Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 

ERWIN vende questi dischi in provincia di PALERMO

Segui
 

 
Informazioni sul venditore:
Salve,

in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin

Condizioni di vendita di ERWIN
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:

• Acquista 2 Titoli: sconto 5%
• 3 Titoli: sconto del 10%
• da 5 Titoli a seguire: sconto del 15%
• da € 100,00 a salire sconto del 20%

Spedizione: a carico del destinatario.

Grazie per la cortese attenzione,
Erwin


Puoi inviare un pagamento a Erwin con Paypal o carta di credito utilizzando il pulsante qui sotto:



 

Richiedi un contatto 


Per chiedere informazioni su un disco, clicca sul Titolo
Ordinamento per inserimento, dall'ultimo inserito.
dischi : 843


Cerca tra i dischi di ERWIN

Titolo  

   

artista  

   
33 Acoustic Guitar Instrumentals cd


18,50 €

  33 Acoustic Guitar Instrumentals cd
 
di Clarence White2003 I edizione RHY1019Sierra Records
FOLK, COUNTRY, COUNTRY ROCK, BLUEGRASS, CD

Clarence White
33 Acoustic Guitar Instrumentals cd

Sierra Records

Area di stampa: USA, extra UE

NOTA: -

Anno: 2003
I edizione RHY1019

Tracce: 33

Codice: 732351101920

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

NOTA: Dello stesso Autore sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: La chitarra di Clarence White è stata catturata in diversi album e in una varietà di stili tra la metà degli anni ’60 e la sua prematura scomparsa nel 1973. Tuttavia, non si può fare a meno di ascoltare i Kentucky Colonels Appalachian Swing! e di voler ascoltare altro del bel lavoro acustico di White. Ora, su 33 Acoustic Guitar Instrumentals, si può. Queste registrazioni sono state catturate su un nastro domestico nel 1962, con niente più che la chitarra solista di White con Roger Bush che suonava il ritmo. Questo album, registrato due anni prima di Appalachian Swing!, mostra quanto fosse avanzato il suo flatpicking. La maggior parte degli strumentali sono brevi, da 44 secondi a poco più di due minuti, e contengono brani noti come Sugarfoot Rag, Nine Pound Hammer e Sally Goodin. Alcuni materiali, In the Pines e I Am a Pilgrim, sono attraversati da un modo di suonare blues e soul. Anche su materiale semplice come Banks of the Ohio e Old Joe Clark, White mostra un incredibile senso del ritmo, del tempismo e della melodia. Il più antico dei cavalli di battaglia, Wildwood Flower, suona fresco qui, e forse è perché c’è sempre un senso di apertura e intelligenza nel modo di suonare di White, qualcosa che è assente nei flatpicker contemporanei che scambiano lo stile con la velocità. Le note di copertina sostituiscono le normali informazioni biografiche con testimonianze di musicisti acustici influenzati da White, tra cui Jerry Garcia , Tony Rice e Doc Watson . Per coloro che hanno già familiarità con White, questo album è un must; per chi non lo conosce, questo è un ottimo punto di partenza. 33 Acoustic Guitar Instrumentals è un delizioso album di un maestro flatpicker catturato in forma rara. [...].

Line up: Acoustic Guitar [Martin D-18] – Clarence White (2); Arranged By – Clarence White (2); Rhythm Guitar – Roger Bush; Written-By – Traditional (tracks: 3, 5 to 7, 9 to 13, 15 to 18, 20 to 22, 24, 25, 27 to 30, 33)

Indice delle tracce: 1.Wildwood Flower 2.Master’s Bouquet 3.Burry Me Beneath the Willow 4.Black Mountain Blues 5.Billy in the Low Ground 6.I’m So Happy 7.He Will Set Your Fields on Fire 8.Sugarfoot Rag 9.Nine Pound Hammer 10.Cripple Creek 11.Under the Double Eagle 12.Farewell Blues 13.I Am a Pilgrim 14.Country Boy Rock & Roll 15.Forsaken Love 16.False Hearted Lover 17.Black Jack Davy 18.Banks of the Ohio 19.Jimmy Brown the Newsboy 20.Sally Goodin 21.Buckin’ Mule 22.Shady Grove 23.Pike Country Breakdown 24.Old Joe Clark 25.Arkansas Traveller 26.Footprints in the Snow 27.In the Pines 28.Journey’s End 29.Pretty Polly 30.Cotton Eyed Joe 31.Clinch Mountain Backstep 32.Randy Lynn Rag 33.Mandolin Medley

Autore: Clarence White, nato Clarence Joseph LeBlanc (Lewiston, 7 giugno 1944 – Palmdale, 14 luglio 1973), è stato un chitarrista statunitense. Nato in Maine, aveva altri due fratelli musicisti: il mandolinista Roland White e il suonatore di banjo Eric White Jr. Insieme a suo fratello Ronald e ad altri musicisti ha fatto parte del gruppo Kentucky Colonels negli anni ’60.
Negli anni ’60 e ’70 ha spesso lavorato come sessionman, collaborando con The Everly Brothers, Joe Cocker, Ricky Nelson, Pat Boone, The Monkees e molti altri. Nella seconda metà degli anni ’60, insieme tra gli altri a Gene Parsons, è stato attivo nel gruppo Nashville West. Dal 1968 al 1973 è stato membro dei The Byrds, anche se aveva già lavorato col gruppo in precedenza in qualità di turnista. Ha preso parte alle registrazioni degli album Dr. Byrds & Mr. Hyde (1969), Ballad of Easy Rider (1969), (Untitled) (1970), Byrdmaniax (1971), Farther Along (1971), Live at the Fillmore - February 1969 (2000) e Live at Royal Albert Hall 1971 (2008). Nel 1973 ha preso parte alla formazione del gruppo Muleskinner, di cui facevano parte tra gli altri anche Richard Greene, David Grisman e John Guerin. È morto a soli 29 anni dopo essere stato investito da un automobilista ubriaco alla fine di un concerto in California. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,00 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 1a s. (w)

In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 12:17 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
I grandi successi originali 2 cd set


10,50 €

  I grandi successi originali 2 cd set
 
di Perez Prado2000 I edizione 74321799362(2)Bmg Ricordi
MAMBO, LATINO, CD

Perez Prado
I grandi successi originali 2 cd set

BMG Ricordi

Area di stampa: Italy, UE

NOTA: -

Anno: 2000
I edizione 74321799362(2)

Tracce: 12/12

Codice: 0743217993627

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 130

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Antologico in doppio compact disc per il Re del manbo, Preze Prado. [...].

