Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



I classici del proibito 4 - Porno Poker VHS  di Riccardo Schicchi
Contatta il venditore
Utente verificato LIBRERIA Libreria Libr’Aria www.librerialibraria.it
Contatto: LibreriaLibrAria Telefono disponibile
vende questo disco in provincia di Catania

Ha utilizzato Comprovendodischi 37 giorni fa.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback

Informazioni sul venditore:
Contattare: Bella Michele
Via badalà 17, Fiumefreddo di Sicilia  (Catania)
Telefono: 3467042174

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
I classici del proibito 4 - Porno Poker VHS

50,00 €

 

 
I CLASSICI DEL PROIBITO 4 - PORNO POKER VHS
 

artista: Riccardo Schicchi
Anno:1999

VHS
Condizioni: BUONE CONDIZIONI
genere: FILM
ID titolo:26280

"I classici del proibito 4 - Porno Poker VHS" è in vendita da giovedì 13 marzo 2025 alle 16:49 in provincia di Catania

Note :
Dopo che il male ha colpito il mondo conosciuto distruggendolo, in un’altra dimensione si scopre che esiste ancora la vita. È Cicciolina, che si trova in un’atmosfera onirica in compagnia di un serpente con il quale è in contatto telepatico, l’unica sopravvissuta alle radiazioni atomiche. Il rettile la invita a godere della pace e della serenità della quarta dimensione ma la protagonista, interessatasi al libro del passato, lo apre e viene trasportata in un periodo antecedente allo scoppio della guerra e, indossando una maschera a forma di farfalla, fa ingresso ad un tavolo di giocatori di poker. Il gioco è semplice: il vincitore della mano dovrà portare al piacere la donna prescelta, qualora fallisse verrà trasformato nel nulla. La donna da portare al piacere dovrà indossare una maschera. Cicciolina, dopo aver compreso che quel mondo passato non le consentiva di ottenere quella pace e serenità desiderata, decide di reindossare la maschera da farfalla e ritornare nella quarta dimensione in compagnia del suo rettile, dove potrà godere delle gioie dell’eternità.

Custodia di cartone scollata.


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi