Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 

ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO

Segui
 

 
Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin


Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:



 

Richiedi un contatto 


Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843


Cerca tra i dischi di ERWIN

Titolo  

   

artista  

   
At The Little Theatre cd


14,50 €

  At The Little Theatre cd
 
di Jacqui Mcshee’S Pentangle2000 I edizione PRKCD53Park Records
FOLK, FOLK ROCK, CELTIC, JAZZ, CD

Jacqui McShee’s Pentangle
At The Little Theatre cd

Park Records

Area di stampa: UK, UE

Anno: 2000
I edizione PRKCD53

Tracce: 12

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: [...]. Pentangle è un nome che tocca una corda, un nome che è arrivato a dominare la scena musicale della fine degli anni Sessanta e dei primi anni Settanta. Due decenni dopo, McShee sta ancora creando un suono che è genuinamente originale, questa volta attraverso il suo progetto, Jacqui McShee’s Pentangle. La band ha portato il suo spirito d’avventura sul palco dal vivo, i cui risultati possono essere visti e ascoltati in questa loro ultima uscita in DVD, In Concert at the Little Theatre. Il materiale di Passe Avant del 1998 ha ancora più libertà di crescere e svilupparsi lontano dall’ambiente dello studio, la band prospera sulla natura improvvisativa del loro modo di suonare. Ripercorrono anche alcuni dei tanti momenti salienti della loro storia, rivolgendo uno sguardo nuovo a classici come Cruel Sister, The Wife of Ushers Well, Lovely Joan e agli standard tradizionali come She Moved Through the Fair. La combinazione di jazz e musica folk non è mai suonata così naturale, i due grandi esempi di musica popolare che si incontrano in un unico emozionante insieme. [...].

Line up: Bass, Vocals, Guitar – Alan Thomson (2) Drums, Percussion – Gerry Conway Keyboards – Foss Patterson Soprano Saxophone, Tenor Saxophone – Jerry Underwood Vocals – Jacqui McShee

Indice delle tracce: 1 She Moved Through The Fair 4:13 2 Jabalpur 7:07 3 Once I Had A Sweetheart 4:21 4 The Nightingale 5:12 5 That’s The Way It Is 5:06 6 The House Carpenter 6:11 7 I’ve Got A Feeling 6:25 8 The Bonny Greenwood Side 3:34 9 Cruel Sister 8:02 10 The Wife Of Ushers Well 7:17 11 Lovely Joan 6:51 12 We’ll Be Together Again 4:58

Autore: I Pentangle sono un gruppo musicale britannico che ha proposto una innovativa miscela di folk, jazz e blues. Il nome, che significa stella a cinque punte, indica i cinque membri della formazione originale che ha suonato tra il 1968 e il 1972, contendendosi il titolo di più grande folk rock band britannica con i Fairport Convention. Nella filosofia della band, così come in un pentagono ogni lato è indispensabile, altrettanto ogni suo membro apportava un fondamentale contribuito alla musica del gruppo; inoltre considerava il pentagramma un simbolo mistico rappresentato, tra l’altro, sullo scudo di Sir Gawain nel poema medievale Sir Gawain e il cavaliere verde, da cui Renbourn era affascinato. [...]. L’ultima formazione dei Pentangle è incarnata dalla sola cantante Jacqui McShee. Nel 1995, pubblica About Thyme a nome Jacqui McShee, Gerry Conway e Spencer Cozens ai fiati. Tra gli ospiti compare Piggott al violino. Il trio McShee, Conway e Cozens prende il nome di Jacqui McShee’s Pentangle, gruppo che pubblica Passe Avant (1999) e Feoffees’ Land (2005). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 10:08 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Cogs, Wheels and Lovers cd


13,50 €

  Cogs, Wheels and Lovers cd
 
di Steeleye Span26 ottobre 2009 I edizione PRKCD106Park Records
FOLK, FOLK ROCK, CELTIC, CD

Steeleye Span
Cogs, Wheels and Lovers cd

Park Records

Area di stampa: UK, UE

Anno: 26 ottobre 2009
I edizione PRKCD106

Tracce: 11

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Cogs, Wheels & Lovers è il ventunesimo album in studio delgruppo folk rock britannico Steeleye Span. È stato pubblicato il 26 ottobre 2009. È il quarto album in studio del gruppo a presentare la formazione di Maddy Prior, Peter Knight, Rick Kemp, Ken Nicol e Liam Genockey. Le canzoni dell’album sono interamente pezzi tradizionali. In quanto tale, questo album segna un ritorno al modello iniziale della band di registrare arrangiamenti moderni di canzoni tradizionali e segna un allontanamento dalla sua tendenza, dimostrata fin dai primi anni ’80, di fare sia canzoni tradizionali che canzoni scritte da loro stessi. Cogs, Wheels and Lovers è stato l’ultimo album con la partecipazione del chitarrista Ken Nicol. [...].

Line up: Maddy Prior - voce Peter Knight - violino, voce Rick Kemp - basso, voce Ken Nicol - chitarra, voce

Indice delle tracce: Gallant Frigate Amphitrite Locks and Bolts Creeping Jane Just as the Tide Ranzo The Machiner’s Song Our Captain Cried Two Constant Lovers Madam will you Walk The Unquiet Grave Thornaby Woods, followed by the ’hidden track’, The Great Silkie of Sule Skerry

Autore: Gli Steeleye Span sono un gruppo folk rock inglese, tra i principali esponenti del genere. Il nome del gruppo è tratto da una ballata del Lincolnshire Harkstow Grange, che narra di un litigio tra John Steeleye Span and John Bowlin. Il nome viene proposto da Tim Hart alla formazione della band, e vince la votazione contro ’Middlemarch Wait’ e ’Iyubidin’s Wait’. Si formarono a St Albans, in Inghilterra, nel 1970 su iniziativa del bassista Ashley Hutchings, che dopo aver abbandonato i Fairport Convention, a seguito di un incidente automobilistico ed il successivo album Liege & Lief, decise di fondare un proprio gruppo di folk revival. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da martedì 10 settembre 2024 alle 09:46 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Whisky Cambodia cd


17,50 €

  Whisky Cambodia cd
 
di The Cambodian Space Project2014 I edizione MP74Metal Postcard
ROCK, FUNK, SOUL, PSYCH ROCK, CD

The Cambodian Space Project
Whisky Cambodia cd

Metal Postcard

Area di stampa: Czech Rep., UE

NOTA: -

Anno: 2014
I edizione MP74

Tracce: 10

Codice: 820103345835

Copertina: cartone editoriale illustrato, digipak, apribile.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Metà delle canzoni di questo album sono cover di canzoni di Pan Ron e Ros Seresothea. È bello sentire il CSP fare un omaggio alla musica semi-perduta e semi-una volta dimenticata del ricco passato musicale della Cambogia. E questa volta il CSP ha trovato 5 canzoni che non sono state nemmeno reinterpretate dai Dengue Fever di Long Beach, California. Ci sono così tante canzoni pop-rock della Cambogia degli anni Sessanta fino alla metà degli anni Settanta e hanno un ritmo, uno swing e degli hook così grandiosi (anche se non capisco una parola di Khmer). È fantastico sentire sia il Cambodian Space Project di Phnom Penh che i Dengue Fever eseguire queste meravigliose canzoni in molti dei loro album. Quattro degli originali di questo album sono in una vena simile ma si allungano di più e hanno un suono più sperimentale e moderno. Anche l’intero album è piacevole da ascoltare. Non è una brutta traccia nel lotto. L’ultima traccia, la traccia del titolo Whisky Cambodia, anche la traccia più lunga a 5:34 potrebbe anche essere il suo punto più alto. Questo pezzo mid-tempo è sicuramente da tenere. Questa band continua a migliorare di album in album, in modi leggeri ma non drastici. [...]. (dal web)

Line up: Aya Urata , Bong Sak , Bun Hong , Dan Schwarsose , Gaetan Crespel , Gildas Maronneaud , Irene Choun , Julien Poulson , Punisa Pov , Ratha K Hahn , Scott Bywater , Srey Kak Chanthy

Indice delle tracce: Dance Twist 2:39 If You Wish To Love Me 3:21 Mountain Dance 4:30 Longing For The Rain 4:36 If You Go I Go Too 3:43 Here Comes The Rain 3:18 Black To Gold 3:57 Rom Rom Rom 4:49 When Are You Free? 3:53 Whisky Cambodia 5:34

Autore: La CSP è stata la prima band a pubblicare un vinile a 45 giri in Cambogia dal 1975, anno in cui Pol Pot ha attuato la folle politica dell’Anno Zero dei Khmer Rossi e ha distrutto tutta la cultura cambogiana, infliggendo uno dei peggiori genocidi della storia umana. Srey Kak Chanthy (morta nel marzo 2018 in un incidente stradale a Phnom Penh) è nata in guerra e povertà. Come la grande diva cambogiana Ros Serey Sothea , Srey Kak Chanthy proveniva da umili origini e si è trasferita a Phnom Penh nel 1999 per trovare lavoro come cantante. Quando ha incontrato Julien Poulson , co-fondatore del Cambodian Space Project, aveva accumulato un grande repertorio di musica cambogiana ed era pronta a provare qualcosa di nuovo. Poulson aveva già fatto diversi viaggi in Cambogia in precedenza e aveva dedicato tempo alla realizzazione di registrazioni e cortometraggi esplorando la musica tradizionale della Cambogia e gli strumenti degli ensemble Khmer, ma come molti occidentali, aveva un orecchio aperto per il rock cambogiano ed era desideroso di creare musica che si adattasse a uno spazio tra ciò che era una volta e ciò che sta accadendo oggi. Il singolo di debutto del Cambodian Space Project è stato Knyom Mun Sok Jet Te I’m Unsatisfied di Pan Ron. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da lunedì 9 settembre 2024 alle 13:55 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
All That cd


17,50 €

  All That cd
 
di Phil Miller In Cahoots2003 I edizione RUNE 181Cuneiform Records
JAZZ, ROCK, JAZZ ROCK, JAZZ FUSION, CD

Phil Miller In cahoots
All That cd

Cuneiform Records

Area di stampa: U.K., UE

NOTA: -

Anno: 2003
I edizione RUNE 181

Tracce: 7

Codice: 045775018126

Copertina: plastica dura con copertina illustrata e fascetta.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Una delle band della scena di Canterbury, In Cahoots ha un suono ricco e colorato, non solo per la combinazione di tromba (Jim Dvorak), sax (Elton Dean) e chitarra (Phil Miller), ma anche per la straordinaria sezione ritmica (Pete Lemer alle tastiere, Fred Baker al basso e Mark Fletcher alla batteria). Composizioni complesse mescolate a parti swing più semplici, strette interazioni di gruppo, estesi assoli, rendono questa band uno dei migliori gruppi jazz-rock britannici. [...].

Line up: Alto Saxophone, Saxello, Saxophone [C Melody] – Elton Dean Bass Guitar – Fred Baker* Composed By – P. Miller* (tracks: 1, 3, 4, 6, 7) Drums – Mark Fletcher (4) Engineer – Benj Lefevre*, Phil Bagenall* Guitar, Guitar Synthesizer [Synth Guitar] – Phil Miller Keyboards – Pete Lemer* Mastered By – Chris Thorpe Photography By – Erik B. Poulsen*, Jerry Cook (5), Two Monkey Finger Producer, Mixed By – Benj Lefevre*, Phil Miller Sleeve – Herm (3) Sleeve Notes – Phil Miller Trumpet – Jim Dvorak

Indice delle tracce: 1 Black Cat 12:51 2 Big Dick Composed By – P. Lemer* 6:59 3 Inca 11:53 4 Sleight Of Hand 13:17 5 Upside Composed By – F. Baker* 6:04 6 Out There 7:30 7 Your Root 2 8:53

Autore: - Phil Miller (Barnet, 22 gennaio 1949 – 18 ottobre 2017) è stato un chitarrista, compositore, produttore discografico ed imprenditore discografico inglese. Artista eclettico, si è messo in luce soprattutto nell’ambito del rock progressivo, divenendo uno dei più ricercati chitarristi della scena di Canterbury. [...].
- Gli In Cahoots erano un gruppo della scena di Canterbury guidato dal chitarrista Phil Miller , il loro principale compositore. La band fu formata nel novembre 1982 da Miller con Pip Pyle (batteria), Richard Sinclair (basso) ed Elton Dean (sassofono), come Phil Miller Quartet. Fu ampliato a quintetto e gli fu dato il nome definitivo quando Peter Lemer (tastiere) si unì a loro all’inizio del 1983. Miller e Pyle avevano lavorato insieme nel National Health ed erano stati a Hatfield e nel Nord con Sinclair prima di allora, mentre Pyle e Dean erano anche collaboratori di lunga data, avendo recentemente lavorato insieme nei Weightwatchers (con il pianista Keith Tippett) e nei Soft Heap. All’inizio del 1985, Hugh Hopper sostituì Sinclair. La band apparve nel primo album solista di Miller, Cutting Both Ways (pubblicato nel 1987). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da lunedì 9 settembre 2024 alle 13:25 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Strata cd


19,50 €

  Strata cd
 
di Erkki-sven Tüür Con Orchestra Sinfonica Nordica, Anu Tali15 10 2010 I edizione ECM 2040Ecm Nuova Serie
CLASSICA CONTEMPORANEA, CD

Erkki-Sven Tüür
Strata cd

Orchestra Sinfonica Nordica, Anu Tali

ECM
Nuova Serie

Area di stampa: Germany, UE

Anno: 15 10 2010
I edizione ECM 2040

Tracce: 2

Codice: -

Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 135

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: I miei pezzi sono drammi astratti nel suono, con personaggi individuali e una catena di eventi estremamente dinamica; che si svolgono in uno spazio che è in continuo cambiamento, espansione e contrazione. Così Erkki-Sven Tüür, caratterizzando i suoi lavori recenti altamente energici e il suo nuovo approccio vettore alla scrittura musicale. La quinta uscita della New Series dedicata esclusivamente alla musica del compositore estone presenta registrazioni in prima mondiale di due pezzi su larga scala per forze orchestrali. Strata e Noёsis sono suonati dalla Nordic Symphony Orchestra di Tallinn sotto la direzione del carismatico direttore estone Anu Tali. Sia l’orchestra che il direttore fanno qui il loro debutto nella New Series. I dotati fratelli Jörg e Carolin Widmann sono i solisti di Noёsis. Mentre Carolin ha ottenuto il plauso unanime della critica per le sue interpretazioni delle sonate per violino di Robert Schumann e per il suo recital di musica del XX secolo Fantasia di primavera, Jörg Widmann è annoverato tra i più eminenti giovani compositori del nostro tempo, nonché uno dei migliori clarinettisti contemporanei. [...].

Line up: Jörg Widmann Clarinetto, Carolin Widmann Violino, Orchestra sinfonica nordica, Conduttore, Anu Tali

Indice delle tracce: 1 Symphony No. 6 Strata 32:25 - 2 Noēsis 20:40

Autore: Erkki-Sven Tüür (Kärdla, 16 ottobre 1959) è un compositore estone. Dopo aver seguito gli studi alla Tallinn Academy of Music e dopo aver studiato con Lepo Sumera, nel 1984 diviene bandleader di un gruppo rock, In Spe, che diventerà nel giro di pochi anni uno dei più famosi in Estonia. Con l’avvento della Perestrojka, si trasferisce presto all’estero, dove comincia a lavorare per la Helsingin kaupunginorkesteri (l’orchestra filarmonica di Helsinki), per il quartetto Hilliard Ensemble e per la City of Birmingham Symphony Orchestra. In Estonia è stato premiato 2 volte, nel 1991 e nel 1996 con il Premio culturale d’Estonia. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Vetrina 1 (w)

In vendita da giovedì 12 dicembre 2024 alle 12:16 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Verve Latin Sides cd


12,50 €

  Verve Latin Sides cd
 
di Charlie Parker2001 I ristampa DRCD 11187Definitive Records
JAZZ, CD

Charlie Parker
Verve Latin Sides cd

Definitive Records

Area di stampa: Spain, UE

NOTA: 24bit Edition

Anno: 2001
I ristampa DRCD 11187

Tracce: 14

Codice: 8436006491870

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Con arrangiamenti di Chico O’Farrill eseguiti da Machito e la sua Orchestra. [...].

Indice delle tracce: 1 No Noise (Parts I & II) 2 Mango Mangue 3 Okiedoke 4 Afro-Cuban Jazz Suite 5 Cancion / Mambo Part 1 / Mambo Part 2/ Rhumba Abierta / 6/8 / Jazz 6 Un Poquito De Tu Amor 7 Tico Tico 8 Fiesta 9 Why Do I Love You 10 Mama Inez 11 La Cucaracha 12 Estrellita 13 Begin The Beguine 14 La Paloma

Autore: Charles Charlie Christopher Parker, Jr. (soprannominato Bird o Yardbird) (Kansas City, 29 agosto 1920 – New York, 12 marzo 1955) è stato un sassofonista e compositore statunitense di musica jazz, ricordato per essere stato uno dei padri fondatori del movimento musicale chiamato bebop, oltre che per la sua padronanza della tecnica sassofonistica. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Jazz (w) + 1

In vendita da lunedì 14 ottobre 2024 alle 12:29 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Three Dog Night Suitable for Framing 2 cd set


10,00 €

  Three Dog Night Suitable for Framing 2 cd set
 
di Three Dog Night2004 ristampa BGOCD865Bmo Records
POP; ROCK; CD

Three Dog Night
Three Dog Night Suitable for Framing 2 cd set

BMO Records

Area di stampa: U.K., UE

Anno: 2004
ristampa BGOCD865

Tracce: 11/10

Codice: 8712177017331

Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.

Stato: Nuovo.

Peso: gr. 135

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Doppio compact disc che raccoglie i primi due album della band statunitense che furono pubblicati rispettivamente nel 1968 e nel 1969. [...].

Indice delle tracce: si rimanda al retro del compact disc.

Autore: I Three Dog Night sono un gruppo musicale statunitense. Musicisti di grande successo, hanno reinterpretato molti brani di artisti già famosi, accrescendo così la visibilità di Randy Newman, Elton John, Bernie Taupin, Harry Nilsson, Laura Nyro, Hoyt Axton, Leo Sayer fra i tanti. Il nome deriva da un’espressione australiana riferita alle rigide temperature notturne. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 1a s. (w)

In vendita da lunedì 9 settembre 2024 alle 11:45 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Tree of Liberty cd


12,50 €

  Tree of Liberty cd
 
di Jefferson Starship2008 I ristampa GELM4122Evangeline Records
ROCK, FOLK ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD

Jefferson Starship
Tree of Liberty cd

Evangeline Records

NOTA: -

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2008
I ristampa GELM4122

Tracce: 19

Codice: 0805772412224

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Gruppo (Paul Kantner & Jefferson Starship) sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Jefferson’s Tree of Liberty è un album in studio del gruppo rock statunitense Jefferson Starship, pubblicato nel 2008. [...].

Tree of Liberty è tutto ciò che hai sempre amato di Jefferson Airplane/Jefferson Starship (esorcizza il ricordo della Starship evirata). Guidata dal squillante Rickenbacker a 12 corde di Paul Kantner, dalle armonie svettanti, questa collezione è una chiamata alle armi, a sognare, ad andare oltre e oltre. Jeffersoniani del passato, del presente, del futuro e persino in pensione, sono per lo più presenti e contabilizzati. (Solo Jorma è tra gli scomparsi e le sue abilità di finger picking acustico si sarebbero adattate perfettamente. Forse la prossima volta?). [...]. (dal web)

Line up: Marty Balin – vocals, rhythm guitar Signe Toly Anderson – vocals, percussion Jorma Kaukonen – lead guitar Paul Kantner – rhythm guitar, vocals Jack Casady – bass guitar Alex Skip Spence – drums Spencer Dryden – drums (on Go to Her; alternate versions of And I Like It and Chauffeur Blues)

Indice delle tracce: Wasn’t That a Time – 2:38 (Lee Hays, William Lowenfels, Paul Kantner) Follow the Drinking Gourd – 3:04 (tradizionale) Santy Anno – 3:14 (tradizionale, arr. Kantner) Cowboy on the Run – 4:34 (Dino Valenti) I Ain’t Marching Anymore – 3:13 (Phil Ochs, Cathy Richardson) Chimes of Freedom – 3:54 (Bob Dylan) Genesis Hall – 3:14 (Richard Thompson) Kisses Sweeter Than Wine – 3:30 (Paul Campbell, Huddie Ledbetter) Royal Canal (The Auld Triangle) – 3:17 (Brendan Behan) Rising of the Moon – 2:08 (J. K. Casey, Turlough O’Carolan) Frenario – 4:07 (tradizionale) In a Crisis – 4:45 (World Entertainment War) Maybe for You – 2:51 (Terry Terrell) Commandante Carlos Fonseca – 3:24 (Carlos Mejia-Godoy, Tomás Borge) Pastures of Plenty – 3:22 (Woody Guthrie) Imagine Redemption – 3:13 (John Lennon, Bob Marley) On the Threshold of Fire – 4:49 (Kantner) The Quiet Joys of Brotherhood – 2:58 (tradizionale, Richard Fariña)
Traccia nascosta: Surprise Surprise – 4:53 (Jack Traylor, Grace Slick, Kantner)

Autore: I Jefferson Starship sono un gruppo rock californiano nato dallo scioglimento dei Jefferson Airplane. I Jefferson Starship sono una formazione nata per filiazione dai Jefferson Airplane, in occasione della pubblicazione dell’album Blows Against the Empire, uscito a nome Paul Kantner & Jefferson Starship nel 1970, registrato con il contributo di diversi musicisti della scena di San Francisco. Per tre anni, fino al 1973, diversi progetti personali verranno portati avanti parallelamente agli Airplane, accompagnando la parabola discendente di questi ultimi, che vedrà comunque la pubblicazione di due album in studio (Bark nel 1971 e Long John Silver nel 1972) ed uno live, Thirty Seconds over Winterland, nel 1973. Dopo la defezione del batterista Spencer Dryden e del cantante Marty Balin (uno dei fondatori degli Airplane) per dissidi personali ed artistici, e con il chitarrista Jorma Kaukonen e il bassista Jack Casady sempre più rivolti al country blues del loro nuovo gruppo Hot Tuna, i due membri originari rimasti nel gruppo cioè il cantante-chitarrista ritmico Paul Kantner e la sua compagna e cantante Grace Slick pubblicano in coppia Sunfighter, nel 1971, e Baron Von Tollbooth & the Chrome Nun nel 1973, accreditato anche a David Freiberg, ex bassista e cantante dei Quicksilver Messenger Service. Entrambi gli album vedono, come consuetudine nella scena musicale di San Francisco degli anni sessanta, diversi ospiti, tra cui David Crosby, Graham Nash, Jerry Garcia, il violinista Papa John Creach, entrato nel gruppo al tempo degli ultimi dischi degli Airplane, ma in particolare tra i collaboratori del secondo si verrà a formare il nucleo vero e proprio dei Jefferson Starship, con John Barbata alla batteria, Craig Chaquico alla chitarra e Pete Sears al basso. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w) + 1

In vendita da lunedì 4 novembre 2024 alle 13:17 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Takes Off cd


10,00 €

  Takes Off cd
 
di Jefferson Airplane2001 I ristampa 74321847892Bmg
FOLK ROCK, ROCK PSICHEDELICO, CD

Jefferson Airplane
Takes Off cd

BMG

NOTA: + 4 Bonus Track

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2001
I ristampa 74321847892

Tracce: 12 + 4 Bonus Track

Codice: 743218478925

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Jefferson Airplane Takes Off è l’album di debutto in studio del gruppo rock statunitense Jefferson Airplane, pubblicato il 15 agosto 1966 dalla RCA Victor. Il personale differisce dalla successiva formazione classica: Signe Toly Anderson era la cantante donna e Skip Spence suonava la batteria. Entrambi lasciarono presto il gruppo (Spence nel maggio 1966, Anderson nell’ottobre) e furono sostituiti rispettivamente da Spencer Dryden e Grace Slick. [...]. Jefferson Airplane Takes Off è considerato più radicato nel folk rock diretto rispetto alle successive uscite della band. Katz soprannominò il sound della band fo-jazz , che Anderson descrisse come rock con radici folk [e] accordi jazz . Balin scrisse o co-scrisse tutto il materiale originale dell’album e cantò la maggior parte delle voci principali, portando William Ruhlmann di AllMusic ad affermare che i Jefferson Airplane all’epoca erano ancora il gruppo di Balin, prima che Grace Slick si unisse e diventasse il punto focale vocale e visivo del gruppo. Kantner e Anderson fornirono i cori e le armonie, mettendo in mostra il lavoro vocale in tre parti, uomo-donna, che avrebbe continuato a essere il punto fermo del sound della band dopo la partenza di Anderson. [...].

Line up: Marty Balin – vocals, rhythm guitar Signe Toly Anderson – vocals, percussion Jorma Kaukonen – lead guitar Paul Kantner – rhythm guitar, vocals Jack Casady – bass guitar Alex Skip Spence – drums Spencer Dryden – drums (on Go to Her; alternate versions of And I Like It and Chauffeur Blues)

Indice delle tracce: 1 Blues From An Airplane Written-By – Alex Spence*, Marty Balin 3:54 2 Let Me In Written-By – Marty Balin, Paul Kantner 4:36 3 Bringing Me Down Written-By – Marty Balin, Paul Kantner 3:23 4 It’s No Secret Written-By – Marty Balin 4:29 5 Tobacco Road Written-By – John D. Loudermilk Written-By [Attributed To] – Warnick Clay* 3:26 6 Runnin’ ’Round This World Written-By – Marty Balin, Paul Kantner 2:42 7 Come Up The Years Written-By – Marty Balin, Paul Kantner 3:44 8 Run Around Written-By – Marty Balin, Paul Kantner 4:34 9 Let’s Get Together Written-By – Chet Powers 4:31 10 Don’t Slip Away Written-By – Marty Balin 2:58 11 Chauffeur Blues Written-By – Lester Melrose 4:41 12 And I Like It Written-By – Jorma Kaukonen, Marty Balin 2:58
Bonus Tracks 13 Go To Her Written-By – Estes*, Kantner* 3:58 14 Let Me In Written-By – Balin*, Kantner* 3:28 15 High Flyin’ Bird Written-By – R. Wheeler* 2:32 16 That’s Alright Written-By – Spence*, Kantner* 2:14