Line up: -

Indice delle tracce: CD 1: Mambo Jambo (Que Rico El Mambo) La Borrachita (I’ll Never Love Again) Patricia Cherry Pink And Apple Blossom White My Roberta Cucara Cha Cha Cha Mambo N. 8 Moliendo Cafè Historia De Un Amor Maria Bonita Rockambo Baby La Raspa
CD 2: Marta Frenesi Come Back To Sorrento (Torna A Sorrento) Quizas, Quizas, Quizas Mambo N. 5 Cu Cu Rru Cu Cu Paloma Caballo Negro (Mambo Batiri) Guaglione Anna (El Negro Zumbon) The Peanut Vender (Il Venditore Di Noccioline) Ritmo De Chunga Why Wait

Autore: Pérez Prado, nome completo José Dámaso Pérez Prado (Matanzas, 11 dicembre 1916 – Città del Messico, 14 settembre 1989), è stato un musicista, compositore e direttore d’orchestra cubano naturalizzato messicano. Considerato fra i maggiori artisti di musica latino-americana, è ricordato con l’appellativo di re del mambo ed è considerato uno degli eredi artistici di Xavier Cugat. Un altro soprannome che gli è stato attribuito è quello di El Cara de Foca (Volto di foca). La sua popolarità negli Stati Uniti coincise con quella di massimo interesse del mercato discografico e degli ascoltatori delle varie stazioni radio rispetto alla musica latino-americana. Il suo nome è incluso fra quello delle celebrità della Hollywood Walk of Fame. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Musica leggera (w)

In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 11:51 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Sky Didn’t Fall cd


7,50 €

  The Sky Didn’t Fall cd
 
di Katryn Tickell & Corrina Hewat2006 I edizione PRKCD88Park Records
FOLK, CD

Katryn Tickell & Corrina Hewat
The Sky Didn’t Fall cd

Park Records

Area di stampa: U.K., UE

NOTA: -

Anno: 2006
I edizione PRKCD88

Tracce: 11

Codice: 769934008826

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 125

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: L’acclamata suonatrice di cornamusa e violinista del Northumberland Kathryn Tickell fa squadra con la cantante e suonatrice di arpa scozzese Corrina Hewat. Questo è il suo primo album dopo aver vinto il premio BBC Radio Two Folk Awards come musicista dell’anno. [...].

Line up: Arpa [Arpa scozzese], voce – Corrina Hewat; Corni del Northumberland, violino, voce – Kathryn Tickell

Indice delle tracce: 1 Favourite Place 1:06 2 Brig Set 3:33 3 Brose 5:24 4 Jamie 3:16 5 Mike To Mutt 4:52 6 Fause, Fause 3:17 7 Hawthorn 6:54 8 Felton Lonnen 3:41 9 The Lads 2:40 10 My Love 3:21 11 Favourite Place 10:41

Autore: - Kathryn Tickell (8 giugno 1967) è una musicista britannica, suonatrice di cornamusa del Northumberland e violino. Nel 1984 è stata nominata suonatrice di cornamusa ufficiale del sindaco di Newcastle upon Tyne, mentre dal 1986 ha registrato diversi album e ha collaborato con diversi artisti. Degna di nota in particolare la collaborazione con il cantante Sting, cominciata con l’album The Soul Cages nel 1991. [...].
- Corrina Hewat (nata il 21 dicembre 1970, Edimburgo ) è un’arpista e compositrice scozzese che è stata premiata come Music Tutor of the Year al Na Trads nel 2013. Ha lavorato con il poeta Robin Robertson e ha scritto musica per il Dunedin Consort. Canta con Karine Polwart e Annie Grace in quello che descrivono come un trio femminile ed è anche apparsa con Polwart nell’album Arc Light del 2009 di Lau. Ha collaborato con Patsy Reid (fondatrice originale di Breabach) e altri come The Unusual Suspects. Nel luglio 2008 si è esibita con Bella Hardy alla Royal Albert Hall di Londra come parte del primo Folk Prom. Nel 2006 è apparsa nell’album The Sky Didn’t Fall di Kathryn Tickell. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 11:34 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Wind cd


12,50 €

  The Wind cd
 
di Warren Zevon2003 I edizione RCD17001Artemis Records/rykodisc
ROCK, CD

Warren Zevon
The Wind cd

Artemis Records/Rykodisc

NOTA: -

Area di stampa: U.K., UE

Anno: 2003
I edizione RCD17001

Tracce: 11

Codice: 014431700125

Copertina: plastica dura con sovraccoperta illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 140

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: The Wind è un album di Warren Zevon, pubblicato dall’etichetta discografica Artemis Records il 26 agosto 2003. [...]. Dopo aver suonato in carriera insieme a molti musicisti di valore (fra cui Bruce Springsteen, Waddy Watchel, David Landau, Leland Sklar, Jeff Porcaro e Don Henley), ammalato e consapevole di essere prossimo a morire, chiamò a raccolta tutti i suoi amici per incidere il suo ultimo album, The Wind (2003). Cantò così nella canzone, registrata nella sua camera da letto, che chiude il suo ultimo lavoro, quasi come un testamento sentimentale e spirituale al tempo stesso: «Talvolta, quando starai facendo qualcosa di semplice in casa / magari penserai a me e sorriderai / sai che sono legato a te come i bottoni di una blusa / tienimi nel tuo cuore per un po’.» (Warren Zevon, Keep Me in Your Heart)

Line up: Acoustic Guitar – Warren Zevon Backing Vocals – Billy Bob Thornton, Dwight Yoakam Bass – Jorge Calderón Drums – Don Henley Guitar – Ry Cooder - Lap Steel Guitar – David Lindley - Backing Vocals – Tom Petty - Drums – Jim Keltner Guitar – Bruce Springsteen [...].

Indice delle tracce: Dirty Life and Times – 3:10 (Warren Zevon) Disorder in the House – 4:35 (Warren Zevon, Jorge Calderón) Knockin’ on Heaven’s Door – 4:15 (Bob Dylan) Numb as a Statue – 4:10 (Warren Zevon, Jorge Calderón) She’s Too Good for Me – 3:10 (Warren Zevon) Prison Grove – 4:45 (Warren Zevon, Jorge Calderón) El amor de mi vida – 3:50 (Warren Zevon, Jorge Calderón) The Rest of the Night – 5:00 (Warren Zevon, Jorge Calderón) Please Stay – 3:30 (Warren Zevon) Rub Me Raw – 5:43 (Warren Zevon, Jorge Calderón) Keep Me in Your Heart – 3:28 (Warren Zevon, Jorge Calderón)

Autore: Warren Zevon (Chicago, 24 gennaio 1947 – Los Angeles, 7 settembre 2003) è stato un cantautore, chitarrista, pianista rock statunitense. È stato tra i cantautori statunitensi più acuti e irriverenti della sua epoca. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 1a s. (w)

In vendita da domenica 3 novembre 2024 alle 10:54 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
New Orleans Street Talkin’ cd


6,50 €

  New Orleans Street Talkin’ cd
 
di Earl King1997 I edizione BTEL7004Black Top Records
BLUES, NEW ORLEANS BLUES, RHYTHM AND BLUES, CD

Earl King
New Orleans Street Talkin’ cd

Black Top Records

Area di stampa: Holland, UE

Anno: 1997
I edizione BTEL7004

Tracce: 11

Codice: 633081700424

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Ottimo stato. Compact disc provato e perfettamente funzionante.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Questa è una compilation composta da tracce da 3 CD che Earl King ha realizzato per l’etichetta Black Top alla fine della sua carriera. Le prime 2 tracce sono tratte dall’uscita del 1988 Glazed, con Earl supportato da Roomful of Blues. Francamente, l’incontro ha avuto solo un moderato successo e queste sono 2 delle tracce più deboli della raccolta. Il resto è diviso tra materiale dall’uscita del 1990 Sexual Telepathy (5 tracce) e dall’uscita del 1992 Hard River To Cross (4 tracce). Il materiale del 1990 è uniformemente eccellente e quello del 1992 è quasi altrettanto buono. Come molti bluesman di vecchia data, Earl King ha registrato alcuni dei migliori brani della sua carriera alla fine della sua carriera. È scomparso nel 2003 all’età di 69 anni. Se volessi avere un solo CD di Earl King, non credo che potresti fare di meglio di questo. L’unica pecca sono le scarne note di copertina: sarebbe bello avere qualche informazione sui musicisti di supporto, ma questa raccolta economica non lo fornisce. [...]. (dal web)

