
 |
ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO
|
Segui
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:
|
|
Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per
inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843
|
Cerca tra i dischi di ERWIN
|
|
|
|

28,50 €
|
|
Il grande mare che avremmo traversato lp
|
|
di Ivano Alberto Fossati,
2013 ristampa VMLP091,
Vinyl Magic Btf
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, LP
Ivano Alberto Fossati Il grande mare che avremmo traversato lp
Vinyl Magic BTF
NOTA: Stereo, 180 gr.
Area di stampa: Italia, UE
Anno: 2013 ristampa VMLP091
Tracce: 10
Codice: 0134845926
Copertina: cartone editoriale illustrato e apribile.
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 350
Misure: cm 32,00 x cm 31,50
La fotografia riproduce il vinile.
Contenuto: L’album segna l’esordio come solista di Ivano Fossati (anche se, in realtà, c’è già stata qualche mese prima l’incisione della canzone Beati i ricchi, inserita nella colonna sonora del film omonimo). Dopo aver lasciato i Delirium, Fossati continua le sue sperimentazioni tra musica di ispirazione brasiliana ed elementi jazzistici. Il disco ha una struttura unitaria, come era tipico per gli album di quell’epoca, sia musicalmente che riguardo ai testi che esprimono un certo pessimismo istintivo. Tra i musicisti presenti compare anche il contrabbassista jazz Marco Ratti; l’unico brano non composto interamente da Fossati è La realtà e il resto, la cui musica è opera del chitarrista dei Gens, Mauro Culotta. [...].
Indice delle tracce: A1 Il Grande Mare Che Avremmo Traversato (Parte Prima) A2 Jangada A3 All’Ultimo Amico A4 Canto Nuovo A5 Il Pozzo E Il Pendolo A6 Da Recife A Fortaleza B1 Vento Caldo B2 La Realtà E Il Resto Written-By – M. Culotta* B3 Riflessioni In Un Giorno Di Luce Nera B4 Il Grande Mare Che Avremmo Traversato (Parte Seconda)
Autore: Ivano Alberto Fossati (Genova, 21 settembre 1951) è un cantautore, polistrumentista, produttore discografico e scrittore italiano. È considerato uno dei più importanti cantautori italiani. In oltre quarant’anni di carriera ha spaziato in diversi generi musicali, dagli esordi di rock progressivo alla fase rock, fino alle introspezioni colte della maturità. I testi dei suoi brani hanno spesso toccato argomenti di natura esistenziale, producendo anche canzoni per alcune delle interpreti più significative della musica italiana. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Seconda fila (w)
In vendita da giovedì 9 gennaio 2025 alle 13:43 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

19,50 €
|
|
Where I Come From cd
|
|
di Nrps New Riders Of The Purple Sage,
2 giugno 2009 I edizione WR0028,
Woodstock Records
ROCK, COUNTRY ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD
NRPS New Riders Of The Purple Sage Where I Come From cd
Woodstock Records
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2 giugno 2009 I edizione WR0028
Tracce: 12
Codice: 687241002828
Copertina: cartone editoriale illustrato, apribile, digipak.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 95
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Very Best of the Relix Years è un album delgruppo country rock New Riders of the Purple Sage. È stato pubblicato in Inghilterra dall’etichetta Retro World il 2 giugno 2009. Contiene brani pubblicati in precedenza da cinque album della Relix Records. [...]. Very Best of the Relix Years include il contenuto completo di Live on Stage, un album registrato dal vivo nel 1975 e pubblicato nel 1993, e Keep On Keepin’ On, un album in studio pubblicato nel 1989. Include anche brani selezionati da Before Time Began, registrati in studio nel 1969 e pubblicati nel 1986, così come selezioni da Midnight Moonlight, un album in studio pubblicato nel 1992, e Live in Japan, un album dal vivo registrato nel 1993 e pubblicato nel 1994. [...]. Per creare confusione, la copertina di Very Best of the Relix Years è la stessa di un’altra compilation dei New Riders, Best of the New New Riders of the Purple Sage dei Relix. [...].
Line up: David Nelson – chitarra , voce Buddy Cage – chitarra pedal steel Michael Falzarano – chitarra, voce Ronnie Penque – basso , voce Johnny Markowski – batteria , voce Altri musicisti Mookie Siegel – tastiere sulle tracce 4, 5, 8, 11 e 12 Christian Cassan – percussioni sulle tracce 2, 4, 5, 7 e 9
Indice delle tracce: Where I Come From (David Nelson, Robert Hunter) – 7:40 Big Six (Nelson, Hunter) – 4:16 Barracuda Moon (Nelson, Hunter) – 7:56 Higher (Johnny Markowski, Bobby Driscoll) – 6:00 Down the Middle (Nelson, Hunter) – 5:33 Them Old Minglewood Blues (traditional, arranged by Nelson) – 5:01 Something in the Air Tonight (Michael Falzarano) – 3:56 Olivia Rose (Ronnie Penque) – 5:23 Blues Barrel (Nelson, Hunter) – 5:58 Ghost Train Blues (Nelson, Hunter) – 10:36 Carl Perkins Wears the Crown (Falzarano) – 4:33 Rockin’ with Nona (Nelson, Hunter) – 6:57
Autore: Where I Come From è il quattordicesimo album in studio delgruppo country rock statunitense New Riders of the Purple Sage. È stato registrato nel 2008 e pubblicato dall’etichetta Woodstock Records il 2 giugno 2009. [...]. Dopo Wanted: Live at Turkey Trot, Where I Come From è stato il secondo album registrato dai New Riders dopo la loro re-formazione nel 2005, con il co-fondatore della band David Nelson alla chitarra , il membro di lunga data Buddy Cage alla pedal steel guitar, l’ex allievo degli Hot Tuna Michael Falzarano alla chitarra, Ronnie Penque al basso e Johnny Markowski alla batteria. È stato il primo album in studio della band in 17 anni, da Midnight Moonlight del 1992. [...]. La musica per sette delle canzoni dell’album è stata scritta da David Nelson, con testi di Robert Hunter, che ha scritto i testi di molte canzoni dei Grateful Dead. Quattro delle altre cinque canzoni sono state scritte dagli attuali membri della band. Nel 2010, una versione della canzone Olivia Rose, scritta da Ronnie Penque, è apparsa nel suo album Only Road Home. [...]. La copertina di Where I Come From è stata illustrata da Stanley Mouse , un artista noto per i suoi numerosi poster di concerti e copertine di album. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w) + 1
In vendita da giovedì 9 gennaio 2025 alle 13:29 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

3,50 €
|
|
The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle cd
|
|
di Bruce Springsteen,
1991 I edizione CDDEA 2223,
Columbia
ROCK, FOLK ROCK, ROCK CLASSICO, CD
Bruce Springsteen The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle cd
Columbia
NOTA: Allegato a Il grande rock DeA
Area di stampa: Holland, UE
Anno: 1991 I edizione CDDEA 2223
Tracce: 7
Codice ISBN: 5099700222329
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Ottimo stato della custodia. Compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle è il secondo album in studio del cantautore statunitense Bruce Springsteen, pubblicato dalla Columbia Records nel 1973. Nel 2003 l’album è stato inserito alla posizione 132 nella lista dei 500 migliori album di tutti i tempi della rivista Rolling Stone e alla posizione 133 nell’aggiornamento del 2012. [...]. L’album fu pubblicato senza nessun singolo promozionale, anche per la lunghezza della maggior parte delle canzoni, inadatta alla diffusione su 45 giri, e con una scarsa attività promozionale da parte della casa discografica che arrivò, in alcuni casi, a boicottarlo presso i negozi di dischi e le radio in favore di altri artisti della propria scuderia, come Billy Joel e Boz Scaggs, considerati maggiormente commerciali. Fu invece apprezzato dalla critica musicale dell’epoca che non mancò di avvicinare Springsteen a Van Morrison, a Elvis Presley, al rock di Bob Dylan degli anni sessanta, alla musica della Motown e della Stax, alle produzioni di Phil Spector e Roy Orbison. [...]. Negli anni successivi le vendite del disco continuarono lentamente, ma inesorabilmente, a crescere insieme alla reputazione di Springsteen finché, nel pieno della campagna promozionale organizzata dalla Columbia Records per Born to Run, il 26 luglio del 1975 entrò nella classifica degli album più venduti di Billboard raggiungendo qualche mese dopo la posizione n° 59 insieme al precedente album, Greetings from Asbury Park, N.J., che raggiunse la posizione n° 60.