Autore: I Jefferson Airplane erano un gruppo rock americano con sede a San Francisco, in California, che divenne uno dei gruppi pionieristici del rock psichedelico. Formato nel 1965, il gruppo definì il San Francisco Sound e fu il primo della Bay Area a raggiungere il successo commerciale internazionale. Sono stati gli headliner del Monterey Pop Festival (1967), Woodstock (1969), Altamont Free Concert (1969) e il primo Festival dell’Isola di Wight (1968) in Inghilterra. [...]. La formazione dei Jefferson Airplane dall’ottobre 1966 al febbraio 1970, composta da Marty Balin (voce), Paul Kantner (chitarra, voce), Grace Slick (voce, tastiere), Jorma Kaukonen (chitarra solista, voce), Jack Casady (basso), e Spencer Dryden (batteria), furono inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1996. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro -,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 6,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da domenica 8 settembre 2024 alle 13:06 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Trinity Session cd


9,00 €

  The Trinity Session cd
 
di Cowboy Junkies1993 I edizione 74321 18356 2Bmg
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD

Cowboy Junkies
The Trinity Session cd

BMG

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 1993
I edizione 74321 18356 2

Tracce: 12

Codice: 743211835626

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: The Trinity Session è il secondo album in studio dellaband country alternativa canadese Cowboy Junkies , pubblicato all’inizio del 1988 dalla Latent Recordings in Canada, e ripubblicato in tutto il mondo più tardi nell’anno dalla RCA Records . Working on a Building e Blue Moon Revisited (Song for Elvis) non sono apparsi nella pubblicazione della Latent Records. Blue Moon Revisited è stato originariamente pubblicato su It Came from Canada, Vol. 4 (1988), una compilation di band indipendenti canadesi. La musica è stata registrata all’interno della Chiesa della Santissima Trinità di Toronto il 27 novembre 1987, con la band circondata da un singolo microfono. L’album include un mix di materiale originale della band e cover di classici folk, rock e country. Tra le canzoni degne di nota è il singolo più famoso della band, una cover di Sweet Jane dei Velvet Underground, basata sulla versione trovata su 1969: The Velvet Underground Live (1974) piuttosto che sulla successiva versione in studio di Loaded (1970). È inclusa anche Blue Moon Revisited (Song for Elvis), che è sia una cover che un originale, che combina una nuova canzone della band con lo standard pop Blue Moon . [...].

Line up: Margo Timmins – voce solista Michael Timmins – chitarra Alan Anton – basso Peter Timmins – batteria
Altri musicisti John Timmins – chitarra, cori Kim Deschamps – chitarra pedal steel, dobro , chitarra slide bottleneck Jeff Bird – violino, armonica, mandolino Steve Shearer – armonica Jaro Czwewinec – fisarmonica

Indice delle tracce: 1. Round Here 5:32 2. Omaha 3:40 3. Mr. Jones 4:33 4. Perfect Blue Buildings 5:01 5. Anna Begins 4:32 6. Time and Time Again 5:13 7. Rain King 4:16 8. Sullivan Street 4:29 9. Ghost Train 4:01 10. Raining in Baltimore 4:41 11. A Murder of One Duritz, Bryson, Matt Malley 5:44

Autore: I Cowboy Junkies sono un gruppo musicale rock canadese originario di Toronto, attivo dalla metà degli anni ’80. Il gruppo è un quartetto composto da tre fratelli che fanno parte della nota famiglia di spettacolo dei Timmins, Margo (voce), Michael (musica, testi, chitarra), Peter (batteria) e da Alan Anton (basso). Una seconda sorella, Carolyn (Cali) è stata famosa per aver recitato nella soap opera I Ryan. I fratelli Timmins discendono da Noah Timmins, un prospettore minerario che fondò la città di Timmins nell’Ontario. Il loro stile sebbene sia più legato verso le radici folk, country e blues della musica tradizionale americana, rimanda per i ritmi rallentati e narcolettici a qualche caratteristica dei Velvet Underground. Altro tratto distintivo del gruppo è la caratteristica voce eterea di Margo Timmins. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da domenica 8 settembre 2024 alle 12:48 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Automatic For The People cd


9,50 €

  Automatic For The People cd
 
di R.e.m.5 ottobre 1992 I edizione WE 833Warner Bros.
ROCK, COLLEGE ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD

R.E.M.
Automatic For The People cd

Warner Bros.

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 5 ottobre 1992
I edizione WE 833

Tracce: 12

Codice: 093624505525

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Automatic for the People è l’ottavo album in studio del gruppo rock statunitense R.E.M., pubblicato il 5 ottobre 1992. L’album ha venduto 18 milioni di copie in tutto il mondo ed è considerato uno dei migliori dischi pubblicati negli anni novanta. [...]. Per la realizzazione del disco la band decide di sperimentare nuove tecniche compositive: i membri del gruppo decidono, infatti, di scambiarsi gli strumenti e Michael Stipe trova ispirazione anche da Andy Kaufman, a lui legato da un rapporto di amicizia, per ideare i testi dei brani musicali. Il risultato è un album con molte sonorità acustiche e con elementi di malinconia. In alcuni brani musicali compaiono, inoltre, degli arrangiamenti eseguiti con degli archi, curati da John Paul Jones. [...].