Line up: -

Indice delle 1 It All Went Down The Drain 4:54 2 Everybody’s Gotta Cry Sometime 3:24 3 Clairvoyant Lady 3:17 4 Sexual Telepathy 4:14 5 Love Is The Way Of Life 4:35 6 Medieval Days 4:07 7 Time For The Sun To Rise 5:13 8 Old Mr. Bad Luck 3:23 9 Always A First Time 4:09 10 Hard River To Cross 5:38 11 No City Like New Orleans 4:58

Autore: Earl Silas Johnson IV (7 febbraio 1934 – 17 aprile 2003), noto come Earl King, è stato un cantante, chitarrista e compositore statunitense, molto attivo nella musica blues . Compositore di standard blues come Come On (ripresi da Jimi Hendrix, Freddie King, Stevie Ray Vaughan ) e Big Chief (registrato dal Professor Longhair ), è stato una figura importante nel New Orleans R&B. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Blues (w)

In vendita da sabato 2 novembre 2024 alle 12:29 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Some Girls cd deluxe ed.


26,50 €

  Some Girls cd deluxe ed.
 
di Rolling Stones2011 I edizione 2784055Am Records
ROCK, ROCK BLUES, CD

Rolling Stones
Some Girls cd deluxe ed.

AM Records

NOTA: 4-panel digipak including a 24-page booklet + Bonus cd.

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2011
I edizione 2784055

Tracce: 10 + 12

Codice ISBN: 602527840550

Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.

NOTA: Dello stesso Gruppo sono disponibili altri Titoli.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 150

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Some Girls è un album in studio del gruppo rock britannico Rolling Stones, pubblicato nel 1978; è il 14° della discografia inglese e il 16° di quella statunitense. [...]. Fu il primo album dei Rolling Stones a vedere in formazione Ronnie Wood come membro ufficiale della band, aggiungendosi ai membri fondatori Mick Jagger (voce), Keith Richards (chitarra), Bill Wyman (basso) e Charlie Watts (batteria). Wood aveva contribuito ad alcune tracce dei precedenti due dischi degli Stones, It’s Only Rock ’n’ Roll del 1974 e Black and Blue del 1976, e si era unito al gruppo in pianta stabile a partire dal 1976. Con l’avvento del punk rock, i Rolling Stones, insieme a molti altri musicisti loro contemporanei, furono etichettati dalla stampa di settore più oltranzista e dai fan come dei dinosauri, vecchi artisti spremuti che non avevano più nulla da offrire e irrimediabilmente compromessi con le logiche di mercato. Mick Jagger si sentì ispirato dalle provocazioni e decise di rispondere alle critiche con dei fatti. [...].

Delue ed.: Some Girls è stato ristampato il 21 novembre 2011 in versione deluxe a 2 CD, con inclusi sul secondo disco dodici brani inediti registrati durante le sessioni dell’epoca per l’album (ad eccezione di So Young). Le tracce base strumentali risalgono alle registrazioni effettuate a Parigi tra l’ottobre 1977 e il marzo 1978, mentre per la maggior parte le tracce vocali sono state reincise da Mick Jagger nel 2010 e 2011. In questa versione ampliata l’album è rientrato in classifica alle posizioni numero 58 in Gran Bretagna e 46 negli Stati Uniti.[23] No Spare Parts è stata pubblicata come singolo il 13 novembre 2011, raggiungendo il secondo posto della classifica di Billboard Hot Singles Sales.

Line up: Mick Jagger - voce, cori, chitarra elettrica; piano su Far Away Eyes; Brani bonus , pianoforte elettrico su I Love You Too Much; armonica su When You’re Gone e Keep Up Blues Keith Richards - chitarra, cori, basso su Some Girls e Before They Make Me Run; pianoforte su Far Away Eyes, voce su We Had It All; piano su No Spare Parts e I Love You Too Much; pianoforte elettrico su Win Again Ronnie Wood - chitarra, acustica, slide guitar, cori; basso su Shattered Bill Wyman - basso; sintetizzatore su Some Girls; Brani bonus: marimba su Do Not Be a Stranger Charlie Watts - batteria, tamburi

Indice delle tracce: Lato A: Testi e musiche di Mick Jagger & Keith Richards, eccetto dove indicato. Miss You – 4:52 When the Whip Comes Down – 4:25 Just My Imagination (Running Away with Me) – 4:44 (Whitfield/Strong) Some Girls – 4:42 Lies – 3:16
Lato B Far Away Eyes – 4:29 Respectable – 3:13 Before They Make Me Run – 3:28 Beast of Burden – 4:29 Shattered – 3:52

Bonus Disc: Claudine – 3:42 So Young – 3:18 Do You Think I Really Care? – 4:22 When You’re Gone – 3:51 (Jagger, Richards, Ronnie Wood) No Spare Parts – 4:30 Don’t Be a Stranger – 4:06 We Had It All – 2:54 (Troy Seals, Donnie Fritts) Tallahassee Lassie – 2:37 (Bob Crewe, Frank C. Slay Jr., Frederick A. Picariello) I Love You Too Much – 3:10 Keep Up Blues – 4:20 You Win Again – 3:00 (Hank Williams) Petrol Blues – 1:35

Autore: I Rolling Stones (in inglese The Rolling Stones) sono un gruppo musicale rock britannico composto da Mick Jagger (voce, armonica, chitarra, piano), Keith Richards (chitarre, voce, basso, piano) e Ronnie Wood (chitarre, cori, pedal steel guitar, basso, synth). La formazione storica comprendeva anche il batterista Charlie Watts, morto nel 2021, il bassista Bill Wyman, ritiratosi dalla band nel 1993, e il polistrumentista Brian Jones, deceduto nel 1969 e sostituito da Mick Taylor (chitarra) fino al 1974. È una delle band più importanti e tra le maggiori espressioni di quella miscela tra rock e blues che è l’evoluzione del rock & roll anni cinquanta, da loro rivisitato in chiave più dura con ritmi lascivi, canto aggressivo e continui riferimenti a disordini sociopolitici, sesso e droghe. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da sabato 7 dicembre 2024 alle 15:50 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Prairie In The Sky cd


11,50 €

  Prairie In The Sky cd
 
di Mary Mccaslin1995 I edizione CDPH1024Philo Records
COUNTRY, WESTERN, CD

Mary McCaslin
Prairie In The Sky cd

Philo Records

Area di stampa: Canada, extra UE

Anno: 1995
I ristampa CDPH1024

Tracce: 12

Codice: 011671102429

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: [...]. La voce di Mary McCaslin è il tipo di voce femminile folk o country che è diventata sempre più difficile da trovare da quando sono passati gli anni ’70. Con la musica country e rock che stanno diventando più raffinate, i cantanti tendono a evitare quasi intenzionalmente questo tipo di calore e personalità, come se avessero paura di sembrare reali. Il tema western di questo album è in realtà un ombrello casuale su canzoni che trattano di ambientazioni western o qualcosa di vagamente western. Molti dei testi dell’artista hanno una qualità vaga, che piacerà agli ascoltatori che amano pensare ai testi e a cosa potrebbero significare piuttosto che farsi colpire in testa da un messaggio ovvio. C’è anche un’orchestrazione ben fatta che coinvolge strumenti come il corno francese. Tutto sommato, un album piuttosto buono e una cosa è certa: non suona come sembra. [...].