Line up: Bruce Springsteen – voce, chitarre, armonica a bocca, mandolino, percussioni Clarence Nick Clemons – sassofono, cori Garry Tallent – basso, basso tuba, cori David Sancious – pianoforte, piano elettrico, clavinet, organo, assolo d’organo in Kitty’s Back, arrangiamento d’archi in New York City Serenade, sassofono soprano in The E Street Shuffle, cori Danny Federici – fisarmonica, pianoforte in Incident on 57th Street, organo in Kitty’s Back, cori Vini Lopez – batteria, glockenspiel, cornetta in The E Street Shuffle, cori Albany Al Tellone – sassofono baritono in The E Street Shuffle Richard Blackwell – congas, percussioni Suki Lahav (non accreditata) – cori in 4th of July, Asbury Park (Sandy)
Indice delle tracce: Lato A The E Street Shuffle – 4:31 4th of July, Asbury Park (Sandy) – 5:36 Kitty’s Back – 7:09 Wild Billy’s Circus Story – 4:47 Lato B Incident on 57th Street – 7:45 Rosalita (Come Out Tonight) – 7:04 New York City Serenade – 9:55
Autore: Bruce Frederick Joseph Springsteen (Long Branch, 23 settembre 1949) è un cantautore e chitarrista statunitense. «The Boss», come è sempre stato soprannominato, è uno degli artisti più conosciuti e rappresentativi nell’ambito della musica rock. Accompagnato per gran parte della sua carriera dalla E Street Band, è divenuto famoso soprattutto per le sue coinvolgenti e lunghissime esibizioni dal vivo, raggiungendo il culmine della popolarità fra la seconda metà degli anni settanta e il decennio successivo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da giovedì 9 gennaio 2025 alle 13:13 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,50 €
|
|
Teaser And The Firecat cd
|
|
di Cat Stevens,
2000 I ristampa IMCD269/ 546 885-2,
Island Records
FOLK, FOLK ROCK, CD
Cat Stevens Teaser And The Firecat cd
Island Records
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2000 I ristampa IMCD269/ 546 885-2
Tracce: 10
Codice: 731454688529
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
Contenuto: Teaser and the Firecat è il quinto album in studio di Cat Stevens, pubblicato nell’ottobre 1971. Agli Australian King of Pop Awards del 1972 l’album vinse il premio come LP più venduto. L’album contiene 10 canzoni, tra cui i successi Morning Has Broken, Moonshadow e Peace Train. È anche il titolo di un libro per bambini scritto e illustrato da Stevens. La storia presenta i personaggi principali della copertina dell’album, il giovane Teaser con il cappello a cilindro e il suo animale domestico, Firecat, che tentano di rimettere a posto la luna dopo che è caduta dal cielo. Pubblicato nel 1972, il libro è fuori stampa dalla metà degli anni ’70. L’album fu un successo commerciale, superando le vette raggiunte dal precedente album di Stevens, Tea for the Tillerman, raggiungendo la top 3 sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti e trascorrendo anche quindici settimane in cima alle classifiche australiane, diventando l’album più venduto del paese nel 1972. [...].
Line up: Cat Stevens – chitarra acustica (tutte le tracce) , voce (tutte le tracce) , tamburello (tracce 2, 9 e 10) , pianoforte (tracce 4 e 9) , percussioni (tracce 4, 8 a 10) , clavicembalo (traccia 5) , marimba (traccia 6) , organo (tracce 6 a 8) , armonium (traccia 7) , vibrafono (traccia 8) Alun Davies – chitarra acustica (tracce 1, 3 a 6, 8 a 10) , cori (tracce 1, 3 a 6, 8 a 10) , claves (traccia 4) , autoharp (traccia 10) , battiti di mani (traccia 10) Larry Steele – basso (tracce 2, 4 a 8, 10) , percussioni (tracce 4 e 6) , battiti di mani (traccia 4) , cori (tracce 4 e 7) John Ryan - basso (traccia 3) Gerry Conway – batteria e percussioni (tracce 4, 6, 8) , batteria aggiuntiva (traccia 10) Harvey Burns – batteria e percussioni (tracce 3 e 10) Linda Lewis – cori (traccia 2) , voce solista della ragazza (traccia 5) Jean Alain Roussel - Organo Hammond (traccia 10) Andy Roberts – chitarra e organo a corde Kriwaczek (traccia 5) [ 9 ] Rick Wakeman – Organo Hammond (traccia 3) , pianoforte (traccia 7) [ 10 ] Andreas Toumazis – bouzouki (traccia 2) Angelos Hatzipavli – bouzouki (traccia 2) Paul Samwell-Smith - piatti a dita (traccia 1) , cori (tracce 2 a 4, 9) Del Newman – arrangiamenti d’archi (traccia 10)
Indice delle tracce: Side One: 1. The Wind 1:42 2. Rubylove 2:37 3. If I Laugh 3:20 4. Changes IV 3:32 5. How Can I Tell You 4:24 Side Two: 1. Tuesday’s Dead 3:36 2. Morning Has Broken 3:20 3. Bitterblue 3:12 4. Moonshadow 2:52 5. Peace Train 4:04
Autore: Cat Stevens o Yusuf, pseudonimo di Steven Demetre Georgiou, o Yusuf Islam (Londra, 21 luglio 1948), è un cantautore britannico. Figlio di padre greco-cipriota (Stavros Georgiou) e madre svedese (Ingrid Wickman), cresce a Shaftesbury Avenue, nel quartiere di Soho a Londra, sopra il ristorante di proprietà del padre dove veniva spesso suonata musica popolare greca, dalla quale verrà influenzato. Per un breve periodo della sua infanzia si sposta con la madre a Gävle in Svezia, dove impara i primi rudimenti della pittura dallo zio Hugo. Ciò influenzerà la carriera artistica del futuro Cat Stevens, spesso autore delle copertine dei propri album. All’inizio della sua carriera musicale, Georgiou adotta il nome Cat Stevens dopo che un’amica gli fa notare che i suoi sembrano gli occhi di un gatto. [...]. Il periodo lontano dalle scene lascia il segno e nel giro di due anni (1970 e 1971) dà alle stampe tre album, Mona Bone Jakon, Tea for the Tillerman e Teaser and the Firecat, che gli frutteranno la fama internazionale; il singolo Lady D’Arbanville rimane al primo posto in Francia per quattro settimane, seconda nei Paesi Bassi e ottava nel Regno Unito; Wild World, Father and Son, Morning Has Broken, Moonshadow, Peace Train altri brani fra i più celebri. Lo stile musicale è quello che contraddistinguerà Stevens per tutta la sua carriera: chitarre acustiche in primo piano, sonorità delicate, richiami alla tradizione greca, testi a metà strada tra la canzone d’amore ed il misticismo, il tutto condito dalla calda vocalità dello stesso Stevens. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da giovedì 9 gennaio 2025 alle 12:42 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

17,50 €
|
|
Io ed io solo
|
|
di Tito Schipa Jr.,
2011 ristampa VMCD148,
Vinyl Magic Fonit Cetra - Warner Music Italia
ROCK, ROCK PROGRESSIVE, ITALIA, CD
Tito Schipa Jr. Io ed io solo
Vinyl Magic Fonit Cetra - Warner Music Italia
Area di stampa: Italia, UE
Anno: 2011 ristampa VMCD148
Tracce: 10
Codice: 8016158014822
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
Stato: Nuovo. In busta.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,00 x cm 14,00
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Io ed io solo è il secondo album di Tito Schipa Jr., pubblicato dall’etichetta discografica Fonit Cetra nel 1974. Nel marzo 2011 viene pubblicata la ristampa in formato cd papersleeve (edizione BTF-VM2000 su licenza Warner Music). Registrato presso gli Studi Sonic di Roma e Fonit Cetra di Milano, rispettivamente da Franco Patrignani e Plinio Chiesa. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Tito Luigi Giovanni Michelangelo Schipa, noto come Tito Schipa Jr. (Lisbona, 18 aprile 1946), è un cantautore, compositore, regista, attore e produttore italiano. Figlio del celebre tenore Tito Schipa, è stato il primo autore di un’opera rock in Italia, ed uno dei primi al mondo. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
In vendita da mercoledì 8 gennaio 2025 alle 12:20 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
Lester Young With The Oscar Peterson Trio
|
|
di Lester Young With The Oscar Peterson Trio,
2004 ristampa UV108,
Universe Comet Records
JAZZ, CD,
Lester Young With The Oscar Peterson Trio
Universe Comet Records
Area di stampa: Italia, UE
NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.