Line up: Michael Stipe – voce Peter Buck – chitarra acustica, chitarra elettrica, basso, tastiera, mandolino, voce Mike Mills – basso, pianoforte, tastiera, fisarmonica, voce Bill Berry – batteria, percussioni, basso, tastiera, melodica, voce

Indice delle tracce: Drive – 4:31 Try Not to Breathe – 3:50 The Sidewinder Sleeps Tonite – 4:06 Everybody Hurts – 5:17 New Orleans Instrumental No. 1 – 2:13 Sweetness Follows – 4:19 Monty Got a Raw Deal – 3:17 Ignoreland – 4:24 Star Me Kitten – 3:15 Man on the Moon – 5:13 Nightswimming – 4:16 Find the River – 3:50

Autore: I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011. Formatosi ad Athens (Georgia) il 5 aprile 1980 (data riconosciuta dalla stessa band come atto di fondazione vera e propria del gruppo, che provava assieme sotto diversi nomi già dal 1979), la sigla R.E.M. sta per rapid eye movement, la fase del sonno in cui si sogna. Nell’arco degli ultimi 25 anni, i R.E.M. sono stati riconosciuti come uno dei gruppi più importanti per la definizione dell’estetica della musica underground e indie degli Stati Uniti. La loro influenza, infatti, si estende ancora oggi su moltissime formazioni, etichette e scene musicali. Il gruppo ha virtualmente definito l’espressione rock alternativo degli anni ottanta (college rock), dimostrando alle stazioni radio, un po’ alla volta, che trasmettere brani con prevalente uso delle chitarre non era una cosa negativa. Nella loro trentennale carriera hanno venduto più di 85 milioni di dischi. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da domenica 8 settembre 2024 alle 12:13 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Eponymous cd


9,00 €

  Eponymous cd
 
di R.e.m.1988 I edizione 7243 4 93457 2 0I.r.s. Records
ROCK, COLLEGE ROCK, CD

R.E.M.
Eponymous cd

I.R.S. Records

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: -

Anno: 1988
I edizione 7243 4 93457 2 0

Tracce: 12

Codice: 724349345720

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Eponymous è una raccolta del gruppo musicale statunitense R.E.M., uscita nel 1988. La raccolta è l’ultimo disco ufficiale pubblicato con la I.R.S. Records, dopo un contratto durato 6 anni. Eponymous è un best di rilievo per l’inserimento di molte rare o alternative versioni di tracce conosciute. Pubblicato nell’ottobre 1988, solo un mese prima del debutto degli R.E.M. con la Warner Brothers con l’album Green. [...].

Line up: Tutte le canzoni sono state scritte da Bill Berry, Peter Buck, Mike Mills e Michael Stipe.

Indice delle tracce: Radio Free Europe – 3:47 Gardening at Night – 3:30 Talk About the Passion (da Murmur, 1983)– 3:20 So. Central Rain (I’m Sorry) (da Reckoning, 1984) – 3:15 (Don’t Go Back to) Rockville (da Reckoning, 1984) – 4:32 Cant Get There from Here (da Fables of the Reconstruction, 1985) – 3:39 Driver 8 (da Fables of the Reconstruction, 1985) – 3:23 Romance3 – 3:25 Fall on Me (da Lifes Rich Pageant, 1986) – 2:50 The One I Love (da Document, 1987) – 3:16 Finest Worksong – 3:50 It’s the End of the World as We Know It (And I Feel Fine) (da Document, 1987) – 4:05

Autore: I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011. Formatosi ad Athens (Georgia) il 5 aprile 1980 (data riconosciuta dalla stessa band come atto di fondazione vera e propria del gruppo, che provava assieme sotto diversi nomi già dal 1979), la sigla R.E.M. sta per rapid eye movement, la fase del sonno in cui si sogna. Nell’arco degli ultimi 25 anni, i R.E.M. sono stati riconosciuti come uno dei gruppi più importanti per la definizione dell’estetica della musica underground e indie degli Stati Uniti. La loro influenza, infatti, si estende ancora oggi su moltissime formazioni, etichette e scene musicali. Il gruppo ha virtualmente definito l’espressione rock alternativo degli anni ottanta (college rock), dimostrando alle stazioni radio, un po’ alla volta, che trasmettere brani con prevalente uso delle chitarre non era una cosa negativa. Nella loro trentennale carriera hanno venduto più di 85 milioni di dischi. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da domenica 8 settembre 2024 alle 12:09 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Under A Blood Sky cd


8,00 €

  Under A Blood Sky cd
 
di U2- I ristampa 610559 CID113Island Records
ROCK, NEW WAVE, CD

U2
Live Under A Blood Sky cd

Island Records

Area di stampa: Germany, UE

NOTA: -

Anno: -
I ristampa 610559 CID113

Tracce: 8

Codice: 4007196105591

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Senza cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Live at Red Rocks: Under a Blood Red Sky è il primo video concerto degli U2 uscito nel 1984 un anno dopo l’album live Under a Blood Red Sky. È la registrazione filmata della loro esibizione del 5 giugno 1983 al Red Rocks Amphitheatre di Morrison, nelle vicinanze di Denver, in Colorado durante il War Tour. [...].

Line up: Bono (cantante), The Edge (chitarrista), Adam Clayton (bassista) e Larry Mullen (batterista).

Indice delle tracce: 1 Gloria 4:45 2 11 O’Clock Tick Tock 4:43 3 I Will Follow 3:47 4 Party Girl 3:08 5 Sunday Bloody Sunday 5:17 6 The Electric Co 5:23 7 New Year’s Day 4:35 8 40 3:43

Autore: Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976. Il gruppo è composto da Paul David Hewson, in arte Bono (cantante), David Howell Evans, in arte The Edge (chitarrista), Adam Clayton (bassista) e Larry Mullen (batterista). Considerati una delle più grandi band musicali della storia, il loro nome è spesso visibile tra i sondaggi dei più grandi artisti di tutti i tempi. Essi, infatti, sono gli autori di alcune delle più famose ed importanti canzoni della storia, quali With or Without You, One, Where the Streets Have No Name, I Still Haven’t Found What I’m Looking For, All I Want Is You, Bullet the Blue Sky, I Will Follow, Please, Bad, Angel of Harlem, One Tree Hill, New Year’s Day, The Unforgettable Fire, Stay (Faraway, So Close!), Until the End of the World, The Fly, Sunday Bloody Sunday, Beautiful Day e Pride (In the Name of Love). Sono ritenuti ormai, dopo più di quarant’anni di attività, tra le più grandi celebrità musicali della storia. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da domenica 8 settembre 2024 alle 11:34 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Empire Burlesque cd


7,50 €

  Empire Burlesque cd
 
di Bob Dylan- I ristampa 467840 2Columbia Records
ROCK, FOLK, FOLK ROCK, CD

Bob Dylan
Empire Burlesque cd

Columbia Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: -
I ristampa 467840 2

Tracce: 10

Codice: 5099746784027

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili più Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Empire Burlesque è il ventitreesimo album in studio del cantautore statunitense Bob Dylan , pubblicato il 10 giugno 1985 dalla Columbia Records. Autoprodotto, l’album raggiunse la posizione n. 33 negli Stati Uniti e la n. 11 nel Regno Unito. Accompagnato da numerosi musicisti di sessione, tra cui membri di Tom Petty and the Heartbreakers, Mike Campbell, Benmont Tench e Howie Epstein, l’album ha una distinta estetica in stile anni ’80. Fan e critici continuano a discutere sui meriti dell’album, soprattutto se confrontato con la sua produzione degli anni ’60 e ’70. [...].