Line up: Basso – Hughy McDonald *; Violoncello – Bettina Roulier; Batteria, Percussioni – Steve Mosley; Violino – Jay Ungar; Corno francese – David Racusen; Chitarra Pedal Steel – Winnie Winston; Pianoforte – Doug McClaran; Viola – Roger Gillim; Violino [Primo] – Evelyn Reed; Violino [Secondo] – Caroline MacDonald; Voce [armonia], chitarra [archi alti] – Jim Ringer ( tracce: B1 ); Voce, chitarra, produttore – Mary McCaslin

Indice delle tracce: Pass Me By 2:36 Priscilla Drive 1:49 Ballad Of Weaverville 3:54 Back To Salinas 3:15 Ghost Riders In The Sky 4:00 Last Canonball 2:15 It’s My Time 2:41 Cornerstone Cowboy 2:17 Prairie In The Sky 3:42 Cole Younger 3:56 The Dealers 3:06 My Love 2:27

Autore: Mary McCaslin (22 dicembre 1946 – 2 ottobre 2022) è stata una cantante folk statunitense che ha scritto, registrato ed eseguito musica folk contemporanea. [...]. McCaslin iniziò a esibirsi a metà degli anni ’60 al Troubadour club, esibendosi ai Monday Night Hoots, come erano note le serate open-mic del club. Ha registrato principalmente per la Philo Records, e ha viaggiato e si è esibita con suo marito, il cantante folk dell’Arkansas Jim Ringer. La sua musica spaziava dalle ballate del vecchio West alle sue canzoni del nuovo West e dei tempi moderni. Era considerata una pioniera delle accordature aperte per chitarra , ed era nota per il suo stile vocale distintivo. Le sue influenze possono essere ascoltate in molti giovani artisti folk, e ha aperto la strada alle future star del folk-pop Nanci Griffith e Mary Chapin Carpenter. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da sabato 2 novembre 2024 alle 11:45 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Western Standard Time / Keepin’ Me Up Nights 2 album on 1 cd


10,50 €

  Western Standard Time / Keepin’ Me Up Nights 2 album on 1 cd
 
di Asleep At The Wheel2007 I ristampa ACAM8158Acadia
ROCK, COUNTRY ROCK, WESTERN SWING, COUNTRY, CD

Asleep At The Wheel
Western Standard Time / Keepin’ Me Up Nights 2 album on 1 cd

Acadia

Area di stampa: U.K., UE

Anno: 2007
I ristampa ACAM8158

Tracce: 10-12

Codice: 0805772815827

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Se ti piace il country, il western swing, la root music, il jump blues, il jazz e la buona musica in generale, allora Asleep At The Wheel è ciò che stai cercando e questo album è un OTTIMO punto di partenza per la tua collezione AATW. [...]. (dal web)

- Western Standard Time: è il decimo album in studio della band country americana Asleep at the Wheel . Registrato in vari studi ad Austin, Dallas, Briarcliff e San Marcos, Texas, è stato prodotto esclusivamente dal frontman della band Ray Benson e pubblicato nell’agosto 1988 come secondo album del gruppo di nuovo su Epic Records. Western Standard Time è il primo album della band a non contenere materiale originale, basandosi su registrazioni di composizioni originariamente di popolari artisti swing, R&B e big band. [...].

- Keepin’ Me Up Nights: è l’undicesimo album in studio della bandamericana western swing Asleep at the Wheel. Registrato principalmente a Nashville, Tennessee, è stato prodotto dal frontman della band Ray Benson con Barry Beckett, Tim DuBois e Scott Hendricks, e pubblicato nel luglio 1990 come primo album del gruppo su Arista Records . A differenza del suo predecessore del 1988 Western Standard Time, Keepin’ Me Up Nights contiene quasi tutto materiale originale, con solo una cover inclusa. [...].

Line up: Ray Benson – chitarra, voce, basso a sei corde, arrangiamenti d’archi, produzione, ingegneria John Ely – pedali e chitarre hawaiane steel Jon Mitchell – basso Tim Alexander – pianoforte, voce, arrangiamenti d’archi David Sanger – batteria Larry Franklin – violino, chitarra, voce Michael Francis – sassofono

Indice delle tracce: 1 Chattanooga Cho Cho 2 Don’t Let Go 3 Hot Rod Lincoln 4 That’s What I Like ’Bout The South 5 That Lucky Old Sun 6 Walk On By 7 San Antonio Rose 8 Roly Poly 9 Sugarfoot Rag 10 Walking The Floor Over You 11 Keepin’ Me Up Nights 12 Boot Scootin’ Boogie 13 Dance With Who Brung You 14 Quittin’ Time 15 Eyes 16 Goin’ Home 17 That’s The Way Lobe Is 18 Gone But Not Forgotten 19 You Don’t Have To Go To Memphis 20 Beat Me Daddy (Eight To The Bar) 21 Texas Fiddle Man 22 Perdernales Stroll

Autore: Asleep at the Wheel è un gruppo musicale Western Swing americano formatosi a Paw Paw, West Virginia, e con sede ad Austin, Texas. La band ha vinto nove Grammy Awards sin dal suo inizio nel 1970, ha pubblicato oltre venti album e ha piazzato più di 21 singoli nelle classifiche country di Billboard. Il loro singolo di maggior successo, The Letter That Johnny Walker Read , ha raggiunto il decimo posto nel 1975. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da sabato 2 novembre 2024 alle 11:27 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Save Big cd


11,50 €

  Save Big cd
 
di Russ Johnson2004 I edizione 12205Omnitone
JAZZ, AVANT-GARD JAZZ, CD

Russ Johnson
Save Big cd

OmniTone

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: 2004
I edizione 12205

Tracce: 9

Codice: 686281220520

Copertina: plastica dura con copertina illustrata con banner.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Aggiungendosi a un impressionante elenco di quartetti senza pianoforte usciti dalla scena downtown di New York negli ultimi tempi, Save Big del trombettista Russ Johnson si distingue per la sua inebriante combinazione di consapevolezza spaziale, flusso melodico e acutezza ritmica. Un modernista storicamente in sintonia con Dave Douglas, Johnson può essere sfacciato o delicatamente violento. Lui e il flessuoso sassofonista contralto John O’Gallagher (leader del quartetto senza pianoforte Axiom, con il sassofonista Tony Malaby) interagiscono eccezionalmente bene. Conoscono il valore di prendersi il loro tempo, sia che si tratti di assaporare le loro parti contrappuntistiche, di entrare nella sfera etnica di Indonesian Folk Song o di costruire un improvviso climax su Saguache, che suona esattamente come si legge: rilassato ma pungente, arioso e ironico, misterioso ma chiaro. Il bassista Kermit Driscoll, che ha lavorato con Douglas, Douglas e il batterista Mark Ferber sono con loro in ogni fase del percorso. [...]. (Lloyd Sachs)

Line up: Bass – Kermit Driscoll (tracks: 1 to 9); Composed By – Russ Johnson (tracks: 1, 2, 4, 6 to 10); Drums, Percussion – Mark Ferber (tracks: 1 to 9); Saxophone [Alto] – John O’Gallagher (tracks: 1 to 9); Trumpet, Producer – Russ Johnson (tracks: 1 to 9)