Anno: 2004 ristampa UV108
Tracce: 14
Copertina: cartone editoriale illustrato e apribile, digipak.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 100
Misure: cm 14,50 x cm 13,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Lester Young with the Oscar Peterson Trio è un album in studio pubblicato nel 1954. Lester Young è accompagnato da Oscar Peterson (con Ray Brown e Barney Kessel), oltre al batterista JC Heard. La musica di questo album è stata originariamente pubblicata in tre album separati: Lester Young with the Oscar Peterson Trio #1 e Lester Young with the Oscar Peterson Trio #2, entrambi pubblicati nel giugno 1954 (MGN 5 & 6), e The President (agosto 1954, MGN 1005). Ristampato nel 1997 dalla Verve Records e, dalla Universe Comet Records, nel 2004. [...].
Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.
Autore: Lester Willis Young, noto anche con lo pseudonimo di Prez (Woodville, 27 agosto 1909 – New York, 15 marzo 1959), è stato un sassofonista statunitense. È famoso per il suo personalissimo stile come solista e per aver costituito un modello musicale per generazioni di jazzisti, sia quelli che avrebbero dato l’avvio al movimento bebop sia quelli che avrebbero definito il successivo cool jazz. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Jazz (w)
In vendita da mercoledì 8 gennaio 2025 alle 12:15 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
We The People cd
|
|
di Guitar Shorty,
2006 I edizione ALCD 4911,
Alligator Records
BLUES, CD
Guitar Shorty We The People cd
Alligator Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2006 I edizione ALCD 4911
Tracce: 12
Codice: 014551491125
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: We the People è il settimo album in studio delchitarrista blues Guitar Shorty, pubblicato su compact disc il 15 agosto 2006. È stato il secondo album di Shorty con l’etichetta Alligator Records. [...]. L’album è stato definito un disco blues senza tempo e completamente attuale. Il recensore Steve Leggett commenta che Shorty è un chitarrista per eccellenza, e questa raccolta rappresenta una bella introduzione al suo stile da studio. [...].
Line up: Drums – Alvino Bennett; Guitar – Jake Andrews (2); Guitar, Vocals – Guitar Shorty; Keyboards – John J.T. Thomas*.
Indice delle tracce: 1 We The People 2 What Good Is Life? 3 I Got Your Number 4 Runaway Train 5 Down That Road Again 6 Fine Cadillac 7 Can’t Get Enough 8 A Hurt So Old 9 Who Needs It? 10 Blues In My Blood 11 Cost Of Livin’ 12 Sonic Boom
Autore: David William Kearney (8 settembre 1934 – 20 aprile 2022), noto come Guitar Shorty, è stato un chitarrista, cantante e compositore blues americano. Era noto per il suo stile di chitarra esplosivo e le sue buffonate selvagge sul palco. Accreditato per aver influenzato sia Jimi Hendrix che Buddy Guy, Guitar Shorty ha registrato e fatto tournée dagli anni ’50 fino al 2020. Nel 2017, la rivista Billboard ha affermato che il suo galvanizzante lavoro di chitarra definisce il blues-rock moderno e di alta qualità. La sua voce rimane potente come sempre. Shuffle giusti... assoli di chitarra sinuosi e brucianti. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da lunedì 6 gennaio 2025 alle 12:16 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

15,50 €
|
|
Remembering Big Bill Broonzy (The Greatest Minstrel Of The Authentic Blues) cd
|
|
di Big Bill Broonzy,
1990 I ristampa BGOCD91,
Bgo Records
BLUES, FOLK BLUES, CD
Big Bill Broonzy Remembering Big Bill Broonzy (The Greatest Minstrel Of The Authentic Blues) cd
BGO Records
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 1990 I ristampa BGOCD91
Tracce: 11
Codice: 5017261200914
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Big Bill era certamente grande e la sua morte nel 1958, quando soccombette al cancro, allontanò uno dei più grandi cantanti di sempre dalla scena blues attiva. Vive nei dischi che iniziò a registrare intorno al 1926 e se presto arriverà una generazione che non ha mai avuto la possibilità di intravedere la sua amabile mole, molti impareranno ad amare quella voce straordinaria, a volte tempestosa come un uragano del sud, ma spesso più gentile di quella di una madre. [...]. Nacque nel 1893 a Scott, nello stato del Mississippi, in un ambiente casalingo ma molto vivo, vivo delle creature delle paludi della regione (che andavano dagli amichevoli orsi del miele agli aggressivi serpenti) e dei suoni della musica che Bill imparò presto ad amare. Seguendo l’esempio dello zio Jerry, balbettò in breve tempo le sue prime canzoni casalinghe e sperimentò uno strumento, non ancora la chitarra, ma un antico violino ricavato da una scatola. Più tardi, fu la chitarra e Bill imparò a farne una parte di sé, così che quando cantava chitarra e voce sembravano indivisibili. [...]. Negli anni Venti, si spostò a nord, a Chicago, e presto iniziò a registrare dischi cantando il blues come lo conosceva lui e trasmettendo con la potenza fervente di chi capisce, le emozioni semplici e antiche. Negli anni Trenta, la sua fama era cresciuta e un decennio che ha visto i più grandi cantanti della tradizione, non poteva indicare uno più grande di Big Bill Broonzy. [...].
