Two) HayesH. Lewis 4:06 Side two: Walking with the Kid HayesH. LewisGeoffrey Palmer 3:59 2. World to Me HayesH. Lewis 5:21 3. Better Be True CollaH. Lewis 5:19 4. Give Me the Keys (And I’ll Drive You Crazy) Bill GibsonH. LewisSteve Lewis 4:35 5. Slammin’ (Instrumental) Greg AdamsHayesPalmer 4:3
Autore: Gli Huey Lewis and the News sono un gruppo musicale statunitense fondato a San Francisco. Molto popolari negli anni ottanta, sono stati tra i gruppi di maggior successo della scena musicale internazionale. [...]. La band ha pubblicato numerosi successi durante gli anni ottanta e i primi anni novanta, tra cui brani iconici come The Power of Love, I Want a New Drug, Doin’ It All (For My Baby), Do You Believe in Love?, Hip to Be Square, Stuck with You, Small World, If This Is It e Jacob’s Ladder. Con il loro mix di pop rock e influenze rhythm & blues, hanno conquistato il pubblico e ottenuto un posto di rilievo nelle classifiche musicali. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da giovedì 26 dicembre 2024 alle 12:35 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

5,50 €
|
|
The Eddie Lockjaw Davis Cookbook Vol. 1 cd
|
|
di Eddie Lockjaw Davis,
1991 I ristampa OJC20 652-2,
Original Jazz Classics
JAZZ, SOUL JAZZ, CD
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Eddie Lockjaw Davis The Eddie Lockjaw Davis Cookbook Vol. 1 cd
Original Jazz Classics
Area di stampa: Germany, UE
NOTA: 20 Bit Remastered
Anno: 1991 I ristampa OJC20 652-2
Tracce: 5
Codice: 090204871186
Copertina: cartone editoriale illustrato apribile, digipak.
Stato: Ottimo stato della custodia. Piccoli segni del tempo in costola. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: The Eddie Lockjaw Davis Cookbook è un album del sassofonista Eddie Lockjaw Davis con l’organista Shirley Scott e il flautista Jerome Richardson registrato nel 1958 per l’etichetta Prestige. L’album fu poi pubblicato come Vol. 1 quando furono pubblicati due successivi volumi di Cookbook. [...]. La recensione di Allmusic affermava: La musica di questa data del 1958 riserva poche sorprese; è carne e patate fino in fondo, ma è realizzata utilizzando gli ingredienti più pregiati. [...].
Line up: Eddie Lockjaw Davis - tenor saxophone Shirley Scott - organ Jerome Richardson - flute (tracks 1-4), tenor saxophone (track 5) George Duvivier - bass Arthur Edgehill - drums
Indice delle tracce: Have Horn, Will Blow - 5:11 The Chef - 5:59 But Beautiful (Jimmy Van Heusen, Johnny Burke) - 7:40 In the Kitchen (Johnny Hodges) - 12:53 Three Deuces - 4:58
Autore: Eddie Davis (Edward Davis), detto Lockjaw (New York, 2 marzo 1922 – Culver City, 3 novembre 1986), è stato un tenorsassofonista jazz statunitense. [...]. Davis suonò con Cootie Williams, Lucky Millinder, Andy Kirk, Louis Armstrong, e Count Basie, e diresse diversi gruppi a suo nome, con cui fu spesso in sala d’incisione. Fu attivo in diversi stili jazzistici tra cui lo swing, il bebop, l’hard bop, il Latin jazz, e il soul jazz sconfinando anche, in alcune incisioni degli anni 40, nel rhythm and blues. Eddie era un rispettato bandleader, oltre che un ottimo strumentista, e nei suoi gruppi militarono alcuni dei migliori jazzmen della sua generazione, incluso un giovanissimo Miles Davis. Il suo suono al tenore era personale e potente, e si adattava con naturalezza ai diversi a cui Eddie si dedicò nel corso della carriera. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da giovedì 26 dicembre 2024 alle 12:10 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Earth and Sun and Moon cd
|
|
di Midnight Oil,
1993 I edizione 473605 2,
Columbia
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Midnight Oil Earth and Sun and Moon cd