Indice delle tracce: 1 Saguache 2 Figuratively Speaking 3 Reveille 4 Duo 5 Indonesian Folk Song 6 Rapid Comfort 7 Constantinople 8 The Loper 9 Sympathetic Mildew

Autore: Il trombettista Russ Johnson da qualche tempo vive del Midwest dopo aver trascorso 23 anni come membro importante della comunità jazz di New York City. Ha 7 registrazioni come leader o co-leader e si è esibito in più di 75 registrazioni come turnista. Russ ha lavorato al fianco di molte delle figure leggendarie del jazz tra cui Lee Konitz, Steve Swallow, Bill Frisell e Joe Lovano. Inoltre, ha registrato e/o si è esibito con una lunga lista dei musicisti più importanti attualmente sulla scena jazz internazionale, tra cui Myra Melford, Ken Vandermark e Tony Malaby. Russ si è esibito in più di 40 paesi in tutto il mondo. I suoi gruppi si sono esibiti di recente ai festival jazz di Chicago, Winter Jazz Fest (NYC), Hyde Park (Chicago) e Bergamo (Italia). [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Jazz (w)

In vendita da sabato 2 novembre 2024 alle 11:07 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Balance cd


9,50 €

  Balance cd
 
di Leo Kottke1995 I ristampa BGOCD262Bgo Records
ROCK, FOLK, FOLK ROCK, CD

Leo Kottke
Balance cd

BGO Records

Area di stampa: U.K., UE

Anno: 1995
I ristampa BGOCD262

Tracce: 10

Codice: 5017261202635

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Balance è un album del chitarrista statunitense Leo Kottke, pubblicato nel 1978. Fu ripubblicato su CD dalla BGO Records (263) nel 1995. In questo album, solo Whine e Dolores sono i solisti di chitarra acustica familiari di Kottke. 1/2-Acre of Garlic è un mix unico di magia della chitarra acustica e voce di Kottke, con chitarra elettrica e basso di supporto. Learning the Game è una versione ballata del classico di Buddy Holly. Le tracce rimanenti sono essenzialmente canzoni rock. Anche Embryonic Journey riceve un trattamento più da rock band rispetto alla versione originale dei Jefferson Airplane. [...].

Line up: Leo Kottke – acoustic guitar, vocals Kenneth Buttrey – drums, clavinet (on “Disguise”) Mike Leech – bass Bobby Ogdin – piano John Harris – piano

Indice delle tracce: Side one: Tell Mary – 2:59 I Don’t Know Why – 2:30 Embryonic Journey (Jorma Kaukonen) – 3:15 Disguise – 3:09 Whine – 3:28
Side two: Losing Everything – 2:32 Drowning – 3:16 Dolores – 4:09 1/2-Acre of Garlic – 2:43 Learning the Game (Buddy Holly) – 4:06

Autore: Leo Kottke (Athens, 11 settembre 1945) è un compositore, musicista e chitarrista statunitense. [...]. Incide il suo primo album, 12-String Blues, nel 1969, per la semisconosciuta etichetta Oblivion. L’album, sottotitolato Live at the Scholar, raccoglie incisioni per lo più live. Gran parte dei brani di questo album verranno reincisi per il terzo album di Kottke, Circle ’Round The Sun, del 1970. [...]. Il successo vero e proprio arriva quando, sollecitato da un amico, decide di inviare un demo-tape al profeta della cosiddetta american primitive guitar, John Fahey, che lo prende con sé alla Takoma Records. 6- and 12-String Guitar esce nel 1969. Da questo momento il nome di Leo Kottke si impone nell’olimpo dei virtuosi dello strumento. Pubblica album con regolarità, passando nel 1971 alla etichetta Capitol, e nel 1976 è il primo artista statunitense a firmare un contratto con l’inglese Chrysalis Records. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da domenica 2 marzo 2025 alle 09:12 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Roses Are Black cd


9,50 €

  Roses Are Black cd
 
di Austin Collins2008 I edizione BLUDP452Blue Rose Records
COUNTRY ROCK, ALT-COUNTRY, ROCK, CD

Austin Collins
Roses Are Black cd

Blue Rose Records

Area di stampa: Germany, UE

Anno: 2008
I edizione BLUDP452

Tracce: 12

Codice ISBN: 4028466324528

Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Con una voce che è per metà Radney Foster, per metà Dexter Holland (cantante principale degli Offspring) e tutto il coraggio del Texas, il secondo album di Austin Collins, Roses are Black, è una solida raccolta di Americana ad alta energia. Con la sua band di supporto The Rainbirds che fornisce un accompagnamento alt-country sopra la media, Collins si tuffa nell’introspezione senza mai diventare noioso, cliché o sdolcinato. Mentre la canzone che dà il titolo all’album è musicalmente un po’ noiosa nonostante i suoi testi taglienti, il resto delle tracce sono da tenere, specialmente l’amara Unapology: Volevo, ma non ho mai avuto bisogno di te / Così ho elencato e mi sono messo a terra / Non ama una figura, ma abbiamo sistemato il punteggio / E sembra sempre esserci una prova in ciò che possediamo. Mentre alcune band Americana tendono a essere superficiali nei loro testi, Austin Collins dimostra che puoi avere sia stile che sostanza in abbondanza in un disco alt-country. (Juli Thanki, PopMatters.com)

Uno dei miei album preferiti finora quest’anno è Roses Are Black di Austin Collins. Questo è il secondo album di Austin e lui ha davvero portato il tutto a un livello superiore. Austin ha dimostrato di essere un grande cantautore e uno dei più sottovalutati in Texas. Una delle cose belle di questo album è la produzione che mescola suoni chiari e distorti che si fondono insieme e completano molto bene la bella voce di Austin (che mi ricorda un po’ Ryan Adams con Whiskeytown). Roses Are Black è un grande album americano che è solido dall’inizio alla fine. Mentre scegliere i preferiti in questo album è difficile principalmente perché non ci sono davvero brutte canzoni. Tuttavia, se dovessi sceglierne alcune, sarebbero le seguenti: 11 Monthes, Witching Hour, Out Loud, Roses Are Black, 8 Dollar Thrills, House Without Windows e Goodbye Houston. Roses Are Black è uno dei migliori album che abbia acquistato quest’anno e sarà sicuramente uno dei migliori CD del 2008! Questo è un album imperdibile per tutti i veri amanti della musica. (Waldo, waldosviews.blogspot.com)

Line up: -

Indice delle tracce: 1 11 Months 2 Broken 3 The Witching Hour 4 Roses Are Black 5 Out Loud 6 Bridge Street Lullaby 7 Unapology 8 Can’t Say This at Home 9 8 Dollar Thrills 10 Today 11 House Without Windows 12 Goodbye Houston

Autore: Austin Collins è un musicista alt-country di Austin, Texas. E’ approdato alla musica soltanto dopo aver completato gli studi al college, ma da subito si è distinto come uno degli autori di punta della scena conutry rock di Austin. Ha all’attivo due pubblicazioni da solista; fulminante l’esordio del 2005 con Something Better per la Fat Caddy Records e di pari livello il suo secondo album Roses Are Black per la Blue Rose Records. Austin Collins ha anche una band, Austin Collins & The Rainbirds, composta dallo stesso Austin Collins, e da Craig Bagby, Dylan McDougall, Jeff Joiner con cui produce musica roots rock. Insieme hanno prodotto, nel 2010, Wrong Control per la Blue Rose Records. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da venerdì 1 novembre 2024 alle 11:38 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Aretha In Paris cd


13,50 €

  Aretha In Paris cd
 
di Aretha Franklin1994 I ristampa R271852Rhino Records
SOUL, FUNK, CD

Aretha Franklin
Aretha In Paris cd

Rhino Records

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: 1994
I ristampa R271852

Tracce: 13

Codice: 081227185220

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 115

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Aretha In Paris è un album dal vivo dellacantante statunitense Aretha Franklin , pubblicato nel 1968 dalla Atlantic Records. L’album è stato registrato a Parigi, in Francia, il 7 maggio 1968. Ha raggiunto la top 20 della classifica degli album di Billboard. È stato ripubblicato su compact disc tramite la Rhino Records negli anni ’90.