Line up: Bob Dylan – voce, chitarra (2, 4, 6, 8, 10), tastiere (1, 5), pianoforte (3, 7), armonica (4, 10) Mike Campbell – chitarra (2, 3, 6, 7) Costolette – corna (2) Alan Clark – sintetizzatore (5) Sly Dunbar – batteria (1, 5, 8) Howie Epstein – basso (3, 7) Anton Fig – batteria (4) Bob Glaub – basso (2) Don Heffington – batteria (2, 9) Ira Ingber – chitarra (9) Bashiri Johnson – percussioni (2, 6, 8) Jim Keltner – batteria (3, 6, 7) Stuart Kimball – chitarra elettrica (8) Al Kooper – chitarra ritmica (8) Sid McGinnis – chitarra (5) Vince Melamed – sintetizzatore (9) Jon Paris – basso (4) Ted Perlman – chitarra (1) Richard Scher – sintetizzatore (1, 5, 8, 9), synth horns (7) Mick Taylor – chitarra (1) Robbie Shakespeare – basso (1, 5, 6, 8, 9) Benmont Tench – tastiere (2, 6), pianoforte (4), organo Hammond (7) Degrado urbano – corna (8) David Watson – sassofono (2) Ronnie Wood – chitarra (4).

Indice delle tracce: Side One: 1. Tight Connection to My Heart (Has Anybody Seen My Love) 5:22 2. Seeing the Real You at Last 4:21 3. I’ll Remember You 4:14 4. Clean Cut Kid 4:17 5. Never Gonna Be the Same Again 3:11
Side two: 1. Trust Yourself 3:29 2. Emotionally Yours 4:30 3. When the Night Comes Falling from the Sky 7:30 4. Something’s Burning, Baby 4:54 5. Dark Eyes 5:07

Autore: Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e musicista statunitense. Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell’agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura. Oltre ad aver di fatto plasmato la figura del cantautore contemporaneo, a Dylan si devono anche l’ideazione del folk-rock (in particolare con l’album Bringing It All Back Home, 1965), il primo singolo di successo ad avere una durata non commerciale (gli oltre 6 minuti della famosa Like a Rolling Stone, 1965) e il primo album doppio della storia del rock (Blonde on Blonde, 1966). Dylan è stato anche tra i primi cantautori folk contemporanei ad abbandonare lo schema collettivo della topical song, dando maggior rilievo al mondo dell’interiorità umana e segnando il passo per la generazione successiva di folksinger. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da sabato 7 settembre 2024 alle 16:38 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Knocked Out Loaded cd


5,00 €

  Knocked Out Loaded cd
 
di Bob Dylan- I ristampa COL 467040 2Columbia Records
ROCK, FOLK, FOLK ROCK, CD

Bob Dylan
Knocked Out Loaded cd

Columbia Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: -
I ristampa COL 467040 2

Tracce: 8

Codice: 5099746704025

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili più Titoli.

Stato: Come nuovo. Custodia con qualche segno del tempo. Senza cellofan.

Compact disc: provato e perfettamente funzionante.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Knocked Out Loaded è il ventiquattresimo album in studio del cantautore statunitense Bob Dylan , pubblicato il 14 luglio 1986 dalla Columbia Records. [...]. L’album include tre cover , tre collaborazioni con altri cantautori e due composizioni soliste di Dylan. La maggior parte dell’album è stata registrata nella primavera del 1986, anche se la registrazione o il mixaggio di una traccia, Got My Mind Made Up, si dice siano avvenuti a giugno. Diverse tracce dell’album hanno utilizzato sovraincisioni per costruire tracce strumentali delle sessioni del 1984 e del 1985.
Una canzone, Maybe Someday, parafrasa un verso della poesia Journey of the Magi di T. S. Eliot: And the cities hostile and the towns unfriendly di Eliot diventa in Dylan Through hostile cities and unfriendly towns. [...].

Line up: Bob Dylan – chitarra , tastiere , voce , produzione Clem Burke , Anton Fig , Mike Berment, Milton Gabriel, Don Heffington , Bryan Parris, Stan Lynch , Raymond Lee Pounds – batteria T Bone Burnett , Tom Petty , Ira Ingber, Mike Campbell , Jack Sherman , David A. Stewart , Ronnie Wood – chitarra Steve Douglas – sassofono Howie Epstein , James Jamerson, Jr. , John McKenzie , Vito Sanfilippo, Carl Sealove, Jon Paris – basso [...].

Indice delle tracce: Side one: 1. You Wanna Ramble Little Junior Parker 3:14 2. They Killed Him Kris Kristofferson 4:00 3. Driftin’ Too Far from Shore Dylan 3:39 4. Precious Memories Traditional; arranged by Dylan 3:13 5. Maybe Someday Dylan 3:17
Side two: 1. Brownsville Girl Dylan, Sam Shepard 11:00 2. Got My Mind Made Up Dylan, Tom Petty 2:53 3. Under Your Spell Dylan, Carole Bayer Sager 3:58

Autore: Bob Dylan, nato Robert Allen Zimmerman (Duluth, 24 maggio 1941), è un cantautore e musicista statunitense. Ha legalmente cambiato il suo nome in Bob Dylan nell’agosto 1962. Distintosi anche come scrittore, poeta, pittore, scultore e conduttore radiofonico, si è imposto come una delle più importanti figure a livello internazionale in campo musicale, in quello della cultura di massa e in quello della letteratura. Oltre ad aver di fatto plasmato la figura del cantautore contemporaneo, a Dylan si devono anche l’ideazione del folk-rock (in particolare con l’album Bringing It All Back Home, 1965), il primo singolo di successo ad avere una durata non commerciale (gli oltre 6 minuti della famosa Like a Rolling Stone, 1965) e il primo album doppio della storia del rock (Blonde on Blonde, 1966). Dylan è stato anche tra i primi cantautori folk contemporanei ad abbandonare lo schema collettivo della topical song, dando maggior rilievo al mondo dell’interiorità umana e segnando il passo per la generazione successiva di folksinger. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da domenica 8 settembre 2024 alle 11:34 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Across America cd + DVD


12,50 €

  Across America cd + DVD
 
di Art Garfunkel2008 I edizione PRPCD042Proper Records
ROCK, POP, FOLK, CD

Art Garfunkel
Across America cd + DVD

Proper Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: Special Edit. CD + DVD - DVD, PAL, Region 2 Certification E

Anno: 2008
I edizione PRPCD042

Tracce: 16 + DVD

Codice: 805520030427

Copertina: Carone editoriale illustrato, digipak, apribile.