Line up: Alto Saxophone [Uncredited] – Oett Sax Mallard (tracce: 10) Double Bass [Uncredited] – Ernest Big Crawford (tracce: 1 to 5), Ransom Knowling (tracce: 6 to 11) Drums [Uncredited] – Lawrence Judge Riley (tracce: 10) Piano [Uncredited] – Memphis Slim (tracce: 10) Tenor Saxophone [Uncredited] – Bill Casimir (tracce: 10) Vocals, Guitar – Big Bill Broonzy
Indice delle tracce: 1 John Henry Written-By – Trad* 3:14 2 Bill Bailey Won’t You Please Come Home Written By [Miscredited] – Cannon/arr Hodes & McPartland 3:25 3 Blue Tail Fly Written-By – Trad* 3:00 4 Leroy Carr Written By [Miscredited] – Trad Written-By [Uncredited] – Leroy Carr 3:23 5 Richard Jones’ Trouble In Mind Blues Written-By – Richard Jones* 2:33 6 Stump Blues Written-By – Broonzy* 2:55 7 Get Back Written-By – Broonzy* 3:00 8 Willie Mae Written-By – Broonzy* 2:47 9 Hey Hey Written-By – Broonzy* 2:35 10 Tomorrow Written-By – Broonzy* 2:48 11 Walkin’ Down A Lonesome Road Written-By – Broonzy* 3:15
Autore: William Lee Conley Broonzy, detto Big Bill (Scott, 26 giugno 1893 – Chicago, 15 agosto 1958), è stato un compositore e chitarrista statunitense blues. [...]. La sua carriera ebbe inizio negli anni 20, quando suonava musica country-blues per intrattenere il pubblico afro-americano. Tra gli anni ’30 e ’40, traghettò il suo stile verso un blues più urbano, divenendo difatti, il precursore dello urban blues e quindi di artisti come Muddy Waters e Willie Dixon. Negli anni ’50, tornò al tradizionale stile folk-blues, divenendo una delle figure leader del movimento emergente, dell’American Folk Music Revival. Il successo ottenuto, in questo periodo, fece di lui una star internazionale. [...]. Con la sua lunga e varia carriera, è considerato una delle figure chiave del blues del ventesimo secolo, e in genere è ricordato, come uno tra i bluesman più grandi di sempre, facendo da anello di congiunzione tra il blues rurale delle origini e il blues urbano delle grandi città. [...]. Nel 1980, fu tra i primi musicisti ad essere inseriti nella Blues Hall of Fame. [...]. Una delle sue canzoni più celebri e ricordate, resta Key to the Highway, che venne reinterpretata dai Derek and the Dominos, nell’album Layla and Other Assorted Love Songs. Fu un notevole chitarrista acustico, e fece da ispirazione ad altri artisti come Muddy Waters e Memphis Slim. Durante la sua vita registrò oltre 350 canzoni. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da lunedì 6 gennaio 2025 alle 11:50 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

11,50 €
|
|
The Tradition Masters cd
|
|
di Lead Belly,
2002 I edizione TCD 1086,
Tradition Master Series
BLUES, COUNTRY BLUES, CD
Lead Belly The Tradition Masters cd
Tradition Master Series
NOTA: -
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2002 I edizione TCD 1086
Tracce: 23
Codice: 600491108621
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Insieme a Woody Guthrie, Huddie Leadbetter ha modernizzato la musica folk, gettando solide fondamenta per il folk revival che sarebbe sbocciato alla fine degli anni ’50 e all’inizio degli anni ’60. E anche se non si è mai sentito parlare di Leadbelly, probabilmente si è ascoltata la versione degli Animals di House of the Rising Sun o la versione dei Nirvana di Where Did You Sleep Last Night. The Tradition Masters raccoglie questi classici insieme a molti altri registrati per l’etichetta Stinson tra il 1942 e il 1944. Con poche eccezioni, Leadbelly esegue i suoi preferiti come Goodnight Irene, The Gallis Pole e Roberta da solista. Anche da solo, però, la sua voce tonante e la Stella a 12 corde producono un suono grandioso. Leadbelly è affiancato dall’armonicista Sonny Terry in How Long e dal chitarrista/cantante Josh White nella suggestiva Pretty Flower in My Backyard. L’unica cosa che si potrebbe considerare controversa di questa raccolta sono i titoli di coda delle canzoni. È interessante, ad esempio, che i benefattori Alan e John Lomax ricevano riconoscimenti per un certo numero di canzoni tradizionali quando non è nemmeno chiaro quanto Leadbelly vi abbia contribuito. Indipendentemente dalle malefatte del mondo della musica, The Tradition Masters cattura Leadbelly in ottima forma e offre una corretta introduzione a uno dei padri della musica folk moderna. [...].
Line up: Leadbelly Twelve-String Guitar, Accordion, Piano, Vocals
Indice delle tracce: New Orleans (The Rising Sun Blues) Goodnight Irene Where Did You Sleep Last Night How Long John Hardy When I Was A Cowboy (Western Plains) Pretty Flower In Your Backyard Roberta Pretty Flower In Your Backyard Yellow Gal Looky, Looky, Yonder/Black Betty/Yellow Woman’s Doorbells Po’ Howard/Green Corn De Kalb Blues The Gallis Pole The Bourgeois Blues Noted Rider (She’s No Good Rider) Big Fat Woman Borrow Love & Go Bring Me Li’l’ Water, Silvy Julie Ann Johnson Line ’Em Whoa, Back, Buck! John Hardy
Autore: Lead Belly, pseudonimo di Huddie William Ledbetter (Mooringsport, 20 gennaio 1888 – New York, 6 dicembre 1949), è stato un cantante e chitarrista statunitense. Talvolta accreditato come Leadbelly, è stato uno dei più importanti esponenti della musica blues e virtuoso della chitarra a 12 corde. Appartenente alla tradizione del delta blues, ma anche alla tradizione afroamericana, i suoi brani e il suo apporto stilistico sono stati di particolare influenza per innumerevoli artisti successivi. Il suo nome d’arte deriva dalle parole inglesi lead (piombo) e belly (pancia). Egli scelse questo pseudonimo dopo aver riportato una ferita da arma da fuoco: il proiettile non venne mai estratto e perciò gli rimase del piombo nella pancia. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da lunedì 6 gennaio 2025 alle 11:20 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

16,50 €
|
|
Big Box Of Blues 6 cd box
|
|
di Autori Vari,
2010 I edizione BLUE 166,
Retroworld / Floating World Records
BLUES, CD
Autori Vari Big Box Of Blues 6 cd box
Retroworld / Floating World Records
NOTA: -
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2010 I edizione BLUE 166
Tracce: 167
Codice: 0805772916623
Copertina: plastica dura con copertina illustrata in cartone editoriale illustrato, cofanetto.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 340