Line up: Aretha Franklin - voce, pianoforte Carolyn Franklin - cori Charnessa Jones - cori Wyline Ivey - cori Jerry Weaver - chitarra Gary Illingworth - pianoforte George Davidson - batteria Ron Jackson - tromba David Squire - sassofono baritono Donald Buck Waldon - sassofono tenore Charlie Gabriel - sassofono tenore Donald Townes - tromba Little John Wilson - tromba Miller Brisker - sassofono tenore René Pitts - trombone Rodderick Hicks - basso Russell Conway - tromba

Indice delle tracce: (I Can’t Get No) Satisfaction Don’t Let Me Lose This Dream Soul Serenade Night Life Baby, I Love You Groovin’ (You Make Me Feel Like) A Natural Woman Come Back Baby Dr. Feelgood (Love Is A Serious Business) Since You’ve Been Gone (Sweet Sweet Baby) I Never Loved A Man (The Way I Love You) Chain of Fools Respect

Autore: Aretha Louise Franklin (Memphis, 25 marzo 1942 – Detroit, 16 agosto 2018) è stata una cantautrice e pianista statunitense, una delle icone della musica gospel, soul e R&B. Considerata una delle cantanti migliori della storia della musica, è stata soprannominata La Regina del Soul o Lady Soul per la sua capacità di aggiungere una vena soul a qualsiasi cosa cantasse, e per le sue qualità vocali. Lo Stato del Michigan ha ufficialmente dichiarato la sua voce una meraviglia della natura. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Blues (w)

In vendita da venerdì 1 novembre 2024 alle 11:11 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Blues Mandolin Man


16,50 €

  Blues Mandolin Man
 
di Yank Rachell1990 I edizione BPCD8012Blind Pig Records
BLUES, CHICAGO BLUES, CD

Yank Rachell
Blues Mandolin Man cd

Blind Pig Records

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: 1990
I edizione BPCD8012

Tracce: 9

Codice: 019148801228

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 105

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Yank Rachell iniziò la sua carriera di registrazione alla fine degli anni ’20. Nei decenni successivi, si affermò come il mandolinista più raffinato e venerato che il blues abbia mai prodotto, esibendosi regolarmente con Sleepy John Estes e Sonny Boy Williamson, tra molti altri. Queste sessioni del 1986 trovano Yank in ottima forma, con la sua voce e le sue capacità strumentali ancora forti e convincenti.

Line up: Drums – Leonard Marsh, Jr.; Electric Bass – Sheena Rachell; Harmonica – Peter Madcat Ruth*; Vocals, Mandolin, Written-By – Yank Rachell

Indice delle tracce: A1 My Baby’s Gone 5:25 A2 Moonshine Whiskey 3:20 A3 She Changed The Lock 3:35 A4 Bugle Call 2:16 A5 Dreamy Eyed Woman 2:58 B1 Cigarette Blues 3:22 B2 Make My Love Come Down 5:25 B3 Black Snake 3:42 B4 Des Moines, Iowa 5:42

Autore: Yank Rachell (nato James A. Rachel; 16 marzo 1910 – 9 aprile 1997) è stato un musicista country blues americano che è stato definito un anziano statista del blues. La sua carriera di artista è durata quasi settant’anni, dalla fine degli anni ’20 agli anni ’90. [...]. Rachell è cresciuto a Brownsville, Tennessee . La sua lapide segna il suo anno di nascita come 1920. Tuttavia, i ricercatori Bob Eagle ed Eric LeBlanc concludono, sulla base di una voce del censimento del 1920, che Rachell è probabilmente nato nel 1903. Nel 1958, durante il revival della musica folk americana, si trasferì a Indianapolis. Registrò per la Delmark Records e la Blue Goose Records. Era un bravo chitarrista e cantante, ma era più conosciuto come maestro del mandolino blues. Comprò il suo primo mandolino all’età di otto anni, in cambio di un maiale che la sua famiglia gli aveva dato da allevare. Si esibiva spesso con il chitarrista e cantante Sleepy John Estes. She Caught the Katy, che scrisse con Taj Mahal, è considerata uno standard blues. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Blues (w)

In vendita da martedì 18 marzo 2025 alle 15:13 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Kisses On The Bottom cd deluxe ed.


18,50 €

  Kisses On The Bottom cd deluxe ed.
 
di Paul Mccartney (recorded With Diana Kralla & Her Band)2012 I edizione HRM3359602Hear Music
JAZZ, ROCK, POP ROCK, CLASSICI, CD

Paul McCartney
Kisses On The Bottom cd deluxe ed.

Sottotitolo: Recorded With Diana Kralla & Her Band

Hear Music

Area di stampa: Import, UE

Anno: 2012
I edizione HRM3359602

Tracce: 16

Codice ISBN: 888072335967

Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 125

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Kisses on the Bottom è il quindicesimo album solista in studio di Paul McCartney, composto principalmente da cover di musica pop tradizionale e jazz, che vanno dagli anni ’20 agli anni ’50. Pubblicato nel febbraio 2012 dall’etichetta Hear Music di Starbucks, è stato il primo album in studio di McCartney da Memory Almost Full del 2007. L’album è stato prodotto da Tommy LiPuma e include solo due composizioni originali di McCartney: My Valentine e Only Our Hearts. Il primo vede la partecipazione del batterista jazz Karriem Riggins. Kisses on the Bottom ha raggiunto il terzo posto nella classifica degli album del Regno Unito e il quinto nella classifica Billboard 200 degli Stati Uniti, raggiungendo anche la vetta della classifica degli album jazz della rivista Billboard.

Oltre alla versione standard, l’album è stato reso disponibile in un’edizione Deluxe, che ha aggiunto le canzoni Baby’s Request (scritta da McCartney e originariamente registrata dai Wings per il loro album del 1979 Back to the Egg) e un’altra cover, My One and Only Love . Nel novembre 2012, un’edizione ampliata di Kisses on the Bottom, sottotitolata Complete Kisses , è stata pubblicata esclusivamente sull’iTunes Store. Quest’ultima versione contiene l’album di quattordici tracce con quattro tracce bonus e la performance completa iTunes Live from Capitol Studios. [...].