Stato: Nuovo. Piccola abrasione nel retro. Nel cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Across America è un album dal vivo del cantante statunitense Art Garfunkel, pubblicato nel 1997. Il cofanetto in edizione limitata contiene il compact disc e il DVD con sedici tracce; ovvero sia, tutti i brani più famosi che Art Garfunkel ha eseguito in studio e dal vivo con Paul Simon e ulteriori tracce del suo personale percorso artistico. [...].

Line up: -

Indice delle tracce: CD-1 A Heart In New York 3:25 CD-2 Crying In The Rain 2:03 CD-3 Scarborough Fair 3:19 CD-4 A Poem On The Underground Wall 2:08 CD-5 Homeward Bound 2:58 CD-6 All I Know 3:12 CD-7 Bright Eyes 4:22 CD-8 El Condor Pasa (If I Could) 3:22 CD-9 Bridge Over Troubled Water 4:43 CD-10 Mrs. Robinson 3:21 CD-11 The 59th Street Bridge Song (Feelin’ Groovy) 1:43 CD-12 I Will 2:16 CD-13 April Come She Will 2:17 CD-14 The Sound Of Silence 3:27 CD-15 Grateful 4:49 CD-16 Goodnight, My Love 2:36
DVD-1 Programme Open: America DVD-2 A Heart In New York DVD-3 A Poem On The Underground Wall DVD-4 Scarborough Fair DVD-5 Homeward Bound DVD-6 Cecilia DVD-7 Crying In The Rain DVD-8 El Condor Pasa (If I Could) DVD-9 All I Know DVD-10 Bright Eyes DVD-11 Bridge Over Troubled Water DVD-12 Mrs. Robinson DVD-13 The 59th Street Bridge Song (Feelin’ Groovy) DVD-24 April Come She Will DVD-15 The Sound Of Silence DVD-16 Grateful DVD-17 Closing Credits: Goodnight, My Love

Autore: Art Garfunkel, all’anagrafe Arthur Ira Garfunkel (New York, 5 novembre 1941), è un cantautore e attore statunitense, celebre in particolar modo per essere stato parte dello storico duo Simon & Garfunkel, in coppia con Paul Simon. [...]. Nel 1963 il duo con Simon si ricostituisce definitivamente con il nome di Simon & Garfunkel e, a ottobre del 1964, pubblica il suo primo album, Wednesday Morning, 3 A.M. con la Columbia Records. La critica verso l’album non è positiva, e dopo l’incisione il duo si separa ancora una volta. L’anno successivo il loro produttore Tom Wilson decide di estrarre la canzone The Sound of Silence dal disco, rieditarla con una base di strumenti elettrici, e pubblicarla come singolo, che finisce inaspettatamente al primo posto della classifica di Billboard. I due, ormai entrati a far parte degli artisti più famosi degli anni sessanta, si riuniscono e nei successivi cinque anni incidono cinque album in studio. Tuttavia, a causa delle divergenze circa la carriera e delle differenze caratteriali, Simon and Garfunkel si separano ancora nel 1970 dopo la pubblicazione del loro album più famoso e acclamato, Bridge over Troubled Water. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da sabato 7 settembre 2024 alle 16:01 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Are You Gonna Go My Way cd


6,00 €

  Are You Gonna Go My Way cd
 
di Lenny Kravitz1993 I edizione 0777 7 86984 2 5Virgin Records
ROCK, ALTERNATIVE ROCK, CD

Lenny Kravitz
Are You Gonna Go My Way cd

Virgin Records

Area di stampa: Import, UE

NOTA: -

Anno: 1993
I edizione 0777 7 86984 2 5

Tracce: 11

Codice: 077778698425

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili più Titoli.

Stato: Nuovo. Senza cellofan.

Peso: gr. 100

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Are You Gonna Go My Way è il terzo album in studio del cantante statunitense Lenny Kravitz, pubblicato il 9 marzo 1993 dalla Virgin Records. È il primo lavoro dell’artista nella Top 20 della Billboard 200, oltre che il primo in vetta alle classifiche australiane e britanniche, contribuendo a stabilire la sua popolarità in tutto il mondo. [...].

Line up: Lenny Kravitz - voce, basso, batteria, chitarra acustica, chitarra elettrica, campane tubolari, mellotron Tony Breit - basso Carlolyn Davis Fryer - basso Henry Hirsch - basso, sintetizzatore, organo, pianoforte David Domanich - batteria, chitarra elettrica Craig Ross - chitarra acustica, chitarra elettrica Michael Cooper - clavinet, organo Hammond Michael Hunter - filicorno, corno francese Sarah Adams - viola Liuh-Wen Ting - viola Eric Delente - violino Soye Kim - violino Robert Lawrance - violino Frank Murphy - violoncello Allen Whear - violoncello Gary De Veaux - cori Angie Stone - cori.

Indice delle tracce: Are You Gonna Go My Way – 3:31 (Kravitz, Ross) Believe – 4:50 (Kravitz, Hirsch) Come on and Love Me – 3:52 (Kravitz) Heaven Help – 3:10 (DeVeaux, Britten) Just Be a Woman – 3:50 (Kravitz) Is There Any Love in Your Heart – 3:39 (Kravitz, Ross) Black Girl – 3:42 (Kravitz) My Love – 3:50 (Kravitz, Ross) Sugar – 4:00 (Kravitz) Sister – 7:02 (Kravitz) Eleutheria – 4:48 (Kravitz)

Autore: Leonard Albert Kravitz, detto Lenny (New York, 26 maggio 1964), è un cantautore, polistrumentista, produttore discografico e attore statunitense. Nella sua musica si ispira ad artisti come John Lennon, Jimi Hendrix, Elton John e Prince. Oltre a cantare, suona anche chitarra, basso elettrico, batteria, pianoforte, armonica a bocca e sitar per ognuna delle sue canzoni. Detiene il record per il maggior numero di Grammy Award alla miglior interpretazione vocale rock maschile, quattro consecutivi, con i brani: Fly Away (1999), American Woman (2000), Again (2001), Dig In (2002). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da sabato 7 settembre 2024 alle 15:39 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 

Pag. 26 di 50.

Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
 



 
   
Contatti: staff@comprovendodischi.it
Segnalazione errori: assistenza@comprovendodischi.it
Informativa sulla Privacy (GDPR) e utilizzo dei cookies
rel. 1.0 Copyright 2000-25 SARAIN MARCO - Padova (IT) - p.IVA 05180180282