Misure: cm 14,00 x cm 12,50 x cm 3,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Cofanetto con 6 compact disc per 168 tracce di puro autentico blues per immergersi nelle note di decine di autori che ne hanno fatto la storia: da John Lee Hooker a Little Walker, Muddy Waters, Bo Diddley, T-Bone Walker, Lowell Fulson, Jimmy Reed e tantissimi altri. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1-1 –Brownie McGhee Workingman’s Blues 1-2 –Amos Milburn Blues At Sundown 1-3 –Amos Milburn Amos’ Boogie 1-4 –Jimmy Nelson (3) Free And Easy Mind 1-5 –Wynonie Harris Hey! Ba-Ba-Re-Bop, Pt. 1 1-6 –Billy Boy Arnold I Wish You Would 1-7 –Cecil Gant That’s The Stuff You Gotta Watch 1-8 –Jimmy Witherspoon Hey Mr. Landlord 1-9 –Jimmy Witherspoon Wandering Gal Blues 1-10 –Muddy Waters Young Fashioned Ways 1-11 –Little Walter Boom, Boom Out Goes The Light 1-12 –Bobby Charles See You Later Alligator 1-13 –Muddy Waters Walking Blues 1-14 –Willie Mabon Poison Ivy 1-15 –Amos Milburn Everybody Clap Hands 1-16 –J.B. Lenoir Don’t Touch My Head 1-17 –Elmore James Dust My Broom 1-18 –Clarence Frogman Henry Ain’t Got No Home 1-19 –Wynonie Harris Drinkin’ Wine Spo-Dee-O-Dee 1-20 –Jimmy Witherspoon Call My Baby 1-21 –Jimmy Reed Ain’t That Loving You Baby 1-22 –Willie Mabon I’m Mad 1-23 –Wynonie Harris You Got Yourself A Job, Girl 1-24 –Muddy Waters I’m Your Hoochie Coochie Man 1-25 –Cecil Gant I Gotta Go! 1-26 –Lowell Fulson Do Me Right 1-27 –Screamin’ Jay Hawkins (She Put The) Whamee On Me 1-28 –Jimmy Witherspoon Spoon Calls Hootie
2-1 –Jimmy Witherspoon Backwater Blues 2-2 –Sonny Boy Williamson (2) Don’t Start Me To Talkin’ 2-3 –Wynonie Harris Good Morning Judge 2-4 –Danny Overbea Forty Cups Of Coffee 2-5 –Brownie McGhee Key To My Door 2-6 –Jimmy Witherspoon Drunk, Broke And Hungry 2-7 –Billy Barrix Cool Off Baby 2-8 –Wynonie Harris Bloodshot Eyes 2-9 –Jimmy Witherspoon Cain River Blues 2-10 –Amos Milburn Everything I Do Is Wrong 2-11 –Muddy Waters I’m Ready 2-12 –Smiley Lewis I Hear You Knocking 2-13 –Little Walter My Babe 2-14 –The Big Three Trio Violent Love 2-15 –Jimmy Witherspoon When The Lights Go Out 2-16 –Brownie McGhee Me And My Dog Blues 2-17 –Amos Milburn Money Hustlin’ Woman 2-18 –Brownie McGhee It Must Be Love 2-19 –Jimmy Witherspoon Live So Easy 2-20 –Brownie McGhee Barbecue Any Old Time 2-21 –Jimmy Witherspoon Love And Friendship 2-22 –Muddy Waters Got My Mojo Working 2-23 –Little Walter Who 2-24 –Screamin’ Jay Hawkins I Put A Spell On You 2-25 –Cecil Gant Midnight On Central Avenue 2-26 –Wynonie Harris Blowin’ To California 2-27 –Jimmy Reed Honest I Do 2-28 –Bo Diddley Pretty Thing
3-1 –Howlin’ Wolf Evil 3-2 –Cecil Gant Lost Baby Blues 3-3 –Wynonie Harris Drinkin’ By Myself 3-4 –Otis Rush Can’t Quit You Baby 3-5 –Cecil Gant Anna Mae 3-6 –Junior Wells Two-Headed Woman 3-7 –Willie Dixon Pain In My Heart 3-8 –Amos Milburn After Midnite 3-9 –Amos Milburn Down The Road Apiece 3-10 –Jimmy Reed You Got Me Dizzy 3-11 –Wynonie Harris In The Evenin’ Blues 3-12 –Jimmy Binkley Wine Wine Wine 3-13 –Willie Dixon Crazy For My Baby 3-14 –Guitar Slim* The Things That I Used To Do 3-15 –Jimmy Witherspoon Money’s Getting Cheaper 3-16 –Bo Diddley Bo Diddley 3-17 –Jimmy Reed You Don’t Have To Go 3-18 –Brownie McGhee So Much Trouble 3-19 –Slim Harpo I’m A King Bee 3-20 –Wynonie Harris Oh Babe 3-21 –Wynonie Harris Rose Get Your Clothes 3-22 –John Lee Hooker Dimples 3-23 –Sonny Boy Williamson (2) Keep It To Yourself 3-24 –Champion Jack Dupree Me And My Mule 3-25 –Lowell Fulson Trouble, Trouble 3-26 –Percy Mayfield Are You Out There 3-27 –Jimmy Witherspoon Skid Row Blues
4-1 –Sonny Boy Williamson (2) From The Bottom 4-2 –Howlin’ Wolf Smoke Stack Lightning 4-3 –Jimmy Witherspoon Six Foot Two Blues 4-4 –Willie Dixon Walking The Blues 4-5 –Amos Milburn Anybody’s Blues 4-6 –Muddy Waters Rock Me 4-7 –Cecil Gant Little Baby, You’re Running Wild 4-8 –Howlin’ Wolf I Asked For Water 4-9 –Cecil Gant Special Delivery 4-10 –Smiley Lewis One Night 4-11 –Dale Hawkins Susie Q 4-12 –Wynonie Harris Put It Back 4-13 –Muddy Waters I Just Want To Make Love With You 4-14 –Jimmy Witherspoon I Can’t Make It With You 4-15 –Eddie Boyd Third Degree 4-16 –Cecil Gant I’m A Good Man Put A Poor Man 4-17 –Jimmy Witherspoon Just A Country Boy 4-18 –Smokey Hogg When I’ve Been Drinkin’ 4-19 –Bobby Bland Farther Up The Road 4-20 –Amos Milburn In The Middle Of The Night 4-21 –J.B. Lenoir Mamma Talk To Your Daughter 4-22 –Muddy Waters Just Make Love To Me 4-23 –Wynonie Harris Young Man’s Blues 4-24 –Percy Mayfield Louisiana 4-25 –Amos Milburn Bad, Bad Whiskey 4-26 –Bobby Bland It’s My Life 4-27 –Wynonie Harris Luscious Woman
5-1 –Amos Milburn Bow-Wow 5-2 –John Lee Hooker Pouring Down Rain 5-3 –Little Walter Mellow Down Easy 5-4 –Jimmy Witherspoon I’m Just A Lady’s Man 5-5 –Cecil Gant I Ain’t Gonna Cry No More 5-6 –Amos Milburn Jitterbug Fashion Parade 5-7 –Guitar Slim* Story Of My Life 5-8 –Brownie McGhee Let Me Tell You ’Bout My Baby 5-9 –Wynonie Harris She’s Gone With The Wind 5-10 –Amos Milburn That’s My Chick 5-11 –Bo Diddley Diddy Wah Diddy 5-12 –Cecil Gant Another Day Another Dollar 5-13 –Lowell Fulson Loving You 5-14 –Cecil Gant Nashville Jumps 5-15 –Brownie McGhee I’m A Black Woman’s Man 5-16 –Memphis Slim Memphis Slim USA 5-17 –Muddy Waters Forty Days And Forty Nights 5-18 –Cecil Gant Deal Yourself Another Hand 5-19 –Amos Milburn Tears, Tears, Tears 5-20 –Brownie McGhee Double Trouble 5-21 –Muddy Waters Mannish Boy 5-22 –John Brim Be Careful What You Do 5-23 –Cecil Gant You Can’t Do Me Right 5-24 –Cecil Gant Are You Ready 5-25 –Brownie McGhee Picking My Tomatoes 5-26 –Cecil Gant Wake Up, Cecil, Wake Up 5-27 –Billy Gayles I’m Tore Up 5-28 –James Cotton Cotton Crop Blues
6-1 –Larry Liggett That Man Is Walking 6-2 –Amos Milburn It Took A Long Long Time 6-3 –Jimmy Rogers Walking By Myself 6-4 –Brownie McGhee Born For Bad Luck 6-5 –Amos Milburn Real Pretty Mama 6-6 –Little Walter Too Late 6-7 –Pee Wee Crayton Daybreak 6-8 –Willie Mabon Seventh Son 6-9 –Amos Milburn Drifting Blues 6-10 –Amos Milburn Amos’ Blues 6-11 –Amos Milburn That Was Your Last Mistake 6-12 –Amos Milburn Pot Luck Boogie 6-13 –John Lee Hooker Queen Bee 6-14 –Brownie McGhee Death Of Blind Boy Fuller 6-15 –Lowell Fulson Tollin’ Bells 6-16 –Wynonie Harris Lovin’ Machine 6-17 –Brownie McGhee Jealous Of My Woman 6-18 –Bobby Bland No Blow, No Show 6-19 –Brownie McGhee Be Good To Me 6-20 –Wynonie Harris I Feel That Old Age Coming On 6-21 –Bo Diddley I’m A Man 6-22 –Amos Milburn My Baby’s Boogying 6-23 –Amos Milburn Just One More Drink 6-24 –Little Walter You’re So Fine 6-25 –Cecil Gant Lightning Blues 6-26 –Brownie McGhee Step It Up And Go 6-27 –Little Willie John Need Your Love So Bad 6-28 –T-Bone Walker Wanderin’ Heart 6-29 –Cecil Gant We’re Gonna Rock