Columbia
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 1993 I edizione 473605 2
Tracce: 11
Codice: 5099747360527
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,50 x cm 12,50
Contenuto: Earth and Sun and Moon è l’ottavo album in studio del gruppo rock australiano Midnight Oil, pubblicato nell’aprile 1993 sotto l’etichetta Columbia Records. Raggiunse il secondo posto nella classifica ARIA Albums Chart. [...]. L’album Earth and Sun and Moon dei Midnight Oil, prodotto con Nick Launay, fu pubblicato nell’aprile 1993 e raggiunse il secondo posto nella classifica degli album ARIA, la top 20 in Svezia e Svizzera, la top 50 nella Billboard 200, e la top 30 nella classifica degli album del Regno Unito. Il singolo Truganini faceva riferimento a molteplici questioni, tra cui l’ultimo aborigeno della Tasmania, il trattamento riservato all’artista indigeno Albert Namatjira, il dibattito sulla bandiera australiana e il repubblicanesimo. Le note di copertina del singolo affermavano Truganini era l’unica aborigena della Tasmania sopravvissuta, l’ultima della sua razza, quando morì nel 1876. [...].
Line up: Peter Garrett – voce solista, armonica Bones Hillman – basso, voce Rob Hirst – batteria, voce Jim Moginie – chitarra, tastiere, voce Martin Rotsey – chitarra
Indice delle tracce: 1. Feeding Frenzy Garrett, Moginie 5:07 2. My Country Hirst 4:51 3. Renaissance Man Garrett, Moginie, Rotsey 4:41 4. Earth and Sun and Moon Moginie 4:33 5. Truganini Hirst, Moginie 5:11 6. Bushfire Garrett, Moginie 4:36 7. Drums of Heaven Garrett, Hirst, Moginie 5:31 8. Outbreak of Love Hirst 5:14 9. In the Valley Garrett, Hirst, Moginie 4:41 10. Tell Me the Truth Garrett, Moginie 4:06 11. Now or Never Land Garrett, Moginie 5:22
Autore: I Midnight Oil (noti anche con il nomignolo di The Oils tra i loro fan), sono un gruppo rock australiano originario di Sydney, che ha iniziato a suonare nel 1972 con il nome di Farm. La formazione originale includeva il batterista Rob Hirst, il bassista Andrew James e il tastierista/chitarrista Jim Moginie. [...]. Il cantante Peter Garrett stava studiando all’Università Nazionale Australiana di Canberra, quando rispose a un annuncio per un provino con i Farm, e nel 1975 il gruppo iniziò ad andare in tour sulla costa orientale del paese. Verso la fine del 1976 Garrett si trasferì a Sydney per completare i propri studi di giurisprudenza, e i Farm cambiarono il proprio nome in Midnight Oil estraendolo a sorte tra altre alternative su un biglietto messo in un cappello. [...]. Un ruolo importante per il gruppo lo svolse il loro manager Gary Morris, capace di negoziare contratti favorevoli con gli organizzatori dei tour e con le case discografiche e di tamponare le critiche della stampa specializzata. Nel 1977 al gruppo si unì il chitarrista Martin Rotsey e i Midnight Oil fondarono una propria etichetta discografica, la Powderworks, con la quale pubblicarono l’omonimo album di debutto nel novembre del 1978 e il singolo Run by Night nel dicembre successivo. Nel 1980 il bassista James dovette abbandonare il gruppo per problemi di salute e venne sostituito da Peter Gifford, che a sua volta fu poi sostituito da Bones Hillman nel 1987. Il gruppo ha avuto una carriera lunga e importante, diventando famoso per le sue energiche sonorità hard-rock, per le intense esibizioni dal vivo e per le prese di posizione politiche, soprattutto in favore di cause come il movimento anti-nucleare, l’ambientalismo e il sostegno agli aborigeni australiani. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da giovedì 26 dicembre 2024 alle 11:54 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 4 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|