Accedi o Registrati
Titolo 
Artista 

 
ricerca avanzata
ricerca avanzata    
Vinili e CD su Amazon


 



Pianoforte: Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt, Schumann  di Artisti Vari
Contatta il venditore
Utente verificato GC67
vende questo disco in provincia di Ascoli Piceno

Ha utilizzato Comprovendodischi ieri.

Segui

Controlla le segnalazioni



Vedi i Feedback

Informazioni sul venditore:
Indirizzo Web: https://https://

 
Chiedi un contatto per avere informazioni o eventuale acquisto del disco:
Pianoforte: Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt, Schumann

16,00 €

 

 
PIANOFORTE: MOZART, BEETHOVEN, CHOPIN, LISZT, SCHUMANN
 

artista: Artisti Vari
Anno:2009

CD musicale
Condizioni: COME NUOVO
genere: CLASSICA
ID titolo:26830

"Pianoforte: Mozart, Beethoven, Chopin, Liszt, Schumann" è in vendita da venerdì 18 luglio 2025 alle 16:19 in provincia di Ascoli Piceno

Note :
35 grandi brani per pianoforte in quattro Cd raccolti in cofanetto, originali Azzurra Music 2009, codice 028980 343728, tutti in perfette condizioni:
Cd 1) L.V. Beethoven, Sonata n. 8 in do minore op. 13 “Grande Sonate Pathetique” (1. Grave - Allegro di molto e con brio; 2. Adagio cantabile; 3. Rondò - Allegro) - Alessandro Cesaro al piano; Sonata n. 14 in do diesis minore op. 27 n. 2 “Claire de Luna” (4. Adagio sostenuto; 5. Allegretto in re bemolle maggiore; 6. Presto agitato) - Andrea Dindo al piano; Sonata n. 21 in do maggiore op. 53 “Waldstein” (7. Allegro con brio; 8. Introduzione, Adagio molto; 9. Rondò, Allegretto moderato, Prestissimo) - Olaf Laneri al piano;
Cd 2) W.A. Mozart, 1. Minuet in G major K.1; 2. Minuet in F major K.2; 3. Variations in C major K.265 “Ah! Vous dirai-je, Maman”; 4.5.6. Sonate in A major K.331 “Marcia Turca”; 7. Fantasy in D minor K.397; 8. Rondò in D major K.485; 9. Rondò in A minor K.511; 10.11.12. Sonate in C major K.545; 13. Minuet in D major K.355 - Giampaolo Muntoni al piano;
Cd 3) Franz Liszt, 1. Sonata in B minor / Robert Schumann, Fantasia in C major op. 17 (2. Durchaus Fantastisch Und Leidenschaftlich Vorzutragen; 3. Mäßig, Durcus Energisch; 4. Langsam Getragen. Durchwegs Leise Gehalten) - Maurizio Mastrini al piano;
Cd 4) Frédéric Chopin, Concerto n. 2 in F minor op. 21 (1. Maestoso; 2. Larghetto; 3. Allegro vivace - Olaf John Laneri al piano; 4. Notturno - op. 9 n. 2 in mi bemolle maggiore; 5. Notturno - op. 27 n. 2 in re bemolle maggiore; 6. Valzer - op. 69 n. 1; 7. Preludio - op. 28 n. 4; 8. Preludio - op. 28 n. 15; 9. Studio - op. 10 n. 12 “La caduta di Varsavia” - Maurizio Mastrini al piano.


Cerca il titolo su

   

 


Per una maggiore sicurezza
richiedi una spedizione tracciabile
e un recapito telefonico
 

Invia la tua richiesta

il tuo nome e cognome

il tuo indirizzo email


verifica attentamente che l'indirizzo sia corretto, altrimenti il venditore non potrà ricontattarti.

Chiedo INFORMAZIONI su questo disco
Desidero iniziare una TRATTATIVA per questo disco
Desidero ACQUISTARE questo disco

Scrivi qui la tua richiesta:

se vuoi acquistare il disco, scrivi il tuo indirizzo per la spedizione

Non inserire link a siti esterni

IMPORTANTE:  LEGGERE MOLTO ATTENTAMENTE  

 
1) Una copia del messaggio verrà inoltrata anche a te per confermarti l'invio.
Poiché l'email potrebbe essere contrassegnata come spam, ti preghiamo di aggiungere *@comprovendodischi.it alla tua "lista bianca"
Se non la ricevi, verifica di aver inserito correttamente il tuo indirizzo email.

2) Controlla sempre le segnalazioni prima di effettuare il pagamento


D.LGS 205/2006 - D.LGS 21/2014
Aggiornato al 13 giugno 2014

Articolo 3
Definizioni

1. Ai fini del presente codice ove non diversamente previsto, si intende per :
a) consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta ;
...
c) professionista: la persona fisica o giuridica che agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario;

Articolo 63
Passaggio del rischio
1. Nei contratti che pongono a carico del professionista l’obbligo di provvedere alla spedizione dei beni il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al venditore, si trasferisce al consumatore soltanto nel momento in cui quest’ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
2. Tuttavia, il rischio si trasferisce al consumatore gia’ nel momento della consegna del bene al vettore qualora quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e tale scelta non sia stata proposta dal professionista, fatti salvi i diritti del consumatore nei confronti del vettore.

gazzettaufficiale.it
Codiceconsumo.pdf

Se hai letto attentamente
clicca su "Non sono un robot" qui sotto

e poi