Autore: Brownie McGhee; Amos Milburn; Muddy Waters; Little Walter; Bobby Charles; Elmore James; Clarence Frogman Henry; Wynonie Harris; Jimmy Witherspoon; Jimmy Reed; Billy Barrix; Wynonie Harris; The Big Three Trio; Bo Diddley; Howlin’ Wolf; Cecil Gant; Wynonie Harris; Otis Rush; Junior Wells; Willie Dixon; [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da domenica 5 gennaio 2025 alle 11:43 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

10,00 €
|
|
Essential Chicago Blues 2 cd set
|
|
di Autori Vari,
2010 I edizione NOT2CD352,
Not Now Music
BLUES, CHICAGO BLUES, CD
Autori Vari Essential Chicago Blues 2 cd set
Not Now Music
NOTA: Digitally Remastered
Area di stampa: Import, UE
Anno: 2010 I edizione NOT2CD352
Tracce: 25 / 25
Codice: 5060143493522
Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 135
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Elegante confezione per questo doppio album con una selezione davvero accattivante di blues, Chicago blues. Brani che sono pietre miliari e autori che sono pure leggende: da Sonny Boy Williamson a Willie Dixon, Howlin’ Wolf, Elmore James, Muddy Waters e tantissimi altri. 50 tracce rimasterizzate per un divertimento garantito. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: CD 1: Disco 1 1.Eyesight To The Blind Sonny Boy Williamson 2.Walkin’ The Blues Willie Dixon 3.I’m Ready Muddy Waters 4.Groaning The Blues Otis Rush 5.Sit And Cry (The Blues)Buddy Guy and his Band 6.Junior’s Wail (Wells) Junior Wells 7.It Must Have Been The Devil Otis Spann 8.Moanin’ At Midnight Howlin’ Wolf 9.Say Man Bo Diddley 10.Shake It Baby Sunnyland Slim 11.Five Long Years Eddie Boyd 12.Easy Baby Magic Sam 13.You’re So Fine Little Walter and his Combo 14.I Don’t Know Willie Mabon 15.Walking By Myself Jimmy Rogers 16.The Sun Is Shining Jimmy Reed 17.Make My Dreams Come True Elmore James 18.Country Boy Freddy King 19.Trouble No More Muddy Waters 20.I’m A Man Bo Diddley 21.How Many More Years? Howlin’ Wolf 22.Try To Quit You Baby Buddy Guy 23.Double Trouble Otis Rush 24.I Could Cry Junior Wells 25.On The Road Again Floyd Jones
CD 2: 1.(I’m Your) Hoochie Coochie Man Muddy Waters 2.Keep It To Yourself Sonny Boy Williamson 3.Smokestack Lightnin’ Howlin’ Wolf 4.I Could Cry Junior Wells 5.All Your Love Magic Sam 6.Poison Ivy Willie Mabon 7.Cry For Me Baby Elmore James 8.I Can’t Quit You Baby Otis Rush 9.Woman Trouble Sunnyland Slim 10.Juke Little Walter and his Combo 11.Ain’t That Loving You Baby Jimmy Reed 12.I Asked For Water (She Gave Me Gasoline) Howlin’ Wolf 13.Pretty Thing Bo Diddley 14.Keep It To Yourself Sonny Boy Williamson 15.Cut That Out Junior Wells 16.This Is The End Buddy Guy 17.I’m Mad Willie Mabon 18.Third Degree Eddie Boyd 19.29 Ways Willie Dixon 20.That’s All Right Jimmy Rogers 21.That’s What You Think Freddy King 22.Early Morning Floyd Jones 23.Two-Headed Women Junior Wells 24.My Babe Little Walter and his Combo 25.Just Make Love To Me Muddy Waters
Autore: Disco 1 1.Sonny Boy Williamson 2.Willie Dixon 3.Muddy Waters 4.Otis Rush 5.Buddy Guy and his Band 6.Junior Wells 7.Otis Spann 8.Howlin’ Wolf 9.Bo Diddley 10.Sunnyland Slim 11.Eddie Boyd 12.Magic Sam 13.Little Walter and his Combo 14.Willie Mabon 15.Jimmy Rogers 16.Jimmy Reed 17.Elmore James 18.Freddy King 19.Muddy Waters 20.Bo Diddley 21. Howlin’ Wolf 22.Buddy Guy 23.Otis Rush 24.Junior Wells 25.Floyd Jones [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da domenica 5 gennaio 2025 alle 10:58 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
Nine Lives cd
|
|
di Little Charlie & The Nightcats,
2005 I edizione ALCD4902,
Alligator Records
BLUES, CHICAGO BLUES, MODERN ELECTRIC BLUES, CD
Little Charlie & The Nightcats Nine Lives cd
Alligator Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2005 I edizione ALCD4902
Tracce: 13
Codice: 014551490227
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Un vertiginoso mix di stili di musica roots americana ancorato ai testi ironici e smaliziati dell’arpista/cantante Rick Estrin e al lavoro ultraterreno di tasti del chitarrista Little Charlie Baty. Nine Lives dimostra che questi ’Cats sono ancora al top della loro forma. [...].
Line up: Bass – Lorenzo Farrell; Drums, Percussion – J. Hansen; Producer, Guitar – Charlie Baty*; Producer, Harmonica, Vocals – Rick Estrin; Written-By – Charlie Baty* (tracce: 8, 13), Rick Estrin (tracce: 1 to7, 9 to 12)
Indice delle tracce: 1. Keep Your Big Mouth Shut 04:35 info buy track 2. Handle With Care 05:02 3. So Good 03:43 4. Got To Have A Job 03:29 5. Circling The Drain 04:49 6. Don’t Cha Do Nothin’ 04:17 7. Cool Johnny Twist 06:21 8. Tag (You’re It) 04:49 9. Quittin’ Time 05:32 10. Deep Pockets 05:03 11. Wall To Wall 03:08 12. Sugar Daddy Sweet 03:17 13. Slap Happy 03:47
Autore: Little Charlie & the Nightcats è stato un gruppo statunitense di blues elettrico e swing revival, attivo dal 1976 al 2008. Diversi membri si sono riformati come Rick Estrin & The Nightcats. [...]. Charles Baty (1953–2020) stava studiando matematica all’Università della California a Berkeley quando lui e Rick Estrin (nato nel 1949) formarono i Little Charlie & the Nightcats nel 1976. Il loro primo album, All the Way Crazy, fu pubblicato nel 1987. Include le canzoni Poor Tarzan, Suicide Blues e When Girls Do It. L’album successivo, Disturbing the Peace (1988), includeva That’s My Girl, My Money’s Green, She’s Talking e Nervous. Iniziarono a fare tournée negli Stati Uniti e a livello internazionale. Suonarono al San Francisco Blues Festival nel 1980 e nel 1982, al Montreal International Jazz Festival , al San Diego Street Scene, al Bumbershoot Festival di Seattle e al Juneau Jazz & Classics Festival nel 2002. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da domenica 5 gennaio 2025 alle 10:31 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

12,50 €
|
|
That’s Big! cd
|
|
di Little Charlie & The Nightcats,
2002 I edizione ALCD4883,
Alligator Records
BLUES, CHICAGO BLUES, MODERN ELECTRIC BLUES, CD
Little Charlie & The Nightcats That’s Big! cd
Alligator Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2002 I edizione ALCD4883
Tracce: 14
Codice: 014551488323
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Sebbene i fondatori Little Charlie Baty e l’arpista/cantante/compositore Rick Estrin accolgano due nuovi gatti al basso e alla batteria, poco altro è cambiato nell’ottavo lavoro in studio di Little Charlie & the Nightcats, di nuovo su Alligator, l’unica etichetta per cui hanno registrato. Mentre questo potrebbe essere un problema per alcuni gruppi, la musica qui è così perfettamente concepita, ben scritta ed eseguita con una bravura musicale strepitosa che solo il più brontolone purista del blues si lamenterà del fatto che non stanno aprendo molte nuove strade. [...].
