
La casa del serpente cd di Ivano Fossati
Contatta il venditore
|

Informazioni sul venditore:
Salve,
in questa Pagina vendo compact disc e vinili ed è prevista la seguente promozione:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20% Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin Indirizzo Web: https://
|
Condizioni di vendita:
In questo Catalogo applico i seguenti sconti:
• Acquista 2 Titoli: sconto 5% • 3 Titoli: sconto del 10% • da 5 Titoli a seguire: sconto del 15% • da € 100,00 a salire sconto del 20%
Spedizione: a carico del destinatario.
Grazie per la cortese attenzione, Erwin
Spese di spedizione:
Raccomandata: 5,00 € Pacco postale: 2,00 €
Al termine potrai pagare il disco tramite Paypal o carta di
credito
|
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto
del disco:
|
|
|
|
LA CASA DEL SERPENTE CD |

|
artista:
Ivano Fossati
Anno:2003 I ristampa 74321987592
CD musicale
Condizioni: BUONE CONDIZIONI
genere: POP, MUSICA LEGGERA, ITALIA, CD
ID titolo:25580
"La casa del serpente cd" è in vendita da giovedì 13 febbraio 2025 alle 13:06 in provincia di Palermo
|
|
|
|
|
|
Note : Ivano Fossati La casa del serpente cd
BMG Ricordi
Area di stampa: Import, UE
NOTA: -
Anno: 2003 I ristampa 74321987592
Tracce: 8
Codice: 0743219875921
Copertina: plastica dura con copertina illustrata.
Stato: Buono stato. Senza cellofan. Compact disc provato e perfettamente funzionante.
Peso: gr. 110
Misure: cm 14,00 x cm 12,50
La fotografia riproduce il compact disc.
Contenuto: La casa del serpente è il quarto album di Ivano Fossati, il primo pubblicato per l’etichetta discografica RCA Italiana, nel 1977. [...]. I brani Stasera io qui (versione studio) e Non può morire un’idea (live) fecero parte della scaletta dell’ultima serie di concerti di Mina (a Bussoladomani, agosto 1978) e sono inclusi nel doppio album Mina Live ’78. [...]. Del brano La casa del serpente è stata realizzata una cover, sempre ad opera di Mina, contenuta nell’album Caterpillar del 1991. [...]. Il brano Matto è stato reinterpretato da Anna Oxa per l’album Anna Oxa del 1979. [...]. L’intervento vocale di Mia Martini nel brano Anna di primavera segna la primissima collaborazione tra i due cantanti, che successivamente intrecceranno un intenso rapporto artistico e sentimentale. [...].
Line up: Ivano Fossati - voce, cori, chitarra acustica ed elettrica, flauto traverso e dolce Antonio Coggio, Alessandro Centofanti - sintetizzatore, ARP Euro Cristiani - batteria, cori e percussioni Goran Tavcar - chitarra elettrica Guido Guglielminetti - basso, cori Luciano Ciccaglioni - chitarra elettrica, banjo e mandolino Michael Fraser - pianoforte e Fender Rhodes Roberto Zanaboni - pianoforte Tino Fornai - violino Gianni Oddi - sassofono baritono Mia Martini - cori Roberto Davini - cori in Anna di primavera
Indice delle tracce: Lato A Testi e musiche di Ivano Fossati. Stasera io qui – 2:16 Matto – 4:46 Non ti riconosco più – 5:09 Manila 23 – 5:05 Lato B Testi e musiche di Ivano Fossati. La casa del serpente – 4:54 Anna di primavera – 3:58 Non può morire un’idea – 4:25 La vedette non c’è – 4:15
Autore: Ivano Alberto Fossati (Genova, 21 settembre 1951) è un cantautore, polistrumentista, produttore discografico, paroliere, compositore, docente universitario e scrittore italiano. [...]. È considerato uno dei più importanti cantautori italiani. In oltre quarant’anni di carriera ha spaziato in diversi generi musicali, dagli esordi di rock progressivo alla fase rock, fino alle introspezioni colte della maturità. I testi dei suoi brani hanno spesso toccato argomenti di natura esistenziale, producendo anche canzoni per alcune delle interpreti più significative della musica italiana. [...]. Ritiratosi dalle scene musicali nel 2012 per scelta volontaria, è stato vincitore per sei volte della Targa Tenco (quattro per il migliore album e due per la migliore canzone) e di un Premio Lunezia Rock d’Autore per l’Album Musica moderna, nel 2005 ha conseguito il Premio Librex Montale nell’apposita sezione Poetry for Music. Ha inoltre esordito nel mondo della narrativa con il racconto Il giullare, contenuto nella collana Millelire ed edito da Stampa Alternativa nel 1991. [...].
METODI DI SPEDIZIONE: . POSTA PRIORITARIA PIEGO DI LIBRI: euro 2,00 (non tracciabile). . POSTA RACCOMANDATA PIEGO DI LIBRI: euro 5,50 (tracciabile). . CONSEGNA A MANO: possibile ritiro senza ulteriori spese.
SI FANNO SPEDIZIONI MULTIPLE E, SI RICORDA, CHE LA MERCE VIAGGIA A CARICO DEL DESTINATARIO.
METODI DI PAGAMENTO: . PAYPAL . BONIFICO BANCARIO . RICARICANDO LA CARTA PREPAGATA
RILASCIO FEEDBACK: IL FEEDBACK SARA’ RILASCIATO SUBITO DOPO AVERLO RICEVUTO.
Posizione: Musica leggera (w)
|
Cerca il titolo su
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|