Line up: Paul McCartney – voce; chitarra acustica in Get Yourself Another Fool e The Inch Worm Diana Krall – pianoforte, arrangiamenti ritmici (tranne in Only Our Hearts) Tamir Hendelman – pianoforte in Only Our Hearts Stevie Wonder – armonica in Only Our Hearts Giovanni Pizzarelli – chitarra Anthony Wilson – chitarra in The Glory of Love e My Very Good Friend the Milkman, chitarra ritmica in Get Yourself Another Fool Eric Clapton – chitarra in My Valentine e Get Yourself Another Fool Bucky Pizzarelli – chitarra in It’s Only a Paper Moon e We Three (My Echo, My Shadow and Me) John Chiodini – chitarra in Only Our Hearts Robert Hurst – contrabbasso su 1–4, 6–9, 11, 13 John Clayton – contrabbasso in The Glory of Love, My Very Good Friend the Milkman Christian McBride – contrabbasso in Get Yourself Another Fool Chuck Berghofer – contrabbasso in Only Our Hearts Vinnie Colaiuta – batteria in Only Our Hearts Karriem Riggins – batteria Jeff Hamilton – batteria in The Glory of Love, My Very Good Friend the Milkman Mike Mainieri – vibrafono in Home (When Shadows Fall), More I Cannot Wish You , The Glory of Love e We Three (My Echo, My Shadow And Me) Orchestra Sinfonica di Londra Alan Broadbent – ​​direttore d’orchestra , arrangiamento orchestrale Roman Simovic – primo violino Andy Stein – violino in It’s Only a Paper Moon Eddie Karam – direttore d’orchestra Assa Drori – primo violino Johnny Mandel – arrangiamento orchestrale, direttore d’orchestra, arrangiamento ritmico Ira Nepus – trombone Chloe Arzy – coro dei bambini Evyn Johnson – coro dei bambini Makiah Johnson – coro dei bambini Michael Johnson – coro dei bambini Delany Meyer – coro dei bambini Ilsey Moon – coro dei bambini Sabrina Walden – coro dei bambini Sasha Walden – coro dei bambini Scottie Haskell – direttore del coro dei bambini

Indice delle tracce: 1. I’m Gonna Sit Right Down and Write Myself a Letter Fred E. Ahlert, Joe Young 2:36 2. Home (When Shadows Fall) Peter van Steeden, Jeff Clarkson, Harry Clarkson 4:04 3. It’s Only a Paper Moon Harold Arlen, E. Y. Harburg, Billy Rose 2:35 4. More I Cannot Wish You Frank Loesser 3:04 5. The Glory of Love Billy Hill 3:46 6. We Three (My Echo, My Shadow and Me) Sammy Mysels, Dick Robertson, Nelson Cogane 3:22 7. Ac-Cent-Tchu-Ate the Positive Harold Arlen, Johnny Mercer 2:32 8. My Valentine Paul McCartney 3:14 9. Always Irving Berlin 3:50 10. My Very Good Friend the Milkman Harold Spina, Johnny Burke 3:04 11. Bye Bye Blackbird Ray Henderson, Mort Dixon 4:26 12. Get Yourself Another Fool Haywood Henry, Monroe Tucker 4:42 13. The Inch Worm Loesser 3:43 14. Only Our Hearts McCartney 4:21
Bonus Track: 15. Baby’s Request McCartney 3:30 16. My One and Only Love Guy Wood, Robert Mellin 3:50

Autore: Sir James Paul McCartney (Liverpool, 18 giugno 1942) è un cantautore, compositore, polistrumentista, produttore discografico e attivista britannico. [...]. Ha raggiunto la fama internazionale come cantante bassista dei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr. Insieme a Lennon formò la coppia di compositori di maggior successo di tutti i tempi, scrivendo alcune delle canzoni più acclamate nella storia della musica contemporanea. Dopo lo scioglimento dei Beatles, formò i Wings con la sua prima moglie, Linda Louise McCartney, il compositore Denny Laine e altri musicisti. In seguito ha continuato a lavorare da solista componendo anche colonne sonore, musica colta e musica sperimentale, pubblicando una grande quantità di singoli e prendendo parte attivamente a progetti di sostegno ad associazioni benefiche internazionali. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 2a s. (w)

In vendita da venerdì 1 novembre 2024 alle 10:39 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Best Tracks And Side Tracks 1979-2007 2 cd set


18,50 €

  Best Tracks And Side Tracks 1979-2007 2 cd set
 
di Jason Ringenberg2008 I edizione BLUCD0444Blue Rose Records
FOLK ROCK, PUNK FOLK, FOLK, SONGWRITING, CD

Jason Ringenberg
Best Tracks And Side Tracks 1979-2007 2 cd set

Blue Rose Records

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: 2008
I edizione BLUCD0444

Tracce: 20 + 10

Codice: 4028466304445

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 130

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Doppio album contenente i brani più popolari della carriera di Ringenberg dal 1979 al 2007. Contiene nuove versioni di Broken Whisky Glass, The Life of the Party, Jimmie Rodgers’ Last Blue Yodel e Shop It Around. Sono inclusi anche 12 brani inediti, lati B e rarità. [...]. Fin dalla sua apparizione a Nashville nel 1981 con gli Scorchers, Jason Ringenberg ha tracciato la strada attraverso la musica country con un atteggiamento punk e il cuore di un poeta della strada polverosa. Con gli Scorchers, Ringenberg ha segnato il punto più alto per gli artisti country rock, devastando bar grintosi e palchi di lusso da Nashville a Los Angeles. Patriarca chiave sia dell’alt-country che delle esplosioni americane degli anni ’90, Jason è un re della musica roots e la sua discendenza creativa è descritta in dettaglio qui nella raccolta di due dischi Best Tracks and Side Tracks 1979-2007. Il set include brani di tutte le fasi della leggendaria carriera solista di Ringenberg: nuove versioni di classici degli Scorchers, materiale solista originale rimasterizzato, rarità e nuovi brani inediti. Il classico degli Scorchers rielaborato, Shop It Around apre il disco Best Tracks e Help There’s a Fire da Side Tracks rappresenta la band di Jason pre-Scorchers Shakespeare’s Riot, rendendo questo il compendio definitivo di Jason Ringenberg. Il set include persino materiale dal personaggio musicale per bambini di Ringenberg, Farmer Jason. Costruito per i fan più accaniti e gli storici della musica country, Best Tracks e Side Tracks 1979-2007 riassume la carriera di uno degli artisti più influenti della musica roots.