Line up: Baritone Saxophone – Rob Sudduth (tracks: 2, 4, 7, 9) Drums – Joey Ventitelli Electric Bass, Acoustic Bass – Frankie Randall (2) Guitar, Producer – Little Charlie Baty Guitar, Vocals – Rusty Zinn (tracks: 6, 11) Lead Vocals, Harmonica, Producer – Rick Estrin Piano – Chris Siebert (tracks: 9,12) Piano, Organ – Steve Lucky (tracks: 1, 2, 4, 6, 8) Tenor Saxophone – John Firmin (tracks: 2, 4, 7, 9) Vocals – Icepick James Harman* (tracks: 5)
Indice delle tracce: 1 Real Love Written-By – Ventitelli* 5:06 2 Weekend Off Written-By – Estrin* 4:09 3 Desperate Man Written-By – Estrin* 3:35 4 Livin’ Good Written-By – Estrin* 4:09 5 That’s Big Written-By – Estrin* 4:07 6 Bluto’s Back Written-By – Baty* 4:06 7 I’ll Bet I Never Cross Your Mind Written-By – Estrin* 4:17 8 I Know She Used To Be Your Woman Written-By – Estrin* 2:47 9 Money Must Think I’m Dead (#2) Written-By – Estrin* 3:27 10 Coastin’ Hank Written-By – Estrin* 6:23 11 It Better Get Better Written-By – Estrin* 3:55 12 Bayview Jump Written-By – Baty* 4:27 13 Steady Rollin’ Man Written-By – Robert Johnson 3:21 14 Go On If You’re Goin’ Written-By – Estrin* 5:58
Autore: Little Charlie & the Nightcats è stato un gruppo statunitense di blues elettrico e swing revival, attivo dal 1976 al 2008. Diversi membri si sono riformati come Rick Estrin & The Nightcats. [...]. Charles Baty (1953–2020) stava studiando matematica all’Università della California a Berkeley quando lui e Rick Estrin (nato nel 1949) formarono i Little Charlie & the Nightcats nel 1976. Il loro primo album, All the Way Crazy, fu pubblicato nel 1987. Include le canzoni Poor Tarzan, Suicide Blues e When Girls Do It. L’album successivo, Disturbing the Peace (1988), includeva That’s My Girl, My Money’s Green, She’s Talking e Nervous. Iniziarono a fare tournée negli Stati Uniti e a livello internazionale. Suonarono al San Francisco Blues Festival nel 1980 e nel 1982, al Montreal International Jazz Festival , al San Diego Street Scene, al Bumbershoot Festival di Seattle e al Juneau Jazz & Classics Festival nel 2002. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da domenica 5 gennaio 2025 alle 10:29 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

9,50 €
|
|
Greatest Hits (Yardbirds) cd
|
|
di Yardbirds,
1992 I edizione REP 4258-WG,
Repertoire Records
ROCK, ROCK BLUES, CD
Yardbirds Greatest Hits cd
Repertoire Records
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 1992 I edizione REP 4258-WG
Tracce: 25
Codice: 4009910425824
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Band sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 120
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Antologico con 25 tracce per raccontare uno dei più importanti gruppi rock blues. Edito dalla Repertoire su licenza della Charly Records e della EMI Records e EMI Electrola. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: 1For Your Love2:29 2 Shape Of Things2:24 3Heart Full Of Soul2:28 4Evil Hearted You2:25 5I’m A Man2:37 6Little Games2:24 7Ha Ha Said The Clown2:23 8Ten Little Indians2:16 9Goodnight Sweet Josephine2:43 10The Train Kept A-Rollin’3:25 11You’re A Better Man Than I3:18 12Still I’m Sad2:58 13I Wish You Would2:17 14Good Morning Little Schoolgirl2:46 15Boom Boom2:24 16 I Ain’t Done Wrong3:37 17 I Ain’t Got You1:59 18I’m Not Talking2:33 19Stroll On2:44 20A Certain Girl2:17 21 Honey In You Hips2:17 22Got To Hurry2:34 23Putty (In Your Hands)2:18 24Paff...Bum2:30 25Sweet Music2:32
Autore: Gli Yardbirds sono un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1963. Il gruppo diede inizio alle carriere di tre dei più famosi chitarristi del rock: Eric Clapton (1963-1965), Jeff Beck (1965-1966) e Jimmy Page (1966-1968), tutti classificati tra i primi cinque nella lista dei 100 più grandi chitarristi della rivista Rolling Stone. Gli altri membri del gruppo durante il periodo 1963-1968 furono il cantante / armonicista Keith Relf , il batterista Jim McCarty , il chitarrista ritmico Chris Dreja e il bassista Paul Samwell-Smith , con Dreja che passò al basso quando Samwell-Smith se ne andò nel 1966. Il gruppo ebbe una serie di successi per tutta la metà degli anni ’60, tra cui For Your Love , Heart Full of Soul , Shape of Things e Over Under Sideways Down.
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da domenica 5 gennaio 2025 alle 10:00 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

14,50 €
|
|
Birdland cd
|
|
di Yardbirds,
2003 I edizione FN2280-2,
Favored Nations Ent.
ROCK, ROCK BLUES, CD
Yardbirds Birdland cd
Favored Nations Ent.
NOTA: -
Area di stampa: USA, extra UE
Anno: 2003 I edizione FN2280-2
Tracce: 15
Codice: 690897228023
Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak.
NOTA: Della stessa Band sono disponibili altri Titoli.
Stato: Nuovo. Nel cellofan.
Peso: gr. 115
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Birdland è un album in studio del gruppo rock inglese ricostituito Yardbirds , uscito nel 2003, e il quinto album in studio della band in assoluto. Il batterista originale Jim McCarty e il chitarrista ritmico Chris Dreja riformarono il gruppo nel 1994 e, per l’album, la formazione degli Yardbirds includeva il cantante e bassista John Idan, il chitarrista solista Gypie Mayo e l’armonicista Alan Glen. L’album presenta contributi di diversi ospiti, tra cui Joe Satriani, Steve Vai, Slash, Brian May e il chitarrista originale del gruppo Jeff Beck, [...]. L’album contiene sette nuovi brani originali, composti principalmente da McCarty o Dreja, e otto remake di classici brani degli Yardbirds degli anni ’60. La canzone An Original Man (A Song for Keith) è stata dedicata a Keith Relf, cantante originale degli Yardbirds morto nel 1976. [...].
Line up: Chris Dreja – chitarra ritmica Alan Glen – armonica, percussioni John Idan – basso, voce solista Gypie Mayo – chitarra solista Jim McCarty – batteria, percussioni, voce Altri musicisti Jeff Skunk Baxter – chitarra Jeff Beck – chitarra Steve Lukather – chitarra Brian May – chitarra Joe Satriani – chitarra Slash – chitarra Steve Vai – chitarra Johnny Rzeznik – chitarra e cori Martin Ditcham – percussioni aggiuntive
Indice delle tracce: I’m Not Talking – 2:44 Crying Out for Love – 4:36 The Nazz Are Blue – 3:15 For Your Love – 3:20 Please Don’t Tell Me ’Bout the News – 4:00 Train Kept A-Rollin’ – 3:38 Mr. Saboteur – 4:55 Shapes of Things – 2:38 My Blind Life – 3:33 Over Under Sideways Down – 3:16 Mr. You’re a Better Man Than I – 3:22 Mystery of Being – 4:08 Dream Within a Dream – 4:44 Happenings Ten Years Time Ago – 3:22 An Original Man (A Song for Keith) – 5:20
Autore: Gli Yardbirds sono un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1963. Il gruppo diede inizio alle carriere di tre dei più famosi chitarristi del rock: Eric Clapton (1963-1965), Jeff Beck (1965-1966) e Jimmy Page (1966-1968), tutti classificati tra i primi cinque nella lista dei 100 più grandi chitarristi della rivista Rolling Stone. Gli altri membri del gruppo durante il periodo 1963-1968 furono il cantante / armonicista Keith Relf , il batterista Jim McCarty , il chitarrista ritmico Chris Dreja e il bassista Paul Samwell-Smith , con Dreja che passò al basso quando Samwell-Smith se ne andò nel 1966. Il gruppo ebbe una serie di successi per tutta la metà degli anni ’60, tra cui For Your Love , Heart Full of Soul , Shape of Things e Over Under Sideways Down.
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da sabato 4 gennaio 2025 alle 14:30 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

18,50 €
|
|
Five Live Yardbirds cd Super Jewel Box
|
|
di Yardbirds,
2003 I ristampa SNAP272CD,
Charly Records / Snapper Music
ROCK, ROCK BLUES, CD
Yardbirds Five Live Yardbirds cd Super Jewel Box
Charly Records / Snapper Music
NOTA: Super Jewel Box with + 10 Bonus Track And 8-page booklet
Area di stampa: U.K., UE
Anno: 2003 I ristampa SNAP272CD
Tracce: 10 + 10 Bonus Track
Codice: 803415127221
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Band sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato. Nessun segno particolare da evidenziare. Compact disc provati e perfettamente funzionanti.
Peso: gr. 105
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Five Live Yardbirds è il primo album dal vivo del gruppo britannico The Yardbirds, pubblicato il 4 dicembre del 1964. [...]. Nel 2003, l’album è stato rimasterizzato con l’aggiunta di alcune tracce bonus. Le tracce dalla 11 alla 15 sono state registrate dal vivo al Crawdaddy Club di Richmond nel Surrey, l’8 dicembre 1963, mentre le tracce dalla 16 alla 20 sono singoli pubblicati tra il 1964 ed il 1965. [...].
Line up: Bass Guitar [Electric] – Paul Sam Samwell-Smith*; Drums – Jim McCarty; Lead Guitar – Eric Clapton; Rhythm Guitar – Chris Dreja; Vocals, Harmonica – Keith Relf
Indice delle tracce: CD 1: 1 Too Much Monkey Business Written-By – Berry* 3:52 2 I Got Love If You Want It Written-By – Moore* 2:41 3 Smokestack Lightnin’ Written-By – Burnett* 5:35 4 Good Morning Little Schoolgirl Written-By – Demarais* 2:42 5 Respectable Written-By – Isley*, Isley*, Isley* 5:36 6 Five Long Years Written-By – Boyd* 5:19 7 Pretty Girl Written-By – McDaniel* 3:05 8 Louise Written-By – Hooker* 3:43 9 I’m A Man Written-By – McDaniel* 4:34 10 Here ’Tis Written-By – McDaniel* 5:10 Bonus Track: 11 You Can’t Judge A Book By Looking At The Cover 2:56 12 Let It Rock 2:16 13 I Wish I Would 5:53 14 Who Do You Love 4:07 15 Honey In Your Hips 2:27 16 A Certain Girl 2:17 17 Got To Hurry 2:47 18 Boom Boom 2:24 19 I Ain’t Got You 1:59 20 Good Morning Little Schoolgirl (Studio Version) 2:44
Autore: Gli Yardbirds sono un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1963. Il gruppo diede inizio alle carriere di tre dei più famosi chitarristi del rock: Eric Clapton (1963-1965), Jeff Beck (1965-1966) e Jimmy Page (1966-1968), tutti classificati tra i primi cinque nella lista dei 100 più grandi chitarristi della rivista Rolling Stone. Gli altri membri del gruppo durante il periodo 1963-1968 furono il cantante/armonicista Keith Relf , il batterista Jim McCarty , il chitarrista ritmico Chris Dreja e il bassista Paul Samwell-Smith , con Dreja che passò al basso quando Samwell-Smith se ne andò nel 1966. Il gruppo ebbe una serie di successi per tutta la metà degli anni ’60, tra cui For Your Love , Heart Full of Soul , Shape of Things e Over Under Sideways Down .
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Rock 3a s. (w)
In vendita da sabato 4 gennaio 2025 alle 14:00 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |

16,50 €
|
|
Living Country Blues USA The Introduction 2 cd set
|
|
di Autori Vari,
- I ristampa CDLR 711921,
Bellaphon Records
BLUES, COUNTRY BLUES, ROOTS, CD
Autori Vari Living Country Blues USA The Introduction 2 cd set
Bellaphon Records
Area di stampa: Germany, UE
Anno: - I ristampa CDLR 711921
Tracce: 10 / 12
Codice: 4003099711921
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
NOTA: Della stessa Serie sono disponibili altri Titoli.
Stato: Ottimo stato. Compact disc provati e perfettamente funzionanti.
Peso: gr. 125
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: Living Country Blues USA è una serie di album della L R Records. Le registrazioni di artisti blues acustici sono state raccolte dagli appassionati di blues tedeschi Siegfried A. Christmann e Axel Küstner su un registratore a bobina durante un lungo viaggio didattico nel sud degli Stati Uniti nell’autunno del 1980 sotto forma di registrazioni sul campo. [...].
Line up: -
Indice delle tracce: CD 1: 1 Lonesome Road Blues - Guitar Frank 2 The Train Is Comin’ - Memphis Piano Red 3 What’s The Matter Now - Flora Molton And The Truth Band 4 Trouble Late Last Night - Lottie Murrell 5 Sittin’ On The Top Of The World - Sam Chatmon 6 Rock Me, Mama - James Son Thomas & Cleveland Brooman Jones 7 Corinna, Corinna - Hammie Nixon 8 Talkin’ Bout Jesus - Cora Fluker & Ola Mae Bell 9 So Hard To See - Brown, Walter 10 Bear Cat Mama Blues - Edwards, Archie CD 2: 1 Reno Factory - Bowling Green John & Harmonica P.Wiggins 2 My Babe - Lonny Pitchford 3 Bluebird Blues - Sam Stretch Shields 4 The Titanic - Sam Stretch Shields 5 Mean Ol’Frisco - Flora Molton And The Truth Band 6 I Can’t Be Successful - Joe Savage 7 I Don’t Know Why - Arzo Youngblood 8 Tango Twist - Big G Davis 9 Come On In My Kitchen - Various 10 Lula’s Back In Town - Guitar Slim 11 You Got To Move - Rivers, Boyd 12 Big Road Blues - Boochie Bill Webb
Autore: 1-1 Guitar Frank*; 1-2 Memphis Piano Red; 1-3 Flora Molton And The Truth Band; 1-4 Lottie Murrell; 1-5 Sam Chatmon; 1-6 James Son Thomas & Cleveland Broomman Jones*; 1-7 Hammie Nixon; 1-8 Cora Fluker & Ola Mae Bell; 1-9 Walter Brown; 1-10 Archie Edwards; 2-1 Bowling Green John Cephas & Harmonica Phil Wiggins*; 2-2 Lonnie Pitchford; 2-3 Sam Stretch Shields; 2-4 Flora Molton And The Truth Band; 2-5 Joe Savage (2); 2-6 Arzo Youngblood; 2-7 CeDell Big G Davis*; 2-8 Othar Turner & The Rising Star Fife And Drum Band*
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Blues (w)
In vendita da venerdì 3 gennaio 2025 alle 07:55 in provincia di Palermo -
ERWIN vende anche...
|
|
|
 |
|
Pag. 3 di 50.
|
Vai a pagina : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
|
|
|
|