Line up: -

Indice delle tracce: Best Tracks: 1-1 Jason Ringenberg– Shop It Around Written-By – Jason Ringenberg 1-2 Jason Ringenberg– The Life Of The Party Written-By – Jason Ringenberg, Kim Williams, Richard Fagan 1-3 Jason Ringenberg With Steve Earle– Bible And A Gun Written-By – Jason Ringenberg, Steve Earle 1-4 Jason Ringenberg With Swan Dive– Camille Written-By – Jason Ringenberg 1-5 Farmer Jason– Punk Rock Skunk Written-By – Jason Ringenberg, Paul Needham (2) 1-6 Jason Ringenberg With The Wildhearts– One Less Heartache Written-By – Ginger (8), Jason Ringenberg 1-7 Jason Ringenberg– She Hung The Moon (Until It Died) Written-By – Jason Ringenberg 1-8 Jason Ringenberg– Rainbow Stew Written-By – Merle Haggard 1-9 Jason Ringenberg– For Addie Rose Written-By – Jason Ringenberg 1-10 Jason Ringenberg– Born To Run Written-By – Paul Kennerly* 1-11 Jason Ringenberg– The Price Of Progress Written-By – Jason Ringenberg 1-12 Jason Ringenberg– Prosperity Train Written-By – Stace England 1-13 Jason Ringenberg– A Pocketful Of Soul Written-By – Jason Ringenberg 1-14 Jason Ringenberg– Eddie Rode The Orphan Train Written-By – Jim Roll 1-15 Jason Ringenberg With Los Straitjackets– Link Wray Written-By – Jason Ringenberg 1-16 Jason Ringenberg– Tuskegee Pride Written-By – Jason Ringenberg 1-17 Jason Ringenberg– Half The Man Written-By – Jason Ringenberg 1-18 Jason Ringenberg– Chief Joseph’s Last Dream Written-By – Jason Ringenberg 1-19 Jason Ringenberg With The Woodbox Gang– Broken Whiskey Glass Written-By – Jason Ringenberg 1-20 Jason Ringenberg– Last Train To Memphis Written-By – Jason Ringenberg
Side Tracks: 2-1 Jason Ringenberg With Kristi Rose– Lovely Christmas Written-By – Jason Ringenberg 2-2 Farmer Jason– Moose On The Loose Written-By – Jason Ringenberg 2-3 Jason Ringenberg– The Sailor’s Eyes Written-By – Jason Ringenberg 2-4 Jason Ringenberg– Cappucino Rosie Written-By – Jason Ringenberg, Tommy Womack 2-5 Jason Ringenberg– Mom’s 70th Birthday Song Written-By – Jason Ringenberg 2-6 Shakespeare’s Riot– Help, There’s A Fire Written-By – Jason Ringenberg 2-7 Jason Ringenberg– Buckminster Fuller We Need You Now Written-By – Jason Ringenberg 2-8 Jason Ringenberg– Who’s Gonna Feed Them Hogs? Written-By – Tom T. Hall 2-9 Jason Ringenberg With R. B. Morris, Tom Roznowski, And Janas Hoyt– Paradise Written-By – John Prine 2-10 Jason Ringenberg With The Wildhearts– Jimmie Rodgers’ Last Blue Yodel Written-By – Jimmie Rodgers

Autore: Jason Ringenberg (nato il 22 novembre 1958) è un musicista, cantautore e chitarrista statunitense, nonché cantante principale dei Jason & the Scorchers. La band ha avuto diversi successi, tra cui Golden Ball and Chain e una versione rock di Absolutely Sweet Marie di Bob Dylan. [...]. Nel 1981, Ringenberg si trasferì a Nashville, Tennessee, dove formò presto Jason & the Scorchers con Warner Hodges, Jeff Johnson e Perry Baggs. Utilizzarono un mix di punk rock e country. Rolling Stone ha commentato che hanno riscritto da soli la storia del rock’n’roll nel sud. Hanno ottenuto l’approvazione della critica con l’uscita di diversi album e spettacoli dal vivo. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w) 2

In vendita da venerdì 1 novembre 2024 alle 10:00 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
Ride cd


8,50 €

  Ride cd
 
di Wayne Hancock2013 I edizione BS202Bloodshot Records
ROCK, FOLK, CD

Wayne Hancock
Ride cd

Bloodshot Records

Area di stampa: USA, extra UE

Anno: 2013
I edizione BS202

Tracce: 11

Codice ISBN: 744302020228

Copertina: cartoncino editoriale illustrato, apribile, digipak.

Stato: Nuovo. Nel cellofan.

Peso: gr. 95

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Il titolo Ride del suo ottavo album nasconde il fatto che Wayne Hancock suona stanco. Ci sono modi per rendere viva la sua struttura musicale (blues, boogie, rockabilly e swing), anche se quegli stili erano nuovi solo diverse generazioni fa. Hancock si è dimostrato capace di tali mosse in passato, ma queste 11 canzoni risultano ripetitive e sembrano completamente stanche. Non c’è letteralmente alcuna differenza tra Low Down Blues e Get the Blues Low Down, tranne per il fatto che la prima arriva come una copia fedele di Lovesick Blues di Hank Williams, e la seconda suona come una mera ombra del migliore locale, Thunderstorms and Neon Signs. La grazia salvifica dell’LP deriva dall’abile gioco di chitarra di Bob Stafford, Eddie Biebel, Tjarko Jeen e dal lavoro di pedal steel di Eddie Rivers, tutti profondamente esperti nelle diverse forme di blues. Hancock suona quasi allegro nel brano semplicemente ondeggiante Home With My Baby, quindi forse un ulteriore addomesticamento gli tornerà utile. [...].

Line up: -

Indice delle tracce: 1 Ride 2 Low Down Blues 3 Best To Be Alone 4 Lone Road Home 5 Get The Blues Low Down 6 Dean Gone Down 7 Fair Weather Blues 8 Home With My Baby 9 Gal From Kitchens Field 10 Cappuccino Boogie 11 Any Old Time

Autore: Thomas Wayne Hancock III (nato il 1° maggio 1965 a Dallas, Texas) meglio conosciuto come Wayne The Train Hancock, è un cantautore americano. Noto come The King of Juke Joint Swing, le sue performance incorporano jazz, blues, western swing, country e rockabilly, stili musicali che ha iniziato ad ascoltare da bambino. Le sue influenze includono Jimmie Rodgers, Glenn Miller, Tommy Dorsey, Hank Thompson, Hank Williams e Hank Snow perché erano tutti nella collezione di dischi dei suoi genitori. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Folk (w)

In vendita da venerdì 1 novembre 2024 alle 09:28 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 
The Douce Is Loose cd


10,50 €

  The Douce Is Loose cd
 
di Doucette2013 I ristampa 2VLT15234Mushroom Records
ROCK, ROCK ’N’ ROLL, CD

Doucette
The Douce Is Loose cd

Mushroom Records

Area di stampa: Canada, extra UE

Anno: 2013
I ristampa 2VLT15234

Tracce: 10

Codice: 803057018123

Copertina: plastica dura con copertina illustrata.

Stato: Nuovo. Piccole imperfezioni della custodia. Nel cellofan.

Peso: gr. 110

Misure: cm 14,00 x cm 12,50

La fotografia riproduce il compact disc.

Contenuto: Secondo album - pubblicato nel 1979 - per la rock band Doucette. [...].

Line up: Bass – Donnie Cummings*; Drums, Percussion, Electric Piano – Duris Maxwell; Keyboards – Mark Olson; Vocals, Backing Vocals, Guitar – Jerry Doucette.

Indice delle tracce: 1 Run Buddy Run 4:05 2 Rita 3:30 3 Someday 4:16 4 Father Dear Father 5:05 5 Nobody 3:27 6 Before I Die 4:22 7 All Over Me 2:58 8 Further On Up The Road 6:58 9 Follow Me 6:20 10 All Around You 3:19

Autore: Jerry Victor Doucette (9 settembre 1951 – 18 aprile 2022) è stato un chitarrista e cantautore canadese. È stato notato per il suo singolo di successo Mama Let Him Play, che è entrato nella Billboard Top 100. La sua band, Doucette, ha vinto il Juno Award come gruppo più promettente dell’anno nel 1979. [...].

METODI DI SPEDIZIONE:
. POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile).
. POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile).
. CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.

SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.

METODI DI PAGAMENTO:
. PAYPAL
. BONIFICO BANCARIO
. RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA

RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.

Posizione: Rock 3a s. (w)

In vendita da lunedì 21 ottobre 2024 alle 13:44 in provincia di Palermo  -   ERWIN vende anche...

 

Pag. 16 di 50.

Vai a pagina : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50
 



 
   
Contatti: staff@comprovendodischi.it
Segnalazione errori: assistenza@comprovendodischi.it
Informativa sulla Privacy (GDPR) e utilizzo dei cookies
rel. 1.0 Copyright 2000-25 SARAIN MARCO - Padova (IT) - p.IVA 05180180282